SEMBRA STIA RIENTRANDO LA POLEMICA RELATIVA ALL' ORIGINALITA' DEI GRUPPI MASCHERATI PARTECIPANTI ALLA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DEL POLLINO E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE et  at:  03/03/2008  

SEMBRA STIA RIENTRANDO LA POLEMICA RELATIVA ALL' ORIGINALITÀ DEI GRUPPI MASCHERATI PARTECIPANTI ALLA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DEL POLLINO E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE. LA QUESTIONE ERA STATA PORTATA ALL' ATTENZIONE PUBBLICA, DEL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DL POLLINO ED ANCHE DELLE AUTORITÀ COMUNALI DA MENA FILPO ,RAPPRESENTANTE DEL GRUPPO N°11 “E’ QUI LA FESTA!!!”. FONDAMENTO DELL' ACCUSA ERA CHE IL GRUPPO IN MASCHERA N° 2 DENOMINATO “CARCERE E GOGNA PER TUTTI: RITORNO AI BORBONI” VIOLAVA I PUNTI 4 E 20 DEL REGOLAMENTO DEL CONCORSO DEI GRUPPI MASCHERATI IN VIGORE, ADOPERANDO ABITI GIÀ UTILIZZATI NELLE EDIZIONI DEL 1995 DAL GRUPPO DENOMINATO “BELLE EPOQUE”. NELLA INFORMATIVA LA STESSA SOTTOLINEAVA, COME DA TUTTO CIÒ POTESSE DETERMINARSI UNA CLASSIFICA FALSATA CHE  CREAVA DISAGI NON SOLO AL GRUPPO CLASSIFICATOSI ALL’11° POSTO CHE, COSÌ, NON SI VEDEVA RETRIBUITO IL CONTRIBUTO PRO CAPITE DI 20€, MA ANCHE PER IL FATTO CHE VENIVA, COSÌ, SMINUITO IL LAVORO DEGLI ALTRI GRUPPI CHE NON SI SENTIVANO PER UN VERSO RISPETTATI DA TALE GRUPPO E PERALTRO POCO SALVAGUARDATI DALL’ASSOCIAZIONE. NELLA RISPOSTA FRANCO MINASI, RESPONSABILE DEL GRUPPO “CARCERE E GOGNA PER TUTTI:  RITORNO AI BORBONI”, HA PRECISATO CHE : " PUR ESSENDO VERO CHE IL REGOLAMENTO REDATTO DALLA PRO LOCO, IN OCCASIONE DEL CARNEVALE 2008, AI PUNTI 4 E 20, VIETASSE AI GRUPPI IN CONCORSO DI PARTECIPARE CON ABITI INDOSSATI IN EDIZIONI PRECEDENTI, POICHÉ IL TEMA PRESCELTO RICHIEDEVA L’INSERIMENTO DI ALCUNI PERSONAGGI STORICI CHE AVREBBERO UTILIZZATO GLI STESSI COSTUMI DEL GRUPPO PRESENTATO NEL 1995 CON IL TITOLO “IL REGNO DEL SUD – RICORDANDO FRANCESCHIELLO” (SIAMO NEL 1868-XIX SECOLO!) - IN QUESTO SENSO AVREBBERO REINSERITO DEI - COSTUMI, TRATTANDOSI NON DI UNA RIPETIZIONE MA DEL NATURALE SVOLGIMENTO STORICO DEI FATTI DEL VECCHIO TEMA. IL TEMA DI QUEST’ULTIMA EDIZIONE,DAL TITOLO “CARCERE E GOGNA PER TUTTI : RITORNO AI BORBONI”, (SIAMO NEL 2008 – XXI SECOLO!), VOLEVA ESSERE UNA SATIRA RIVOLTA AGLI ATTUALI POLITICI, AI SAVOIA DEL PASSATO E A QUELLI ANCORA IN VITA CON RIFERIMENTO COMPARATIVO CON IL REGNO DELLE DUE SICILIE, PER DIMOSTRARE, IN ENTRAMBI I CASI, CHE NEL MERIDIONE SI STAVA MEGLIO QUANDO SI PENSAVA DI STAR PEGGIO!!! ECCO, ALLORA, L’ESIGENZA DI RIPORTARE ALLA RIBALTA ALCUNI PERSONAGGI STORICI CHE, PER UN FATTO NATURALE, HANNO UTILIZZATO I COSTUMI DELL’EPOCA IN CUI QUEI PERSONAGGI HANNO VISSUTO, IN UN GRUPPO VARIEGATO COMPOSTO DA OLTRE TRENTA ELEMENTI: PER ESSERE PRECISI N. 38 NELLA SFILATA DI DOMENICA 3 FEBBRAIO E N. 32 IN QUELLA DI MARTEDÌ 5 FEBBRAIO (MEDIA N. 35). CI SI RIFERISCE, OVVIAMENTE, AGLI ABITI INDOSSATI, NON AI PERSONAGGI: SE COSÌ NON FOSSE, NEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI NON POTREBBERO ESSERE AMMESSE MASCHERE COME ARLECCHINO, PULCINELLA, PINOCCHIO, STREGHE, FATE, REGINE E QUANT’ALTRO, INFINITE VOLTE, RAPPRESENTATE.  TUTTAVIA, MOLTO SPORTIVAMENTE - CONTINUA MINASI -  CHIEDO DI VOLER SANZIONARE LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO IN QUESTIONE IN QUESTI TERMINI: STORNARE DAL CONTRIBUTO PREVISTO, SPETTANTE AL GRUPPO, L’IMPORTO DI  20€ PER OGNI ABITO RIUTILIZZATO SENZA MODIFICHE (ATTRAVERSO LA VISIONE DI FOTO E FILMATI DELLA PRO LOCO E DELLA SIGNORA FILPO, MESSE A CONFRONTO CON QUELLE IN POSSESSO DI CHI SCRIVE). IL RIMANENTE IMPORTO SARÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA AD ENTE CHE SARÀ, DALLO SCRIVENTE, PRECISATO IN ALTRA SEDE; QUESTO, FORSE, POTRÀ FUGARE QUALSIASI OMBRA DI DUBBIO ESPRESSO DA QUALCHE… “BENPENSANTE” SU EVENTUALI FINI DI LUCRO DA PARTE DEL GRUPPO E, IN PARTICOLARE,DA PARTE DEL RESPONSABILE ".




 Castrovillari carnevale 2008 - i due gruppi in questione


VAI ALLA PAGINA DEL CARNEVALE

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA PER BOCCA DELL' ASSESSORE LAUDADIO, ACCUSA DI IMMOBILISMO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI et  at:  01/03/2008  


L' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA PER BOCCA DELL' ASSESSORE LAUDADIO, ACCUSA DI IMMOBILISMO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI RELATIVAMENTE AI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI ". L' ASSESSORE IN UNA NOTA DIRAMATA HA DICHIARATO CHE LA PROVINCIA HA IMPEGNATO PER LA MESSA IN OPERA DELLA STRUTTURA 600.000€, NELLA STESSA NOTA, RITIENE INGIUSTIFICATO IL RITARDO, POICHE', E' STATA RICHIESTA AL COMUNE IN DATA 12 NOVEMBRE 2007 L' IDONEITA' DELL' AREA DA UTILIZZARE AL FINE DI AVVIARE LA PROCEDURA ESPROPRIATIVA ED APPALTARE L' OPERA, A TUTT' OGGI AFFERMA L' AMMINISTRATRICE - L' UFFICIO TECNICO COMUNALE NON HA PROVVEDUTO BLOCCANDO DI FATTO L' AZIONE DELLA PROVINCIA - INFINE SI AUGURA CHE L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PROVVEDA AL PIU' PRESTO ALL' INADEMPIENZA ANCHE IN VIRTU' DEL RENDICONTO DA PORTARE AI CITTADINI.

 
      Tell A Friend

     E' PREVISTO PER MARTEDI', 11 MARZO, L' INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. IL CONSIGLIO DIRETTIVO et  at:  01/03/2008  


E' PREVISTO PER MARTEDI', 11 MARZO, L' INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO.  IL CONSIGLIO DIRETTIVO, E' L'ORGANO DI GESTIONE DELL'ENTE E VIENE NOMINATO IN RAPPRESENTANZA DELLE ISTITUZIONI SCIENTIFICHE, DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE, DEL MINISTRO DELLE RISORSE AGRICOLE, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DEI RAPPRESENTANTI DELLA COMUNITA' DEL PARCO. QUESTI I  COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO: GIOVANNI MANOCCIO, GIUSEPPE GRECO, GIACINTO BASILE, FRANCESCO FIORE, LUIGI VIOLA SU DESIGNAZIONE DELLA COMUNITA' DEL PARCO; GIOVANNI DE MARCO E MARCO DE BIASI SU DESIGNAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROTEZIONE AMBIENTALE; LILIANA BERNARDO E ANNARITA RIVELLI, SU DESIGNAZIONE DEGLI ENTI SCIENTIFICI ED UNIVERSITA'; ANTONIO SCHIAVELLI SU DESIGNAZIONE DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI; GIANCARLO D'ANGELO E VINCENZO DAMIANO SU DESIGNAZIONE DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. L'INSEDIAMENTO DEL NUOVO ORGANO DELL' ENTE AVVERRA' ALLA PRESENZA DEL DIRETTORE GENERALE DEL SETTORE PROTEZIONE DELLA NATURA DEL MINISTERO DELL' AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, ALDO COSENTINO.

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA RICHIAMA ALLA CONCRETEZZA IL CONSIGLIERE VICO, IN MERITO ALLA DISCUSSIONE ACCESA DALLA SUA ASSENZA ALLA CONVOCAZIONE DEI SINDACI DEI 155 COMUNI RICADENTI NELL' ASP DI COSENZA et  at:  28/02/2008  


IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA RICHIAMA ALLA CONCRETEZZA IL CONSIGLIERE VICO, IN MERITO ALLA DISCUSSIONE ACCESA DALLA SUA ASSENZA ALLA CONVOCAZIONE DEI SINDACI DEI 155 COMUNI RICADENTI NELL' ASP DI COSENZA. LE NOTE RACCONTANO DI UN ARTICOLO APPARSO SULLA STAMPA NEL QUALE IL CONSIGLIERE DEL PD PIERO VICO, TACCIAVA IL SINDACO DI IRRESPONSABILITÀ PER NON AVER PRESENZIATO ALLA RIUNIONE INDETTA DALL' ORGANISMO SANITARIO CENTRALE. IL PRIMO CITTADINO NELLA SUA DIFESA HA POSTO L' ACCENTO SUL FATTO CHE LA SUA NON ERA L' UNICA ASSENZA MA CHE INSIEME A LUI NE MANCAVANO ALTRI 55 DI PRIMI CITTADINI, LA MOTIVAZIONE IL SINDACO L' HA DATA ESPRIMENDO IL TOTALE DISSENSO SULL' ATTUALE GESTIONE DELLA SANITÀ A LIVELLO REGIONALE CHE HA DI FATTO PRIVATO DEGLI ORGANISMI CENTRALI SIA LA EX ASL N°2 CHE LA EX ASL N°3. INOLTRE LO STESSO AVEVA INCONTRATO POCHI GIORNI FÀ IL DIRIGENTE DELL' ASP DI COSENZA PETRAMALA, DURANTE L' INCONTRO COME SI RICORDERÀ ERA STATA RICHIESTA L' APERTURA DI PARTE DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO ORMAI PIU' CHE TERMINATO ANCHE AL FINE DI MIGLIORARE LO STATO DEL PRONTO SOCCORSO CHE A QUANTO SI SA’, AVEVA FORTEMENTE IMPRESSIONATO IL DIRIGENTE PETRAMALA PER LA TOTALE MANCANZA DELLE MINIME MISURE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY ED AL PROFESSIONALE SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO.

 
      Tell A Friend

     L' ASSOCIAZIONE " CITTA' SOLIDALE ", PROPONE UN INCONTRO FRA LE VARIE ASSOCIAZIONI DI CASTROVILLARI IMPEGNATE NELLA SALVAGUARDIA DELL' AMBIENTE E DEL TERRITORIO et  at:  28/02/2008  

ESIMIA SIGNORA SIG. RA DOTT. SSA FLAVIA BISIGNANI - PORTAVOCE DEL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DEL POLLINO

OGGETTO: RICHIESTA INCONTRO


MI PERMETTO DI SCRIVERLE  PERCHÈ  RITERREI OPPORTUNO CHE SI ORGANIZZASSE UN INCONTRO FRA LE VARIE ASSOCIAZIONI DELLA NOSTRA CITTÀ, IMPEGNATE NELLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO.                            

      INFATTI, QUESTO SODALIZIO CHE MI ONORO DI PRESIEDERE, SIN DALLA SUA FONDAZIONE, HA ESAMINATO LA SITUAZIONE URBANISTICA DI CASTROVILLARI, RISCONTRANDOVI ENORMI DISCRASIE, ECCESSIVA CEMENTIFICAZIONE ED UN ANOMALO SVILUPPO RISPETTO ALL’EQUILIBRIO ABITATIVO FRA IL CENTRO STORICO E LE ZONE DI COMPLETAMENTO E DI ESPANSIONE.

     SE OSSERVIAMO ATTENTAMENTE QUESTE AREE SCORGIAMO, CON SOMMA MERAVIGLIA, CHE PULLULANO NUOVE COSTRUZIONI DAPPERTUTTO, QUASI IN OGNI LEMBO DI TERRA INCASSATO FRA NUCLEI ABITATIVI PREESISTENTI, PER NON PARLARE, POI, DELL’URBANIZZAZIONE  DI QUEI TERRENI

CHE, ANCORA QUALCHE MESE FA, VENIVANO SFRUTTATI PER LA TRADIZIONALE PRODUZIONE AGRICOLA CASTROVILLARESE ED UTILIZZATI PER LA CONSUETA “VILLEGGIATURA” ESTIVA ED AUTUNNALE. ANCHE ALCUNE SUPERFICI, ORIGINARIAMENTE DESTINATE A SPAZI VERDI, SONO STATE OCCUPATE, ADDIRITTURA, PER IMPIANTI  CHE NULLA HANNO A CHE VEDERE CON IL SISTEMA ABITATIVO, COSÌ COME ALTRI SPAZI, NEI QUALI SI SAREBBERO POTUTI REALIZZARE PARCHI O GIARDINI, SARANNO SOGGETTI ALL’EDIFICABILITÀ RESIDENZIALE E, FORSE, COMMERCIALE, CON UNA STRAMPALATA ED ILLOGICA CONTIGUITÀ A FREQUENTATI CENTRI DI CULTO E DI ISTRUZIONE SCOLASTICA SUPERIORE!  

     SOPRATTUTTO L’ESAGERATISSIMO RICORSO AL COSIDDETTO “LOTTO INTERCLUSO” CHE, IN ORIGINE, ERA STATO CONCEPITO COME UNA SOLUZIONE URBANISTICA ECCEZIONALE E TRANSITORIA RISPETTO AL REGIME DELLA LOTTIZZAZIONE, PER COME PREVISTO E SANCITO DAL PIANO REGOLATORE GENERALE, DETERMINA UN VERO E PROPRIO SCEMPIO DEL TERRITORIO CHE SI STA SVILUPPANDO IN MANIERA, SENZ’ALTRO, DIFFORME ED INCONTROLLATA IN RIFERIMENTO ALLE ORIGINARIE INDICAZIONI DELLO STRUMENTO URBANISTICO!

     PARLO, INFATTI, CON COGNIZIONE DI CAUSA POICHÉ, ESSENDO  STATO L’ULTIMO PRESIDENTE DELLA TANTO VITUPERATA COMMISSIONE EDILIZIA, SOPPRESSA CON MOLTA LEGGEREZZA DAL CONSIGLIO COMUNALE IN NOME DELLO SNELLIMENTO E DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE EDILIZIE ED URBANISTICHE, CONOSCO MOLTO BENE LE DIRETTRICI DI SVILUPPO, DI REGOLAMENTAZIONE E DI PIANIFICAZIONE CHE, SINO A QUALCHE ANNO FA, HANNO GARANTITO E SALVAGUARDATO L’ESPANSIONE ARMONICA, GRADUALE E CONTROLLATA DEL NOSTRO TERRITORIO, MONITORATO COSTANTEMENTE DALLA MENZIONATA ISTITUZIONE COMUNALE.

     INOLTRE L’URBANIZZAZIONE SELVAGGIA DELLE ZONE DI COMPLETAMENTO E DI ESPANSIONE STA DETERMINANDO L’ABBANDONO, DA PARTE DI CENTINAIA DI CITTADINI, DEL CENTRO STORICO E DI QUELLO ANTICO NEI QUALI LE CASE VUOTE, AUMENTANO, MALINCONICAMENTE, IN MISURA ESPONENZIALE, PROVOCANDO NON SOLO UN ALLARMANTE DEGRADO URBANISTICO MA, SOPRATTUTTO, UN DEPAUPERAMENTO DEL TRADIZIONALE TESSUTO URBANO, CON TUTTE LE IMPLICAZIONI SOCIALI, ECONOMICHE, CULTURALI AD ESSO, INEVITABILMENTE, CONNESSE!

     CREDO, PERTANTO, CONSIDERATA L’ATTUALE E PREOCCUPANTE SITUAZIONE, CHE LE ASSOCIAZIONI OPERANTI SUL TERRITORIO, SOPRATTUTTO QUELLE ALLE QUALI L’AMBIENTE E LA VIVIBILITÀ STANNO MOLTO A CUORE, DEBBANO INCONTRARSI PER ANALIZZARE QUESTO FENOMENO E PER TROVARE IDONEE SOLUZIONI, DA SUGGERIRE ALLA CITTÀ ED AI SUOI AMMINISTRATORI, ONDE CONTRIBUIRE AD UNO SVILUPPO ARMONICO ED EQUILIBRATO DI CASTROVILLARI, CON PROSPETTIVE SEMPRE PIÙ A MISURA D’UOMO, NON REGOLATE DALLA MERA ECONOMIA E DALLA SPECULAZIONE.

     IN ATTESA DI UN POSITIVO RISCONTRO A QUESTO INVITO, LA SALUTO CORDIALMENTE.

                                                                                   IL PRESIDENTE

                                                                             PROF.GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     RADIO TALPA SPIFFERA LE PRIME VOCI SUL RIMPASTO IN ATTO IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI et  at:  28/02/2008  


RADIO TALPA SPIFFERA LE PRIME VOCI SUL RIMPASTO IN ATTO IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, UN RIORDINO RESOSI NECESSARIO PER LE RIMOSTRANZE PRESENTATE DAL GRUPPO DI CONSIGLIERI INDIPENDENTISTI DELL' UDC. LE RICHIESTE CHE SAREBBERO STATE INOLTRATE AL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, PREVEDONO OLTRE ALLA RICONFERMA DELLA CARICA PER L' ASSESSORE NUCERITO, L' INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIERE DE PADOVA E DELL' INGEGNERE MALAGRINÒ, IN SOSTITUZIONE DEGLI EX MASOTINA E MUNNO. PER QUEL CHE RIGUARDA L' AZIENDA MUNICIPALIZZATA DEL GAS, IL NOME CHE CIRCOLA È QUELLO DEL COMMERCIALISTA CERBINI, QUALORA IL CONSIGLIERE DE PADOVA, DOVESSE ASSUMERE LA CARICA IL PRIMO DEI NON ELETTI CHE DOVREBBE ENTRARE NELL' EMICICLO COMUNALE, È  ANDREA ADDUCI CHE ALLE SCORSE ELEZIONI COMUNALI RACCOLSE 91 VOTI NELLE FILA DELL' UDC.

 
      Tell A Friend

     ERA PREVISTA PER MERCOLEDI' LA FORMALIZZAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE DI CASTROVILLARI, MA PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO, IL SINDACO AL MOMENTO NON SI ANCORA PRONUNCIATO et  at:  27/02/2008  


ERA PREVISTA PER MERCOLEDI' LA FORMALIZZAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE DI CASTROVILLARI, MA PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO, IL SINDACO AL MOMENTO NON SI È ANCORA PRONUNCIATO. GLI INDIPENDENTI EX UDC, HANNO CHIESTO ANCORA UN PO' DI TEMPO ANCHE PER MEGLIO DISPORRE I REALI VALORI CHE LE SCORSE ELEZIONI HANNO SENTENZIATO, C'È DA DIRE CHE, PROTRARRE ULTERIORMENTE I TEMPI ANCHE IN VIRTÙ DELLE IMMINENTI PROSSIME ELEZIONI POTREBBE RISULTARE CONTROPRODUCENTE  AGLI OCCHI DI UN ELETTORATO NIENT' AFFATTO DISTRATTO. IL GRUPPO INDIPENDENTE ANCHE IN QUESTO SENSO NON SI È ANCORA PRONUNCIATO,  ALLA POSIZIONE DELL' ASSESSORE NUCERITO CHE AVEVA PARLATO DI UN AVVICINAMENTO DEL GRUPPO SCISSIONISTA AL PDL DI BERLUSCONI E FINI, HA FATTO ECO L' EX VICESINDACO BIAGIO SCHIFINO IL QUALE RITIENE CHE AL MOMENTO NON È UTILE AFFRONTARE IL PROBLEMA DEGLI SCHIERAMENTI. E' MOLTO PROBABILE CHE PUR MANTENENDO LE PROPRIE POSIZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE ALLA LUNGA IL GRUPPO DOVREBBE POI CONVERGERE NELLA LISTA DELLA ROSA BIANCA, NON ULTIMO PER UNA VISIONE DELLA POLITICA MOLTO PIU' PROSSIMA, IN TUTTI I CASI ANCHE QUESTO È DA VEDERE. PER QUEL CHE CONCERNE IL GRUPPO CONSILIARE UN ALTRO PROBABILE OSTACOLO, E' RAPPRESENTATO DALL' ATTUALE PRESIDENTE, DE CAPUA CHE VERREBBE A TROVARSI ISOLATO NEL CASO DI TROPPE NOMINE VICINE AGLI INDIPENDENTI. UNA MATASSA CHE LA CITTÀ SI AUGURA CHE IL SINDACO RIESCA A SBROGLIARE E PRESTO PER IL BENE DELLA COMUNITA'.

 
      Tell A Friend

     NON MUTA L' ASPETTO DI PIAZZETTA CIVITANOVA, È QUESTA LA CONCLUSIONE DEL DIBATTITO SULLA DESTINAZIONE D' USO DI UN ANGOLO DI CENTRO STORICO DI CASTROVILLARI et  at:  27/02/2008  

NON MUTA L' ASPETTO DI PIAZZETTA CIVITANOVA, È QUESTA LA CONCLUSIONE DEL DIBATTITO SULLA DESTINAZIONE D' USO DI UN ANGOLO DI CENTRO STORICO DI CASTROVILLARI, UNA SCELTA NON CONDIVISA ALL' UNISONO QUELLA DI REALIZZARE UN ANFITEATRO RETTANGOLARE CON CONNOTAZIONI FORTEMENTE IN CONTRASTO CON I TONI DEL CONTESTO. RICORDIAMO CHE ERA STATA FORTE L' ATTENZIONE DELLA COMUNITA' NEI MESI SCORSI, INFATTI, OLTRE ALL' INCRESCIOSO EPISODIO CHE AVEVA VISTO VITTIMA UN TURISTA INGLESE ( CON CUI IL COMUNE HA IN CORSO UN CONTENZIOSO  ), LA QUESTIONE ERA STATA ANCHE PORTATA ALL' ATTENZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE A SEGUITO DI UNA PETIZIONE SOTTOSCRITTA DA ALCUNE CENTINAIA DI CITTADINI. E' UTILE RICORDARE CHE LA PIAZZETTA ERA STATA RICAVATA DI PROPOSITO DURANTE L' AMMINISTRAZIONE VICO ( 1994/1998 ) ED AVEVA RICHIESTO L' ABBATTIMENTO DI ALCUNE STRUTTURE FATISCENTI PREESISTENTI. IL PROGETTO INIZIALE PREVEDEVA ANCHE IL RIPRISTINO DELLE ABITAZIONI ATTIGUE ALLA STRUTTURA ( MAI INTRAPRESO ), IL SINDACO NEL CHIUDERE ALMENO TEMPORANEAMENTE LA QUESTIONE OLTRE AD ANNUNCIARE LA FINE DEL RIPRISTINO HA DICHIARATO CHE GIÀ DALLA PROSSIMA ESTATE SONO PREVISTE UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI CHE RICHIAMERANNO SICURAMENTE MOLTI CITTADINI E CI SI AUGURA TURISTI.






 CASTROVILLARI, PIAZZETTA CIVITANOVA ( Immagini di repertorio )

 
      Tell A Friend

     TERZ' ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI EDIZIONE 2007/2008, SARA' IN SCENA GIOVEDI' 28 FEBBRAIO, " LA PLAZA SUITE " DI NEIL SIMON CON CORRADO TEDESCHI et  at:  26/02/2008  


TERZ' ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI EDIZIONE 2007/2008, SARA' IN SCENA GIOVEDI' 28 FEBBRAIO,  " LA PLAZA SUITE " DI NEIL SIMON CON CORRADO TEDESCHI E MILLY FALSINO PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO. NEIL SIMON HA SCRITTO QUESTA COMMEDIA NEL ’68, CIO' NONOSTANTE, DIVERTE E COINVOLGE ANCORA, NEL NOSTRO CASO, GRAZIE ANCHE ALLA VELOCE ED ATTENTA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO. “PLAZA SUITE”, COME ERA NELLE PREVISIONI, STA OTTENENDO UN GRANDE SUCCESSO UN PO' IN TUTTI I TEATRI, COMPLICE IL PROTAGONISTA MASCHILE, CORRADO TEDESCHI E LE TRE INTERPRETI AL FEMMINILE: PATRIZIA LORETI, HETTY ROSELLI E MILLY FALSINI. L' OPERA SI BASA SU TRE STORIE CHE HANNO COME SFONDO COMUNE LA SUITE 719 DEL PLAZA HOTEL A NEW YORK. I PRIMI OSPITI, "CLIENTI DA MAMARONECK", SONO DUE CONIUGI: SAM NASH, SUPERIMPEGNATO UOMO D'AFFARI, E KAREN, LA SUA FEDELE E TRASCURATA MOGLIE. NEL VENTITREESIMO ANNIVERSARIO DEL LORO MATRIMONIO SI RITROVANO NELLA STESSA CAMERA D'ALBERGO DELLA LORO LUNA DI MIELE NELL'ESTREMO TENTATIVO DI KAREN DI RINVIGORIRE UN RAPPORTO SCIVOLATO PIAN PIANO NELL'ASSENZA DI COLLOQUIO, NEL MUTISMO INTERIORE, NELL'EGOISMO SILENZIOSO E UN AMORE CHE SI È FATTO VIA VIA PIÙ OPACO E LONTANO. NEL SECONDO EPISODIO, "CLIENTI DA HOLLYWOOD", JESSE KIPLINGER, FAMOSO PRODUTTORE DI HOLLYWOOD, RITROVA MURIEL, UNA SUA VECCHIA COMPAGNA DI SCUOLA ORA SPOSATA CON TRE FIGLI, CHE L'AVEVA IDOLATRATO DA LONTANO IN GIOVENTÙ E HA CONTINUATO A SEGUIRLO NELLA SUA ASCESA NEL MONDO DEL CINEMA. DOPO TRE DISASTROSI MATRIMONI, JESSE È IN CERCA DI DISTRAZIONI E MURIEL È LA PREDA PERFETTA.  UN MUTUO SOCCORSO FRA I BISOGNI MATERIALI DI JESSE E L'AFFIORANTE INSODDISFAZIONE NELLA VITA SOLO APPARENTEMENTE FELICE DI MURIEL. CHIUDE LA TRILOGIA "CLIENTI DA FOREST HILLS", LA COMICA DISPERAZIONE DI ROY E NORMA, AL PLAZA PER LE NOZZE DELLA FIGLIA MIMSEY. MENTRE TUTTI GLI INVITATI SONO IN ATTESA DELLA CERIMONIA, ALL'ULTIMO MOMENTO LA RAGAZZA SI CHIUDE IN BAGNO DICHIARANDO DI NON VOLERSI PIÙ SPOSARE: È INSICURA DEL PASSO CHE STA PER COMPIERE PROPRIO IN CONSIDERAZIONE DELL'ESEMPIO DI VITA CONIUGALE DEI SUOI GENITORI E PER PAURA DI FINIRE COME LORO. GLI INGREDIENTI INSOMMA CI SONO TUTTI PER TRASCORRERE UN PAIO D’ORE DI GRANDE DIVERTIMENTO.

 
      Tell A Friend

     ELEZIONI GRANDI SPIEGAMENTI DI FORZA, MOLTE PROPOSTE MA ANCORA NESSUNO SI SBOTTONA. IN ATTESA DI SEGNALI, LA CLASSE POLITICA CASTROVILLARESE STENTA IN QUALCHE MODO A SCOPRIRE LE PROPRIE CARTE et  at:  26/02/2008  

ELEZIONI GRANDI SPIEGAMENTI DI FORZA, MOLTE PROPOSTE MA ANCORA NESSUNO SI SBOTTONA. IN ATTESA DI SEGNALI, LA CLASSE POLITICA CASTROVILLARESE STENTA IN QUALCHE MODO A SCOPRIRE LE PROPRIE CARTE, IN REALTÀ TUTTO CIÒ NON AVREBBE MOTIVO D' ESSERE VISTO LA GRANDE CAPACITÀ INTERPRETATIVA ORMAI RAGGIUNTA DAGLI ELETTORI. SIA A DESTRA CHE A SINISTRA SI È ANCORA AL LIVELLO PROPOSTA,AI NOMINATIVI MESSI SUL TAVOLO DALLA COALIZIONE " VELTRONIANA " NON SI SONO CONTRAPPOSTI QUELLI DI NATURA " BERLUSCONIANA ", LE VOCI CHE CIRCOLANO PARLANO DELL' ATTUALE SINDACO O VICESINDACO DI CASTROVILLARI, TROPPO POCO ANCORA PER AVVIARE UNA CAMPAGNA ELETTORALE CHE SE PUR GOVERNATA DA REGOLE NIENT' AFFATTO CERTE DI SICURO PROMETTE LE SOLITE SCINTILLE. I PROBLEMI CHE I POLITICI IN CORSA DOVRANNO TRATTARE CON I CITTADINI ELETTORI, SARANNO CERTAMENTE INERENTI AL DEGRADO DELLO STATO SOCIALE, INTESO SOTTO  I MOLTEPLICI PROFILI CHE ESSO IMPLICA, VANNO DAL LAVORO, AL DEGRADO AMBIENTALE E DEI COSTUMI DATA LA CORSA SEMPRE PIU' SFRENATA VERSO LA PERDITA DEI VALORI FONDANTI. IL CITTADINO DAL CANTO SUO ORA PIU' DI PRIMA SI ATTENDE RISPOSTE CONCRETE.

 
      Tell A Friend

     E' STATA INSERITA ANCHE LA DISCARICA DI C.DA PETROSA IN CASTROVILLARI NEI TRENTATRE SITI CALABRESI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO DA BONIFICARE et  at:  25/02/2008  


E' STATA INSERITA ANCHE LA DISCARICA DI C.DA PETROSA IN CASTROVILLARI NEI TRENTATRE SITI CALABRESI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO DA BONIFICARE. LO HA DICHIARATO L’ASSESSORE DIEGO TOMMASI, DURANTE UN INCONTRO CON I GIORNALISTI, DURANTE LO STESSO, HA ANNUNCIATO L’INIZIO DEI LAVORI DI CARATTERIZZAZIONE E PROGETTAZIONE DELLE BONIFICHE DEI SITI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO. ERANO PRESENTI ALLA CONFERENZA STAMPA, I SINDACI DEI COMUNI INTERESSATI ALL’INTERVENTO, IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO, GIUSEPPE GRAZIANO E IL DIRIGENTE DEL SETTORE RIFIUTI, FRANCESCO CIVITELLI. “FINALMENTE - HA DETTO TOMMASI - DOPO DIECI ANNI, ABBIAMO AVVIATO I LAVORI DI BONIFICA DI BEN 33 SITI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO E STIAMO GIÀ LAVORANDO PER METTERE IN CANTIERE LA CARATTERIZZAZIONE DI ALTRE DISCARICHE PER POI PROCEDERE ALLA BONIFICA VERA E PROPRIA”. L’INTERVENTO RIGUARDA L’ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE PER I SUCCESSIVI INTERVENTI DI BONIFICA, RIPRISTINO AMBIENTALE E MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE, SECONDO I CRITERI, LE PROCEDURE E LE MODALITÀ INDIVIDUATE DAL D.M. 471/99 E S.M.I. DELLE AREE DEFINITE AD ALTO RISCHIO INDIVIDUATE, NEL PIANO GESTIONE RIFIUTI CONTENENTE ANCHE IL PIANO DELLE BONIFICHE. LA PROGETTAZIONE PREVEDE IL PIANO DELLA CARATTERIZZAZIONE (RACCOLTA E SISTEMATIZZAZIONE DEI DATI ESISTENTI, COMPRESE TUTTE LE INDAGINI ANALITICHE E STRUMENTALI OCCORRENTI, CARATTERIZZAZIONE DEL SITO E PIANO DI INVESTIGAZIONE INIZIALE); IL PROGETTO PRELIMINARE (PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE INVESTIGAZIONI E DELLE ANALISI SVOLTE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL SITO E DEFINIZIONE QUALITATIVA DEGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PER LA MESSA IN SICUREZZA, BONIFICA E/O RIPRISTINO DEL SITO) E IL PROGETTO DEFINITIVO (DESCRIZIONE DI DETTAGLIO DELLE TECNOLOGIE SCELTE, DEGLI INTERVENTI DA OPERARE, E DEI CONTROLLI POST - OPERAM).

ELENCO SITI DI INTERVENTO ASSE 1 RISORSE NATURALI - MISURA 1.8, SITI INQUINATI E AREE AD ELEVATO RISCHIO AMBIENTALE - AZIONE 1.8 B

TREBISACCE FOCE PAGLIARA CS, CERCHIARA DI CALABRIA ALVEO T. SCIARRAPOTTOLO CS, ROCCA IMPERIALE TORRENTE CANNA CS, CASSANO ALLO IONIO PROVINCIALE CASSANO - CASTROVILLARI C.DA PETROSA CS, CASSANO ALLO IONIO GIOSTRATICO CS, CASSANO ALLO IONIO CAPPELLA DEL MONTE CS, LAINO BORGO V.NE TIMPONE FERRANTE CS, LAINO BORGO PETROSO CS, LUNGRO PETTINARO CS, MORANO CALABRO VALLONE CARBONARO CS, FIRMO C.DA SCIOLLE CS, CASTROVILLARI C.DA PETROSA CS, COSENZA SANT'IPPOLITO CS, CARIATI GARAUTO CS, VILLAPIANA SAN FRANCESCO CS, SCALEA PIANO DELL'ACQUA 1 CS, TORTORA SICILIONE CS, FRANCAVILLA MARITTIMA PIETRA CATANIA 1 CS, REGGIO DI CALABRIA PIETRASTORTA RC, REGGIO DI CALABRIA GALLICO SUPERIORE 3 RC, REGGIO DI CALABRIA PENTIMELE RC, REGGIO CALABRIA F.RA SCIARAPOTAMO RC, REGGIO CALABRIA F:RA VACALE RC, PALMI CROPO RC, BOVALINO SCINÀ RC, ZAMBRONE LIMPICELLA VV, SCILLA SECCHE AQUILE RC, DELIANUOVA PASSO DELLA RENA RC, CATANZARO COMUNI CZ, GIFFONE SCARAVAGLIO RC, DAVOLI VASÌ CZ, COTRONEI SPUNTONE - CHIARETTA KR,LAMEZIA TERME BAGNI CZ.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI PENA ALTERNATIVA ED ORIGINALE, SCOPERTI A SPORCARE E COSTRETTI A RIPULIRE DALLA POLIZIA MUNICIPALE et  at:  23/02/2008  

Discarica in c.da Petrosa


E' STATA UNA  PUNIZIONE ESEMPLARE QUELLA COMMINATA A TRE PERSONE INDIVIDUATE DALLA POLIZIA MUNICIPALE  GRAZIE AI LORO STESSI INDIRIZZI, CHE ERANO APPOSTI SUGLI SCATOLONI E SU ALCUNI PEZZI DI RICAMBIO DI PLASTICA ABBANDONATI  AI BORDI DELLA STRADA. I TRE IMPRENDITORI  DI CUI UNO DI MORANO, HANNO DOVUTO INFATTI RIPULIRE CON LE LORO MANI L’AREA DI VIA DEL CERVIERO CHE, SOLO QUALCHE SETTIMANA FA, ERA STATA BONIFICATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. IL COMANDANTE FACENTE FUNZIONE DI POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE GIANNUZZI, AVREBBE POTUTO ELEVARE UNA CONTRAVVENZIONE DI 50 EURO, UNA CIFRA QUESTA CHE  NON SAREBBE STATA ADEGUATA AD UN INTERVENTO DI BONIFICA CHE, MOLTO PIÙ COSTOSO, SAREBBE POI RICADUTO NELLE TASCHE DEI CITTADINI CONTRIBUENTI. I TRE IMPRENDITORI, CONDANNATI A RIPULIRE PERSONALMENTE LA SUPERFICIE DA LORO STESSI DETURPATA, ALLA FINE DEL LUNGO LAVORO DI BONIFICA SI SONO DETTI PROVATI FISICAMENTE ( E MALEODORANTI ) DA UNA ESPERIENZA CHE SPERANO PER COME CONFESSATO AGLI AGENTI DELLA MUNICIPALE DI NON DOVER MAI PIÙ RIPETERE.

 
      Tell A Friend

     LAUDADIO: SARA' ISTITUITO A CASTROVILLARI IL SERVIZIO DI RADIOTERAPIA et  at:  22/02/2008  


Laudadio: “Sarà istituito a Castrovillari il servizio di Radioterapia e  saranno potenziati i Consultori”

Si sono incontrati oggi, venerdì 22 febbraio 2008 l’assessore provinciale alle Pari Opportunità, professoressa Donatella Laudadio e il Direttore Generale dell’ASP, dr. Pietramala. Nel corso dell’incontro, si è stabilito di individuare un percorso, da condividere tra tutti i presidi ospedalieri che fanno parte dell’ASP di Cosenza, riguardante i Consultori, di cui mai come oggi  si avverte la necessità di un potenziamento e di un rilancio. L’assessore ha fatto presente che in Provincia di Cosenza, a differenza di quanto avviene in altre Province del Centro-Nord, non si è dato corso completamente a tutte le attività importanti che la legge istitutiva prevede, dall’azione di prevenzione del disagio giovanile,all’assistenza alle donne ed ai minori in difficoltà, al supporto alle scuole per individuare i giovani più fragili ed a rischio di devianza comportamentale,  per  promuovere comportamenti rispettosi di sé e del proprio corpo, e  per favorire, nei momenti importanti della vita femminile, la pubertà, l’età fertile e la menopausa, la conoscenza delle problematiche fondamentali e delle strategie per affrontarli.  In particolare, l’assessore ha ricordato l’impegno della Provincia e dell’Associazione Emily per rilanciare l’azione del Consultorio di Castrovillari, promuovendone la collocazione in una struttura al di fuori della struttura ospedaliera,come la legge prevede; «più che mai importante, oggi, è l’azione del Consultorio, anche per la complessità delle problematiche riguardanti la vita delle donne e delle famiglie,resa ancora più difficile dalla massiccia presenza di immigrati , che rendono più complessa l’articolazione sociale e la vita di relazione». Si è pertanto stabilito di costituire una commissione di lavoro mista, costituita dall’ASP e dall’Assessorato Provinciale alle Pari Opportunità, che individui una strategia su alcuni principi ed azioni positive, che si diversificherà poi sui territori, a seconda dei bisogni e delle specificità che gli operatori territoriali evidenzieranno. A proposito del Presidio di Castrovillari, l’Assessore Laudadio ha posto in evidenza la grave  emergenza costituita dall’assenza del servizio di Radioterapia, che costringe i pazienti, già alle prese con gravi patologie tumorali, ad affrontare estenuanti spostamenti , nonostante  l’alto numero di pazienti del territorio del Pollino  e l’ottimo lavoro diagnostico-terapeutico del dr. Gianni Cicero . Il dr. Pietramala ha allora formalmente esplicitato la volontà di istituire a brevissimo il servizio di Radioterapia presso la struttura di Castrovillari. «Siamo felici di questa decisione –ha detto Laudadio-, e saremo insistenti perché essa si realizzi al più presto. Nel frattempo invitiamo i cittadini , e quelle amministrazioni del territorio che ancora non l’hanno fatto, a sostenere l’iniziativa del dr. Gianni Cicero e dell’Associazione “Non più soli”, tesa a rendere possibile l’acquisto della  strumentazione  necessaria, rendendo così più breve il tempo per l’istituzione del servizio, a beneficio dei cittadini  e di tutto il territorio».

 
      Tell A Friend

     CENTRALE DEL MERCURE: L' ASSESSORE LAUDADIO E IL CONSIGLIERE DIANA DIFENDONO L' OPERATO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA IN MERITO AI RILIEVI MOSSI DALLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE et  at:  21/02/2008  

LA VALLE DEL MERCURE


COMUNICATO STAMPA:

CENTRALE DEL MERCURE: L’ASSESSORE LAUDADIO E IL CONSIGLIERE DIANA DIFENDONO L’OPERATO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

In  riferimento alla Centrale del Mercure, esprimiamo indignazione per la bassezza delle infondate insinuazioni riferite dai giornali, ed attribuite ad alcune associazioni, su presunti accordi e trame segrete attribuite al Presidente Oliverio, verificando noi continuamente e nei fatti la limpidezza e la trasparenza della sua prassi politica, rivolta sempre  al fine di tutelare e promuovere i territori, di ascoltarne i bisogni, di dare risposte alle esigenze dei cittadini. Con amarezza  osserviamo che la parola “affari”, magicamente evocata, compare ormai in modo diffamatorio in ogni  articolo, o argomento, o conferenza stampa, attraverso cui gruppi o organizzazioni apparentemente non politiche vogliono interloquire con le istituzioni, ma ingiustamente e preliminarmente ingiuriandole e calunniandole, così ritenendo, a torto, di acquisire credito presso la società civile. In realtà, il Presidente della Provincia di Cosenza  rimanda al mittente con orgoglio anche solo il sospetto di accordi con chicchessia, diversi dalla tutela degli interessi del territorio, come peraltro dimostra il grande gradimento dei cittadini, attraverso non uno ma più sondaggi del Sole 24 Ore , che lo mostrano ai primissimi posti in Italia per sana e buona amministrazione. Pertanto,in risposta non a chi ,in prossimità di elezioni, è interessato a diffamare , ed evidentemente ha buone esperienze di affari, ma a tutti i cittadini del circondario, la Provincia di Cosenza fa sapere quanto segue: non ha mai assolto, né in questa, né in altre questioni territoriali, funzioni che non fossero di servizio al territorio,  e di coordinamento degli Enti Locali, assumendo le decisioni che la legge le assegna solo dopo che  i soggetti territoriali hanno manifestato ufficialmente la loro volontà. Pertanto, in relazione alla questione della Centrale del Mercure, è bene precisare che nel 2004, ovvero al momento dell’elezione del Presidente Oliverio,l’impianto in questione era già stato realizzato a seguito del parere favorevole fornito dagli Enti  territoriali con competenza in materia, nelle Conferenze di servizi del 8-04-2002,dell’8-05-2002, e del 15-07-2002;pertanto, previa l’osservanza  da parte dell’Enel delle prescrizioni concordate dagli Enti medesimi, la Provincia, solo raccogliendo la volontà del territorio,  rilasciava  sempre nell’anno 2002,all’Enel autorizzazione  alla riattivazione della sez.n.2 della Centrale del Mercure in questione. Avevano all’epoca  dato l’assenso: i Comuni  di Laino Borgo, Laino Castello,Mormanno, l’Ente Parco del Pollino, la Soprintendenza per i Beni AAAS della Calabria, l’Azienda Sanitaria locale di Castrovillari, l’Azienda Sanitaria Locale n.4, settori Fisico Ambientale e Chimico  di Cosenza, l’Arpacal di Catanzaro, i Vigili del Fuoco di Cosenza, l’Ufficio Tecnico di Finanza di Cosenza, il Gestore Rete trasmissione nazionale di Roma, il Ministero delle Attività Produttive Energia e Risorse Minerarie  di Roma, la Regione Calabria. Peraltro, il Ministero dell’Ambiente riteneva allora che il progetto non necessitasse neanche della valutazione di impatto ambientale. L’Enel, nel frattempo, otteneva dal Comune di Laino Borgo la concessione edilizia n.17 /2003,rilasciata in quell’anno  dal Comune di Laino Borgo, dopodiché l’Enel trasmetteva  il progetto esecutivo dei lavori richiesti come prescrizioni dagli Enti Locali nella Conferenza di servizi. Durante la Presidenza Oliverio, interveniva una modifica in senso restrittivo della normativa europea, che, per meglio tutelare la salute dei cittadini, restringeva all’uso esclusivo di biomasse di origine vegetale  la possibilità di utilizzo come combustibile per alimentare l’impianto,  escludendo ogni possibilità di uso dei rifiuti come combustibile. A questo punto il Presidente Oliverio, assolutamente di propria iniziativa,  per meglio salvaguardare  la tutela dell’ambiente, chiedeva, in data 13/04/2007 all’Enel di modificare il progetto esecutivo in modo da tener conto dalla nuova normativa europea, sancita dalla Corte di Giustizia Europea  e di comprovare effettivamente questo adeguamento, teso a meglio tutelare i cittadini e l’ambiente. L’Enel trasmetteva alla Provincia   il 10-05-/2007 il progetto aggiornato con  le garanzie richieste. A questo punto la  Provincia, proprio per sottolineare ulteriormente la sua funzione di coordinatrice ed orecchio attento delle volontà del territorio,e per pervenire a decisioni condivise, procedeva a riunire gli Enti territoriali, insieme anche ai Comuni del Parco del fronte lucano,  ed alla Provincia di Potenza ,nonostante la legge non lo richiedesse, per  informarli delle nuove prescrizioni richieste all’Enel, e della risposta di quest’ultima. In queste riunioni , il Comune di Laino Borgo subordinava la decisione finale alla nomina di una Commissione ,a carico dell’Enel, che dovrebbe certificare  con pareri tecnici altamente qualificati che non vi sia, stanti le modifiche del progetto e gli adeguamenti alle ultime normative europee , pericolo alcuno né per la salute dei cittadini, né per la salvaguardia dell’ecosistema;  la Provincia faceva  proprie le proposte del Comune di Laino e degli altri Enti locali, proponendosi di attenersi alle decisioni comuni, e di  attendere esclusivamente il perfezionamento del percorso che gli Enti locali hanno scelto, con lo scioglimento dei nodi suddetti. Nessun  altro atto è stato intrapreso dalla Provincia di Cosenza. Il Presidente Oliverio, dunque, non solo ha modificato in senso di salvaguardia un percorso con l’Enel che gli Enti locali avevano già intrapreso prima della sua elezione, ma ha preteso dall’Enel una modifica  sostanziale che  assume come fondamentali le decisioni della Corte di Giustizia europea, ed ha fatto proprie le decisioni che l’assemblea degli Enti territoriali  ha assunto. La Provincia, piaccia  o non piaccia  a chi vuole squalificare il ruolo della politica per sostituirsi ad essa, intende continuare a svolgere il ruolo di coordinamento delle istituzioni locali, che rappresentano le istanze dei cittadini, e vuole continuare a decidere nelle materie di competenza, coinvolgendo sempre gli Enti Locali,ed ascoltando sempre i comprensori, nello scrupoloso rispetto della legge  . Quanto alle diffamazioni fumose, alle calunnie scandalistiche  di chi si prepara alla campagna elettorale, la Provincia risponderà politicamente continuando ad operare in sinergia con i territori e ad ottenere risultati,e  tutelerà  in tutti i modi e le sedi competenti la sua immagine, se deliberatamente e proditoriamente infangata dai professionisti del “tanto peggio tanto meglio” , e da coloro che dappertutto, per cultura personale, vedono accordi, affari, misteri, trame, terremoti, cancri ,sinistri e via dicendo, e nel frattempo, seguendo la cultura del”no”,  tengono lontana ogni forma di modernizzazione controllata , e si infischiano, invece, delle  discariche abusive, che fioriscono dappertutto, e che la Polizia Provinciale sequestra; si preoccupano , giustamente, dell’ecosistema, ma  altrettanto ingiustamente, non menzionano mai il problema della disperazione dei disoccupati; pensano alla salute della lontra,ma si dimenticano della fame e della sete di chi non ha lavoro, e dei suoi figli.    

F.to l’ Assessore Provinciale al Mercato del Lavoro, professoressa Donatella Laudadio

il Consigliere Provinciale di Rifondazione Comunista,  Biagio Diana

 
      Tell A Friend

     L' ASSESSORE COMUNALE ALLE POLITICHE AMBIENTALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO HA DIRAMATO UN COMUNICATO STAMPA et  at:  21/02/2008  


L' ASSESSORE COMUNALE ALLE POLITICHE AMBIENTALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO HA DIRAMATO UN COMUNICATO STAMPA, NEL QUALE COMUNICA DI AVER TRASMESSO AL PRESIDENTE DELLA II° COMMISSIONE CONSILIARE LE BOZZE DEI REGOLAMENTI FINALIZZATI ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ALLA REALIZZAZIONE DEL COMPOSTAGGIO IN AMBITO DOMESTICO. PER COME GIÀ RIBADITO DURANTE IL SUO INTERVENTO IN CONSIGLIO COMUNALE, L' ATTUALE PIANO DI SMALTIMENTO RIFIUTI, FÀ RIFERIMENTO AD UN MODELLO REALIZZATO NEL 1972 EVIDENTEMENTE NON PIÙ CONFACENTE ALLE ATTUALI REALTÀ. L' ASSESSORE NELLA NOTA DIRAMATA, RICHIAMA ANCHE AL SENSO CIVICO E COLLABORATIVO CHE LA COMUNITÀ DEVE DIMOSTRARE AL FINE DI AVERE AD ESEMPIO ANCHE SE AD OGGI APPARE IMPOSSIBILE, ZERO CASSONETTI NELLA CITTÀ.

 
      Tell A Friend

     L' ACCADEMIA DELLE ARTI, DIPARTIMENTO DI LETTERATURA, SCUOLA SUPERIORE DI MUSICA " F. CILEA ", INDICE IL IV PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA: " CITTA' DI CASTROVILLARI-POLLINO " et  at:  20/02/2008  


L' ACCADEMIA DELLE ARTI, DIPARTIMENTO DI LETTERATURA, SCUOLA SUPERIORE DI MUSICA " F. CILEA ", INDICE IL IV° PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA: " CITTA' DI CASTROVILLARI-POLLINO ", LA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE, È STATA FISSATA ENTRO IL 7 GIUGNO 2008, LA DATA DELLA PREMIAZIONE E' PREVISTA PER IL 29 GIUGNO 2008. LA MANIFESTAZIONE È PATROCINATA DALLA REGIONE CALABRIA, DALL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA, DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MORANO CALABRO, DALLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, DAL  QUOTIDIANO DELLA CALABRIA, DAL DIARIO DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO. MAGGIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE REPERITE SUL SITO SCARICANDO IL BANDO AL SEGUENTE INDIRIZZO: http://www.accademiadellearti.net/concorsi/concorsi08/poesia.html.

 
      Tell A Friend

     L' ULTIMO ATTO DI GIUSEPPE MARADEI A CHIUDERE ALMENO DA PARTE SUA, UNA SEQUELA DI ARTICOLI CHE HANNO ACCESO LE LUCI SULLA ESCLUSIONE DAL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE DI CASTROVILLARI DELLE COMPAGNIE LOCALI et  at:  20/02/2008  


DELLA “DISCESA IN CAMPO” E ALTRE STORIE…

AVREI TANTE E TANTE COSE DA DIRE E DA CONTROBATTERE, MA NON VOGLIO ABUSARE DELLA PAZIENZA DI CHI MI OSPITA E DI CHI LEGGE. MI SIA CONSENTITA UNA SOLA, ULTIMA, ESTREMA OSSERVAZIONE CHE, CREDO, SIA ABBASTANZA EMBLEMATICA E BEN RENDA LA GIUSTA MISURA DI TUTTE LE COSE. E’ STATO AFFERMATO CHE PER LA RASSEGNA DEL TEATRO SCUOLA CI SONO STATE OFFERTE “LE STESSE CONDIZIONI DELL’ANNO SCORSO”. SE LE COSE FOSSERO STATE DAVVERO COSÌ COME DICHIARATO, AVREMMO CERTO ACCETTATO E, NONOSTANTE TUTTO, NON SAREBBE SCATURITA POLEMICA ALCUNA. ANCORA UNA VOLTA ALLA MIELOSA EVANESCENZA DELLE PAROLE NON CORRISPONDE L’AMARA CONCRETEZZA DEI FATTI. …E, NOSTRO MALGRADO, SIAMO RITORNATI AL PUNTO DI PARTENZA: “TRA IL DIRE E IL FARE…” QUESTA È LA TRISTE REALTÀ SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. PERTANTO, IN SEDE DI GIUDIZIO… NON È DIFFICILE TIRARE LE SOMME!

COMUNQUE, QUI… TUTTO È COME PRIMA. L’ARIA CONTINUA A GOVERNARE LA PIAZZA, EBBRA DEI CUPI CAPRICCI DELLA STAGIONE E DEI LORO STRASCICHI DI MALANNI ED ACCIACCHI. RINGRAZIO, COMUNQUE, TUTTI QUELLI CHE DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE, A MEZZO STAMPA, TELEFONICAMENTE E VERBALMENTE MI HANNO ESPRESSO TUTTA LA LORO SOLIDARIETÀ. FRA QUESTI MOLTI CITTADINI COMUNI, ASSOCIAZIONI ARTISTICHE E CULTURALI ED ANCHE ESPONENTI DI PARTITO… ANCHE DELLA MAGGIORANZA! …E QUESTO LA DICE LUNGA! POI, IN SEGUITO AD ALCUNI COMMENTI CHE LA STAMPA (CHE SENTITAMENTE RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE DIMOSTRATA) HA FATTO SU UN MIO FUTURO “PRESUNTO” IMPEGNO IN POLITICA, PER LA PACE DI TUTTI (E MIA IN PRIMO LUOGO), VORREI APERTAMENTE E PUBBLICAMENTE FARE CHIAREZZA. DA PIÙ PARTI SONO STATO DEFINITO, MIO MALGRADO, VERO “ LEADER” … DELL’OPPOSIZIONE (NIENTEMENO!). DI FRONTE ALLA VACUITÀ POLITICA DI UN POTERE CHE SI ESPRIME IN FEROCI VANILOQUI, DOVE APPARE PATENTE ED EVIDENTE IL RICORSO FACILE ED INCONSULTO ALL’OFFESA VOLGARE E ALL’INGIURIA GRATUITA E MARCHIANAMENTE MENZOGNERA, TUTTI SEGNI EVIDENTI E INEQUIVOCABILI DI DISONESTÀ INTELLETTUALE ED INCONSISTENZA CULTURALE (PREMETTENDO CHE, DI FRONTE A TUTTO QUESTO SQUALLORE, “ALL’OPPOSIZIONE” SARÒ SEMPRE E COMUNQUE!), INTENDO AFFERMARE CON CHIAREZZA CHE IO NON HO TESSERE DI PARTITO, CHE NON SONO LEADER DI NIENTE E RAPPRESENTO SOLO ME STESSO, CHE, CREDO, SIA GIÀ ABBASTANZA, VISTO CHE SONO UN ESSERE UMANO. NONOSTANTE QUALCUNO MI PREFERISCA LONTANO (“AL CONFINO”?) PERCHÉ SCOMODO E NON ALLINEATO, IO, PER ME, PREFERISCO RESTARE AL MIO POSTO E CONTINUARE PERCIÒ AD ESSERE QUELLO CHE SONO: UN MODESTO “CAPOCOMICO”, VISTO CHE DI CAPI “TRAGICI” E “PATETICI” SULLA PIAZZA CE NE SONO GIÀ ABBASTANZA. CONTINUERÒ PERCIÒ A FARE IL “BUFFONE”, COSCIENTE (AL CONTRARIO DI ALTRI) DEL MIO RUOLO, MA SEMPRE GIULLARE LIBERO E IRRIVERENTE… SENZA PADRONI. SÌ, SEGUENDO LA MIA VOCAZIONE, RESTERÒ “TEATRANTE”: PAROLA NOBILE CHE INDICA UN MESTIERE, CIOÈ UN’ARTE, E NON UN BECERO ESPEDIENTE. “TEATRANTE” MI PIACE, MENTRE, VISTO L’ARIA CHE TIRA, “POLITICO” MI OFFENDEREBBE A MORTE! …E SE IO UN GIORNO AVESSI VOGLIA DI FARE IL RE, BASTERÀ METTERMI UNA CORONA DI LATTA IN TESTA. PERCIÒ, GLI AMANTI SVISCERATI DEL POTERE POSSONO DORMIRE SONNI TRANQUILLI. NESSUNO HA INTENZIONE DI INSIDIARE LE LORO RICCHE POLTRONE. CERTO, TURBERÒ ANCORA I LORO SOGNI E SARÒ CAUSA PER LORO DI INCUBI DIURNI E NOTTURNI, PERCHÉ NON RINUNCERÒ MAI ALLA LIBERTÀ DI DIRE E GRIDARE AL VENTO LE MIE OPINIONI E, FRA UNA CAPRIOLA E L’ALTRA, MAGARI MI ABBANDONERÒ A QUALCHE SBERLEFFO E A LANCIARE QUALCHE PERNACCHIO VERSO CHI L’AVRÀ PIÙ MERITATO. PERTANTO, TRANQUILLI, “SIGNORI” (SI FA PER DIRE) DEL PALAZZO. NON C’È DA ALLARMARSI. IL POTERE NON MI INTERESSA E NON MI È MAI INTERESSATO. LASCIO PERCIÒ QUESTA BRAMOSIA SFRENATA PER IL COMANDO AI VERI FRUSTRATI, A QUELLI CHE LO ESERCITANO CON BORIOSA ARROGANZA, FURIOSA INTOLLERANZA E FEROCE PREVARICAZIONE, A QUELLI CHE HANNO BISOGNO DI UNA CARICA PER SENTIRSI QUALCUNO, A QUELLI CHE VIVONO, INCONSAPEVOLI, LA LORO MEDIOCRITÀ E CHE IGNORANO CHE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA SIA SEMPRE IN BILICO SUL BARATRO OSCURO ED AVIDO DELLA PATOLOGIA (HITLER DOCET!). QUESTI METODI E QUESTI LINGUAGGI NON MI APPARTENGONO, SONO PIANTE CHE CRESCONO IN ALTRI ORTI, OLTRE IL FILO SPINATO, DOVE VIVONO I SERPENTI, CREATURE A SANGUE FREDDO, DAL DENTE AVVELENATO, CHE STRISCIANO NELLA POLVERE ED INSIDIANO IL CALCAGNO DEGLI UOMINI LABORIOSI FIN DAI TEMPI DELLA CACCIATA DALL’EDEN. LA MIA SFERA DI AZIONE È L’ARTE… UN PARADISO INCANTATO DOVE, ANCHE DA ADULTI, SI HA IL PRIVILEGIO ESTREMO DI CONTINUARE A GIOCARE COME BAMBINI, DOVE, DIVERTENDOSI, CI SI PRENDE IN GIRO E DOVE FINGENDO… SI DICE SEMPRE LA VERITÀ! LA POLITICA DEL “PALAZZO” (AHIMÈ!) È UN’ALTRA STORIA!…E LA LASCIAMO AI MEDIOCRI, CHE SI ILLUDONO DI FARE LA STORIA, CHE SI PRENDONO SEMPRE SUL SERIO E CHE CREDONO DI ESSERE DIO. LA LORO UNICA FORTUNA È CHE IL VERO DIO, L’UNICO, L’ASSOLUTO, L’ETERNO E ONNIPOTENTE, È BUONO E MISERICORDIOSO E, CON UN ESTREMO ATTO DI PIETÀ, CHIUDE LE PALPEBRE DI FRONTE ALLE LORO UMANE MISERIE. ( LE TRE LETTERE SONO CONSULTABILI AL SEGUENTE INDIRIZZO: http://www.teatrosirena.it/lettere.htm )

GIUSEPPE MARADEI

 
      Tell A Friend

     L' ASSOCIAZIONE CITTA' SOLIDALE SCRIVE UNA LETTERA APERTA ALL'ASSESSORE MOLINO IN RIFERIMENTO ALL'AUMENTATO TRAFFICO VEICOLARE IN ALCUNI PUNTI DELLA CITTA' et  at:  20/02/2008  

L' ASSOCIAZIONE CITTA' SOLIDALE SCRIVE UNA LETTERA APERTA ALL'ASSESSORE ALL'AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO IN RIFERIMENTO ALL' AUMENTATO TRAFFICO VEICOLARE IN ALCUNI PUNTI DELLA CITTA'

Oggetto: Comunicazione.

                                       Questa Associazione, su sollecitazione di numerosi Cittadini residenti nella zona sud della nostra Città e, precisamente, gli abitanti delle vie, Del Popolo, Lippo, Perna, Musitano, Pace, Perretti, Barletta, Setta del Lagano, Bellizzi, Salerno, Miraglia, ha verificato che, anche a causa dei ritardi nell’esecuzione dei lavori di adeguamento di via Roma e di corso Garibaldi, il traffico veicolare, non solo di autovetture ma anche di furgonati e di camion, è triplicato rispetto al normale flusso, provocando notevole, dannoso, inquinamento atmosferico ed acustico, nonché pericoli per l’incolumità delle persone .

          Tale situazione, maggiormente verificabile nelle prime ore del mattino, a mezzogiorno e sul far della sera, è causa di un fortissimo disagio per i numerosi cittadini di queste popolate zone del centro urbano.

          Talora, infatti, la concentrazione di gas di scarico è così intensa, essendo le strade strette e non idonee  a sopportare un flusso spropositato di autoveicoli, da costringere i residenti a chiudere ermeticamente gli infissi, rendendosi prigionieri

nelle loro case, onde evitare che le  abitazioni si riempiano di aria inquinata.

           Inoltre, spesso, lo smog è tanto esagerato da infastidire, anche, i malcapitati pedoni obbligati, loro malgrado, ad attraversare, per le quotidiane incombenze, le strade menzionate, tutte ubicate nel “cuore” del centro urbano.

          Tutto ciò è nocivo, soprattutto, per la popolazione anziana che, numerosa, risiede in questi affollati quartieri; per non parlare, poi, dei bambini per i quali è diventato molto pericoloso circolare e, talora, giocare, come da antica tradizione, in queste  “vanedde”!

          Molti sono, anche, gli anziani allettati, non autosufficienti, ammalati di gravi patologie, costretti, a subire, oltre all’inquinamento atmosferico, l’incessante frastuono dei motori, dei segnalatori acustici, il turbinio degli  autoveicoli di grossa cilindrata, soprattutto nelle prime ore del mattino o durante la notte.

           Di importanza non secondaria è la pericolosità che si evidenzia nell’attraversare le strade e nello scorrere del traffico veicolare durante il quale si verificano, spesso, incidenti vari a causa dell’esiguità degli spazi di circolazione e di manovra.

          Sarebbe opportuno, a tal fine, chiedere alla competente Autorità sanitaria di verificare, con gli idonei strumenti a sua disposizione, se le emissioni dei gas di scarico ed i decibel dei rumori rientrino nella norma o siano eccessivi e dannosi per la salute dei cittadini.

         Inoltre si rende necessaria, urgente ed indifferibile, secondo noi, una modifica dell’attuale piano del traffico, almeno per le zone menzionate, anche in previsione della chiusura al transito veicolare della centralissima via Roma.

         Non è pensabile, infatti, anche dal punto di vista della sicurezza, canalizzare tutto il flusso del traffico a motore, diretto verso il centro urbano, storico ed antico, attraverso strade strette ed inidonee ad accogliere una quantità enorme di autoveicoli, anche di media e grossa stazza.

         Si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.

Castrovillari, lì 20 febbraio 2008

                                                                                    IL PRESIDENTE

                                                                              Prof. Giovanni DONATO

 
      Tell A Friend

     PROMUOVERE IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CONTINUA IN QUESTO SENSO L' OPERA DELLA DIRIGENZA DELL' ENTE PARCO et  at:  19/02/2008  


PROMUOVERE IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CONTINUA IN QUESTO SENSO L' OPERA DELLA DIRIGENZA DELL' ENTE PARCO CHE APPROFITTANDO DELLA PRESENZA DELL'APT REGIONE BASILICATA A FIERAMILANO TERRÀ PER BOCCA DEL PRESIDENTE DOMENICO PAPPATERRA UNA CONFERENZA STAMPA VENERDÌ 22 FEBBRAIO SUL TEMA: " STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DEL PARCO DEL POLLINO". IL PRESIDENTE PER L' OCCASIONE ILLUSTRERÀ LE METODOLOGIE CHE L' ENTE PARCO INTENDE ATTUARE AL FINE DI PROMUOVERE MOVIMENTO TURISTICO IN UNA DELLE AREE SICURAMENTE PIÙ ANTROPIZZATE D' EUROPA. PREME SOTTOLINEARE CHE GLI SFORZI SIN QUI ATTUATI POTREBBERO CADERE NEL VANO SE L' IDEA DI PARCO NON DOVESSE PRENDERE FORMA SOPRATTUTTO NEGLI AMBITI LOCALI CHE A LORO VOLTA SONO TENUTI A REALIZZARE INFRASTRUTTURE CHE NON SI LIMITINO ALLA SOLA RICEZIONE MA CHE VADANO VERSO LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI CHE POSSANO DIVENTARE ATTRAZIONE QUALE A MERO TITOLO DI ESEMPIO POTREBBE ESSERE UN IMPIANTO DI RISALITA CHE PORTI PER QUEL CHE RIGUARDA LA ZONA DI CASTROVILLARI DA CONTRADA PETROSA SIN SULLE VETTE DELLA CATENA DEL POLLINO.

 
      Tell A Friend

     E' STATO UN CONSIGLIO COMUNALE CHIARIFICATORE, QUELLO DI LUNEDI' 18 FEBBRAIO CHE HA MESSO IN EVIDENZA L' EMPASSE CHE L' AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA STA VIVENDO et  at:  19/02/2008  


E' STATO UN CONSIGLIO COMUNALE CHIARIFICATORE, QUELLO DI LUNEDI' 18 FEBBRAIO CHE HA MESSO IN EVIDENZA L' EMPASSE CHE L' AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA STA VIVENDO IN MERITO ALLA SCISSIONE VERIFICATASI NELL' UDC E CHE HA ORIGINATO IL NUOVO GRUPPO INDIPENDENTE IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO DOVREBBE  ANDARE AL RIMPASTO DELLA SUA GIUNTA ENTRO LA PROSSIMA SETTIMANA ED A FARNE LE SPESE POTREBBE ESSERE L' ATTUALE ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI NUNZIO MASOTINA E L' ATTUALE ASSESSORE AL TURISMO, MIMMO  MUNNO. PER IL RESTO LA SEDUTA HA VISTO L' AUTODETERMINARSI DEL PD IN CONSIGLIO COMUNALE E LA RELATIVA INDICAZIONE DEL CAPOGRUPPO, IDENTIFICATO NEL CONSIGLIERE DONATELLA LAUDADIO. LA STESSA HA INOLTRE INTRODOTTO IL SECONDO PUNTO IN DISCUSSIONE  CONCERNENTE LA SICUREZZA E LA LEGALITA'  SUL  TERRITORIO. A SEGUIRE SONO STATI VOTATI I REGOLAMENTI RELATIVI ALLA CONSULTA GIOVANILE, ALL' AMBIENTE ED ALLA CASA FAMIGLIA PER DISABILI MENTALI. TUTTO CIO' E' STATO CORROBORATO DA CINQUE ORE DI DISCUSSIONE, MOLTO MENO NE SONO BASTATE PER DISCUTERE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA, DEL RELATIVO FINANZIAMENTO REGIONALE REVOCATO E DEI LAVORATORI DELLA EX " IL POLLINO SPA ", ALL' INTERVENTO IN MERITO DI LAGHI CHE HA INVITATO L' AMMINISTRAZIONE A TEMPI CERTI ANCHE SULL' ISTITUZIONE DELLA FIGURA DEL DIFENSORE CIVICO, HA RISPOSTO SIA L' ASSESSORE COMUNALE ALL' AMBIENTE GIUSEPPE MOLINO CHE IL CONSIGLIERE CONDEMI, PER ENTRAMBI IL FINANZIAMENTO REGIONALE NON RISULTAVA ESSERE VANTAGGIOSO PER LA CITTA' A SEGUITO DEI PARAMETRI PREVISTI E COMUNQUE TROPPO COSTOSO. L' ASSESSORE MOLINO DURANTE IL SUO INTERVENTO HA INOLTRE PARLATO DI UN PROGETTO REALIZZATO DAL SUO ENDURANGE CHE POTREBBE ESSERE UFFICIALIZZATO A GIORNI E CHE DOVREBBE AVVIARE ANCHE SE SOLO IN UN' AREA PILOTA DELLA CITTA' LA RACCOLTA STESSA. NESSUNA RISPOSTA CONCRETA PER I LAVORATORI DELLA EX " IL POLLINO SPA ", CHE SI RITROVANO ANCORA SENZA RISPOSTE DA UNA POLITICA CHE CONTINUA A PARLARE  TROPPO POLITICHESE E CHE CON MOLTO SFORZO RIESCE A RENDERE LA NORMALE AMMINISTRAZIONE E QUESTO AL DI LA' DEI PROGETTI.

 
      Tell A Friend

     IL FASCINO DELLA DANZA SPAGNOLA E L'ANIMA POTENTE DEL FLAMENCO APPRODERANNO GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI et  at:  18/02/2008  


IL FASCINO DELLA DANZA SPAGNOLA E L'ANIMA POTENTE DEL FLAMENCO APPRODERANNO GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO  ALLE ORE 21,00 AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI, SARÀ DI  SCENA INFATTI LA “CARMEN” INTERPRETATA DAL BALLET FLAMENCO DE MADRID  CON MUSICA DI G. BIZET PER LA DIREZIONE MUSICALE DI ANTONIO AMAYA,  QUELLA   ARTISTICA E COREOGRAFICA DI SARA LEZANA E PER LA REGIA DI LUCIANO RUIZ. LA COMPAGNIA BALLET DE FLAMENCO DE MADRID, È UNA SCUOLA CHE DA ANNI SI OCCUPA DI RICERCA PER LO SVILUPPO DELLA DANZA E HA TRA LE SUE PRIORITÀ QUELLA DI DIFFONDERE LA MUSICA ED IL BALLO TIPICO SPAGNOLO ADATTANDOLO AL GUSTO CONTEMPORANEO DEGLI SPETTATORI DI TUTTO IL MONDO. SARA LERANA, UNA DELLE PIÙ GRANDI "BAILADORA" DI TUTTI I TEMPI, INSIEME CON CARMEN AMAYA E ANTONIO GADES, È ATTUALMENTE LA RESPONSABILE DELLA DIREZIONE ARTISTICA DEL BALLET.

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' OGGI MARTEDI' 19 FEBBRAIO L' INCONTRO OPERATIVO TRA L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, LA REGIONE CALABRIA et  at:  18/02/2008  


SI TERRA' OGGI MARTEDI' 19 FEBBRAIO  L' INCONTRO OPERATIVO TRA L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, LA REGIONE CALABRIA E LA DITTA CHE SI OCCUPERÀ DI STILARE IL PIANO ORGANIZZATIVO ATTO A BONIFICARE LA EX DISCARICA CONSORTILE DI CONTRADA PETROSA. A DIFFONDERNE NOTIZIA, L' ASSESSORE COMUNALE ALLE POLITICHE AMBIENTALI, GIUSEPPE MOLINO. L' EX DISCARICA RICORDIAMO È GIÀ STATA INSERITA NEI SITI DEFINITI AD ALTO RISCHIO, L' INCONTRO RAPPRESENTA UN IMPORTANTE PASSO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA SALUTE DEI CITTADINI, LA ZONA IN CUI SORGE LA DISCARICA INFATTI È RICCA DI FALDE ACQUIFERE ED IN BASE ALLE AFFERMAZIONI DELL' EX  CONSIGLIERE COMUNALE ANTONIO SCODITTI SONO PIÙ D' UNA LE RICHIESTE DELL' UNIVERSITÀ DI PISA AL FINE DI DEFINIRE L' ALTA INCIDENZA DI MALATTIE TIROIDEE NEL NOSTRO COMPRENSORIO. L’ ASSESSORE MOLINO PER L’ OCCASIONE VERIFICHERÀ CON LA REGIONE CALABRIA I TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO “ CALABRIA PULITA 2 “, FINALIZZATO ALLA BONIFICA DI ULTERIORI AREE.

 
      Tell A Friend

     E' STATO PRESENTATO DAL GRUPPO SCOUT AGESCI CASTROVILLARI 2 DELLA PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO, ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, IL PROGETTO DI: RACCOLTA SOLIDALE PER IL RECUPERO ED IL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ALLUMINIO. et  at:  17/02/2008  


È STATO PRESENTATO DAL GRUPPO SCOUT AGESCI CASTROVILLARI 2 DELLA PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO, ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, IL PROGETTO DI: “RACCOLTA SOLIDALE PER IL RECUPERO ED IL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ALLUMINIO”. L’ INIZIATIVA PROMOSSA DAL CIAL ( CONSORZIO IMBALLAGGI ALLUMINIO ), SOSTENUTA DAI MINISTERI DELLA SOLIDARIETÀ E DELL’AMBIENTE, È NATA NEL 2003 ED HA VISTO L’ ADESIONE CRESCENTE DI MOLTE  ORGANIZZAZIONI NO PROFIT, ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE, GARANTENDO AD OGGI IL RECUPERO DI CIRCA 200 TONNELLATE DI IMBALLAGGI IN ALLUMINIO OLTRE CHE LA PROMOZIONE DELLA RACCOLTA STESSA NEL PROPRIO TERRITORIO. A CASTROVILLARI IL SERVIZIO VIENE RESO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “PAPER MOON”.  ALLA PRESENTAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA, ERANO PRESENTI IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE COMUNALE ALL’ AMBIENTE, GIUSEPPE MOLINO. NELLE PROSSIME ORE SARANNO UFFICIALIZZATE QUATTRO ZONE NEL TERRITORIO COMUNALE ATTE AD OSPITARE  I PUNTI DI RACCOLTA, L’INTERA OPERAZIONE È A COSTO ZERO PER L' AMMNISTRAZIONE ED IL PROGETTO PREVEDE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELLA “RACCOLTA SOLIDALE”, DAL 28 FEBBRAIO LA DISTRIBUZIONE DEI CONTENITORI ED IL CONTATTO CON I PARTNER CHE INTENDONO ADERIRE E DAL PRIMO MARZO LA RACCOLTA VERRÀ AVVIATA PRESSO RISTORANTI E BAR.

 
      Tell A Friend

     UN' ALTRA ASSOCIAZIONE PRENDE A LAMENTARSI CON L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, TRATTASI DI LIPAMBIENTE ONLUS et  at:  17/02/2008  

UN' ALTRA ASSOCIAZIONE PRENDE A LAMENTARSI CON L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, TRATTASI DI LIPAMBIENTE ONLUS, IL PRESIDENTE COSIMO COVELLI, HA MOSSO ALCUNI RILIEVI SENZA MEZZI TERMINI NEI CONFRONTI DEL SINDACO, DEFINEDONE IL COMPORTAMENTO, INSENSIBILE E BEFFARDO, LAMENTANDOSI DELL' UBICAZIONE DELLA SEDE, OBIETTIVAMENTE IRRAGIUNGIBILE DA UN MEZZO DIVERSO DA UNO SCOOTER, COSTRETTI A PAGARSI LE SPESE DI LUCE E TELEFONO E DI UN FINANZIAMENTO REGIONALE INUTILIZZATO CHE HA POI PRESO ALTRE STRADE. UN ATTACCO DECISO E CIRCOSTANZIATO CHE PORTERA' PURTROPPO AL PROBABILE SPOSTAMENTO DELLA SEDE. E' UTILE RICORDARE CHE L' ASSOCIAZIONE LIPAMBIENE ONLUS SI E' AFFERMATA SUL TERRITORIO REGIONALE E NAZIONALE, ESTENDENDO LA PROPRIA REALTA' BEN OLTRE I CONFINI COMUNALI, TORNANDO UTILE IN MOLTE SITUAZIONI DI EMERGENZA E DI SVAGO, PER TUTTI I RECENTI INCENDI O IL CARNEVALE DEL POLLINO. NELLA DICHIARAZIONE IL PRESIDENTE HA DICHIARATO INOLTRE CHE ALLO STATO CESSA IN MANIERA PERENTORIA OGNI RAPPORTO DI COLLABORAZIONE CON QUESTA AMMINISTRAZIONE.

 
      Tell A Friend

     CONSIGLIO COMUNALE CHIARIFICATORE QUELLO CHE SI TERRA' LUNEDI' 18 FEBBRAIO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO? et  at:  17/02/2008  

CONSIGLIO COMUNALE CHIARIFICATORE QUELLO CHE SI TERRÀ LUNEDÌ 18 FEBBRAIO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO? I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO OLTRE CHE PREVEDERE UNA SCHIARITA ALL' INTERNO DELLA MAGGIORANZA CHE NEGLI ULTIMI DUE MESI SI È TROVATA IMBRIGLIATA NEL TENTATIVO DI RISOLVERE LA CRISI INTERNA ALL' UDC CASTROVILLARESE, PREVEDE ANCHE UNA DISCUSSIONE CHE CI SI AUGURA SERIA E SCEVRA DA PROCLAMI, SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA E DEL RELATIVO FINANZIAMENTO REGIONALE NON UTILIZZATO. DURANTE LO STESSO CONSIGLIO COMUNALE È PROBABILE CHE IL SINDACO RISPONDA PUBBLICAMENTE ALLE DICHIARAZIONI FATTE DALLE COMPAGNIE TEATRALI E DA CHI NE HA CONDIVISO LA TESI. UNA RIUNIONE IMPORTANTE CHE DEVE MISURARE IL SUO SFORZO SUI PROGETTI STRAORDINARI, È NELLA NORMALITÀ DELLA NOSTRA CITTÀ AVERE I CASSONETTI DELLA SPAZZATURA SVUOTATI QUOTIDIANAMENTE, COSÌ COM' È NORMALE CHE GLI UFFICI COMUNALI CAMBINO GLI ORARI D’APERTURA AL PUBBLICO. DOBBIAMO INOLTRE OSSERVARE CHE DA NESSUN AMBITO DIRIGENTE È ANCORA STATO RICHIESTO UN CONSIGLIO COMUNALE CHE TENTI DI COLMARE IL VUOTO OCCUPAZIONALE CHE AFFLIGGE LA NOSTRA ZONA ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE ENTRO IL 30 MARZO SONO NUMEROSI I CASI IN SCADENZA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, AFFERMANDO IL CONCETTO CHE L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE È TENUTA AD UTILIZZARE I FONDI PUBBLICI AL FINE DI MIGLIORARE LO STATO SOCIALE CHE IN QUESTO TERZO MILLENNIO SEMBRA SOPRATTUTTO CHIAMARSI LAVORO.




 IMMAGINI DEL COMPARTO TESSILE DI CAMMARATA ( CASTROVILLARI )

 
      Tell A Friend

     ELETTI GLI ORGANI DEL CONSIGLIO DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI. NELLA SERATA DI VENERDI' 15 FEBBRAIO I CONSIGLIERI ELETTI et  at:  15/02/2008  


ELETTI GLI ORGANI DIRETTIVI DEL CONSIGLIO DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI. NELLA SERATA DI VENERDÌ 15 FEBBRAIO I CONSIGLIERI ELETTI: MARIO ROSA (194 VOTI), MARIA TERESA VINCENZI (184), ELIO STABILE (163), GAETANO MARIA  BLOISE (144), GIORGIO PISANI (143), VINCENZO MALOMO (143), ALFREDO CECCHERINI (132), ALESSANDRO FERRARA (127), LUCIA FIOMIA (125), ALESSIA CORRADO (122), FRANCESCO GALLO (119), ALESSANDRA TOSCANO (115), MARIA CARMEN RAFFA (112), PAOLO VINCENZO ACCOTI (111), FRANCESCO MUNDO (110), HANNO PROCLAMATO A SCRUTINIO SEGRETO IL PRESIDENTE CHE HA VISTO LA RICONFERMA DELL' AVVOCATO ROSA, IL SEGRETARIO, L' AVV. ALESSANDRA TOSCANO ED IL TESORIERE L' AVV. MARIA CARMEN RAFFA. SMENTITI QUINDI I PRONOSTICI DELLA VIGILIA CHE PREVEDEVANO UNA RICONFERMA DI TUTTE E TRE LE CARICHE. RICORDIAMO CHE SOLO L' AVV. ROSA E L' AVV. MARIA TERESA VINCENZI ERANO STATI ELETTI AL PRIMO TURNO PER TUTTI GLI ALTRI CONSIGLIERI SI ERA INVECE DOVUTO RICORRERE AL BALLOTTAGGIO.

 
      Tell A Friend

     SARA' PRESENTATO LUNEDI' 18 FEBBRAIO, ALLE ORE 17,30, NELLA SALA VARCASIA DELLA PARROCCHIA DI S.FRANCESCO IN CASTROVILLARI, IL LIBRO DAL TITOLO OLIO ED OLIVI, STORIA, MITO, SCIENZA E VIRTU' et  at:  15/02/2008  

COMUNICATO STAMPA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, VIA PIERO DELLA FRANCESCA  ITIS tel. 338/8636678

                 Il Distretto Scolastico n° 19, intendendo valorizzare le numerose ricchezze culturali e professionali presenti nelle Scuole del suo territorio, organizza “L’incontro con l’Autore” per presentare un saggio, umanistico- scientifico, del Prof. Ing. Saverio BIANCO, docente di Tecnologia Chimica presso l’ITIS “E. Fermi” di Castrovillari.

        Il libro, dal suggestivo titolo “Olio ed Olivi, Storia, mito, scienza e virtù”, è il risultato del riordino e dell’ampliamento di appunti, preparati e curati dal Prof.BIANCO e distribuiti, dal 2003 al 2006, agli alunni che hanno frequentato le ultime classi, ad indirizzo chimico, dell’ITIS “E.Fermi”.

        In esso miti e leggende, che hanno ispirato numerosi scrittori dell’Antichità, si intrecciano con interessanti notizie di carattere scientifico e, addirittura, con l’invito a riscoprire il gusto, il profumo e le virtù dell’olio, “toccasana troppo a lungo ignorato”!

       Un posto importante, nel saggio, oltre all’esposizione, approfondita e curata, delle caratteristiche e delle proprietà dell’olio e dell’ulivo, delle tecnologie per l’estrazione dell’olio, delle sue classificazioni, occupa il rapporto olio-salute, soprattutto la protezione che questo preziosissimo alimento esercita sul sistema cardiovascolare.

        Ad illustrare tutti gli aspetti ed i contenuti dell’opera saranno presenti, lunedì 18 febbraio, alle ore 17,30, nella sala “Varcasia” della parrocchia di S.Francesco in Castrovillari, l’Autore, il Prof. Giovanni DONATO, Commissario straordinario del Distretto Scolastico n° 19, il Dott. Giuseppe MUSCA, Primario della Divisione di Medicina del P.O. di San Marco Argentano, il Dott. Luigi POSTORIVO, chirurgo-senologo.

       Concluderà i lavori il Prof. Mario PIRILLO, Assessore regionale all’Agricoltura, che ha curato anche la prefazione del libro.    

     Castrovillari, lì 15 febbraio 2008        IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

                                                     Prof.Giovanni DONATO

 
      Tell A Friend

     IN OTTEMPERANZA ALLA LEGGE QUADRO 353 DEL 2000, STATO PRESENTATO AL MINISTERO DELL AMBIENTE, IL PIANO ANTINCENDIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL 2008, A DARNE NOTIZIA, DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO et  at:  15/02/2008  

IN OTTEMPERANZA ALLA LEGGE QUADRO 353 DEL 2000, È STATO PRESENTATO AL MINISTERO DELL’ AMBIENTE, IL PIANO ANTINCENDIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO PER IL 2008, A DARNE NOTIZIA, DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. IL PIANO PER COME SPIEGATO, VERRÀ ATTIVATO CON I FINANZIAMENTI DISPONIBILI E PREVEDE: L’ ACQUISTO DI MEZZI ED ATTREZZATURE, INSTALLAZIONE DI IDRANTI IN PUNTI STRATEGICI; OTTIMIZZAZIONE DELL'INTEGRAZIONE DELLE RISORSE DISPONIBILI SUL TERRITORIO; INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DEI SISTEMI INFORMATIVI PER UN MAGGIORE CONTROLLO DEL TERRITORIO; PROMOZIONE, ORGANIZZAZIONE, ADDESTRAMENTO E IMPIEGO DEL PERSONALE ADDETTO E DEL VOLONTARIATO; STIPULA CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DEI CONTRATTI DI RESPONSABILITÀ, GIÀ SPERIMENTATI, CON SUCCESSO, NEL PARCO DELL'ASPROMONTE; MIGLIORAMENTO DELLA DIVULGAZIONE E DELL'INFORMAZIONE AL PUBBLICO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI IN MERITO ALLE PROBLEMATICHE DEGLI INCENDI BOSCHIVI; MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DI TUTTE LE COMPONENTI ORGANIZZATIVE ED OPERATIVE DEL SERVIZIO ANTINCENDIO BOSCHIVO. L’ ENTE PARCO HA INOLTRE PROPOSTO, D'INTESA CON LE REGIONI, CHE SIANO UTILIZZATI, IN QUALITÀ DI OPERAI IDRAULICO FORESTALI, UNA PARTE DEGLI EX LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DEL PARCO E LA REALIZZAZIONE, CON FINANZIAMENTO PROPRIO, DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE A CAMPOTENESE, NEL COMUNE DI MORANO CALABRO (CS), DOVE È PREVISTA UNA SEDE OPERATIVA DEL COMANDO TERRITORIALE PER L’ AMBIENTE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, COMPLETA DI STRUTTURE, LOGISTICA E MEZZI D'INTERVENTO E DI UNA SEDE DESTINATA SPECIFICAMENTE ALLA PREVENZIONE INCENDI PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ. RICORDIAMO CHE LA SUPERFICIE BRUCIATA, NEL 2007, NEL TERRITORIO PROTETTO CALABRO-LUCANO È STATA PARI A 6267 ETTARI, DI CUI 4554 IN CALABRIA E 1713 IN BASILICATA. UNA SIMILE PORTATA GLI INCENDI LA EBBERO - DA QUANDO IL PARCO E' STATO ISTITUITO - SOLO NEL 1993, L'ANNO, APPUNTO, DELL'ISTITUZIONE, CON 4519 ETTARI BRUCIATI IN CALABRIA E 879 IN BASILICATA. VI PROPONIAMO ALCUNE IMMAGINI DEGLI INCENDI PROPAGATISI NELL’ AREA DI CASTROVILLARI. IL NUMERO DI PRONTO INTERVENTO È IL 1515.

 

 Immagini di repertorio - incendio del 27 luglio 2007

 
      Tell A Friend

     VISITA ALL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI DEL MANAGER DELLAZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, FRANCO PETRAMALA et  at:  14/02/2008  


IL MANAGER DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, FRANCO PETRAMALA, ACCOMPAGNATO DAL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (DR.SSA FILOMENA PANNO) E DAL DIRETTORE SANITARIO (DOTT. ANTONELLO SCALZO),  HA FATTO VISITA A TUTTE LE PRINCIPALI UNITÀ OPERATIVE DEL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE, AVENDO COSÌ IL  MODO DI CONSTATARNE GLI STANDARD. IL MANAGER AL TERMINE DELLA VISITA, CHE ERA STATA PRECEDUTA DA UN INCONTRO CON IL SINDACO DELLA CITTÀ,  FRANCESCO BLAIOTTA, MASSIMA AUTORITÀ SANITARIA COMUNALE, SI È INTRATTENUTO CON ALCUNI OPERATORI DEL SETTORE E CON IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO. DURANTE IL COLLOQUIO IL PRESIDENTE OLTRE CHE CHIEDERE GARANZIE SULLA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE HA DI NUOVO RICHIAMATO L’ ATTENZIONE SULLA NECESSITÀ DEL COMPLETAMENTO DEL NUOVO PLESSO E CHE VISTA LA DISPONIBILITÀ SI POSSA DAR LUOGO GIÀ DA SUBITO ALL’ UTILIZZAZIONE DEI TRE PIANI ORMAI ULTIMATI ANCHE AL FINE DI DARE UNA PIÙ CONSONA DISLOCAZIONE AI REPARTI DI RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA - UTIC E MEDICINA. IL MANAGER HA RASSICURATO SULLA SUA ATTENZIONE VERSO UN OSPEDALE DI CHIARO RIFERIMENTO PER UN VASTO TERRITORIO.

 
      Tell A Friend

     INTRODUZIONE DELL' EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANTONIO SCODITTI, ALLA PETIZIONE POPOLARE SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E CONTESTUALMENTE SULL 'ADESIONE DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI ALLA SOCIETA' DI CAPITALE COSENZA ACQUE SPA et  at:  14/02/2008  

SI RENDE NECESSARIO CONTINUARE LA BATTAGLIA DEI DIRITTI SOCIALI ATTUANDO FORME DI AZIONE DI LOTTA CHE PARTANO DAL BASSO, IN QUANTO APPARE EVIDENTE CHE LE ISTITUZIONI COMUNALI SEMBRANO SORDE AL GRIDO DI ALLARME CHE INIZIA A LEVARSI A CASTROVILLARI SULLA EMERGENZA DEMOCRATICA IN ATTO. IL PROBLEMA A CUI CI RIFERIAMO È ANCORA QUELLO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, E DELLA ADESIONE ALLA SOCIETÀ DI CAPITALE "COSENZA ACQUE SPA"  CHE CI TOGLIE QUALSIASI AUTONOMIA AMMINISTRATIVA, GESTIONALE E PATRIMONIALE SULLE SORGENTI, SULLA DISTRIBUZIONE, SULLO SMALTIMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUA PER USO CIVILE; PER ESSERE CEDUTA IN TOTO AD UNA SOCIETÀ DI CAPITALI SEPPURE A PARTECIPAZIONE PUBBLICA. QUESTA PROBLEMATICA NON DEVE USCIRE DALL'AGENDA POLITICA E DALL'ATTENZIONE DELLA CITTADINANZA. ED ALLORA NASCE L'INIZIATIVA DI UNA PETIZIONE POPOLARE RIVOLTA ALL'AMMINISTAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER IMPEGNARSI AD AGIRE A SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DELLA CITTADINANZA E DEL PATRIMONIO COMUNALE. CHIUNQUE, SENZA DISTINZIONE ALCUNA, PERSONA SINGOLA O GRUPPI ORGANIZZATI, DESIDERA SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE DI SEGUITO PUBBLICATA, CHIAMI IL NUMERO DI CELLULARE 3334134862 PER CONCORDARE UN INCONTRO.

 
 

  INTRODUZIONE DELL' EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANTONIO SCODITTI, ALLA PETIZIONE POPOLARE SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E CONTESTUALMENTE SULL ADESIONE DELLA CITTA DI CASTROVILLARI ALLA SOCIETA DI CAPITALE COSENZA ACQUE SPA ( PARTECIPA AL SONDAGGIO )

 LA PETIZIONE:  Al Signor Presidente del Consiglio Comunale

  87012 Castrovillari

  Al Signor Sindaco del Comune

  87012 Castrovillari

  Castrovillari lì ______________________

  I sottoscritti Cittadini,

  ai sensi dell’art. 34 dello Statuto Comunale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 28.06.2006, in materia di Petizione Popolare;

  P r e m e s s o 

  • Che, è stata di recente costituita una società di capitali denominata “Cosenza Acque SpA”, i cui soci sono i sindaci dei comuni della provincia di Cosenza, allo stato attuale aderenti all’80% circa.

  • Che, tale società si occuperà della Captazione, Distribuzione, Amministrazione, Smaltimento e Depurazione dell’intero ciclo dell’acqua potabile per uso domestico, per tutti i comuni della provincia di Cosenza superiori a 1000 abitanti.

  • Che, in data 28.11.2007 il comune di Castrovillari ha aderito a questa Società, nella riunione della Conferenza dei Sindaci tenuta a Cosenza.

  • Che, la Legge Finanziaria 2008 al comma 38 dell’art. 2, consente alle Regioni di rideterminare gli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), entro i quali verranno gestiti i Servizi Idrici Integrati, non oltre il 1° Luglio 2008.

  • Che, l’acqua è un bene primario ed indispensabile e come tale, non può essere assoggettata alle logiche di mercato, ma deve rimanere nella disponibilità e nel controllo della cittadinanza con una gestione ed amministrazione locale, pubblica e trasparente.

  C h i e d o n o

  Che, l’Amministrazione Comunale si faccia promotrice, unitamente ad altri due comuni della provincia di Cosenza, di una Iniziativa Legislativa Regionale, a norma dell’art. 39 commi 1 e 2 dello Statuto Regionale della Calabria; finalizzata a:

  1. Rideterminare gli Ambiti Territoriali Ottimali, ai sensi del comma 38 dell’art. 2 della Legge Finanziaria 2008, per la gestione del Servizio Idrico Integrato della provincia di Cosenza, ad un territorio idrogeologico omogeneo e di piccole dimensioni, rispetto ai 155 comuni ed 800 mila abitanti della provincia di Cosenza grande quanto la regione Liguria. In particolare, si suggerisce far coincidere l’Ambito Territoriale Ottimale, con i comuni: dell’ACEA; oppure della Comunità Montana del Pollino; oppure con altro raggruppamento omogeneo di comuni da individuare.

  2. Che, vengano assegnati, la gestione delle funzioni del Servizio Idrico Integrato ad una delle forme associative tra comuni individuati come sopra, in cui il comune di Castrovillari sia Capofila, per come previsto all’art. 30 e seguenti del Testo Unico degli Enti Locali, di cui al D.Lgs. 18.08.2000 n.267, composte dai Sindaci e/o suoi delegati che vi partecipano senza percepire alcun compenso.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed