CASTROVILLARI, ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO EDIZIONE 2011 VENTISEIESIMA EDIZIONE et  at:  20/08/2011  

Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino XXVIa ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO - ULTIMI RITOCCHI AL TRUCCO PRIMA DI REGALARE UNO SPETTACOLO DAVVERO ESILARANTE, QUELLO CHE HANNO OFFERTO NELLA CENTRALISSIMA PIAZZA MUNICIPIO IL GRUPPO PROVENIENTE DALLE ISOLE MAYOTTE E DAL BRASILE. IN UNA CORNICE DI PUBBLICO STRAORDINARIA, SI È APERTA LA SECONDA SERATA DELLA 26° ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO IN CORSO DI SVOLGIMENTO A CASTROVILLARI ED ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ CITTÀ DI CASTROVILLARI” CON IL TESTA IL PATRON ANTONIO NOTARO E PATROCINATA DALLA LOCALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DALL’ENTE PARCO DEL POLLINO E DALLA PROVINCIA DI COSENZA. ANCORA PER UNA SERATA CASTROVILLARI CAPITALE DEL FOLKLORE CON LE TRADIZIONI DI UN LEMBO DI FRANCIA PERSO NELL’OCEANO INDIANO TRA IL MADAGASCAR E IL MOZAMBICO CONOSCIUTO CON IL NOME ISOLE MAYOTTE. UNO SPETTACOLO PREGNO DI SIGNIFICATI QUELLO OFFERTO AL PUBBLICO PRESENTE DAL GRUPPO HOUROL HAYATI CHE SIGNIFICA IN LINGUA MAHORESE “ LUCE CHE ILLUMINA IL MONDO ” LA STESSA LUCE CHE DA QUALCHE GIORNO, GRAZIE ALL’ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ,STA ILLUMINANDO CASTROVILLARI IN UN INTRECCIO CON LA CULTURA E L’ESPRESSIVITÀ, CHE CERCA DI VALORIZZARE TUTTO CIÒ CHE GLI UOMINI E LE DONNE HANNO SAPUTO TRAMANDARE NEI SECOLI CON AMORE E DEDIZIONE, CONSAPEVOLI DEL RUOLO CHE HANNO LE PROPRIE RADICI E LA PROPRIA IDENTITÀ. ED È QUESTO CHE CARATTERIZZA DA 26 ANNI LA KERMESSE AI PIEDI DEL POLLINO. A FAR RIVIVERE TRADIZIONI ANTICHE E PREZIOSE CVI HA PENSATO SUBITO DOPO, DIRETTAMENTE DAL BRASILE, IL GRUPPO ARUANDA, UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE CHE HA COME FINE LA RICERCA, LA CONSERVAZIONE E LA PROMOZIONE DELLE TRADIZIONI POPOLARI BRASILIANE, SOPRATTUTTO ATTRAVERSO LA LORO TRASPOSIZIONE IN LINGUAGGIO TEATRALE. UNO SPETTACOLO, COLORATISSIMO, VIVACE PER FA CAPIRE STORIA E CONSUETUDINI, COME SPIRITO E TEMPERAMENTO DEL LORO POPOLO. UN POPOLA ALLEGRO CHE HA SAPUTO COINVOLGERE ANCHE IL POPOLO DI CASTROVILLARI CHE HA BALLATO CON LORO, DIMOSTRANDO ANCORA UNA VOLTA, SE CE NE FOSSE BISOGNO , LA CONVIVENZA MULTIETNICA NEL MONDO ORMAI GLOBALIZZATO. POI TUTTI IN PIAZZA A BALLARE CON LE LEZIONI IMPARTITE DAI GRUPPI CHE SI ERANO APPENA ESIBITI. MA LA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL ERA INIZIATA NEL POMERIGGIO PRESSO IL PARCO COMUNALE DOVE I GRUPPI PARTECIPANTI ALLA KERMESSE, SI SONO DIVERTITI CON I TRADIZIONALI GIOCHI POPOLARI ORGANIZZATI DALLO STAFF DEL PARCO NELL’APPUNTAMENTO DENOMINATO “ OLIMPIADI DEL FESTIVAL”. E PER CONOSCERE USI, COSTUMI E TRADIZIONI DEI POPOLI PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE, NELL’ARENA DEL PARCO COMUNALE, COSÌ COME AVVIANE ORMAI DA QUALCHE ANNO , SI SONO DATI APPUNTAMENTO LE GIOVANI GENERAZIONI, UN MOMENTO CURATO DA TILDE NOCERA, COREOGRAFA UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE, CON L’INTENTO DI GUARDARE DA VICINO POPOLI DISTANTI CENTINAIA DI CHILOMETRI DALLA NOSTRA ITALIA. QUESTA SERA SARÀ LA VOLTA DEI GRUPPI FOLKLORISTICI PROVENIENTI DA TAIWAN E DALLA RUSSIA; MENTRE DOMANI NEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO VERRÀ OFFICIATA LA ” MESSA DELLA PACE ” E A SEGUIRE PER LA CHIUSURA DEL FESTIVAL, SI ESIBIRANNO TUTTI I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA KERMESSE. ANNA RITA CARDAMONE ( AST CASTROVILLARI )

 

      Tell A Friend




RSS Feed