Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| LA PROVINCIA DI COSENZA CONTRATTACCA: LA MANCATA REALIZZAZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI " E. MATTEI "? INERZIA DEL COMUNE! | et at: 24/10/2008 |
|
COMUNICATO A CURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ASSESSORATO POLITICHE LAVORO – POLITICHE GIOVANILI – MINORANZE LINGUISTICHE - PARI OPPORTUNITÀ: NON PARTE LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO PER L’INERZIA DEL COMUNE - LA PROVINCIA DI COSENZA CONTINUA LA SUA AZIONE A TUTELA DELLA SCUOLA DI CASTROVILLARI, CHE, OLTRE AD ESSERE IL PRESIDIO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA, È ANCHE L’AZIENDA PIÙ GRANDE DELLA CITTÀ, CON 5.000 ALUNNI, E CIRCA 1.000 FRA DOCENTI E PERSONALE CON FUNZIONI AMMINISTRATIVE ED AUSILIARIE, NONCHÉ ULTIMO POLO ATTRATTORE E DI PRODUZIONE ECONOMICO-COMMERCIALE RIMASTO ALLA CITTÀ NEI CONFRONTI DI TUTTO L’HINTERLAND. COMPLESSIVAMENTE, PER LE SCUOLE E LE PALESTRE SCOLASTICHE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, L’INVESTIMENTO STRUTTURALE DELLA PROVINCIA È STATO DI MOLTI MILIONI DI EURO, CHE SI ARRICCHIRANNO ULTERIORMENTE CON LA COSTRUZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT, PER IL QUALE LA PROVINCIA HA GIÀ CHIESTO AL COMUNE L’INDIVIDUAZIONE DEL SITO. PER QUANTO RIGUARDA LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO,CHE È STATO INTERAMENTE COSTRUITO DALLA PROVINCIA, E POI SUCCESSIVAMENTE AMPLIATO, SI INFORMANO I CITTADINI CHE, COME ISTITUZIONE CHE MANTIENE LE SUE PROMESSE, LA PROVINCIA HA ULTERIORMENTE ARRICCHITO L’ISTITUTO IN QUESTIONE DI UN CAMPETTO, PER LA CUI REALIZZAZIONE HA INVESTITO 17.000,00 EURO, ED HA GIÀ REDATTO IL PROGETTO ESECUTIVO DI UNA PALESTRA REGOLAMENTARE, PER LA CUI REALIZZAZIONE HA IMPEGNATO ALTRI 600.000,00 EURO. SPIACE PERÒ DIRE , A PROPOSITO DI QUESTA PALESTRA, CHE, NONOSTANTE SIANO STATI CHIESTI DALLA PROVINCIA AL COMUNE DI CASTROVILLARI, FIN DAL 12 NOVEMBRE 2007,CON NOTA N.98565, IL PERMESSO EDILIZIO E L’IDONEITÀ DELL’AREA DA UTILIZZARE,AL FINE DI AVVIARE LA PROCEDURA ESPROPRIATIVA E QUINDI APPALTARE L’OPERA, A TUTT’OGGI, NONOSTANTE ULTERIORI NUMEROSE SOLLECITAZIONI PRESSO L’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE, TUTTE DEBITAMENTE DOCUMENTATE, DOPO QUASI UN ANNO, IL COMUNE NON HA ANCORA PROVVEDUTO NEPPURE A RISPONDERE NEL MERITO DELLA QUESTIONE, NÉ PER APPROVARE, NÉ PER SUGGERIRE MODIFICHE AL PROGETTO O ALLA PROPOSTA PROVINCIALE, QUALORA FOSSE STATO NECESSARIO MODIFICARLA. QUESTO DI FATTO HA BLOCCATO IL FINANZIAMENTO E L’AZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA DELLA PROVINCIA, PRIVANDO QUELLA SCUOLA ED I SUOI ALUNNI DI UNA PREZIOSA STRUTTURA CHE A TUTT’OGGI AVREBBE POTUTO ESSERE, SE NON FINITA, ALMENO IN FASE DI COMPLETAMENTO. “QUESTO È DAVVERO UN RITARDO COLPEVOLE, NON ASSOLUTAMENTE IMPUTABILE ALLA PROVINCIA,-HA DETTO L’ASSESSORE LAUDADIO- MA ALL’INDIFFERENZA ED ALL’INCURIA DI UN COMUNE CHE POCO SI CURA DEI BISOGNI DELLE SCUOLE, IN LINEA CON LA TENDENZA NAZIONALE, CHE VUOLE INDEBOLIRE LA SCUOLA PUBBLICA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, E CHE IN CALABRIA PRODURRÀ UN ULTERIORE DEFICIT GRAVISSIMO DI DEMOCRAZIA E DI PENALIZZAZIONE DEI COMUNI E DEI SOGGETTI PIÙ DEBOLI”. - L’ASSESSORE PROVINCIALE PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO
| |
Tell A Friend
|
|
