|
L' INDEBITAMENTO MEDIO DELLE FAMIGLIE ITALIANE HA SUPERATO I 19.000 EURO, NELL’ULTIMO ANNO E' AUMENTATO DI OLTRE 3.200 EURO, IL VALORE MEDIO NELLA PROVINCIA DI COSENZA SI ASSESTA A 10.829€ - I DATI SONO STATI RESI NOTI DALLA CGIA DI MESTRE E SONO RELATVI AL 31 DICEMBRE 2010, L’INDEBITAMENTO MEDIO DELLE FAMIGLIE CONSUMATRICI ITALIANE, CAUSATO DALL’ACCENSIONE DI MUTUI PER L’ACQUISTO DELLA CASA, DAI PRESTITI PER L’ACQUISTO DI BENI MOBILI, DAL CREDITO AL CONSUMO, DAI FINANZIAMENTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI BENI IMMOBILI, ECC..., HA RAGGIUNTO I 19.198 €. RISPETTO AL DICEMBRE 2009, L’INDEBITAMENTO MEDIO NAZIONALE È CRESCIUTO IN TERMINI ASSOLUTI DI 3.268 €, SEGNO CHE GLI EFFETTI DELLA CRISI SI FANNO SENTIRE SOPRATTUTTO SUI BILANCI DELLE FAMIGLIE ITALIANE. A LIVELLO PROVINCIALE LE DIFFICOLTÀ MAGGIORI SONO A CARICO DELLE FAMIGLIE RESIDENTI IN PROVINCIA DI ROMA (DEBITO PARI A 27.727 €), SEGUITE DA QUELLE DI LODI (27.479 €) E DA QUELLE DI MILANO (27.241 €). AL QUARTO POSTO TROVIAMO LA PROVINCIA DI PRATO (25.912 €), AL QUINTO VARESE (25.085 €) E AL SESTO COMO (24.608 €). IL RECORD DELLA CRESCITA DEL DEBITO DELLE FAMIGLIE AVVENUTA TRA IL 1° GENNAIO 2002 (DATA DELL’INTRODUZIONE DELL’EURO) E IL 31 DICEMBRE 2010, APPARTIENE ALLA PROVINCIA DI TARANTO (+197,8%). SEGUE CASERTA (+186,2%), NAPOLI(+184,3%) E CHIETI (+177,3%). CHIUDE LA CLASSIFICA LA PROVINCIA DI BOLZANO, CON IL +60%. SEMPRE IN QUESTO PERIODO LA CRESCITA DELL’INDEBITAMENTO MEDIO DELLE FAMIGLIE ITALIANE È PIÙ CHE RADDOPPIATA: L’INCREMENTO È STATO DEL +131%. NELLO STESSO ARCO TEMPORALE, INVECE, L’INFLAZIONE A LIVELLO NAZIONALE È CRESCIUTA DEL +18% CIRCA. LA PROVINCIA DI COSENZA SI COLLOCA AL 96° DELLA SPECIALE CLASSIFICA CON UN INDEBITAMENTO MEDIO DI 10.829€ E CON UN INCREMENTO SU BASE ANNUA DI 1.318€. DAL 2002 CIOÈ DA QUANDO È STATA INTRODOTTA LA MONETA UNICA, IL DEBITO IN PROVINCIA È AUMENTATO DEL 110% E LE VALE IL 68° POSTO. QUI TROVI I PROSPETTI RIASSUNTIVI.
|