SI TERRA' IL 4 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 15,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN CONVEGNO SUI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA et  at:  30/10/2008  


SI TERRA' IL 4 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 15,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN CONVEGNO SUI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA, CONSITENTI IN UN SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA CHE COINVOLGE L’IMPRESA RAFFORZANDO LA PROPRIA COMPETITIVITÀ E RAPPRESENTANO UNA GRANDE OCCASIONE PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DEI LAVORATORI. I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA SONO ORGANISMI DI NATURA ASSOCIATIVA PROMOSSI DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DATORIALI CHE HANNO COME OBIETTIVO QUELLO DI FINANZIARE PIANI FORMATIVI CHE LE IMPRESE IN FORMA SINGOLA O ASSOCIATA DECIDERANNO DI REALIZZARE PER I PROPRI DIPENDENTI. I FONDI PROMUOVONO E FINANZIANO:

- PIANI FORMATIVI AZIENDALI, TERRITORIALI O SETTORIALI, CONCORDATI TRA LE PARTI SOCIALI;

- ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AI PIANI PER LA FORMAZIONE CONTINUA;

- ATTIVITÀ DI QUALIFICAZIONE E DI RIQUALIFICAZIONE PER LE FIGURE PROFESSIONALI DI SPECIFICO INTERESSE DEL SETTORE TERZIARIO, NONCHÉ PER LAVORATORI A RISCHIO DI ESCLUSIONE DAL MERCATO DEL LAVORO;

- AZIONI INDIVIDUALI DI FORMAZIONE CONTINUA DEI LAVORATORI DIPENDENTI;

- PROMUOVE INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA SULL’IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PER GLI ASPETTI NON DISCIPLINATI E FINANZIATI DALLE SPECIFICHE DISPOSIZIONI IN MATERIA. L’IMPRESA ADERISCE AI FONDI INTERPROFESSIONALI IN MODO VOLONTARIO. L’ADESIONE NON COMPORTA ALCUNA SPESA AGGIUNTIVA PER L’IMPRESA: PARTE DEL CONTRIBUTO ORDINARIAMENTE VERSATO ALL’INPS VERRÀ TRASFERITO DALL’INPS STESSO AL FONDO PRESCELTO DALL’IMPRESA. LA NORMA FISSA AL 31 OTTOBRE DI OGNI ANNO IL TERMINE PER ESPRIMERE LE ADESIONI AI FONDI I CUI EFFETTI FINANZIARI E CONTRIBUTIVI SI PRODURRANNO DAL 1° GENNAIO DELL’ANNO SUCCESSIVO. OGNI IMPRESA PUÒ ADERIRE SOLAMENTE AD UN FONDO, ANCHE DI SETTORE DIVERSO DA QUELLO DI APPARTENENZA. PER I DATORI DI LAVORO CHE NON ADERISCONO AI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI RESTA FERMO L’OBBLIGO DI VERSARE ALL’INPS IL CONTRIBUTO INTEGRATIVO SECONDO LE CONSUETE MODALITÀ. LA NORMATIVA CHE REGOLA I FONDI INTERPROFESSIONALI È COMPOSTA DA UN INSIEME DI LEGGI E CIRCOLARI DI CUI LA PRINCIPALE È: LA LEGGE 388/2001 (ART.118) E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI (ART. 48 LEGGE 289/2002). A QUESTA NORMATIVA GENERALE, SI AGGIUNGONO I DECRETI CHE NEGLI ANNI HANNO RICONOSCIUTO NUOVI FONDI, SUCCESSIVI AI PRIMI CREATI, SINO AD ARRIVARE AD UN TOTALE DI 14 FONDI ATTUALMENTE ATTIVI.IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE, PREVEDE I SALUTI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E DELL’ ASS. PIERPAOLO NUCERITO, INTRODURRA’  E COORDINERA’  I LAVORI LUCIO SCONZA DIRIGENTE DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, PARTECIPANO VALERIO PADUANO RESPONSABILE BUSINESS UNIT PROGETTAZIONE SVILUPPO LOCALE PROMIDEA SOC. COOP., TERESA GUALTIERI ERESPONSABILE SERVIZIO FORMATIVO CROTONE SVILUPPO, ORLANDO BONADIES SEGRETARIO GENERALE TERRITORIALE CGIL, FRANCESCO MANCUSO RESPONSABILE FORMAZIONE FONDI PROFESSIONI, LIBERATO PASSARELLI PRESIDENTE DELL’ ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI CASTROVILLARI, MIMMO BEVACQUA VICE PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DL COSENZA. SCARICA LA BROCHURE DEL CONVEGNO

 

      Tell A Friend




RSS Feed