SI TERRA' OGGI LUNEDI' 21 GENNAIO, PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI CON INIZIO ALLE ORE 9, UNA GIORNATA DI STUDIO E DI APPROFONDIMENTO SULLA LEGGE FINANZIARIA 2008 et  at:  21/01/2008  


SI TERRA' OGGI LUNEDI'  21 GENNAIO, PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI CON INIZIO ALLE ORE 9, UNA GIORNATA DI STUDIO E DI APPROFONDIMENTO SULLA LEGGE FINANZIARIA 2008. L' INIZIATIVA CHE ORMAI SI RIPETE DA QUALCHE ANNO, È RIVOLTA AI SINDACI, AI SEGRETARI COMUNALI ED AI RAGIONIERI, È ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO DEGLI ENTI LOCALI CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE. IL PROGRAMMA DI STUDIO VERTERA' SUI TRIBUTI LOCALI, SULLA DISCIPLINA DELLE ASSUNZIONI DEL PERSONALE, SULLA MODALITA' DI ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, SULLA COMPARTECIPAZIZONE AL GETTITO IRPEF ED ALTRO. COORDINERA' I LAVORI IL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE, DOTT. CARLO ALBERTO PAGLIARULO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ROMA, PREVISTA LA PRESENZA DEL VICE PREFETTO, FRANCESCO ZITO, DELL' AVV. SALVATORE BAFFA E DEL DOTT. GABRIELE DONNICI. PRESENTI PER L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, L' ASSESSORE ALLE FINANZE ORAZIO ATTANASIO ED IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA A CUI È DEMANDATA L' APERTURA DEI LAVORI.

 
      Tell A Friend

     ALCUNI DOCENTI ED IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI " DI CASTROVILLARI SOLIDARIZZANO CON PAPA BENEDETTO XVI et  at:  19/01/2008  


HANNO ESPRESSO SOLIDARIETA' A BENEDETTO XVI PER I FATTI ACCADUTI IN QUESTI GIORNI, CON UN COMUNICATO , ALCUNI DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI " DI CASTROVILLARI ED IL LORO DIRIGENTE SCOLASTICO, ANGELO RENNIS," MORTIFICATE LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE E LA CAPACITA' ARGOMENTATIVA E CRITICA, COSE CARE AL NOSTRO SISTEMA CULTURALE OCCIDENTALE", SI LEGGE NEL DOCUMENTO, TITOLATO " DOV'E' FINITA LA SAPIENZA? ", CHE CONTINUA: " A RIGUARDO DEGLI ULTIMI AVVENIMENTI RELATIVI ALLA MANCATA VISITA DI BENEDETTO XVI ALL'UNIVERSITA' DE LA SAPIENZA DI ROMA, RITENIAMO DOVER ESPRIMERE SOLIDARIETA' AL SANTO PADRE PER L'ESTREMO RISPETTO CHE PORTIAMO ALLA SUA PERSONA OLTRE CHE AL SUO INDISCUSSO E PROFONDO SPESSORE CULTURALE UMILIATO E RIDOTTO DA UN NUMERO RISICATO DI DOCENTI LA CUI LETTURA IDEOLOGICA E PARZIALE NON E' DEGNA DELLA SIGNIFICATIVA, AMPIA E REALMENTE LAICA, PERCIO' DEMOCRATICA, TRADIZIONE CULTURALE DELL'ATENEO IN QUESTIONE. DI UN VERO E PROPRIO ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA SI TRATTA, LO SI AFFERMA IN UN AMPIO E ARTICOLATO FONDO DI PRIMA PAGINA DEL CORRIERE, A FIRMA ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, IL QUALE AFFERMA TRA L'ALTRO: "C'E' L'IDEA CHE IN UNA DEMOCRAZIA CHE VUOLE ESSERE TALE LA RELIGIONE DEBBA ESSERE ESCLUSA DA QUALSIASI SPAZIO PUBBLICO... IDEA INQUIETANTE CHE METTE INEVITABILMENTE CAPO A UNA SORTA DI OBBLIGATORIO LAICISMO DI STATO, DI PUBBLICA PREFERENZA SOCIALE ACCORDATA ALL'IRRELIGIOSITA': TUTTA ROBA IN CUI L'AUTENTICA TRADIZIONE LIBERALE SI E' SEMPRE BEN GUARDATA DAL RICONOSCERSI, RAVVISANDOVI GIUSTAMENTE UNA PIU' CHE PROBABILE ANTICAMERA DEL DISPOTISMO". ( " LAICISMO OBBLIGATORIO", IN CORRIERE DELLA SERA, 15 GENNAIO 2008 " ). "QUANTO SONO LONTANI QUESTI EPIGONI DEL LAICISMO DALL'APERTURA DEL LAICO E ILLUMINISTA VOLTAIRE, AL QUALE SI ATTRIBUISCE - E' SCRITTO ANCORA NEL DOCUMENTO - QUESTA FRASE: "NON CONDIVIDO CIO' CHE DICI, MA SAREI DISPOSTO A DARE LA VITA AFFINCHE' TU POSSA DIRLO"! RITENIAMO CHE LA TRADIZIONE DEL NOSTRO LICEO RICONOSCA E ABBRACCI- CONCLUDONO I DOCENTI DEL "MATTEI"- IL CRITERIO DELLA LIBERA DISCUSSIONE, DEL CONFRONTO APERTO E SCEVRO DA PREGIUDIZI, DELLA CRESCITA DEGLI ALUNNI ATTRAVERSO IL PARAGONE DIALETTICO CON LE DIVERSE ESPERIENZE CULTURALI PRESENTI E PER TALE CONVINZIONE CI DISSOCIAMO TOTALMENTE DA QUANTI POSSANO PENSARE DI FARE DELLA SCUOLA E DELLE UNIVERSITA' PALESTRA DELLE PROPRIE IDEOLOGIE E DELLE PROPRIE OPINIONI PIUTTOSTO CHE AVVENTURA LIBERA DEL PENSIERO E DELLE IDEE TRADOTTI IN CONTENUTI RIGOROSAMENTE MEDITATI, APPRESI E CONFRONTATI"

 
      Tell A Friend

     TORNA A FARSI SENTIRE L' ESPONENTE DEL PD CASTROVILLARESE GIOVANNI DONATO, CON UN COMUNICATO STAMPA SULLE VICISSITUDINI DEL CASTROVILLARI CALCIO et  at:  19/01/2008  


COMUNICATO STAMPA

                   Nonostante ben due sconfitte elettorali, anche per smentire il proverbio  “chi perde ha sempre torto”, è necessario rinverdire gli atti di un’ efficiente azione amministrativa e ricordare ai Cittadini quanto, soprattutto la Giunta di Centrosinistra guidata da Franco Fortunato, ha compiuto, in modo precipuo, per quanto riguarda la fruizione, nella sicurezza, del campo sportivo “M. Rende”.

        Nessuna delle partite, ritenute fra le più difficili, preoccupanti e pericolose dal punto di vista dell’ordine pubblico, fu dirottata, durante quel periodo, in altri campi o giocata “a porte chiuse”: basti pensare agli epici scontri con il Catanzaro o la Battipagliese!

        Eppure i Cittadini ed i tifosi, nel corso delle competizioni elettorali,

dimentichi di ciò e di altro, fuorviati dai lampioni ad energia solare disseminati generosamente in ogni angolo delle zone rurali, in modo particolare a Cammarata; da scavi e cantieri imbastiti nell’ultima settimana del ballottaggio, annuncianti chissà quale opera pubblica mai realizzata; da incarichi e favori vari abbondantemente concessi, hanno ridato fiducia ad un’Amministrazione di Centrodestra che ora fa subire l’onta a Castrovillari dello svolgimento di un’ importante competizione sportiva in uno stadio deserto, “a porte chiuse”, in difformità alle tradizioni di civiltà e sportività della nostra Città.

        Tutto ciò, però, per l’esclusiva incapacità del Sindaco e degli Assessori competenti a rimuovere, con decisione e celerità, gli ostacoli di natura tecnica, preclusivi allo svolgimento del tanto atteso e tradizionale derby fra i Lupi del Pollino e quelli della Sila.

         Infatti, già da mesi, le Autorità di Pubblica Sicurezza avevano segnalato “le non adeguate condizioni strutturali dell’impianto sportivo emerse nel corso di apposito sopralluogo, che presenta una recinzione metallica di separazione tra i due settori dei tifosi ospiti e locali inidonea…” ed inoltre “la presenza, all’esterno dello stadio di due cantieri…all’interno dei quali rinvenibili materiali ed oggetti atti ad offendere…” : assolutamente nulla è stato fatto, nonostante il lungo periodo a disposizione, per eliminare questi ostacoli che si frapponevano alla normale fruizione dello stadio da parte degli spettatori castrovillaresi e ospiti, soprattutto negli incontri di calcio “ad alto rischio”.

       Inoltre la certificazione di questa palese e disarmante incapacità,anche se il Sindaco proclama il contrario, è evidente pure nell’ordinanza del Prefetto della Provincia di Cosenza con la quale si ordina lo svolgimento della partita “a porte chiuse”, a causa dell’elevato pericolo: si legge in essa, infatti, che tale, drastico provvedimento è stato assunto “anche a seguito di contatti intercorsi con l’Amministrazione comunale Castrovillari”!!!

       Che senso ha, ora, se non quello di un goffo tentativo di addossare le responsabilità ad altri e di scaricare quelle proprie e pesanti, avere presentato un ricorso urgente al Ministro dell’Interno, contro l’ordinanza prefettizia?

       Quali vantaggi per la Città e le sue Istituzioni questo strumentale ed anacronistico braccio di ferro con il Questore ed il Prefetto?

        Sembrano lontani anni luce i tempi in cui il Sindaco Fortunato ed il suo Vicesindaco, Assessore alla Sicurezza, concordavano e concertavano con le massime Autorità di Pubblica Sicurezza, locali e provinciali, tutti i più idonei e necessari interventi, gara dopo gara, e si addossavano anche la responsabilità personale di emettere ordinanze circa l’agibilità dello stadio, per permettere lo svolgimento di quegli incontri di calcio che, ormai, fanno parte dell’epopea del club rossonero, dei suoi tifosi, degli sportivi di Castrovillari e dell’intera Città. 

        L’incontro di calcio, “a porte chiuse”, fra il Castrovillari ed il Cosenza, oltre a privare gli sportivi di un grande ed irripetibile evento calcistico e la Società calcistica di preziose risorse finanziarie, rappresenta, ancora una volta per esclusiva colpa dell’Amministrazione comunale di Centrodestra, un’occasione perduta per il buon nome e la crescita di questa  nostra bistrattata Città.     

                                                                         Gianni DONATO.

Castrovillari, lì 19 gennaio 2008

 
      Tell A Friend

     CONVOCATA DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI, MARIO ROSA, L’ ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO et  at:  18/01/2008  


CONVOCATA DAL  PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI,  MARIO ROSA, L’ ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI  PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO CHE PER IL BIENNIO 2008/2009 SARA' COSTITUITO DA 15  E NON PIÙ 9 COMPONENTI. LA CONVOCAZIONE È STATA FISSATA  PRESSO IL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI CASTROVILLARI, NEI SEGUENTI GIORNI: GIOVEDÌ 24 GENNAIO ALLE 9.30 ( DURANTE LA QUALE IL PRESIDENTE ROSA RELAZIONERA' CON  UN BREVE BILANCIO I DUE ANNI DI PRESIDENZA ); LUNEDÌ 28 GENNAIO ALLE 9 ( IN SECONDA CONVOCAZIONE ); MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO DALLE 9 (  PER L' EVENTUALE BALLOTTAGGIO ). LE CANDIDATURE, SINGOLE O DI LISTA, SONO PERVENUTE PRESSO LA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE. QUEST’ ULTIMO PER IL BIENNIO 2006-2007 ERA COMPOSTO DA 9 ELEMENTI: MARIO ROSA, MARIA TERESA VINCENZI, ELIO  STABILE, ALFREDO CECCHERINI, LOREDANA FERRAINA, FRANCESCO PAOLO GALLO, ALESSANDRO FERRARA, GAETANO MARIA BLOISE, GIORGIO PISANI. LA SEGRETERIA  HA RACCOLTO 34 ADESIONI SU 520 ISCRITTI ALL' ORDINE, A SEGUIRE I  CANDIDATI: PAOLO VINCENZO ACCOTI, SERAFINA ASTORINO, FRANCESCO ATTANASIO, ANTONIO BIANCHI, LUCIA BIANCO, GAETANO MARIA BLOISE, ALFIO BORSANI, GIANCARLO BRIA, GENNARO CAPPARELLI, ALFREDO CECCHERINI, ALESSIA CORRADO, PIERANGELO DE PADOVA, VINCENZO DI SANZO, ALESSANDRO FERRARA, LEONARDO FORTUNATO, FRANCESCO PAOLO GALLO,TERESA S.M. GENTILE, MARZIA GRISOLIA, FRANCESCO GUGLIELMINI, VINCENZO MALOMO, MONICA MANERA, PAOLA MIGLIO, FRANCESCO MUNDO, PAOLA NAPOLITANO,GIORGIO PISANI, GIANCARLO POMPILIO, ANTONELLA PUCCI, MARIA CARMEN RAFFA, MARIO ROSA, ELIO STABILE, ALESSANDRA TOSCANO, PIETRO PAOLO TUCCI, GENNARO TUFARO, MARIA TERESA VINCENZI.

 
      Tell A Friend

     LA SHOAH. PER NON DIMENTICARE QUANTI HANNO SUBITO I SOPRUSI DEL NAZISMO I RESPONSABILI DELLA BIBLIOTECA CIVICA " UMBERTO CALDORA " HANNO ORGANIZZATO, PER IL 25 GENNAIO, NELLA STANZA N. 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI et  at:  17/01/2008  


LA SHOAH. PER NON DIMENTICARE QUANTI HANNO SUBITO I SOPRUSI DEL NAZISMO, I RESPONSABILI DELLA BIBLIOTECA CIVICA " UMBERTO CALDORA ", HANNO ORGANIZZATO, PER IL 25 GENNAIO, NELLA STANZA N. 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, A PARTIRE DALLE ORE 18, UN CONVEGNO SUL TEMA " IDENTITA' E MEMORIA ". AI SALUTI DELLE AUTORITA' LOCALI SEGUIRANNO GLI INTERVENTI DI ANTONIO CURCIO, RESPONSABILE ATI " INFOMEDIA ", DELLA STUDIOSA TIZIANA RIZZO, AUTRICE DE " GLI EBREI A CASTROVILLARI TRA IL XV E XVI SECOLO " E " SPIGOLATURE ARCHIVISTICHE SUGLI EBREI A COSENZA E NEL COSENTINO " PUBBLICATI IN ''SEFER YUHASIN'', DELL'ANTROPOLOGA ROSANNA D'AGOSTINO AUTRICE DEL BOLLETTINO DI RICERCHE SULLA STORIA DEGLI EBREI NELL'ITALIA MERIDIONALE, DI PAPA'S ANTONIO BELLUSCI, ETNOLOGO E DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA INTERNAZIONALE " A. BELLUSCI " DI FRASCINETO. DAL 21 AL 25 GENNAIO È INOLTRE IN PROGRAMMA LA PROIEZIONE, IN MODO ALTERNATO, DALLE ORE 10 ALLE ORE 12.30, NELLA SALA LETTURA DELLA BIBLIOTECA, UBICATA AL PRIMO PIANO DI PALAZZO CAPPELLI, " IL PROCESSO DI NORIMBERGA. LA SCOPERTA DELLA VERITÀ ", " IL PROCESSO DI EICHMANN. LA COMPLESSITA' DELLA VERITÀ " E " IL TRIBUNALE DEI GIUSTI. LA STORIA DI MOSHE BEJSKI ". LE PROIEZIONI SI SVOLGERANNO ANCHE NELLE ORE POMERIDIANE, DALLE ORE 15.30 ALLE 17.30, NEI GIORNI DI MARTEDÌ 22 E GIOVEDÌ 24 GENNAIO.

 
      Tell A Friend

     CON L' ORDINANZA NUMERO 4242 L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IN OCCASIONE DEGLI IMMINENTI FESTEGGIAMENTI DI CARNEVALE, PER IL PERIODO CHE DECORRE DAL 26 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO, VIETA et  at:  17/01/2008  


CON L' ORDINANZA N° 4242 L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IN OCCASIONE DEGLI IMMINENTI FESTEGGIAMENTI DI CARNEVALE, PER IL PERIODO CHE DECORRE DAL 26 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO, VIETA LA VENDITA E L' USO DI MAZZOLE, PISTOLE AD ACQUA E BOMBOLETTE SCHIUMOGENE, CIÒ CON L' EVIDENTE FINE DI ALLONTANARE OGNI TURBAMENTO MOLESTO AI DANNI DEI TANTI CITTADINI CHE AFFOLLERANNO LE STRADE DELLA CITTÀ. I TRASGRESSORI VERRANNO PUNITI CON L' APPLICAZIONE DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA. INTANTO TRA LE NOVITÀ DI CARTELLO DEL PROSSIMO CARNEVALE APPARE IL QUADRANGOLARE DI CALCIO CHE VEDRÀ IMPEGNATI GLI ALLIEVI DELLA REGGINA, DEL NAPOLI E DEL BARI OLTRE CHE I RAGAZZI DI CASTROVILLARI SUL MANTO DEL " MIMO RENDE ", SI TRATTA DEL I° TORNEO NAZIONALE DI CALCIO CARNEVALE DI CASTROVILLARI, L' INIZIATIVA È LEGATA ALL' IMPEGNO UNICEF PER LA RACCOLTA FONDI.

 
      Tell A Friend

     SARA' PRESENTATO DOMENICA 20 GENNAIO, ALLE ORE 17, ALLA STAMPA ED ALLA CITTADINANZA, NELLA SALA " F. VARCASIA " DI CASTROVILLARI ( DIETRO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO ), IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTA' DI CASTROVILLARI - POLLINO et  at:  17/01/2008  

SARÀ PRESENTATO DOMENICA 20 GENNAIO, ALLE ORE 17, ALLA STAMPA ED ALLA CITTADINANZA,NELLA SALA"F. VARCASIA" DI CASTROVILLARI (DIETRO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO), IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DI CASTROVILLARI - POLLINO IVa EDIZIONE. PRESENZIERANNO EMINENTI PERSONALITÀ DELLA CULTURA E DELLA POLITICA,  TRA CUI: GOTTFRID WAGNER, IL NIPOTE DEL GRANDE COMPOSITORE TEDESCO. IL PREMIO IN POCHI ANNI SI È GUADAGNATO UNA VASTA AUDIENCE, MENZIONATO ANCHE DAL DOTT. BROCCOLI, IL 18 AGOSTO 2007, SU RADIO RAI 1.

 
      Tell A Friend

     COMUNICAZIONE AI CITTADINI DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI CASTROVILLARI IN SENO ALLA NASCENTE COALIZIONE DEL PD IN MERITO ALL' AZIONE AMMINISTRATIVA DELLA MAGGIORANZA et  at:  15/01/2008  

I CONSIGLIERI COMUNALI  GIÀ ELETTI NELLE FILE DEL PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA (LAUDADIO, LO POLITO, VICO) E DELLA MARGHERITA (DI GERIO), OGGI COSTITUITI COME GRUPPO CONSILIARE UNICO DEL PD ,STANNO CONDUCENDO IN CONSIGLIO COMUNALE UN’ASPRA DIFESA DEI CITTADINI, VESSATI  DA UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE AUMENTA LE TASSE SUI PIÙ DEBOLI, ED AZZERA I SERVIZI, PER RIPARARE ALL’INCAPACITÀ AMMINISTRATIVA ED AGLI SPERPERI CLIENTELARI CHE HANNO PRECEDUTO LE ELEZIONI.”PER QUESTO -  DICONO I CONSIGLIERI -  ABBIAMO VOTATO CONTRO L’AGGRAVIO DELL’IRPEF, CHE AUMENTA IL DISAGIO DELLE FASCE DEBOLI, AVENDO L’AMMINISTRAZIONE SPERPERATO QUASI 600.000,00 EURO PER CONSULENZE ESTERNE NEL 2006, AVENDO DECISO DI SPERPERARE DENARO PUBBLICO PER LAVORI SU UN’AREA MERCATALE DI PROPRIETÀ PRIVATA, AVENDO DECISO DI FAVORIRE I GRANDI COSTRUTTORI  E SPECULATORI EDILIZI AI DANNI DEI POVERI CITTADINI, SCOMPUTANDO AI RICCHI GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE CHE INVECE POTREBBERO SANARE ,  MA SOLO IN PARTE, I DEBITI VERGOGNOSI CONTRATTI DA QUESTA  AMMINISTRAZIONE . PER QUESTA RAGIONE ABBIAMO INVANO CHIESTO L’ISTITUZIONE DEL DIFENSORE CIVICO, CHE LA LEGGE PREVEDE, AFFINCHÉ VIGILASSE SUI DIRITTI DEI CITTADINI ; PER QUESTA RAGIONE CHIEDIAMO L’ISTITUZIONE DEL BILANCIO PARTECIPATO, CHE NON È CERTO  LA DERISORIA PRATICA DI CHIEDERE PARERI A QUALCHE ASSOCIAZIONE AMICA O COMPIACENTE,MAGARI COSTITUITA DA CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA ED ASSESSORI, MA UNA PRATICA REGOLAMENTATA PER LEGGE, CHE ISTITUISCE LA POSSIBILITÀ DI ESSERE SENTITI IN PRIMA PERSONA DA TUTTI I CITTADINI, CHE ELEGGONO I PROPRI RAPPRESENTANTI DI QUARTIERE O DI CIRCOSCRIZIONE. LA NOSTRA OPPOSIZIONE È VERA, NON MISTIFICATA, FERMA E CHIARA, COME SI È MANIFESTATA IN CAMPAGNA ELETTORALE, SCEVRA DA CONSOCIATIVISMI PALESI OD OCCULTI, STABILITI PRIMA O DOPO DELLE ELEZIONI ,CHE RENDONO MORBIDO IL VOTO APPARENTEMENTE CONTRARIO PER GARANTIRSI  PENNACCHI E CADREGHINI  O INCARICHI PARENTALI  OGGI,  O CANDIDATURE NEL FUTURO. LA NOSTRA OPPOSIZIONE SI DISTINGUE PER  ESSERE STATA INSERITA DAL SINDACO NELLA LISTA DEI “CATTIVI”, MENTRE  ALTRE OPPOSIZIONI  SONO NELLA LISTA DEI “BUONI”, ED HANNO VOLUTO ANCHE PUBBLICAMENTE RIMARCARE LA DIFFERENZA DA NOI , CHE GIÀ NE ERAVAMO AL CORRENTE DAL SECONDO TURNO ELETTORALE; È BENE, PERÒ, CHE ANCHE QUALCHE CITTADINO ANCORA INCREDULO NE SIA A CONOSCENZA.  NOI NON ASPIRIAMO A NULL’ALTRO CHE A DIFENDERE I CITTADINI, CON I QUALI  SPESSO  CI INCONTREREMO PUBBLICAMENTE , PER PORTARE IN CONSIGLIO I LORO PROBLEMI, LE LORO ESIGENZE, I LORO BISOGNI, LE LORO PROTESTE. SAPPIANO I CITTADINI CHE SIAMO A LORO TOTALE, DEMOCRATICA DISPOSIZIONE, COME PORTATORI DEL VOTO POPOLARE NEL NUOVO PARTITO DEMOCRATICO, CHE BEN PRESTO SI ARRICCHIRÀ DEGLI EVENTUALI CIRCOLI E DEGLI ORGANISMI RAPPRESENTATIVI, SIA TERRITORIALI CHE SOVRATERRITORIALI,  CHE AVRANNO LA LEGITTIMAZIONE DEL VOTO, CHE SPERIAMO COMPATTO E NUMEROSO, DI TUTTI QUEI CITTADINI CHE IN QUESTO PARTITO VORRANNO RICONOSCERSI. MA SIA BEN CHIARO CHE NOI, CONSIGLIERI DEL PD ,SAREMO LA VOCE ED I RAPPRESENTANTI DI TUTTI I CITTADINI DI CASTROVILLARI, DI QUALUNQUE IDEA POLITICA ESSI SIANO, SIA CHE CI ABBIANO VOTATO, SIA CHE ABBIANO VOTATO PER ALTRI, E CHE A NOI POTRANNO SEMPRE RIVOLGERSI, PER STRADA, PER TELEFONO, CON QUALSIASI MEZZO ESSI RITENGANO, COME CONCITTADINI, DI RIVOLGERSI A NOI . NESSUNO SARÀ IGNORATO O INASCOLTATO; PER TUTTI COMBATTEREMO LA BATTAGLIA DELLA SOLIDARIETÀ, DELLA TRASPARENZA E DELLA  LEGALITÀ, CHE IN QUESTA CITTÀ STA DRAMMATICAMENTE MORENDO, MENTRE AVVISAGLIE SEMPRE PIÙ CONSISTENTI DI PRESENZE INQUIETANTI RENDONO OGNI GIORNO PIÙ OSCURO IL CIELO DELLA NOSTRA UN TEMPO BELLA TERRA. PROPRIO PER DISCUTERE DI LEGALITÀ,E DI SICUREZZA DEI CITTADINI, ABBIAMO FORMALMENTE CHIESTO LA CONVOCAZIONE D’URGENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE, ONDE DISCUTERE ANCHE DELLA SITUAZIONE DI LACERAZIONE INTERNA ALLA MAGGIORANZA, CHE  RENDE ANCORA PIÙ INCONSISTENTE  ED INCERTA, A POCHI MESI DALLE ELEZIONI,  L’AZIONE GIÀ FALLIMENTARE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE INCAPACE, CHE TRADISCE OGNI GIORNO LE ATTESE, I BISOGNI, LE GIUSTE ASPETTATIVE DEI CITTADINI. “.


COMUNICATO A FIRMA DI: DONATELLA LAUDADIO, NICOLA DI GERIO,  DOMENICO LO POLITO,  PIERO VICO.

 
      Tell A Friend

     SEMBRA TUTTO PRONTO PER AVVIARE LE GIORNATE CARNASCIALESCHE CHE ACCOMPAGNERANNO LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DEL POLLINO E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE et  at:  14/01/2008  

SEMBRA TUTTO PRONTO PER AVVIARE LE GIORNATE CARNASCIALESCHE CHE ACCOMPAGNERANNO LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DEL POLLINO E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE. LA PRIMA DELLE SFILATE IN MASCHERA È IN PROGRAMMA PER DOMENICA 27 GENNAIO NELLA MATTINATA, IL CONSUETO CORTEO E RELATIVA INCORONAZIONE DI RE CARNEVALE, AVVERRÀ GIOVEDÌ 31 GENNAIO CON INIZIO ALLE ORE 18,00, DOMENICA 3 FEBBRAIO E MARTEDÌ 5 FEBBRAIO LE TRADIZIONALI SFILATE DEI GRUPPI INTERNAZIONALI, DI QUELLI  MASCHERATI  E DEI CARRI ALLEGORICI A PARTIRE DALLE ORE 15,00. A CAUSA DEL RIPRISTINO DEL CENTRO CITTÀ I PERCORSI DELLE SFILATE SUBIRANNO DELLE VARIAZIONI, LA PARTENZA È INFATTI PREVISTA DAL PIAZZALE ANTISTANTE SAN GIROLAMO E SEGUIRÀ SINO ALLA FINE DI VIA XX SETTEMBRE, DOVE , IN PIAZZA SAN GIOVANNI XXIII, VERRÀ POSIZIONATO IL PALCO CON LA GIURIA TECNICA. PREVISTI SU VIA ROMA L' ALLESTIMENTO DI ALCUNI STAND E DI UN PALCO DESTINATO AD OSPITARE UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI CORRELATE NON ULTIMA L' ESIBIZIONE DEI GRUPPI FOLK CHE PRENDERANNO PARTE AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE MANIFESTAZIONE DA SEMPRE ABBINATA AL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO.  SARA’ ATTIVO ANCHE QUEST’ ANNO E GIUNGE ALLA SUA 18a EDIZIONE IL CONCORSO DEDICATO AI GRUPPI SPONTANEI IL CUI TERMINE D’ ISCRIZIONE TERMINA IL 21 GENNAIO. NELL’ AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE E’ STATA ORGANIZZATA LA LOTTERIA DEL CARNEVALE CON LA MESSA IN VENDITA DI 8.000 BIGLIETTI AL COSTO DI 5€, QUEST’ ANNO LA PRO LOCO HA DECISO DI CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “ RADIOTERAPIA ALL’ OSPEDALE DI CASTROVILLARI “, DESTINANDO UN EURO PER OGNI BIGLIETTO VENDUTO ALL’  ASSOCIAZIONE “ NON PIU’ SOLI “ PROMOTRICE DELL’ INIZIATIVA. NUMEROSI I PREMI IN PALIO  TRA I QUALI SPICCA UNA CHEVROLET MATIZ.

 
      Tell A Friend

     SI È RIUNITO A CASTROVILLARI, NELLA SEDE DELL’EX PDM, IL COMITATO DI COORDINAMENTO DEL PARTITO DEMOCRATICO, ALLARGATO AI GRUPPI DIRIGENTI, AGLI ISCRITTI ED AI SIMPATIZZANTI DEGLI EX DS, MARGHERITA, PDM et  at:  13/01/2008  


COMUNICATO STAMPA

 Si è riunito, nella sede dell’ex PDM, il Comitato di coordinamento del Partito Democratico, allargato ai Gruppi dirigenti, agli Iscritti ed ai Simpatizzanti degli ex DS, Margherita, PDM, per discutere sulla situazione politica ed amministrativa e per decidere iniziative pubbliche su tematiche di rilevanza locale e nazionale.

           Innanzitutto è stato amaramente constatato che la nostra Città sta vivendo un periodo di negativa involuzione e che gli interventi dell’Amministrazione comunale di Centrodestra non incidono minimamente sul suo sviluppo economico, sociale e culturale; anzi alcuni di essi, come la ristrutturazione delle principali arterie cittadine, con la sua esasperata, inusitata ed inspiegabile lentezza di esecuzione, determina gravi situazioni, esiziali per il commercio, le attività produttive, la vivibilità urbana, mortificando e penalizzando ulteriormente Castrovillari, soprattutto nell’irripetibile occasione del cinquantenario del nostro meraviglioso Carnevale!

          Inoltre è stata rimarcata la mancanza di strategie urbanistiche che provocano un’edificazione selvaggia, in ogni angolo disponibile della zone di completamento, causando il saccheggio ed il deturpamento del territorio ed un’anomala espansione, a danno del centro storico, sempre più abbandonato e spopolato.

          A tal proposito è stato ricordato che entro la fine del mese di giugno il Comune dovrà predisporre il bando per l’assegnazione dell’incarico del Piano strutturale comunale di cui, a tutt’oggi, non si sa nulla o quasi, e di cui nessuno parla, ad eccezione di quella fortunata cerchia di Tecnici ed addetti ai lavori che sono nelle grazie dell’Assessore all’Urbanistica.

         E’ stata stigmatizzata, ancora, l’inesistente politica ambientale della Giunta di Centrodestra, intessuta di proclami e di belle intenzioni ma quotidianamente   testimoniata da immondizia, spazzatura, discariche urbane, vegetazione spontanea, in ogni angolo della Città, soprattutto nelle zone più frequentate e popolate di Uffici pubblici e Scuole.

         Per non parlare, poi, del cospicuo finanziamento revocato poiché il Comune non è stato in grado di attuare una seria iniziativa di raccolta differenziata!

        Anche la politica finanziaria dell’Ente comunale è stata oggetto di aspra critica, avendo l’Amministrazione di Centrodestra deliberato l’imposizione dell’IRPEF, senza una doverosa concertazione con le Forze politiche e sociali che, se attuata, avrebbe potuto individuare risorse finanziarie alternative e non onerose, soprattutto per i Lavoratori ed Cittadini a reddito fisso, ed evitare, fra gli altri, questo pesante  e doloroso balzello.

       E’ stata esaminata anche la politica occupazionale e di sviluppo, in modo particolare il rilancio del Parco nazionale del Pollino, affidato al Presidente Mimmo Pappaterra con il quale il PD di Castrovillari, con il coinvolgimento di quello della zona,  intende colloquiare al più presto per individuare progetti e soluzioni idonei per l’utilizzazione ottimale di questo importante e moderno strumento di crescita e di benessere.

      Anche alcuni temi di politica nazionale, come la Riforma elettorale in riferimento alla quale il PD di Castrovillari vuole far sentire la sua voce, sono stati oggetto di discussione.

       Infine è stato deliberato di effettuare alcune manifestazioni pubbliche, gli argomenti delle quali saranno individuati nella prossima riunione di mercoledì nella sede dell’ex PDM, per consentire a tutti i Cittadini ed “al Popolo delle primarie”di sentirsi i veri attori ed artefici di questo grande Partito che ha l’ambizione di diventare maggioritario a Castrovillari e nel Paese.

                                                      IL COMITATO DI COORDINAMENTO

Castrovillari, lì 13 gennaio 2008

 
      Tell A Friend

     NON ARRIVA A RIUNIRSI LA COMMISSIONE SANITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  13/01/2008  


NON ARRIVA A RIUNIRSI LA COMMISSIONE SANITÀ DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA RIUNIONE INDETTA PER VENERDÌ SCORSO ALLE ORE 16,30 NON SI È POTUTA TENERE A CAUSA DELLA MANCANZA DEL NUMERO LEGALE.  ALL’ ORIGINE DI QUESTA SECONDA DEFEZIONE PROBABILI DISACCORDI TRA LE PARTI POLITICHE, STA DI FATTO CHE QUESTO TIPO DI RIUNIONI HANNO UN CARATTERE  PROGRAMMATICO E DI CONFRONTO E QUINDI RISULTANO DI GRANDE UTILITÀ SOCIALE. I PUNTI DI DISCUSSIONE ALL’ ORDINE DEL GIORNO ERANO: L' APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO CASA FAMIGLIA PER DISABILI MENTALI  E DEL PIANO SANITARIO REGIONALE. NEL RENDERE PUBBLICA LA NOTIZIA IL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE, IGIENE, SANITÀ E SERVIZI SOCIALI, MARISA URSO SI È DETTA FORTEMENTE DISPIACIUTA ED HA TENUTO A BACCHETTARE ANCHE LA MINORANZA IN CONSIGLIO COMUNALE ALLA QUALE ELLA STESSA APPARTIENE FACENDO NOTARE CHE PER QUELLA PARTE POLITICA LEI ERA L' UNICA RAPPRESENTANTE PRESENTE. LA PRESIDENTE  NEL CONTINUARE HA RESO NOTO CHE È STATO SBLOCCATO IL CAVILLO CHE BLOCCAVA I LAVORI DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO.

 
      Tell A Friend

     SVOLTA DECISIVA AL FINE DI TERMINARE I LAVORI DI RIPRISTINO IN ATTO A CASTROVILLARI SU CORSO GARIBALDI et  at:  13/01/2008  


SVOLTA DECISIVA AL FINE DI TERMINARE I LAVORI DI RIPRISTINO IN ATTO A CASTROVILLARI  SU CORSO GARIBALDI, RESTERA' CHIUSO AL TRAFFICO VEICOLARE TUTTO IL TRATTO AD OGGI INTERESSATO DAI LAVORI DI RIPRISTINO, SI TRATTA DI UN CENTINAIO DI METRI CHE VANNO DA CORSO LUIGI SARACENI SIN A POCO PIU' SOTTO L' INCROCIO CON VIA ROMA. NOTEVOLI I DISAGI PREVISTI PER I CITTADINI CHE VEDONO COSÌ ESCLUSA AL TRAFFICO LA PRINCIPALE ARTERIA DI COMUNICAZIONE CON LA ZONA SUD DELLA CITTÀ. L' ALTERNATIVA PREVISTA DAL COMANDO DEI VIGILI URBANI, PREVEDE IL DIROTTAMENTO DEL TRAFFICO SU CORSO LUIGI SARACENI CON IN AGGIUNTA LA POSSIBILITÀ DI POTER PERCORRERE VIALE DELLA LIBERTÀ IN SENSO INVERSO ALL' ATTUALE AL FINE DI POTER CONFLUIRE SU VIA DEL POPOLO NEI PRESSI DELLA QUALE E' ORMAI DA TEMPO ATTIVA UN' AREA DI PARCHEGGIO. E' UN SACRIFICIO RICHIESTO E DOVUTO ALLA CITTADINANZA ED A QUANTI QUOTIDIANAMENTE  VIVONO CASTROVILLARI IN FUNZIONE DI UN CENTRO CITTÀ SEMPRE PIÙ MENO CONSONO AL TRAFFICO VEICOLARE ED A PORTATA D' UOMO.

 
      Tell A Friend

     E' STATO UN CORO DI NO LA RISPOSTA ALLA " PROPOSTA " CHE PER EUFEMISMO CHIAMEREMO " PIETRA ", LANCIATA DALL' AMMINISTRAZIONE LOIERO IN TEMA RIFIUTI CAMPANI DA PARCHEGGIARE NELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIO NEI PRESSI DI CASTROVILLARI et  at:  11/01/2008  


È STATO UN CORO DI NO LA RISPOSTA ALLA " PROPOSTA " CHE PER EUFEMISMO CHIAMEREMO " PIETRA ", LANCIATA DALL' AMMINISTRAZIONE LOIERO IN TEMA RIFIUTI CAMPANI DA PARCHEGGIARE NELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIO NEI PRESSI DI CASTROVILLARI. RICORDIAMO CHE LA DISCARICA È DISMESSA ORMAI DA QUATTRO ANNI PER I GRAVI DANNI ARRECATI ALL' AMBIENTE ED ALLA SALUTE. ALLA REAZIONE NEGATIVA DEGLI AMBIENTALISTI DELL' ASSOCIAZIONE " IL RICCIO " A VOCE DI MIRELLA IENO E FERDINANDO LAGHI, È SEGUITA QUELLA DEGLI INDIPENDENTI DELL' UDC IN CONSIGLIO COMUNALE ( L' ASS. NUCERITO ED I CONSIGLIERI: DE PADOVA, MAROTTA, ROSE, SCHIFINO ) A CUI HA FATTO ECO IL NON CREDO DELL' ASS. PROVINCIALE DONATELLA LAUDADIO CHE RITIENE VI SIANO STATI DEGLI ERRORI VISTO CHE LA CITTÀ ORMAI DA TEMPO SMALTISCE I RIFIUTI SU CROTONE CON GRAVE SPERPERO DELLE RISORSE PUBBLICHE. UN' APERTURA SOLIDALE QUELLA DEL GOVERNATORE DELLA REGIONE CHE SE PUR UMANAMENTE APPREZZABILE NON PUO' ESSERE SUPPORTATA NELLA REALTÀ, SFUGGE PROBABILMENTE CHE LA REGIONE È USCITA DAL COMMISSARIAMENTO IN MATERIA RIFIUTI DA POCO PIU' DI UN MESE E CON UNA BOZZA DI PIANO CHE E' ANCORA LUNGA A DIVENIRE. CASTROVILLARI ED I CENTRI VICINI, HANNO NEGLI ULTIMI ANNI RISCONTRATO SEMPRE PIU' GRAVI CARENZE E QUESTO ANCHE PER UNA CLASSE POLITICA CHE TENTA SEMPRE MODELLI SPERIMENTALI SENZA INTERFACCIARSI CON LE ALTRE REALTÀ CAPACI, MAGARI PER MIGLIORARNE LE PECULIARITÀ. LE SCELTE NECESSITANO DI EQUILIBRIO E DI RISCONTRI REALI CHE NELLA FATTISPECIE ONESTAMENTE SFUGGONO VISTO CHE CASTROVILLARI STESSA È IN EMERGENZA RIFIUTI, BASTEREBBE SFOGLIARE LE EPISTOLE INTERCORSE ANCHE " L' ALTRO IERI " TRA LE AUTORITÀ COMPETENTI ED IL SINDACO DELLA CITTÀ.

 
      Tell A Friend

     PREVISTA PER SABATO 12 GENNAIO ALLE ORE 20,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, LA MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE, DENOMINATA ''VICKY, STORIE DELL'ALTRO MONDO. IN QUESTO MONDO'' et  at:  11/01/2008  

È PREVISTA PER SABATO 12 GENNAIO ALLE ORE 20,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, LA MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE, DENOMINATA ''VICKY, STORIE DELL'ALTRO MONDO. IN QUESTO MONDO'', L'INIZIATIVA , CHE SI SVOLGE NELL'AMBITO DELLA COSIDDETTA 'CAMPAGNA TENDE'  HA INTERESSATO ANCHE LE CITTA' DI REGGIO CALABRIA, CATANZARO, VIBO VALENTIA, LAMEZIA, COSENZA E' RIVOLTA A TUTTI ED IL SUO  FINE ULTIMO È FAR COMPRENDERE COSA POSSONO FARE UOMINI E DONNE QUANDO INCONTRANO CONCRETAMENTE L'AMORE DI CRISTO. A CASTROVILLARI, VERRA' PROPOSTO UN CONCERTO I CUI FONDI RACCOLTI SARANNO INTERAMENTE DEVOLUTI AL SOSTEGNO DI PROGETTI PER LE POPOLAZIONI DELL'UGANDA, DEL BRASILE, DELLA COSTA D'AVORIO E DELLA RUSSIA''. L’INIZIATIVA È NATA ALLA FINE DEGLI ANNI ’80 SOTTO UNA “TENDA” CHE UN GRUPPO DI VOLONTARI AVEVA ALLESTITO ALL’USCITA DI UN SUPERMERCATO NELLA PERIFERIA DI MILANO PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DI AMICI TRASFERITISI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO A LAVORARE PER AVSI. DA ALLORA LE TENDE SONO CRESCIUTE E CON ESSE LE INIZIATIVE, ORGANIZZANDO PIÙ DI 500 EVENTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E ALL’ESTERO COME LONDRA, VIENNA, NEW YORK, WASHINGTON, TORONTO, DUBLINO E TOKYO. INOLTRE, DALLO SCORSO ANNO, LE TENDE VENGONO ORGANIZZATE ANCHE IN MOLTI PAESI DEL TERZO MONDO NEI QUALI AVSI È PRESENTE E LAVORA. INFATTI AVSI( FONDAZIONE ONLUS E ONG NATA NEL 1972 ), È IMPEGNATA CON OLTRE 100 PROGETTI DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO IN 39 PAESI DEL MONDO (AFRICA, AMERICA LATINA E CARAIBI, EST EUROPA, MEDIO ORIENTE, ASIA). AD ESSA ADERISCONO 27 ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE E ASSOCIAZIONI, 17 DELLE QUALI SI TROVANO NEL SUD DEL MONDO E NEI PAESI IN TRANSIZIONE.

 
      Tell A Friend

     SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO PER L' ESITO DELL' INIZIATIVA " BRICIOLE DI NATALE " et  at:  08/01/2008  


SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO PER L' ESITO DELL' INIZIATIVA " BRICIOLE DI NATALE ". L' ASSESSORE HA DEFINITO PIU' CHE SUFFICIENTE IL BILANCIO DEI VISITATORI CHE DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE HANNO POTUTO RIVIVERE LA CITTA'. LO STESSO HA TENUTO A RINGRAZIARE LE ASSOCIAZIONI CHE SI SONO ADOPERATE COLLABORANDO ALACREMENTE CON L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, UN OSSEQUIO SPECIALE LO HA RISERVATO AL PARROCO DELLA SS. TRINITA', DON NICOLA ARCURI SOPRATTUTTO IN RELAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE. HA QUINDI CONCLUSO NELL' AUGURIO DI RIPETERE IL PROSSIMO ANNO L' ESPERIENZA PASSATA.

 
      Tell A Friend

     L' ASSOCIAZIONE “ VOLOCLUB “ DI CASTROVILLARI PRESENTA UN PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN' AVIOSUPERFICIE et  at:  08/01/2008  


L' ASSOCIAZIONE “ VOLOCLUB “ DI CASTROVILLARI, HA DI RECENTE PRESENTATO UN PROGETTO PRESSO L' ASSESSORATO REGIONALE AL TURISMO DELLA CALABRIA PER LA REALIZZAZIONE DI UN' AVIOSUPERFICIE ADEGUATA ALLA REALTA' CHE TRA L' ALTRO ANCHE IL FUTURO AREOPORTO DI SIBARI CI PROSPETTA ED IMPONE. IL PROGETTO E' STATO PROTOCOLLATO A FINE DICEMBRE 2007 DAL LOCALE PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE “ VOLOCLUB “, SALVATORE LEONE E PREVEDE LA REALIZZAZIONE PRESSO CONCA DEL RE  DI UNA PISTA LUNGA 800 METRI E LARGA 40 ,  PREVISTA LA COSTRUZIONE DI UNA VENTINA DI HANGAR PER LA RIMESSA DEI MEZZI NONCHE' LA MESSA IN OPERA  DELLA CASA PER UN CUSTODE, COSTO DELL’ INIZIATIVA  DUE MILIONI DI EURO. ATTUALMENTE L' ASSOCIAZIONE VOLOCLUB, USUFRUISCE DI UNA PISTA DI 250 METRI MESSA A DISPOSIZIONE IN COMODATO D' USO DALLA COMUNITA' MONTANA ITALO-ARBËRESHE DEL POLLINO.

 
      Tell A Friend

     IRPEF: LA GIUNTA BLAIOTTA PENALIZZA I CITTADINI DEBOLI, LE CONSIDERAZIONI DELLA PROF. DONATELLA LAUDADIO, ASS. PROVINCIALE AL LAVORO, POLITICHE GIOVANILI, MINORANZE LINGUISTICHE E PARI OPPORTUNITA' et  at:  07/01/2008  

DONATELLA LAUDADIO


COMUNICATO STAMPA - IRPEF: LA GIUNTA BLAIOTTA PENALIZZA I CITTADINI DEBOLI - L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI GETTA LA MASCHERA ED INIZIA FEROCEMENTE L’ANNO NUOVO METTENDO LE MANI NELLE TASCHE DEI CITTADINI, PER AGGIUNGERE ALL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE UN ALTRO 0,5 % , CHE PESERÀ SOPRATTUTTO SUL REDDITO DEI PIÙ DEBOLI, DEI PENSIONATI CON LA PENSIONE MINIMA , DELLE FAMIGLIE MONOREDDITO, DELLE FAMIGLIE NUMEROSE. E TUTTO CIÒ, IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL  GOVERNO NAZIONALE : IL GOVERNO PRODI RIDUCE L’ICI PER SEI MILIONI DI POSSESSORI DI CASE, ALLEGGERENDOLA   DI UN  ULTERIORE 1,33 PER MILLE , IN AGGIUNTA ALLE ULTERIORI DETRAZIONI , FINO A UN MASSIMO DI € 200 ( ESCLUDENDO LE VILLE E I CASTELLI); IL GOVERNO PRODI TAGLIA L’IRPEF ,CONCEDENDO SGRAVI SUGLI AFFITTI, ED  AGGIUNGENDO UN TAGLIO DI ULTERIORI  € 300  L’ANNO PER GLI INQUILINI CHE HANNO UN REDDITO FINO A 15.494, E DI € 150 L’ANNO PER GLI AFFITTUARI CHE HANNO UN REDDITO DA  15.494 A € 30.000; IL GOVERNO PRODI  TAGLIA L’IRPEF DI ULTERIORI € 1.200 PER LE FAMIGLIE NUMEROSE ( OLTRE 130.000 FAMIGLIE BENEFICERANNO DI QUESTO VANTAGGIO), IL GOVERNO PRODI  TAGLIA L’IRES SULLE IMPRESE, E TAGLIA L’IRAP, PER FAVORIRE LA RIPRESA ECONOMICA, E RISANARE IL BUCO LASCIATO DALLA MEGALOMANIA FANTASIOSA DI TREMONTI( COMINCIAMO GIÀ A VEDERE QUALCHE FRUTTO:IL FABBISOGNO DELLO STATO  DIMINUISCE DI BEN  7 MILIARDI DI EURO, LE ESPORTAZIONI ITALIANE TOCCANO PUNTE SCONOSCIUTE DA ALMENO DIECI ANNI). E MENTRE IL GOVERNO NAZIONALE TAGLIA LE TASSE, CHE FA IL GOVERNO COMUNALE DI CASTROVILLARI? AHIMÈ, LE AUMENTA, AGGRAVANDO COSÌ  UN CARICO FISCALE GIÀ ASSAI ALTO, DI € 300 PRO CAPITE, SECONDO LE CARTE DEL BILANCIO RELATIVE AL 2006).  E ALLORA,RAGIONIAMO:INTANTO, UN CARICO FISCALE COSÌ ALTO IN PARTENZA, E L’ULTERIORE CARICO FISCALE IMPOSTO DAL COMUNE SI GIUSTIFICHEREBBE SE CASTROVILLARI FOSSE UN COMUNE PROSPERO E RICCO, E SE PRESENTASSE SERVIZI DI ALTA QUALITÀ, O SE IN QUESTI ANNI DI GOVERNO BLAIOTTA FOSSERO MIGLIORATI I SERVIZI.

ED INVECE, QUAL È LA REALTÀ SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI?

CHE CASTROVILLARI IN QUESTI ANNI SI È IMPOVERITA, CHE CENTINAIA DI PERSONE HANNO PERSO IL LAVORO SENZA ALCUN BATTITO DI CIGLIA DEL SINDACO (VEDASI POLLINO S.P.A ED MDC,GTC, ANNALISA ECC), CHE MILLE GIOVANI HANNO LASCIATO LA CITTÀ IN CERCA DI LAVORO.

ED I SERVIZI, SONO MIGLIORATI?

RISPETTO AL 2004, NELL’ANNO 2006 (LO DICONO LE CARTE DEL BILANCIO)  SI SONO STANZIATI   LA BELLEZZA DI  € 100.000 IN MENO PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CON RELATIVO ARRETRAMENTO DEI POSTI DI ASILI NIDO E DEI SERVIZI NELLE SCUOLE DI PERTINENZA DEL COMUNE;  SI SONO,   SEMPRE NEL 2006, INVESTITI € 100.000’00 IN MENO NEI SERVIZI DI NETTEZZA URBANA, COME SANNO BENE I CITTADINI DI TUTTI I QUARTIERI, DI TUTTI I RIONI, DI TUTTE LE CONTRADE, CHE OGNI GIORNO SI FANNO STRADA TRA I  RIFIUTI, COME A NAPOLI); E SI SONO INVESTITI LA BELLEZZA DI  €120.000 IN MENO PER SERVIZI DI VIABILITÀ ED ILLUMINAZIONE URBANA , COME SANNO BENE I CITTADINI DI CAMMARATA, DI CONTRADA VIGNE, DI CELIMARRO, DI BIANCHINO, DI FELICITO, DI PORCIONE, DI BOLINARO,ECC. ECC. ECC.; E SI SONO INVESTITI € 30.000 IN MENO PER SERVIZI SOCIALI, COME  SANNO BENE I CITTADINI PIÙ DEBOLI E PIÙ BISOGNOSI, CHE IN QUESTA CITTÀ DEI DIRITTI NEGATI SONO DIVENTATI CITTADINI TRASPARENTI, ANCHE SE PAGANO LE TASSE COME TUTTI GLI ALTRI. A QUESTO SI DEVONO AGGIUNGERE ALTRE DIMINUZIONI STRAORDINARIE SUI SERVIZI, PER ESEMPIO SUI SERVIZI PER I CITTADINI PORTATORI DI HANDICAP, CHE PAGANO COSÌ IL BISOGNO DELL’AMMINISTRAZIONE DI TROVARE SOLDI PER I FESTEGGIAMENTI NATALIZI,AHIMÈ,ALLA FACCIA DELLA SOLIDARIETÀ.

MA ALLORA, SE IL GOVERNO DIMINUISCE LE TASSE; SE IL CARICO FISCALE A CASTROVILLARI È GIÀ COSÌ ALTO ,IN UNA CITTADINA DOVE IL REDDITO PRO CAPITE È GIÀ COSÌ BASSO; SE I FONDI INVESTITI PER I SERVIZI DI SCUOLA, NETTEZZA URBANA, VIABILITÀ ED ILLUMINAZIONE, SERVIZI SOCIALI PER I PIÙ DEBOLI SONO DIMINUITI, INVECE DI AUMENTARE, PERCHÉ IL COMUNE AUMENTA LE TASSE ?

NON PERCHÉ NON SA FARE IL BILANCIO, NON È UNA QUESTIONE DI REDAZIONE O METODOLOGIA DEL BILANCIO;

QUESTO ACCADE PERCHÉ CASTROVILLARI  È UN COMUNE  MALE AMMINISTRATO E PIENO DI DEBITI, CHE SONO VERTIGINOSAMENTE AUMENTATI  CON L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA, CHE HA RADDOPPIATO NEI SUOI ANNI DI GOVERNO I DEBITI ALLE BANCHE, COSICCHÉ OGGI, HA RADDOPPIATO GLI INTERESSI PASSIVI DA PAGARE ANNUALMENTE AGLI ISTITUTI DI CREDITO: DA  € 600.000 L’ ANNO, OGGI DEVE PAGARE UN INTERESSE PASSIVO CHE È ESATTAMENTE IL DOPPIO, E CIOÈ BEN € 1.290.000,  CHE OGNI ANNO  GRAVANO SUL GROPPONE DEI CITTADINI , CHE PAGANO I DEBITI ACCUMULATI DAI CATTIVI AMMINISTRATORI SENZA VEDERE ALCUN VANTAGGIO .

PER FORZA DEVE AUMENTARE LE TASSE!!!

E NON BASTA.

ALL’INCAPACITÀ AMMINISTRATIVA DI UN COMUNE CHE GOVERNA INDEBITANDOSI SEMPRE DI PIÙ, RIDUCENDO LA QUALITÀ DEI SERVIZI, E QUINDI LA QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI ,SPECIE I PIÙ DEBOLI, ED AUMENTANDO IL CARICO DEI BALZELLI ODIOSI SULLE SPALLE GIÀ FRAGILI DI UN TERRITORIO TORMENTATO DALLA DISOCCUPAZIONE, SI AGGIUNGONO GLI SPRECHI: LE CARTE DEL BILANCIO 2006, LE DELIBERE  E LE DETERMINE LEGATE ALLO STESSO ANNO, CHE SONO VERIFICABILI DA CHI NE FA RICHIESTA, CI DICONO CHE NEL 2006, L’ANNO PRIMA DELLE ELEZIONI, IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA ELARGITO PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA  LA BELLEZZA DI € 587.433,00: SI VA DA INCARICHI DIRIGENZIALI E PIÙ CONSISTENTI ESTERNI PER  COMPLESSIVI € 191.000,00( €  62.271,00 AL DIRIGENTE ESTERNO DELL’UFFICIO TECNICO;  € 54.000,00 ALL’INCARICO DI DIRETTORE GENERALE ,  CHE INVECE L’ANNO PRECEDENTE, IN ALTRE MANI DI ALTRA PERSONA, AVEVA  PERCEPITO CON DUE DIVERSI CONTRATTI A TERMINE  COMPLESSIVAMENTE  LA BELLEZZA DI € 89.000,00; € 18.000,00 PERCEPITI DAL COLLABORATORE ESTERNO PER L’INDIRIZZO E CONTROLLO SULL’UFFICIO DI GABINETTO DEL SINDACO;  € 32.000,00 PER L’INCARICO DI COLLABORATORE NEL SETTORE DI POLIZIA AMMINISTRATIVA E DI VIGILANZA, ; € 23.941,00 PER UN INCARICO PER PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVI AL SERVIZIO INFORMATICO DEL COMUNE )AD UNA MIRIADE  DI INCARICHI ESTERNI DI COLLABORAZIONE MINORE, UNA SPECIE DI DISTRIBUZIONE A PIOGGIA DI PICCOLI INCARICHI DI NATURA DIVERSISSIMA, CHE SI VORREBBE SAPERE QUALE UTILITÀ HANNO PORTATO AI CITTADINI,PER COMPLESSIVI €  131.000,00 ( DI TUTTI, CI SONO DOCUMENTAZIONI ACCESSIBILI); INFINE, SI SONO CONCESSI  A PIOGGIA DECINE DI PICCOLI INCARICHI ESTERNI PER LAVORI PUBBLICI, CHE HANNO COINVOLTO DECINE DI PROFESSIONISTI CON PICCOLISSIME POSTE ,PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI €264.693,00. GLI INCARICHI ESTERNI NEL 2006, L’ANNO PRIMA DELLE ELEZIONI, SONO STATI QUINDI COMPLESSIVAMENTE VICINI ALLA CIFRA DI € 600.000,00 ; ED OGGI, SINGOLARE COINCIDENZA, AUMENTANDO QUESTA TASSA, CHE ANDRÀ A GRAVARE SULLE TASCHE DI CITTADINI PIÙ DEBOLI, SI VUOLE RAGGIUNGERE PROPRIO LA CIFRA DI € 650.000,00, QUASI EGUALE A QUELLA CHE SI È SPRECATA NELL’ANNO PRECEDENTE PER DISTRIBUIRE A CENTINAIA DI PERSONE ESTERNE ALL’AMMINISTRAZIONE INCARICHI SOSTANZIOSI OPPURE PICCOLI  REGALI, MA SEMPRE GRADITI .

NON CREDO CHE I CITTADINI DI UNA CITTÀ CIVILE, UN TEMPO VIVACE E BRILLANTE, CENTRO DI SERVIZI E DI SERVIZIO  PER TUTTO L’HINTERLAND POSSA OGGI TOLLERARE DI VEDERE LE SUE STRADE PIENE DI BUCHE ED INVASE DALLA SPAZZATURA, POCO ILLUMINATE E DISSESTATE; POSSA VEDERE I SUOI CITTADINI PIÙ DEBOLI, COME BAMBINI, ANZIANI E PORTATORI DI HANDICAP PRIVI DI SERVIZI, DI POSTI DI ASILO, DI MENSE, DI TRASPORTI, DI ASSISTENZA DOMICILIARE; I SUOI FIGLI PIÙ GIOVANI CHE CERCANO FUORI OCCASIONI DI LAVORO, E NEI COMUNI VICINI CERCANO A SERA OCCASIONI DI INTRATTENIMENTO DI QUALITÀ ; E CON TUTTO QUESTO POSSA ANCHE TOLLERARE  DI VEDERSI METTERE ULTERIORMENTE LE MANI NELLE TASCHE DA UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE TAGLIA I SERVIZI ED AUMENTA LE TASSE, TAGLIA I DIRITTI ED  AUMENTA I DEBITI, TAGLIA LE OPPORTUNITÀ ED AUMENTA LE CLIENTELE.

E’ ORA DI DIRE BASTA.  


                                 PROF.SSA    DONATELLA   LAUDADIO

 
      Tell A Friend

     MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA DEL COMUNE DI FRASCINETO et  at:  06/01/2008  

 


MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA DEL COMUNE DI FRASCINETO


MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA COMUNE DI FRASCINETO ( CS ) - Piazza Albania - TEL: 0981/32688   FAX: 0981/32488 EMAIL: museodelleicone@bibliotecafrascineto.191.it WEB: www.comune.frascineto.cs.it/italiano/museoicone/index.php VIDEO: http://it.youtube.com/museodelleicone

Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina di Frascineto, centro di eccellenza della cultura bizantina in Calabria, meta indiscussa ed apprezzata di italiani e stranieri nonché elemento di ammirazione per i cultori e gli appassionati del settore, è stato realizzato dopo una attenta analisi del contesto italo-albanese di tradizione bizantina, elaborata dall’Amministrazione Comunale guidata dall’ing. Domenico Braile che ha reso fruibile la  straordinaria collezione di icone del XVII-XX secolo, di arredi liturgici e medaglie, dell’Archimandrita P.Paolo Lombardo nonché la raccolta del prof. Gaetano Passarelli, della dr.ssa Lucilla Del Guercio, del sig. Manolis Anghelakis, dell’ing. Mario Tazzi e del sig. Antonio Panaiotis Ferrari. La sua realizzazione è stata curata dal prof. Gaetano Passarelli, esperto di iconografia e docente di storia e civiltà bizantina, con la preziosa collaborazione, per l’arredo espositivo, dell’arch. Carlo Forace, e per l’allestimento, di uno staff. internazionale di esperti di iconografia, paramenti liturgici e medaglie. IL progetto espositivo è stato configurato sull’intero tessuto urbano e, per la prima volta, va ad interpretare e interagire con i luoghi di culto di tradizione bizantina presenti sul territorio.  All’interno del Museo, gli spazi disponibili sono stati adeguati alle esigenze di rappresentazione dei diversi temi trattati dal percorso museale organizzati in sezioni diverse di carattere propedeutico e didascalico che ci consentono, con l’ausilio di supporti multimediali, di arricchire le conoscenze dell’antica arte dell’iconografia espressa in tutto il suo splendore, attraverso una suggestiva panoramica del ricco patrimonio iconografico, teologico e liturgico di alto valore culturale. Si tratta quindi di un’esposizione complessa ed affascinante dedicata ad un rapporto stretto e di confronto tra la creazione artistica e lo spazio sacro che viene indubbiamente valorizzato nella sua totalità, esaltandone la forza espressiva dei contenuti.


                             MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA

                                L’Operatore Angelo Castellano

• Prevista Attività Didattica

• Visite Guidate

• Predisposto per la visita di diversamente abili. 

ORARIO DI APERTURA DAL LUNEDI’ AL VENERDI’= MATTINA: 10,30 - 13,30—POMERIGGIO: 16,00 - 19,00

N.B.: E’CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA.

SABATO  –  DOMENICA = APERTURA SU PRENOTAZIONE PER GRUPPI ORGANIZZATI. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: TEL: 0981/32688   FAX: 0981/32488 CONTATTARE IL SIG. CASTELLANO ANGELO CELL. 3381132213M IL SIG. FERRARI ANTONIO PANAIOTIS CELL. 3939786467

EMAIL: museodelleicone@bibliotecafrascineto.191.it

 
      Tell A Friend

     CONTINUA LA MOBILITAZIONE ANCHE DEI CENTRI DELL' HINTERLAND DI CASTROVILLARI A SOSTEGNO DEL SERVIZIO ONCOLOGICO E DELLA RADIOTERAPIA et  at:  05/01/2008  


IL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA " UNIONE DELLE VALLI ", LUIGI BRUSCO E L' ASSESSORE ALLA SANITA' DELL' ENTE, GABRIELE SCAVELLO, HANNO INVITATO IL RESTO DEI COMUNI VALLIVI AD IMITARE I CONSIGLI COMUNALI DI ROGGIANO GRAVINA E FAGNANO CASTELLO CHE HANNO GIA' DELIBERATO A SOSTEGNO DELL' INIZIATIVA, RADIOTERAPIA ALL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. UNA PRESA DI POSIZIONE IMPORTANTE QUESTA, PERCHE' DI FATTO EVIDENZIA LA NECESSITA' DEL POTENZIAMENTO E QUINDI DELL' INTEGRAZIONE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO EX AZIENDA SANITARIA N°2 NEI CENTRI IDONEI ALL' ADEMPIMENTO DEL SERVIZIO. RICORDIAMO CHE L' INIZIATIVA E' DA TEMPO PROMOSSA DALL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI " CHE OPERA SUL TERRITORIO GRATUITAMENTE E SENZA FINI DI LUCRO OFFRENDO ASSISTENZA VOLONTARIA. LA RADIOTERAPIA E' UNA TECNICA CHE UTILIZZA I RAGGI X A SCOPO TERAPEUTICO E NON DIAGNOSTICO, L’ALTA ENERGIA UTILIZZATA, MOLTO PIÙ ELEVATA DI QUELLA CHE SI USA PER LE NORMALI RADIOGRAFIE, PORTA A MORTE LE CELLULE TUMORALI, IMPEDENDONE COSÌ LA FASE DI CRESCITA, MA DETERMINA ANCHE EFFETTI COLLATERALI A DANNO DEI  TESSUTI SANI VICINI ALLA ZONA DA IRRADIARE. TALE DANNO, LA CUI ENTITÀ DIPENDE DALLA SEDE SU CUI SONO DIRETTE LE RADIAZIONI, È, NELLA MAGGIORANZA DEI CASI, TEMPORANEO ED È RIPARATO DALLE CELLULE STESSE NEL CORSO DI POCHI MESI DAL TERMINE DEL TRATTAMENTO RADIANTE.

 
      Tell A Friend

     TERRIBILE INCIDENTE NELLA NOTTE DI MERCOLEDI' A CASTROVILLARI, PERDE LA VITA UN GIOVANE DI VILLAPIANA et  at:  04/01/2008  

COMINCIA IN MODO TRISTE PER LA CITTA' IL NUOVO ANNO, NELLA NOTTE DI MERCOLEDI' SU VIA PADRE PIO DA PIETRALCINA, ALL' ALTEZZA DELL' INCROCIO TRA IL CAMPETTO SINTETICO DI SAN GIROLAMO ED IL PALAITIS, PERDE LA VITA UN GIOVANE STUDENTE UNIVERSITARIO DI VILLAPIANA, L' INCIDENTE AVVENUTO POCO PRIMA DELLE 23,00 E' STATO VIOLENTISSIMO, LA PEGEOUT 106 SU CUI VIAGGIAVA IL RAGAZZO E' STATA COLPITA IN PIENO NELLA FIANCATA SINISTRA, LA DINAMICA ED EVENTUALI COLPE SONO STATE PUNTUALMENTE REGISTRATE DAGLI UOMINI DELLA POLIZIA PRONTAMENTE ALLERTATI. ILLESI GLI OCCUPANTI DELL' ALTRO VEICOLO COINVOLTO, UNA JAGUAR SULLA QUALE VIAGGIAVANO QUATTRO DICIOTTENNI MENTRE RISULTA IN PROGNOSI RISERVATA LA RAGAZZA CHE SI ACCOMPAGNAVA AL GIOVANE DECEDUTO.

 
      Tell A Friend

     NON SI SPEGNE LA QUERELLE INNESTATA DAL DOTT.ENZO TORCICOLLO IN MERITO ALL' UTILIZZO DELLE INDENNITA' DI SERVIZIO DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI et  at:  04/01/2008  


UN INIZIO D' ANNO CHE NON MUTA NEI TONI MA CHE POCO SPOSTA NELLA CRESCITA DEL DIBATTITO POLITICO QUELLA INNESTATA DALL' ESPONENTE DELL' EX MARGHERITA, ENZO TORCICOLLO, IL DIELLINO INFATTI AVEVA PALESATO L' OPPORTUNITA' DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI CONSIGLIERI IN GENERE  DI RINUNCIARE ALLE PROPRIE INDENNITA' A FAVORE DEGLI INDIGENTI PURTROPPO SEMPRE PIU' IN CRESCITA IN CITTA'. A QUESTE ERANO SEGUITE LE SAETTE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA CHE GIUST' APPUNTO SI CHIEDEVA CHE FINE AVESSE FATTO L' INDENNITA' CHE IL TORCICOLLO PERCEPIVA DURANTE LA SCORSA LEGISLATURA QUANDO ERA NEL CDA DI UNA DELLE SOCIETA' DEL GAS, TORCICOLLO RISPONDEVA A QUESTO ACCUSANDO IL SINDACO DI MALAFEDE POICHE' LA CIFRA ( 500€ ) VENIVA REGOLARMENTE IMPEGNATA A FAVORE DEL SOCIALE  ED A SOSTEGNO DELL' ASSOCIAZIONE CIECHI. UN PINBALL DI ACCUSE E RIACCUSE CHE E' STATO AVVIATO DURANTE LA SCORSA CAMPAGNA ELETTORALE E CHE NEL TEMPO CORRE IL RISCHIO DI DIVENTARE VUOTO NEL PRINCIPIO, LA REALTA' VEDE CHE NONOSTANTE LO SFORZO, L' IMPEGNO PER I SERVIZI SOCIALI RIMANE QUELLO DELL' ANNO PRECEDENTE E QUESTO E' DIFFICILE CONSIDERARLO UN SUCCESSO, IN UNA CITTA' CHE HA BISOGNO DI RENDERNE DI MAGGIORI E QUALIFICATI. PRIMI CHIARIMENTI ANCHE NELLA LOCALE CASA DEL POPOLO DI SILVIO BERLUSCONI, IL SEGRETARIO CITTADINO, ANTONIO GATTO HA RISPOSTO AL PRESIDENTE DEL NASCENTE CIRCOLO DELLE LIBERTA', GIUSEPPE TAMBURI AFFERMANDO CHE AL FINE DI EVITARE EQUIVOCI IN FUTURO E' IMPORTANTE CAPIRE DA SUBITO CHE LA POLITICA NELLA COALIZIONE  E' INTESA COME MOMENTO DI ALTO CONFRONTO DIALETTICO ESCLUSIVAMENTE AL SERVIZIO DELLA GENTE E NON COME CONQUISTA DI POTERE A TUTTI I COSTI.

 
      Tell A Friend

     TRENTAQUATTRENNE DA FUOCO AD UN AUTO PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  03/01/2008  


È ANCORA AL VAGLIO DEGLI INQUIRENTI PER CAPIRE LE CAUSE DELL' INSANO GESTO, L' INCENDIO DOLOSO SVILUPPATOSI NELLA MATTINATA DEL 2 GENNAIO E PERPETUATO AI DANNI DELL' ASP. A FARNE LE SPESE UNA FIAT PUNTO DI PROPRIETA' DELL' OSPEDALE, L' AUTORE DEL GESTO E' RIMASTO USTIONATO ANCHE SE PER FORTUNA LE SUE CONDIZIONI DI SALUTE NON SONO CRITICHE. I FATTI RACCONTANO DI UN GIOVANE ( G.G. 34 ANNI ) CHE INTORNO ALLE 5 DI MATTINA, ARMATO DI TANICA DI BENZINA SI DIRIGE VERSO UNA DELLE AUTO DI PROPRIETA' DELL' AZIENDA E LE DA' FUOCO, PROBABILMENTE NELLA FOGA IL GIOVANE NON SI RENDE NEMMENO CONTO DI AVERE PARTE DEGLI INDUMENTI CHE INDOSSA INTRISI DI BENZINA E NELL' APPICCARE L' INCENDIO SI INFIAMMA ANCHE LUI, COME GIA' DETTO L' AUTORE DEL GESTO  ANCHE SE PIANTONATO NON VERSA IN PERICOLO DI VITA, TOCCHERA' AGLI INQUIRENTI CON IN TESTA IL SOSTITUTO PROCURATORE, BALDO PISANI, FARE PIENA LUCE SULLA VICENDA.

 
      Tell A Friend

     SI CHIAMA ANDREA IL PRIMO NATO DEL 2008 PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  02/01/2008  


SI CHIAMA ANDREA IL PRIMO NATO DEL 2008 PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. MASCHIETTO, PESO 4KG E 300G, E' NATO ALLE 7,05 DELL' 1 GENNAIO 2008, IL PRIMO FIOCCO AZZURRO TUTTO CASTROVILLARESE DA TRE ANNI A QUESTA PARTE, NEL 2007 IL PRIMATO ERA TOCCATO AD UNA BIMBA DI MORANO, NEL 2006 AD UNA DI CASSANO JONIO E NEL 2005 AD UNA NEONATA DI CIVITA.

 
      Tell A Friend

     ANCHE CASTROVILLARI HA LA SUA ADDIZIONALE IRPEF, E' STATA FISSATA NELLA MISURA DELLO 0,5% et  at:  31/12/2007  


ANCHE CASTROVILLARI HA LA SUA ADDIZIONALE IRPEF, E' STATA FISSATA NELLA MISURA DELLO 0,5%, AD ONOR DEL VERO E' STATA MANTENUTA TRA LE PIU' BASSE, IN EFFETTI LA MEDIA NEI MAGGIORI COMUNI DEL COSENTINO, SI ATTESTA INTORNO ALLO 0,8%. IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA NEL DISCORSO DI FINE ANNO, HA PRECISATO CHE SE LE SITUAZIONI FINANZIARIE DELL' ENTE COMUNALE DOVESSERO MIGLIORARE ALLORA SI POTRA' PENSARE DI ELIMINARLA. LA MISURA E' STATA ADOTTATA CON VOTO DELLA SOLA MAGGIORANZA NEL CORSO DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, PREVEDE UN ESONERO PER I REDDITI INFERIORI A 7.500€.

 
      Tell A Friend

     IL CINEMA PER LIMITARE IL DISAGIO GIOVANILE, SI TRATTA DI UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CHE SI TERRA' A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA et  at:  01/01/2008  


IL CINEMA PER LIMITARE IL DISAGIO GIOVANILE, SI TRATTA DI UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CHE SI TERRA' A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA SITO IN VIA RIPOLI 10/F E NELLE SCUOLE CHE ADERIRANNO AL PROGETTO. L' IDEA NASCE PER COME SPIEGATO DAL DIRETTORE DEL TEATRO, GIUSEPPE MARADEI, DALL' ESIGENZA  DI VOLER APRIRE UN CONFRONTO CON I RAGAZZI IN ETA' ADOLESCENZIALE, TENTANDO DI CAPIRE SE " IL DISAGIO GIOVANILE " SIA INTENZIONALMENTE VOLUTO DAI GIOVANI O TENDENZIALMENTE CAUSATO DALLA SOCIETA'. IL PROGETTO E' STATO PIENAMENTE APPOGGIATO DALL' ENTE PROVINCIA CHE NE E' IL COFINANZIATORE, LO STESSO DIRETTORE ARTISTICO HA TENUTO A PRECISARE CHE CON IL TERMINE DISAGIO SPESSO SI ALLUDE A QUALCOSA DI NEGATIVO QUANDO IN REALTA' IL TERMINE DOVREBBE ESSERE INTESO PIU' AD ESPRIMERE UNA SITUAZIONE SCOMODA.

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA LA ORMAI TRADIZIONALE CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DELLE ISTITUZIONI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  30/12/2007  

SI E' TENUTA LA ORMAI TRADIZIONALE CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DELLE ISTITUZIONI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. MOLTE LE RISPOSTE NOTE QUALI LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO CAMPETTO, IL TRIBUNALE, IL CASTELLO ARAGONESE, IL RIPRISTINO DELL' ARREDO URBANO SU VIALE DEL LAVORO, LA CONSEGNA DELLO SPAZIO FIERISTICO NEI PRESSI DEL CAMPO SPORTIVO. DALLA STESSA SONO EMERSI ULTERIORI SLITTAMENTI DEI TEMPI DI CONSEGNA DEI LAVORI DI RIPRISTINO DI CORSO GARIBALDI CHE QUASI CERTAMENTE NON SARANNO FINITI PER CARNEVALE, SI E' PARLATO DEI DIPENDENTI DELLA EX " IL POLLINO SPA ", ALLO STATO PERO' E CI DUOLE DIRLO NON VI SONO PROGETTI IN STATO AVANZATO PER IL MANTENIMENTO DI QUEI LIVELLI OCCUPAZIONALI, COSI' COME ANCHE PER QUEL CHE CONCERNE IL DEGRADO CHE VIVE L' AUTOSTAZIONE DELLE FERROVIE CALABRO LUCANE POCO O NULLA IL SINDACO HA POTUTO DIRE RIPRONENDOSI DI CONTINUARE A RICHIAMARE L' ATTENZIONE DELL' AZIENDA. TENUTO CONTO CHE TRA I PROBLEMI CHE VIVE CASTROVILLARI, VI E' ANCHE QUELLO DELLE PANCHINE DI VIA ROMA, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA HA ANNUNCIATO L' AVVIO DA PARTE DEI TECNICI DI UNO STUDIO AL FINE DI TROVARE UNA SOLUZIONE PIU' CONSONA.

 
      Tell A Friend

     LA REGIONE CALABRIA CHIEDE AGLI ENTI UNA PROROGA DELLE ATTIVITA' LAVORATIVE LSU/LPU SINO AL 31 MARZO 2008 et  at:  28/12/2007  

DEMETRIO NACCARI CARLIZZI (PD), ASSESSORE REGIONALE AL BILANCIO E PATRIMONIO E IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DEL LAVORO, FRANCO PETRAMALA, HANNO INVITATO COMUNI, PROVINCE, COMUNITA' MONTANE, AZIENDE SANITARIE, COOPERATIVE SOCIALI E GLI ALTRI ENTI UTILIZZATORI, ALLA PROROGA DELLE ATTIVITA' DEGLI LSU-LPU FINO AL 31 MARZO DEL 2008. RICORDIAMO CHE LA PROROGA ATTUALE ERA STATA DETERMINATA PER EFFETTO DELLA LEGGE REGIONALE 11 GENNAIO 2006 N. 1. L'ASSESSORE NACCARI CARLIZZI E IL DIRIGENTE PETRAMALA HANNO ALTRESI' INFORMATO GLI ENTI CHE LA GIUNTA REGIONALE CALABRESE, NELL'AMBITO DELLA MANOVRA FINANZIARIA DEL 2008, E' IMPEGNATA A SOTTOPORRE ALL'APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE LA PROROGA DELLE CONVENZIONI FINO ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 2008.

 
      Tell A Friend

     LA CEI HA PROPOSTO LO STANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO E RIPRISTINO DELLA CHIESA DEI SACRI CUORI DI CASTROVILLARI et  at:  28/12/2007  


LA CEI ( CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA ) HA PROPOSTO LO STANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO E RIPRISTINO DELLA CHIESA DEI SACRI CUORI DI CASTROVILLARI. TRA I LAVORI PREVISTI: LA COSTRUZIONE DEL SALONE PARROCCHIALE, L' ADEGUAMENTO A NORMA DEGLI IMPIANTI, LA REALIZZAZIONE DELL' IMPIANTO DI RISCALDAMENTO, IL RIPRISTINO ED IL COMPLETAMENTO DELLA STRUTTURA CHE E' STATA REALIZZATA CIRCA CINQUANTA ANNI FA. LA NOTIZIA E' STATA DATA AL PARROCO, DON CARMINE DE FRANCO DAL VESCOVO DI CASSANO JONIO, S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE CHE HA RICEVUTO LA PROPOSTA DI CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO DA PARTE DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CEI. UN' OCCASIONE IMPORTANTE PER RENDERE PIU' BELLA ED ACCESSIBILE UNA CHIESA CHE ACCOGLIE UNA NUMEROSA RAPPRESENTANZA DI FEDELI.

 
      Tell A Friend

     E' PREVISTA PER VENERDI' 28 DICEMBRE ALLE ORE 17,00 PRESSO L' HOTEL JOLI' DI CASTROVILLARI UNA RIUNIONE AL FINE DI PREVEDERE UN' ADEGUATA OPERA DI RIMBOSCHIMENTO DEL TERRITORIO CHE SI ESTENDE TRA I COMUNI DI MORANO CALABRO E SAN BASILE. et  at:  27/12/2007  

Incendio estate 2007


E' PREVISTA PER VENERDI' 28 DICEMBRE ALLE ORE 17,00 PRESSO L' HOTEL JOLI' DI CASTROVILLARI UNA RIUNIONE AL FINE DI PREVEDERE UN' ADEGUATA OPERA DI RIMBOSCHIMENTO DEL TERRITORIO CHE SI ESTENDE TRA I COMUNI DI MORANO CALABRO E SAN BASILE. LA MANIFESTAZIONE E' STATA ORGANIZZATA DA UN GRUPPO DI CITTADINI DEI DUE COMUNI CHE CHIEDE A GRAN VOCE CHE LA PINETA ESISTENTE PRIMA DELLO SCEMPIO DELL' ESTATE 2007 VENGA PER QUANTO POSSIBILE RICOSTITUITA, A TAL FINE SONO SVARIATE CENTINAIA LE FIRME DI RESIDENTI RACCOLTE NELLE COMUNITA' INTERESSATE CHE TESTIMONIANO QUANTO SIA RADICATO IL SENSO DI ATTACCAMENTO ALLA PROPRIA TERRA.

 
      Tell A Friend

     PREVISTA PER OGGI ALLE ORE 16, IN SECONDA CONVOCAZIONE PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' ULTIMA SEDUTA PER IL 2007 DEL PARLAMENTINO COMUNALE et  at:  27/12/2007  


PREVISTA PER OGGI ALLE ORE 16, IN SECONDA CONVOCAZIONE PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' ULTIMA SEDUTA PER IL 2007 DEL PARLAMENTINO COMUNALE. LA RIUNIONE CONSILIARE CONVOCATA IN PRIMA SEDUTA PER OGGI GIOVEDI' 27 DICEMBRE ALL ORE 9,00 VERTERA' OLTRE CHE SULLE INTERPELLANZE ED INTERROGAZIONI, SU UNA COMUNICAZIONE DEL SINDACO IN MERITO A PRELIEVI DAL FONDO DI RISERVA, L' APPROVAZIONE A DECORRERRE DAL 2008 DELL' ADDIZIONALE COMUNALE APPLICABILE ALLE PERSONE FISICHE, SI APRIRA' INOLTRE UNA DISCUSSIONE SULLA MOZIONE PROPOSTA DALLA CONSIGLIERE E CAPOGRUPPO DELL SDI, MARISA URSO RELATIVAMENTE ALLE CHIUSURE FESTIVE ED INFRASETTIMANALI DEGLI OPERATORI COMMERCIALI.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed