Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
IN OTTEMPERANZA ALLA LEGGE QUADRO 353 DEL 2000, STATO PRESENTATO AL MINISTERO DELL AMBIENTE, IL PIANO ANTINCENDIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL 2008, A DARNE NOTIZIA, DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO | et at: 15/02/2008 |
IN OTTEMPERANZA ALLA LEGGE QUADRO 353 DEL 2000, È STATO PRESENTATO AL MINISTERO DELL’ AMBIENTE, IL PIANO ANTINCENDIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL 2008, A DARNE NOTIZIA, DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. IL PIANO PER COME SPIEGATO, VERRÀ ATTIVATO CON I FINANZIAMENTI DISPONIBILI E PREVEDE: L’ ACQUISTO DI MEZZI ED ATTREZZATURE, INSTALLAZIONE DI IDRANTI IN PUNTI STRATEGICI; OTTIMIZZAZIONE DELL'INTEGRAZIONE DELLE RISORSE DISPONIBILI SUL TERRITORIO; INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DEI SISTEMI INFORMATIVI PER UN MAGGIORE CONTROLLO DEL TERRITORIO; PROMOZIONE, ORGANIZZAZIONE, ADDESTRAMENTO E IMPIEGO DEL PERSONALE ADDETTO E DEL VOLONTARIATO; STIPULA CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DEI CONTRATTI DI RESPONSABILITÀ, GIÀ SPERIMENTATI, CON SUCCESSO, NEL PARCO DELL'ASPROMONTE; MIGLIORAMENTO DELLA DIVULGAZIONE E DELL'INFORMAZIONE AL PUBBLICO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI IN MERITO ALLE PROBLEMATICHE DEGLI INCENDI BOSCHIVI; MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DI TUTTE LE COMPONENTI ORGANIZZATIVE ED OPERATIVE DEL SERVIZIO ANTINCENDIO BOSCHIVO. L’ ENTE PARCO HA INOLTRE PROPOSTO, D'INTESA CON LE REGIONI, CHE SIANO UTILIZZATI, IN QUALITÀ DI OPERAI IDRAULICO FORESTALI, UNA PARTE DEGLI EX LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DEL PARCO E LA REALIZZAZIONE, CON FINANZIAMENTO PROPRIO, DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE A CAMPOTENESE, NEL COMUNE DI MORANO CALABRO (CS), DOVE È PREVISTA UNA SEDE OPERATIVA DEL COMANDO TERRITORIALE PER L’ AMBIENTE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, COMPLETA DI STRUTTURE, LOGISTICA E MEZZI D'INTERVENTO E DI UNA SEDE DESTINATA SPECIFICAMENTE ALLA PREVENZIONE INCENDI PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ. RICORDIAMO CHE LA SUPERFICIE BRUCIATA, NEL 2007, NEL TERRITORIO PROTETTO CALABRO-LUCANO È STATA PARI A 6267 ETTARI, DI CUI 4554 IN CALABRIA E 1713 IN BASILICATA. UNA SIMILE PORTATA GLI INCENDI LA EBBERO - DA QUANDO IL PARCO E' STATO ISTITUITO - SOLO NEL 1993, L'ANNO, APPUNTO, DELL'ISTITUZIONE, CON 4519 ETTARI BRUCIATI IN CALABRIA E 879 IN BASILICATA. VI PROPONIAMO ALCUNE IMMAGINI DEGLI INCENDI PROPAGATISI NELL’ AREA DI CASTROVILLARI. IL NUMERO DI PRONTO INTERVENTO È IL 1515.
| |
![]() |