ENTRO IL 2013 LE COMUNITA' ARBRESH, GRECANICHE E OCCITANA PATRIMONIO DELL' UNESCO, L' OBIETTIVO DICHIARATO DELL' ASS.REGIONALE ALLA CULTURA MARIO CALIGIURI ALLA RIUNIONE DEL COREMIL ( COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ) et  at:  04/08/2011  

ENTRO IL 2013 LE COMUNITA' ARBËRESHË, GRECANICHE E OCCITANA PATRIMONIO DELL' UNESCO, L' OBIETTIVO DICHIARATO DELL' ASS.REGIONALE ALLA CULTURA MARIO CALIGIURI ALLA RIUNIONE DEL COREMIL (  COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ) - IN OCCASIONE DELLA RIUNIONE DEL COREMIL (  COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ) TENUTASI NELLA MATTINATA DEL 4 AGOSTO, L' ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, MARIO CALIGIURI HA DICHIARATO CHE: “ENTRO IL 2013 LE COMUNITÀ ARBËRESHË, GRECANICHE E OCCITANA DELLA CALABRIA POTRANNO ESSERE RICONOSCIUTE PATRIMONIO DELL’UNESCO ".  UN OBIETTIVO,  DICHIARATO ALLA PRESENZA DEI DELEGATI DI PROVINCE, COMUNI ED ISTITUTI CULTURALI CHE COMPONGONO IL COREMIL. NEL CORSO DELL' INCONTRO L' ASS. CALIGIURI, HA TRACCIATO IL PERCORSO DELLA PIENA OPERATIVITÀ' DELLE TRE FONDAZIONI (ALBANESE, OCCITANA E GRECANICA), ALLE QUALI SARÀ AFFIDATO IL COMPITO DI CONSERVARE LA SECOLARE CULTURA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE IN CALABRIA. A TAL FINE LA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA HA APPROVATO LA RIPARTIZIONE DELLE SOMME PREVISTE IN BILANCIO PER L’ANNUALITÀ 2011, PARI A 250 MILA EURO, DA ATTRIBUIRE ALLE COSTITUENDE TRE FONDAZIONI REGIONALI. IN OTTOBRE CI SARA' UN INCONTRO CON IL DIRETTORE GENERALE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE FRANCESCO MERCURIO, PER IMPLEMENTARE L’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE DI MINORANZA NELLE SCUOLE CALABRESI PER IL QUALE E' STATO STANZIATO UN CONTRIBUTO DI 50 MILA EURO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed