Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
GLI ENTI RIPRENDONO AD ASSUMERE ANCHE SE NON PARE VERO IN UN AREA D ITALIA DOVE IL MALAFFARE PREDILIGE LE ASSUNZIONI TRAMITE PRIVATI. | et at: 16/07/2007 |
GLI ENTI RIPRENDONO AD ASSUMERE ANCHE SE NON PARE VERO IN UN’ AREA D’ ITALIA DOVE IL MALAFFARE PREDILIGE LE ASSUNZIONI TRAMITE PRIVATI. LO SCORSO NOVE LUGLIO SONO STATI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO PER SEI MESI E SVOLGERANNO UN CORSO DI FORMAZIONE, TENUTO PROPRIO PRESSO L’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO DAGLI STESSI DIPENDENTI DELL’ORGANO GESTORE, I TRENTA EX LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DEL VERSANTE LUCANO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. E’ L’ AVVIO DELLA PRIMA FASE DEL PROGETTO CHE CONSENTIRA' ATTRAVERSO L’ASSUNZIONE DEL 10% DEI LAVORATORI DEL BACINO, LA MOBILITA' PER TUTTE LE PERSONE (CALABRESI E LUCANI) COINVOLTE; CIRCA 270 ADDETTI. IL PROGETTO, COFINANZIATO DALLA REGIONE BASILICATA, HA IN PROGRAMMA L’UTILIZZO DI OTTO UNITÀ, TRA DIPLOMATI E LAUREATI, SUL TERRITORIO DEL PARCO LUCANO, NEI CENTRI VISITA DI TERRANOVA DEL POLLINO,VIGGIANELLO, SAN SEVERINO LUCANO E SAN PAOLO ALBANESE. TRE DI LORO, INVECE, SARANNO IMPIEGATI PRESSO L’ ENTE PARCO, A ROTONDA. I DICIANNOVE OPERAI, INVECE, SARANNO OCCUPATI IN OPERE DI MANUTENZIONE E DI PULIZIA DEI SENTIERI. IL LORO UTILIZZO, PER COME AVEVA GIÀ ANNUNCIATO IL COMMISSARIO DELL’ENTE, DOMENICO ZAPPATERRA,, AWERRÀ IN STRETTA SINERGIA CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E CON L’ASSOCIAZIONE GUIDE UFFICIALI DEL PARCO.
| |
![]() |