|
COMUNICATO - LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI - UN CONTRIBUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI, ATTRAVERSO L’USO DI STRUMENTI DI MEDIAZIONE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DELLO STESSO COMUNE, È IL TITOLO DEL SEMINARIO PIT-DIARCO CHE SI È TENUTO A CASTROVILLARI, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. L’INIZIATIVA È STATA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL POR CALABRIA 2000-2006 - SVILUPPO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI DELL’AZIONE 2.3.B. IL PROGETTO HA MESSO IN ATTO UNA SERIE D’INIZIATIVE CHE HANNO PREVISTO: LA VERIFICA DEL CATALOGO DEI BENI D’INTERESSE ARTISTICO -CULTURALE PRESENTI NEL NOSTRO COMUNE; L’ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI BENI E DEI POSSIBILI INTERVENTI DI RESTAURO E LA INDIVIDUAZIONE DI ALCUNI ITINERARI DI INTERESSE ARTISTICO - CULTURALE DELLO STESSO CAPOLUOGO DEL POLLINO. SONO INTERVENUTI IL PROF. GIUSEPPE CHIDICHIMO (DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL’UNICAL) CHE HA SPIEGATO LA GENESI DEL PROGETTO DIARCO “ LA DIARCO RESTAURO SRL - SPIN OFF UNIVERSITARIO E IL PROGETTO PIT “; IL PROFESSORE MARIO VICINO (DOCENTE DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEI LICEI SCIENTIFICI) CHE PARLATO SULLA “RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”. IL PROF. VICINO HA INQUADRATO LA RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA NOSTRA CITTÀ IN UN CONTESTO STORICO-CULTURALE DI AMPIO RESPIRO ED HA ILLUSTRATO, IN PARTICOLARE, LE OPERE DI PIETRO NEGRONI, DEL QUALE HA MOSTRATO UN INEDITO REPERTO DEL MUSEO DI CAPODIMONTE; LA DOTT.SSA MONICA VENNERI (SPIN OFF DIARCO RESTAURO SRL) CHE SI È INTERESSATA DEL “CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”; L’ING. FRANCESCA VOLPINTESTA (LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE) CHE HA RELAZIONATO SU “ GLI INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE NEL SETTORE BENI CULTURALI, ARCHEOLOGICI E AMBIENTALI”. - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI
|