CASTROVILLARI - RITORNANO GLI INCENDI DOLOSI ALLE PORTE DELLA CITTA', ANCORA DANNI ALLA VEGETAZIONE DEL POLLINO – E' STATA UNA GIORNATA DIFFICILE PER CASTROVILLARI E PER L’ INTERA AREA QUELLA DI DOMENICA 21 AGOSTO RELATIVAMENTE AGLI INCENDI. IL FUOCO HA DIVORATO DECINE DI ETTARI DI BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA, INTERESSANDO, LE CONTRADE ESTESE TRA IL CROCIFISSO, SAN ROCCO-GADDA ( MORANO CALABRO ) E MONTE MONSONE-CONCA DEL RE. ERANO DUE ANNI CHE NON SI ASSISTEVA AD UN SIMILE SCEMPIO, PER L’ INTERO POMERIGGIO E PER GRAN PARTE DELLA SERATA L’ INCENDIO DI PROBABILE NATURA DOLOSA È DIVAMPATO FINO AD ARRIVARE A LAMBIRE LE PORTE DI CASTROVILLARI. IL SINDACO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO HA DIRAMATO UNA NOTA STAMPA IN CUI OLTRE A DEFINIRE, BARBARI I PIROMANI, ESPRIME LA SUA FORTE INDIGNAZIONE PER UN ATTO “CRIMINALE” CHE RAPPRESENTA UN VERO E PROPRIO ATTENTATO NEI CONFRONTI DEL PARCO DEL POLLINO E DELLE SUE ECCELLENZE ED ANCHE PERCHÉ L’ENTITÀ DELL’INCENDIO ALLE PORTE DELLA CITTÀ HA COSTITUITO UNA VERA E PROPRIA EMERGENZA. NELLA STESSA NOTA, AUSPICA CHE LE FORZE DELL’ORDINE RIESCANO AD INDIVIDUARE I VANDALI, RESPONSABILI DI TALE SCEMPIO. OCCORRE AD OGNI MODO NOTARE CHE L' ESTENSIONE AVUTA DALL' ATTO CRIMINOSO, DENOTA CHE QUALCOSA NEL SISTEMA DI CONTROLLO E PREVENZIONE NON HA FUNZIONATO, LA PROBABILE MANCANZA DEL SISTEMA DI AVVISTAMENTO MESSO ALL' OPERA GLI SCORSI ANNI ED IL MANCATO PRONTO INTERVENTO DEI MEZZI AEREI HA GARANTITO VITA FACILE AGLI AUTORI DEL CRIMINE.
DALLA RILEVAZIONE DEI DATI DEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI RESI NOTI DALLA BANCA D' ITALIA ( QUI TROVI IL PROSPETTO ), EMERGE CHE CASTROVILLARI E' L' UNICA CITTADINA DELLA PROVINCIA DI COSENZA A CHIUDERE CON UN SALDO DEPOSITO POSITIVO RISPETTO AGLI IMPIEGHI IN UNA CONTINUITA' CHE E' SEGNALE DEL FORTE E PERDURANTE DISAGIO SOCIALE, APPENA ALLEVIATO DALLA CALURA ESTIVA DELLA TERZA DECADE DI AGOSTO. SEMBRANO ALMENO TRE LE MOTIVAZIONI CHE CARATTERIZZANO IL DATO DIFFUSO DALLA BANCA D' ITALIA E RELATIVO ALL’ INTERMEDIAZIONE CREDITIZIA E FINANZIARIA NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI: LA FORTE STRETTA IMPOSTA DAGLI ISTITUTI BANCARI, IL SISTEMA IMPRENDITORIALE, LA MANCANZA CIOE' DI IMPRESE CHE IMPEDISCE AI RISPARMI DI TROVARE UNA EFFICIENTE COLLOCAZIONE, I RISPARMIATORI. SEMBRA DUNQUE CHE LA CAUSA PRINCIPALE DI UN TALE DISCONTINUO DATO RISPETTO A QUELLO PROVINCIALE E REGIONALE RISIEDA NEL NON ESSERE RIUSCITI NEGLI ANNI A REALIZZARE UN' AREA PRODUTTIVA ( P.I.P ) ADEGUATA ALLA DOMANDA DI LAVORO CHE VIENE DA UN TESSUTO ECONOMICO BASATO ORMAI SUL SOLO COMMERCIO, CON RARI SERVIZI QUALIFICATI, STRAZIATO DALLA CONCORRENZA E DALLA CRISI OLTRE CHE DAI CENTRI COMMERCIALI. IN QUESTO CONTESTO IL DATO ASSUME BEN ALTRI TONI TRIONFALISTICI, PERCHE' SI SUOLE DIRE INFATTI CHE L'ECONOMIA È FONDATA SUL DEBITO. SENZA ADEGUATO FINANZIAMENTO RARAMENTE ALCUNI BUONI PROGETTI POSSONO SVILUPPARSI A VOLTE, ANCHE, SOLO PER CAUSE FORTUNOSE O DI INDIPENDENZA ECONOMICA. IN UN CONTESTO SIMILE, GUARDANDO I NUMERI, TENENDO PRESENTE CHE LA BANCA PUÒ ESPANDERE GLI IMPIEGHI NELLA MISURA IN CUI CRESCONO I DEPOSITI, SENZA STRAFARE E CONSCI CHE GLI ISTITUTI BANCARI AD OGNI EMISSIONE DI MUTUO O PRESTITO FANNO CORRISPONDERE UNA OPERAZIONE IN COPERTURA, I RISPARMIATORI DOVREBBERO CHIEDERSI:" MA PERCHE' I NOSTRI DEPOSITI NON CI SFORZA DI REINVESTIRLI SUL TERRITORIO, ANZICHE' USARLI IN COPERTURA CHISSA' DOVE E CON CHISSA' QUALE DERIVATO? " SE DA UN LATO MANTENERE BASSO IL DEBITO PRO CAPITE, OGGI CHE, OGNI CITTADINO, " NATO E NATO VIVO " IN ITALIA, NE HA UNO DI TRENTAMILA EURO, DOVREBBE ESSERE L' IMPERATIVO, E' ANCHE VERO CHE CERTO NON SI PUO' DIRE CHE I COMUNI DELLA LISTA: ROSSANO CALABRO, CORIGLIANO CALABRO, RENDE, SAN MARCO ARGENTANO, AMANTEA E COSENZA SIANO CRESCIUTI MENO DI CASTROVILLARI NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI PER NON PARLARE DELL' ABISSO COLMATO IN POCO PIU' DI UN TRENTENNIO DA ALCUNI DI QUESTI COMUNI. RELATIVAMENTE AL RISPARMIO ANCHE IL GOVERNO DI UNO STATO PUÒ EFFETTUARE UN RISPARMIO, ESSO CONSISTE NELLA DIFFERENZA FRA LE ENTRATE CORRENTI E LE SPESE CORRENTI (CIOÈ L'INSIEME DELLE SPESE DIVERSE DA QUELLE DESTINATE AGLI INVESTIMENTI). GRAN PARTE DEL RISPARMIO VIENE EFFETTUATO DALLE FAMIGLIE, MENTRE GRAN PARTE DEGLI INVESTIMENTI DALLE IMPRESE E DALL'OPERATORE PUBBLICO (STATO, ENTI LOCALI, AZIENDE AUTONOME). DUNQUE, NELL'AMBITO DI UN SISTEMA ECONOMICO, IN GENERALE, NON VI È COINCIDENZA TRA CHI RISPARMIA E CHI INVESTE, PERCIÒ NON È AFFATTO DETTO CHE TUTTO IL RISPARMIO VENGA IMPIEGATO PER EFFETTUARE INVESTIMENTI E CHE IL VOLUME DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI EGUAGLI I RISPARMI. IN UNA SITUAZIONE DI ESPANSIONE ECONOMICA, PUÒ ANCHE ACCADERE CHE GLI INVESTIMENTI SIANO SUPERIORI AL RISPARMIO INTERNO DISPONIBILE; GLI INVESTIMENTI VERRANNO ALLORA IN PARTE FINANZIATI CON PRESTITI CONTRATTI ALL'ESTERO. SE CI SI TROVA INVECE IN UNA SITUAZIONE DI CRISI ECONOMICA, CARATTERIZZATA, FRA L'ALTRO, DA UN BASSO LIVELLO DELLA DOMANDA EFFETTIVA, LE IMPRESE NON SARANNO STIMOLATE A COMPIERE NUOVI INVESTIMENTI PER ACCRESCERE LA LORO PRODUZIONE. EFFETTUERANNO INVESTIMENTI PER SOSTITUIRE GLI IMPIANTI TECNICAMENTE ED ECONOMICAMENTE SUPERATI O LOGORATI E, FORSE, PER RIDURRE I COSTI UNITARI RISPARMIANDO LAVORO, GLI INVESTIMENTI COMPORTANO AMPLIAMENTI DI PRODUZIONE, MOLTI DI ESSI NON APPARIRANNO CONVENIENTI IN PRESENZA DI UNA CARENZA DI DOMANDA GLOBALE. ESSENDO BASSI GLI INVESTIMENTI, LE RISORSE MONETARIE RISPARMIATE RESTANO PARZIALMENTE INUTILIZZATE ED E' QUI CHE DOVREBBE SCATTARE LA FUNZIONE ECONOMICA DEGLI ISTITUTI BANCARI, GARANTENDO IL RICORSO AL CREDITO OVVERO AL DEBITO, PRATICA MOLTO DIFFUSA DAI PRIVATI NELL'ECONOMIA MODERNA PER SOSTENERE I PROPRI INVESTIMENTI ALLA RICERCA COSTANTE DI INNOVAZIONE E SOPRAVVIVENZA NEL MONDO CONCORRENZIALE DEL LIBERO MERCATO.SE L' ECONOMIA DI UN TERRITORIO E' IN FORTE SOFFERENZA GLI ISTITUTI DI CREDITO DOVREBBERO GARANTIRE UN SUPPORTO CHE NEI FATTI NON ESISTE, I DATI IN QUESTO SENSO NON LASCIANO ADITO A DUBBI. IL DECRETO SALVABANCHE INAUGURATO DALL' ATTUALE GOVERNO NON HA FUNZIONATO COME AVREBBE DOVUTO, L' AUSPICATO APPORTO FINANZIARIO ALLE AZIENDE IN CRISI NON C' E' STATO, COSI' COME NON SI E' VISTO NESSUN MIGLIORAMENTO PER I CITTADINI IN TERMINI DI SPESE MA SOLO AUMENTI DELLE COMPETENZE E RIDUZIONE DEGLI INTERESSI CREDITORI. LA FUNZIONE SOCIALE DEGLI ISTITUTI BANCARI E DUOLE DIRLO, NON STA NEL PROPORRE LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO AFFIDANDOSI TRA L' ALTRO A SOCIETA' UBICATE IN ALTRI TERRITORI, MA STA NEL GARANTIRE ALLE MIGLIORI CONDIZIONI DI MERCATO L' ACCESSO AL CREDITO. QUI TROVI IL PROSPETTO.
XXVIa ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO - ULTIMI RITOCCHI AL TRUCCO PRIMA DI REGALARE UNO SPETTACOLO DAVVERO ESILARANTE, QUELLO CHE HANNO OFFERTO NELLA CENTRALISSIMA PIAZZA MUNICIPIO IL GRUPPO PROVENIENTE DALLE ISOLE MAYOTTE E DAL BRASILE. IN UNA CORNICE DI PUBBLICO STRAORDINARIA, SI È APERTA LA SECONDA SERATA DELLA 26° ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO IN CORSO DI SVOLGIMENTO A CASTROVILLARI ED ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ CITTÀ DI CASTROVILLARI” CON IL TESTA IL PATRON ANTONIO NOTARO E PATROCINATA DALLA LOCALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DALL’ENTE PARCO DEL POLLINO E DALLA PROVINCIA DI COSENZA. ANCORA PER UNA SERATA CASTROVILLARI CAPITALE DEL FOLKLORE CON LE TRADIZIONI DI UN LEMBO DI FRANCIA PERSO NELL’OCEANO INDIANO TRA IL MADAGASCAR E IL MOZAMBICO CONOSCIUTO CON IL NOME ISOLE MAYOTTE. UNO SPETTACOLO PREGNO DI SIGNIFICATI QUELLO OFFERTO AL PUBBLICO PRESENTE DAL GRUPPO HOUROL HAYATI CHE SIGNIFICA IN LINGUA MAHORESE “ LUCE CHE ILLUMINA IL MONDO ” LA STESSA LUCE CHE DA QUALCHE GIORNO, GRAZIE ALL’ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ,STA ILLUMINANDO CASTROVILLARI IN UN INTRECCIO CON LA CULTURA E L’ESPRESSIVITÀ, CHE CERCA DI VALORIZZARE TUTTO CIÒ CHE GLI UOMINI E LE DONNE HANNO SAPUTO TRAMANDARE NEI SECOLI CON AMORE E DEDIZIONE, CONSAPEVOLI DEL RUOLO CHE HANNO LE PROPRIE RADICI E LA PROPRIA IDENTITÀ. ED È QUESTO CHE CARATTERIZZA DA 26 ANNI LA KERMESSE AI PIEDI DEL POLLINO. A FAR RIVIVERE TRADIZIONI ANTICHE E PREZIOSE CVI HA PENSATO SUBITO DOPO, DIRETTAMENTE DAL BRASILE, IL GRUPPO ARUANDA, UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE CHE HA COME FINE LA RICERCA, LA CONSERVAZIONE E LA PROMOZIONE DELLE TRADIZIONI POPOLARI BRASILIANE, SOPRATTUTTO ATTRAVERSO LA LORO TRASPOSIZIONE IN LINGUAGGIO TEATRALE. UNO SPETTACOLO, COLORATISSIMO, VIVACE PER FA CAPIRE STORIA E CONSUETUDINI, COME SPIRITO E TEMPERAMENTO DEL LORO POPOLO. UN POPOLA ALLEGRO CHE HA SAPUTO COINVOLGERE ANCHE IL POPOLO DI CASTROVILLARI CHE HA BALLATO CON LORO, DIMOSTRANDO ANCORA UNA VOLTA, SE CE NE FOSSE BISOGNO , LA CONVIVENZA MULTIETNICA NEL MONDO ORMAI GLOBALIZZATO. POI TUTTI IN PIAZZA A BALLARE CON LE LEZIONI IMPARTITE DAI GRUPPI CHE SI ERANO APPENA ESIBITI. MA LA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL ERA INIZIATA NEL POMERIGGIO PRESSO IL PARCO COMUNALE DOVE I GRUPPI PARTECIPANTI ALLA KERMESSE, SI SONO DIVERTITI CON I TRADIZIONALI GIOCHI POPOLARI ORGANIZZATI DALLO STAFF DEL PARCO NELL’APPUNTAMENTO DENOMINATO “ OLIMPIADI DEL FESTIVAL”. E PER CONOSCERE USI, COSTUMI E TRADIZIONI DEI POPOLI PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE, NELL’ARENA DEL PARCO COMUNALE, COSÌ COME AVVIANE ORMAI DA QUALCHE ANNO , SI SONO DATI APPUNTAMENTO LE GIOVANI GENERAZIONI, UN MOMENTO CURATO DA TILDE NOCERA, COREOGRAFA UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE, CON L’INTENTO DI GUARDARE DA VICINO POPOLI DISTANTI CENTINAIA DI CHILOMETRI DALLA NOSTRA ITALIA. QUESTA SERA SARÀ LA VOLTA DEI GRUPPI FOLKLORISTICI PROVENIENTI DA TAIWAN E DALLA RUSSIA; MENTRE DOMANI NEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO VERRÀ OFFICIATA LA ” MESSA DELLA PACE ” E A SEGUIRE PER LA CHIUSURA DEL FESTIVAL, SI ESIBIRANNO TUTTI I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA KERMESSE. ANNA RITA CARDAMONE ( AST CASTROVILLARI )
LA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE CALABRIA, HA RESO NOTO DI AVER PROVVEDUTO AL TRASFERIMENTO DI CINQUE MILIONI DI EURO, A FAVORE DELLE COMUNITA’ MONTANE DI RIFERIMENTO, A QUELLA DEL POLLINO SONO STATI DESTINATI € 247.058,91. SI TRATTA DI RISORSE CHE SERVIRANNO AL PAGAMENTO DEGLI STIPENDI DEL PERSONALE IN UN MOMENTO DI GRANDE DIFFICOLTÀ PER TUTTI GLI ENTI, NELLA SPERANZA CHE IN FUTURO, CON LE RIFORME ED IL RIORDINO DI COMUNITA’ MONTANE, ARSSA ED AFOR DA PARTE DELLA REGIONE, NON SOLO SARANNO GARANTITI I LIVELLI OCCUPAZIONALI MA SARÀ ANCHE NORMALIZZATA L’ATTIVITÀ RELATIVA AI TRASFERIMENTI DI FONDI. SEGUE L’ ELENCO DEGLI ENTI INTERESSATI, SI TRATTA, IN TOTALE, DI 5 MILIONI DI EURO DESTINATI AGLI STIPENDI DEL PERSONALE, COSÌ SUDDIVISI: PRESILA CATANZARESE € 105.882,39; TIRIOLO € 200.000,07; FOSSA DEL LUPO - VERSANTE JONICO € 129.411,81; UNIONE DEL COMUNI VERSANTE JONICO € 152.941,23; ALTO JONIO € 164.705,94; POLLINO € 247.058,91; SAVUTO € 247.058,91; SILANA €211.763,03; MEDIA VALLE CRATI - SERRE COSENTINE € 352.941,30; SILA GRECA - DESTRA CRATI € 682.353,18; DELLE VALLI - MEDIA VALLE CRATI € 129.411,81; ALTO TIRRENO - APPENNINO PAOLANO € 588.235,50; ASPROMONTE ORIENTALE € 352.941,30; AREA GRECANICA € 364.706,01; VERSANTE DELLO STRETTO € 152.941,23; TIRRENICO MERIDIONALE € 70.588,26; VERSANTE TIRRENICO SETTENTRIONALE € 176.470,65; STILLARO ALLARO - LIMINA € 211.764,78; ALTO CROTONESE € 129.411,81; SERRE CALABRE € 188.235,36; ALTO MESIMA - MONTE PORO € 141.176,52.
POCO PIU' DI TRENTACINQUEMILA EURO A CASTROVILLARI SU OTTOCENTOMILA STANZIATI DALLA REGIONE CALABRIA PER FINANZIARE TRENTATRE PROGETTI INNOVATIVI DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA - CASTROVILLARI E' STATA AMMESSA AD UN CONTRIBUTO DI 35.394,00 EURO GRAZIE AD UN PROGETTO PRESENTATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN PARTENARIATO CON LA SOCIETA’ COOPERATIVA INFOMEDIA, RELATIVO AD UN BANDO REGIONALE TESO AD INCENTIVARE LA LETTURA PROMOSSA DA BIBLIOTECHE E SISTEMI BIBLIOTECARI RICONOSCIUTI.I PROGETTI FINANZIATI, AI CUI BENEFICIARI, L' ASS. REGIONALE CALIGIURI HA INVIATO UNA LETTERA A NOME DEL PRESIDENTE SCOPELLITI, RIGUARDANO TUTTO IL TERRITORIO CALABRESE E SONO VOLTI A INCENTIVARE LA LETTURA TRA I PIÙ GIOVANI, L’USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DEL WEB, LA DIFFUSIONE DI SERVIZI BIBLIOTECARI NEI CENTRI MINORI ANCHE A FAVORE DEGLI IMMIGRATI E LA VALORIZZAZIONE DEGLI SCRITTORI CALABRESI. RELATIVAMENTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE “UMBERTO CALDORA” DI CASTROVILLARI, SI TRATTA DI UN PROGETTO DENOMINATO “LA BIBLIOTECA VERSO I GIOVANI”. LA NOTIZIA È STATA DIFFUSA IN UN COMUNICATO CONGIUNTO DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E DALL’ ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, I QUALI RICORDANO CHE “ L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA ANNI È IMPEGNATA SU QUESTO FRONTE COME, PER ESEMPIO, TESTIMONIA L’INIZIATIVA DENOMINATA ”QUEST’ESTATE ANCH’IO INVESTO IN CULTURA”, IL CONCORSO NATO CON L’INTENTO DI FAVORIRE LA LETTURA E LA FREQUENZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE TRA GLI STUDENTI, CHE QUEST’ANNO PREVEDE OLTRE LE SEZIONI PER LE PRIMARIE , SECONDARIE DI PRIMO GRADO E PER LE SCUOLE SUPERIORI, UN PERCORSO PARTICOLARE PER QUEST’ ULTIME CHE LE VEDRÀ COINVOLTE SINO ALLA CHIUSURA DELL’ANNO SCOLASTICO CON LA PREVISIONE DI CREDITI FORMATIVI PER GLI STUDENTI CHE SAPRANNO RECENSIRE MEGLIO, IN NON PIÙ DI 2 PAGINE, ATTRAVERSO IMPRESSIONI, COMMENTI, ANALISI, LIBERAMENTE SVOLTI, I LIBRI PRESTATISI IN BIBLIOTECA.” QUI TROVI IL PDF CON TUTTI I SOGGETTI BENEFICIARI.
CONTINUANO GLI APPELLI PER IL DIRITTO D' ASILO ALLA GIOVANE NIGERIANA, KATE OMOREGBE, CONDANNATA ALLA LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE D' ORIGINE ED ATTUALMENTE DETENUTA PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI - MOLTE LE MANIFESTAZIONI DI SOLIDARIETA' GIUNTE DA PIU' PARTI A FAVORE DEL DIRITTO D' ASILO PER KATE OMOREGBE, GIOVANE NIGERIANA, CONDANNATA ALLA LAPIDAZIONE NEL SUO PAESE PER AVER RIFIUTATO UN MATRIMONIO COMBINATO CON UN UOMO MOLTO PIU' GRANDE DI LEI E PER NON AVER ACCETTATO DI CONVERTIRSI ALL' ISLAM. UN DOPPIO RIFIUTO CHE E’ COSTATO ANCHE IL RIPUDIO DELLA FAMIGLIA ALLA OMOREGBE CHE ATTUALMENTE E’ SOTTOPOSTA A STATO DETENTIVO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI DOVE STA FINENDO DI SCONTARE QUATTRO ANNI DI DETENZIONE. AGLI INIZI DI SETTEMBRE LA GIOVANE NIGERIANA DOVREBBE RITORNARE LIBERA E PRONTA PER AFFRONTARE L’ ITER DI ESPULSIONE DAI CONFINI DELLA REPUBBLICA ITALIANA, SITUAZIONE CHE PORTEREBBE KATE DIRETTAMENTE ALLA MORTE UNA VOLTA RIMPATRIATA. DA QUI L’ INIZIATIVA DA PARTE DELLA RAGAZZA SOSTENUTA DAL LEADER DI “ DIRITTI CIVILI “, FRANCO CORBELLI, DI RICHIEDERE L’ ASILO POLITICO, RICHIESTA TRASMESSA DAPPRIMA ALLA DIREZIONE DEL CARCERE DI CASTROVILLARI E PER COMPETENZA ALLA QUESTURA DI COSENZA. A SOSTEGNO DELL’ INIZIATIVA VI E’ STATA UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE, DIRETTA AL MINISTRO MARONI DA PARTE DI TREDICI SENATORI. IL SENATORE E SOTTOSEGRETARIO ALL’ ECONOMIA, ANTONIO GENTILE, HA ESTESO LA RICHIESTA ANCHE AL MINISTRO GUARDASIGILLI, FRANCESCO NITTO PALMA. A SOSTEGNO DELL’ INIZIATIVA TRA GLI ALTRI ANCHE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIO OLIVERIO ED IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA CHE IN UN COMUNICATO ESPRIME ALLA GIOVANE LA SUA INCONDIZIONATA SOLIDARIETÀ ED AUSPICA CHE LA DRAMMATICA VICENDA PERSONALE CHE È ANCHE ESPRESSIONE DI UNA CULTURA CHE NEGA I DIRITTI DELL’UOMO E OPPRIME, IN PARTICOLARE L’UNIVERSO FEMMINILE, POSSA TROVARE UNA RAPIDA SOLUZIONE E CONCLUDE - “ NEI CASI COME QUESTO, IL DIRITTO D’ASILO NON DOVREBBE ESSERE CONDIZIONATO NÉ DA “SE” E NÉ DAI “MA”, MA TROVARE ADEGUATA ACCOGLIENZA AL DI LÀ DEI CONDIZIONAMENTI DELLE OPINIONI POLITICHE E DELLA BUROCRAZIA CHE LE GOVERNA “.
COMUNICATO - CASTROVILLARI. 142 MILA EURO DALLA REGIONE PER LA COSTITUZIONE DI LABORATORI SCIENTIFICI NELLE SCUOLE DELLA CITTA' - CIRCA 142 MILA EURO, PROVENIENTI DA FONDI PER LE SCUOLE CALABRESI, AL CAPOLUOGO DEL POLLINO DALLA REGIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE. LO HANNO RESO NOTO, CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, CHE HANNO RICHIAMATO LA VALENZA DELLA FINALIZZAZIONE. L’ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, L’ONOREVOLE MARIO CALIGIURI, A NOME DEL PRESIDENTE, ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, HA COMUNICATO, PROPRIO IN QUESTI GIORNI, AL PRIMO CITTADINO DI CASTROVILLARI, CHE AL LICEO SCIENTIFICO “MATTEI”, ALL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “ LEONARDO DA VINCI” E ALLA DIREZIONE DIDATTICA SECONDO CIRCOLO È ANDATO, COMPLESSIVAMENTE, UN FINANZIAMENTO DI 141MILA E 848 EURO. QUESTI SERVIRANNO PER LA COSTITUZIONE DI LABORATORI SCIENTIFICI, MATEMATICI O LINGUISTICI, E PER LA DOTAZIONE DI SISTEMI PER LA VIDEO CONFERENZA E DI LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI, DETTE “LIM”. “LE ATTIVITÀ DI LABORATORIO- È SCRITTO NELLA MISSIVA - CONSENTIRANNO DI RAFFORZARE LE ABILITÀ DI BASE DEGLI STUDENTI, MIGLIORANDO LA QUALITÀ DELL’INSEGNAMENTO E DELL’OFFERTA FORMATIVA.” A TAL PROPOSITO LE SCUOLE BENEFICIARIE SONO STATE GIÀ CONVOCATE PER LA STIPULA DELLE CONVENZIONI CHE DARÀ AVVIO IMMEDIATO AI PROGETTI. UN IMPEGNO, QUELLO DELLA REGIONE CALABRIA- SCRIVE L’ONOREVOLE CALIGIURI-, CHE CONFERMA LA VOLONTÀ DI COSTRUIRE UNA SCUOLA SEMPRE PIÙ DI QUALITÀ.” “LE DOTAZIONI CONTRIBUIRANNO – SOSTENGONO SINDACO ED ASSESSORE- LO SVILUPPO DI EFFETTIVE ESPERIENZE DI MAGGIORE CRESCITA NELLA SCUOLA IN UN MONDO SEMPRE PIÙ CARATTERIZZATO DALLE NUOVE TECNOLOGIE E DAL BISOGNO DI ESPERIENZE DIDATTICO – EDUCATIVE SOSTENUTE DA CIÒ CHE I NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE OFFRONO PER L’APPRENDIMENTO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
COMUNICATO STAMPA - A FERRAGOSTO SULL’ARENILE DISTRIBUZIONE DI MINIGUIDE AI TURISTI - SE IL CITTADINO CONSUMATORE-UTENTE HA SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO BASANDOSI SU INFORMAZIONI FALSE FORNITE DAL VENDITORE IL QUALE, GLI MOSTRA PRIMA UN PRODOTTO E POI IL MALCAPITATO CONSUMATORE TRA LE MANI SE NE RITROVA UN ALTRO, OPPURE SE IL VENDITORE SI PRESENTA A DOMICILIO IGNORANDO GLI INVITI AD ANDARSENE O TI TRATTIENE FINCHÈ, IL CONSUMATORE ALL’UOPO IMPORTUNATO, NON FIRMA IL CONTRATTO SUBENDO COSÌ, UN COMPORTAMENTO CONTRARIO ALLA DILIGENZA PROFESSIONALE CAPACE DI FALSARE LA SCELTA PER L’ACQUISTO NON DESIDERATO, TELEFONANDO AL NUMERO VERDE 800.194.491 È POSSIBILE OTTENERE CONSIGLI PRATICI SU COME COMPORTARSI DOPO AVER SUBITO TALI VESSAZIONI .SEMPRE COMPONENDO LO STESSO NUMERO VERDE È POSSIBILE OTTENERE CONSIGLI SU COME STARE ALLA LARGA DELLE “PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE” E COME DIFENDERSI DALLE TELEFONATE CHE RICEVI A CASA PROVENIENTI DA AZIENDE CHE PESCANO I NUMERI DA CONTATTARE DAI VECCHI ELENCHI TELEFONICI. PER ESSERE MEGLIO INFORMATI E COME COMPORTARSI ANCHE SUL “CREDITO AL CONSUMO” È MESSO A DISPOSIZIONE IL NUMERO VERDE 800.912.760. INOLTRE SE SI DESIDERA SAPERE QUANTO DURA LA GARANZIA SU UN PRODOTTO ACQUISTATO, CHE COSA SUCCEDE IN CASO DI GUASTO O NON CONFORMITÀ DEL PRODOTTO E SE È POSSIBILE CHIEDERE LA SOSTITUZIONE DELLA MERCE DIFETTOSA È A DISPOSIZIONE PER LA TUTELA DELL’ISTITUTO DELLA “GARANZIA DI CONFORMITÀ” DISCIPLINATA DAL CODICE DEL CONSUMO IL NUMERO VERDE 800.009.955. E, PER RESTARE NELL’ATTUALITÀ DEL TEMA DEI “SERVIZI TURISTICI” SOLITAMENTE UTILIZZATI NEL MESE DI AGOSTO DA PARTE DEI CONSUMATORI COME AD ESEMPIO LA CANCELLAZIONE DEL VOLO PRENOTATO ALL’ULTIMO ISTANTE, OPPURE DAL VIAGGIO ORGANIZZATO DIVERSO DA QUANTO PREVISTO NEL CONTRATTO, COMPONENDO IL NUMERO VERDE 800.168.566 SI POSSONO OTTENERE CONSIGLI ED ASSISTENZA GRATUITA. PER FAR CONOSCERE QUESTI DIRITTI DEI CONSUMATORI PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO REGIONE CALABRIA NEL CORSO DELLA GIORNATA DI FERRAGOSTO SULL’ARENILE DELLA SPIAGGIA DI ROCCA IMPERIALE DISTRIBUIRÀ AI TURISTI MINIGUIDE TASCABILI,PER FARSI VALERE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO “CHECK-UP DIRITTI” PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO REGIONE CALABRIA
ESTATE 2011 KM ZERO - MUSICA E TEATRO. IL CLOU IL 26 AGOSTO A SAN BASILE CON I VELVET. SARÀ UN’ESTATE FRIZZANTE E PER TUTTI I GUSTI QUELLA ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CHILOMETRO ZERO. DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL 4 AGOSTO A SARACENA CON “FIGGHJ ‘I GATT SURIC PIGGHJ”, COMMEDIA BRILLANTE IN VERNACOLO CALABRESE SCRITTA DA DINO MASTROIANNI E MESSA IN ATTO DAI GIOVANI ATTORI DELLA COMPAGNIA TEATRALE KM ZERO, IL PROGRAMMA ESTIVO DELL’ASSOCIAZIONE ENTRA NEL VIVO. IL 17 AGOSTO PROSSIMO I GIOVANI ATTORI (PROVENIENTI DAI PAESI DEL POLLINO) METTERANNO IN ATTO LA REPLICA DELLO SPETTACOLO, QUESTA VOLTA NELL’ANFITEATRO DI SAN BASILE. UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE PER CHI AMA IL TEATRO DIALETTALE CALABRESE E CHE SI PREANNUNCIA DAVVERO ESILARANTE E DA NON PERDERE. LA COMMEDIA FA PARTE DEL PROGRAMMA ESTIVO MESSO SU DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN BASILE. IL CLOU È IL 26 AGOSTO CON IL CONCERTO DEI VELVET IN PIAZZALE ABBADIA A SAN BASILE. LA DATA DELLO SPETTACOLO DELLA “BOYBAND” ROMANA È INSERITA NEL TOUR 2011 “LE COSE CAMBIANO” CON CUI IL GRUPPO RIPERCORRE LE CANZONI PIÙ FAMOSE DEL DECENNALE DELLA LORO ATTIVITÀ. DA “TOKIO EYES”, IL LORO PRIMO HIT CON IL QUALE SI AFFACCIARONO SUL PANORAMA MUSICALE ITALIANO, ALL’ULTIMO SINGOLO “NORMALE”. LA CARRIERA DEI VELVET COMINCIA A ROMA NEL 1998. PIER FERRANTINI (VOCE E CHITARRA, CLASSE 1974), GIANCARLO CORNETTA (BATTERIA, CLASSE 1970), PIERFRANCESCO BAZZOFFI (BASSO, CLASSE 1977) E ALESSANDRO SGRECCIA (CHITARRA, CLASSE 1974) DECIDONO DI FORMARE UNA BAND PRENDENDO COME SPUNTO IL NOME DEL LOCALE DOVE SI RITROVANO LA SERA. L’ESORDIO VERO E PROPRIO AVVIENE PERÒ NEL 2000 CON IL BRANO “TOKYO EYES”, INSERITO POI NELL’ALBUM DEL DEBUTTO, “VERSOMARTE”. IL DISCO CONTIENE ANCHE LA CANZONE PROPOSTA AL 51° FESTIVAL DI SANREMO, “NASCOSTO DIETRO UN VETRO”, E VIENE PUBBLICATO NEL MARZO 2001. IL SUCCESSO PER IL GRUPPO ARRIVA CON “BOY BAND”, IL SINGOLO CHE IN PIENA ERA BRITPOP LANCIA COME UN ELASTICO IL NOME DEI VELVET NEI PRIMI POSTI DELLE CLASSIFICHE. NEL 2002 ECCO COSÌ ARRIVARE IL SECONDO ALBUM, “COSE COMUNI”. IL DISCO, UNO TRA GLI ALBUM PIÙ DI SUCCESSO DEL GRUPPO, VIENE PRECEDUTO DAL SINGOLO “UNA SETTIMANA UN GIORNO”, COVER DI EDOARDO BENNATO, CHE CANTA NEL BRANO INSIEME ALLA BAND ROMANA. NELL’APRILE 2003 ESCE IL TERZO SINGOLO “FUNZIONI PRIMARIE”, DECISAMENTE ROCK. DOPO AVER FIRMATO UN CONTRATTO CON LA UNIVERSAL PER IL LORO TERZO ALBUM “DIECI MOTIVI”, NEL 2005 DEBUTTANO ANCHE SUL PALCO DEL FESTIVAL DI SANREMO CON “DOVEVO DIRTI MOLTE COSE”, CHE VIENE REINSERITA IN UNA RIEDIZIONE DEL DISCO DELL’ANNO PRECEDENTE. NEL 2007 ESCE “VELVET”, ALL’INTERNO DEL QUALE SI TROVA LA CANZONE “TUTTO DA RIFARE”, IN GARA AL SANREMO DI QUELL’ANNO. L’ANNO SUCCESSIVO VIENE REALIZZATO “NELLA LISTA DELLE CATTIVE ABITUDINI”. SEMPRE NEL 2009 ESCE LA PRIMA BIOGRAFIA DEL GRUPPO, INTITOLATA “VELVET, CROLLASSE PURE IL MONDO”. DOPO L’EP “IL SERPENTE” IN CUI TROVIAMO IL DUETTO CON BEATRICE ANTOLINI, I VELVET ANNUNCIANO L’USCITA DEL NUOVO BEST OF PER L’AUTUNNO 2010, “LE COSE CAMBIANO 2000-2010”. L’ESTATE KM ZERO, PERÒ, NON FINISCE QUI. IL 27 AGOSTO, DOPO L’INTERMEZZO MUSICALE, RIPRENDERÀ LA RASSEGNA “SARA’…TEATRO”. DI SCENA ALL’ANFITEATRO COMUNALE DI SAN BASILE ALLE 21 E 30 I BRAVISSIMI ATTORI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KRIMISA CON “’A TRASTULA” (L’INGANNO). TRA DI LORO NICODEMO JACOVINO, FRESCO VINCITORE DEL PREMIO COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA 2011 ALLA RASSEGNA TEATRO AMATORIALE DI ROCCELLA IONICA. CHIUSURA D’ECCEZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE CON PIERO PROCOPIO. CABARETTISTA DI CATANZARO, NEL CORSO DELLA SUA CARRIERA, ANCHE GRAZIE ALLA SUA BRAVURA E ALLA STIMA DI TANTI SUOI COLLEGHI, HA COLLABORATO CON ALCUNI TRA I PIÙ GRANDI COMICI NAZIONALI. HA FATTO DA “APRIPISTA” A FICARRA E PICONE IN “I SICILIANI STANCHI), A FABRIZIO FONTANA IN “JAMES TONT), A FRANCO NERI IN “FRANCO…OH…FRANCO”, A SERGIO FRISCIA IN “MONTALBANO SONO”, A MARTUFELLO E A DADO. NON RESTA DUNQUE CHE APPUNTARSI GLI APPUNTAMENTI SUL PROPRIO CALENDARIO. PER UN’ESTATE DA NON PERDERE.
HA CHIUSO I BATTENTI TRA LA SODDISFAZIONE GENERALE LA SESTA EDIZIONE DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO - SI E' CHIUSA CON LA SERATA DI GALA, LA SESTA EDIZIONE DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO CHE HA VISTO ALTERNARSI SUL PALCO DI PIAZZA ALBANIA NELLE SERATE DI DOMENICA 7 E GIOVEDI' 11 AGOSTO, I GRUPPI DI: CILE, TAIWAN, POLONIA E PER L' ITALIA QUELLO CALABRESE DEI " CASTRUVIDDARI " E QUELLO PUGLIESE, " RE PAMBANELLÉ " DI BITONTO. BILANCIO IN POSITIVO PER IL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE " CALABRIA FESTIVAL ", ANTONIO LA ROCCA, CONVINTO DELLA QUALITA' CHE SI E' RIUSCITI AD OFFRIRE NEL CORSO DELLA KERMESSE, SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA ANCHE DAL SINDACO DI FRASCINETO, FRANCO PELLICANO OLTRE CHE DAL SINDACO DI CASSANO ALLO JONIO E CONSIGLIERE REGIONALE, GIANLUCA GALLO. L' ULTIMO ATTO, SI E' APERTO IN UNA AFFOLLATA PIAZZA ALBANIA TRA LE DANZE DI KHOREIA 2000, PRESENTATO DA ANTONIO PANDOLFI, COADIUVATO DA ROSANNA D' AGOSTINO E VITTORIA BROMO. PRIMO GRUPPO AD ESIBIRSI " RE PAMBANELLÉ " CHE HA FATTO GUSTARE TRA L' ALTRO UNA ESALTANTE PIZZICA SALENTINA, PIACEVOLE IL GRUPPO DELLA POLONIA PROVENIENTE DA ZAKOPANE, CITTADINA NOTA IN AMBITO FOLKLORICO PER IL PRESTIGIOSO FESTIVAL CHE SI TIENE ANNUALMENTE AD AGOSTO. A SEGUIRE, IL GRUPPO CILENO " DANZAMERICA ", FORMAZIONE COSTITUITASI NEL 1979 CHE HA PORTATO IN SCENA LE ESPRESSIONI DI DANZE E MUSICA POPOLARE LEGATE A DIFFERENTI AREE DEL PAESE SUDAMERICANO CHE HANNO SPAZIATO NEL CORSO DELLE DUE PERFOMANCE DAL CARNEVALE ANDINO ED AGLI USI DEL CENTRO DEL CILE ALLE DANZE ORIGINARIE DELL' ISOLA DI PASQUA, A CHIUDERE GLI " ABORIGINAL YOUTH DANZA TEAM FOLK " LA CUI MISSION INTERNAZIONALE E' QUELLA DI PROMUOVERE LA CULTURA ABORIGENA DI TAIWAN. DAVVERO ALTA LA QUALITA' DEI GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO E CHE HANNO COINVOLTO LA PICCOLA COMUNITA' ARBËRESHË DEL POLLINO. UNA ESPERIENZA CHE SI CONFERMA IN CRESCITA E CHE SFIDA I VENTI DI RECESSIONE AFFIDANDOSI A TEAM INTERNAZIONALI LEGATI AL C.I.O.F.F. CHE MOSTRANO IN PIENO LA LORO PROFESSIONALITA'. NEL CORSO DELLA SERATA, C' E' STATO ANCHE UN PASSAGGIO DI CONSEGNE, E' STATO INFATTI UFFICIALIZZATO IL NOME DEL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELL' ASSOCIAZIONE " CALABRIA FESTIVAL ", INDIVIDUATO NELL' ANTROPOLOGA ROSANNA D' AGOSTINO, UN PASSAGGIO DI CONSEGNE DA PADRE A FIGLIA ANCHE IN FUNZIONE DEI NUOVI RUOLI CHE ASSUMERA' ALL' INTERNO DEL C.I.O.F.F. LEONARDO D' AGOSTINO. QUI TROVI LE FOTO, SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
CASTROVILLARI SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO - XXVI^ FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE - CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE PER LA VENTISEIESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE DEL PARCO DEL POLLINO CHE QUEST' ANNO VEDRA' CASTROVILLARI INCONTRARE LE CULTURE TRADIZIONALI DI BRASILE, KENYA, MAYOTTE, TAIWAN E RUSSIA OLTRE CHE NATURALMENTE QUELLA LOCALE GRAZIE AL GRUPPO FOLKLORICO CITTA' DI CASTROVILLARI. SOLITO COLLAUDATO CANOVACCIO PER IL FESTIVAL CHE GRAZIE AD UN PROGRAMMA EVENTI CHE VA DALLE LEZIONI DI BALLO ALLO SCAMBIO DI USI E COSTUMI PASSANDO PER LO SPETTACOLO FOLKLORICO SUL PALCO, PERMETTE A TUTTO TONDO DI ENTRARE IN SIMBIOSI CON REALTA' LONTANE DA NOI. IN VENTISEI EDIZIONI, SI SONO ESIBITI OLTRE CENTOVENTI GRUPPI FOLKLORICI PROVENIENTI DA SESSANTA NAZIONI. UN ENCOMIO PER TUTTO CIO' VA ALL' ASSOCIAZIONE GRUPPO FOLKLORICO CITTA' DI CASTROVILLARI ED ALL' ABNEGAZIONE DEL PRESIDENTE ANTONIO NOTARO CHE OGGI PIU' DI IERI DEVONO FARE I CONTI CON LE RISTRETTEZZE CHE LA CRISI ECONOMICA IMPONE. UNA CONFERENZA STAMPA DIVERSA SOTTO CERTI ASPETTI DA QUELLA DEGLI ANNI PRECEDENTI ED ALLA QUALE ERANO PRESENTI OLTRE AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, GLI ASSESSORI COMUNALI, PONTE, D' ATRI E VIGNA, IL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE ORGANIZZATRICE, IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO, TILDE NOCERA COREOGRAFA DELL' EVENTO E ANNARITA CARDAMONE IN QUALITA' DI COORDINATRICE. IMPORTANTI LE LINEE TRACCIATE DALL' INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO CHE ANCHE IN QUALITA' DI PARTE, POLITICO-AMMINISTRATIVA, HA TENUTO A SPECIFICARE L' IMPORTANZA DI SAPER IMMAGINARE UN' UNICA ESTATE INTERNAZIONALE DEL PARCO INTERO O SE NON ALTRO DEI PAESI DEL COMPRENSORIO CHE NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI EVENTI ESTIVI OPTANO PER FESTIVAL SIMILI, SOTTOLINEANDO L' IMPORTANZA DI FARE RETE, ANCHE SOTTO QUESTO ASPETTO. ALCUNI SEGNALI IN QUESTO SENSO PER COME SPIEGATO DA ANTONIO NOTARO, SONO VENUTI ANCHE DAGLI ORGANIZZATORI DEGLI ALTRI FESTIVAL, DISPOSTI AD ACCETTARE LA SFIDA DI UN EVENTO GLOBALE CHE SUL TERRITORIO PER L' IMPORTANZA DEI VALORI IN GIOCO E DELLA SPETTACOLARITA' INTRINSECA PUO' PRIMEGGIARE CON IL FESTIVAL DI ALTOMONTE O CON IL PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL IN TERMINI DI ATTRAZIONE. UNA SFIDA IMPORTANTE CHE SEMBRA NECESSARIO, LE ASSOCIAZIONI COINVOLTE, DEBBANO ACCETTARE, ANCHE IN FUNZIONE DELL' IMPORTANTE ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF ITALIA CHE SI TERRA' IN CALABRIA DAL 19 AL 22 APRILE 2012 NELLA CITTA’ DI CASTROVILLARI. UN' OCCASIONE UNICA PER ATTINGERE ANCHE, PER COME EMERSO DALLA DISCUSSIONE AI FONDI POR DOPO DEBITA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CHE DEVE TROVARE UNA SINTESI NELLA REALIZZAZIONE DI UNA SOLA ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE CHE FACCIA VIVERE ALL' AREA DEL POLLINO NON QUATTRO MA QUINDICI, VENTI GIORNATE DI ALLEGRIA E COLORI, DANDO DAVVERO UN MOTIVO AI VILLEGGIANTI DELLA COSTA DI SPOSTARSI NELL' ENTROTERRA, UN MODO PER FARE TURISMO E CULTURA, SFRUTTANDO UNA DELLE NOSTRE RISORSE PIU' NOTE, IL FOLKLORE. SEGUE IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ED IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA.
GIOVEDÌ 18 AGOSTO 2011
ORE 21.00 SPETTACOLO FOLKLORISTICO INTERNAZIONALE CON I GRUPPI ITALIA E KENYA - PIAZZA MUNICIPIO
ORE 22.00 "INCONTRIAMOCI CON…LA RUSSIA" COCKTAIL, VODKA, MUSICA E BAR "II CHIOSCO"
ORE 23.00 LEZIONI DI BALLO CON I GRUPPI ITALIA E KENYA VIA ROMA - PIAZZA MUNICIPIO
VENERDÌ 19 AGOSTO 2011
ORE 16.00 OLIMPIADI DEL FESTIVAL GIOCHI POPOLARI TRA I GRUPPI PARCO GIOCHI COMUNALE
ORE 17.30 I BAMBINI INCONTRANO IL FESTIVAL A CURA DI TILDE NOCERA PARCO GIOCHI COMUNALE
ORE 21.00 SPETTACOLO FOLKLORISTICO INTERNAZIONALE CON I GRUPPI MAYOTTE E BRASILE PIAZZA MUNICIPIO
ORE 23.00 LEZIONI DI BALLO CON I GRUPPI MAYOTTE E BRASILE VIA ROMA - PIAZZA MUNICIPIO
ORE 24.00 FESTIVAL PARTY CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I GRUPPI LAGHETTO FLUVIALE - C.DA PIETÀ
SABATO 20 AGOSTO
ORE 15.30 MUNDIAL FOLK TORNEO DI CALCETTO FRA I GRUPPI
ORE 21.00 SPETTACOLO FOLKLORISTICO INTERNAZIONALE
CON I GRUPPI TAIWAN E RUSSIA - PIAZZA MUNICIPIO
ORE 22.00 "INCONTRIAMOCI CON...IL KENYA" COCKTAIL, MUSICA E.. BAR "II CHIOSCO"
ORE 23.00 LEZIONI DI BALLO CON I GRUPPI TAIWAN E RUSSIA VIA ROMA - PIAZZA MUNICIPIO
DOMENICA 21 AGOSTO 2011
ORE 10.00 MESSA DELLA PACE SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO
ORE 21.00 CHIUSURA DELLA XXVI ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO SPETTACOLO FOLKLORISTICO CON TUTTI I GRUPPI PARTECIPANTI PIAZZA MUNICIPIO - PRESENTA: GENEVIEVE MAKAPING
HA PRESO IL VIA DOMENICA 7 AGOSTO LA SESTA EDIZIONE DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO, UNA CINQUE GIORNI DEDICATA AL FOLKLORE INTERNAZIONALE, ALLA MUSICA POPOLARE ED AL TEATRO POPOLARE ARBËRESHË - NELLA SUGGESTIVA CORNICE OFFERTA DA PIAZZA ALBANIA, TRA LE MAGICHE COREOGRAFIE REALIZZATE DA ROSY PARROTTA PER LA SCUOLA DI DANZA " KHOREIA 2000 ", PRESENTATA DA ANTONIO PANDOLFI AFFIANCATO DA ROSANNA D' AGOSTINO E VITTORIA BROMO, HA PRESO IL VIA DOMENICA 7 AGOSTO LA SESTA EDIZIONE DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO, UN EVENTO CHE SI E' ANDATO AFFERMANDO NEGLI ANNI, GRAZIE AL LAVORO INSTANCABILE E DI QUALITA' DELL' ASSOCIAZIONE OMONIMA. TRE I GRUPPI CHE SI SONO ESIBITI DURANTE LA PRIMA SERATA, I " CASTRUVIDDARI " PER L' ITALIA, IL GRUPPO FOLKLORICO " DANZAMERICA " PER IL CILE E IN RAPPRESENTANZA DI TAIWAN GLI" ABORIGINAL YOUTH DANZA TEAM FOLK ". UNA PRIMA SERATA TRASCORSA TRA L' ALLEGRIA ED IL FASCINO DELLE TRADIZIONI, OFFERTE DAI COLORI E DAGLI USI DI TERRE A NOI LONTANE. PECCATO PER LA DEFAIANCE DEL GRUPPO DEL SENEGAL ALLE PRESE CON PROBLEMI DI VISTO A CAUSA DELLE NUOVE NORME SULL' IMMIGRAZIONE CHE SICURAMENTE AVREBBE ILLUMINATO ANCOR PIU' DI COLORI E FANTASIA LA CITTADINA DEL POLLINO. LA SERATA SI E' APERTA CON I SALUTI ED I RINGRAZIAMENTI DEL DIRETTORE ARTISTICO, LEONARDO D' AGOSTINO, A CUI E' SEGUITO IL BALLETTO INAUGURALE DELLA SCUOLA DI DANZA " KHOREIA 2000 ". PRIMO GRUPPO AD ESIBIRSI, I " CASTRUVIDDARI ", UNA FORMAZIONE FOLKLORICA DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE " ALDO SCHETTINI ", COSTITUITASI NEL 2003, A CUI E' SEGUITA IL GRUPPO CILENO " DANZAMERICA ", FORMAZIONE COSTITUITASI NEL 1979 CHE HA PORTATO IN SCENA LE ESPRESSIONI DI DANZE E MUSICA POPOLARE LEGATE A DIFFERENTI AREE DEL PAESE SUDAMERICANO CHE HANNO SPAZIATO DAL CARNEVALE ANDINO ALLE DANZE ORIGINARIE DELL' ISOLA DI PASQUA, A CHIUDERE GLI " ABORIGINAL YOUTH DANZA TEAM FOLK " LA CUI MISSION INTERNAZIONALE E' QUELLA DI PROMUOVERE LA CULTURA ABORIGENA DI TAIWAN.IL CALABRIA FESTIVAL CHIUDE I BATTENTI IL PROSSIMO GIOVEDI' 11 AGOSTO, LUNEDI' SI E' ESIBITA L' ORCHESTRA DI MUSICA POPOLARE " I GUALANI ", MARTEDI' SARA' LA VOLTA DEL TEATRO POPOLARE ARBËRESHË CON LA COMPAGNIA "KUSIA E HARES" DI LUNGRO, SERATA DI CHIUSURA AFFIDATA AI GRUPPI DI CILE, ITALIA, POLONIA, SERBIA E TAIWAN. SEGUE IL PROGRAMMA DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO - DOMENICA 7 AGOSTO 2011: ORE 20.00 SALUTO DI BENVENUTO AI GRUPPI NELLA CASA MUNICIPALE DA PARTE DEL SINDACO E DEGLI ORGANIZZATORI DEL FESTIVAL, ORE 20.30 ANIMAZIONE DEI GRUPPI, ORE 21.30 SPETTACOLO DI APERTURA DEL FESTIVAL IN P.ZZA ALBANIA CON CILE -ITALIA-SENEGAL-TAIWAN. LUNEDÌ 8 AGOSTO 2011: ORE 22.00 SERATA DI MUSICA POPOLARE A CURA DELL'ORCHESTRA DI MUSICA POPOLARE "I GUALANI" DI CASTROVILLARI. MARTEDÌ 9 AGOSTO 2011 - ORE 21.30 SERATA DI TEATRO POPOLARE ARBËRESHË CON LA COMPAGNIA "KUSIA E HARES" DI LUNGRO. MERCOLEDÌ 10 AGOSTO 2011: GIORNATA DEDICATA ALLA VISITA DI MUSEI, AD ESCURSIONI NEI TERRITORI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO E NELLA SIBARITIDE. GIOVEDÌ 11 AGOSTO 2011: ORE 20.00 SALUTO DI ARRIVEDERCI AI GRUPPI NELLA CASA MUNICIPALE DA PARTE DEL SINDACO E DEGLI ORGANIZZATORI DEL FESTIVAL, ORE 20.30 ANIMAZIONE DEI GRUPPI, ORE 21.30 GRAN GALA DI CHIUSURA DEL FESTIVAL IN P.ZZA ALBANIA CON CILE-ITALIA-POLONIA-SERBIA-TAIWAN.
OGGETTO: REGGIO CALABRIA: PER UN A.A. SERVONO DUE CO.CO.CO. “ OVVERO DOPO LA GUERRA DEI POVERI SI OFFENDONO I LAVORATORI TUTTI - SECONDO TEMPO ASS. AMM. / CO.CO.CO!!! QUESTO SI EVINCE ALLA LETTURA DELLA NOTA PROT. 16647 DEL 3/8/2011 PUBBLICATA SUL SITO DELL’ ATP DI REGGIO CALABRIA, A FIRMA DEL COORDINATORE DOVE VIENE DECRETATO QUANTO SEGUE: “ACCERTATO CHE IL NUMERO DI LAVORATORI CO.CO.CO CHE PRESTANO LA LORO OPERA NELLE SCUOLE DI QUESTA PROVINCIA AMMONTA A N. 57 UNITÀ E CHE IL RELATIVO ACCANTONAMENTO DEVE ESSERE PARI A N. 28,50 POSTI”; ED INOLTRE ”INFORMATE, IN FASE DI DETERMINAZIONE DEGLI ORGANICI, LE OO.SS. DEL COMPARTO SCUOLA, RITENUTO CHE L’OTTIMIZZAZIONE E LA CONSEGUENTE RIDISTRIBUZIONE DEI SUINDICATI LAVORATORI RISPONDE ALLE ESIGENZE DI CONFORMARE L’AZIONE AMMINISTRATIVA AI PRINCIPI DI BUON ANDAMENTO , RAZIONALITÀ, EFFICIENZA ED EFFICACIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE NON POTREBBE, ALTRIMENTI, ESSERE RISPETTATA SENZA INCORRERE IN EVENTUALE RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVO-CONTABILE”. ALLORA VIENE SPONTANEO CHIEDERE COME FECE IL NOSTRO INDIMENTICABILE TOTÒ “MA SIAMO UOMINI O CAPORALI” ADEGUANDO IL MOTTO CON LICENZA POETICA “MA SIAMO UOMINI O POSTI”. DOPO LA CIRCOLARE CHE SVELAVA IL “FUMOSO” MONDO DEI CO.CO.CO DOVE, LE OO.SS. COMPARTO SCUOLA (DUBBIO MAI SVELATO), UNITAMENTE AGLI ORGANI COMPETENTI, DECIDEVANO DI GRADUARE (OVVERO DI SISTEMARE MEGLIO) QUESTI LAVORATORI CHE PER TANTI ANNI HANNO DOVUTO AFFRONTARE DISAGI ENORMI, CON TRASFERTE AL LIMITE DELLA SOPPORTAZIONE UMANA (METAFORICAMENTE PARLANDO) INSOMMA SI DECIDEVA DI ALLOCARLI IN SCUOLE MEGLIO RIPARATE, NON AL FREDDO E ALL’INTEMPERIE DI UNA GRADUATORIA BALLERINA COME I COLLEGHI ASS.AMM. A CUI OGNI ANNO VIENE CHIESTO DI AGGIORNARE LE PROPRIA POSIZIONE AI SENSI DELL’ART. 554 DEL D.L.VO 16.4.1994, N. 297 T.U., DOVE SI DEVONO DICHIARARE I SERVIZI PRESTATI NEL PROFILO DA ASS. AMM. OGNI ANNO, LO STESSO D.L.VO DOVE VIENE PRECLUSO L’INSERIMENTO AL PERSONALE CON QUALIFICA DI CO.CO.CO. CHI LEGGE PENSERÀ CHE IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA CI SIAMO FUMATI I CAMPI COLTIVATI NON A POMODORI, MA INVECE È TUTTO VERO, BASTA LEGGERE LA CIRCOLARE TESTÉ CITATA, PER FARE UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SIA DI RUOLO CHE PRECARIO SERVONO DUE CO.CO.CO, LA DIREZIONE PROVINCIALE DELL’ATP DI R.C. EX USP GUIDATA NEGLI SCORSI ANNI DALLA DOTT.SSA CAMINITI E DAL 1 OTTOBRE 2010 DAL DOTT. VINCENZO GERIA CON IL SILENZIO-ASSENSO DELLE OO.SS. FIRMATARIE DELL’INFORMATIVA (COME È STATO PRECISATO DA QUALCUNO CHE HA LE AMNI IN PASTA) INSOMMA TUTTI ASSIEME, NESSUNO ESCLUSO HANNO “NASCOSTO” NON SAPPIAMO SE VOLUTAMENTE O ARTIFICIOSAMENTE LA PRESENZA DI QUESTI LAVORATORI INSERITI NEI “MEZZI- POSTI” , HANNO CREATO QUESTA NUOVA FIGURA DI “MEZZI-LAVORATORI” COME CITATO IN PREMESSA,NON PENSANDO DI SANARE LA SITUAZIONE DI DISAGIO IN CUI VIVEVANO, INSERENDOLI QUANDO C’È STATA LA POSSIBILITÀ NEGLI ORGANICI DEL RUOLO DI COMPETENZA. IL SABSCUOLA NELLE PERSONE DEL SUO SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA E DEL SEGRETARIO PROVINCIALE PER REGGIO CALABRIA MICHELE MILETO AVEVANO GIÀ SCRITTO IN PRECEDENZA DELLA SITUAZIONE DI PRECARIETÀ VENUTASI A CREARE IN UNA DELLE PROVINCE DOVE QUEST’ANNO NESSUNO DEL PERSONALE ATA RUOLO A.A. SARÀ ASSUNTO NÉ A TEMPO DETERMINATO CHE A TEMPO INDETERMINATO, BISOGNA ANCHE PER DOVERE DI CRONACA SEGNALARE, CHE GRAZIE A QUESTA TROVATA, DI CONSERVARE ”I MEZZI- POSTI AI MEZZI LAVORATORI (ASSOLUTISTICAMENTE NON VERO)” I COLLEGHI DI RUOLO GIÀ QUEST’ANNO NON HANNO OTTENUTO IL TRASFERIMENTO DA FUORI PROVINCIA, ED ANZI IN FUTURO I TITOLARI DELLA PROVINCIA DI RC RISCHIANO DI ANDARE IN SOPRANNUMERO CON MOBILITÀ INTERPROVINCIALE. IL SAB SCUOLA SI OPPONE CON FORZA A QUESTO STATO DEI FATTI RICHIAMANDO OGNUNO ALLE PROPRIE RESPONSABILITÀ, NON CREANDO SITUAZIONI DI UNI CONTRO GLIA ALTRI, IN QUANTO NON SI PUÒ LASCIARE INTENDERE CHE DI FRONTE A DEI TRASFERIMENTI IMPOSTI DAI MOVIMENTI D’ORGANICO OPPURE DAI TANTI PRECARI INSERITI NELLA 1A FASCIA DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI QUEST’ANNO NON AVRANNO IL RINNOVO DEL CONTRATTO, IN VIRTÙ DEI POSTI ACCANTONATI PER QUESTI LAVORATORI. ORA SI ATTENDONO RISPOSTE CHIARE DALL’AMMINISTRAZIONE E DAI SINDACATI FIRMATARI,CHE NON SI SONO DEGNATI NEMMENO DI PUBBLICIZZARE E DARE INFORMATIVA SUI CRITERI DI ACCANTONAMENTO DEI 57 POSTI SOTTRATTI ALLA MOBILITÀ, ALL’IMMISSIONE IN RUOLO ED AGLI INCARICHI ANNUALI, IN TUTTI QUESTI ANNI, ADDIRITTURA DALL’ANNO 2000 SOTTRAENDO A CHI NE AVEVA DIRITTO LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN POSTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, MAGARI ILLUDENDO I CO.CO.CO CON PROMESSE NON VERITIERE. SI RIMANE IN ATTESA DI UNA SMENTITA DA PARTE DEGLI ORGANI PREPOSTI, SULLA QUESTIONE ALQUANTO RIDICOLA , RIDICOLA PERCHÉ NON TIENE CONTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI TUTTI ASSISTENTI E CO.CO.CO. NESSUNO ESCLUSO, RIMANENDO A DISPOSIZIONE CORDIALMENTE F.TO MICHELE MILETO SEGRETARIO PROVINCIALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )
L' INDEBITAMENTO MEDIO DELLE FAMIGLIE ITALIANE HA SUPERATO I 19.000 EURO, NELL’ULTIMO ANNO E' AUMENTATO DI OLTRE 3.200 EURO, IL VALORE MEDIO NELLA PROVINCIA DI COSENZA SI ASSESTA A 10.829€ - I DATI SONO STATI RESI NOTI DALLA CGIA DI MESTRE E SONO RELATVI AL 31 DICEMBRE 2010, L’INDEBITAMENTO MEDIO DELLE FAMIGLIE CONSUMATRICI ITALIANE, CAUSATO DALL’ACCENSIONE DI MUTUI PER L’ACQUISTO DELLA CASA, DAI PRESTITI PER L’ACQUISTO DI BENI MOBILI, DAL CREDITO AL CONSUMO, DAI FINANZIAMENTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI BENI IMMOBILI, ECC..., HA RAGGIUNTO I 19.198 €. RISPETTO AL DICEMBRE 2009, L’INDEBITAMENTO MEDIO NAZIONALE È CRESCIUTO IN TERMINI ASSOLUTI DI 3.268 €, SEGNO CHE GLI EFFETTI DELLA CRISI SI FANNO SENTIRE SOPRATTUTTO SUI BILANCI DELLE FAMIGLIE ITALIANE. A LIVELLO PROVINCIALE LE DIFFICOLTÀ MAGGIORI SONO A CARICO DELLE FAMIGLIE RESIDENTI IN PROVINCIA DI ROMA (DEBITO PARI A 27.727 €), SEGUITE DA QUELLE DI LODI (27.479 €) E DA QUELLE DI MILANO (27.241 €). AL QUARTO POSTO TROVIAMO LA PROVINCIA DI PRATO (25.912 €), AL QUINTO VARESE (25.085 €) E AL SESTO COMO (24.608 €). IL RECORD DELLA CRESCITA DEL DEBITO DELLE FAMIGLIE AVVENUTA TRA IL 1° GENNAIO 2002 (DATA DELL’INTRODUZIONE DELL’EURO) E IL 31 DICEMBRE 2010, APPARTIENE ALLA PROVINCIA DI TARANTO (+197,8%). SEGUE CASERTA (+186,2%), NAPOLI(+184,3%) E CHIETI (+177,3%). CHIUDE LA CLASSIFICA LA PROVINCIA DI BOLZANO, CON IL +60%. SEMPRE IN QUESTO PERIODO LA CRESCITA DELL’INDEBITAMENTO MEDIO DELLE FAMIGLIE ITALIANE È PIÙ CHE RADDOPPIATA: L’INCREMENTO È STATO DEL +131%. NELLO STESSO ARCO TEMPORALE, INVECE, L’INFLAZIONE A LIVELLO NAZIONALE È CRESCIUTA DEL +18% CIRCA. LA PROVINCIA DI COSENZA SI COLLOCA AL 96° DELLA SPECIALE CLASSIFICA CON UN INDEBITAMENTO MEDIO DI 10.829€ E CON UN INCREMENTO SU BASE ANNUA DI 1.318€. DAL 2002 CIOÈ DA QUANDO È STATA INTRODOTTA LA MONETA UNICA, IL DEBITO IN PROVINCIA È AUMENTATO DEL 110% E LE VALE IL 68° POSTO. QUI TROVI I PROSPETTI RIASSUNTIVI.
LETTERA APERTA AL SINDACO DI CASSANO ALLO IONIO - FUI GIOVANE SPETTATORE, NEL 1962, DI UN EVENTO CHE ASSUNSE UNA DIMENSIONE NON SOLO RELIGIOSA MA SOCIALE E CIVILE: IL II° CONGRESSO EUCARISTICO DIOCESANO, FORTEMENTE VOLUTO DA MONS. RAFFAELE BARBIERI, IL QUALE TENEVA MOLTO A CUORE, OLTRE ALLA PROMOZIONE CRISTIANA ED UMANA DEI SUOI FEDELI, ANCHE IL PROGRESSO ECONOMICO DELLA SUA DIOCESI E DI SIBARI, IN MODO PARTICOLARE. ASSISTETTI, IL 14 SETTEMBRE DI QUELL’ANNO, CON GRANDE TRIPUDIO E PARTECIPAZIONE DI POPOLO, ALL’INAUGURAZIONE, NEI PRESSI DEL BIVIO DEGLI “STOMPI”, ALLA PRESENZA DEL CARDINALE EUGENIO TISSERANT, SEGRETARIO DI STATO DI S.S.PIO XII, DI UN’ALTA STELE SULLA QUALE IL GRANDE PRESULE VOLLE CHE FOSSERO INCISE QUESTE FAMOSE ESPRESSIONI DEL GRANDE ARCHEOLOGO FRANCESE FRANÇOIS LENORMANT: “NON CREDO CHE ESISTA IN NESSUNA PARTE DEL MONDO QUALCOSA DI PIÙ BELLO DELLA PIANURA OVE FU SIBARI, C’È TUTTO: IL VERDE RIDENTE DEI DINTORNI DI NAPOLI, LE GRANDIOSITÀ DEI PIÙ MAESTOSI PAESAGGI ALPESTRI, IL SOLE ED IL MARE DELLA GRECIA!”. OGGI, QUELLO CHE DOVEVA RAPPRESENTARE UN SEGNO DI ONORE, UN AUSPICIO, UN MONITO PER LE FUTURE GENERAZIONI, NON ESISTE PIÙ: È STATO MISERAMENTE ABBATTUTO ALL’EPOCA DELLA COSTRUZIONE DELLA SUPERSTRADA E MAI RIPRISTINATO! UN ALTRO SIMBOLO DELL’ANSIA DEL RILANCIO DI SIBARI, TENACEMENTE PROGETTATO, REALIZZATO DALLE SOLLECITAZIONI DEL COMPIANTO, MENZIONATO VESCOVO E DALLA CARITÀ DI UN NOBILUOMO, CREDENTE E GENEROSO, DON FRANCESCO TOSCANO, L’OSPEDALE “MADONNA DELLE GRAZIE”, È DIVENTATO UN LUOGO VIOLATO, DEPREDATO CHE, DOPO I FASTI TERAPEUTICI DI LUNGHI ANNI DI INTENSA ATTIVITÀ AL SERVIZIO DEI CITTADINI, MOSTRA EVIDENTI I SEGNI IMPOSTI DI DECADENZA, DI DEGRADO, DI VERGOGNA, QUASI UN RUDERE “ISTITUZIONALE” CHE TESTIMONIA IL FALLIMENTO DI UN SOGNO, AUSPICATO DA UOMINI E DONNE DI INTERE GENERAZIONI CHE, PASSANDO IL TESTIMONE A QUELLE SUCCESSIVE, AVEVANO SPERATO DI REALIZZARLO.
DOV’È IL GRANDE SNODO FERROVIARIO DEL SUD D’ITALIA, COSÌ AGOGNATO?
DOV’È IL TANTO AUSPICATO AEROPORTO?
DOV’È, ORA, QUELLO CHE POMPOSAMENTE VENIVA CHIAMATO “IL PORTO DI SIBARI”?
DOV’È LA SEDE DELLA CAMERA DI COMMERCIO?
DOV’È UBICATO IL TANTO PUBBLICIZZATO “POLO” AGROALIMENTARE DELLA SIBARITIDE?
DOV’È FINITA L’ISTRUZIONE AGRARIA, IN UNA DELLE PIANURE PIÙ FERTILI DI ITALIA?
DOVE SONO FINITI IL COMPLETAMENTO E LO SVILUPPO DI MARINA DI SIBARI E DEI LAGHI, IL LORO INSERIMENTO NEL CONTESTO URBANISTICO E SOCIALE DI SIBARI E LE AUSPICATE RICADUTE SUL TURISMO E L’ECONOMIA?
NULLA DI NULLA!! PARAFRASANDO IL GRANDE POETA FOSCOLO, POTREMMO COSÌ RAPPRESENTARE L’ATTUALE STATO DI SIBARI, UNA DELLE PIÙ NOBILI, ANTICHE E FAMOSE CITTÀ DELLA STORIA, MADRE DI TUTTE LE NOSTRE COMUNITÀ: “MA LA SUA POLVE LASCIA ALLE ORTICHE DI DESERTA GLEBA OVE NÉ DONNA INNAMORATA PREGHI, NÉ PASSEGGER SOLINGO ODE IL SOSPIRO CHE DAL TUMULO A NOI MANDA NATURA”. PROF. GIOVANNI DONATO
SOTTOSCRITTA A ROMA UNA CONVENZIONE TRA REGIONE CALABRIA E MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI CHE DOVREBBE PORTARE IN CALABRIA POCO PIU' DI VENTI MILIONI DI EURO PER GLI OLTRE CINQUEMILA LSU-LPU. LA STIPULA DELLA CONVENZIONE CONSENTE DI ASSICURARE, PER L’ANNUALITÀ 2011, LA COPERTURA DELL’ASSEGNO PER ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI (ASU) E DELL’ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE (ANF) A CARICO DEL FONDO SOCIALE PER L’OCCUPAZIONE E LA FORMAZIONE. LA CONVEZIONE STABILISCE CHE IL MINISTERO DEL LAVORO ASSEGNERÀ LE RISORSE FINANZIARIE ALL’INPS E ALLA REGIONE CALABRIA PER GLI ASSEGNI PER ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI E PER QUELLI AL NUCLEO FAMILIARE ANTICIPATI DALL’ISTITUTO DI PREVIDENZA E PER I COSTI DI GESTIONE PER LA CORRESPONSIONE DELLE SUDDETTE PRESTAZIONI A FAVORE DEI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI. PER IL CONTROLLO DELL’ANDAMENTO DELLA SPESA PER LO SVUOTAMENTO DEL BACINO REGIONALE DEI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DA PARTE DELLA REGIONE, A VALERE SUL FONDO SOCIALE PER L’OCCUPAZIONE E LA FORMAZIONE, IL MINISTERO HA AFFIDATO L’ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO AD ITALIA LAVORO.LA GIUNTA REGIONALE HA DELIBERATO INOLTRE UN FINANZIAMENTO DI 25 MILIONI DI EURO PER LA STABILIZZAZIONE DI CIRCA 700 LAVORATORI. NEL BILANCIO REGIONALE 2011 SONO STATE PREVISTE RISORSE PER CIRCA 33 MILIONI DI EURO NEL TENTATIVO DI DARE RISPOSTE A LAVORATORI CHE, DOPO OLTRE DIECI ANNI DI PRESTAZIONI PRESSO VARI ENTI, NON POSSONO ESSERE ABBANDONATI A SE STESSI.
TICKET SANITARIO, CONFERMATA L' ESENZIONE PER LE FASCE DEBOLI, GLI INVALIDI E I MALATI CRONICI, RIPRISTINATO IL TICKET DI 10 EURO SULLE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE VARATO NEL 2007 E CONFERMATO IL TICKET DI 25 EURO SUI RICORSI IMPROPRI AL PRONTO SOCCORSO (CODICI BIANCHI) - IL MINISTERO DELLA SALUTE HA DIFFUSO UNA NOTA CONTENENTE LE NORME DELLA MANOVRA ECONOMICA CHE RIPRISTINANO IL TICKET DI 10 EURO SULLE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE VARATO NEL 2007 E CONFERMANO IL TICKET DI 25 EURO SUI RICORSI IMPROPRI AL PRONTO SOCCORSO (CODICI BIANCHI), I SUDDETTI NON SI APPLICANO ALLE CATEGORIE ESENTI: •GLI ESENTI PER ETÀ E REDDITO (BAMBINI E ANZIANI CON REDDITI FAMILIARI SOTTO I 36.150 EURO ANNUO);•I DISOCCUPATI, PENSIONATI SOCIALI E PENSIONATI AL MINIMO E I LORO FAMILIARI A CARICO, CON BASSO REDDITO (8.260 EURO, AUMENTATO IN BASE AL NUMERO DEI FAMILIARI);•I MALATI CRONICI E I CITTADINI AFFETTI DA MALATTIE RARE IN POSSESSO DELL'ATTESTATO DELLA ASL;•GLI INVALIDI CIVILI, DI GUERRA, PER LAVORO E PER SERVIZIO. NELLA STESSA NOTA, E' RIBADITA LA POSSIBILITÀ PER LE REGIONI DI NON APPLICARE IL TICKET SULLA SPECIALISTICA DI 10 EURO PURCHÉ ADOTTINO ALTRE MISURE DI PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE EQUIVALENTI SOTTO IL PROFILO DEL MANTENIMENTO DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO E DEL CONTROLLO DELL'APPROPRIATEZZA. PER LA CALABRIA SI TRATTA DI 12,7 MILIONI DI EURO, IN ITALIA IL 46% DEI CITTADINI È ESENTE ED IL 61% DI RICETTE SONO ESENTI. E' INTENZIONE DEL MINISTERO LAVORARE SU UN'APPLICAZIONE DEI TICKET CHE CONSENTA DI MODIFICARE AL MEGLIO LA SITUAZIONE PER ARRIVARE AL 2014 (ANNO IN CUI LA MANOVRA SARÀ PIÙ PESANTE) A UN'APPLICAZIONE PIÙ LEGGERA PER I CITTADINI, LASCIANDO INVARIATI I SALDI. IL TICKET È PREVISTO DA UNA LEGGE DELLO STATO E TUTTE LE REGIONI SONO TENUTE A RISPETTARLA, RISULTANDO IN CASO CONTRARIO IMPUTABILI PER DANNO ERARIALE. QUI TROVATE INSERITE IN UNA TABELLA ALCUNE DOMANDE E RISPOSTE AI PIU' DIFFUSI QUESITI IN MATERIA DI ESENZIONE.
TORNANO A NIDIFICARE IN CALABRIA LE CICOGNE BIANCHE, TRENTATRÉ NUOVI NATI IN UN ANNO, SIBARI, SI CONFERMA L'AREA PREFERITA DELLA SPECIE: SU NOVE COPPIE PRESENTI IN REGIONE, BEN SETTE HANNO SCELTO DI NIDIFICARE IN QUESTA ZONA, SEI DELLE QUALI SU PIATTAFORME ARTIFICIALI. SONO QUARANTA IN TOTALE LE PIATTAFORME INSTALLATE, TRENTACINQUE IN PROVINCIA DI COSENZA E CINQUE IN PROVINCIA DI CROTONE, IN UN'AREA CHE COMPRENDE ANCHE PARTE DEL CROTONESE E LA VALLE DEL CRATI. DAL 2003 LA LIPU STA PORTANDO AVANTI IL PROGETTO 'CICOGNA BIANCA', CHE PREVEDE L'INSTALLAZIONE DI PIATTAFORME ARTIFICIALI SU ALCUNI TRALICCI DELL'ENEL. PRIMA CHE IL PROGETTO INIZIASSE, ERANO DUE LE COPPIE DI CICOGNE CHE NIDIFICAVANO IN CALABRIA. ORA SONO CIRCA 150 NUOVI NATI, DI CUI 33 SOLO NELL'ULTIMO ANNO, RISULTATI OTTIMI E TUTTO QUESTO SENZA ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO MA SOLO CON L'AIUTO DEI VOLONTARI E DI ENEL, CHE HA CONTRIBUITO MONTANDO LE BASI SUI TRALICCI E METTENDO IN SICUREZZA LA ZONA. LA CICOGNA BIANCA E' UN ANIMALE MIGRATORIO CHE RAGGIUNGE L'AFRICA IN INVERNO, ERA DAL SEDICESIMO SECOLO CHE NON NIDIFICAVA REGOLARMENTE IN ITALIA E LE PIATTAFORME HANNO FORTEMENTE CONTRIBUITO ALLA NIDIFICAZIONE. E' DAGLI ANNI '90 CHE SI SEGNALA LA PRESENZA DELLA SPECIE NEL CIRCONDARIO DI DORIA ( FRAZIONE DI CASSANO ALLO JONIO ), MA È NECESSARIO CHE LA GENTE, SOPRATTUTTO DEL POSTO, PRENDA COSCIENZA DELL'IMPORTANZA E DEL VALORE DI QUESTA PRESENZA, UNA PRESENZA CHE NON PUÒ PASSARE INOSSERVATA NEANCHE AGLI AMMINISTRATORI ED È NECESSARIO, INFATTI, CHE GLI INTERVENTI SUL TERRITORIO SIANO INDIRIZZATI VERSO UNO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE E NON SIANO IN CONTRASTO CON LA LORO SOPRAVVIVENZA.
ENTRO IL 2013 LE COMUNITA' ARBËRESHË, GRECANICHE E OCCITANA PATRIMONIO DELL' UNESCO, L' OBIETTIVO DICHIARATO DELL' ASS.REGIONALE ALLA CULTURA MARIO CALIGIURI ALLA RIUNIONE DEL COREMIL ( COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ) - IN OCCASIONE DELLA RIUNIONE DEL COREMIL ( COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ) TENUTASI NELLA MATTINATA DEL 4 AGOSTO, L' ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, MARIO CALIGIURI HA DICHIARATO CHE: “ENTRO IL 2013 LE COMUNITÀ ARBËRESHË, GRECANICHE E OCCITANA DELLA CALABRIA POTRANNO ESSERE RICONOSCIUTE PATRIMONIO DELL’UNESCO ". UN OBIETTIVO, DICHIARATO ALLA PRESENZA DEI DELEGATI DI PROVINCE, COMUNI ED ISTITUTI CULTURALI CHE COMPONGONO IL COREMIL. NEL CORSO DELL' INCONTRO L' ASS. CALIGIURI, HA TRACCIATO IL PERCORSO DELLA PIENA OPERATIVITÀ' DELLE TRE FONDAZIONI (ALBANESE, OCCITANA E GRECANICA), ALLE QUALI SARÀ AFFIDATO IL COMPITO DI CONSERVARE LA SECOLARE CULTURA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE IN CALABRIA. A TAL FINE LA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA HA APPROVATO LA RIPARTIZIONE DELLE SOMME PREVISTE IN BILANCIO PER L’ANNUALITÀ 2011, PARI A 250 MILA EURO, DA ATTRIBUIRE ALLE COSTITUENDE TRE FONDAZIONI REGIONALI. IN OTTOBRE CI SARA' UN INCONTRO CON IL DIRETTORE GENERALE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE FRANCESCO MERCURIO, PER IMPLEMENTARE L’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE DI MINORANZA NELLE SCUOLE CALABRESI PER IL QUALE E' STATO STANZIATO UN CONTRIBUTO DI 50 MILA EURO.
IN UNA MAIL LA " CITTADINA ESAUSTA " DEL GRADO DI INCURIA DELLA VILLETTA SITA TRA VIA GALENO E VIA IPPOCRATE, RINGRAZIA LA FEMOTET ED ASPETTA CHE ALLE PAROLE SEGUANO I FATTI.
A USER CITTADINA ESAUSTA!! SUBMITTED THE CONTACT FORM:
NAME: CITTADINA ESAUSTA!!
EMAIL:
MESSAGE:
SPETT.LE FEMOTET, SONO LA CITTADINA CHE GIORNI FA HA INOLTRATO LA MAIL DI PROTESTA PER DENUNCIARE IL DEGRADO AMBIENTALE NEL QUALE VERSA LA ORMAI TRISTEMENTE FAMOSA VILLETTA COMUNALE NEI PRESSI DEL BANCO DI NAPOLI. RITENGO ABBIATE RAGIONE NEL DEFINIRE ASSOLUTAMENTE INCIVILI TUTTI COLORO I QUALI CONTINUANO A GETTARE LA SPAZZATURA DOVE CAPITA (IN QUESTO CASO, ABBANDONATA TRA GLI ALBERI DELLA VILLETTA IN QUESTIONE), O COLORO CHE LASCIANO CHE I PROPRI ANIMALI DEFECHINO SENZA POI PREOCCUPARSI LORO DI RACCOGLIERE...PURTROPPO E' UNA BATTAGLIA QUOTIDIANAMENTE COMBATTUTA DA NOI CHE ABITIAMO TRA QUESTI INCIVILI E MALEDUCATI, CHE PER TUTTA RISPOSTA AD UN NOSTRO RICHIAMO ALLA CIVILTA', PENSANO BENE DI RISPONDERE CON DISPETTI E/O PAROLACCE...IN ATTESA DI AGIRE COME ANCHE DA VOI CONSIGLIATO, NELLA SPERANZA CHE ALMENO COSI' POSSANO ESSERE "COSTRETTI" AD ESSERE PIU' CIVILI, COLGO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARE PER LA DISPONIBILITA' LA VOSTRA SOCIETA' CHE PRONTAMENTE HA PROVVEDUTO A RISPONDERE (E SPERO PROVVEDERA' MATERIALMENTE AL PIU' PRESTO, IN MANIERA CONTINUATIVA E NON SPORADICA) PERCHE' RITENGO GIUSTO, NON SOLO LAMENTARSI, MA ANCHE RINGRAZIARE NEI CASI IN CUI SI RISCONTRINO ESITI POSITIVI. CORDIALI SALUTI.
SI CONCLUDE CON UN BREVE DIBATTITO LA GIORNATA DEL RIFUGIATO CHE SI E' TENUTA LO SCORSO 29 LUGLIO AD ACQUAFORMOSA. PIOVONO CRITICHE TRASVERSALI, DAL SINDACO DEL COMUNE ARBËRESHË IN PRIMIS E CON ARGOMENTAZIONI SEMPRE DIVERSE ANCHE DAI SUOI OSPITI, ALLA GESTIONE NAZIONALE E REGIONALE DELL’EMERGENZA IMMIGRATI PROVENIENTE DAL NORD AFRICA. ACQUAFORMOSA OSPITA DA CIRCA CINQUE MESI TRE FAMIGLIE DI RIFUGIATI POLITICI, UNA DI PROVENIENZA ARMENA, L’ALTRA CURDO-ARMENA E L’ALTRA NIGERIANA. QUESTE FAMIGLIE SONO OSPITATE IN APPARTAMENTI E SEGUITE DA VOLONTARI E COOPERATIVE SECONDO LA LOGICA DEL PIANO SPRAR. PER ORA, MA SI È SOLO ALL’INIZIO, I RISULTATI SONO POSITIVI, MA LE ASPETTATIVE E I PROGETTI DEL VULCANICO SINDACO, ORMAI NOTO ALLE CRONACHE ANCHE PER LA SUA STRAVAGANZA NELLE BATTAGLIE CIVILI, HA BEN ALTRE IDEE E PROGETTI. MA PARTIAMO DAL PIANO POLITICO. GIOVANNI MANOCCIO RITIENE CHE I CIRCA 20000 MIGRANTI SBARCATI IN ITALIA IN QUESTO PERIODO AVREBBERO POTUTO ESSERE ACCOLTI IN SENO ALLO SPRAR CHE COSTA ALLO STATO MOLTO MENO E GARANTISCE UN’ACCOGLIENZA CHE RISPETTA LA DIGNITÀ DEI RIFUGIATI PIUTTOSTO CHE ACCALCARLI NEI CIE E NEI CARA CON I RISULTATI PESSIMI CHE ANCHE LE PIÙ RECENTI CRONACHE BARESI PORTANO ALLA RIBALTA. IL DUBBIO POLITICO, O MEGLIO LA CRITICA VERA, È CHE L’AVER LASCIATO IL COMPITO DI SMISTAMENTO DEI MIGRANTI ALLA PROTEZIONE CIVILE COME FOSSE UN PROBLEMA DI “ORDINE PUBBLICO” SIA DIPESO DALL’ESIGENZA DEL GOVERNO CENTRALE DI SOTTOSTARE AI DIKTAT DELLA LEGA NORD. ATTEGGIAMENTO QUESTO CONFERMATO DALL’ON. DORIS LO MORO MEMBRO DELLA COMMISSIONE PERMANENTE AFFARI COSTITUZIONALI E PRESENTE AL DIBATTITO. NON SOLO, NOTA POLEMICA CORAGGIOSA DEL SINDACO QUELLA DI AFFERMARE CHE LO SMISTAMENTO AVVIENE SECONDO UNA POLITICA DEL DOPPIO VOLTO CHE SPOSTA AL NORD LE FAMIGLIE DI RIFUGIATI CHE SONO EVIDENTEMENTE PIÙ GESTIBILI E LASCIA AL SUD GIOVANI SOLI, O COMUNQUE SITUAZIONI PIÙ COMPLESSE, IN UN QUADRO GIÀ STORICAMENTE PIÙ DIFFICILE. TUTTO CIÒ SU UN PIANO POLITICO CONDIVISO DAI PRESENTI: GIANLUCA GALLO (UDC), MIMMO TALARICO (IDV), GIANPAOLO CHIAPPETTA (PDL), TUTTI ESPONENTI POLITICI CALABRESI. MOLTO MODERATO NEL SUO INTERVENTO GALLO E VIVACE TALARICO NELLA SUA BREVE ESPOSIZIONE STORICA SULLA EMIGRAZIONE DEI MERIDIONALI VERSO IL NORD ITALIA. IMBARAZZATO CHIAPPETTA CHE PUR CERCANDO DI AGGIRARE IL FRONTE POLITICO OPPOSTO NON PUÒ NON AMMETTERE LA DIFFERENZA DEL PDL CALABRESE IN TEMA DI IMMIGRAZIONE DALLA POSIZIONE AMBIGUA DEL GOVERNO CENTRALE. AMMISSIONE COMUNQUE DIGNITOSA E DI VALORE. LE ASPETTATIVE DELLA COMUNITÀ ARBËRESHË E DEL SUO SINDACO SULLA CRESCITA CULTURALE, MA NON SOLO, CHE DERIVEREBBE DALL’ACCOGLIENZA DEI RIFUGIATI, SAREBBERO NOTEVOLI SE GESTITE CON INTELLIGENZA. INSOMMA UN RECIPROCO AIUTO CHE VEDREBBE RIVITALIZZARE IL PICCOLO CENTRO ED UN AIUTO CONCRETO ALL’EMERGENZA UMANITARIA MEDITERRANEA. UN PRAGMATISMO MIRABILE CHE LA LO MORO SPOSTA, CON GUSTO GIURIDICO NOTEVOLE, DAL PIANO PRAGMATICO AL PIANO DEI VALORI AFFERMANDO IL VALORE DELL’ACCOGLIENZA A PRESCINDERE DA QUALSIASI RECIPROCITÀ. ACQUAFORMOSA È PRONTA AD ACCOGLIERE LA SFIDA. ANNA MARIA CAPPARELLI
LA FEMOTET, RISPONDE ALLA CITTADINA CHE LAMENTA LO STATO DI ABBANDONO DELLA VILLETTA TRA VIA IPPOCRATE E VIA GALENO - NEI PROSSIMI GIORNI SARA' AVVIATA LA PULIZIA, MA IL RECUPERO DEL GIARDINO E LA VIGILANZA E' DI COMPETENZA DEL COMUNE. SEGUE LA MAIL INVIATA DALLA SOCIETA' -
A USER FEMOTET SPA
NAME: FEMOTET SPA
EMAIL:
MESSAGE:
IN RIF. ALLA SEGNALAZIONE FATTA DA PARTE DI UNA CITTADINA, SULLA PULITURA DELLA VILLETTA SITA NEI PRESSI DEL BANCO DI NAPOLI, LA SCRIVENTE SOCIETA' INFORMA CHE SARÀ AVVIATA NEI PROSSIMI GIORNI UN SERVIZIO DI PULITURA (SOLO SPAZZAMENTO E RACCOLTA RIFIUTI), MENTRE PER CIO CHE RIGUARDA IL TAGLIO DELL' ERBA E LA MANUTEZIONE DEI GIARDINI, CHIARIAMO CHE SONO DI COMPENTENZA DEL COMUNE. INFORMIAMO INOLTRE CHE EVENTUALI SEGNALAZIONI, SULLO SCARSO SENSO CIVICO DI ALCUNI CITTADINI, VISTE ANCHE LE FOTO ALLEGATE,DOVE SI EVIDENZIA L'ABBANDONO DI ESCREMENTI ANIMALI, POSSONO ESSERE FATTE DIRETTAMENTE AL COMANDO DEI VIGILI URBANI (ATTRAVERSO UNA NORMALE DENUNCIA), TUTTO CIO' E'IMPORTANTE AL FINE DI CONTRASTARE QUESTO FEMOMENO DI ABBANDONO DI RIFIUTI E RENDERE LA NS CITTA' PIU' PULITA.
VIA LIBERA ALL' ADEGUAMENTO DELLA S.S. 534 ED ALLA VERIFICA DI COMPATIBILITA' DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2011-2013 NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, QUESTI I PUNTI APPROVATI NEL PIANO INFRASTRUTTURALE PER IL SUD DAL CIPE - SI È TENUTA MERCOLEDI' 3 AGOSTO LA PREVISTA RIUNIONE DEL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (CIPE), TENUTO A DELIBERARE SU ALCUNI PUNTI DEL PIANO INFRASTRUTTURALE PER IL SUD. RELATIVAMENTE ALLA NOSTRA ZONA IL CIPE HA DELIBERATO CON PARERE POSITIVO SUL PROGETTO DEFINITIVO DI ADEGUAMENTO DELLA S.S. 534 A RACCORDO AUTOSTRADALE DI COLLEGAMENTO TRA L’AUTOSTRADA A3 (SVINCOLO FIRMO) E LA S.S. 106 JONICA (SVINCOLO SIBARI), PREVISTO NEL PROGRAMMA DELLE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001. NELLA STESSA SEDUTA, IL COMITATO HA APPROVATO LA VERIFICA DELLA COMPATIBILITÀ CON I DOCUMENTI PROGRAMMATORI VIGENTI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2011-2013 DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. RICORDIAMO CHE IL COMITATO È CONVOCATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CHE NE FISSA L'ORDINE DEL GIORNO SULLA BASE DEGLI ARGOMENTI INOLTRATI DALLE AMMINISTRAZIONI PROPONENTI ED ESAMINATI NEL CORSO DELLA RIUNIONE PREPARATORIA. LE DELIBERE RELATIVE ALLE DECISIONI ASSUNTE DAL CIPE SONO INVIATE ALLA CORTE DEI CONTI PER LA REGISTRAZIONE E SUCCESSIVAMENTE PUBBLICATE SULLA GAZZETTA UFFICIALE.
PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE UNA MAIL DI PROTESTA DI UNA CITTADINA ANONIMA SUL DEGRADO DELLA VILLETTA DI VIA GALENO E VIA IPPOCRATE
A USER: CITTADINA ESAUSTA!! SUBMITTED THE CONTACT FORM:
NAME: CITTADINA ESAUSTA!!
EMAIL:
MESSAGE:
SPETT.LE FEMOTET,
DA MESI ORMAI HO SOLLECITATO UN URGENTE INTERVENTO DI PULITURA E DISINFETTAZIONE DELLA VILLETTA COMUNALE SITA TRA LE VIE IPPOCRATE E GALENO, NEI PRESSI DEL BANCO DI NAPOLI, VICINO IL PARRUCCHIERE COMPAGNIA DELLA BELLEZZA. MI SONO RIVOLTA AL COMUNE, AL RELATIVO UFFICIO DI IGIENE AMBIENTALE, OTTENENDO SOLO PROMESSE E NULL'ALTRO!POICHE' NON E' MIO COMPITO PREGARE PER UN INTERVENTO OBBLIGATORIO DA PARTE DEL COMUNE, NECESSITO DI UN VOSTRO URGENTE INTERVENTO IN LOCO! SE NON NOTERO' RISCONTRO, SARO' COSTRETTA, MIO MALGRADO, AD AGIRE PER VIE LEGALI CONTRO CHIUNQUE RISULTI ESSERE INOTTEMPERANTE A TALI OBBLIGHI. GRAZIE
IL TEATRO GRECO-ROMANO DI ALTOMONTE INCASTONATO FRA LE VECCHIE CASE AI PIEDI DEL CENTRO STORICO DELLA CITTADINA E LA LIEVE FRESCURA SERALE DELLO SCORSO 26 LUGLIO HANNO FATTO DA CORNICE ALLO SPETTACOLO “LEOPARDI E L’ITALIA”. SCRITTO E INTERPRETATO DA CORRADO AUGIAS, GIORNALISTA E SCRITTORE NOTO SOPRATTUTTO AL PUBBLICO COLTO, LO SPETTACOLO CI PROPONE UNA INTERESSANTE FORMULA TEATRALE SULLE ORME DI UN LEOPARDI MENO NOTO, O ALMENO MENO NOTO AI PIÙ! UN RACCONTO SULLE TRACCE DEL LIRISMO DI UNO DEI PIÙ GRANDI POETI DELL’OTTOCENTO EUROPEO, MA SOPRATTUTTO DEL SUO PENSIERO POLITICO E DELL’ ATTIVITÀ SAGGISTICA SOVENTE SOTTOVALUTATA. LO ZIBALDONE CHE È NELLE PAROLE DEL GIORNALISTA “ IL SUO STERMINATO DIARIO DELL’ANIMA”, NONCHÉ IL “DISCORSO SOPRA LO STATO PRESENTE DEI COSTUMI DEGLI ITALIANI”, COSTITUISCONO LA FONTE PRINCIPALE DI QUESTO RACCONTO DURATO POCO PIÙ DI UN’ORA . LA VOCE INTENSA DI ARNOLDO FOÀ APRE LO SPETTACOLO CON I VERSI DELL’INFINITO E INTRODUCE IL PUBBLICO CON IMMEDIATEZZA NEL CUORE DEL LEOPARDI NOTO E AMATO. DA LÌ UN FILO CONDUTTORE PERCORRE LA BREVE VITA DEL GIOVANE POETA E COSÌ LE VICENDE POLITICHE DELL’ITALIA RISORGIMENTALE DESCRIVENDO SENTIMENTI, IDEALISMI E STATI D’ANIMO DI UN LEOPARDI CHE È VOCE CRITICA E DISILLUSA DI UNA GENERAZIONE. EGLI VA OLTRE GLI ARDORI PATRIOTTICI E SI SPINGE AD UNA CRITICA CONVINTA DEL MALCOSTUME DI UN POPOLO. LE LETTURE SI SUSSEGUONO FACENDO PASSARE TUTT’ALTRO CHE INOSSERVATE, COM’È NELLO STILE DIRETTO DI AUGIAS E CON LA COMPLICITÀ DEI SUOI COLLABORATORI, LA TREMENDA ATTUALITÀ ITALIANA DI QUEI BRANI. MA ECCO LO SLANCIO DI ARDORE PATRIOTTICO CHE SI FA LIRICO NEI VERSI DI “ALL’ITALIA” MAGISTRALMENTE RECITATI DA MARTA DELLA VIA, GIOVANE ATTRICE CHE INCARNA LA PATRIA, DONNA LUTTUOSA NEL SUO ABITO NERO CON IL VELO SCURO ABILMENTE MOSSO A GUISA DI CHIOME CHE SCOPRONO LA “NUDA FRONTE”. L’AUGIAS CHE VEDIAMO IN SCENA È LO STESSO CHE INEVITABILMENTE DA UN TAGLIO GIORNALISTICO E A TRATTI ANCHE QUALCHE IMPULSO PEDAGOGICO, MA CHE INTERPRETA CON GUSTO E SOBRIETÀ COME ACCADE CON LA LETTERA DEL CONTE MONALDO TRABOCCANTE DI SENTIMENTI PATERNI. QUANTO DESCRITTO SI AFFERMA CON EVIDENZA IN UN CRESCENDO CHE PARTE DAL LEOPARDI, ANIMO SENSIBILISSIMO, CHE TROVA NELL’IMMAGINAZIONE “TUTTO IL BELLO E IL PIACEVOLE DELLE COSE”! “SONO LE ILLUSIONI AD ARRICCHIRE GLI OGGETTI REALI” SCRIVE NELLO ZIBALDONE DOVE TENTA UNA TEORIA DELL’ARMONIA DISTINTA DALLA MUSICA PRATICA , QUELLA MUSICA POPOLARE CHE LO CIRCONDAVA DA PICCOLO FINO ALLA SCOPERTA DELL’OPERA, FONTE DI TRAVOLGENTE COMMOZIONE. IN QUESTO QUADRO LA COLLABORAZIONE DEL MAESTRO STEFANO ALBARELLO PORTA IL PUBBLICO ALLA MUSICA DEI TEMPI, AL ROSSINI DELLE ARIE MENO NOTE E AL DONIZETTI DI “UNA FURTIVA LAGRIMA” SENZA IL VIGORE TENORILE MA DI SICURA EFFICACIA NELLA ESSENZIALITÀ DELL’ALLESTIMENTO. IMMEDIATI GLI APPLAUSI DEL PUBBLICO DI FRONTE ALLA MUSICA, LA PIÙ SUBLIME DELLE ARTI IN QUANTO , PRECISA AUGIAS “ LOGICA SENZA CONCETTI”. PUBBLICO NON SELEZIONATO MA ATTENTO QUELLO DI ALTOMONTE E CHE NON SI RISPARMIA NEGLI APPLAUSI. SI VARCANO I CANCELLI DI USCITA DEL TEATRO CON UNA FRESCA VOGLIA DI LEGGERE/RILEGGERE IL LEOPARDI DELLO ZIBALDONE! ANNA MARIA CAPPARELLI
SARA’ PRESENTATA IL PROSSIMO 10 AGOSTO CON LA CONFERENZA STAMPA DI RITO LA VENTISEIESIMA EDIZIONE DELL’ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, NEL FRATTEMPO ABBIAMO INCONTRATO ANTONIO NOTARO, PRESIDENTE DELL’ ASSOCIAZIONE “ GRUPPO FOLKLORICO CITTA’ DI CASTROVILLARI “, SODALIZIO PROMOTORE DEL RIUSCITO EVENTO ESTIVO - SARA’ PRESENTATA IL PROSSIMO 10 AGOSTO CON LA CONFERENZA STAMPA DI RITO LA XXVIa EDIZIONE DELL’ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, L’ APPUNTAMENTO È PREVISTO PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO ALLE ORE 12. NEL FRATTEMPO ABBIAMO INCONTRATO ANTONIO NOTARO, PRESIDENTE DELL’ ASSOCIAZIONE “ GRUPPO FOLKLORICO CITTA’ DI CASTROVILLARI “, SODALIZIO PROMOTORE DEL RIUSCITO EVENTO ESTIVO, RICORDIAMO UNA SCOMMESSA GIOCATA VENTISEI ANNI FA CHE SOPRAVVIVE PIU’ CHE DEGNAMENTE TANTO DA RISULTARE UNO DEGLI EVENTI CITTADINI INSIEME AL CARNEVALE PIU’ RICERCATO NONCHE’ MAGGIORMENTE EMULATO DAI CENTRI VICINIORI CON ALTRETTANTO SUCCESSO DI PUBBLICO. ED È PROPRIO SULLA ORGANIZZAZIONE " SPONTANEA " DI TALI EVENTI, PIU’ CHE DIRETTAMENTE GESTITA IN MODO ORGANICO CHE SI È SPOSTATO IL NOSTRO DISCORSO DURANTE L’ INCONTRO. SENZA ESSERE TACCIATI DI CAMPANILISMO SPICCIOLO SAREBBE CONFACENTE ALLA REALTÀ, PER COME EMERSO DALLA DISCUSSIONE, PENSARE AD UN COMUNE CAPOFILA QUALE CASTROVILLARI CHE COORDINA GLI EVENTI DA INQUADRARE A TUTTO TONDO IN UN' UNICA ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL POLLINO CHE INCLUDA I VARI PAESI VICINIORI: FRASCINETO, SAN BASILE, CIVITA, SARACENA, MORANO CALABRO. UNA DISCUSSIONE CHE SI IMPONE E CHE DEVE INVESTIRE GLI ENTI PATROCINANTI ED IL RELATIVO LIVELLO POLITICO CHE PURE BILANCI ALLA MANO, CONTRIBUISCONO ALLA REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI FOLKLORICI ESTIVI CHE SI TENGONO UN PO’A MACCHIA DI LEOPARDO, QUANDO INVECE POTREBBERO SEGUIRE UN PERCORSO CONGENIATO CHE VADA A GARANTIRE L’ OFFERTA DEGLI SPETTACOLI ESTIVI A TUTTI I PAESI DEL COMPRENSORIO. A MICROFONI SPENTI SONO ENERSE ALTRE INCONGRUENZE CHE DESCRIVONO ANCHE IL CLIMA DI SCARSA COLLABORAZIONE CHE ALCUNE ISTITUZIONI ( NEL CASO SPECIFICO L' I.P.S.A.R. DI CASTROVILLARI ) HANNO DIMOSTRATO IN QUESTA FASE DI CRISI ECONOMICA E CHE IL PRESIDENTE DIVULGHERA' IN CONFERENZA CON MAGGIORI DETTAGLI. UN INCONTRO CORDIALE ED INTERLOCUTORIO QUELLO AVUTO VERSO L’ APPUNTAMENTO ESTIVO FOLKLORICO TRA I PIU' ATTESI NEL COMPRENSORIO E NON SOLO E DI CUI SEGUE IL VIDEO
OGGETTO - LICENZIAMENTO DI MASSA DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA, DOCENTI ED ATA. " IL MINISTERO PROCEDE ALL' ASSUNZIONE DI 63 MILA DOCENTI E ATA , IN CALABRIA SI LICENZIA ". QUESTO POTREBBE ESSERE IL TITOLO DI UNO SCOOP, MA INVECE E' LA DURA REALTA' A CUI SI VA INCONTRO. CERTAMENTE NON SI TRATTA DI MORTI AMMAZZATI ED ALLORA LA NOTIZIA NON FINIRA' SUI GIORNALI NAZIONALI MA ALMENO SPERO SU QUELLI REGIONALI TRATTANDOSI DI UNA QUESTIONE LEGATA AL LAVORO, ANCHE SE QUESTO ORAMAI NON FA PIÙ NOTIZIA. COME SEGRETARIO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA DEL SABSCUOLA, MI RITROVO GIORNALMENTE A DOVER SPIEGARE AI COLLEGHI TUTTI, CHE QUESTO NON DIPENDE DA UNA BIECA LOGICA PORTATA AL LICENZIAMENTO DA PARTE DEL MINISTRO, OPPURE DA PARTE DEL DIRIGENTE REGGENTE DELL’ATP DI REGGIO CALABRIA, A CUI VA LA STIMA E LA SOLIDARIETÀ, MA NEMMENO DEL DIRETTORE REGIONALE MERCURIO CHE SI TROVA NELL’IMPOSSIBILITÀ DI GESTIRE TUTTE LE PROBLEMATICHE DEGLI ORMAI STRIMINZITI ORGANICI REGIONALI, ORGANICI CHE RISULTANO IN DECREMENTO A TUTTI I LIVELLI, CHE FANNO PENSARE CHE SE I DIRETTORI ERANO PAGATI SULL’INCREMENTO DI POSTI A QUEST’ORA “L’AZIENDA SCUOLA” ESSENDO IN PASSIVO I PRIMI A SALTARE SAREBBERO STATI PROPRIO LORO. MA PER FORTUNA NON È COSI, QUELLI CHE DAL PRIMO SETTEMBRE PERDERANNO, ANZI NON AVRANNO UN LAVORO SON I COSIDDETTI “PRECARI” DELLA SCUOLA, MA DA QUELLO CHE SI È VISTO DALL’USCITA DEL DECRETO SULLA MOBILITÀ DEL PERSONALE ATA NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA QUANTO PRIMA ANCHE IL PERSONALE DI “RUOLO” INIZIERÀ AD AVERE PROBLEMI. TUTTO QUESTO AVVIENE NEL PIÙ ASSORDANTE SILENZIO, NIENTE PROCLAMI DI SCIOPERO, NESSUN ATTESTATO DI SOLIDARIETÀ DA PARTE DEI NOSTRI PARLAMENTARI, ECCETTO QUALCUNO BI-PARTISAN, CHE TIRATO DALLA GIACCHETTA DA PARTE DEGLI “AMICI” SCRIVE UNA NOTA E POI BASTA, SILENZIO RESO PIÙ ASSORDANTE NEL MOMENTO IN CUI I MINISTRI ANNUNCIANO “ASSUMIAMO I PRECARI”, 63.000 IN 3 ANNI ANZI NO IN 1 ANNO, ALLORA VIENE SPONTANEO CREDERE CHE PER IL MONDO DELLA SCUOLA C’È UNA RIPRESA, SBAGLIATO SI LA RIPRESA C’È SI TORNA AD ASSUMERE MA NON NEL SUD, ANZI, SIAMO AGLI ORGANI – (MENO) PERTANTO BISOGNA METTERE MANO AI TAGLI , ALLA MOBILITÀ INTERPROVINCIALE, E POI A QUELLA REGIONALE. QUEST’ANNO PER FAR FELICE LA LEGA NORD NON CI SONO STATI TRAVASI DI PERSONALE DA NORD A SUD, MA ANZI A VEDERE LE GRADUATORIE PERMANENTI È COMINCIATO UN ESODO CHE RENDERÀ FELICE SOLO IL NORD, IN QUANTO, SE I DOCENTI INSERITI IN DETTE GRADUATORIE ASSUMONO SERVIZIO NEL RUOLO DAL 1 SETTEMBRE 2011 IN PROVINCIA DI MILANO , PROVENENDO DALLA SICILIA NON POTRANNO CERTAMENTE DORMIRE SOTTO I PONTI, OPPURE NELLE TENDE CANADESI, TRAETE VOI LE CONCLUSIONI A QUALE AIUTO IL SUD DARÀ AL “POVERO” IN TERMINI ECONOMICI E ANCHE DI INCREMENTO DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA, IMPOVERENDO SEMPRE DI PIÙ LA PROPRIA TERRA. ALLA LUCE DELLE PROBLEMATICHE ESPOSTE IL SABSCUOLA NELLE PERSONE DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA E DEL SEGRETARIO PROVINCIALE PER REGGIO CALABRIA, CHIEDE CON FORZA UNA PRESA DI POSIZIONE DA PARTE DI TUTTO IL MONDO DELLA SCUOLA, RITENENDO CHE IN UNA REGIONE GIÀ MORTIFICATA DA TANTI PROBLEMI, NON SI PUÒ ASSISTERE IMPOTENTI DI FRONTE AI DIRITTI NEGATI, DI FRONTE AL FATTO CHE NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, AD ESEMPIO, QUEST’ANNO NON VI SARANNO ASSUNZIONI IN RUOLO NELL’ORGANICO DEL PERSONALE ATA, OPPURE AI TAGLI PREVISTI PER LA PROVINCIA DI COSENZA, DOVE VI SONO SITUAZIONI DI ESUBERO NON TOLLERABILI DALLE SCUOLE. IL SINDACATO SABSCUOLA PROCLAMA UNO STATO D’AGITAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA PRECARIO E NON , AFFINCHÉ GLI ORGANI PREPOSTI PRENDANO IN CONSIDERAZIONE DI RIVEDERE LE DOTAZIONI ORGANICHE DELL’INTERA REGIONE, CONSIDERANDO ANCHE IL FENOMENO ORAMAI EVIDENTE DELL’ESODO DA PARTE DEI DOCENTI MERIDIONALI INSERITI NELLE GRADUATORIE PERMANENTI DELLE REGIONI DEL CENTRO NORD, AFFONDANDO ULTERIORMENTE IL TESSUTO SOCIALE DEL SUD. NON POSSIAMO ASSISTERE IMPOTENTI, NOI CHE CON DELEGA E MANDATO DEI LAVORATORI TUTTI AD UNA LUCIDA AZIONE DI LICENZIAMENTO DI MASSA, I NUMERI SONO CHIARI IN TRE ANNI SOLO LA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA HA PERSO SOLO DI NOMINE A TEMPO DETERMINATO QUALCOSA COME 1200 POSTI DI ATA E 1500 DI DOCENTI, NON È CONCEPIBILE CHE IN UNA NAZIONE CIVILE PER AVERE RICONOSCIUTI I PROPRI DIRITTI, IL LAVORO È ANCORA UN DIRITTO, BISOGNA COMPIERE GESTI ECLATANTI. I SINDACATI TUTTI DEVONO TUTELARE IL LAVORO, NON DEVONO ACCETTARE QUANTO STA SUCCEDENDO, NON DOBBIAMO ACCETTARE POSTI IN DEROGA NON DOBBIAMO SUBIRE I CONTENTINI, LE CURE PALLIATIVE NON HANNO MAI RISOLTO I PROBLEMI. PERTANTO AFFINCHÉ GLI ORGANI PREPOSTI PRENDANO CONTEZZA DELLA REALE SITUAZIONE DI DISAGIO IL SABSCUOLA PREANNUNCIA UN’AZIONE DI PROTESTA CHE SARÀ RESA PUBBLICA PROSSIMAMENTE PER VEDERE RICONOSCIUTI I DIRITTI A TUTTI LAVORATORI , DIRITTO AL LAVORO ED A UNA VITA DIGNITOSA NELLA PROPRIA SEDE SENZA DOVER INTRAPRENDERE VIAGGI DELLA SPERANZA PER UNA VITA MIGLIORE, NOI NON SIAMO FIGLI DI UN DIO MINORE CARI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ON.LE SILVIO BERLUSCONI E PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA GIUSEPPE SCOPELLITI. MICHELE MILETO SEGRETARIO PROVINCIALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE)
SANITA', SLITTA AL 30 SETTEMBRE IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO DI RIORDINO PER LA PROVINCIA DI COSENZA, LA CONFERMA IN UN BREVE VIDEOCOLLOQUIO, VIENE DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE APPOSITA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA PROF. MARISA URSO. ABBIAMO INCONTRATO PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO, LA PROF. MARISA URSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA COMMISSIONE SANITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, MOTIVO DELL' APPUNTAMENTO CONOSCERE I TERMINI TEMPORALI DELL' ATTESO CONFRONTO TRA LE PROPOSTE DELLA SANITA' TERRITORIALE DEL POLLINO E DELL' ALTO JONIO E L' ACCETTAZIONE DELLE STESSE, DA PARTE DEI VERTICI DECISIONALI PROVINCIALI E REGIONALI, APPUNTAMENTO, SLITTATO AI PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE PROSSIMO. NEL CORSO DI QUESTI MESI SONO STATE MOLTE LE RASSICURAZIONI GIUNTE RELATIVAMENTE AL PIANO PRESENTATO DALLA COMMISSIONE TERRITORIALE DEL POLLINO CHE VEDE LE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CASTROVILLARI, MORMANNO E LUNGRO INTEGRARSI IN MODO LOGICO SOTTO IL PROFILO DEL SERVIZIO SANITARIO OFFERTO, CERTO, APPAIONO SEMPRE PIU' LONTANI I TEMPI IN CUI SI POTEVA GARANTIRE UNA STRUTTURA OSPEDALIERA VERA E PROPRIA OGNI CIRCA 30 KM, MA E' IL SACRIFICIO RICHIESTO PER FAR FRONTE ALLA CATTIVA GESTIONE DEI DECENNI PASSATI E FORS' ANCHE, IL NON ESSER RIUSCITI A FAR PESARE DI PIU' ALL' ORMAI TRISTEMENTE NOTO " TAVOLO MASSICCI " LE NOSTRE PECULIARITA' GEOGRAFICHE. APPARE TRANQUILLA E FIDUCIOSA LA PRESIDENTE URSO MENTRE DISCUTIAMO, CONVINTA DELL' OTTIMA QUALITA' DELLA PROPOSTA CHE IL TERRITORIO HA SAPUTO RIASSUMERE IN SOLO TRE PICCOLE PAGINETTE E CHE E' VALUTATA COME UNA TRA QUELLE PIU' ORGANICHE E MEGLIO ARTICOLATE TRA LE RECAPITATE ALLA REGIONE CALABRIA, CERTO " LA MEDAGLIA AL VALORE " NON BASTA AL TERRITORIO CHE RICHIEDE INTERVENTI PROFESSIONALI IN TEMPI ADEGUATI E CHE SICURAMENTE NON PASSANO DA LUNGHE ATTESE NELLE SALE DEL PRONTO SOCCORSO O DALL' INATTIVITA' DI REPARTI GIA' BELLI ED ADIBITI. NON SCENDE NEI DETTAGLI LA PRESIDENTE URSO QUANDO LE CHIEDIAMO DELL' EMODINAMICA, DI REUMATOLOGIA O BRONCOPNEUMOLOGIA, DICENDOSI CONVINTA CHE LA PROPOSTA PER LA SUA ORGANICITA' DEVE ESSERE VALUTATA IN TOTO, RITENENDO UN ERRORE TRATTARE LE SINGOLE UNITA' OPERATIVE. SEGUE IL VIDEO, QUI PUOI SCARICARE LA PROPOSTA DEL TERRITORIO ALL' ASP DI COSENZA.
" BISOGNA CHE LA PROVINCIA DI COSENZA PROMUOVA UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE SULL' EMERGENZA LAVORO E SVILUPPO. NON E' PIU' PROCRASTINABILE L'APERTURA DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CHE VEDA LA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE, DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI, DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DATORIALI E CHE DEFINISCA UN PIANO DI INTERVENTI SULL'INTERO TERRITORIO PROVINCIALE E, IN SPECIAL MODO, SUL COMPRENSORIO POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO''. A CHIEDERE ALLA PROVINCIA DI COSENZA L'ISTITUZIONE DI UN ''TAVOLO DI CRISI'' E' STATO IL SEGRETARIO GENERALE COMPRENSORIALE DELLA CGIL POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO, ANGELO SPOSATO, NEL CORSO DELL'INCONTRO TENUTO A CASTROVILLARI, NELLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO, CON L'ASSESSORE PROVINCIALE AL MERCATO DEL LAVORO E ALLA FORMAZIONE, GIUSEPPE GIUDICEANDREA. ''COME CGIL - HA AFFERMATO ANGELO SPOSATO NELL'INTRODUZIONE DELL'INCONTRO A CUI HANNO PARTECIPATO, OLTRE ALL'ASSESSORE PROVINCIALE GIUSEPPE GIUDICEANDREA, CLAUDIA CARLINO, COMPONENTE DELLA SEGRETERIA REGIONALE DELLA CGIL, IL RESPONSABILE DEL SETTORE FORMAZIONE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, LUIGI NOVELLIS, E UNA FOLTA DELEGAZIONE DI LAVORATORI TESSILI E DI ALTRI COMPARTI IN MOBILITA' DELL'AREA DEL POLLINO - DI INTERROGARCI SU COME AFFRONTARE LA GRAVE EMERGENZA LAVORO, PERCIO' RITENIAMO NECESSARIO L'APERTURA IMMEDIATA DEL TAVOLO DI CRISI PER AVVIARE UN CONFRONTO SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO PER UNA NUOVA STAGIONE CHE FACCIA DIVENTARE PRIORITA' DELLE PRIORITA' L'EMERGENZA OCCUPAZIONE''.