Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| SI TERRA' VENERDI' 31 OTTOBRE A PARTIRE DALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PIT DIARCO, SEMINARIO DI STUDI SULLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI | et at: 23/10/2008 |
|
COMUNICATO - PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI - UN CONTRIBUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”, PROGETTO “STRUMENTI DI MEDIAZIONE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI” È IL LUNGO TITOLO DEL SEMINARIO PIT DIARCO CHE SI TERRÀ A CASTROVILLARI NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL 31 OTTOBRE A PARTIRE DALLE ORE 17,30. L’INIZIATIVA È REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL POR CALABRIA 2000-2006 ASSE II – RISORSE CULTURALI MISURA 2.3 – SVILUPPO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI DELL’AZIONE 2.3.B RIGUARDANTE PROPRIO IL SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO E PRIVATO REGIONALE E GRAZIE AI PROMOTORI DELL’INIZIATIVA CHE SONO LA REGIONE CALABRIA, IL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA DIARCO RESTAURO SRL (SPIN OFF ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA) E LA LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE. “CON IL PRESENTE SEMINARIO- HA SPIEGATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE INTRODURRÀ LA MANIFESTAZIONE SALUTANDO GLI INTERVENUTI- SI INTENDONO COINVOLGERE I RESIDENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE DONNE ED AI RESIDENTI DI LINGUA ARBERËSHË, ALLO SCOPO DI RENDERLI EDOTTI CIRCA LE INIZIATIVE PORTATE AVANTI NELL'AMBITO DEL PROGETTO, CON L'AUSPICIO DI STIMOLARE L’ATTUAZIONE, GRAZIE ANCHE ALL'INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI LOCALI, DI PROCESSI DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE CHE CONTRIBUISCANO ALLO SVILUPPO COMPLESSIVO DELLE COMUNITÀ LOCALI”. “IL PROGETTO- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- HA MESSO IN ATTO UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE HANNO PREVISTO: LA VERIFICA DEL CATALOGO DEI BENI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE PRESENTI NEL COMUNE DI CASTROVILLARI; L’ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI BENI E DEI POSSIBILI INTERVENTI DI RESTAURO E L' INDIVIDUAZIONE DI ALCUNI ITINERARI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”. IL SEMINARIO PREVEDE GLI INTERVENTI: DEL PROFESSORE GIUSEPPE CHIDICHIMO (DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL’ UNICAL) CHE INTERVERRÀ SU “ LA DIARCO RESTAURO SRL SPIN OFF UNIVERSITARIO E IL PROGETTO PIT “; DEL PROFESSORE MARIO VICINO (DOCENTE DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEI LICEI SCIENTIFICI) CHE AFFRONTERÀ LA “ RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”; DELLA DOTTORESSA MONICA VENNERI (SPIN OFF DIARCO RESTAURO SRL) LA QUALE PARLERÀ DEL “CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”; DELL’ARCHITETTO VINCENZO GALLO CHE ESAMINERÀ LE “ RISORSE AMBIENTALI E ARCHEOLOGICHE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI” E DELL’INGEGNERE FRANCESCA VOLPINTESTA (LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE) CHE RELAZIONERÀ SU “GLI INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE NEL SETTORE BENI CULTURALI, ARCHEOLOGICI E AMBIENTALI“. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
