|
UN' AREA ABBASTANZA ESTESA DI OLTRE SEICENTOQUARANTAMILA METRI QUADRATI ADIBITA A DISCARICA DI INERTI E RIFIUTI DI OGNI GENERE, DALL'ETERNIT, AL MATERIALE FERROSO, INSEGNE DI NEGOZI, OLII ESAUSTI DI AUTOMOBILI, VETRO ECC.., È STATA SEQUESTRATA DAI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CASTROVILLARI DIRETTI DAL MARESCIALLO GIUSEPPE LUZZI E DAL CAPITANO MASSIMILIANO OCCHIOGROSSO. L’ AREA È IN ESSERE IN CONTRADA SERRA DELLE CIAVOLE NEL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO. IL PROVVEDIMENTO DI SEQUESTRO, È STATO EMESSO A SEGUITO DI UN PRECEDENTE SOPRALLUOGO EFFETTUATO DAGLI UOMINI DEL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO DELL'ARMA DI CATANZARO, IL PROSSIMO PASSO CONSISTERÀ NELL’ EFFETTUARE DEI CAROTAGGI NEL TERRENO ALLO SCOPO DI IDENTIFICARE LA NATURA DEI RIFIUTI PRESENTI NEL SOTTOSUOLO. INTANTO SEMPRE I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CASTROVILLARI HANNO NOTÌFICATO ALLA CASA COMUNALE, LA CONVALIDA DEL SEQUESTRO DEL PONTE DELLA CATENA EMESSA DAL PM TITOLARE DELLE INDAGINI BALDO PISANI. IL PROCEDIMENTO È PARTITO QUALCHE GIORNO FA, DOPO LA DENUNCIA PUBBLICA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DI SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE FERDINANDO LAGHI, SECONDO CUI UN MEZZO COMUNALE, AVREBBE SCARICATO RIFIUTI ABUSIVAMENTE NEL CANTIERE DEL PONTE DELLA CATENA.
|