Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| LASSESSORE DONATELLA LAUDADIO NOMINATA MEMBRO DELLA COMMISSIONE DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI | et at: 27/10/2008 |
|
COMUNICATO STAMPA - L’ASSESSORE DONATELLA LAUDADIO NOMINATA MEMBRO DELLA COMMISSIONE DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI - E’ STATA ISTITUITA PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI- DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI- CON DECRETO DEL 1 OTTOBRE 2008, LA COMMISSIONE DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI RIGUARDANTE LA LEGGE 15 DICEMBRE 1999 N. 482, RECANTE NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE. NELLA COMMISSIONE È STATA NOMINATA, IN RAPPRESENTANZA DI TUTTE LE PROVINCE D’ITALIA, L’ASSESSORE PROVINCIALE ALLE MINORANZE LINGUISTICHE, PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO. SI TRATTA DI UN ALTO RICONOSCIMENTO, IN PRIMO LUOGO PER IL PRESIDENTE OLIVERIO, CHE PER PRIMO FRA I PRESIDENTI PROVINCIALI D’ITALIA HA VOLUTO ISTITUIRE UNA DELEGA ALLE MINORANZE LINGUISTICHE, E POI PER L’ASSESSORE DEL PD, DONATELLA LAUDADIO, E PER IL LAVORO DA LEI SVOLTO IN QUESTI ANNI, PER TUTELARE E DIFFONDERE LE CULTURE DI MINORANZA IN PROVINCIA DI COSENZA. SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL PRESIDENTE OLIVERIO:” VIENE RICONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONALE IL NOSTRO IMPEGNO VERSO I CITTADINI APPARTENENTI ALLE CULTURE DI MINORANZA LINGUISTICA, CHE VIVONO IN DECINE DI COMUNI DELLA NOSTRA PROVINCIA, E CHE COSTITUISCONO UNA PREZIOSA RISORSA CULTURALE, CHE CI PROPONIAMO NON SOLO DI TUTELARE ,MA ANCHE DI UTILIZZARE COME OPPORTUNITÀ CONCRETA IN PROGETTI DI SVILUPPO E DI RISCATTO SOCIOECONOMICO ED OCCUPAZIONALE DEI NOSTRI TERRITORI” SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA ANCHE DALL’ASSESSORE LAUDADIO, CONSAPEVOLE CHE DIFENDERE LE DIVERSITÀ DALLA CANCELLAZIONE SIGNIFICA DIFENDERE L’ESSENZA STESSA DELLA DEMOCRAZIA, CHE SI NUTRE DI DIVERSITÀ, E MUORE QUANDO PREVALE L’OMOLOGAZIONE ED IL PENSIERO UNICO EGEMONE. “ IN QUESTO MOMENTO-HA DETTO LA LAUDADIO- IL RISCHIO DI CANCELLAZIONE DELLE DIVERSITÀ È PIÙ ALTO CHE MAI, SOPRATTUTTO PER IL PERICOLO DI SCOMPARSA, A CAUSA DEL DECRETO GELMINI, DELLE SCUOLE DI MINORANZA, CHE, SE CANCELLATE O ACCORPATE CON ISTITUZIONI DI LINGUA ITALIANA, RENDERANNO IMPRATICABILE QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 482,OSSIA L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ORIGINARIA, CHE RAPPRESENTA LO STRUMENTO FONDAMENTALE ATTRAVERSO IL QUALE UNA COLLETTIVITÀ PERPETUA LA PROPRIA IDENTITÀ, E LA PRESERVA DALLA CANCELLAZIONE. A NOSTRO AVVISO, POI, UN DECRETO – LEGGE NON PUÒ IMPEDIRE L’APPLICAZIONE DI UNA LEGGE CHE ATTUA LA COSTITUZIONE,COME LA L.482/99. QUESTA BATTAGLIA DI DIFESA DELLE SCUOLE DI MINORANZA E DEL DETTATO COSTITUZIONALE PORTEREMO IN TUTTI GLI AMBITI MINISTERIALI, E PERSINO ALL’ATTENZIONE DEL PRESIDENTE NAPOLITANO E DELLA CORTE COSTITUZIONALE, PROPRIO DALLA POSTAZIONE PIÙ ADATTA, CHE È LA COMMISSIONE DEL DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI DELLA QUALE SONO STATA NOMINATA COMPONENTE, IN RAPPRESENTANZA DI TUTTE LE PROVINCE ITALIANE.”
| |
Tell A Friend
|
|
