COMUNICATO STAMPA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, VIA PIERO DELLA FRANCESCA ITIS tel. 338/8636678
Il Distretto Scolastico n° 19, intendendo valorizzare le numerose ricchezze culturali e professionali presenti nelle Scuole del suo territorio, organizza “L’incontro con l’Autore” per presentare un saggio, umanistico- scientifico, del Prof. Ing. Saverio BIANCO, docente di Tecnologia Chimica presso l’ITIS “E. Fermi” di Castrovillari.
Il libro, dal suggestivo titolo “Olio ed Olivi, Storia, mito, scienza e virtù”, è il risultato del riordino e dell’ampliamento di appunti, preparati e curati dal Prof.BIANCO e distribuiti, dal 2003 al 2006, agli alunni che hanno frequentato le ultime classi, ad indirizzo chimico, dell’ITIS “E.Fermi”.
In esso miti e leggende, che hanno ispirato numerosi scrittori dell’Antichità, si intrecciano con interessanti notizie di carattere scientifico e, addirittura, con l’invito a riscoprire il gusto, il profumo e le virtù dell’olio, “toccasana troppo a lungo ignorato”!
Un posto importante, nel saggio, oltre all’esposizione, approfondita e curata, delle caratteristiche e delle proprietà dell’olio e dell’ulivo, delle tecnologie per l’estrazione dell’olio, delle sue classificazioni, occupa il rapporto olio-salute, soprattutto la protezione che questo preziosissimo alimento esercita sul sistema cardiovascolare.
Ad illustrare tutti gli aspetti ed i contenuti dell’opera saranno presenti, lunedì 18 febbraio, alle ore 17,30, nella sala “Varcasia” della parrocchia di S.Francesco in Castrovillari, l’Autore, il Prof. Giovanni DONATO, Commissario straordinario del Distretto Scolastico n° 19, il Dott. Giuseppe MUSCA, Primario della Divisione di Medicina del P.O. di San Marco Argentano, il Dott. Luigi POSTORIVO, chirurgo-senologo.
Concluderà i lavori il Prof. Mario PIRILLO, Assessore regionale all’Agricoltura, che ha curato anche la prefazione del libro.
Castrovillari, lì 15 febbraio 2008 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Prof.Giovanni DONATO
|