NON CI DEVONO ESSERE CITTADINI DI SERIE B
LA SITUAZIONE DEI CITTADINI DISABILI, NELLA NOSTRA CITTÀ, CONTINUA AD ESSERE DRAMMATICA, NONOSTANTE LE AFFERMAZIONI DEL SINDACO E DEL SUO ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI,IL QUALE RIDICOLMENTE LAMENTA CHE LA MAGGIORANZA DI CUI FA PARTE, CHE È MAGGIORANZA ANCHE NELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI COMPETENZA, NON SENTE LA NECESSITÀ DI FAR FUNZIONARE LA COMMISSIONE STESSA.LA VERITÀ È CHE NON C’È UNA POLITICA PER I SOGGETTI DEBOLI IN QUESTA CITTÀ, O, SE C’È, NESSUNO LA VEDE. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUA AD IGNORARE LA SITUAZIONE DI TANTI CITTADINI SFORTUNATI, DEI QUALI NON HA NEPPURE UN’ANAGRAFE, DISTINTA PER PATOLOGIE. CONTINUA A NON ESISTERE UN PROGETTO PER ADEGUARE LE STRADE E GLI EDIFICI PUBBLICI, IN PRIMO LUOGO GLI EDIFICI COMUNALI, ATTRAVERSO GLI INTERVENTI PREVISTI DALLA LEGGE SULL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE,COSICCHÉ A QUESTI CITTADINI MENO FORTUNATI È INTERDETTO L’ACCESSO A TANTI LUOGHI DELLA CITTÀ. NON ESISTONO IN QUESTA CITTÀ LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE, NÉ STRUTTURE RIABILITATIVE ATTREZZATE PER GLI APPROCCI TERAPEUTICI POSSIBILI PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI, CHE SONO COSTRETTI A CONDURRE I PROPRI FAMILIARI NELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO SUDDETTE PRESSO STRUTTURE DI ALTRI COMUNI ; È UNA VERGOGNA CHE IN UNA CITTÀ COSÌ GRANDE NON ESISTANO STRUTTURE DI RIFERIMENTO UTILI A TUTTI I CITTADINI DEI COMUNI MINORI DEL COMPRENSORIO; COSICCHÉ OGGI I GENITORI DEI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI DI CASTROVILLARI PORTANO I PROPRI FIGLI NELLE PISCINE DI LUNGRO O DI ALTRI COMUNI MINORI PER ATTIVARE PROCESSI DI RIABILITAZIONE GUIDATI. NEL CENTRO DI APPOGGIO DIURNO ,ALL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, CHE SI PRODIGA NON SOLO PER I PROPRI FIGLI, MA PER TUTTI I RAGAZZI IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ, È STATO CONCESSO LO SPAZIO DI UNA STANZETTA DI DUE METRI PER DUE, SENZA SERVIZI IGIENICI; COSICCHÉ I SEDICI RAGAZZI CHE PRESTANO SERVIZIO CIVILE COME VOLONTARI PER L’ASSISTENZA AI DISABILI DEVONO CHIEDERE AIUTO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI PIÙ VICINI, PER USUFRUIRE DEI SERVIZI IGIENICI.MA ANCORA PIÙ COLPISCE LA NOSTRA SENSIBILITÀ IL RIFIUTO DI ACCOGLIERE NEL CENTRO APPOGGIO DIURNO UN RAGAZZO DI MORMANNO, CHE CHIAMIAMO MARIO, I CUI GENITORI SI SONO TRASFERITI NELLA NOSTRA CITTÀ E PAGANO L’AFFITTO PROPRIO PER DARE AL PROPRIO FIGLIO UNA POSSIBILITÀ IN PIÙ. VORREMMO CONOSCERNE LA RAGIONI. MA VI POSSONO ESSERE RAGIONI ACCETTABILI DI RIFIUTARE TALE RICHIESTA DI AIUTO?E CHE FINE HANNO FATTO LE PROMESSE DI ACQUISTARE PULMINI ATTREZZATI? CHI LI HA VISTI? SONO STATI ACQUISTATI, O SONO LA SOLITA FAVOLA? E PERCHÉ NON È ASSICURATO IL TRASPORTO NELLE SCUOLE E NEL CENTRO APPOGGIO DIURNO DI SABATO? FORSE CHE DI SABATO LA DISABILITÀ VA IN VACANZA? E GLI ASSISTENTI ALLA PERSONA, CHE DOVREBBERO AIUTARE I BAMBINI DISABILI NEI LORO BISOGNI FISIOLOGICI E NEI LORO SPOSTAMENTI, QUANTI SONO ? E CON QUALI CRITERI SONO STATI SCELTI?SONO STATI INDIVIDUATI CON CRITERI DI SELEZIONE PUBBLICA, HANNO DEI TITOLI SPECIFICI PER ASSOLVERE UNA FUNZIONE COSÌ DELICATA, O METTIAMO BAMBINI INDIFESI IN MANO A PERSONE NON QUALIFICATE, E NON SEMPRE SENSIBILI AGLI ESSERI UMANI CON CUI SI TROVANO A LAVORARE? E COME SONO STATI SPESI I FINANZIAMENTI CONCESSI DALLA REGIONE CALABRIA E DALLA PROVINCIA DI COSENZA PER L’ASSISTENZA AGLI ALUNNI DISABILI?COME SONO STATI INDIVIDUATI I SOGGETTI ATTI A SOSTENERE GLI ALUNNI DISABILI?CON QUALI CRITERI PUBBLICI E TRASPARENTI, CON QUALE SELEZIONE, CON QUALI TITOLI? CLIENTELARI? DI AFFINITÀ POLITICA?DI AMICIZIA CON GLI AMMINISTRATORI? GIRIAMO AL SINDACO QUESTI INTERROGATIVI. CI SI RISPONDERÀ, DI CERTO, CHE CI SONO POCHI FONDI;MA PER CONFERIRE INCARICHI CLIENTELARI ,SENZA CRITERI PUBBLICI DI SELEZIONE, QUESTA AMMINISTRAZIONE HA SPESO NEL 2006 BEN 587.000 EURO, CHE POI HA DOVUTO REINTEGRARE AUMENTANDO L’ICI PER I CITTADINI ; E QUINDI, TROVANDOSI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE A CAUSA DEI SUOI SPRECHI, TAGLIA I SERVIZI PER I CITTADINI PIÙ DEBOLI: BASTI DIRE CHE, DOVENDO REPERIRE FONDI PER I FESTEGGIAMENTI NATALIZI, QUESTA AMMINISTRAZIONE, NON VEDE ALTRA SOLUZIONE CHE TAGLIARE, COME DOCUMENTATO DALLE CIFRE DELL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO CHE SONO PUBBLICHE E VERIFICABILI, LE SOMME , GIÀ RIDICOLE,DESTINATE AI DISABILI, SIA I FONDI DESTINATI ALL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA CHE ALL’INSERIMENTO AL LAVORO. SIAMO VERAMENTE INDIGNATI DI QUESTA BARBARA CONDUZIONE AMMINISTRATIVA, CHE PRIVILEGIA I PIÙ FORTI E NON SOLO NON FA NULLA PER I PIÙ DEBOLI, MA NON MOSTRA INTERESSE PER LORO , NON LI CONSIDERA CITTADINI. QUESTA È LA VERA BARBARIE: LA CECITÀ VERSO CHI È PIÙ DEBOLE, LA MANCANZA DI SENSIBILITÀ, L’ASSENZA DI SOLIDARIETÀ. IL GRADO DI CIVILTÀ DI UNA COMUNITÀ SI MISURA DALLA CAPACITÀ DI INCLUDERE E DI DARE AI PIÙ DEBOLI L’ACCESSO AI DIRITTI PRIMARI, COME VUOLE LA NOSTRA CARTA COSTITUZIONALE. MA A CASTROVILLARI QUESTO ACCESSO È NEGATO .
PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO
|