SOSPENSIONE AMMINISTRATIVA DELLE AZIENDE ITALCEMENTI DI CASTROVILLARI, CATANZARO E VIBO et  at:  24/07/2007  

SOSPENSIONE AMMINISTRATIVA DELLE AZIENDE ITALCEMENTI DI CASTROVILLARI, CATANZARO E VIBO. IL PROVVEDIMENTO E' SCATURITO IN MERITO ALL' ORDINANZA CHE HA PORTATO ALLA CONFISCA DI BENI PER OLTRE 120 MILIONI DI EURO AL GRUPPO MAZZAGATTI, IL CUI TITOLARE E' STATO ACCUSATO DI AVER GESTITO CON IMPOSIZIONI DI STAMPO MAFIOSO IL MERCATO DEL CEMENTO NELLA SUA ZONA. LA SOCIETA' ITALCEMENTI CHE RICORDIAMO E' UNO DEI MAGGIORI PRODUTTORI MONDIALI DI CEMENTO SI E' TROVATA COINVOLTA NELLA SPIACEVOLE VICENDA PER COME HA SPIEGATO IL SOSTITUTO PROCURATORE STEFANO MUSOLINO NON PER UNA IPOTESI DI REATO MA A SOLO SCOPO CAUTELATIVO, POICHE' L' ITALCEMENTI  INTRATTENEVA UN RAPPORTO COMMERCIALE PRIVILEGIATO CON LE AZIENDE DEL GRUPPO MAZZAGATTI E QUINDI SOGGIACEVA AD ALCUNE INFIME REGOLE DI MERCATO. NON DI REATO DUNQUE DOVREBBE TRATTARSI A TAL PROPOSITO L' ITALCEMENTI HA DIFFUSO UN COMUNICATO CHE PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE.


L’ITALCEMENTI COMUNICA: «IL PROVVEDIMENTO DELLA SEZIONE MISURE DI PREVENZIONE DEL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA NON CORRISPONDE ASSOLUTAMENTE AD UN SEQUESTRO BENSÌ AD UNA SOSPENSIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DEGLI IMPIANTIE DELLE RETE DI VENDITA DELLA SOCIETÀ IN CALABRIA IN BASE ALL’ARTICOLO 3 QUATER LEGGE 575/1965 CHE VIENE APPLICATO AL FINE DI EVITARE CHE «L’ATTIVITÀ DI IMPRESA SIA SOTTOPOSTA ALLE CONDIZIONI DI INTIMIDAZIONE E ASSOGGETTAMENTO» TIPICHE DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI DI STAMPO MAFLOSO. NELLA NOTIFICA VIENE CHIARAMENTE ESPLICITATO CHE «LA SOCIETA' SOTTOPOSTA A TALE MISURA È NECESSARIAMENTE DA CONSIDERARE ESTRANEA ALL’ASSOCIAZIONE MAFIOSA AGEVOLATA» E RIMANE «EFFETTIVO TITOLARE DEI BENI». ITALCEMENTI HA PRODOTTO LO SCORSO ANNO IN CALABRIA CIRCA 1 MILIONE E 350MILATONNELLATE DI CEMENTO MENTRE LE CONSEGNE ALLE SOCIETA' INTERESSATE DALL’INDAGINE AMMONTANO, IN BASE ALLE PRIME VERIFICHE, A CIRCA 70 MILA TONNELLATE E RIVESTONO CARATTERE MOLTO MARGINALE RISPETTO AL COMPLESSO DELLE ATTIVITÀ NELLA REGIONE. RIBADENDO LA PIENA COLLABORAZIONE E IL PIENO APPOGGIO ALL’AZIONE DELLA MAGISTRATURA, L’AZIENDA — CHE E' TRA I PRIMI PRODUTTORI MONDIALI DI CEMENTO CON UNA CAPACITÀ DI CIRCA 73 MILIONI DI TONNELLATE REALIZZATO IN 63 IMPIANTI DI 20 PAESI DEL MONDO — CHIEDE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA UN RAPIDO ACCERTAMENTO DEI FATTI A TUTELA DELLA PROPRIA IMMAGINE E A SUPPORTO DELLA PROPRIA VOLONTÀ DI INTRAPRENDERE IN UN TERRITORIO PARTICOLARMENTE DIFFICILE».

 

      Tell A Friend




RSS Feed