SI E' TENUTO IL SEMINARIO DI STUDI PIT-DIARCO SULLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI et  at:  05/11/2008  

COMUNICATO LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI - UN CONTRIBUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL  PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI, ATTRAVERSO L’USO DI STRUMENTI DI MEDIAZIONE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO  STORICO E CULTURALE DELLO STESSO  COMUNE, È IL TITOLO DEL SEMINARIO PIT-DIARCO CHE SI È TENUTO A CASTROVILLARI, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. L’INIZIATIVA È STATA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL POR CALABRIA 2000-2006 - SVILUPPO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI DELL’AZIONE 2.3.B.   IL PROGETTO  HA MESSO IN ATTO UNA SERIE D’INIZIATIVE  CHE HANNO PREVISTO: LA VERIFICA DEL CATALOGO DEI BENI D’INTERESSE ARTISTICO -CULTURALE PRESENTI NEL NOSTRO COMUNE;  L’ANALISI DELLO STATO DI  CONSERVAZIONE DEI BENI  E DEI POSSIBILI INTERVENTI DI RESTAURO E LA INDIVIDUAZIONE DI  ALCUNI ITINERARI DI INTERESSE ARTISTICO - CULTURALE DELLO STESSO CAPOLUOGO DEL POLLINO. SONO INTERVENUTI IL PROF. GIUSEPPE CHIDICHIMO  (DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL’UNICAL) CHE HA SPIEGATO LA GENESI DEL PROGETTO DIARCO “ LA DIARCO RESTAURO SRL - SPIN OFF UNIVERSITARIO E IL PROGETTO PIT “; IL PROFESSORE MARIO VICINO (DOCENTE DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEI LICEI SCIENTIFICI) CHE  PARLATO SULLA “RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”. IL PROF. VICINO HA INQUADRATO LA RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA NOSTRA CITTÀ IN UN CONTESTO STORICO-CULTURALE DI AMPIO RESPIRO ED HA ILLUSTRATO, IN PARTICOLARE, LE OPERE DI PIETRO NEGRONI, DEL QUALE HA MOSTRATO UN INEDITO REPERTO DEL MUSEO DI CAPODIMONTE; LA DOTT.SSA MONICA VENNERI  (SPIN OFF DIARCO RESTAURO SRL) CHE SI È INTERESSATA DEL “CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”; L’ING. FRANCESCA VOLPINTESTA (LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE) CHE HA RELAZIONATO SU “ GLI INCENTIVI  DI SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE  NEL SETTORE BENI CULTURALI, ARCHEOLOGICI  E AMBIENTALI”. - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     LE CONSIDERAZIONI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A CASTROVILLARI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, MARISA URSO et  at:  04/11/2008  

LETTERA APERTA, AL SINDACO, ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE ED AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE - L’INTERVENTO DEL PD, NELLA PARTE IN CUI  INVITA AD ABBASSARE I TONI, M’INDUCE A FARE ALCUNE CONSIDERAZIONI. SIAMO DI FRONTE AD UN PROBLEMA DI GIGANTESCHE PROPORZIONI, DALLA CUI SOLUZIONE DIPENDONO NON SOLO LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, MA LA NOSTRA STESSA SALUTE, CHE È UN BENE DI TUTTI COSÌ COME LO È LA TUTELA DELL’AMBIENTE. UNA SOLUZIONE RAPIDA ED EFFICACE, MA ANCHE CONDIVISA, È L’OBIETTIVO DI TUTTI COLORO CHE, A VARIO TITOLO, COME COMUNE, PROVINCIA, REGIONE ED ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE SE NE SONO FIN QUI OCCUPATI, ANCHE CON PUNTI DI VISTA DIVERSI E TALVOLTA CONTRASTANTI , CHE CI HANNO ALLONTANATI DALLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA. LA CHIUSURA DELLA DISCARICA DI CROTONE, DOVE FINO A QUALCHE GIORNO FA VENIVANO CONFERITI I NOSTRI RIFIUTI, SIA PUR CON UN ESBORSO INGENTE DELLE NOSTRE RISORSE COMUNALI, IL PROVVEDIMENTO DI SEQUESTRO A CARICO DELL’AREA DI CAMPOLESCIO, A SEGUITO DELL’INCENDIO DI QUESTA ESTATE, DOVE DOVREBBE PRENDERE VITA UNA PIATTAFORMA ECOLOGICA ATTREZZATA PER LA RACCOLTA E SMALTIMENTO, LA REGIONE CHE IN 11 ANNI DI COMMISSARIAMENTO PER L’EMERGENZA  NON HA ANCORA DATO IL VIA AL PIANO STRATEGICO, DEMANDANDO DI FATTO ALLA PROVINCIA LE FUNZIONI, MA SENZA CONFERIRLE POTERI FORMALI, DEVONO SPINGERE TUTTE LE FORZE POLITICHE AD UNA FORTE ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ, AL DI LÀ DELLE APPARTENENZE. OCCORRE, A MIO AVVISO, CHE COME PER L’OSPEDALE , SI COSTITUISCA UNA COMMISSIONE AD HOC, COMPOSTA DA TUTTI I CAPIGRUPPO, PRESIEDUTA DAL SINDACO ED AFFIANCATA DA TECNICI, OPPORTUNAMENTE INDIVIDUATI DALLA COMMISSIONE AMBIENTE, CHE SIA IN GRADO DI SCONGIURARE LA CRESCITA DELL’EMERGENZA, MA CI CONSENTA ANCHE DI INIZIARE UN PERCORSO SERIO ED ORGANIZZATO PER LA RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, DA UTILIZZARE NEGLI ANNI A VENIRE, CON UNA PROPOSTA FORTE E RISOLUTIVA. F.TO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - PROF.SSA. MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     ABBIAMO CHIESTO AL RAPPRESENTANTE DELLA LISTA CIVICA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, CHE TIPO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI IMMAGINA PER IL NOSTRO TERRITORIO. et  at:  03/11/2008  

ABBIAMO CHIESTO AL RAPPRESENTANTE DELLA LISTA CIVICA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, CHE TIPO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI IMMAGINA PER IL NOSTRO TERRITORIO.

 

 
      Tell A Friend

     PRECISAZIONI DEL COORDINAMENTO CITTADINO DEL PD IN MERITO AD ALCUNE DICHIARAZIONI APPARSE SULLA STAMPA QUALCHE GIORNO RELATIVE ALLA PROBLEMATICA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTROVILLARI et  at:  03/11/2008  


OGGETTO: NOTA INFORMATIVA  IN RELAZIONE ALL’ARTICOLO APPARSO SU “CALABRIA ORA” DEL 02/11/2008 PAGINA 24 SIGLATO D.F. DAL TITOLO “RIFIUTI, VERSO LA PAX ISTITUZIONALE - L’APPELLO DEL PD ALL’AMMINISTRAZIONE E ALL’OPPOSIZIONE AMBIENTALISTA”, IN CUI VENGONO RIPORTATE DICHIARAZIONI NON UFFICIALI ATTRIBUITE AL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI, SI PRECISA QUANTO SEGUE. ALLO STATO ATTUALE E FINO ALLA CELEBRAZIONE DELLE ELEZIONI PRIMARIE PER GLI ORGANISMI DIRIGENTI TERRITORIALI, L’ASSEMBLEA E IL COMITATO DI COORDINAMENTO CITTADINO SONO GLI UNICI ORGANISMI UFFICIALI, COME GIÀ DA NOTA STAMPA DEL 31 MAGGIO 2008. IL COMITATO DI COORDINAMENTO CITTADINO È COSÌ COMPOSTO: GERARDO  PASCALE, GIOVANNI DONATO, FRANCESCO ATTANASIO, ARMANDO GAROFALO, FRANCESCO CRESCENTE, ANTONIETTA SMURRA, ANTONIO MORELLI, ANTONELLO POMPILIO, FRANCESCA STRATICO’, DONATELLA LAUDADIO, DOMENICO LO POLITO, PIERO VICO, NICOLA DI GERIO. DETTO COMITATO DI COORDINAMENTO CITTADINO OPERA NELLA MASSIMA COLLEGIALITÀ, INSIEME ALL’ASSEMBLEA, ED È IL SOLO ORGANISMO UFFICIALE DEI DEMOCRATICI CASTROVILLARESI CON COMPITI DI DIREZIONE E DI RAPPRESENTANZA UFFICIALE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA I RAPPORTI CON L’ESTERNO E CON GLI ORGANI DI STAMPA. CIÒ, E CON L’AUSPICIO DI NON DOVERCI PIÙ RITORNARE IN FUTURO, PER SOTTOLINEARE L’ESIGENZA E LA FERMA VOLONTÀ DEL PD DI CASTROVILLARI DI INSTAURARE CON I CITTADINI UNA CORRETTA ED INEQUIVOCA COMUNICAZIONE, CHE PUÒ RISULTARE TALE SOLO SE UFFICIALE E NON DI CORRIDOIO. PER QUESTA RAGIONE SI CHIEDE, ESPRESSAMENTE, A QUANTI  IN INDIRIZZO, DI RIVOLGERSI UNICAMENTE AL COMITATO DI COORDINAMENTO CITTADINO IN ORDINE A QUALSIVOGLIA RICHIESTA DI INFORMAZIONE.

 
      Tell A Friend

     IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' I.P.S.I.A. DI CASTROVILLARI, MARIA GALLILEO, RIBADISCE: " NESSUNA SOPPRESSIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO " et  at:  01/11/2008  

DOPO LE ESTERNAZIONI SULLA STAMPA DELL'ASSESSORE PROVINCIALE DONATELLA LAUDADIO, IN MERITO AL RISCHIO DI SOTTO DIMENSIONAMENTO DELL'ISTITUTO RISPETTO ALLE SOGLIE PREVISTE DALLA NUOVA RIFORMA SCOLASTICA, LA DIRIGENTE DELL' I.P.S.I.A. DI CASTROVILLARI, HA TENUTO A PRECISARE  CHE IL NUMERO DEGLI ALUNNI ISCRITTI A TUTT'OGGI SUPERA ABBONDANTEMENTE LA SOGLIA DEI 500 E PERTANTO L'ISTITUTO NON RIENTRA NEGLI AMBITI DI SOPPRESSIONE E ACCORPAMENTO CHE IL DECRETO GELMINI PREVEDE. CONTESTUALMENTE LA DIRIGENTE HA INOLTRE RIBADITO, ASSICURANDO CHE: " L'ISTITUTO ANCHE QUEST'ANNO STA APPRONTANDO UN PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA QUANTO PIÙ COMPLETO, EFFICACE E VARIO TALE DA RAPPRESENTARE UNA SICURA ATTRATTIVA PER AUMENTARE, SE POSSIBILE, IL NUMERO DI GIOVANI CHE VEDONO NELL'ISTITUTO UN VALIDO STRUMENTO DI APPRENDIMENTO E MATURAZIONE AI FINI DI UN INSERIMENTO PIÙ AGEVOLE NEL SEMPRE PIÙ COMPLESSO MONDO DEL LAVORO ".

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CAMBIA IL COMANDANTE DELLA CASERMA " MANES " et  at:  01/11/2008  


IL  GENIO GUASTATORI DISLOCATO PRESSO LA CASERMA " MANES " DI CASTROVILLARI, HA UN NUOVO COMANDANTE, SI TRATTA DEL TENENTE DOMENICO PROPATO, A LUI CEDE  IL POSTO DI COMANDO ( DELLA SECONDA COMPAGNIA, 11° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI ), IL COMANDANTE FRANCESCO GIRMI CHE HA OPERATO SU CASTROVILLARI IN QUALITÀ DI PRINCIPALE RESPONSABILE DAL 2005 ED A CUI E' STATO AFFIDATO  IL COMANDO DELLA BRIGATA MECCANIZZATA "AOSTA" CHE OPERA SU  MESSINA. LO  SCAMBIO DI CONSEGNE SI È SVOLTO ALL’ INTERNO DELLA CASERMA DI CASTROVILLARI, ALLA PRESENZA DI AUTORITÀ CIVILI E MILITARI.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO - CASTROVILLARI, L' AMMINISTRAZIONE NELLA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE et  at:  31/10/2008  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, L’AMMINISTRAZIONE NELLA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE - PER LA RICORRENZA DEL QUATTRO NOVEMBRE, IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, RIVOLGE “ UN COMMOSSO PENSIERO A TUTTI COLORO CHE HANNO SACRIFICATO LA PROPRIA VITA PER LA PATRIA”. “AUSPICO - PRECISA IL PRIMO CITTADINO-  CHE LE TENSIONI INTERNAZIONALI TROVINO SOLUZIONI, NELL’AMBITO DI UN PROFICUO CONFRONTO FRA LE PARTI, SENZA IL RICORSO ALL’USO DELLA FORZA”. PER LA PARTICOLARE OCCASIONE L’AMMINISTRAZIONE  HA FISSATO, NELLA MATTINATA, UNA MESSA CHE SARÀ CELEBRATA NELLA CHIESA DEI SACRI CUORI ALLE ORE 10. ALLE ORE 11 È PREVISTO L’AVVIO DEL CORTEO CON LA DEPOSIZIONE DI UNA CORONA D’ALLORO  DINANZI  AL MONUMENTO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE, IN PIAZZA INDIPENDENZA, A CUI  PARTECIPERANNO AUTORITÀ CIVILI, MILITARI E LA POPOLAZIONE. NEL RICORDO DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE, LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, COSÌ, CELEBRERÀ LA FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE CHE È UN’OCCASIONE PER RIAFFERMARE IL DESIDERIO E LA SPERANZA DI UN FUTURO DI PACE, DOVE IL RISPETTO PER LA PERSONA UMANA È UN VALORE IMPRESCINDIBILE ED IRRINUNCIABILE. “AI MILITARI ITALIANI, POI, IMPEGNATI NELLE MISSIONI DI PACE - PRECISA IL SINDACO - VA L’AUGURIO CHE POSSANO ATTIVAMENTE CONTINUARE A CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DI UN MONDO PIÙ LIBERO E GIUSTO ED ALLO SVILUPPO DI QUELLE POPOLAZIONI E TERRITORI PER I QUALI OPERANO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     DOCUMENTO DI SINTESI DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI DISTRETTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA et  at:  31/10/2008  


COMUNICATO STAMPA A CURA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 - LA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI DISTRETTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA,PRESIEDUTA DAL COORDINATORE FRANCO SANNUTI PRESSO L’IPSSAR DI CASTROVILLARI, RITIENE CHE,IN UNA FASE COSÌ DELICATA PER IL MONDO DELLA SCUOLA,È PRIORITARIO PROCEDERE AL PIANO DI DIMENSIONAMENTO OTTIMALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE TENENDO CONTO DELLE PROPOSTE OPERATIVE DEI DISTRETTI SCOLASTICI IN SINTONIA CON IL DPR N°233 DEL 1999  E  CON L’ART.21 DELLA LEGGE 15 MARZO 1997,N° 59. TALE DIMENSIONAMENTO OTTIMALE DOVRÀ ESSERE FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DI PRECISI OBIETTIVI DIDATTICO-PROGRAMMATICI  E PEDAGOGICI ASSICURANDO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LA NECESSARIA CAPACITÀ DI CONFRONTO,INTERAZIONE E NEGOZIAZIONE CON GLI ENTI LOCALI,LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI OPERANTI NEI TERRITORI DI CUI I DISTRETTI SONO ESPRESSIONE E RISORSA, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ ECONOMICO-FINANZIARIE IN CUI SONO COSTRETTI AD OPERARE. LA CONFERENZA HA DELINEATO LINEE COMUNI DI INTERVENTO OFFRENDO LA PIENA E FATTIVA DISPONIBILITÀ A COLLABORARE, IN PRIMIS, CON L’ENTE PROVINCIA. I DISTRETTI SCOLASTICI,IN ATTESA DI UN FORMALE COINVOLGIMENTO CHE NEL PRECEDENTE DIMENSIONAMENTO HA PRODOTTO POSITIVI ED EFFICACI RISULTATI,HANNO GIÀ PROGRAMMATO SUI TERRITORI INCONTRI  INTERLOCUTORI CON I VARI SOGGETTI  INTERESSATI. DOPO L’INCONTRO ODIERNO,PROMOSSO DAL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 DI CASTROVILLARI,SABATO 8 NOVEMBRE UN SECONDO INCONTRO È PROGRAMMATO PRESSO IL DISTRETTO SCOLASTICO N°20 DI CORIGLIANO. IL CALENDARIO PREVISTO PER GLI ALTRI DISTRETTI SARÀ RESO NOTO ATTRAVERSO GLI ORGANI DI STAMPA. RITENIAMO,CON QUESTO METODO,DI POTER CONVERGERE VERSO OBIETTIVI COMUNI PER DARE PIÙ GARANZIE E TRANQUILLITÀ AL MONDO DELLA SCUOLA DELLA PROVINCIA DI COSENZA CHE, PER LA SUA CONFIGURAZIONE TERRITORIALE,OROGRAFICA,ECONOMICA E SOCIALE, RISULTERÀ AL SEGUITO DI QUESTO PIANO LA PROVINCIA CALABRESE PIÙ PENALIZZATA. I PRESIDENTI DEI DISTRETTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA.

 
      Tell A Friend

     E' SCONTRO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E IL MOVIMENTO DEGLI AMBIENTALISTI et  at:  31/10/2008  

E' SCONTRO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E IL MOVIMENTO DEGLI AMBIENTALISTI DELLE LISTE CIVICHE, NEI GIORNI SCORSI, È APPARSO IN CITTÀ, UN MANIFESTO A FIRMA DEI GRUPPI CONSILIARI DI MAGGIORANZA CHE DIFENDE L' OPERATO DEL SINDACO E ATTACCA DURAMENTE QUELLI CHE VENGONO DEFINITI I " SIGNOR NO ". L' ACCUSA CHE VIENE MOSSA DAI GRUPPI CONSILIARI DI MAGGIORANZA, PARLA DI INSINUAZIONI E CALUNNIE FINALIZZATE ALLA SPASMODICA RICERCA DEL POTERE. NEL MANIFESTO SI RIPERCORRONO ALCUNE FASI DEL RECENTE CONFRONTO POLITICO CON ESPLICITO RIFERIMENTO ALLA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA ED AL RELATIVO INCENDIO DI SICURA ORIGINE DOLOSA, ULTERIORI RIFERIMENTI DIRIGONO IL LETTORE AL RECENTE CONFRONTO TENUTOSI IN CONSIGLIO COMUNALE SULLE ENERGIE ALTERNATIVE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLO IN MATERIA DI FOTOVOLTAICO, COME SI RICORDERÀ IL CONSIGLIO COMUNALE NELLA PENULTIMA SEDUTA HA VOTATO UNA SERIE DI PROVVEDIMENTI CHE NE IMPONGONO L' UTILIZZO SE PUR ANCORA IN MISURA LIMITATA NELLE PROSSIME COSTRUZIONI,  PASSANDO INFINE PER LA RECENTE CONVALIDA DI SEQUESTRO DEL PONTE DELLA CATENA. IN CHIUSURA IL MANIFESTO INVITA LA COMUNITÀ  AD ISOLARE QUELLE FORZE CHE NON VOGLIONO LA CRESCITA CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICA DEL NOSTRO COMPRENSORIO.

 
      Tell A Friend

     DIVENTA IDILLIACO IL RAPPORTO COMUNE DI CASTROVILLARI-PROVINCIA DI COSENZA?! et  at:  31/10/2008  

DOPO IL BATTI E RIBATTI TRA COMUNE DI CASTROVILLARI E PROVINCIA DI COSENZA RELATIVAMENTE ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI E PIU' IN GENERALE AD UNA POLITICA DEI RIFIUTI MAI MESSA IN ATTO MA NUTRITA DA PROVVEDIMENTI TAMPONE, NELL' ULTIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI LE PARTI SI SONO RIAVVICINATE ALMENO RIGUARDO AD UN PUNTO ALL' ORDINE DEL GIORNO E CIOE': LA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA. L' AVVICINAMENTO DI INTENTI SU QUESTO TEMA, E' STATO COSI' GRANDE TANTO DA FAR MERITARE UN BRAVO ALL' ASSESSORE LAUDADIO DA PARTE DEL SINDACO. RIGUARDO ALLA PETIZIONE CHE HA TROVATO IL SOLO PARERE FAVOREVOLE DELLA PROPONENTE IN CONSIGLIO E CIOE' DELLA PRESIDENTE E DELLE LISTE CIVICHE, CITTA' VIVA E SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, OCCORRE FARE UN BREVE ESCURSO: IL PROBLEMA SOLLEVATO IN CONSIGLIO QUALCHE MESE FA DALLE LISTE CIVICHE AMBIENTALISTE CHIEDEVA ALL' ASSISE DI CONDIVIDERE UN PROGETTO DI LEGGE CHE EVITAVA DI TRAMUTARE UN BENE PRIMARIO QUAL' E' L' ACQUA IN MERCE DI SCAMBIO, CONTESTUALMENTE ANTONIO SCODITTI PROPONEVA PER PROPRIO CONTO, ADDIRITTURA UNA PETIZIONE POPOLARE AFFINCHE' LA GESTIONE DELLE ACQUE NON SI ESTENDESSE AD ORGANISMI PROVINCIALI MA INVECE ASSUMESSE DIMENSIONI PIU' CONTENUTE AD ESEMPIO NEGLI AMBITI DELLE COMUNITA' MONTANE. IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI HA INVECE DECISO NELL' ULTIMA SEDUTA DI ADERIRE ALLA COSENZA ACQUE SPA, SIA IL SINDACO PER LA PROPRIA PARTE CHE L' ASSESSORE LAUDADIO PER LA SUA, HANNO APPOGGIATO IL PROGETTO DI PRIVATIZZAZIONE, RITENENDO UNA GARANZIA IL FATTO CHE TRATTASI SI' DI SOCIETA' MA PUBBLICA E CHE LA PRIVATIZZAZIONE VA' A GENERARE RISPARMIO SUI COSTI DI GESTIONE DELLA RETE IDRICA.

 
      Tell A Friend

     I CARABINIERI SEQUESTRANO UN' ALTRA DISCARICA IN C.DA SERRA DELLE CIAVOLE ED IL PM TITOLARE DELLE INDAGINI BALDO PISANI CONVALIDA IL SEQUESTRO DEL PONTE DELLA CATENA et  at:  30/10/2008  

UN' AREA ABBASTANZA ESTESA DI OLTRE SEICENTOQUARANTAMILA METRI QUADRATI  ADIBITA A DISCARICA DI INERTI E RIFIUTI DI OGNI GENERE, DALL'ETERNIT, AL MATERIALE FERROSO,  INSEGNE DI NEGOZI, OLII ESAUSTI DI AUTOMOBILI, VETRO ECC.., È STATA SEQUESTRATA DAI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CASTROVILLARI  DIRETTI DAL MARESCIALLO GIUSEPPE LUZZI E DAL CAPITANO MASSIMILIANO OCCHIOGROSSO.  L’ AREA È IN ESSERE IN  CONTRADA SERRA DELLE CIAVOLE  NEL TERRITORIO DEL  PARCO DEL POLLINO. IL PROVVEDIMENTO DI SEQUESTRO, È STATO EMESSO A SEGUITO DI UN PRECEDENTE SOPRALLUOGO EFFETTUATO DAGLI UOMINI DEL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO DELL'ARMA DI CATANZARO, IL PROSSIMO PASSO CONSISTERÀ NELL’  EFFETTUARE DEI CAROTAGGI NEL TERRENO ALLO SCOPO DI IDENTIFICARE LA NATURA DEI RIFIUTI PRESENTI NEL SOTTOSUOLO. INTANTO SEMPRE I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CASTROVILLARI HANNO NOTÌFICATO ALLA CASA COMUNALE, LA CONVALIDA DEL SEQUESTRO DEL PONTE DELLA CATENA EMESSA DAL PM TITOLARE DELLE INDAGINI BALDO PISANI. IL PROCEDIMENTO È PARTITO QUALCHE GIORNO FA, DOPO LA DENUNCIA PUBBLICA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DI SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE FERDINANDO LAGHI, SECONDO CUI UN MEZZO COMUNALE, AVREBBE SCARICATO RIFIUTI ABUSIVAMENTE NEL CANTIERE DEL PONTE DELLA CATENA.

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' IL 4 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 15,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN CONVEGNO SUI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA et  at:  30/10/2008  


SI TERRA' IL 4 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 15,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN CONVEGNO SUI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA, CONSITENTI IN UN SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA CHE COINVOLGE L’IMPRESA RAFFORZANDO LA PROPRIA COMPETITIVITÀ E RAPPRESENTANO UNA GRANDE OCCASIONE PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DEI LAVORATORI. I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA SONO ORGANISMI DI NATURA ASSOCIATIVA PROMOSSI DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DATORIALI CHE HANNO COME OBIETTIVO QUELLO DI FINANZIARE PIANI FORMATIVI CHE LE IMPRESE IN FORMA SINGOLA O ASSOCIATA DECIDERANNO DI REALIZZARE PER I PROPRI DIPENDENTI. I FONDI PROMUOVONO E FINANZIANO:

- PIANI FORMATIVI AZIENDALI, TERRITORIALI O SETTORIALI, CONCORDATI TRA LE PARTI SOCIALI;

- ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AI PIANI PER LA FORMAZIONE CONTINUA;

- ATTIVITÀ DI QUALIFICAZIONE E DI RIQUALIFICAZIONE PER LE FIGURE PROFESSIONALI DI SPECIFICO INTERESSE DEL SETTORE TERZIARIO, NONCHÉ PER LAVORATORI A RISCHIO DI ESCLUSIONE DAL MERCATO DEL LAVORO;

- AZIONI INDIVIDUALI DI FORMAZIONE CONTINUA DEI LAVORATORI DIPENDENTI;

- PROMUOVE INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA SULL’IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PER GLI ASPETTI NON DISCIPLINATI E FINANZIATI DALLE SPECIFICHE DISPOSIZIONI IN MATERIA. L’IMPRESA ADERISCE AI FONDI INTERPROFESSIONALI IN MODO VOLONTARIO. L’ADESIONE NON COMPORTA ALCUNA SPESA AGGIUNTIVA PER L’IMPRESA: PARTE DEL CONTRIBUTO ORDINARIAMENTE VERSATO ALL’INPS VERRÀ TRASFERITO DALL’INPS STESSO AL FONDO PRESCELTO DALL’IMPRESA. LA NORMA FISSA AL 31 OTTOBRE DI OGNI ANNO IL TERMINE PER ESPRIMERE LE ADESIONI AI FONDI I CUI EFFETTI FINANZIARI E CONTRIBUTIVI SI PRODURRANNO DAL 1° GENNAIO DELL’ANNO SUCCESSIVO. OGNI IMPRESA PUÒ ADERIRE SOLAMENTE AD UN FONDO, ANCHE DI SETTORE DIVERSO DA QUELLO DI APPARTENENZA. PER I DATORI DI LAVORO CHE NON ADERISCONO AI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI RESTA FERMO L’OBBLIGO DI VERSARE ALL’INPS IL CONTRIBUTO INTEGRATIVO SECONDO LE CONSUETE MODALITÀ. LA NORMATIVA CHE REGOLA I FONDI INTERPROFESSIONALI È COMPOSTA DA UN INSIEME DI LEGGI E CIRCOLARI DI CUI LA PRINCIPALE È: LA LEGGE 388/2001 (ART.118) E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI (ART. 48 LEGGE 289/2002). A QUESTA NORMATIVA GENERALE, SI AGGIUNGONO I DECRETI CHE NEGLI ANNI HANNO RICONOSCIUTO NUOVI FONDI, SUCCESSIVI AI PRIMI CREATI, SINO AD ARRIVARE AD UN TOTALE DI 14 FONDI ATTUALMENTE ATTIVI.IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE, PREVEDE I SALUTI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E DELL’ ASS. PIERPAOLO NUCERITO, INTRODURRA’  E COORDINERA’  I LAVORI LUCIO SCONZA DIRIGENTE DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, PARTECIPANO VALERIO PADUANO RESPONSABILE BUSINESS UNIT PROGETTAZIONE SVILUPPO LOCALE PROMIDEA SOC. COOP., TERESA GUALTIERI ERESPONSABILE SERVIZIO FORMATIVO CROTONE SVILUPPO, ORLANDO BONADIES SEGRETARIO GENERALE TERRITORIALE CGIL, FRANCESCO MANCUSO RESPONSABILE FORMAZIONE FONDI PROFESSIONI, LIBERATO PASSARELLI PRESIDENTE DELL’ ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI CASTROVILLARI, MIMMO BEVACQUA VICE PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DL COSENZA. SCARICA LA BROCHURE DEL CONVEGNO

 
      Tell A Friend

     E-MAIL DEGLI STUDENTI DELL' I.T.I.S. DI CASTROVILLARI NELLA QUALE RACCONTANO LA LORO ESPERIENZA DI OCCUPAZIONE AUTOGESTITA. et  at:  30/10/2008  

NOI   STUDENTI DI CASTROVILLARI, DOPO TANTI ANNI, CI SIAMO MOBILITATI PER PROTESTARE CONTRO LA RIFORMA DEL MINISTRO GELMINI. I   MOTIVI PER CUI L’I.T.I.S. " E. FERMI " STA MANIFESTANDO, SONO VARI:

•        LA GELMINI VUOLE TAGLIARE AGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI  4 ORE SETTIMANALI; TALI ORE NON SARANNO DI ITALIANO, STORIA, MATEMATICA ECC, MA VERRANNO SOTTRATTE ( A SECONDO DELL’INDIRIZZO ), ORE DI CHIMICA, DI MECCANICA, DI ELETTROTECNICA; TUTTO CIÒ VA A GRAVARE SULLA PROFESSIONALITÀ OFFERTA DAL NOSTRO DIPLOMA;

•        INOLTRE NOI ALUNNI DELL’ITIS, UNA VOLTA DIPLOMATI NON SAREMO PIÙ PERITI CHIMICI, ELETTROTECNICI O MECCANICI MA SEMPLICEMENTE DEI PERITI TECNICI, SENZA AVERE ALCUNA SPECIALIZZAZIONE.

•         PROTESTIAMO PER LE SANZIONI SIN TROPPO DRASTICHE PREVISTE DAL REGOLAMENTO DI ISTITUTO ( PARE DI ESSER TORNATI IN DITTATURA )

•         PROTESTIAMO PERCHÉ: SE IL PROSSIMO ANNO LA NOSTRA SCUOLA, COME IL LICEO CLASSICO, NON AVRÀ RAGGIUNTO I 500 ALUNNI ISCRITTI, VERRÀ UNITA AD ALTRE SCUOLE. TRA LE TANTE NOVITÀ PROPOSTE DA QUESTO GOVERNO, TROVIAMO ANCHE L’INUTILITÀ  DELL’INTRODUZIONE  DELLA VALUTAZIONE IN DECIMI ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE, O ANCORA LA FRIVOLITÀ DEL GREMBIULINO INDOSSATO NELLE SCUOLE ELEMENTARI. MA NON C’È SEMPRE STATO IL GREMBIULINO? AH, FORSE ORA CAPIAMO! OCCORRE  FARE ARRICCHIRE ANCHE GLI STILISTI, SOSTITUENDO IL SEMPLICE GREMBIULINO DI STOFFA COMPERATO A 25.30.35 € CON QUELLO FIRMATO, COMPERATO AD UNA CIFRA ANCOR PIÙ COSPICUA. LA NOSTRA FORMA DI PROTESTA È STATA QUELLA DI OCCUPARE IL NOSTRO ISTITUTO; TALE OCCUPAZIONE È INIZIATA NEL GIORNO 21 OTTOBRE 2008 ED È HA AVUTO TERMINE NEL  GIORNO 29 OTTOBRE 2008. L’ITIS  E FERMI È STATO L’UNICO ISTITUTO CHE HA PROSEGUITO CON UN’OCCUPAZIONE CONTINUA DURANTE QUESTO PERIODO DI MOBILITAZIONE NAZIONALE, ED INOLTRE È STATO IL PRIMO ISTITUTO AD INIZIARE TALE  FORMA DI PROTESTA;  NIENTE E NESSUNO HA FERMATO I RAGAZZI DEL TECNICO! UNA OCCUPAZIONE NEL NOSTRO ISTITUTO NON SI COMPIVA DA CIRCA 8 ANNI E FINALMENTE DELLE TESTE PENSANTI, APPARTENENTI ALLA GENERAZIONE 91,90,89 HANNO DECISO DI FAR SENTIRE LA PROPRIA VOCE, URLARE AL MONDO CHE ANCHE GLI STUDENTI VOGLIONO I PROPRI  DIRITTI, VOGLIONO UN FUTURO AMPIO E FIORENTE CHE  PERMETTA LORO DI LAVORARE, PERMETTA LORO DI SISTEMARSI, FARSI UNA FAMIGLIA, PERMETTA LORO DI VIVERE, RICORDANDO SEMPRE CHE SARANNO LORO IL FUTURO DELL’ITALIA!PIÙ VOLTE VI ERA STATA LA PROPOSTA DI PASSARE DA UN’OCCUPAZIONE AD UN’AUTOGESTIONE, MA ALL’UNANIMITÀ SI  DECISE  PER LA PRIMA FORMA DI PROTESTA, QUESTO PER DARE UN SEGNALE PIÙ EVIDENTE. IL NOSTRO PRESIDE: VITTORIO CASTRIOTA, QUANDO GLI ALUNNI ANDARONO A COMUNICARE L’INIZIO DELL’OCCUPAZIONE DELL’ISTITUTO, COMUNICÒ AL MINISTERO IL VOLERE DEI SUOI STUDENTI. NON FU  SEMPLICE MANTENERE UN’OCCUPAZIONE, SOPRATTUTTO A CAUSA DELLA GRANDE RESPONSABILITÀ CHE GLI STUDENTI MAGGIORENNI SI PRESERO  NEI CONFRONTI DELLA POLIZIA O ANCOR PIÙ NEI CONFRONTI DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA.  NEL PRIMO GIORNO DI OCCUPAZIONE GLI ALUNNI PRESENTI FURONO  CIRCA 400; SI INIZIÒ CON UNA ASSEMBLEA DI ISTITUTO IN CUI SI PARLÒ DEL DECRETO GELMINI, FONTE DI DIBATTITO TRA ALUNNI E PROFESSORI; IL POMERIGGIO DEL MARTEDI SI INIZIARONO DELLE ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE: FARE DELLA MUSICA, VEDERE DEI FILM: I CENTO PASSI, COME TE NESSUNO MAI ECC, SI CREÒ UNA SALA IN CUI ALCUNI RAGAZZI SI DEDICARONO ALLA STESURA DI ARTICOLI,  UN’ALTRA SALA IN CUI UN GRUPPO DI RAGAZZI SI SCAMBIÒ LE PROPRIE IDEE POLITICHE E SOCIALI. LA SERA RESTARONO A SCUOLA CIRCA 10 RAGAZZI I QUALI SI DIVERTIRONO A GUARDARE ANCORA DEI FILM… E CONFESSARONO ANCHE DI AVER DORMITO MALE POICHÉ LA PAVIMENTAZIONE DELLA SCUOLA ERA MOLTO  SCOMODA RISPETTO AL LORO CALDO LETTO . QUESTE ATTIVITÀ PROSEGUIRONO SINO A VENERDÌ 24 OTTOBRE, E DURANTE QUESTI GIORNI L’ISTITUTO CHIAMÒ ANCHE DIVERSE EMITTENTI TELEVISIVE  REGIONALI, VOLENDO  RENDERE PUBBLICO IL FATTO CHE STESSE MANIFESTANDO,  ANCHE SE L’INTERESSAMENTO A TALE AVVENIMENTO È STATO ACCOLTO SOLO DA: CASTROVILLARI.TV, E RADIO NORD CASTROVILLARI. VENERDÌ 24 OTTOBRE, DOPO UNA E-MAIL MANDATA DALL’ITIS A RADIO NORD CASTROVILLARI, LA RADIO OSPITÒ NEL PROPRIO STUDIO TUTTI I RAPPRESENTANTI DELLE SCUOLE DI CASTROVILLARI A DIBATTERE IN DIRETTA SUL DECRETO LEGISLATIVO. A CAUSA DEL MANTENIMENTO  DELL’OCCUPAZIONE DELL’ISTITUTO, NESSUNO DEI RAPPRESENTANTI DELL’ITIS  POTÉ  ANDARE IN RADIO, MA UNA RAPPRESENTANTE, INTERVENÌ TELEFONICAMENTE PER ESPRIMERE IL PENSIERO DELLA SCUOLA. NELLO STESSO GIORNO, FECERO DIVERSE TELEFONATE AI RAPPRESENTANTI DI TUTTE LE SCUOLE DI CASTROVILLARI PER  ORGANIZZARE NEL GIORNO SEGUENTE, NEL PROPRIO ISTITUTO, UN DIBATTITO SUL DECRETO. NEL GIORNO 25 OTTOBRE, NELL’ITIS SI REALIZZÒ  L’ASSEMBLEA FATTA DA TUTTE LE SCUOLE DI CASTROVILLARI, ED INOLTRE  VI FU  ANCHE LA SPECIALE PRESENZA DI UN RAGAZZO FREQUENTANTE L’UNIVERSITÀ DI COSENZA,  IL QUALE,  VENNE A PORTARE LA TESTIMONIANZA  DI TUTTI GLI AVVENIMENTI ACCADUTI NELLA NOSTRA PROVINCIA. TALE EVENTO FU  FILMATO DALLA EMITTENTE TELEVISIVA: CASTROVILLARI. TV E ANCORA, VI È STATA LA PRESENZA DI UN GIORNALISTA DELLA GAZZETTA DEL SUD. IL SABATO POMERIGGIO, LA DOMENICA ED IL LUNEDI, SI CONTINUÒ NEL  COMPIERE TUTTE LE ATTIVITÀ, NEL DIBATTERE, NEL DIVERTIRSI, NEL CONOSCERE E SOPRATTUTTO NEL CRESCERE. FATTA LA PROMESSA AL NOSTRO PRESIDE LA QUALE PREVEDEVA LA CHIUSURA DELL’OCCUPAZIONE IL GIORNO 29 OTTOBRE, IL MERCOLEDÌ, 25 OTTOBRE,  GIORNO IN CUI VI È STATA L’APPROVAZIONE AL SENATO DEL DECRETO, GLI ALUNNI DELL’ITIS CAMBIARONO FORMA DI PROTESTA, INIZIANDO UN’AUTOGESTIONE. ALLE 10 , GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO INIZIARONO UN’ASSEMBLEA NELLA QUALE RICHIESERO L’APPORTO DI UNA TELEVISIONE PER VEDERE IN DIRETTA TELEVISIVA TUTTO CIÒ CHE ACCADEVA AL SENATO. FU UNA AMARA E  GRANDE DELUSIONE QUANDO CI FU IL SI DEFINITIVO SULL’APPROVAZIONE DEL DECRETO SULLA SCUOLA. DOMANI 30 OTTOBRE, GIORNO IN CUI VI SARÀ LA MANIFESTAZIONE A ROMA, GLI ALUNNI DELL’ITIS, PER CREARE UN DISAGIO ALL’ISTITUZIONE, NON OSTANTE OLTRE IL 50% DEI DOCENTI ADERIRANNO ALLO SCIOPERO, HANNO DECISO DI ENTRARE E PRENDERSI NORMALMENTE LA PRESENZA ( NON RITENENDO GIUSTO CHE VI È LA MAGGIORANZA DEI DICENTI  CHE PERDERÀ CIRCA 100 € NELL’ANDARE A PROTESTARE, MENTRE COLORO CHE NON ADERIRANNO ALLO SCIOPERO, VERRANNO A SCUOLA, E NON TROVANDO LA CLASSE SARANNO COSTRETTI A LASCIARE L’ISTITUTO E QUINDI GESTIRE GRATUITAMENTE I FATTI PROPRI). PER IL MOMENTO LA SITUAZIONE RIMANE SOSPESA E, A SECONDO DEL MOVIMENTO NAZIONALE, L’ITIS E FERMI DECIDERÀ IN SEGUITO DI PROSEGUIRE O MENO LA PROTESTA. L’ISTITUTO TIENE A SOTTOLINEARE IL FATTO CHE: QUANDO SI È CHIESTA UNA PARTECIPAZIONE ALLA ALTRE SCUOLE NEL CONTINUARE LA PROTESTA O SEMPLICEMENTE NEL DIBATTERE NUOVAMENTE SUL DECRETO, QUESTE ULTIME HANNO RISPOSTO DICENDO CHE PROSSIMAMENTE VI SARÀ LA CHIUSURA DEL TRIMESTRE E NON VI ERA ALCUNA INTENZIONE DI CONTINUARE LO SCIOPERO POICHÉ OCCORREVA FARE I COMPITI E LE INTERROGAZIONI. ANCHE L’ITIS SI TROVA NELLE MEDESIME CONDIZIONI, E LA DIFFERENZA TRA IL NOSTRO ISTITUTO E GLI ALTRI, STA NEL FATTO CHE: L’ITIS CI HA CREDUTO SIN DALL’INIZIO IN QUESTA PROTESTA E SARÀ L’ULTIMA SCUOLA A MOLLARE. GLI STUDENTI DELL’I.T.I.S. " E.FERMI "

 
      Tell A Friend

     SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE ALLA TERZA EDIZIONE DELLA TELA DI PENELOPE, RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI ORGANIZZATA DAL TEATRO DELLA SIRENA, LIBERO TEATRO POPOLARE D'ARTE DI CALABRIA CITRA et  at:  29/10/2008  


SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE ALLA IIIa EDIZIONE DELLA TELA DI PENELOPE, RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI ORGANIZZATA DAL TEATRO DELLA SIRENA, LIBERO TEATRO POPOLARE D'ARTE DI CALABRIA CITRA,  FONDATO DAL M° GIUSEPPE M. MARADEI NEL 2002.  POSSONO PARTECIPARE ALLE SELEZIONI DEL CONCORSO TUTTI I CORTOMETRAGGI A SOGGETTO DI DURATA MASSIMA DI 45’ (INCLUSI I TITOLI), LASCIANDO AMPIA LIBERTÀ DI SCELTA SIA RIGUARDO ALLE TEMATICHE CHE AL GENERE: FICTION, ANIMAZIONE, DOCUMENTARIO, VIDEOARTE ECC…, PERVENUTI, ENTRO E NON OLTRE 31 GENNAIO 2009  (FARÀ FEDE IL TIMBRO POSTALE). IL BANDO DI CONCORSO E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE SONO SCARICABILI DAL SITO WWW.TEATROSIRENA.IT, ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE TELEFONANDO AI NUMERI 0981/28910 OPPURE 349/6665595 – 339/6869880 – 328/6218840. LE OPERE DOVRANNO ESSERE INVIATE ESCLUSIVAMENTE IN DVD E SPEDITE, CON IN EVIDENZA SCRITTO SULLA BUSTA “LA TELA DI PENELOPE” E CORREDATE DI TUTTE LE INFORMAZIONI RICHIESTE E DALLA SCHEDA DI ISCRIZIONE FIRMATA, A: TEATRO DELLA SIRENA - VIA RIPOLI,10/F - 87012 CASTROVILLARI (CS). IL TEATRO DELLA SIRENA È CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA, STUDIO, SPERIMENTAZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PATRIMONIO TRADIZIONALISTA MERIDIONALE. ESSO NASCE DALL'INCONTRO DI VARIE PROFESSIONALITÀ CHE, DOPO AVER OPERATO SINGOLARMENTE PER ANNI IN COMPAGNIE NAZIONALI, SI SONO RIUNITE PER DAR VITA AD UN PROGETTO DI LAVORO COMUNE SUL TERRITORIO, CHE PUÒ SINTETIZZARSI INTORNO AD UN PUNTO FONDAMENTALE: RECUPERO DI TESTI, LINGUAGGI E TECNICHE DELLA TRADIZIONE POPOLARE AL FINE DI AVVIARE UN PERCORSO DI STUDIO E RICERCA VERSO NUOVE FORME DI DRAMMATURGIA.

 
      Tell A Friend

     A CONCLUSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO COME " TECNICO SUPERIORE PER L’ORGANIZZAZIONE E IL MARKETING DEL TURISMO INTEGRATO " L' I.P.S.I.A. PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE ORGANIZZA PER IL 5 NOVEMBRE et  at:  28/10/2008  

A CONCLUSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO COME " TECNICO SUPERIORE PER L’ORGANIZZAZIONE E IL MARKETING DEL TURISMO INTEGRATO " L' I.P.S.I.A. PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE ORGANIZZA PER IL 5 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE 9,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, UN CONVEGNO SU: " FORMAZIONE E MONDO DEL LAVORO ".

COMUNICATO STAMPA DELL’  ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE “K. WOJTYLA” DI CASTROVILLARI (CS) - IL 5 NOVEMBRE 2008 ALLE ORE 9.30, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, SI SVOLGERÀ UN CONVEGNO SU “FORMAZIONE E MONDO DEL LAVORO” A CONCLUSIONE DEL PROGETTO IFTS/CIPE RICERCA “TECNICO SUPERIORE PER L’ORGANIZZAZIONE E IL MARKETING DEL TURISMO INTEGRATO”. IL PERCORSO FORMATIVO SI È SVOLTO PRESSO L’I.P.S.S.A.R. “K. WOJTYLA” DI CASTROVILLARI, ED HA COINVOLTO ALLIEVI GIÀ IN POSSESSO DI UN DIPLOMA PER 840 ORE D’AULA E 360 ORE DI STAGE CON UNA DURATA COMPLESSIVA DI 1200 ORE.  LA FIGURA FORMATA GESTIRÀ I RAPPORTI CON SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI E CON ASSOCIAZIONI DI SETTORE, AI FINI DELLA REALIZZAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA INTEGRATA. SI OCCUPERÀ, PREVALENTEMENTE DI IMPLEMENTARE LE ATTIVITÀ DI NATURA PROGETTUALE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE RIVOLTA ALL’ANALISI DEI CONTESTI TERRITORIALI DI RIFERIMENTO, IN UNA LOGICA DI INTEGRAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO. A TAL FINE ANALIZZERÀ LE TENDENZE DEL MERCATO E DEL SISTEMA DI OFFERTA DEL TERRITORIO DEFINENDONE, CON I SOGGETTI PUBBLICI, L’IMMAGINE TURISTICA. UTILIZZERÀ LE TECNICHE DI MARKETING PROPRIE DEL SISTEMA TURISMO. LE ATTIVITÀ IN AULA HANNO VISTO COINVOLTI DOCENTI PROVENIENTI DALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, DAL MONDO DEL LAVORO, DALLA FORMAZIONE E DALLA SCUOLA. LO STAGE È STATO SVOLTO PRESSO STRUTTURE TURISTICO – ALBERGHIERO DI IMPORTANTI TOUR OPERATOR TRA CUI ALPITOUR E STARESORT. IL PROGETTO RIENTRA IN UN CONTESTO MOLTO PIÙ AMPIO CHE HA VISTO COINVOLTI ALTRI ISTITUTI CAPOFILA COSTITUITISI IN NODO DI RETE 3 CALABRIA ED AVENTE COME ISTITUTO COORDINATORE L’ITIS  “E. FERMI” DI FUSCALDO. TALE INIZIATIVA FA PARTE DI UNA SPERIMENTAZIONE AVVIATA DAL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE FINANZIATA CON FONDI CIPE E DELLA COMUNITÀ EUROPEA. LA FONDAZIONE CRUI HA CURATO IL TUTORAGGIO DELLE ATTIVITÀ NELL’AMBITO DELLE NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALI.

 
      Tell A Friend

     IN UN COMUNICATO IL SINDACATO SAB UNITA' DI CASTROVILLARI, INVITA I PROPRI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI AD ADERIRE ALLE MANIFESTAZIONI E ALLO SCIOPERO DEL 30 OTTOBRE et  at:  28/10/2008  

COMUNICATO: IL SINDACATO SAB PRESO ATTO CHE A TUTT’OGGI NON RISULTANO SEGNALI DI MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI POSTI IN ESSERE DAL GOVERNO NEI CONFRONTI DELLA SCUOLA PUBBLICA CHE, SE APPROVATI, INCIDERANNO PESANTEMENTE SULLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA E SUI LIVELLI DI APPRENDIMENTO NONCHÉ SULLO STATO OCCUPAZIONALE DEL PERSONALE GIÀ DI RUOLO E SUI PRECARI, INVITA I PROPRI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI AD ADERIRE ALLE MANIFESTAZIONI E ALLO SCIOPERO DEL 30 OTTOBRE. PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     L' ASSESSORE LAUDADIO, NEL CONSIDERARE LA SITUAZIONE DELLE SCUOLE DI SECONDO GRADO DI CASTROVILLARI, HA VOLUTO SEGNALARE AL DIRIGENTE DELLUFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE LA SITUAZIONE PARTICOLARE DELL' ISTITUTO PROFESSIONALE PER LINDUSTRIA E L' ARTIGIANATO et  at:  28/10/2008  

L’ASSESSORE LAUDADIO, NEL CONSIDERARE LA SITUAZIONE DELLE SCUOLE DI SECONDO GRADO DI CASTROVILLARI, HA VOLUTO SEGNALARE AL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE LA SITUAZIONE PARTICOLARE DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO, UNA SCUOLA  PER LA QUALE LA PROVINCIA  STA ESEGUENDO I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO PER UN IMPORTO DI € 500.000,00.NONCHÈ  HA EFFETTUATO NEGLI ULTIMI ANNI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER QUASI 40.000,00 EURO. OGGI  L’ASSESSORE LAUDADIO  VUOLE SEGNALARE LA SITUAZIONE  DI STRAORDINARIA DIFFICOLTÀ IN CUI VIENE A TROVARSI L’ISTITUTO IN QUESTIONE, CHE, IN BASE AD UNA VISIONE GOVERNATIVA DELLA SCUOLA PIÙ SIMILE A QUELLA DI UN PARCHEGGIO DI MASSA, CHE A QUELLA DI  “ORGANO COSTITUZIONALE”, COME LO CHIAMAVA CALAMANDREI, IN QUANTO FORMATRICE DI CITTADINI DEMOCRATICI,  VEDE MINACCIATA LA SUA AUTONOMIA DI ISTITUTO, POICHÉ SOTTODIMENSIONATA RISPETTO ALLE SOGLIE SIDERALI  PREVISTE DAL MINISTERO ; CIÒ PRIVEREBBE L’OFFERTA FORMATIVA TERRITORIALE DI UN’IDENTITÀ SCOLASTICA BEN DIFFERENZIATA, AFFERMATASI NELLA TRADIZIONE,CON LA POSSIBILITÀ DI FORNIRE UNA PREPARAZIONE ADEGUATA AI TEMPI, SOPRATTUTTO CON ALCUNI PROGETTI DI QUALITÀ, E CON ALCUNI CORSI ALTAMENTE INNOVATIVI, CHE HANNO ANCHE UNA ADEGUATA RICHIESTA DEL MERCATO, E CHE, SOPRATTUTTO, COSTITUISCONO RIFERIMENTI BEN OLTRE IL TERRITORIO DEL POLLINO, COME È IL CASO DEL CORSO DI ODONTOTECNICA,  CHE IN QUESTA PROVINCIA È PRESENTE SOLO A CASTROVILLARI E NEL TERRITORIO DI AMANTEA. MA, OLTRE   ALLA MINACCIATA CANCELLAZIONE DELL’IDENTITÀ, QUESTA SCUOLA SUBISCE ANCHE  UNA SERIA MINACCIA ALL’EROGAZIONE STESSA  DEGLI INSEGNAMENTI QUALIFICANTI, A CAUSA DELL’ENORME NUMERO DI ALUNNI CHE ,IN  MOLTE CLASSI, NON TROVA POSTAZIONI INFORMATICHE PROPORZIONATE, PERCHÉ QUELLE ESISTENTI SONO COMMISURATE AI PARAMETRI PRECEDENTI; NON TROVA ADEGUATI SPAZI STRUTTURALI, ESSENDO LA STESSA CUBATURA ADEGUATA AI PARAMETRI PIÙ UMANI DELLA LEGGE PRECEDENTE; VIOLA LE NORME DI SICUREZZA ED ANTINCENDIO PER LE STESSE RAGIONI; ED INFINE, NON CONSENTE UN INSEGNAMENTO DI QUALITÀ, PERCHÉ NON È POSSIBILE, PER UN DOCENTE,  EROGARE DAVVERO UN INSEGNAMENTO EFFICACE, CON UN NUMERO SPROPORZIONATO DI ALUNNI: SI PENSI ALLA SEZIONE ODONTOTECNICI, CON  34 ALUNNI, ALLA SEZIONE ELETTROMECCANICI, CON 39 ALUNNI, ALLA SEZIONE OTTICA E MODA, CON 34 ALUNNI. ED INFINE, TALE SITUAZIONE ANOMALA DI SOVRAFFOLLAMENTO, NON SOLO RENDE IMPOSSIBILE UN INSEGNAMENTO EFFICACE, MA PENALIZZA L’ORGANICO,CANCELLANDO CATTEDRE E  RESPINGENDO FUORI DELLA SCUOLA TANTI GIOVANI CHE CON PASSIONE E CAPACITÀ, AFFRONTANDO ANNI DI PRECARIATO, SU QUESTO PERCORSO AVEVANO IMPOSTATO IL LORO PROGETTO DI VITA. “SE SI VUOL ESSERE SERI, E FARE IN MODO CHE LA SCUOLA FUNZIONI COME TALE, E NON SIA SOLO  PARCHEGGIO CUSTODITO,-HA DETTO LA LAUDADIO- CHIEDIAMO CHE QUESTE CLASSI SIANO SDOPPIATE, RAGIONEVOLMENTE CONSENTENDO UN INSEGNAMENTO DI QUALITÀ; E CHE DI QUESTA SCUOLA SIA CONSERVATA L’IDENTITÀ, GARANTENDO AI GIOVANI CHE PROVENGONO DAL CIRCONDARIO LA POSSIBILITÀ DI UNA DIDATTICA ALMENO EFFICACE ED EFFICIENTE, MENTRE FINORA SI È SOLO PENSATO  AD UNA DIDATTICA IN ECONOMIA”.

 
      Tell A Friend

     IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19,,SCRIVE AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ED A QUELLO DELLA FUNZIONE PUBBLICA et  at:  27/10/2008  


DISTRETTO SCOLASTICO N. 19

VIA PIERO DELLA FRANCESCA / ITIS

distrettoscol.19@libero.it    tel. 338/8636678

CASTROVILLARI

Esimia Signora Sig.ra  On. Avv. Mariastella  GELMINI  Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca - R O M A

Esimio Signore Sig. On. Prof. Renato BRUNETTA Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione ROMA                                                                    

                            Onorevoli Signori Ministri,

         mi rivolgo alle SS. LL., facendomi istituzionalmente carico delle sollecitazioni, ed anche delle amarezze, di numerosi Docenti, solerti e laboriosi, di questo Distretto scolastico, circa gli inspiegabili ritardi nella liquidazione delle indennità relative agli Esami di Stato  e l’esiguità delle cifre assegnate alle varie Istituzioni scolastiche riferite al Fondo d’Istituto, per l’anno scolastico 2007/2008.

      Si verifica, infatti, che moltissimi Insegnanti che hanno svolto il loro servizio nelle Commissioni degli Esami di Stato, in provincia di Cosenza, non abbiano ricevuto, essendo già trascorsi alcuni mesi, il consistente saldo delle spettanze maturate.

     L’eccessivo ritardo nell’erogazione di queste somme è causa di gravi disagi, considerando anche l’attuale crisi economica, in modo precipuo per quei Docenti che hanno anticipato risorse finanziarie per far fronte alle spese di viaggio e di soggiorno, avendo dovuto espletare, con regolarità e puntualità, le loro funzioni di Commissari al di fuori della sede di servizio o di residenza.

     Inoltre, per quanto riguarda il Fondo d’Istituto, i Professori che hanno offerto, spontaneamente, la loro disponibilità a svolgere le funzioni connesse al buon funzionamento delle singole Scuole, lamentano l’irrisorietà delle somme percepite

( talora 30 euro per un anno di attività !!! ), rispetto agli anni scolastici precedenti, in netto contrasto con quanto costantemente affermato dalle SS. LL . circa l’adeguamento dei compensi alla produttività, all’impegno, alla laboriosità!

     Sperando di aver segnalato due problematiche degne di attenzione da parte delle SS. LL . e nello spirito della collaborazione istituzionale, colgo l’occasione per

salutare distintamente. -  IL COMMISSARIO STRAORDINARIO - Dott. Giovanni DONATO

 
      Tell A Friend

     LASSESSORE DONATELLA LAUDADIO NOMINATA MEMBRO DELLA COMMISSIONE DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI et  at:  27/10/2008  

COMUNICATO STAMPA - L’ASSESSORE DONATELLA LAUDADIO NOMINATA MEMBRO DELLA COMMISSIONE DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI - E’ STATA ISTITUITA PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI- DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI- CON DECRETO DEL 1 OTTOBRE 2008, LA COMMISSIONE DEL  DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI RIGUARDANTE LA LEGGE 15 DICEMBRE 1999 N. 482, RECANTE NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE. NELLA COMMISSIONE È STATA NOMINATA, IN RAPPRESENTANZA DI TUTTE LE PROVINCE D’ITALIA, L’ASSESSORE PROVINCIALE ALLE MINORANZE LINGUISTICHE, PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO. SI TRATTA DI UN ALTO RICONOSCIMENTO, IN PRIMO LUOGO PER IL PRESIDENTE OLIVERIO, CHE PER PRIMO FRA I PRESIDENTI PROVINCIALI D’ITALIA  HA VOLUTO ISTITUIRE UNA DELEGA ALLE MINORANZE LINGUISTICHE, E POI PER L’ASSESSORE DEL PD, DONATELLA LAUDADIO, E PER IL LAVORO DA LEI SVOLTO IN QUESTI ANNI, PER TUTELARE E DIFFONDERE LE CULTURE DI MINORANZA IN PROVINCIA DI COSENZA. SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL PRESIDENTE OLIVERIO:” VIENE RICONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONALE IL NOSTRO IMPEGNO  VERSO I CITTADINI APPARTENENTI ALLE CULTURE DI MINORANZA LINGUISTICA, CHE VIVONO IN DECINE DI COMUNI DELLA NOSTRA PROVINCIA, E CHE COSTITUISCONO UNA PREZIOSA RISORSA CULTURALE, CHE CI PROPONIAMO NON SOLO DI TUTELARE ,MA ANCHE DI UTILIZZARE COME OPPORTUNITÀ CONCRETA IN PROGETTI DI SVILUPPO E DI RISCATTO SOCIOECONOMICO ED OCCUPAZIONALE  DEI NOSTRI TERRITORI” SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA ANCHE DALL’ASSESSORE LAUDADIO, CONSAPEVOLE CHE DIFENDERE LE DIVERSITÀ DALLA CANCELLAZIONE SIGNIFICA DIFENDERE L’ESSENZA STESSA DELLA DEMOCRAZIA, CHE SI NUTRE DI DIVERSITÀ, E MUORE QUANDO PREVALE L’OMOLOGAZIONE ED IL PENSIERO UNICO EGEMONE. “ IN QUESTO MOMENTO-HA DETTO LA LAUDADIO- IL RISCHIO DI CANCELLAZIONE DELLE DIVERSITÀ È PIÙ ALTO CHE MAI, SOPRATTUTTO PER IL PERICOLO DI SCOMPARSA, A CAUSA DEL DECRETO GELMINI, DELLE SCUOLE DI MINORANZA, CHE, SE  CANCELLATE O ACCORPATE CON ISTITUZIONI DI LINGUA ITALIANA, RENDERANNO IMPRATICABILE QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 482,OSSIA L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ORIGINARIA, CHE RAPPRESENTA LO STRUMENTO FONDAMENTALE ATTRAVERSO IL QUALE UNA COLLETTIVITÀ PERPETUA LA PROPRIA IDENTITÀ, E LA PRESERVA DALLA CANCELLAZIONE. A NOSTRO AVVISO, POI, UN DECRETO – LEGGE NON PUÒ IMPEDIRE  L’APPLICAZIONE  DI UNA LEGGE CHE ATTUA LA COSTITUZIONE,COME LA L.482/99. QUESTA BATTAGLIA DI DIFESA DELLE SCUOLE DI MINORANZA E DEL DETTATO COSTITUZIONALE  PORTEREMO IN TUTTI GLI AMBITI MINISTERIALI, E PERSINO ALL’ATTENZIONE DEL PRESIDENTE NAPOLITANO E DELLA CORTE COSTITUZIONALE, PROPRIO DALLA POSTAZIONE PIÙ ADATTA, CHE È LA COMMISSIONE  DEL DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI DELLA QUALE SONO STATA NOMINATA COMPONENTE, IN RAPPRESENTANZA DI TUTTE LE PROVINCE ITALIANE.”

 
      Tell A Friend

     CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI PER I GIORNI 28 IN PRIMA SEDUTA E 29 OTTOBRE IN SECONDA SEDUTA et  at:  27/10/2008  


COMUNICATO - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI CONVOCATO IL 28 E 29 OTTOBRE  PER LA CONCLUSIONE DEI PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO - IN AULA PER L’ESAURIMENTO DEI PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DEI CAPIGRUPPO HA CONVOCATO PER  MARTEDÌ 28 IN PRIMA, ALLE ORE 9 NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO, E MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE, A PARTIRE DALLE ORE 15,30, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, L’ASSISE MUNICIPALE PER LA TRATTAZIONE E CONCLUSIONE DEI CINQUE PUNTI CHE ERANO RIMASTI INEVASI NELLA RIUNIONE DEL 15 OTTOBRE SCORSO. QUESTI RIGUARDANO: LA RICHIESTA  DELL’ASA DI REALIZZARE UN AUTODROMO; INIZIATIVE CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI ESPROPRIARE FONDI GIÀ DESTINATI ALLA CALABRIA ED ALLA SICILIA PER UTILIZZARLI A PARZIALE COPERTURA DELL’ICI, PROPOSTO DAL CAPOGRUPPO DEL PD, DONATELLA LAUDADIO; LA PETIZIONE POPOLARE RIGUARDANTE LA GESTIONE DEL SERVIZIO  IDRICO INTEGRATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA; L’ESCLUSIONE DEL FABBRICATO RIGUARDANTE L’EX MATTATOIO COMUNALE DALL’ELENCO DEGLI IMMOBILI DA ALIENARE E UNA MOZIONE DEL CONSIGLIERE DOMENICO LO POLITO INERENTE L’ESONERO TARSU E TOSAP AD OPERATORI COMMERCIALI DI CORSO GARIBALDI E VIA ROMA. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DALLA CONSIGLIERE LAUDADIO, DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, DAI CONSIGLIERI RICCARDO ROSA E  LO POLITO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI - (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI E' CONCLUSA LA SESTA EDIZIONE DELLA MOSTRA ORNITOLOGICA CITTA' DI CASTROVILLARI-POLLINO et  at:  26/10/2008  

SI E' CONCLUSA LA SESTA EDIZIONE DELLA MOSTRA ORNITOLOGICA CITTA' DI CASTROVILLARI-POLLINO, SULL' ONDA DEL SUCCESSO DELLE PRECEDENTI EDIZIONI ANCHE QUELLA DI QUEST' ANNO HA RISCONTRATO UN OTTIMO AFFLUSSO DI PUBBLICO, ALLA MANIFESTAZIONE COME DI CONSUETO ERA ABBINATO UN CONCORSO DI PITTURA RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE INFERIORI. LA MANIFESTAZIONE E' STATA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA CITTA' DEL POLLINO, SOTTO L’EGIDA DELLA FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI ED IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. PRESENTE ALLA PREMIAZIONE DEI GIOVANISSIMI PARTECIPANTI AL CONCORSO IL VICESINDACO ED ASSESSORE ALLO SPORT ANNA DE GAIO CHE HA RIBADITO L' IMPORTANZA DELLA MANIFESTAZIONE NELL' AVVICINARE SOPRATTUTTO I PIU' PICCOLI AL MONDO ANIMALE ED A QUELLO ALATO IN PARTICOLARE. IL PRIMO PREMIO E' ANDATO AL LAVORO DAL TITOLO: " N.I.D.O. NON INVADERE DISTRUGGERE OPPRIMERE " REALIZZATO DA EMANUELE ARIFI ALUNNO DELLA 3a G SCUOLA MEDIA " E. DE NICOLA ", SECONDO CLASSIFICATO, " NATURA IN CONTROLUCE ", TERZO CLASSIFICATO, " CARDELLINO: UNA SPECIE SPECIALE DA SALVARE ".







 
      Tell A Friend

     COMUNICATO DEL SINDACATO SAB, UNITA' DI CASTROVILLARI et  at:  26/10/2008  

OGGETTO: FORMALE PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE TERRITORIALE PER TUTTO IL PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO IN SERVIZIO NEL PLESSO DI SANTA CHIARA DELLA DIREZIONE DIDATTICA DEL 1° C. DI ROSSANO. IL SINDACATO AUTONOMO DI BASE SAB, NELLA PERSONA DEL SEGRETARIO GENERALE E LEGALE RAPPRESENTANTE PROF. FRANCESCO SOLA, CON SEDE LEGALE IN CASTROVILLARI, VIA ROMA N. 100, TEL. E FAX 0981/27736 E-MAIL SINDACATO.SA.@SABCS.191.IT

P R E M E S S A

 -   CHE, CON NOTA SINDACALE PROT. N. 30/9 DELL’1/10/2008 INDIRIZZATA AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA D.D. 1° CIRCOLO DI ROSSANO, ALLA RSU, ALL’ALBO SINDACALE E P.C. ALLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE LA SCRIVENTE O.S. LAMENTAVA LA MANCATA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D’ISTITUTO IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO DI SERVIZIO PREVISTA DALL’ART. 6 DEL CCNL DEL 29/11/07, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA MANCATA ASSEGNAZIONE DELL’ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI PER L’A.S. 2008/09;

- CHE A SEGUITO DI TALE NOTA IL DIRIGENTE SCOLASTICO, IN DATA 17/10/2008 ASSEGNAVA L’ORARIO DI SERVIZIO E DELLE LEZIONI, AI DOCENTI IN SERVIZIO C/O IL PLESSO DI SANTA CHIARA FUNZIONANTE A TEMPO PIENO ADOTTANDO UN QUADRO-ORARIO A MODULI NON PREVISTO PER LE CLASSI A TEMPO PIENO, QUADRO-ORARIO PENALIZZANTE PER ALCUNE CLASSI CHE SI VEDEVANO ASSEGNATE L’INSEGNAMENTO FRONTALE DURANTE IL PERIODO DELLA PAUSA MENSA E DEL DOPO MENSA;

- CHE TALE QUADRO-ORARIO, ASSUNTO COME DEFINITIVO, NEI GIORNI SEGUENTI SUBIVA ULTERIORI RADICALI TRASFORMAZIONI PENALIZZANTE PER GLI ALUNNI E PER I DOCENTI INCIDENDO SULL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELL’ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO OGGETTO DI CONTRATTAZIONE PER COME SOPRA RIPORTATO E MAI CONDIVISA DAL COLLEGIO DEI DOCENTI IN QUANTO QUELLO DEL 30/9/08 RISULTA CONTESTATO NELLA CONDUZIONE E NELLE CONCLUSIONI ANCORA NON LETTO ED APPROVATO;

V I S T E

LE DISPOSIZIONI MINISTERIALI IN MATERIA PER LA FORMULAZIONE DEGLI ORGANICI PER L’A.S. 2008/09 CON PARTICOLARE RIFERIMENTO:

- ALLA C.M. N. 19/2/08 –DOTAZIONI ORGANICHE DEL PERSONALE DOCENTE PER L’A.S. 2008/09- NELLA PARTE IN CUI VIENE PRECISATO CHE LE CLASSI A TEMPO PIENO POSSONO ESSERE AUTORIZZATE SOLO IN PRESENZA DI STRUTTURE IDONEE, CON UN ORARIO COMPLESSIVO, COMPRESO IL TEMPO MENSA, DI 40 ORE SETTIMANALI E CON ORARIO OBBLIGATORIAMENTE ANTIMERIDIANO E POMERIDIANO PER UNA PIÙ EFFICACE E VALIDA ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA, CONDIZIONI RISPETTATE C/O LA PREDETTA DIREZIONE DIDATTICA;

- ALLO SCHEMA DI D.I. CHE DETTA DISPOSIZIONI SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ORGANICI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’A.S. 2008/09 ALLEGATO ALLA C.M. DI CUI SOPRA DOVE, ALL’ART. 3 –SCUOLA PRIMARIA-, AI SENSI DELL’ART. 1 DELLA LEGGE N. 176/07 VIENE REINTRODOTTA L’ORGANIZZAZIONE DI CLASSI FUNZIONANTI A TEMPO PIENO;

C O N S T A T A T O

      -    CHE C/O LA D.D. IN INDIRIZZO PUR IN PRESENZA DI STRUTTURE IDONEE, SERVIZIO MENSA, 40 ORE

           SETTIMANALI CON ORARIO OBBLIGATORIAMENTE ANTIMERIDIANO E POMERIDIANO, IL TEMPO-PIENO, NEI 

           FATTI, RISULTA ESSERE  STATO MODIFICATO E/O ADATTATO A MODULI NON PREVISTI DALLE DISPOSIZIONI

           SOPRA RICHIAMATE;

- CHE, A TUTT’OGGI, I RILIEVI SINDACALI NON SONO STATI PRESI IN CONSIDERAZIONE E CHE I DOCENTI QUASI QUOTIDIANAMENTE SI VEDONO VARIARE, TRA TEMPO-PIENO E MODULI, IL PROPRIO ORARIO DI SERVIZIO;

- CHE TALE COMPORTAMENTO SVILISCE E SMINUISCE IL RUOLO E LA FUNZIONE DIDATTICA-EDUCATIVA DEL TEMPO-PIENO;

P R O C L A M A

AI SENSI DELLA LEGGE N. 146/1990 COME MODIFICATA DALLA LEGGE N. 83/2000, LO STATO DI AGITAZIONE TERRITORIALE DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA, SIA CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, SIA A TEMPO DETERMINATO, IN SERVIZIO NEL PLESSO DI SANTA CHIARA DELLA DIREZIONE DIDATTICA DEL 1° C. DI ROSSANO.  

C H I E D E

L’ESPERIMENTO DELLA PROCEDURA CONCILIATIVA PREVISTA DALLE CITATE LEGGI TRAMITE CONVOCAZIONE DELLE PARTI.

A V V E R T E

 CHE, IN MANCANZA DI CONVOCAZIONE O DI CONCILIAZIONE, SARÀ PROCLAMATO, CON LE MODALITÀ PREVISTE DALLE CITATE LEGGI, LO SCIOPERO TERRITORIALE PER TUTTO IL PERSONALE INDICATO NELLA PROCLAMAZIONE PER LA PRIMA ORA DI FUNZIONAMENTO ANTIMERIDIANO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA. A TALE SCOPO QUESTA O.S. RESTA DISPONIBILE PER RICEVERE COMUNICAZIONI IN MERITO FACENDO RIFERIMENTO ALLA SEGRETERIA GENERALE SAB VIA ROMA N. 100 CAP 87012 CASTROVILLARI (CS) TEL. E FAX 0981/27736 E-MAIL:
SINDACATO.SAB@SABCS.191.IT - PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA NELLA MATTINATA DI SABATO 25 OTTOBRE,LA PREVISTA ASSEMBLEA DELLE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI DI CASTROVILLARI. et  at:  26/10/2008  

SI E' TENUTA NELLA MATTINATA DI SABATO 25 OTTOBRE,LA PREVISTA ASSEMBLEA DELLE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI DI CASTROVILLARI. IL VIDEO CONTIENE GLI INTERVENTI DEGLI ALUNNI DELL' I.P.S.I.A. DEL LICEO CLASSICO E DELL' I.T.I.S., ALL' INCONTRO ERA ANCHE PRESENTE UN RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI DELL' UNICAL CHE HA ESPOSTO LE PROPRIE RAGIONI E CHIESTO A CHIARE LETTERE COLLABORAZIONE. L' ASSEMBLEA E' SERVITA PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E SOPRATTUTTO A CONFRONTARE LE PROPRIE VEDUTE, SI E' APERTA CON LE DICHIARAZIONI DEI RAGAZZI DELL' I.P.S.I.A. CHE HANNO LAMENTATO LA MANCATA COLLABORAZIONE DELLA LORO DIRIGENTE, LA DISCUSSIONE SI E' SOFFERMATA SUL PARAGONE CON LE LOTTE DEGLI ANNI '60 E '68 IN PARTICOLARE, RISCONTRANDO, PERO' NOTEVOLI DIFFERENZE CON QUELLA PROTESTA ANCHE PER LE MUTATE CONDIZIONI SOCIALI, IL COORDINAMENTO STUDENTESCO SI E' DETTO INFINE DACCORDO NEL PROSEGUIRE QUESTA FORMA DI LOTTA AL FINE DI PORRE NOTEVOLI MODIFICHE AL " DECRETO GELMINI " CHE, PER COME EMERSO DALLA DISCUSSIONE, TENDE AD IMPOVERIRE DI CONTENUTI L' ISTRUZIONE MEDIA ED A PRIVATIZZARE DE FACTO QUELLA UNIVERSITARIA,  SENZA INFINE CONTARE LA SERIE DI PROVVEDIMENTI SUL RIORDINO IN BASE AL NUMERO D' ISCRITTI CHE SU CASTROVILLARI POTREBBE ELIMINARE ACCORPANDOLE LE SCUOLE MEDIE DE NICOLA E FORTUNATO, ED I.T.I.S. E LICEO CLASSICO. UNA PARTE DEL DECRETO COSI' SI ESPRIME: "PER ACQUISIRE O MANTENERE LA PERSONALITÀ GIURIDICA, GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DEVONO AVERE, DI NORMA, UNA POPOLAZIONE, CONSOLIDATA E PREVEDIBILMENTE STABILE, ALMENO PER UN QUINQUENNIO, COMPRESA TRA 500 E 900 ALUNNI; TALI INDICI SONO ASSUNTI COME TERMINI DI RIFERIMENTO PER ASSICURARE L'OTTIMALE IMPIEGO DELLE RISORSE PROFESSIONALI E STRUMENTALI”. IL DECRETO GELMINI

 

 ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DELLE SCUOLE SUPERIORI DI CASTROVILLARI  - 25.10.2008

 
      Tell A Friend

     TRA GLI ISTITUTI IN OCCUPAZIONE AUTOGESTITA O IN ASSEMBLEA PERMANENTE CHE DIR SI VOGLIA, VI E' IL LICEO SCIENTFICO " E. MATTEI " DI CASTROVILLARI, LA PROTESTA E' CONTRO IL DECRETO GELMINI MA LAMENTANO UNA INESISTENTE PALESTRA et  at:  24/10/2008  

TRA GLI ISTITUTI IN OCCUPAZIONE AUTOGESTITA O IN ASSEMBLEA PERMANENTE CHE DIR SI VOGLIA, VI E' IL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI " DI CASTROVILLARI, LA PROTESTA E' CONTRO IL DECRETO GELMINI MA LAMENTANO UNA INESISTENTE PALESTRA, IL CUI TERRENO RISULTA GIA' ACQUISITO DALLA PROVINCIA E QUINDI DI PROPRIETA' DELL' ISTITUTO ED A CAUSA DI UN ERRORE NEL PROGETTO ATTUATIVO NON SI DA IL VIA ALLA COSTRUZIONE. ANCHE NEL LORO ISTITUTO, L' AUTOGESTIONE SI NUTRE,  RACCONTANO DI CORSI DI MUSICA, TORNEI DI CALCETTO, DIBATTITI E TEATRO NONCHE' DI LEZIONI ALL' APERTO. 

  

  CASTROVILLARI - LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI " -

 
      Tell A Friend

     CONTINUA L' OCCUPAZIONE AUTOGESTITA NEGLI ISTITUTI DI CASTROVILLARI, NEL CENTRO DEL POLLINO SONO ALMENO QUATTRO GLI ISTITUTI CHE DA QUALCHE GIORNO HANNO AVVIATO LA PROTESTA CHE SI OPPONE ALL' ORMAI FAMOSO " DECRETO GELMINI " et  at:  24/10/2008  

CONTINUA L' OCCUPAZIONE AUTOGESTITA NEGLI ISTITUTI DI CASTROVILLARI, NEL CENTRO DEL POLLINO SONO ALMENO QUATTRO QUELLI CHE DA QUALCHE GIORNO HANNO AVVIATO LA PROTESTA CHE SI OPPONE ALL' ORMAI FAMOSO " DECRETO GELMINI ". SI TRATTA DELL' I.T.I.S., DEL TECNICO COMMERCIALE, DEL LICEO SCIENTIFICO E DEL LICEO CLASSICO. DALLE NOTIZIE CHE GLI STUDENTI DIFFONDONO ANCHE GLI ALTRI ISTITUTI SAREBBERO INTENZIONATI A PROCEDERE SULLA STESSA STRADA, INTANTO OGGI  I DOCENTI DELLE SCUOLE CITTADINE, HANNO PROTESTATO DICHIARANDOSI IN ASSEMBLEA SINDACALE. GLI STUDENTI HANNO ORGANIZZATO PER DOMANI MATTINA UN' ASSEMBLEA CONGIUNTA DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DEI VARI ISTITUTI DELLA CITTA' DEL POLLINO DA TENERSI PRESSO L' I.T.I.S. E NEL POMERIGGIO DI OGGI A PARTIRE DALLE ORE 17,00 E SINO ALLE 19,00, RADIO NORD CASTROVILLARI HA ORGANIZZATO UN PROGRAMMA DURANTE IL QUALE I RAPPRESENTANTI DEGLI ALUNNI DI TUTTI GLI ISTITUTI POTRANNO ESPORRE LE LORO RAGIONI. IL FILMATO PROPONE IN CHIUSURA GLI INTERVENTI DI FABIO, DANILO E FORTUNA CHE ESPONGONO LE ATTIVITA' SVOLTE.

  

 
 GLI STUDENTI DELL' I.T.I.S. DI CASTROVILLARI NEI MOMENTI DI OCCUPAZIONE AUTOGESTITA

 
      Tell A Friend

     LA PROVINCIA DI COSENZA CONTRATTACCA: LA MANCATA REALIZZAZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI " E. MATTEI "? INERZIA DEL COMUNE! et  at:  24/10/2008  

COMUNICATO A CURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ASSESSORATO POLITICHE LAVORO – POLITICHE GIOVANILI – MINORANZE LINGUISTICHE -  PARI OPPORTUNITÀ: NON PARTE LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO PER L’INERZIA DEL COMUNE - LA  PROVINCIA DI COSENZA CONTINUA LA SUA AZIONE A TUTELA DELLA SCUOLA DI CASTROVILLARI, CHE, OLTRE AD ESSERE IL PRESIDIO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA, È ANCHE L’AZIENDA PIÙ GRANDE DELLA CITTÀ, CON 5.000 ALUNNI, E CIRCA 1.000  FRA DOCENTI E PERSONALE CON FUNZIONI AMMINISTRATIVE ED AUSILIARIE, NONCHÉ ULTIMO POLO ATTRATTORE E DI PRODUZIONE ECONOMICO-COMMERCIALE RIMASTO ALLA CITTÀ NEI CONFRONTI DI TUTTO L’HINTERLAND. COMPLESSIVAMENTE, PER LE SCUOLE E LE PALESTRE SCOLASTICHE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, L’INVESTIMENTO STRUTTURALE DELLA PROVINCIA È STATO DI MOLTI MILIONI DI EURO, CHE SI ARRICCHIRANNO ULTERIORMENTE CON LA COSTRUZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT, PER IL QUALE LA PROVINCIA HA GIÀ CHIESTO AL COMUNE L’INDIVIDUAZIONE DEL SITO. PER QUANTO RIGUARDA LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO,CHE È STATO INTERAMENTE COSTRUITO DALLA PROVINCIA, E POI SUCCESSIVAMENTE AMPLIATO, SI INFORMANO I CITTADINI CHE, COME ISTITUZIONE CHE MANTIENE LE SUE PROMESSE, LA PROVINCIA HA  ULTERIORMENTE ARRICCHITO L’ISTITUTO IN QUESTIONE DI UN CAMPETTO, PER LA CUI REALIZZAZIONE HA INVESTITO 17.000,00 EURO, ED HA GIÀ REDATTO  IL PROGETTO ESECUTIVO DI UNA PALESTRA REGOLAMENTARE, PER LA CUI REALIZZAZIONE HA IMPEGNATO ALTRI 600.000,00 EURO. SPIACE PERÒ DIRE , A PROPOSITO DI QUESTA PALESTRA, CHE, NONOSTANTE SIANO STATI CHIESTI DALLA PROVINCIA AL COMUNE DI CASTROVILLARI,  FIN DAL 12 NOVEMBRE 2007,CON NOTA N.98565, IL PERMESSO EDILIZIO E L’IDONEITÀ DELL’AREA  DA UTILIZZARE,AL FINE DI AVVIARE LA PROCEDURA ESPROPRIATIVA  E QUINDI APPALTARE L’OPERA, A TUTT’OGGI, NONOSTANTE ULTERIORI NUMEROSE SOLLECITAZIONI PRESSO L’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE, TUTTE DEBITAMENTE  DOCUMENTATE,  DOPO QUASI UN ANNO, IL COMUNE NON HA  ANCORA PROVVEDUTO NEPPURE A RISPONDERE NEL MERITO DELLA QUESTIONE, NÉ PER APPROVARE, NÉ PER SUGGERIRE MODIFICHE AL PROGETTO O ALLA PROPOSTA PROVINCIALE, QUALORA FOSSE STATO NECESSARIO MODIFICARLA. QUESTO DI FATTO HA BLOCCATO IL FINANZIAMENTO E L’AZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA DELLA PROVINCIA, PRIVANDO QUELLA SCUOLA ED I SUOI ALUNNI DI UNA PREZIOSA STRUTTURA CHE A TUTT’OGGI AVREBBE POTUTO ESSERE, SE NON FINITA, ALMENO IN FASE DI COMPLETAMENTO. “QUESTO È DAVVERO UN RITARDO COLPEVOLE, NON ASSOLUTAMENTE IMPUTABILE ALLA PROVINCIA,-HA DETTO L’ASSESSORE LAUDADIO- MA ALL’INDIFFERENZA ED ALL’INCURIA DI UN COMUNE CHE POCO SI CURA DEI BISOGNI DELLE SCUOLE, IN LINEA CON LA TENDENZA NAZIONALE, CHE VUOLE INDEBOLIRE LA SCUOLA PUBBLICA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, E CHE IN CALABRIA PRODURRÀ UN ULTERIORE  DEFICIT GRAVISSIMO DI DEMOCRAZIA E DI PENALIZZAZIONE DEI COMUNI E DEI SOGGETTI PIÙ DEBOLI”. - L’ASSESSORE PROVINCIALE  PROF.SSA    DONATELLA   LAUDADIO 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CONFERIRA' I PROPRI RIFIUTI A SAN GIOVANNI IN FIORE et  at:  23/10/2008  

COMUNICATO - CASTROVILLARI CONFERIRA’ I PROPRI RIFIUTI A SAN GIOVANNI IN FIORE - I RIFIUTI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI SARANNO CONFERITI NELLA DISCARICA DI SAN GIOVANNI IN FIORE”. LO HA COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE QUESTA MATTINA SI È RECATO PERSONALMENTE A CATANZARO, DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA RIFIUTI, PROPRIO PER CONOSCERE LA NUOVA DESTINAZIONE, IN ATTESA CHE I RIFIUTI DI CASTROVILLARI POSSANO ESSERE CONFERITI IN UN SITO MENO DISAGEVOLE DAL PUNTO DI VISTA LOGISTICO CHE ECONOMICO PER LA POPOLAZIONE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' VENERDI' 31 OTTOBRE A PARTIRE DALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PIT DIARCO, SEMINARIO DI STUDI SULLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI et  at:  23/10/2008  


COMUNICATO - PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI - UN CONTRIBUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL  PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”, PROGETTO “STRUMENTI DI MEDIAZIONE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO  STORICO E CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI” È IL LUNGO TITOLO DEL SEMINARIO PIT DIARCO CHE SI TERRÀ A CASTROVILLARI NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL 31 OTTOBRE A PARTIRE DALLE ORE 17,30. L’INIZIATIVA È REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL POR CALABRIA 2000-2006 ASSE II – RISORSE CULTURALI MISURA 2.3 – SVILUPPO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI DELL’AZIONE 2.3.B RIGUARDANTE PROPRIO IL  SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO E PRIVATO REGIONALE E GRAZIE AI PROMOTORI DELL’INIZIATIVA CHE SONO LA REGIONE CALABRIA, IL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA DIARCO RESTAURO SRL (SPIN OFF ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA) E LA LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE. “CON IL PRESENTE SEMINARIO- HA SPIEGATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE INTRODURRÀ LA MANIFESTAZIONE SALUTANDO GLI INTERVENUTI- SI INTENDONO COINVOLGERE I RESIDENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE DONNE ED AI RESIDENTI DI LINGUA ARBERËSHË, ALLO SCOPO DI RENDERLI EDOTTI CIRCA LE INIZIATIVE PORTATE AVANTI NELL'AMBITO DEL  PROGETTO, CON L'AUSPICIO DI STIMOLARE L’ATTUAZIONE, GRAZIE  ANCHE ALL'INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI LOCALI, DI PROCESSI DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE CHE CONTRIBUISCANO ALLO SVILUPPO COMPLESSIVO DELLE COMUNITÀ LOCALI”. “IL PROGETTO- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- HA MESSO IN ATTO UNA SERIE DI INIZIATIVE  CHE HANNO PREVISTO: LA VERIFICA DEL CATALOGO DEI BENI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE PRESENTI NEL COMUNE DI CASTROVILLARI;  L’ANALISI DELLO STATO DI  CONSERVAZIONE DEI BENI  E DEI POSSIBILI INTERVENTI DI RESTAURO E L' INDIVIDUAZIONE DI  ALCUNI ITINERARI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”. IL SEMINARIO PREVEDE GLI INTERVENTI: DEL PROFESSORE GIUSEPPE CHIDICHIMO  (DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL’ UNICAL) CHE INTERVERRÀ SU “ LA DIARCO RESTAURO SRL SPIN OFF UNIVERSITARIO E IL PROGETTO PIT “; DEL PROFESSORE MARIO VICINO (DOCENTE DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEI LICEI SCIENTIFICI) CHE AFFRONTERÀ LA “ RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”; DELLA DOTTORESSA MONICA VENNERI  (SPIN OFF DIARCO RESTAURO SRL) LA QUALE PARLERÀ DEL “CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”; DELL’ARCHITETTO VINCENZO GALLO CHE ESAMINERÀ LE “ RISORSE AMBIENTALI E ARCHEOLOGICHE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI” E DELL’INGEGNERE FRANCESCA VOLPINTESTA (LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE) CHE RELAZIONERÀ SU “GLI INCENTIVI  DI SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE  NEL SETTORE BENI CULTURALI, ARCHEOLOGICI  E AMBIENTALI“.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     MONTA LA PROTESTA NEGLI ISTITUTI DI CASTROVILLARI, I.T.I.S. E RAGIONERIA SONO STATI OCCUPATI DAGLI STUDENTI et  at:  24/10/2008  

 MONTA LA PROTESTA NEGLI ISTITUTI DI CASTROVILLARI, I.T.I.S. E RAGIONERIA SONO STATI OCCUPATI DAGLI STUDENTI CHE IN MODO PACIFICO DISCUTONO LE MODIFICHE CHE IL DECRETO GELMINI E' DESTINATO A PRODURRE. ABBIAMO RACCOLTO DUE STATI D' ANIMO DIVERSI RISPETTO AL MODUS OPERANDI DEL MOVIMENTO STUDENTESCO SU CASTROVILLARI  

   

   INTERVENTI DEGLI STUDENTI DI I.T.I.S. E RAGIONERIA DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     ABBIAMO FATTO QUATTRO CHIACCHIERE CON IL DOTT. ANTONIO SCODITTI ESPONENTE POLITICO CASTROVILLARESE et  at:  23/10/2008  

ABBIAMO FATTO QUATTRO CHIACCHIERE CON IL DOTT. ANTONIO SCODITTI ESPONENTE POLITICO CASTROVILLARESE, SI E' PARLATO DELLA PRIVATIZZAZIONE DELLE SOCIETA' DI PROPRIETA' DEL COMUNE, DELLA PETIZIONE CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA, DELLA SANITA' ED INFINE  DI DOVE STA ANDANDO CASTROVILLARI

 

 incontro di martedi' 21 ottobre 2008 con il dott. Antonio Scoditti

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed