SI CELEBRA DOMANI, LA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO . L EVENTO E' PREVISTO A CIVITA, MERAVIGLIOSO PAESE NEL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO. |
et at: 20/06/2007 |
SI CELEBRA DOMANI, LA “ GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO ”. L’ EVENTO E’ PREVISTO A CIVITA, MERAVIGLIOSO PAESE NEL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO. IL TEMA PRESCELTO PER L’EVENTO NEL CENTRO ITALO-ALBANESE È: “ POESIA DELLA TERRA ”. PER L’OCCASIONE E’ PREVISTA LA PRESENZA DI TRENTA ECOMUSEI PROVENIENTI DA DIECI REGIONI ITALIANE. NELLA MATTINATA ( ORE 10,00 ) FIGURA UNA ESPOSIZIONE ARTIGIANALE E GASTRONOMICA. NELL’ AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE UN’ AREA DEDICATA AI FOTOGRAFI IN ERBA CON IL CONCORSO FOTOGRAFICO DENOMINATO: “ IL POSTO DEL CUORE ”. IN SERATA, A PARTIRE DALLE 19, SULLA TERRAZZA DEL CASTELLO DI KRUJA SI SVOLGERÀ LA RASSEGNA POETICA: “ IL SENTIMENTO DEI LUOGHI ”. DURANTE LA GIORNATA, FIGURANO INOLTRE LA PROIEZIONE DI IMMAGINI DEL PAESAGGIO (UMANO, CULTURALE, NATURALE) DELL’ADIACENTE VALLE DEL RAGANELLO E LA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI. |
Tell A Friend
|
|
AL VIA IL CONCORSO DEDICATO A BAMBINI E STUDENTI, ATTO A STIMOLARE LA LETTURA: QUESTA ESTATE ANCHE IO NVESTO IN CULTURA |
et at: 18/06/2007 |
QUESTA ESTATE ANCHE IO INVESTO IN CULTURA, E’ IL CONCORSO GIUNTO ALLA SUA TERZA EDIZIONE, INDETTO DAL COMUNE E DESTINATO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE CITTADINE. L’INTENTO DELL’ INIZIATIVA E’ QUELLO DI PROMUOVERE LA LETTURA E LA FREQUENZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE UMBERTO CALDORA. GLI STUDENTI POTRANNO TRANQUILLAMENTE PRELEVARE I LIBRI NEI MESI DI GIUGNO, LUGLIO ED AGOSTO CHE ANDRANNO RESTITUITI CON UNA RECENSIONE, LE STESSE SARANNO VAGLIATE DA UNA COMMISSIONE, FORMATA DA DOCENTI. TRE I PREMI DI DUECENTOCINQUANTA EURO CIASCUNO CHE VERRANNO ASSEGNATI PER CATEGORIA: UNO PER LE SCUOLE ELEMENTARI, UNO PER LE MEDIE ED UNO PER LE SUPERIORI. AGLI STUDENTI PARTECIPANTI AL CONCORSO ANDRANNO LIBRI IN REGALO. |
Tell A Friend
|
|
ILEANA MANCO, ASSESSORE USCENTE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, HA VISITATO IL MUSEO DEL TESSILE E DELL ABBIGLIAMENTO ELENA ALDOBRANDINI DI NAPOLI |
et at: 18/06/2007 |
SI E’ TENUTA NEI GIORNI SCORSI PER CONTO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, UNA VISITA PRESSO IL MUSEO DEL TESSILE E DELL’ABBIGLIAMENTO ELENA ALDOBRANDINI DELLA FONDAZIONE MONDRAGONE DI NAPOLI. DURANTE L’ INCONTRO PATROCINATO ANCHE SE SOLO MORALMENTE DALLA GIANNI VERSACE S.P.A. E’ STATO FIRMATO UN PROTOCOLLO D’ INTESA TRA L' ENTE COMUNALE DI CASTROVILLARI E LA FONDAZIONE MONDRAGONE I CUI FUTURI SVILUPPI, DOVREBBERO MATERIALIZZARSI IN UN INCONTRO DA TENERSI I PRINCIPI DI LUGLIO AL FINE DI CONTORNARE MEGLIO LA PARTNERSHIP ED IL TIPO DI INDOTTO DA PROPORRE. GIOVA RICORDARE IN TAL SENSO CHE NELLA SOLA AREA DI CASTROVILLARI ESISTONO DUE ISTITUTI: L’ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO E LA SEZIONE MODA DELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE CHE IN UNA LOGICA DI SVILUPPO DI PROFESSIONALITA’ ANCHE IN TERMINI DI RELATIONSHIP POTREBBERO GIOCARE UN RUOLO INTERESSANTE. |
Tell A Friend
|
|
IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, INCASSA LA VITTORIA E RINGRAZIA IL POPOLO. IL COMIZIO DI RINGRAZIAMENTO SI E TENUTO SU CANAL GRECO |
et at: 17/06/2007 |
IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, INCASSA LA VITTORIA E RINGRAZIA IL POPOLO. IL COMIZIO DI RINGRAZIAMENTO SI E’ TENUTO SU CANAL GRECO, ERANO PRESENTI OLTRE ALLO STESSO SINDACO, IL COORDINATORE REGIONALE DI AN DIMA, QUELLO PROVINCIALE CAPUTO E IL COORDINATORE REGIONALE DELL’UDC CESAREO. NEL RINGRAZIARE I CITTADINI IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, HA DEFINITO LA SUA VITTORIA – IL TRIONFO DEL POPOLO – FACENDO RIFERIMENTO ALL’ IMPARZIALITA’ A CUI L’ OPINIONE PUBBLICA SI E' IMMOLATA. HA POI CONTINUATO RICONOSCENDO ALLA STESSA OPINONE PUBBLICA QUALITA’ DEMOCRATICHE ED IMPEGNANDOSI A SCRIVERE LE PAGINE FUTURE DELLA NOSTRA NOSTRA CITTA’ CON - “ L’ INCHIOSTRO DELL’ ANIMA MIA “ - A SEGUIRE IL SINDACO HA POI SINTETIZZATO LE COSE FATTE E GLI SVILUPPI FUTURI DICENDOSI DISPOSTO AD ATTIVARE MECCANISMI CON TUTTI I MEZZI POSSIBILI AFFINCHE’ IL TERRITORIO GODA DI UNA RIPRESA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI. CONTINUANO INTANTO LE TRATTATIVE PER LA COSTITUZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DUE O TRE I NOMI SICURI, DOVREBBE ESSERE PROBABILE UNA RICONFERMA DI BIAGIO SCHIFINO COME VICE SINDACO E DEL DOTT. ORAZIO ATTANASIO COME ASSESSORE ALLE FINANZE. |
Tell A Friend
|
|
L' ASSOCIAZIONE PRO CERCHIARA, SELLARO ED ALTOJONIO - " LA RINASCITA ", LA CUI GUIDA E' AFFIDATA AL PRESIDENTE DOTT. RITA CERCHIARA, BANDISCE LA Va EDIZIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE " CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO ". |
et at: 14/06/2007 |
L' ASSOCIAZIONE PRO CERCHIARA, SELLARO ED ALTOJONIO - " LA RINASCITA ", LA CUI GUIDA E' AFFIDATA AL PRESIDENTE DOTT. RITA CERCHIARA, BANDISCE LA Va EDIZIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE " CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO ". LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E' APERTA A TUTTI GLI AUTORI ITALIANI E STRANIERI. IL CONCORSO È SUDDIVISO IN 3 SEZIONI, UNA DEDICATE ALLA NARRATIVA INEDITA IN LINGUA ITALIANA A TEMA LIBERO, UN' ALTRA DENOMINATA “ PREMIO GIOVANI ”, APERTA A TUTTI GLI AUTORI CON ETÀ NON SUPERIORE AI 25 ANNI, DAL TEMA “ RACCONTI PER L’ESTATE ” ( UNA PROPOSTA DI STORIE FRESCHE E DIVERTENTI PER IL TEMPO DELLE VACANZE ESTIVE ) ED INFINE UNA TERZA SEZIONE DEDICATA ALLA POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA A TEMA LIBERO. ULTERIORI INFORMAZIONI RELATIVE ALLE MODALITA' DI ISCRIZIONE, SONO REPERIBILI SCARICANDO IL BANDO. SCARICA IL BANDO  |
Tell A Friend
|
|
ENNESIMO DIETROFRONT DELLA REGIONE CALABRIA IN MERITO ALLA VICENDA EX LSU DEL PARCO. SMENTITA A POCHI GIORNI DI DISTANZA LA SOTTOSCRIZIONE DEL VERBALE DI ACCORDO SIGLATO A CATANZARO TRA LE PARTI SOCIALI |
et at: 13/06/2007 |
ENNESIMO DIETROFRONT DELLA REGIONE CALABRIA IN MERITO ALLA VICENDA EX LSU DEL PARCO.. SMENTITA A POCHI GIORNI DI DISTANZA LA SOTTOSCRIZIONE DEL VERBALE DI ACCORDO SIGLATO A CATANZARO TRA LE PARTI SOCIALI, L’ENTE DI GESTIONE CALABRO-LUCANO E L’ASSESSORATO AL LAVORO, INTESA NELLA QUALE SI PRECISAVANO ADDIRITTURA I TEMPI E LE RISORSE DA ADIBIRE AL REIMPIEGO DEI PRECARI. IL NEO- COMMISSARIO DEL PARCO, DOMENICO PAPPATERRA, AL QUALE VA RICONOSCIUTA LA SOLERZIA NELLA GESTIONE DELLA VICENDA RIUSCENDO A REPERIRE I FONDI NECESSARI PER COPRIRE LE 40 ORE MENSILI INTEGRATIVE, AVEVA TUTTAVIA PRECISATO CHE L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO DA PARTE DEL PARCO ERA IN OGNI CASO «SUBORDINATO ALL’ASSUNZIONE DI ATTI FORMALI DELLA GIUNTA REGIONALE» E CHE DURANTE IL PERIODO DELLE ATTIVITÀ SI SAREBBERO VALUTATI, DI CONCERTO CON GLI ASSESSORATI COMPETENTI E L’AGENZIA ITALIA LAVORO, PIANI DI OCCUPAZIONE DURATURA. DI FRONTE A SIMILI REALTA’ NON APPARE CHIARA LA VOLONTA’ DELLA REGIONE CALABRIA DI VOLER PORRE RIMEDIO ALLA SCELLERATA GESTIONE DEGLI EX LSU DEL PARCO, DIMOSTRANDO IN FONDO ANCHE DISINTERESSE PER UNA DELLE AREE VERDI PROTETTE PIU’ ESTESE D’ EUROPA. |
Tell A Friend
|
|
LA SPERANZA DELLA RICERCA SI ALIMENTA DI GESTI QUOTIDIANI GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI DARE AMORE AGLI ALTRI ATTRAVERSO IL NOSTRO SI |
et at: 13/06/2007 |
COMUNICATO STAMPA
LA SPERANZA DELLA RICERCA SI ALIMENTA DI GESTI QUOTIDIANI GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI “DARE AMORE AGLI ALTRI ATTRAVERSO IL NOSTRO SI”
CASTROVILLARI, 13 GIUGNO 2007
SOSTENERE LA RICERCA È UN DOVERE DI TUTTI, CHE CRESCE E SI ALIMENTA CON GESTI QUOTIDIANI A SOSTEGNO DELLE PERSONE MENO FORTUNATE, CHE, LORO MALGRADO, VIVONO CONDIZIONI DI MALATTIA NON DIPENDENTI DALLA LORO VOLONTÀ. MA L’AMORE, L’ATTENZIONE AI BISOGNI, LA CONDIVISIONE DEL LORO PERCORSO DI DIFFICOLTÀ È LA SOLA STRADA CHE POSSA ALLEVIARE LO STATO DI MALATTIA. E CON L’AMORE TUTTO SI VINCE E TUTTO SI SOPPORTA.
QUESTO IL MESSAGGIO CHE ARRIVA DALLA SERATA DI SPETTACOLO, MUSICA E DANZA, DI “DARE AMORE AGLI ALTRI ATTRAVERSO IL NOSTRO SI”, MANIFESTAZIONE DI BENEFICENZA IDEATA DA LUCIA IAZZOLINO, SVOLTASI IERI SERA AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI.
UNA SERATA PER LA RACCOLTA DI FONDI DA DESTINARE ALL’ASSOCIAZIONE GENITORI ROBIN HOOD ONLUS DI ROMA, CHE OPERA NEL CAMPO DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA IN FAVORE DEI PAZIENTI DELL’EMATOLOGIA PEDIATRICA, DIPARTIMENTO BIOTECNOLOGIE CELLULARI ED EMATOLOGIA, UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”, POLICLINICO UMBERTO I DELLA CAPITALE.
A RAPPRESENTARE IL SODALIZIO ROMANO, NEL CORSO DELLA SERATA, È INTERVENUTA LA SIGNORA PAOLA BERARDELLI, VOLONTARIA PRESSO IL POLICLINICO DI ROMA PER L’ASSOCIAZIONE CHE SI PROPONE, TRA LE ALTRE COSE, DI TUTELARE I DIRITTI SOCIALI E SANITARI DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE CHE HANNO PROBLEMI EMATOLOGICI, PROMUOVERE INIZIATIVE DI ASSISTENZA PSICO – PEDAGOGICA, OLTRE A FAVORIRE LA RICERCA.
UNA SERATA RICCA, PERÒ, ANCHE DI ARTE E SPETTACOLO, CON LA PRESENZA DI IMPORTANTI PROFESSIONALITÀ ARTISTICHE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI NEL CAMPO DELLA MUSICA E DELLA DANZA.
AD APRIRE LA SERATA È STATA LA COMPAGNIA “OLTREDANZA” DELLA COREOGRAFA E DANZATRICE TILDE NOCERA, CHE HA PROPOSTO UN ESTRATTO DE “LE CITTÀ INVISIBILI”, ULTIMA PRODUZIONE ARTISTICA DELLA POLIEDRICA ARTISTA PARTENOPEA. “LE CITTÀ INVISIBILI”, LIBERAMENTE ISPIRATO AL LIBRO DI ITALO CALVINO, È UN VIAGGIO NEL CUORE DI OGNUNO DI NOI, NEI RICORDI, NELLE MEMORIE DELLE COSE VISTE. E COME OGNI VIAGGIO, IL VIVERE, IL SOFFRIRE, IL BATTERE DEL CUORE, LA GIOIA E IL DOLORE SONO ESPERIENZA EDUCATIVA, FORMATIVA CHE FA CRESCERE E MATURARE.
LA MUSICA COUNTRY, PROPOSTA DAL GIOVANE CHITARRISTA CASTROVILLARESE, FRANCESCO LO PRETE, HA SCALDATO I CUORI DEL PUBBLICO. LA RELIGIOSITÀ DEI PEZZI, CHE RIEMPIONO LE COMPOSIZIONE DEL GENERE AMERICANO, LA VOCE CALDA DEL GIOVANE ALLIEVO E COLLABORATORE DEL MAESTRO LEONARDO SARACENI, DIRETTORE DELLA SCUOLA DI MUSICA “F. CILEA”, HANNO FATTO DA CORNICE IDEALE PER UNA SERATA DI GRANDE UMANITÀ.
A CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE L’ORGANIZZATRICE LUCIA IAZZOLINO HA VOLUTO CONSEGNARE UNA TARGA RICORDO AGLI ARTISTI CHE CON LA LORO PARTECIPAZIONE HANNO RESO POSSIBILE LA SERATA DI BENEFICENZA ED ALL’ASSOCIAZIONE ROBIN HOOD, PER IL LAVORO CHE SVOLGE QUOTIDIANAMENTE A SOSTEGNO DEI PAZIENTI DELL’EMATOLOGIA PEDIATRICA CON AMORE E DEDIZIONE.
AMA E FA CIÒ CHE VUOI, SECONDO LO SPIRITO DI SANT’AGOSTINO, È STATO L’INVITO CONCLUSIVO DELLA SERATA - PRESENTATA DAL GIORNALISTA VINCENZO ALVARO - CHE HA REGALATO EMOZIONI, SPETTACOLO, MA ANCHE TANTA SOLIDARIETÀ A CHI NE HA BISOGNO. LA MANIFESTAZIONE BENEFICA SI CONCLUDERÀ DOMENICA 17 GIUGNO CON UN TORNEO DI BASKET. |
Tell A Friend
|
|
DONATELLA LAUDADIO: ORA PARTE LA MOBILITAZIONE |
et at: 13/06/2007 |
VOGLIO RINGRAZIARE LE MIGLIAIA DI CITTADINI DI CASTROVILLARI , PIÙ DI CINQUEMILA, CHE, SIA AL PRIMO CHE AL SECONDO TURNO, HANNO VOLUTO VOTARE ME ED IL MIO PROGETTO DI GOVERNO DELLA CITTÀ.
A QUESTI CITTADINI, CHE HANNO CREDUTO NELLA POSSIBILITÀ E NELLA SPERANZA DI UN VERO CAMBIAMENTO MORALE, SOCIOECONOMICO E CULTURALE PER LA NOSTRA CITTÀ, CHE HANNO CREDUTO DI POTER TRATTENERE I GIOVANI CON IL LAVORO, DI DARE DIRITTI E DIGNITÀ AI DEBOLI, DI DARE SERVIZI AI CITTADINI DEI QUARTIERI DEGRADATI E DELLE ZONE RURALI, DI RIDARE A CASTROVILLARI LA CENTRALITÀ E LA DIGNITÀ CHE HA PERDUTO, DICO E PROMETTO CHE, INSIEME A LORO, CONTINUERÒ,NELLE FORME CHE LA LEGGE E LE POSTAZIONI ISTITUZIONALI CI CONSENTIRANNO IN CONSIGLIO COMUNALE , DI CONTINUARE AD IMPEGNARMI, INSIEME CON TUTTI COLORO CHE VORRANNO SOSTENERCI, PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO , CHE NON È CANCELLATO NÈ DIMENTICATO, MA CONTINUERÀ AD ESSERE AL CENTRO DELLA NOSTRA AZIONE POLITICA, CON GLI STRUMENTI DELLA LEGALITÀ, DELLA TRASPARENZA, DELLA PARTECIPAZIONE DAL BASSO.
INFATTI, DA OGGI PARTE LA MOBILITAZIONE , CON TUTTE LE FORME DI PARTECIPAZIONE POSSIBILI, PER AGGREGARE TUTTI I CITTADINI LIBERI SU QUESTO PROGETTO, NEL QUALE IL PUNTO DI RIFERIMENTO SONO I VALORI IDEALI DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA, DELL’EQUITÀ SOCIALE, DELL’EGUAGLIANZA E DELLA SOLIDARIETÀ.
LA VITTORIA È SOLTANTO RINVIATA; STA AI CITTADINI DARLE CORPO
A QUELLI CHE NON HANNO VOTATO IL MIO PROGETTO DI GOVERNO, PERCHÉ SONO SODDISFATTI DELLO STATO DELLE COSE, E DELLE CONDIZIONI DELLA CITTÀ DOPO CINQUE ANNI DI GOVERNO DELLA DESTRA, DICO UN GRAZIE SENTITO PER AVER CHIARITO DEFINITIVAMENTE LA CONSISTENZA E L’IDENTITÀ DELLE FORZE DI DESTRA A CASTROVILLARI, SENZA PIÙ MISTIFICAZIONI NÉ TRAVESTIMENTI , NÉ FALSI NEUTRALISMI ; NOI OGGI SAPPIAMO CON CERTEZZA NUMERICA CHI È LA DESTRA A CASTROVILLARI, E QUALI RIFERIMENTI PERSONALI ABBIA, E QUALE STORIA, E CONTRO QUALI AVVERSARI DOBBIAMO MISURARCI , BENINTESO CON GLI STRUMENTI DELLA DEMOCRAZIA.
A TUTTI I CANDIDATI CHE CON ME HANNO OFFERTO ALLA CITTÀ LA LORO DISPONIBILITÀ, IL LORO ENTUSIASMO, LA LORO VOGLIA DI CAMBIAMENTO, E CHE, COME ME, HANNO CONDOTTO UNA CAMPAGNA ELETTORALE ISPIRATA AL RISPETTO DEGLI AVVERSARI, MENTRE SONO STATI BERSAGLIATI, INSIEME ALLA MIA PERSONA, DALLE INGIURIE, DALLE OFFESE PERSONALI, DALLE CALUNNIE E DALLA DIFFAMAZIONE, DICO UN GRAZIE E LI STRINGO TUTTI IN UN ABBRACCIO FORTE; CON L’ORGOGLIO DI AVERE CONCENTRATO SU DI NOI LA SPERANZA DI TANTI CITTADINI, E CON LA CERTEZZA CHE SAREMO ANCORA INSIEME, A COSTRUIRE UNA SPERANZA PER QUESTA CITTÀ .
IL NOSTRO SOGNO CONTINUA, LA NOSTRA VITTORIA È RINVIATA.
ARRIVEDERCI, CASTROVILLARI.
PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO |
Tell A Friend
|
|
CONDANNATO A DUE ANNI DI RECLUSIONE CON SOSPENSIONE DELLA PENA, EUGENIO CILIBERTI, L’IMPRENDITORE IMPUTATO PER L’OMICIDIO DI FRANCESCO GABRIELE. |
et at: 09/06/2007 |
E’ STATO CONDANNATO A DUE ANNI DI RECLUSIONE CON SOSPENSIONE DELLA PENA EUGENIO CILIBERTI, L’IMPRENDITORE IMPUTATO PER L’OMICIDIO DI FRANCESCO GABRIELE. LA DECISIONE E’ STATA EMESSA DAL GUP DINO COLLAZZO DOPO UN’ORA E UN QUARTO DI CAMERA DI CONSIGLIO. ALL’ IMPUTATO E’ STATO RICONOSCIUTO L’ECCESSO COLPOSO ( E NON L’OMICIDIO VOLONTARIO ). IL CILIBERTO ERA DIFESO DALL’ AVVOCATO EUGENIO DONADIO. IL PM BALDO PISANI AVEVA CHIESTO 6 ANNI E SEI MESI DI CARCERE. I FATTI SI SONO VERIFICATI L’ 11 SETTEMBRE 2005. CILIBERTI SI TROVAVA NELLA SUA AZIENDA (FULL MODA) QUANDO, VERSO MEZZOGIORNO FRANCESCO GABRIELE, 55ENNE DI TERRANOVA DA SIBARI ACCOMPAGNATO DA GIUSEPPE SEIMURI, 20ENNE DI SAN LORENZO DEL VALLO ENTRA NEL L’AZIENDA E VA A PARLARE CON IL TITOLARE. E’ DA UN PÒ DI TEMPO CHE GLI ESTORCE DENARO, AL PUNTO CHE SUL QUADERNO DOVE TIENE LA CONTABILITÀ, CILIBERTI APPUNTA “PER QUEL BASTARDO DI TERRANOVA” ACCANTO ALLE CIFRE, DA 1.300 A 2.000 EURO. MA QUEL GIORNO SUCCEDE QUALCOS’ALTRO CHE FA INCRINARE IL RAPPORTO “DI COLLABORAZIONE”. L’IMPRENDITORE 49ENNE RACCONTA DI MINACCE PESANTI A SUA FIGLIA E AL FIDANZATO, CON UNA FURIOSA LITE CHE TERMINA CON UN PUGNO IN FACCIA AL TITOLARE DELLA FULL MODA I DUE ESCONO FUORI PERCHÉ IN AZIENDA CI SONO DIVERSE PERSONE E A QUEL PUNTO, QUANDO VEDE SCENDERE DALL’AUTO IL COMPARE CHE DOVREBBE “CONVINCERLO”, CILIBERTI NON CE LA FA PIÙ, ESTRAE LA PISTOLA CHE PORTA SEMPRE CON SÈ E FA FUOCO, UCCIDENDO IL SUO ESTORTORE. SUBITO DOPO SI COSTITUISCE AI CARABINIERI. UN GESTO DOVUTO ALLA DISPERAZIONE, COME ANCHE IL PM CONCORDÒ NELLE DICHIARAZIONI RESE A CALDO, ACCOLTE ANCHE DAL GIUDICE. |
Tell A Friend
|
|
SI E' TENUTA A FIRMO LA XIV^ RASSEGNA CULTURALE-FOLKLORISTICA PER LA “VALORIZZAZIONE DELLE MINORANZE ETNICHE”. |
et at: 10/06/2007 |
SI E' TENUTA A FIRMO LA XIV^ RASSEGNA CULTURALE-FOLKLORISTICA PER LA “VALORIZZAZIONE DELLE MINORANZE ETNICHE”. L’EVENTO, CHE DOVEVA SVOLGERSI A FIRMO IL 26 MAGGIO SCORSO ( POI ANNULLATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER I FATTI DI CRONACA RELATIVI ALL’OMICIDIO BELMONTE ), È STATO PROMOSSO DAGLI ISTITUTI COMPRENSIVI STATALI DI CARAFFA (CZ) E DI FIRMO, CON LA COLLABORAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE PROITALIA E DELLO SPORTELLO LINGUISTICO COMUNALE NONCHÈ CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLA P I., DELL’ASSESSORATO ALLA P I. DELLA REGIONE CALABRIA E DELL’ AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA. LA MANIFESTAZIONE SI E' APERTA CON IL RADUNO DELLE 15 SCUOLE PARTECIPANTI PROVENIENTI IN GRAN PARTE DALLA PROVINCIA DI COSENZA MA ANCHE DA CONTESSA ENTELLINA (PA), PALLAGORIO (KR), VENA DI MAIDA E CARAFFA (CZ), BOVA MARINA (RC). NEL POMERIGGIO SI SONO SVOLTE LE SFILATE IN COSTUME DEI GRUPPI E LE ESIBIZIONI IN PIAZZA ARIOSTO, CUI SONO SEGUITI I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA MARIO OLIVERIO, DEGLI ASSESSORI PROVINCIALI ROSETTA CONSOLE E DONATELLA LAUDADIO E DELL’ASSESSORE REGIONALE SANDRO PRINCIPE. |
Tell A Friend
|
|
ULTIMO FUOCO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE CHE SI CONCLUDERA' CON L' ELEZIONE DEL SINDACO DI CASTROVILLARI. |
et at: 08/06/2007 |
ULTIMO FUOCO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE CHE SI CONCLUDERA' CON L' ELEZIONE DEL SINDACO DI CASTROVILLARI. COSA SARA’ DEI VOTI DEL CANDIDATO A SINDACO FERDINANDO LAGHI, LA DOMANDA E’ STATA IL TORMENTONE DI QUESTE ULTIME DUE SETTIMANE PER LE STRADE DI CASTROVILLARI. LAGHI È USCITO FUORI DALLA COMPETIZIONE CON IL 22 % DELL’ ELETTORATO CASTROVILLARESE DALLA SUA PARTE. GIOVEDI’ SERA HA RINGRAZIATO TUTTI, DA CHI LO HA APPOGGIATO METTENDOSI IN GIOCO NELLE SUE LISTE A CHI LO HA VOTATO. UN SUCCESSO QUELLO DELLE LISTE CIVICHE CHE NON E’ NUOVO NELLA CITTA’ DI CASTROVILLARI, QUALCHE ANNO FA ANCHE LA LISTA CIVICA DEI COMMERCIANTI RIUSCI’ A CONQUISTARE DUE SEGGI NEL PARLAMENTINO COMUNALE. LAGHI COMUNQUE NON SI SCOPRE E DICHIARA IN MODO EMBLEMATICO CHE IL SUO POPOLO AVRA’ L’ INTELLIGENZA DI SAPER “ VOTARE IL MALE MINORE “. ULTIMO FUOCO ANCHE DEI DUE CANDIDATI A SINDACO NEL BALLOTTAGGIO CHE LI VEDRA’ IN SFIDA DOMENICA E LUNEDI’ PROSSIMO. LA LAUDADIO FORTE DEL SUO 8% DI MARGINE ( OLTRE 1.200 VOTI ), RITIENE LA VITTORIA IN TASCA, IL SINDACO USCENTE BLAIOTTA PENSA INVECE DI RECUPERARE PIENAMENTE CONVINTO DI AVER FATTO UNA CAMPAGNA ELETTORALE BASATA SUI FATTI. |
Tell A Friend
|
|
IL COMITATO DIRETTIVO DELLA CGIL POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO ACCUSA GOVERNO E REGIONE DI DISATTENZIONE PER IL NORD DELLA CALABRIA E SI PREPARA ALLO SCIOPERO DEL 19 GIUGNO. |
et at: 07/06/2007 |
COMUNICATO STAMPA
IL COMITATO DIRETTIVO DELLA CGIL POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO SOSTIENE GLI INDIRIZZI POLITICI DELLA SEGRETERIA COMPRENSORIALE E SI PREPARA ALLO SCIOPERO DEL 19 GIUGNO. LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO SONO AL CENTRO DEL CONFRONTO DEL COMITATO DIRETTIVO DELLA CGIL POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO. NEL CORSO DEL DIBATTITO, SVOLTOSI ALLA PRESENZA DEL SEGRETARIO GENERALE, ORLANDO BONADIES, E DELLA SEGRETARIA GENERALE REGIONALE, VERA LAMONICA, TENUTOSI A MORANO CALABRO (CS), L'ORGANISMO DEL SINDACATO HA SOSTENUTO IN MANIERA CONDIVISA L'IDEA STRATEGICA DI SVILUPPO, ANNUNCIATA NEL CORSO DELL'ATTIVO DELL'11 MAGGIO SCORSO A CASTROVILLARI. DIRETTRICI FONDAMENTALI SONO LA RICCHEZZA DEL TERRITORIO (IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, IL DISTRETTO AGRO-ALIMENTARE DI QUALITA', LE FASCE COSTIERE, I GIACIMENTI CULTURALI, E ALTRO) E LA SUA VALORIZZAZIONE. UNA MODERNA INFRASTRUTTURAZIONE SERVIRA' A RENDERE PIU' ATTRATTIVO IL COMPRENSORIO E A SUPERARE IL SUO ISOLAMENTO, PER MIGLIORARE LA QUALITA' DEI SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DEL SISTEMA DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE, DEL SISTEMA SOCIO-SANITARIO, DELL'APPARATO PRODUTTIVO; PER AUMENTARE E MIGLIORARE LE POTENZIALITA' OCCUPAZIONALI E GARANTIRE UN LAVORO PIU' STABILE, SICURO AI LAVORATORI ATTUALMENTE OCCUPATI, AI DISOCCUPATI E, SOPRATTUTTO, ALLE GIOVANI GENERAZIONI; PER MIGLIORARE, PIU' COMPLESSIVAMENTE, LA QUALITA' DELLA VITA. NEL CORSO DELLA RIUNIONE, POI, IL COMITATO DIRETTIVO HA ANCHE CONDIVISO APPIENO LE RAGIONI CHE HANNO PORTATO ALLA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DEL PROSSIMO 19 GIUGNO,DENUNCIANDO, COME GIA' FATTO NELLA PIATTAFORMA UNITARIA, UNA FASE DI ARRETRAMENTO COMPLESSIVO DELLA REGIONE ANCHE A CAUSA DELLA POCO INCISIVA AZIONE DI GOVERNO, SOPRATTUTTO SULLE QUESTIONI STRATEGICHE PER IL FUTURO: LAVORO E PRECARIETA', SISTEMA PRODUTTIVO, SANITA', PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, AMBIENTE, ENERGIA, INFRASTRUTTURE E LEGALITA'. PIU' ATTENZIONE ISTITUZIONALE DA PARTE DELLA REGIONE CALABRIA E' STATA POI RIVENDICATA PER QUESTA PARTE DI TERRITORIO A NORD DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DELLA CALABRIA CHE ''HA LE POTENZIALITA' - E' STATO AFFERMATO - PER UN PROCESSO VERO DI SVILUPPO E CHE NECESSITA DI UNA AZIONE DI GOVERNO PIU' INCISIVA E PIU' PRESENTE, UTILIZZANDO AL MEGLIO LE RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI: ORDINARIE, STRAORDINARIE E COMUNITARIE''. |
Tell A Friend
|
|
DOPO LA SCONFITTA, FORZA ITALIA RIPARTE DAI GIOVANI, CRISTIANO ESPOSITO, IL PIU’ VOTATO DI FI ALLE AMMINISTRATIVE, ILLUSTRA I PROGETTI DEGLI AZZURRI |
et at: 06/06/2007 |
SI APRE UNA NUOVA FASE, PER FORZA ITALIA A CASTROVILLARI, A GUIDARE GLI " AZZURRI " SARÀ, INFATTI, DOPO L’USCITA DEL GRUPPO DIRIGENTE STORICO, UNA SQUADRA CHE PER BOCCA DELL’ ESPONENTE CHE HA RISCOSSO MAGGIORI CONSENSI NEL PARTITO E CIOE’ CRISTIANO ESPOSITO, DICE: «NEL SEGNO DELLA COERENZA INTENDIAMO APRIRCI A QUELLE CHE SONO LE ALTRE FORZE POLITICHE DEL CENTRODESTRA, MENTRE LE 900 PERSONE CHE CI HANNO DATO FIDUCIA SONO IL NOSTRO PUNTO DI PARTENZA ED ALLE STESSE SOTTOPORREMO UNA SQUADRA ORGANICA E VINCENTE CHE USCIRÀ FUORI DA UNA ATTENTA OPERAZIONE DI AGGREGAZIONE E DAL CONGRESSO CITTADINO CHE SI SVOLGERÀ ENTRO IL MESE DI GIUGNO». L"AZZURRO" CASTROVILLARESE CONTINUA DICENDO: «RIORGANIZZEREMO IL PARTITO - DANDO CERTAMENTE LA GIUSTA IMPORTANZA ISTITUZIONALE ALLE FIGURE DEL COORDINATORE CITTADINO ED AL DIRETTIVO COMUNALE, MA PUNTEREMO TANTISSIMO ALLE NOMINE DI DIPARTIMENTO NEI SETTORI: URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI, COMMERCIO FISSO ED AMBULANTE, ARTIGIANATO E IMPRENDITORIA, AMBIENTE E SPORT, SOCIALE E TRASPORTI E FINANZE». «IN OGNUNO DI QUESTI - AGGÌUNGE - AVREMO UNA FIGURA RESPONSABILE ED ATTIVA NELL’ATTIVITÀ POLITICA DI FORZA ITALIA. AVREMO, INOLTRE, DELLE NOMINE DI CATEGORIA (COMMERCIALISTI, AVVOCATI, MEDICI, INGEGNERI, GEOMETRI, GEOLOGI, AGENTI DI COMMERCIO EQUANT’ALTRO) ED ANCHE QUI PERSONE QUALIFICATE, TRAINANTI E CARISMATICHE NELLE LORO RISPETTIVE CATEGORIE. L’INTENTO SARÀ QUELLO DI AVERE UNA PRESENZA CAPILLARE E BEN RAPPRESENTATA IN TUTTA LA NOSTRA CITTÀ». L’ESPONENTE DI FI HA INFINE ANNUNCIATO CHE, A BREVE, SARÀ CREATO «UN UFFICIO STAMPA CON UN RESPONSABILE ADDETTO STAMPA, AL FINE DI MIGLIORARE, SE CE NE FOSSE BISOGNO, QUELLI CHE SONO I RAPPORTI CON GLI ORGANI DI INFORMAZIONE ED AVERE UN ATTENTO MONITORAGGIO DELLE NOTIZIE CHE USCIRANNO DAL NOSTRO PARTITO».
|
Tell A Friend
|
|
COMUNICATO STAMPA DEL CANDIDATO SINDACO, DONATELLA LAUDADIO: PROVIAMOCI INSIEME, CAMBIARE SI PUO’ |
et at: 06/06/2007 |
COMUNICATO STAMPA
Proviamoci insieme, cambiare si può
Castrovillari, 6 giugno 2007
Nuovo appuntamento con la piazza per la candidata sindaco del centro sinistra, Donatella Laudadio. Nel Cinema Ciminelli, a causa del maltempo che condiziona le uscite pubbliche dei candidati al ballottaggio del 10 e 11 giugno, si consuma uno degli ultimi atti della campagna elettorale per le amministrative di Castrovillari.
Durante la serata sul palco si alternano i rappresentanti di tre delle nove liste che sostengono Donatella Laudadio nella corsa alla carica di primo cittadino della città di Castrovillari (le altre sei liste saranno rappresentate nella serata di chiusura della competizione elettorale) e il Presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio.
Nello specifico Laura Giannitelli (PDM) si sofferma a trattare i temi dell’ambiente come risorsa, Marisa Urso (SDI) introduce e approfondisce i temi delle politiche sociali, ricordando le azioni verso i più deboli messe in campo dalle amministrazioni di centro sinistra negli ultimi anni, e cancellate dalla giunta Blaiotta, e Nicola Di Gerio (Margherita) che si sofferma sulla necessità di ridare alla città di Castrovillari quel ruolo di centralità che ha perso negli ultimi anni, riallacciando rapporti e relazioni istituzionali anche con gli enti sovraterritoriali.
Poi è il momento della candidata. Donatella Laudadio sottolinea subito la grande presenza di pubblico che assiste alla serata. “La vostra presenza mi riscalda il cuore”, afferma, e inizia a ringraziare innanzitutto i 5585 cittadini di Castrovillari che l’hanno sostenuta al primo turno, i 172 candidati delle liste a lei collegate che sono “le mi gambe, la mia speranza. Noi metteremo al servizio della città questa rete di speranze”. Poi ringrazia uno ad uno gli altri candidati a sindaco di questa tornata elettorale (Ceccherini, Laghi e Saladino) “che non ho sentito ostili e nemici. Li ringrazio per la correttezza dimostrata e per essere persone che credono nella democrazia di convivere nella diversità”. “Non posso – ha poi continuato – ringraziare l’ex sindaco che ha mostrato la sua vera natura, ha fatto cadere la maschera, con un linguaggio volgare di offesa personale (in riferimento alle esternazioni avute durante l’ultimo comizio elettorale)”.
“Io credo – ha continuato con ferma pacatezza Donatella Laudadio – che chi ha rappresentato la massima istituzione cittadina ed è un educatore non può dare un così degradante spettacolo di sé. Io voglio una politica di alto profilo che ha sempre rispetto dell’altro. Noi conviviamo con la diversità rispettandola, rivendichiamo la dignità dei nostri candidati e misuriamo la politica sulle cose fatte e che faremo”.
Donatella Laudadio ha poi ricordato le cose fatte nei 13 anni di amministrazione provinciale per la città e si è soffermata sulle cose non fatte da questa amministrazione “uscita”. “Le condizioni di degrado dei quartieri peritici sono inenarrabili, segno della politica dei più forti che privilegia chi sta meglio. I cittadini dei quartieri degradati devo essere ricondotti ad una stato di cittadinanza”. Poi ha toccato la questione dei cantieri aperti nel centro della città, dove non lavorano imprese del territorio e tanto meno lavoratori della città, ma tutti forestieri. Ha toccato la questione dei 236.000 euro che la regione aveva stanziato per la raccolta differenziata che non sono mai stati utilizzati. “Dare risposte ai diritti – ha affermato Donatella Laudadio – significa anche dare occupazione. Questa amministrazione rappresenta l’inefficienza, l’inettitudine e l’incapacità all’ennesima potenza”.
Poi è entrata nel merito della cose che si faranno con lei alla giuda della città. Innanzitutto la legalità, punto nodale dell’azione di governo, con una vigilanza attenta sugli appalti che fanno ribassi d’asta impossibili, con il conferimento di incarichi per concorso pubblico, attraverso un bilancio partecipato e con un consiglio comunale aperto, partecipato, coinvolgendo anche i ragazzi (con un consiglio comunale ad hoc) e i quartieri. Un modo di fare politica dal basso, insomma, che coinvolga le categorie professionali attraverso le consulte, dove si coinvolgeranno, a servizio della città, le professionalità esistenti in maniera da non dover più ricorrere a consulenti super pagati. “Istituiremo – ha poi ribadito – un fondo per i bisognosi e i più deboli” con lo stipendio da sindaco che in cinque anni equivale a quasi 180.000€, al quale “potranno contribuire consiglieri e assessori che lo vorranno”. Parla a 360 gradi e tocca anche i temi ambientali annunciando “mai inceneritori e termovalorizzatori su Castrovillari, noi faremo la raccolta differenziata. Promuoveremo il Parco come agenzia di sviluppo”.
Poi lancia due appelli. Il primo a Ceccherini, di Rifondazione Comunista, perché “ci diano il loro appoggio sul nostro programma perché non torni a vincere una destra che ha il volto bieco e violento, intollerante e antidemocratico”. A Laghi e ai suoi elettori l’appello a sostenere quella parti di programma che i due schieramenti hanno in comune (come l’ambiente e la moralizzazione della politica). “Con noi si possono realizzare e vi chiedo di votarlo”. E poi a tutti i cittadini la domanda finale. “Siete soddisfatti di questi ultimi cinque anni?. Se volete cambiare provate a darci una opportunità. Io ci voglio provare, insieme a tutti voi. Insieme si può cambiare, diamoci una opportunità”.
Le conclusioni sono state affidate a Mario Oliverio, Presidente della Provincia di Cosenza, che ha sottolineato come votare Donatella Laudadio significa “costruire il futuro di questa città e metterla al centro di relazioni importanti”. Poi annuncia che nell’impianto della nuova governance, che trasferisce competenze sempre maggiori alle province ed ai territorio, “il comprensorio del Pollino giocherà un ruolo di primo piano. A Castrovillari ci saranno gli uffici della Provincia sul territorio”. Nel suo intervento ha tenuto anche a sottolineare le novità contenute nella bozza del Piano Sanitario Regionale che prevedono il potenziamento dell’ospedale di Castrovillari, considerato uno dei nove presidi ospedalieri di riferimento sul territorio regionale. |
Tell A Friend
|
|
GIUNGE PUNTUALE IL DISAPPUNTO DEL SINDACO USCENTE FRANCO BLAIOTTA: " HO ELARGITO IL 50% DEL MIO INDENNIZZO SENZA CLAMORI " |
et at: 06/06/2007 |
GIUNGE PUNTUALE IL DISAPPUNTO DEL SINDACO USCENTE FRANCO BLAIOTTA ALLE DICHIARAZIONI DELLA LAUDADIO CHE INTENDE ELERGIRE IL SUO INDENNIZZO QUINQUENNALE ALLE AREE PIU’ BISOGNOSE DEL TERRITORIO CASTROVILLARESE . «E DI CATTIVO GUSTO E SEMPLICEMENTE POPULISTICO AFFERMARE AD ALTA VOCE CHE LA PROPRIA INDENNITÀ DA PRIMO CITTADINO SARÀ DEVOLUTA AI PIÙ BISOGNOSI O INDIGENTI. IL SOTTOSCRITTO – DICE FRANCO BLAIOTTA - SENZA DARE “FIATO ALLE TROMBE”, HA GIÀ DEVOLUTO, IN QUESTI ANNI, LE PROPRIE INDENNITÀ MENSILI, VOLUTAMENTE RIDOTTE AL 50%, ALLE EMERGENZE SOCIALI DELLA CITTÀ. INOLTRE, NELLA MAGGIORANZA DEI CASI, HO AFFRONTATO LE SPESE DI MISSIONE DEL COMUNE, DI TASCA MIA, PER NON GRAVARE SULLE CASSE COMUNALI. MA MAI E POI MAI MI SONO SOGNATO DI RICHIAMARE QUESTE MIE SCELTE». IL CANDIDATO DI AN, NONCHÉ SINDACO USCENTE, ATTRIBUISCE LA SCELTA DELLA LAUDADIO, AD UNA QUESTIONE DI DIVERSA SENSIBILITÀ. «INVECE DI GUARDARE AI FATTI - CONTINUA BLAIOTTA - PUNTA SOLO, ANCORA UNA VOLTA, ALL’ ESIGENZA DI CREARE LA NOTIZIA». |
Tell A Friend
|
|
TU COSA FARESTI CON 180.000 EURO? |
et at: 04/06/2007 |
COMUNICATO STAMPA
TU COSA FARESTI CON 180.000€? DONATELLA LAUDADIO LANCIA LA CAMPAGNA DI ASCOLTO SUI BISOGNI DELLA CITTADINANZA, PER INVESTIRE AL MEGLIO LA SUA INDENNITÀ DA SINDACO
CASTROVILLARI, 4 GIUGNO 2007
LO AVEVA ANNUNCIATO IN CHIUSURA DEL PRIMO TURNO DI CAMPAGNA ELETTORALE “LA MIA INDENNITÀ DA SINDACO SARÀ DEVOLUTA AI PIÙ BISOGNOSI”. UNA PROMESSA CHE NON È CADUTA NEL VUOTO MA DIVENTA OGGI UNA CAMPAGNA DI ASCOLTO VERSO I BISOGNI SOCIALI DELLA CITTÀ, CHE DONATELLA LAUDADIO, CANDIDATO SINDACO DEL CENTRO SINISTRA, VUOLE AVVIARE INSIEME ALLA CITTADINANZA. L’INDENNITÀ ISTITUZIONALE RISERVATA AI CINQUE ANNI DA SINDACO, SARANNO MESSI A SERVIZIO DELLE EMERGENZE SOCIALI DI CASTROVILLARI. NASCE COSÌ LA CAMPAGNA “TU COSA FARESTI CON 180.000€?” (CIFRA RIFERITA ALL’INDENNITÀ DA AMMINISTRATORE CALCOLATA IN MANIERA FORFETTARIA E AL LORDO DELLE SPETTANZE). UN VERO E PROPRIO PERCORSO DI ATTENZIONE ALLE EMERGENZE DI INDIGENZA E POVERTÀ CHE LA CITTÀ VIVE E CHE I SINGOLI, NEL SILENZIO DELLE DIFFICOLTÀ SOCIALI QUOTIDIANE, SI TROVANO A SUBIRE LORO MALGRADO, DA COSTRUIRE INSIEME A TUTTI I CITTADINI, CHE RAPPRESENTANO L’OCCHIO DI UNA AMMINISTRAZIONE SUL TERRITORIO. A TUTTI I CITTADINI È RIVOLTO L’APPELLO DI DONATELLA LAUDADIO DI INIZIARE, DA SUBITO, A SEGNALARE OGNI SITUAZIONE CHE RITENGONO DEGNA DI ATTENZIONE DA PARTE DELL’ENTE COMUNALE, UTILIZZANDO I VARI SISTEMI DI ASCOLTO (ISTITUZIONALE) MESSI IN CAMPO DAL CANDIDATO SINDACO IN QUESTA CAMPAGNA ELETTORALE (PUNTO DI INCONTRO, SITO WEB WWW.DONATELLALAUDADIO.IT). IL DOVE E IL COME INVESTIRE LA CIFRA STIMATA PER IL MANDATO QUINQUENNALE RIGUARDA TUTTI I CITTADINI, AI QUALI SI CHIEDE CONSIGLI, IDEE, PROPOSTE SU COME INVESTIRE QUESTA CIFRA PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA DEI CITTADINI CHE NE HANNO PIÙ BISOGNO. INSIEME SI POTRÀ COSTRUIRE PERCORSI DI SOLIDARIETÀ A ATTENZIONE CHE DOVRANNO ESSERE PROPOSTI DAL 12 GIUGNO IN POI. UNA ATTENZIONE VERSO I BISOGNOSI, CUORE DEL PROGRAMMA POLITICO – AMMINISTRATIVO DI DONATELLA LAUDADIO, CHE SI CONCRETIZZERÀ DA SUBITO CON LA DESTINAZIONE DELL’INDENNITÀ DA SINDACO A SERVIZIO DELLE EMERGENZE DI POVERTÀ. PERCHÉ UNA CITTÀ MIGLIORE, PIENA DI SPERANZA E SOLIDARIETÀ VERSO TUTTI, SI COSTRUISCE PARTENDO DAGLI ULTIMI. |
Tell A Friend
|
|
IL COORDINAMENTO DI FORZA ITALIA NON ESISTE, E' ANCORA BAGARRE TRA I VERTICI REGIONALI E PROVINCIALI DI FORZA ITALIA E PASQUALE SALADINO. |
et at: 04/06/2007 |
ALLE DIMISSIONI ED ALLE ACCUSE DELL' ING PASQUALE SALADINO, IL QUALE SI DICE CONVINTO DI ESSERE STATO VITTIMA DI BROGLI ELETTORALI E COMUNICA CHE QUANTO AVVENUTO PRIMA E DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE È STATO GIÀ INSERITO IN UN CORPOSO DOSSIER , RISPONDE IN UNA NOTA IL COORDINAMENTO REGIONALE DI FORZA ITALIA : " ALLO SCOPO DI FAR RIENTRARE NELLA GIUSTA DIMENSIONE LA RAGIONE STESSA DEL FARE POLITICA IN MANIERA COERENTE E LINEARE. E SE PROPRIO I VERTICI REGIONALI, ASSIEME A QUELLI NAZIONALI, AVEVANO AFFRONTATO LA “QUESTIONE CASTROVILLARI” QUANDO IL CONTESTO POLITICO ERA GIÀ DETERIORATO E QUANDO SI STAVA ORMAI ACUENDO IL CONTRASTO FRA I RAPPRESENTANTI LOCALI ED IL COORDINAMENTO PROVINCIALE È PUR VERO CHE GLI STESSI ORGANI AVEVANO SOSTENUTO LA CANDIDATURA DI SALADINO CHE, MERITAVA IL PASSAGGIO CONSUMATO, IN FONDO A DETTA DEL COORDINAMENTO REGIONALE ERA STATO GIÀ CANDIDATO CONTRO LA MAGGIORANZA USCENTE, ERA STATO GIÀ CANDIDATO ALLA PROVINCIA SOTTO LA BANDIERA DI FORZA ITALIA, ERA STATO GIÀ NOMINATO PRESIDENTE DEL COMITATO PER LA VITTORIA DELL’EX COLLEGIO CAMERALE DI CASTROVILLARI, E NON CERTO SU INDICAZIONE NOSTRA MA DI CHI OGGI LO OSTEGGIA ". |
Tell A Friend
|
|
FOTOMONTAGGI HARD ON LINE TRE GIOVANI CADONO NELLA RETE. LE RAGAZZE HANNO SCOPERTO CASUALMENTE IL SITO, SCATTA LA DENUNCIA ALLA POLIZIA. |
et at: 01/06/2007 |
DIGITANO IL PROPRIO NOME SU UN MOTORE DI RICERCA E SI SONO VISTE COMPARIRE IN FOTOGRAFIE (FOTOMONTAGGI) CHE LE RITRAEVANO IN ATTEGGIAMENTI OSCENI. E' ACCADUTO A CASTROVILLARI A TRE RAGAZZE DEL POSTO CHE HANNO IMMEDIATAMENTE DENUNCIATO L'ACCADUTO AL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA. L' ETÀ DELLE POVERE MALCAPITATE SI AGGIRA TRAI VENTICINQUE E I TRENT'ANNI, IMMEDIATAMENTE AVVIATE LE INDAGINE CHE MOLTO PROBABILMENTE RIUSCIRANNO A PORTARE RISULTATI PROFICUI ALMENO PER QUEL CHE RIGUARDA IL LUOGO DA CUI SONO PARTITI I VARI UPLOAD. DA QUANTO SI SA, UNA DI LORO, SAREBBE FIDANZATA E LA COSA HA OVVIAMENTE, INFASTIDITO E NON POCO, IL SUO RAGAZZO CHE ORA PRETENDE LUCE SULLA VICENDA. L' ENNESIMO CASO, PURTROPPO DI UTILIZZO IMPROPRIO DELLA RETE E SE C'È ANCHE CHI RIDE DIETRO RACCONTI DI QUESTO TIPO, CERTAMENTE NON SONO STORIE RIDICOLE PER CHI INVECE PATISCE SIMILI ATTI CHE DEVONO ESSERE PERSEGUITI E PUNITI, LA RETE INFATTI NON PUO' E NON DEVE ESSERE CONSIDERATA IN QUESTI TERMINI. |
Tell A Friend
|
|
MESSAGGIO DI DONATELLA LAUDADIO, CANDIDATA SINDACO DI CASTROVILLARI, AI CITTADINI E ALLE CITTADINE CHE L'HANNO VOTATA E CHE NON L'HANNO VOTATA, NEL QUALE SPECIFICA LE SUE AZIONI DA SINDACO. |
et at: 30/05/2007 |
Cara concittadina, caro concittadino,
il 27 e 28 Maggio forse mi hai già dato il tuo voto, o forse no.
In entrambi i casi, ti chiedo di recarti di nuovo alle urne il 10 e l’11 Giugno.
Se sei tra quelli che mi hanno già dato fiducia, ti ringrazio di aver apprezzato il mio programma e l’impegno dei miei candidati. Adesso, impegniamo le nostre energie per raggiungere il traguardo.
Se sei tra quelli che hanno fatto una scelta diversa, ti invito a riflettere sulla nuova occasione che ti si presenterà fra pochi giorni.
Io e i 172 candidati delle liste che mi hanno sostenuto vogliamo che la politica torni ad essere solo ed unicamente un mezzo per servire il nostro paese, non altro.
- Il problema è riportare il lavoro nella nostra città?
Abbiamo, chiaro e semplice, un progetto per questo: protezione e rispetto dell’ambiente, attività produttive, commerciali, e dell’agroalimentare, Parco del Pollino, sanità, turismo, cultura, sport, Università, riqualificazione edilizia, servizi per i bambini, gli anziani, i portatori di handicap.
Con tutto questo produrremo lavoro per i giovani e per chi cerca un’altra occasione.
- Il problema è rendere efficiente l’Amministrazione comunale?
Abbiamo, chiaro e semplice, un progetto per questo: trasparenza nelle scelte, rapidità nelle risposte al cittadino, servizi di qualità a costi contenuti, rispetto dei diritti di tutti, cortesia e rispetto senza distinzione di condizione economica e di classe sociale.
Questo vi darà l’Amministrazione comunale.
- Il problema è il recupero della cultura delle regole?
Abbiamo, chiaro e semplice, un progetto per questo: tuteleremo i cittadini onesti che si sentono minacciati dalla disgregazione di quei valori su cui hanno basato la propria vita; daremo risposta alle esigenze di quei cittadini che, spinti dalla necessità, vivono ai margini della legalità; offriremo opportunità a quei giovani che la giunta passata ha lasciato ai margini della società.
Perché per noi democrazia è legalità.
Ma non conferiremo incarichi ai parenti degli amministratori; controlleremo rigidamente l’attribuzione degli appalti pubblici; assegneremo un difensore civico per tutelare i diritti dei cittadini.
- Il problema è ridurre i costi della politica?
Abbiamo, chiaro e semplice, un progetto anche per questo: affronteremo i problemi collaborando con le Consulte dei cittadini invece di affidarci a costosi consulenti; ridurremo gli sprechi della gestione della macchina comunale; metteremo l’indennità del Sindaco a disposizione dei bisogni dei più deboli.
Con sistemi come questi avremo maggiori risorse, utilizzabili per dimezzare o cancellare le imposte per i cittadini più bisognosi.
- Il problema è avere una Giunta comunale in grado di attuare tutto ciò?
Abbiamo, chiaro e semplice, un progetto anche per questo: io, Donatella Laudadio, candidata a Sindaco della città, intendo formare la squadra degli assessori tra gli esterni al Consiglio Comunale, in modo da consentire agli eletti del popolo di svolgere interamente l’altissima funzione politica del Consiglio. Sceglierò gli assessori tra tutti i candidati che mi hanno sostenuto ed anche fra personalità esterne; tutti gli assessori dovranno essere di specchiata moralità, di trasparenza comportamentale, di provata integrità morale ed io stessa sarò garante della tutela della legalità nell’Amministrazione cittadina.
QUESTA E’ LA POLITICA CHE VOGLIAMO PER CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
E' IN CORSO PRESSO GLI SPAZI ESPOSITIVI DEL C.A.M.S., DELLA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA LA MOSTRA RETROSPETTIVA DENOMINATA " TRACCE ", DEDICATA A NICOLA FERRARI. SI TIENE DAL 24 MAGGIO ALL' OTTO GIUGNO. |
et at: 29/05/2007 |
FILOBUS, PERCORSI NELL' ARTE ESPOSITIVA A CURA DI VITTORIO CAPPELLI PRESENTA PRESSO GLI SPAZI ESPOSITIVI DEL C.A.M.S. ( CENTRO ARTI MUSICA E SPETTACOLO ), DELLA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA LA MOSTRA RETROSPETTIVA DENOMINATA " TRACCE ", DEDICATA A NICOLA FERRARI. SI TIENE DAL 24 MAGGIO ALL' OTTO GIUGNO.
NICOLA FERRARI, NELLA SUA BREVE E INTENSA ESISTENZA, HA ATTRAVERSATO CON PROFONDO SENTIRE LE INQUIETUDINI E LE PASSIONI DEL SECONDO NOVECENTO, A COMINCIARE DAI MOVIMENTI POLITICI RADICALI DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA. BEN PRESTO, PERÒ, ALLE RAGIONI DELLA POLITICA HA PREFERITO I LINGUAGGI DELL'ARTE, COLTIVANDO A LUNGO L'ESERCIZIO APPASSIONATO DELLA FOTOGRAFIA. NEGLI ULTIMI ANNI DELLA SUA VITA, INFINE, HA PRIVILEGIATO I PERCORSI DEL PENSIERO FILOSOFICO, CHE LO HANNO INDOTTO A FREQUENTARE CON INTATTA E RINNOVATA PASSIONE LE AULE DELL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. IN CIASCUNO DI QUESTI MOMENTI, LE VIBRAZIONI DELL'ESISTENZA LO HANNO INVASO E ORIENTATO, TRASMETTENDO A CHI LO HA INCONTRATO E HA AVUTO L'OPPORTUNITÀ DI FREQUENTARLO LA RICCHEZZA DELLA SUA INTELLIGENZA ASSIEME ALLA FRAGILITÀ OSTINATA DELLE SUE EMOZIONI, IL DESIDERIO SERISSIMO DI ACCOSTARE L'ALTRO A SÉ ASSIEME ALLA LEGGEREZZA CONTAGIOSA E DISINCANTATA DELLA SUA IRONIA. IL NOMADISMO DEL PENSIERO E LA DISSIPAZIONE DELL'UTILE HANNO PERMEATO LA SUA VITA, SICCHÉ DELLA SUA ATTIVITÀ CREATIVA RESTANO SOLO I FRAMMENTI AFFIDATI DI VOLTA IN VOLTA ALLE AMICIZIE, AGLI AMORI E AL CASO. QUESTA MOSTRA È FRUTTO DEL DESIDERIO TU RICOMPORRE I PERCORSI SEGUITI DA NICOLA "FOTOGRAFO", SEGUENDONE LE TRACCE, ALMENO LE PIÙ VISTOSE, CHE ALCUNI DEI SUOI AMICI CUSTODISCONO GELOSAMENTE. VITTORIO CAPPELLI |
Tell A Friend
|
|
LA CITTA' DI CASTROVILLARI SI PREPARA A VIVERE L' ENNESIMO BALLOTTAGGIO |
et at: 29/05/2007 |
LA CITTA' DI CASTROVILLARI SI PREPARA A VIVERE L' ENNESIMO BALLOTTAGGIO, QUESTA VOLTA I CANDIDATI IN LIZZA SONO: DONATELLA LAUDADIO ATTUALE ASSESSORE PROVINCIALE ALLE PARI OPPORTUNITA' ED IL SINDACO USCENTE FRANCO BLAIOTTA. LO SCARTO TRA I DUE CANDIDATI E' STATO QUANTIFICATO DAL VERDETTO DELLE URNE INTORNO AL 10% A FAVORE DELLA LAUDADIO. L' AGO DELLA BILANCIA SI SPOSTA ORA SULLA NUMEROSA PARTE DI VOTI CHE HA PREMIATO IL CANDIDATO A SINDACO DELLE LISTE CIVICHE, FERDINANDO LAGHI. NONOSTANTE ABBIA LASCIATO LIBERI I SUOI ELETTORI NELLE DECISIONI, IL CANDIDATO LAGHI DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE HA PIU' VOLTE DICHIARATO CHE I SUOI VOTI IN CASO DI SCONFITTA NON SAREBBERO APPARTENUTI NE ALL' UNO NE ALL' ALTRO SCHIERAMENTO POICHE' DI FATTO VOTI DI PROTESTA CONTRO LA LOGICA DI POTERE CHE SPESSO COINVOLGE LE COALIZIONI POLITICHE. DI FATTO LE PROSSIME DUE SETTIMANE SERVIRANNO A CHIARIRE MEGLIO QUEL CHE SARA', L' AUGURIO CHE VIENE DA PIU' PARTI E' CHE LE SCELTE VADANO A FAVORE DELLA CRESCITA DELLA CITTA' CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE CHIEDE DI ESSERE AMMINISTRATA E BENE, IN MODO DA FAVORIRE UNO SVILUPPO CHE PRODUCA LAVORO, BENESSERE E SVILUPPO SOCIALE IN TERMINI DI RISPETTO DELLA PERSONA. |
Tell A Friend
|
|
IL VOTO DI DOMENICA 27 E LUNEDI' 28 MAGGIO PRODUCE CAMBIAMENTI DI ROTTA NEI PAESI DEL COMPRENSORIO MONTANO DEL POLLINO |
et at: 29/05/2007 |
IL VOTO DI DOMENICA 27 E LUNEDI' 28 MAGGIO PRODUCE CAMBIAMENTI DI ROTTA NEI PAESI DEL COMPRENSORIO MONTANO DEL POLLINO, E' SUCCESSO A SARACENA DOVE MARIO ALBINO GAGLIARDI HA PRATICAMENTE SPODESTATO IL SINDACO USCENTE STRAVINCENDO COMPLICE LA FORTE DISUNITA' DELL' OPPOSIZIONE CHE PRESENTAVA LISTE AUTONOME CHE NON HANNO PRODOTTO ALTRO CHE UNA SONORA SCONFITTA PER LA SINISTRA. MARIO ALBINO GAGLIARDI UOMO DI AMPIA ESPERIENZA POLITICA ED AMMINISTRATIVA RICORDIAMO CHE OLTRE AD ESSERE STATO PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO E' STATO ANCHE CONSIGLIERE REGIONALE E PROVINCIALE NONCHE' GIA' PIU' VOLTE SINDACO DI SARACENA. BOCCIATURA SEVERA DUNQUE PER IL CONSIGLIERE REGIONALE BIAGIO DIANA E PER L' ATTUALE PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO LUIGI PANDOLFI. DOPO UN ANNO DI COMMISSARIAMENTO ANCHE LUNGRO HA IL SUO SINDACO E' GIUSEPPINO SANTOIANNI CHE GRAZIE AD UNA COALIZIONE FORMATA DA UDEUR, DS, VERDI E PSDI TOTALIZZA 1.238 VOTI CONTRO GLI 855 DELLO SFIDANTE AMBROGIO DE MARCO. MORMANNO PROMUOVE GUGLIELMO ARMENTANO CANDIDATO DELLA LISTA CIVICA " INSIEME VERSO IL FITURO ", MANDANDO A CASA GIANNI GRISOLIA LEADER DEL CENTRODESTRA, 1.254 I VOTI RACCOLTI DA ARMENTANO CONTRO I 1.150 DEL SINDACO USCENTE. |
Tell A Friend
|
|
RISULTATI PARZIALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI CASTROVILLARI DEI CANDIDATI A SINDACO. SI PROFILA IL BALLOTTAGGIO TRA DONATELLA LAUDADIO AL MOMENTO A 40,2% E FRANCO BLAIOTTA A 31% |
et at: 28/05/2007 |
RISULTATI PARZIALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI CASTROVILLARI
CANDIDATI A SINDACO
TOTALE VOTANTI: 14.812 CON UNA PERCENTUALE DEL 75% SUL TOTALE CHE ERA DI 19.744
SEZIONI | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | LAUDADIO | 171 | 245 | 194 | 177 | 222 | 189 | 190 | 124 | 101 | 28 | 14 | 16 | 172 | 96 | 78 | 102 | 30 | 122 | 85 | 108 | | | | | BLAIOTTA | 150 | 120 | 130 | 163 | 156 | 118 | 139 | 101 | 85 | 28 | 27 | 26 | 135 | 118 | 54 | 67 | 37 | 90 | 55 | 101 | | | | | LAGHI | 75 | 116 | 76 | 85 | 119 | 96 | 135 | 95 | 54 | 21 | 12 | 18 | 64 | 57 | 43 | 41 | 18 | 55 | 51 | 72 | | | | | SALADINO | 24 | 23 | 10 | 20 | 25 | 28 | 19 | 16 | 17 | 4 | 1 | 5 | 46 | 16 | 16 | 16 | 6 | 22 | 11 | 19 | | | | | CECCHERINI | 4 | 7 | 6 | 9 | 8 | 10 | 10 | 11 | 8 | 1 | 1 | 1 | 9 | 6 | 3 | 1 | 2 | 2 | 8 | 12 | | | | |
CANDIDATI | TOTALE VOTI | %PERCENTUALI | LAUDADIO | | | BLAIOTTA | | | LAGHI | | 21,25611746 | SALADINO | | 5,611745514 | CECCHERINI | | 1,941272431 | | | |
|
Tell A Friend
|
|
SI STA ATTESTANDO AL 75% L' AFFLUSSO ALLE URNE NELLA CITTA' DI CASTROVILLARI, QUESTO DATO PARZIALE E' RELATIVO ALLE ORE 13,00. |
et at: 28/05/2007 |
SI STA ATTESTANDO AL 75% L' AFFLUSSO ALLE URNE NELLA CITTA' DI CASTROVILLARI, QUESTO DATO PARZIALE E' RELATIVO ALLE ORE 13,00.ESSO PERO' VA' CONTROTENDENZA RISPETTO ALL' ANDAMENTO DI DOMENICA 27 MAGGIO CHE VEDEVA GIA' ALLE ORE 14,00 ATTESTARSI L' AFFLUENZA A POCO PIU' DEL 14% CIRCA L' 1% SOPRA LA MEDIA NAZIONALE, E DI QUELLO DELLE ORE 19,00 QUANDO L' AFFLUENZA REGISTRATA ERA DI CIRCA IL 42%. ALLA CHIUSURA DEI SEGGI IL DATO DI DOMENICA NON SUPERAVA IL 60%. PRATICAMENTE SE FOSSERO CONFERMATE LE PERCENTUALI ATTUALI IL VALORE DI CHIUSURA POTREBBE NON SUPERARE UN' ADESIONE SUPERIORE ALL' 82%, CON UN NUMERO DI VOTANTI INTORNO 16.200. |
Tell A Friend
|
|
SONO NUMEROSI I COMUNI DELLA CALABRIA, DOVE SI VOTERA' PER L'ELEZIONE DEL SINDACO E DEI CONSIGLI COMUNALI, NELLE GIORNATE DEL 27 E 28 MAGGIO. |
et at: 26/05/2007 |
SONO NUMEROSI I COMUNI DELLA CALABRIA, DOVE SI VOTERA' PER L'ELEZIONE DEL SINDACO E DEI CONSIGLI COMUNALI, NELLE GIORNATE DEL 27 E 28 MAGGIO. SI TRATTA, PER LA MAGGIOR PARTE DI PICCOLI COMUNI, AL DI SOTTO DEI 15 MILA ABITANTI, CHE PER LE VARIEGATE LISTE LOCALI, SPESSO SENZA RIFERIMENTI CENTRALI, CHE NON INTERESSANO I MAGGIORI PARTITI IN LIZZA. TRE SONO I COMUNI AL DI SOPRA DEL 15 ABITANTI, SU CUI E' CENTRATA L'ATTENZIONE DEI PARTITI: DUE IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA E CIOE' LA STESSA REGGIO CALABRIA E PALMI; UNO IN PROVINCIA DI COSENZA, CASTROVILLARI. CASTROVILLARI SARA' CHIAMATA A SCEGLIERE IL NUOVO SINDACO. IN CORSA CI SONO L'USCENTE FRANCO BLAIOTTA, CHE HA RETTO L'AMMINISTRAZIONE PER CINQUE ANNI ALLA GUIDA DI UNA COALIZIONE DI CENTRODESTRA. CON LUI CORRONO, DONATELLA LAUDADIO, ALLA GUIDA D'UNA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CHE CONTIENE TUTTI I PARTITI DELL'UNIONE, AD ACCEZIONE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA. COMPLESSIVAMENTE L'ATTUALE ASSESSORE PROVINCIALE ALLA CULTURA, LAUDADIO, PUO' CONTARE SU NOVE LISTE. SEI, INVECE (AN, UDC, LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI FRANCESCO VARCASIA, NUOVO PSI, DEMOCRAZIA ITALIANA, NUOVA CASTROVILLARI ) PER FRANCO BLAIOTTA; UNA (PRC) PER ALFREDO CECCHERINI; TRE LISTE CIVICHE PER FERDINANDO LAGHI; TRE (FORZA ITALIA, LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI SANDRI E ALTERNATIVA PER LA CALABRIA) PER PASQUALE SALADINO. COMPLESSIVAMENTE SONO VENTIDUE LE LISTE IN CORSA, CON 440 CANDIDATI. CASTROVILLARI E' IL CENTRO PIU' IMPORTANTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA CHIAMATO AL VOTO AMMINISTRATIVO PER IL RINNOVO DI SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE CON I SUOI 19.744 AVENTI DIRITTO AL VOTO. OLTRE CHE NELLA CITTADINA DEL POLLINO, NEL COSENTINO URNE APERTE A PAOLA (5 CANDIDATI A SINDACO), TREBISACCE (2 CANDIDATI), LUZZI (4 CANDIDATI), BISIGNANO (3 CANDIDATI) E NUMEROSI ALTRI PICCOLI CENTRI. NON SI VOTERA', INVECE A CORIGLIANO, SECONDO CENTRO DELLA PROVINCIA COME POPOLAZIONE, IL CONSIGLIO DI STATO HA SPENTO GLI ARDORI DEI CINQUE CANDIDATI GIA' PRONTI ALL'AGONE, REINSEDIANDO IL SINDACO USCENTE ARMANDO DE ROSIS. |
Tell A Friend
|
|
SONO NUMEROSI I COMUNI DELLA CALABRIA, DOVE SI VOTERA' PER L'ELEZIONE DEL SINDACO E DEI CONSIGLI COMUNALI, NELLE GIORNATE DEL 27 E 28 MAGGIO. |
et at: 26/05/2007 |
SONO NUMEROSI I COMUNI DELLA CALABRIA, DOVE SI VOTERA' PER L'ELEZIONE DEL SINDACO E DEI CONSIGLI COMUNALI, NELLE GIORNATE DEL 27 E 28 MAGGIO. SI TRATTA, PER LA MAGGIOR PARTE DI PICCOLI COMUNI, AL DI SOTTO DEI 15 MILA ABITANTI, CHE PER LE VARIEGATE LISTE LOCALI, SPESSO SENZA RIFERIMENTI CENTRALI, NON INTERESSANO I MAGGIORI PARTITI IN LIZZA. TRE SONO I COMUNI AL DI SOPRA DEL 15 MILA ABITANTI, SU CUI E' CENTRATA L'ATTENZIONE DEI PARTITI: DUE IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA E CIOE' LA STESSA REGGIO CALABRIA E PALMI; UNO IN PROVINCIA DI COSENZA, CASTROVILLARI. CASTROVILLARI SARA' CHIAMATA A SCEGLIERE IL NUOVO SINDACO. IN CORSA CI SONO L'USCENTE FRANCO BLAIOTTA, CHE HA RETTO L'AMMINISTRAZIONE PER CINQUE ANNI ALLA GUIDA DI UNA COALIZIONE DI CENTRODESTRA. CON LUI CORRONO, DONATELLA LAUDADIO, ALLA GUIDA D'UNA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CHE CONTIENE TUTTI I PARTITI DELL'UNIONE, AD ECCEZIONE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA. COMPLESSIVAMENTE L'ATTUALE ASSESSORE PROVINCIALE ALLA CULTURA, LAUDADIO, PUO' CONTARE SU NOVE LISTE. SEI, INVECE (AN, UDC, LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI FRANCESCO VARCASIA, NUOVO PSI, DEMOCRAZIA ITALIANA, NUOVA CASTROVILLARI ) PER FRANCO BLAIOTTA; UNA (PRC) PER ALFREDO CECCHERINI; TRE LISTE CIVICHE PER FERDINANDO LAGHI; TRE (FORZA ITALIA, LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DI SANDRI E ALTERNATIVA PER LA CALABRIA) PER PASQUALE SALADINO. COMPLESSIVAMENTE SONO VENTIDUE LE LISTE IN CORSA, CON 440 CANDIDATI. CASTROVILLARI E' IL CENTRO PIU' IMPORTANTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA CHIAMATO AL VOTO AMMINISTRATIVO PER IL RINNOVO DI SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE CON I SUOI 19.744 AVENTI DIRITTO AL VOTO. OLTRE CHE NELLA CITTADINA DEL POLLINO, NEL COSENTINO URNE APERTE A PAOLA (5 CANDIDATI A SINDACO), TREBISACCE (2 CANDIDATI), LUZZI (4 CANDIDATI), BISIGNANO (3 CANDIDATI) E NUMEROSI ALTRI PICCOLI CENTRI. NON SI VOTERA', INVECE A CORIGLIANO, SECONDO CENTRO DELLA PROVINCIA COME POPOLAZIONE, PER SETTIMNE SULLA GRATICOLA SINO A QUANDO IL CONSIGLIO DI STATO HA SPENTO GLI ARDORI DEI CINQUE CANDIDATI GIA' PRONTI ALL'AGONE, REINSEDIANDO IL SINDACO USCENTE ARMANDO DE ROSIS. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|