CASTROVILLARI- BENEDETTA LA PRIMA PIETRA SU CUI SARA' INNALZATA LA PARROCCHIA CATTOLICO-BIZANTINA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. PRESENTI I VESCOVI LUPINACCI, BERTOLONE ED IL SINDACO BLAIOTTA et  at:  20/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI- BENEDETTA LA PRIMA PIETRA SU CUI SARA’ INNALZATA LA PARROCCHIA CATTOLICO – BIZANTINA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. PRESENTI I VESCOVI LUPINACCI, BERTOLONE ED IL SINDACO BLAIOTTA - E’ STATA BENEDETTA, IN CONTRADA SCHIAVELLO, DOPO IL PALAZZO DELLA SIP, NELL’AREA CONCESSA GRATUITAMENTE DAL COMUNE DI CASTROVILLARI,  LA PRIMA PIETRA SU CUI VERRÀ EDIFICATA LA NUOVA PARROCCHIA DI  RITO CATTOLICO- BIZANTINO CHE SARÀ INTITOLATA A SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI.  ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI IL VESCOVO DELL’EPARCHIA DI LUNGRO, ERCOLE LUPINACCI, IL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALLO JONIO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, ED  IL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA. IL CONSIGLIO COMUNALE GIÀ IL 28 LUGLIO DEL 2006 NE AVEVA DELIBERATO LA CONCESSIONE, GRATUITA, DELL’AREA  IN FAVORE DELL’ EPARCHIA.  “ UN FATTO IMPORTANTE PER I TANTI CATTOLICI DI RITO GRECO - BIZANTINO CHE RISIEDONO NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO MA , SOPRATTUTTO, UN IMPORTANTE OBIETTIVO RAGGIUNTO- HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-  PER LA  COMUNITÀ, CHE, DA OLTRE 500 ANNI, È PRESENTE IN  QUESTO TERRITORIO “. L’INIZIATIVA, COME DICEVAMO, SI È AVVALSA DELL’IMPORTANTE RUOLO, SVOLTO DAL VESCOVO DI CASSANO, MONS. BERTOLONE, COME DAI SUOI PREDECESSORI, PER DARE CONCRETEZZA  A QUESTA OPPORTUNITÀ SUL TERRITORIO DI CASTROVILLARI, COME DELL’IMPEGNO DI MONS. LUPINACCI, INSIEME AL COMITATO DEI CATTOLICI DI RITO GRECO BIZANTINO DEL POLLINO E DEL COMUNE. GIÀ NEL 2004,  DURANTE UN INCONTRO NEL PALAZZO MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, TRA IL SINDACO BLAIOTTA  ED IL VESCOVO DI LUNGRO, MONSIGNOR LUPINACCI, ACCOMPAGNATO DA PAPAS ANTONIO BELLUSCI, INCARICATO  DI AVVIARE LA PARROCCHIA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI IN CASTROVILLARI, ( SITUATA MOMENTANEAMENTE VICINO L’ARCHIVIO DI STATO E NELL’EX CHIESETTA DI SAN GIUSEPPE) E CREARE UN CONCRETO PUNTO DI RIFERIMENTO SPIRITUALE PER I TANTI ITALOALBANESI CHE  VIVONO IN CITTÀ E CHE DESIDERANO SEGUIRE IL LORO RITO,  SI ERA CONVENUTO DI LAVORARE PROFICUAMENTE PER LA REALIZZAZIONE  DELLA PARROCCHIA DI RITO GRECO - BIZANTINO. IL CONFRONTO, CHE FU IMPRONTATO ALL’INSEGNA DELLA MASSIMA CORDIALITÀ, DIEDE L’OCCASIONE PER AVVIARE QUESTO PERCORSO A CUI IL SINDACO BLAIOTTA OFFRÌ LA SUA DISPONIBILITÀ. “TUTTO CIÒ È NATO A PARTIRE DA QUEL PROFONDO DESIDERIO- HA PRECISATO IL PRIMO CITTADINO- DI ESSERE SEMPRE PIÙ LEGATI ALLA PROPRIA STORIA E CONTINUARE A CONSEGNARE ALLE NUOVE GENERAZIONI I VALORI CHE QUESTA COMUNITÀ STA TRAMANDANDO DA SECOLI”.  GIÀ ANNI ADDIETRO GLI ITALOALBANESI DI CASTROVILLARI CELEBRAVANO LE LORO FUNZIONI NELLA CHIESETTA DEI SS. MEDICI, DI PROPRIETÀ DEL PROFESSOR COSIMO VIGNA, CHE LA MISE A DISPOSIZIONE DEI FEDELI PERCHÉ POTESSERO SEGUIRE IL RITO ORIENTALE.  “OGGI LA BENEDIZIONE DELLA “PRIMA PIETRA” PER L’EDIFICAZIONE DELLA NUOVA PARROCCHIA- PRECISA BLAIOTTA- APRE  UN NUOVO RIFERIMENTO PER GLI ARBERESCHE RESIDENTI, NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE GRECO – BIZANTINA CHE HA NELLA CALABRIA RADICI PROFONDE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     NOMINATI GLI SCRUTATORI CASTROVILLARESI PER LE ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE 2009 et  at:  19/05/2009  

COMUNICATO - SORTEGGIATI GLI SCRUTATORI CASTROVILLARESI PER LE PROVINCIALI ED EUROPEE 2009 - SONO 92 (DI CUI 88 NELLE NORMALI CHE SONO COMPOSTE DAL PRESIDENTE, SEGRETARIO PIU' 4 SCRUTATORI) GLI SCRUTATORI CHE IL PROSSIMO  6 E 7 GIUGNO  TERRANNO SERVIZIO NEI 22 SEGGI DELLA CITTÀ, PIÙ DUE QUELLI SPECIALI CHE FANNO CAPO ALLA 10^ ED ALLA 14^ SEZIONE ( UBICATI ALL’OSPEDALE ED AL  CARCERE E COMPOSTI DAL PRESIDENTE E DUE SCRUTATORI, DI CUI UNO VERRÀ NOMINATO SEGRETARIO). I SOSTITUTI SONO, INVECE, UNA QUINDICINA E SARANNO UTILIZZATI IN CASO  D’IMPEDIMENTO O DI RINUNCIA. GLI SCRUTATORI SONO STATI NOMINATI DALLA COMMISSIONE ELETTORALE, COSTITUITA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DAI CONSIGLIERI COMUNALI , ANTONIO BARTOLINI , PIERO VICO E OSCAR MAROTTA. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI SEGRETARIO IL DOTTOR FRANCESCO MARTINO, RESPONSABILE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E DELL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE. GLI ELETTORI, CHE VOTERANNO PER LE PROVINCIALI ED EUROPEE, SONO 9.578 MASCHI E 10.240 FEMMINE PER UN TOTALE DI 19.818. DA QUESTI SARANNO TOLTI GLI ELETTORI DECEDUTI DAL 5 AL 23 DI MAGGIO ( DATA ULTIMA DEL BLOCCO DELLE LISTE). VOTERANNO A CASTROVILLARI ANCHE 10 CITTADINI DELL’UNIONE DI CUI UN MASCHIO E 9 FEMMINE, CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA E SONO STATI ISCRITTI NELLE LISTE AGGIUNTE. I GIOVANI, POI, CHE ALLA DATA DELLE ELEZIONI DEL 7 GIUGNO NON AVRANNO COMPIUTO IL DICIOTTESIMO ANNO D’ETÀ SONO 8 DI CUI 5 MASCHI E 3 FEMMINE. QUESTA, INVECE, L’UBICAZIONE DELLE SEZIONI ELETTORALI : DALLA N.1 ALLA N.4 VILLAGGIO SCOLASTICO – PADIGLIONE MASCHILE; DALLA 5 ALLA N. 8 VILLAGGIO SCOLASTICO – PADIGLIONE FEMMINILE; DALLA 9 ALLA 12 SCUOLA MEDIA “ENRICO DE NICOLA”; DALLA N.13 ALLA 18 SI VOTERÀ NELLA  SCUOLA ELEMENTARE SS. MEDICI, DALLA 19 ALLA N. 20 NELL’ISTITUTO TECNICO “ENRICO FERMI”, LA 21 SARÀ ALLA SCUOLA “GIARDINI” E LA 22 A CONTRADA CAMMARATA. QUESTI I NOMI DEGLI SCRUTATORI:  ABATE ILARIA SEZ. 15;   ARIETE ANTONELLA SEZ. 14;   AVERSA AGNESE SEZ. 7;   BIANCO ROSELLA SEZ. 8;   BRUNO BOSSIO MARIA LUANA SEZ. 1;   CAFARELLI FRANCESCA SEZ. 6;   CALA' ROSA SEZ. 17;   CAMPILONGO ROSA ALBA SEZ. 22;   CERSOSIMO ROSITA SEZ. 11;   CRUSCOMAGNO ANNAMARIA SEZ. 21;   DE BARTOLO GIOVANNA SEZ. 19;   DE BARTOLO GIUSEPPINA SEZ. 13;   DI VASTO MARIA SEZ. 10;   ESPOSITO FABIANA SEZ. 21;   FALCONE FRANCA PATRIZIA SEZ. 18;   FAZIO LUANA SEZ. 2;   FIORAVANTE FRANCESCA SEZ. 8;   FORTUNATO INES RAISA SEZ. 9;   GIANGRECO ARIANNA SEZ. 14;  GIANNUZZI ROSSANA SEZ. 4; GILIBERTI SIMONA SEZ. 12;   GIOIELLA VALENTINA SEZ. 12;   GIURBINO JESSICA SEZ. 19;   GRISOLIA FEDERICA SEZ. 6;   GUARASCIO ROSARIA SEZ. 2;   GUERRIERO ROSANGELA SEZ. 15,   INGLESE YLENIA ROBERTA SEZ. 20;   LATTARO ANNA SEZ. 15;   LO PRETE ANGELA SEZ. 13;   MAGNELLI ROSA SEZ. 10; MAIORANA MARIA VITTORIA SEZ. 1;   MARTINO CARMENSITA NATASCHA SEZ. 13;   MARTIRE LUIGINA SEZ. 8;   MARZANO MARILENA SEZ. 19;   MASSAROTTI MARGHERITA SEZ. 18;   MAURO DANIELA SEZ. 12;   MOLA SARA SEZ. 4;   MONTALTO RITA SEZ. 16;   MORRONE LOREDANA SEZ. 3;   MUSMANNO TERESA SEZ. 7;   PAGLIAMINUTA GRAZIELLA SEZ. 5;   PALADINO-LA SCALEA GRAZIANA SEZ. 2;   PALMIERI MARIA FRANCESCA SEZ. 20;   PASSARELLI MARIA SEZ. 16;   PERFETTO TIZIANA SEZ. 11;   PETTINATO MILENA SEZ. 11; PISANI PATRIZIA SEZ. 4;   PRESTA ANTONIETTA SEZ. 10 SPECIALE;   PUGLIESE ANGELA SEZ. 15;   RUGGIERO MARIACARMEN SEZ. 12;   RUSSO ESTHER SEZ. 18;   RUSSO MARIA SEZ. 14;   SANCINETI MARTINA SEZ. 22;   SANCINETO CARMEN SEZ. 10;   SANTANDREA SIMONA SEZ. 16;   SANZO MARIA,ANTONELLA SEZ. 11;   SILELLA LUANA SEZ. 20;   ZACCARO VERONICA SEZ. 9;   ZUCCARELLI VALERIA SEZ. 9. I SUPPLENTI SONO INVECE:  AVERSA DANIELA; BIANCHIMANI AGNESE; GIORNO MANUELA;  BLOISE TANIA; BLOISE VINCENZO; SANGINETI GAETANO; ROTONDARO DANIELA; LUPINACCI PATRIZIA; GUGLIOTTA  ELEONORA BARBARA; RADICIONI DIEGO; SPINELLI MARTA; GIOIA  CARMELA; LA FALCE PAOLO ;  MAFFEI  EMANUELA; PIROZZI   LORENA. INTANTO IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E DELL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE, IL DOTTOR MARTINO, RICORDA CHE  AI PRESIDENTI DI SEGGIO IL MATERIALE ELETTORALE SARÀ CONSEGNATO IN SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SABATO 6 GIUGNO, DALLE ORE 7,00 ALLE ORE 8,30. MENTRE, IL SEGGIO DOVRÀ ESSERE COSTITUITO ALLE ORE 9,00. PER TUTTI LE VOTAZIONI INIZIERANNO SABATO 6 GIUGNO, PER SVOLGERSI DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 22,00 E DOMENICA 7 GIUGNO, DALLE ORE 7,00 ALLE ORE 22. LO SPOGLIO DELLE SCHEDE AVVERRÀ, POI, NEL SEGUENTE ORDINE: LE EUROPEE ALLA CHIUSURA DEI SEGGI, DALLE ORE 22 , MENTRE LE SCHEDE PER LE PROVINCIALI SARANNO SCRUTINATE LUNEDÌ POMERIGGIO DALLE ORE 15 IN POI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. CONVOCATO PER IL 26 E 27 MAGGIO IL CONSIGLIO COMUNALE SEI I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO et  at:  19/05/2009  


COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONVOCATO PER IL 26 E 27 MAGGIO LE SEDUTE PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE - SEDUTA DI BILANCIO. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, HA CONVOCATO L’ASSISE CITTADINA SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2009 PER  MARTEDÌ 26 MAGGIO, ALLE ORE 9, IN PRIMA NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO, E PER  MERCOLEDÌ 27 MAGGIO IN SECONDA A PARTIRE DALLE ORE 16 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. SEI I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE AL BILANCIO  DI PREVISIONE ANNUALE E PLURIENNALE, L’ORDINE DEL GIORNO PREVEDE LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, L’APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE, L’APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE D’INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ BOLINARO/MADONNA DELL’IDRIA, L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO ENERGETICO AMBIENTALE COMUNALE ED UNA PROPOSTA DEL CONSIGLIERE LEO BATTAGLIA PER CHIEDERE ALL’ANAS DI CAMBIARE LA DENOMINAZIONE CASTROVILLARI/FRASCINETO DELL’USCITA AUTOSTRADALE A3. INTRODURRANNO I PUNTI OLTRE GLI ASSESSORI ORAZIO ATTANASIO E PIERANGELO DE PADOVA, IL SINDACO, FRANCO  BLAIOTTA, ED IL CONSIGLIERE BATTAGLIA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. BLAIOTTA SCRIVE ALL' ASSESSORE REGIONALE ALL' AGRICOLTURA CHIEDENDO INTERVENTI IMMEDIATI PER I DANNI ALLE COLTURE DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE et  at:  18/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. BLAIOTTA SCRIVE ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA CHIEDENDO INTERVENTI IMMEDIATI PER I DANNI ALLE COLTURE DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE - IL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO INTERVIENE PRESSO LA REGIONE PER LE COLTURE DANNEGGIATE DEL POLO AGROALIMENTARE. IL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA SCRITTO ALL’ASSESSORE REGIONALE ALLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO PIRILLO, CHIEDENDO IL SUO IMMEDIATO INTERVENTO PER ATTIVARE  GLI ORGANISMI REGIONALI E PROVINCIALI COMPETENTI DI SETTORE, NECESSARI A VERIFICARE I DANNI ALLE COLTURE  DI PESCO, SUSINO, NETTARINE, ALBICOCCO E DI VITE, CAUSATI  DALLE FORTI GRANDINATE ABBATTUTESI IL 4 MAGGIO POMERIGGIO NEL POLO AGROALIMENTARE DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO. QUESTE HANNO INTERESSATO LE ZONE DI ALTOMONTE, SAN LORENZO DEL VALLO, SPEZZANNO ALBANESE, TARSIA, ROGGIANO GRAVINA, FIRMO, SARACENA, CASTROVILLARI E CASSANO, AGGRAVANDO LA GIÀ DIFFICILE SITUAZIONE NEL SETTORE AGRICOLO NORD CALABRESE, VENUTASI  A CREARE PURE DOPO LE INTENSE E FREQUENTI PIOGGE PRIMAVERILI, CHE AVEVANO GIÀ MESSO IN CRISI LE PRODUZIONI DI QUESTO POLO D’ECCELLENZA, FAMOSO IN TUTTO IL MONDO PER LE SUE PRIMIZIE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI ELEZIONI 2009, MERCIFICAZIONE DEL RUOLO DEGLI SCRUTATORI, E' LA DENUNCIA DI EMANUELE AMERUSO CHE PROPONE DI CREARE  UN’APPOSITA SEZIONE NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI PER FAR POSTO A DISOCCUPATI, CASSAINTEGRATI, PRECARI et  at:  17/05/2009  

IN OCCASIONE DELLE PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI PROVINCIALI ED EUROPEE MI TOCCA ESPRIMERE IL MIO FORTE DISSENSO NEI CONFRONTI DELLE MODALITÀ DI NOMINA DEGLI SCRUTATORI CHE GARANTIRANNO LA CORRETTA REGOLARITÀ DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO NEI NUMEROSI SEGGI ELETTORALI DELLA NOSTRA CITTÀ. SECONDO L’ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 270/2005 (MODIFICATO DALLA LEGGE 27 GENNAIO 2006, N. 22 “CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 3 GENNAIO 2006, N. 1”) GLI SCRUTATORI VENGONO SELEZIONATI DALLA COMMISSIONE ELETTORALE SCEGLIENDOLI TRA I NOMINATIVI COMPRESI NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI IN NUMERO PARI A QUELLO OCCORRENTE. QUESTO DISCUSSO METODO PORTA, IN SOSTANZA, ALLA MERCIFICAZIONE DEL RUOLO DEGLI SCRUTATORI E LEDE, FORTEMENTE, QUELLA MORALITÀ E  CORRETTEZZA CHE LA POLITICA, SIA NELLA FASE DI FORMAZIONE DELLE IDEE SIA IN QUELLA OPERATIVA, DEVE DETENERE IN VIRTÙ DEL SUO GRAVOSO, MA NECESSARIO RUOLO E FINE. IN QUEST’EPOCA DI SOSTANZIALE RINNOVAMENTO , NEI METODI E NELLE PERSONE, DELLA POLITICA , SAREBBE QUANTO MENO OPPORTUNO COGLIERE L’OCCASIONE PER INNOVARE I CRITERI DI NOMINA DEGLI SCRUTATORI, RACCOGLIENDO COSÌ LE CONTINUE SOLLECITAZIONI DEGLI STESSI CITTADINI. QUESTA COMUNICAZIONE VUOLE ESSERE UN ACCORATO APPELLO AL SENSO DI RESPONSABILITÀ DI TUTTI AFFINCHÈ SI POSSA DAVVERO DARE SEGUITO, CON UN GESTO SEMPLICE MA NELLO STESSO TEMPO DI IMPORTANZA SIMBOLICA (E NON) NON INDIFFERENTE, ALLE SPINTE INNOVATRICI CHE LA STESSA POLITICA, ATTRAVERSO I SUOI SOGGETTI, DECANTA, ANCHE IN QUESTO PRIMO SCORCIO DI CAMPAGNA ELETTORALE, COME VALORE ESSENZIALE DI DIFFERENZAZIONE RISPETTO AD ALCUNE CRITICITÀ PASSATE. ANCHE IN RELAZIONE ALLA DIFFICILE SITUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE IN CUI VERSA LA COMUNITÀ CASTROVILLARESE, LA MIA PROPOSTA È QUELLA DI CREARE  UN’APPOSITA SEZIONE NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI IN CUI SI TROVERANNO ISCRITTI I DISOCCUPATI, I LAVORATORI IN MOBILITÀ, I LAVORATORI PRECARI, I CASSAINTEGRATI, GLI STUDENTI E CHIUNQUE VIVA UNA SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO. RITENGO, INFATTI, CHE LE ISTITUZIONI ABBIANO IL DOVERE DI FAVORIRE L’EQUA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE E DI SOSTENERE LA CRESCITA ECONOMICA DEI SOGGETTI MENO ABBIENTI. IN PRIMA BATTUTA, E CON SORTEGGIO PUBBLICO, GLI SCRUTATORI DOVREBBERO ESSERE SCELTI TRA QUESTE PERSONE E SOLO SE INSUFFICIENTI A RICOPRIRE I RUOLI DA ASSEGNARE, SI POTREBBE ATTINGERE ANCHE ALLA SEZIONE ORDINARIA. SPERO CHE QUESTA PROPOSTA POSSA ESSERE PRESA IN CONSIDERAZIONE DALLA STESSA COMMISSIONE ELETTORALE AL FINE DI RIBADIRE, ANCORA UNA VOLTA, QUEI VALORI ESSENZIALI DELLA STORICA TRADIZIONE DEMOCRATICA DI QUESTA CITTÀ.  EMANUELE AMERUSO ( COMPONENTE DIREZIONE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI)

 
      Tell A Friend

     SI RINNOVA L' APPUNTAMENTO CON RADICI ETNO-CONTEST, DA SABATO 2 MAGGIO SONO INFATTI APERTE LE ISCRIZIONI et  at:  15/05/2009  

SI RINNOVA L’ APPUNTAMENTO CON RADICI ETNO-CONTEST, DA SABATO 2 MAGGIO SONO INFATTI APERTE LE ISCRIZIONI. POSSONO ISCRIVERSI I GRUPPI CHE SUONANO: ETNICA, POPOLARE, TRADIZIONALE, FOLK, FOLK-ROCK, COMBAT-FOLK, WORLD-MUSIC, REGGAE, SKA. NATA NEL 2007, ARRIVATA ORA ALLA TERZA EDIZIONE, LA RASSEGNA RADICI ETNO-CONTEST, PRENDE VITA COME ATTIVITÀ COLLATERALE DELLA RASSEGNA DI MUSICA ETNICA RADICI FESTIVAL, MANIFESTAZIONE GIUNTA NEL 2008 ALL'OTTAVA EDIZIONE, NELL’EDIZIONE 2009 DIVENTERÀ L’ATTIVITÀ PRINCIPALE SU CUI RUOTERÀ L’INTERO ASSETTO DEL FESTIVAL RADICI. PER PARTECIPARE O ISCRIVERE LA TUA BAND SEGUI IL REGOLAMENTO E LE INFORMATIVE PUBBLICATE SUL SITO: HTTP://WWW.RADICIETNOCONTEST.COM, TERMINE ULTIMO PER L’ ISCRIZIONE È STATO FISSATO AL 13 GIUGNO 2009.

 
      Tell A Friend

     ELEZIONI PROVINCIALI E REFERENDUM. LE INDICAZIONI PER FRUIRE DEL VOTO DOMICILIARE et  at:  15/05/2009  

COMUNICATO - ELEZIONI PROVINCIALI E REFERENDUM. LE INDICAZIONI PER FRUIRE DEL VOTO DOMICILIARE - ISTRUZIONI PER DISPORRE DEL DIRITTO AL VOTO DOMICILIARE NELLE PROSSIME CONSULTAZIONI PROVINCIALI DEL 6 E 7 DI GIUGNO E PER IL PROSSIMO REFERENDUM DEL 21 E 22 GIUGNO. LA CIRCOLARE MINISTERIALE N.28  DI QUEST’ANNO, IN RIFERIMENTO  ALLA RECENTE LEGGE N.46 DEL 7 MAGGIO SCORSO RICORDA CHE IL DIRITTO AL VOTO DOMICILIARE INTERESSA OLTRE I CITTADINI CHE SI TROVANO, NELLE LORO DIMORE, IN CONDIZIONI DI DIPENDENZA CONTINUATIVA E VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI, ANCHE GLI ELETTORI AFFETTI DA  GRAVISSIME INFERMITÀ, I QUALI NON POSSONO MUOVERSI DALLE PROPRIE ABITAZIONI. LA DISPOSIZIONE È ARRIVATA AI COMUNI ATTRAVERSO LE PREFETTURE. “NATURALMENTE PER ACCEDERE A QUESTO TIPO DI OPPORTUNITÀ - FA PRESENTE  IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI MUNICIPALI DI CASTROVILLARI, IL DOTTORE FRANCO MARTINO- L’ELETTORE DEVE FAR PERVENIRE AL SINDACO DELLA  CITTÀ, COME RICHIAMA TESTUALMENTE LA NORMATIVA, ATTRAVERSO UNA DICHIARAZIONE, LA RICHIESTA DI ESPRIMERE IL VOTO NELLA PROPRIA ABITAZIONE”. QUESTA DOVRÀ ESSERE CORREDATA DI UN CERTIFICATO  SANITARIO, RILASCIATO DAL  MEDICO, DESIGNATO DALL’AZIENDA SANITARIA, E CHE A CASTROVILLARI È GIÀ ATTIVO PRESSO L’INAM. LA CERTIFICAZIONE MEDICA, NECESSARIA,  PER ESPRIMERE IL VOTO DOMICILIARE PER LE CONSULTAZIONI PROVINCIALI, NON DOVRÀ ESSERE ANTERIORE AL 23 DI APRILE, PRECISAMENTE 45 GIORNI PRIMA DEL 6 DI GIUGNO, MENTRE LA DOMANDA AL PRIMO CITTADINO , SEMPRE PER LE STESSE ELEZIONI, DOVRÀ ESSERE PRESENTATA  ENTRO IL 23 DI MAGGIO. ALTRI TEMPI SONO RICHIESTI PER IL VOTO DEL REFERENDUM DEL 21 E 22 DI GIUGNO. PER QUEST’ULTIMO LA DOMANDA DOVRÀ ESSERE PRESENTATA, CON IL CERTIFICATO MEDICO, ENTRO IL PRIMO GIUGNO PROSSIMO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA, NONA EDIZIONE, DAL 9 AL 17 MAGGIO IL CONSORZIO DI BONIFICA DEL POLLINO APRE AL PUBBLICO I SUOI IMPIANTI et  at:  14/05/2009  

COMUNICATO STAMPA - PER LA NONA EDIZIONE DELLA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA, DAL 9 AL 17 MAGGIO, IL CONSORZIO DI BONIFICA DEL POLLINO ANCHE QUEST' ANNO APRE AL PUBBLICO I SUOI IMPIANTI PER PERMETTERE A CITTADINI E SCOLARESCHE DI TOCCARE CON MANO UN SISTEMA TRA I PIÙ EFFICIENTI E ORGANIZZATI DELLA REGIONE: IMPIANTI IRRIGUI E RURALI, OPERE IDRAULICHE, OPERE DI DIFESA IDROGEOLOGICA. UN SISTEMA CHE, PUNTANDO SULL'USO RAZIONALE DELLA RISORSA IDRICA, OGNI ANNO RIESCE A FORNIRE MIGLIAIA DI METRI CUBI D'ACQUA PER USI AGRICOLI. UN SISTEMA INOLTRE CHE TUTELA DA ANNI IL TERRITORIO DA ALLUVIONI ED ESONDAZIONI GRAZIE AD UN’OPERA CONTINUA E COSTANTE DI MANTENIMENTO DEI CANALI DI SCOLO, DI INTERVENTI DI FORESTAZIONE E DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEI CORSI D’ACQUA.  NON A CASO QUEST’ANNO IL TEMA DELLA SETTIMANA DELLA BONIFICA È "DALLA SICCITÀ ALLE ALLUVIONI: CHE FARE?". E’ QUESTO IL TEMA CHE L’ANBI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE BONIFICHE, IRRIGAZIONE E MIGLIORAMENTI FONDIARI), PROMOTRICE DELL’INIZIATIVA, HA INTESO DARE COME ELEMENTO COMUNE A TUTTE LE INIZIATIVE CHE DA NORD A SUD VEDRANNO L’APERTURA DEGLI IMPIANTI IDRAULICI DEI CONSORZI DI BONIFICA. I CONSORZI SONO ATTORI PRINCIPALI IN TEMA DI GESTIONE DEL BENE ACQUA CHE RIASSUME FUNZIONI STRATEGICHE ESSENZIALI: LA PROTEZIONE DELLE PERSONE DAI RISCHI PER LA SICUREZZA E PER LA SALUTE (ASPETTO SOCIALE), L'ACCESSO EFFICIENTE ALLA RISORSA DA PARTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (ASPETTO ECONOMICO) E LA CONSERVAZIONE DELLA RISORSA E IL MANTENIMENTO DELLE FUNZIONI ECOLOGICHE (ASPETTO AMBIENTALE E DI EQUITÀ INTERGENERAZIONALE). ANCHE QUEST'ANNO SARÀ DEDICATA UN'ATTENZIONE PARTICOLARE ALLE SCUOLE E AL RAPPORTO COI GIOVANI.  IN PROGRAMMA IL 14 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 9.30, LA VISITA ALL’IMPIANTO DI IRRIGAZIONE “PIANETTE” IN COMUNE DI LAINO CASTELLO E ALLA CENTRALINA IDROELETTRICA DI RECENTE REALIZZAZIONE CHE SFRUTTA LE ACQUE DELLO STESSO IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PULITA. A FINE VISITA È PREVISTO UN PIC NIC NEL PARCO DEL SANTUARIO DELLE CAPPELLE. COINVOLTE LA SCUOLE MEDIE DI LAINO BORGO E DI MORMANNO E L’ISTITUTO PER GEOMETRI DI CASTROVILLARI. LA RISPOSTA DELLE SCUOLE E DEI GIOVANI STUDENTI È MOTIVO DI GRANDE SODDISFAZIONE E CI SPRONA A CONTINUARE SULLA STRADA DELLA SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI SU UN TEMA DI IMPORTANZA CAPITALE PER IL FUTURO DELLA NOSTRA SOCIETÀ: LA CONSAPEVOLEZZA CHE L'ACQUA NON È UN BENE INFINITO, CHE TUTTI SI DEVONO IMPEGNARE NELLE BUONE PRATICHE DI RISPARMIO E DI USO RAZIONALE.  IL PRESIDENTE DOTT. ANTONIO SCHIAVELLI

 
      Tell A Friend

     LA PROROGA DI UNA SUPPLENZA DEVE ESSERE SEMPRE CONFERITA A PRESCINDERE DAL BUDGET FINANZIARIO A DISPOSIZIONE DELLA SCUOLA et  at:  14/05/2009  

LA PROROGA DI UNA SUPPLENZA DEVE ESSERE SEMPRE CONFERITA A PRESCINDERE DAL BUDGET FINANZIARIO A DISPOSIZIONE DELLA SCUOLA - CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SINDACATO SAB  CONTRO UN DIRIGENTE CHE NON AVEVA PROROGATO LA SUPPLENZA PER CARENZA DI FONDI -  AL FINE DI DARE INFORMATIVA TRA IL PERSONALE SCOLASTICO PRECARIO CHE SI TROVA IN POSIZIONI SIMILARI, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) HA CONCLUSO POSITIVAMENTE UNA CONCILIAZIONE SU UNA MATERIA, QUALE QUELLA DELL’ISTITUTO DELLA PROROGA DELLE SUPPLENZE, OGGETTO DI MANCATA APPLICAZIONE DA PARTE DI ALCUNI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE, TRINCERANDOSI DIETRO LE SCARSE RISORSE FINANZIARE A DISPOSIZIONE PER LE SUPPLENZE, NON CONFERISCONO, POI, LE PROROGHE DELLE SUPPLENZE IN PRESENZA DELLA PROSECUZIONE DELL’ASSENZA DEL TITOLARE. NEL MERITO UN DIRIGENTE SCOLASTICO DI UN’ISTITUTO DELLA PROVINCIA DI COSENZA AVEVA CONFERITO UNA SUPPLENZA A DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA, PROROGATA UNA PRIMA VOLTA PER LA CONTINUITÀ DELL’ASSENZA DEL DOCENTE TITOLARE; SUCCESSIVAMENTE, IN PRESENZA DEL PROSIEGUO DELL’ASSENZA DEL TITOLARE IL DIRIGENTE SCOLASTICO NON CONFERIVA PIÙ L’ULTERIORE PROROGA ADDUCENDO A MOTIVAZIONE L’ESAURIMENTO DEI FONDI DESTINATO A SUPPLENZE BREVI PER L’ANNO 2009. AVVERSO TALE DETERMINAZIONI IL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, A DIFESA DEL DIRITTO AL PROSIEGUO DEL CONTRATTO DEL DOCENTE PRECARIO E DELLA CONTINUITÀ DIDATTICA, PROPONEVA TENTATIVO DI CONCILIAZIONE C/O IL PREPOSTO UFFICIO  DELL’USP DI COSENZA RECLAMANDO L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO VIGENTE IN MATERIA DI SUPPLENZE E CIOÈ L’ART. 7 COMMA 4 DEL D.M. N. 131/07 CHE PREVEDE “PER RAGIONI DI CONTINUITÀ DIDATTICA, OVE AL PRIMO PERIODO DI ASSENZA DEL TITOLARE NE CONSEGUA UN ALTRO, O PIÙ ALTRI, SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ O INTERROTTO SOLO DA GIORNO FESTIVO O DA GIORNO LIBERO DALL’INSEGNAMENTO, OVVERO DA ENTRAMBI, LA SUPPLENZA TEMPORANEA VIENE PROROGATA NEI RIGUARDI DEL MEDESIMO SUPPLENTE GIÀ IN SERVIZIO, A DECORRERE DAL GIORNO SUCCESSIVO A QUELLO DI SCADENZA DEL PRECEDENTE CONTRATTO”; INOLTRE IL SAB RECLAMAVA ANCHE L’APPLICAZIONE DELL’ART. 40 DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO E LA CIRCOLARE N. 3/2008 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CHE, AL PUNTO 9, DETTA DISPOSIZIONI SPECIFICHE DELLE SUPPLENZE NEL SETTORE SCUOLA, IN RAGIONE DELLA NECESSITÀ DI GARANTIRE, ATTRAVERSO LA CONTINUITÀ DIDATTICA, IL DIRITTO COSTITUZIONALE ALL’EDUCAZIONE, ALL’ISTRUZIONE ED ALLO STUDIO (ARTT. 33 E 34 DELLA COSTITUZIONE) E QUINDI LA COSTANTE EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, RIMETTENDO AD UN REGOLAMENTO, ADOTTATO DAL MIUR CON IL D.M. N. 131/07 SOPRA RIPORTATO, LA DISCIPLINA DI DETTAGLIO DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE SUPPLENZE MEDESIME. IN FASE CONCILIATIVA INOLTRE IL SAB EVIDENZIAVA CHE IL BUDGET DELLE SUPPLENZE NON HA UN CARATTERE VINCOLANTE ASSOLUTO, NON POTENDOSI IMMAGINARE CHE, A FRONTE DI ESIGENZE IMPREVEDIBILI QUALI LE ASSENZE DEI DOCENTI TITOLARI, UNA SCUOLA DEBBA LIMITARE E QUINDI COMPROMETTERE, LA SUA FUNZIONE ISTITUZIONALE; PER CONTRO, L’EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI TALI SUPPLENZE AI DOCENTI TITOLARI, COME ORARIO IN ECCEDENZA, PORTEREBBE SÌ AD AGGRAVIO PER LA SCUOLA ATTESO CHE, A TUTT’OGGI, NON SONO PREVISTE DISPOSIZIONI DI SPESE NEL PROGRAMMA ANNUALE DEL 2009 DA PARTE DEL MINISTERO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO, NEL CONDIVIDERE LE ARGOMENTAZIONI DEL SAB, ADERIVA ALLA PROPOSTA CONCILIATIVA RICONOSCENDO IL DIRITTO GIURIDICO DELLA PROROGA ALLA DOCENTE PER L’ULTERIORE PERIODO DI ASSENZA DEL TITOLARE OGGETTO DELLA CONCILIAZIONE. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB  (FED.NE SCUOLA.BASE)

 
      Tell A Friend

     AL PARCO GIOCHI LE ATTIVITA' LUDICO - DIDATTICHE DELLE PRIME CLASSI DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI - et  at:  13/05/2009  

COMUNICATO - AL PARCO GIOCHI LE ATTIVITA’ LUDICO - DIDATTICHE DELLE PRIME CLASSI DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI - UNA PARTICOLARE INIZIATIVA DIDATTICO – LUDICA, CON GLI ALUNNI DELLE CLASSI IA, IB E IC, DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI AL PARCO GIOCHI COMUNALE. E’ QUI CHE LE PRIME CLASSE HANNO PARTECIPATO AD UNA APPASSIONANTE CACCIA AL TESORO NEL “REGNO ANIMALE”, ORGANIZZATA DALLA SITEL.CO CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATI ALLO SPORT ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, CHE LI HA IMMERSI NEL VERDE DEL PARCO, IN UN PERCORSO FATTO DI PICCOLE TRACCE E INDOVINELLI, FACENDOLI VIVERE LE SENSAZIONI DEI GRANDI ESPLORATORI. ALL’INIZIATIVA È INTERVENUTO L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE SI È INTRATTENUTA CON I PICCOLI E LE MAESTRE, SOTTOLINEANDO L’IMPORTANZA DI QUESTI APPUNTAMENTI, FONDAMENTALI PER LA CRESCITA, SVILUPPO SPORTIVO E COGNITIVO DEI BAMBINI, RINGRAZIANDO LA DIRIGENTE SCOLASTICA E LE STESSE INSEGNANTI, CHE ACCOMPAGNAVANO I RAGAZZI, PER AVER ADERITO ALL’INIZIATIVA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G,BR.)

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RITORNA IL CONCORSO: QUEST' ESTATE ANCH' IO INVESTO IN CULTURA et  at:  13/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, RITORNA IL CONCORSO: QUEST' ESTATE ANCH' IO INVESTO IN CULTURA -  RITORNA A CASTROVILLARI IL CONCORSO: " QUEST’ESTATE ANCH’IO INVESTO IN CULTURA ",  INDETTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DESTINATO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E DELLE SUPERIORI DELLA CITTÀ. “L’INIZIATIVA - SPIEGA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- HA L’INTENTO DI PROMUOVERE LA LETTURA E LA FREQUENZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “UMBERTO CALDORA” TRA  GLI STUDENTI CHE, NEI MESI DI GIUGNO, LUGLIO ED AGOSTO PRENDERANNO IN PRESTITO  DEI LIBRI, I QUALI DOVRANNO ESSERE  RESTITUITI CON UNA RECENSIONE DELLA LUNGHEZZA  DI NON PIÙ DI DUE PAGINE IN CUI DEVONO ESSERE EVIDENZIATE IMPRESSIONI, COMMENTI, ANALISI, LIBERAMENTE SVOLTI”. LA MANIFESTAZIONE È ARTICOLATA IN TRE SESSIONI.  PER OGNI LIBRO LA RESTITUZIONE CON LA RECENSIONE POTRÀ ARRIVARE ENTRO TRENTA GIORNI DAL PRESTITO E, COMUNQUE, NON OLTRE IL 31 AGOSTO. PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI LE RECENSIONI DOVRANNO RIGUARDARE OPERE DI LETTERATURA CALABRESE. UNA COMMISSIONE, FORMATA DA DOCENTI GIUDICHERÀ GLI ELABORATI ED ASSEGNERÀ TRE PREMI DI DUECENTOCINQUANTA EURO CIASCUNO A TRE STUDENTI: UNO PER LE SCUOLE ELEMENTARI, UNO PER LE MEDIE ED UNO PER LE SUPERIORI , CHE HANNO REDATTO LE MIGLIORI RECENSIONI . A TUTTI GLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL CONCORSO ANDRANNO LIBRI IN REGALO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ANCHE L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, APPOGGIA L' INIZIATIVA DE IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA , PROMOTORE DELLA RICHIESTA DEI BENEFICI DELLA LEGGE BACCHELLI A FAVORE DELLO SCRITTORE CALABRESE, SAVERIO STRATI et  at:  12/05/2009  


COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INVOCA LA LEGGE BACCHELLI PER LO SCRITTORE  CALABRESE SAVERIO STRATI E CHIEDE ATTENZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ED AL PRESIDENTE DELLA REGIONE - UN VITALIZIO DELLO STATO IN FAVORE DELLO SCRITTORE CALABRESE SAVERIO STRATI. LO CHIEDE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, CHE HA APPROVATO UNA DELIBERA, NELLA QUALE  S’INVITA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI A CONCEDERE ALLO SCRITTORE SAVERIO STRATI, CHE RISIEDE A SCANDICCI, IN PROVINCIA DI FIRENZE, IN PRECARIE CONDIZIONI ECONOMICHE, I BENEFICI DELLA LEGGE “BACCHELLI”. QUESTA CONSENTE AL GOVERNO  DI EROGARE AIUTI IN FAVORE DI PERSONALITÀ NEL CAMPO DELL’ARTE E DELLA LETTERATURA. L’ATTO È STATO INVIATO ANCHE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PERCHÉ SI FACCIA CARICO DI QUESTO DELICATO PROBLEMA. “SAVERIO STRATI È UNO DEI PIÙ GRANDI SCRITTORI CALABRESI VIVENTI - HA DICHIARATO  IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-, AUTORE DI ROMANZI DI SUCCESSO COME “IL SELVAGGIO DI SANTA VENERE”, “IL DIAVOLARO”, “LA MARCHESINA”, “TIBI E TASCIA” E TANTI ALTRI CHE GLI SONO VALSI RICONOSCIMENTI E PREMI NAZIONALI IMPORTANTI. I LIBRI DI STRATI RAPPRESENTANO UNA TESTIMONIANZA VIVA DELLE CONDIZIONI IN CUI LA NOSTRA REGIONE HA VISSUTO PER TANTO TEMPO, IN UN  CONTESTO DI RAPPORTI  SOCIALI, DOMINATI DALLA MISERIA E DALLA SOPRAFFAZIONE DEI FORTI A DANNO DEI DEBOLI- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO - , CON  ILLUMINANTI RIFERIMENTI STORICO – AMBIENTALI, COLTI NELLA FASE DI PASSAGGIO  DALLA VECCHIA ALLA NUOVA MAFIA, ELEVANDO, COSÌ, I SUOI SCRITTI A LIVELLO DI ESEMPLARE  DENUNCIA DI UNO DEI DUE FATTORI CONDIZIONANTI PER LO SVILUPPO DELLA  NOSTRA REGIONE. IL CONTRIBUTO ALLA DESCRIZIONE DEL TRAPASSO DELLA SOCIETÀ, OFFERTO DALLO STESSO AUTORE CALABRESE, FONDATA SU STEREOTIPI ED IMMOBILISMI, CENTRATI SU VALORI ARCAICI E FRENANTI, VERSO TENTATIVI DI EMANCIPAZIONE E ASSUNZIONE DI ALTRI RIFERIMENTI ETICI, RAPPRESENTA- CONCLUDE BLAIOTTA- UNA MIRABILE LEZIONE DI SCAVO SOCIOLOGICO E PSICOLOGICO DELLA NOSTRA STORIA RECENTE, RESA DALLE NUOVE, NELLA  FORMA  DI ROMANZI LA CUI TRAMA È INTESSUTA DI REALISMO E DI TENSIONE MORALE”. DA QUÌ LA DELIBERAZIONE CHE VA A SOSTEGNO DI UN UOMO CHE HA SAPUTO INTERPRETARE ATTENTAMENTE LA STORIA CALABRESE E CHE NON PUÒ ESSERE DIMENTICATO, ESSENDO UNO DEI TESTIMONI IMPORTANTI NEL PANORAMA CULTURALE ITALIANO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (GIAMPIERO BRUNETTI)

 
      Tell A Friend

     COME AMPIAMENTE ANNUNCIATO L' ASSESSORE PROVINCIALE DONATELLA LAUDADIO NON SARA' COINVOLTA IN PRIMA PERSONA NELLA KERMESSE ELETTORALE, IN UNA MISSIVA LE SUE CONSIDERAZIONI ALLA FINE DEL MANDATO et  at:  12/05/2009  

TRENTATRE MILIONI DI  EURO ( 66 MILIARDI DI LIRE ) INVESTITI A CASTROVILLARI DALLA PROVINCIA. VOGLIO PRENDERE CONGEDO DAI MIEI CONCITTADINI DI CASTROVILLARI,AL TERMINE DEL MIO PERCORSO ISTITUZIONALE, CHE CONSIDERO IRREVOCABILMENTE CHIUSO PER MIA SCELTA, COME HO UFFICIALMENTE COMUNICATO DA TEMPO SIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ON.LE OLIVERIO, CHE ALLE MASSIME ISTITUZIONI PROVINCIALI DEL MIO PARTITO. INFATTI CONSIDERO GIUSTO E COERENTE,SECONDO  QUANTO PRESCRITTO DAL PD NEL SUO STATUTO NAZIONALE, DOPO QUATTORDICI ANNI DI RAPPRESENTANZA NELLA GIUNTA PROVINCIALE, FARE UN PASSO INDIETRO E LASCIARE LA PRIMA FILA A PIÙ GIOVANI E FRESCHE ESPERIENZE, DA SUPPORTARE E SOSTENERE CON L’AUSILIO DELL’ESPERIENZA ACCUMULATA. MI ACCINGO PERCIÒ A LAVORARE ,AFFIANCANDO ,A LIVELLO DEL PARTITO CITTADINO,  LA BELLA ESPERIENZA  DI UNA GIOVANE SEGRETERIA E DI UN DIRETTIVO GIUSTAMENTE COMPOSTO IN PREVALENZA DA GIOVANI E SUPPORTATO DA PIÙ MATURE COMPETENZE, MA ANCHE COSTITUITO SECONDO UN CRITERIO DI PARI OPPORTUNITÀ;  MI PROPONGO,SEMPRE A LIVELLO CITTADINO, DI ONORARE CON GRANDE IMPEGNO E CON MAGGIORE PRESENZA CONSILIARE LA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE, CONFERITAMI DA PIÙ DI QUATTROMILA CITTADINI, CARICA CHE IN QUESTO PERIODO HO DOVUTO IN QUALCHE MISURA MORTIFICARE, PERCHÉ IMPEGNATA NELLA CONCLUSIONE DELLE TANTE INIZIATIVE ISTITUZIONALI AVVIATE CON LA GUIDA AUTOREVOLE DEL PRESIDENTE OLIVERIO;E MI PROPONGO INFINE DI IMPIEGARE IL MASSIMO IMPEGNO NELL’OCCUPARMI DELLA QUESTIONE DELLA SCUOLA, AVENDO IL SEGRETARIO FRANCO BRUNO, CHE RINGRAZIO PER LA FIDUCIA, RITENUTO DI UTILIZZARE LE MIE CAPACITÀ IN QUESTA MATERIA,AFFIDANDOMI LA RESPONSABILITÀ DEL DIPARTIMENTO SCUOLA ALL’INTERNO DELL’ESECUTIVO PROVINCIALE DEL PD. AL TERMINE DEL PERCORSO, TUTTAVIA, NON POSSO FARE A MENO DI RINGRAZIARE TUTTI QUEI CONCITTADINI CHE IN QUESTI ANNI HANNO SOSTENUTO LE INIZIATIVE DA ME ATTUATE NEL NOSTRO TERRITORIO, NELL’AMBITO DELLA BEN PIÙ AMPIA ATTIVITÀ CHE HO SVOLTO SULL’INTERO TERRITORIO PROVINCIALE, AVENDO IO ASSUNTO SEMPRE COME FONDAMENTALE   IMPEGNO LA RAPPRESENTANZA DI TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA, E NON SOLO DEL MIO COMUNE DI PROVENIENZA. RINGRAZIO, NON SOLO MA ANCHE ATTRAVERSO QUESTE RIGHE, I DUE PRESIDENTI DELLA PROVINCIA, ACRI ED OLIVERIO, CHE MI HANNO FATTO L’ONORE, IN QUESTI QUATTORDICI ANNI, DI CONCEDERMI LA LORO FIDUCIA,UTILIZZANDO LE MIE CAPACITÀ NEL MASSIMO ORGANISMO DI GOVERNO PROVINCIALE, E PER DI PIÙ IN  SETTORI DI GRANDE DELICATEZZA , ED ANCHE ASSAI DIVERSI FRA LORO, DALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ALLA CULTURA, ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, ALLE POLITICHE DEL LAVORO, ALLE POLITICHE GIOVANILI,ALLE PARI OPPORTUNITÀ ED ALLE MINORANZE LINGUISTICHE. NELL’AMBITO DELL’AZIONE POLITICA DI QUESTI DUE PRESIDENTI, SONO BEN LIETA DI COMUNICARE CHE LA MIA PRESENZA NELLA MASSIMA ASSISE PROVINCIALE,CON LA MIA FIRMA IN TUTTI I PROVVEDIMENTI DI GIUNTA, IN QUESTI QUATTORDICI ANNI  HA OTTENUTO UNA PIOGGIA D’INVESTIMENTI DI CUI HA BENEFICIATO LA NOSTRA CITTÀ E CHE SOLO PERSONE NON INFORMATE O IN MALAFEDE POSSONO DIRE DI IGNORARE. L’AMMINISTRAZIONE ACRI,NEGLI ANNI 95-2004,HA INVESTITO SU CASTROVILLARI LA SOMMA DI € 9.435.540,00,DI CUI € 8.402.000,00 PER COSTRUZIONE (LICEO SCIENTIFICO ED ISTITUTO TECNICO), ADEGUAMENTO,MESSA IN SICUREZZA E RISTRUTTURAZIONE DI  TUTTI GLI ISTITUTI SUPERIORI; E 723.039,00 PER MANUTENZIONE STRADE (CELIMARRO, CASSANO-VIGNE, LACCO- MAROGLIO, GARDA –CAMMARATA); A QUESTE CIFRE SI SONO AGGIUNTI GLI INTERVENTI CHE COME ASSESSORE ALLA P.I. HO MESSO IN CAMPO IN QUEGLI ANNI, PER UN TOTALE DI 310.000 EURO, PER BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI DELLE NOSTRE SCUOLE,PER BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI ROM DI CASTROVILLARI,  PER FINANZIARE GLI SCAVI ARCHEOLOGICI IN CONTRADA CELIMARRO E FAMILONGO DA PARTE DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, PER PORTARE GLI ALUNNI DELLE NOSTRE SCUOLE SUPERIORI A VISITARE AUSCHWITZ, PER PORTARE A CASTROVILLARI SCRITTORI DI FAMA INTERNAZIONALE, COME SEPÙLVEDA, DACIA MARAINI, LIDIA RAVERA, RULA JEBREAL, PER PROMUOVERE LIBRI ED INIZIATIVE CULTURALI,COME IL PREMIO PADRE RUSSO,PER SOSTENERE PROGETTI ED ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO. SI AGGIUNGA A QUESTO CHE IL PRIMO INTERVENTO OTTENUTO DA QUELLA AMMINISTRAZIONE SUBITO DOPO LA MIA NOMINA AD ASSESSORE È STATA LA CESSIONE IN COMODATO D’USO DEL CASTELLO ARAGONESE, CHE PURTROPPO PER LEGGE LA PROVINCIA NON PUÒ CEDERE DEL TUTTO, MA CHE SOSTANZIALMENTE HA REGALATO PER 99 ANNI RINNOVABILI ALLA CITTÀ DI CASTROVILLARI.  ASSAI PIÙ MASSICCIO È STATO L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE OLIVERIO SUL NOSTRO TERRITORIO; DIFATTI L’AMMINISTRAZIONE OLIVERIO, NEGLI ANNI 2004-2009 HA INVESTITO SU CASTROVILLARI BEN €23.516.000,00,DI CUI QUASI 6 MILIONI PER COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, MANUTENZIONE E AMPLIAMENTO DI EDIFICI SCOLASTICI (COMPLETAMENTO ED AMPLIAMENTO COSTRUZIONE LICEO SCIENTIFICO E PALESTRA,IN CORSO DI COSTRUZIONE, COSTRUZIONE DEL NUOVO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI, RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL LICEO CLASSICO, DELLA PALESTRA DELL’ITIS, ADEGUAMENTO E  MESSA IN SICUREZZA DELL’ITIS, DELL’IPCT,DELL’IPSIA, DELL’ALBERGHIERO E DEI LABORATORI DELL’ISTITUTO D’ARTE ); INOLTRE, L’AMMINISTRAZIONE OLIVERIO HA INVESTITO  € 2.620.000 SULLE STRADE DEL NOSTRO TERRITORIO, CHE NEL FRATTEMPO ERANO PASSATE DALL’ANAS ALLA PROVINCIA  ( EX SS 19 VIGNE, EX  SS 105,CASSANO-VIGNE,GARDA-CAMMARATA); A QUESTI, SI AGGIUNGONO 12 MILIONI DI EURO PER RIQUALIFICARE LO SVINCOLO DI ACCESSO ALL’AUTOSTRADA  NEI PRESSI DI FRASCINETO, TAGLIANDO LE CURVE PERICOLOSISSIME CHE HANNO VISTO TANTI INCIDENTI, ED AVVICINANDO DI FATTO ALLA NOSTRA CITTÀ L’ACCESSO ALL’AUTOSTRADA; NON SONO MANCATI GLI INTERVENTI PER LO SPORT, AVENDO IL PRESIDENTE OLIVERIO INVESTITO IN BILANCIO 3 MILIONI PER LA COSTRUZIONE DI UN PALAZZETTO DELLO SPORT, DOVE FINALMENTE SI POTRANNO SVOLGERE EVENTI NAZIONALI, ED AVENDO CONTRIBUITO A SOSTENERE LA SQUADRA DI CALCIO NEGLI ANNI 2007 E 2008 CON € 80.000,00. A QUESTI, SONO DA AGGIUNGERSI GLI INTERVENTI A FAVORE DEL TERRITORIO, PER UN TOTALE DI PIÙ DI  200.000,00 EURO, DAI 60.000,00 A FAVORE DEL CARNEVALE DEL POLLINO, AL PROGETTO “TICKET BUS”, CON IL QUALE, COME ASSESSORE AL  LAVORO, PER PIÙ ANNI  HO  SOSTENUTO IL COSTO DEL TRASPORTO PER I LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA DEL NOSTRO TERRITORIO, ALLE DECINE DI PROGETTI  FINANZIATI PER I GIOVANI DEL NOSTRO COMUNE, ALLA CREAZIONE DI EVENTI PER I GIOVANI, COME L’ESIBIZIONE DELLA BANDABARDÒ  E DI JAMES SENESE, NONCHÈ DI EVENTI TEATRALI, CULTURALI E MUSICALI. SONO ANCHE ORGOGLIOSA DI AVER, INSIEME CON IL SINDACATO CONFEDERALE, OTTENUTO DAL 2003 AL 2007, FINO A QUANDO CIOÈ LA PROVINCIA HA AVUTO LA COMPETENZA SULLE VERTENZE DI LAVORO, IL SOSTEGNO AL REDDITO PER I TESSILI CASSINTEGRATI  DEL NOSTRO TERRITORIO, ATTRAVERSO ACCORDI TERRITORIALI ED INNUMEREVOLI VIAGGI AL MINISTERO A ROMA, OVE BRILLAVA PER LA SUA ASSENZA IL COMUNE DI CASTROVILLARI, PRESENTE SOLO UNA VOLTA, NELLA PERSONA DELL’ING. SCHIFINO. COMPLESSIVAMENTE, L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CENTRO-SINISTRA, IN QUESTI QUATTORDICI ANNI DI MIA PERMANENZA NELLA GIUNTA PROVINCIALE, HA INVESTITO SULLA NOSTRA CITTÀ QUASI 33 MILIONI DI EURO,DI CUI QUASI  24 MILIONI DALLA SOLA AMMINISTRAZIONE OLIVERIO,PER LA MAGGIOR PARTE NEI DUE SETTORI IN CUI LA PROVINCIA HA LA MASSIMA COMPETENZA, CIOÈ EDILIZIA SCOLASTICA E VIABILITÀ; IL PRESIDENTE OLIVERIO, PERTANTO, ESIBISCE SUL NOSTRO TERRITORIO UN CREDITO IMPRESSIONANTE E POSITIVO, SULLA BASE DEGLI INTERVENTI CONCRETAMENTE EFFETTUATI; LE SUE NON SONO PROMESSE VAGHE, MA ELENCHI DI COSE FATTE. QUINDI,A CHI STARNAZZA SOSTENENDO, A FINI ELETTORALI, LA DISTRAZIONE DELLA PROVINCIA RISPETTO A CASTROVILLARI,O LA MIA SCARSA ATTENZIONE, NON RISPONDIAMO NULL’ALTRO, SE NON LA CITAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE CIFRE, VERIFICABILI ED A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CITTADINI, INSIEME ALLE DELIBERE CHE PORTANO TUTTE LA MIA FIRMA. I COMMENTI , ED ANCHE IL GIUDIZIO, LI LASCIAMO AI CITTADINI STESSI, AI QUALI, CON SENSO DI RISPETTO, NEL MOMENTO DI CONGEDARMI DA ASSESSORE PROVINCIALE, CONSEGNO QUESTO RESOCONTO DELLA MIA AZIONE, ALL’INTERNO DI UNA AMMINISTRAZIONE DI CENTRO-SINISTRA ASSAI ATTENTA  E ATTIVA NEI CONFRONTI DELLA NOSTRA CITTÀ, NELL’AMBITO DELLA QUALE SPERO DI AVERE RAPPRESENTATO IL NOSTRO COMUNE  CON DIGNITÀ,CON ONESTÀ, E CON COSTANTE AFFETTO  PER  IL MIO LUOGO DI NASCITA. 

 
      Tell A Friend

     LE PREOCCUPAZIONI DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19, SULL' IMPATTO DELL' ATTUAZIONE DEL DECRETO GELMINI IN TERMINI DI CHIUSURA DI SCUOLE et  at:  09/05/2009  

COMUNICATO STAMPA - IN QUESTI MESI, FINORA, INASCOLTATO, STO LANCIANDO PRESSANTI E RIPETUTI ALLARMI CIRCA LE SORTI DI NUMEROSE CLASSI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI, MEDIE, SUPERIORI, DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, CHE RISCHIANO DI SCOMPARIRE, D’UN COLPO SOLO, SCONVOLGENDO LA SOCIETÀ, LA CULTURA, L’ECONOMIA, DI MOLTE COMUNITÀ LOCALI. ADDIRITTURA POTREBBE PROSPETTARSI LA NEFASTA IPOTESI CHE ALCUNI PAESI RIMANGANO SENZA SCUOLE! SEMBRA, INFATTI, CHE, NONOSTANTE LE PROMESSE FATTE DAL GOVERNO IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI, IN CUI SI GARANTIVA DI DEROGARE AL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME NEI COMUNI MONTANI ED IN QUELLI CON PARTICOLARI ETNIE ( PAESI ARBRESHE ), LE CIFRE RELATIVE ALLE CLASSI INIZIALI, PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO, SIANO RIMASTE IDENTICHE A QUELLE STABILITE PER GLI ANNI PASSATI, SENZA LE ANNUNCIATE DEROGHE PER PARTICOLARI SITUAZIONI LOCALI. SE QUESTA IPOTESI FOSSE VERA, DOVREMMO GIÀ INCOMINCIARE A RECITARE IL “DE PROFUNDIS” PER LA MAGGIOR PARTE DELLE SCUOLE DEL NOSTRO DISTRETTO SCOLASTICO E PER MOLTISSIME DEGLI ALTRI DISTRETTI DELLA CALABRIA.  SI PREFIGUREREBBE UNA VERA E PROPRIA ECATOMBE, CON DANNI RILEVANTISSIMI ED INCALCOLABILI PER MIGLIAIA DI CITTADINI ! MI STO APPELLANDO ALLE ISTITUZIONI, FACENDOMI PORTAVOCE DELLE GRAVI PREOCCUPAZIONI DEI SINDACI, DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, DELLE FAMIGLIE, CHE MI SOLLECITANO   QUOTIDIANAMENTE E, FINORA, NON HO RICEVUTO RISPOSTA ALCUNA DALLA POLITICA, IN “TUTT’ALTRE FACCENDE AFFACCENDATA”. NON È CONCEPIBILE CHE DI FRONTE AD UN PROBLEMA COSÌ SERIO LE ISTITUZIONI PREPOSTE NON SI PREOCCUPINO DI CORRERE AI RIPARI E DI INDURRE IL GOVERNO A PIÙ MITI CONSIGLI, AFFINCHÉ PONGA MAGGIORE ATTENZIONE VERSO LE REALTÀ PIÙ DEBOLI ED INDIFESE DEL PAESE.  HO ATTIVATO, IN QUESTE ORE CONVULSE, ULTERIORI CANALI, PRESSO LA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE E L’ASSESSORATO PROVINCIALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PER PROCURARCI UN INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE CERSOSIMO, INSIEME AI SINDACI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19: SPERIAMO DI ESSERE RICEVUTI QUANTO PRIMA E, SOPRATTUTTO, DI OTTENERE RISPOSTE RASSICURANTI SIA PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI CHE PER LE FAMIGLIE E GLI OPERATORI SCOLASTICI.  IL PRESIDENTE - COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     DICHIARAZIONE DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, SULLA OTTAVA EDIZIONE REGIONALE DE LA FESTA DELLEUROPA et  at:  08/05/2009  

COMUNICATO - SABATO 9 MAGGIO A CASTROVILLARI SI TERRA' L’OTTAVA EDIZIONE REGIONALE DE LA FESTA DELL’EUROPA NEL TEATRO SYBARIS  SIN DALLA MATTINA - SABATO, 9 MAGGIO, SI TERRÀ NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO  FRANCESCANO DI CASTROVILLARI “L’OTTAVA FESTA REGIONALE DELL’EUROPA , D’INTESA CON L’ASSOCIAZIONE EUROPEA “OTTO TORRI SULLO JONIO” E SOTTO GLI AUSPICI DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO HANS-GERT PÖTTERING”. LA MANIFESTAZIONE, SI SVOLGERÀ IN DUE DISTINTI MOMENTI: UNO MATTUTINO, A PARTIRE DALLE ORE 9,30, DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DEL TERRITORIO,  E L’ALTRO ISTITUZIONALE, CHE SI TERRÀ NEL POMERIGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 17,  ALLA PRESENZA DEI DEPUTATI, DEGLI EURODEPUTATI, OLTRE CHE DEI RAPPRESENTANTI DELLA  REALTÀ  POLITICA, SOCIALE E CULTURALE DELLA REGIONE. LO RICORDA IL SINDACO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE  APRIRÀ LA CERIMONIA.  “IL 59ESIMO ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE SCHUMAN, ATTO DI NASCITA DELL’EUROPA UNITA, ALL’INDOMANI DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - HA DICHIARATO BLAIOTTA - VERRÀ RICORDATO QUEST’ANNO NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, CHE PROPRIO ATTRAVERSO L’OTTAVA EDIZIONE REGIONALE DELLA FESTA DELL’EUROPA, RILANCIA DAL CAPOLUOGO DEL POLLINO L’IMPORTANTE PATTO INTERNAZIONALE RAPPRESENTATO DAL FAMOSO “DRAPPO AZZURRO CORONATO DI STELLE”. QUESTO SARÀ- AGGIUNGE-  L’EVENTO IN CALABRIA CHE CELEBRERÀ IL RUOLO FONDAMENTALE CHE L’EUROPA DEVE AVERE, SPECIALMENTE , IN QUESTO MOMENTO DI GRANDISSIMA CRISI INTERNAZIONALE, DI CRISI DEL SISTEMA FINANZIARIO, IN CUI È INDISPENSABILE CHE NELLA POLITICA SINORA REALIZZATA, PER UN’EUROPA ESSENZIALMENTE GRANDE, CARATTERIZZATA DALLA CIRCOLAZIONE DI MERCI E DI UOMINI,  SI SVILUPPI UNA PIÙ FORTE ED INCISIVA DI STABILIZZAZIONE, PER FRENARE I PROCESSI DI DISPERSIONE SOCIALE E PER EVITARE CHE LA CRISI, ANCHE IDEALE E MORALE, CHE ATTRAVERSA L’OCCIDENTE E L’EUROPA, NON SI AGGRAVI. TRA L’ALTRO - RICORDA - LA CELEBRAZIONE DELL’APPUNTAMENTO SI TIENE A MENO DI UN MESE DAL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO. UN’OCCASIONE QUANTO MAI PROPIZIA - PRECISA-  PER MEDITARE CHE FUNZIONE DEVONO SVOLGERE L’EUROPA E LA CALABRIA. QUEST’ULTIMA -SOSTIENE IL PRIMO CITTADINO- DEVE MOLTO ALL’UE, LA QUALE ATTRAVERSO I FONDI COMUNITARI HA DATO ALLA NOSTRA TERRA DIVERSE POSSIBILITÀ PER USCIRE DALLA SITUAZIONE DI DEGRADO ECONOMICO E SOCIALE IN CUI LANGUE, SENZA, PERÒ, PORTARE, PURTROPPO,  QUEL PROGRESSO E RISCATTO TANTO ATTESO, AUSPICATO E DESIDERATO. PER QUESTO L’INIZIATIVA È UN MOMENTO IMPORTANTE PER RIBADIRE UN RINNOVATO IMPEGNO PER REALIZZARE CONCRETAMENTE L’UNITÀ EUROPEA, CHE HA BISOGNO DEL REALE COINVOLGIMENTO DI TUTTI. COSÌ L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - SPIEGA IL SINDACO BLAIOTTA-  È FELICE DI ACCOGLIERE LA MANIFESTAZIONE  CHE FAVORISCE, PROPRIO NELL’ANNO EUROPEO DELL’INNOVAZIONE E DELLA CREATIVITÀ, QUELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA TANTO IMPORTANTE PER GLI STATI DELL’UE QUANTO PER IL MEZZOGIORNO D’ITALIA E LA STESSA CALABRIA”. “UN’OCCASIONE CONCRETA, DUNQUE,  PER OFFRIRE UN MOMENTO CONDIVISO DI MAGGIORE CONOSCENZA E COSTRUZIONE DELL’EUROPA CHE DESIDERIAMO SI SVILUPPI- HA CONCLUSO IL SINDACO  BLAIOTTA- NEL SEGNO DELL’ UGUAGLIANZA, DELLA LIBERTÀ, DELL’ AUTODETERMINAZIONE, DEI VALORI,  DELLA VITA, DELLA FAMIGLIA E DELL’EDUCAZIONE.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' DAL 16 AL 31 MAGGIO PRESSO IL CHIOSTRO DI SAN BERNARDINO A MORANO CALABRO LA MOSTRA DEL PITTORE CASTROVILLARESE FRANCO ZACCARO et  at:  08/05/2009  

SI TERRA' DAL 16 AL 31 MAGGIO PRESSO IL CHIOSTRO DI SAN BERNARDINO A MORANO CALABRO LA MOSTRA DEL PITTORE CASTROVILLARESE FRANCO ZACCARO, SARA' VISITABILE DALLE ORE 9 ALLE 12 E DALLE 17 ALLE 19, SABATO 16 MAGGIO È PREVISTA ALLE ORE 19 L' INAUGURAZIONE. LA MANIFESTAZIONE È CURATA DAL " CLUB DEGLI ARTISTI RIUNITI " DI MORANO CALABRO, FRANCESCO ZACCARO NASCE A CASTROVILLARI IL 24 LUGLIO DEL 1964, SVOLGE L' ATTIVITÀ DI PARRUCCHIERE, SI DEDICA ALLA PITTURA DA OLTRE TRENT' ANNI, HA ALLESTITO VARIE PERSONALI PARTECIPANDO A NUMEROSE COLLETTIVE. LE SUE OPERE SI TROVANO IN COLLEZIONI PRIVATE.




 




 


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIBADISCE IL SUO PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE PER LA CITTA' E PER IL TERRITORIO et  at:  08/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIBADISCE IL SUO PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE  AMBIENTALE PER LA CITTA'  E PER IL TERRITORIO - LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO DI 380 KV NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI È STATO AL CENTRO DI UNA CONFERENZA STAMPA , ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO. PRESENTE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE, GIUSEPPE ABBENANTE, IL CONSIGLIERE, FRANCESCO CONDEMI, ED IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE, IL GEOMETRA FRANCESCO BIANCHIMANI. L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE HA INTRODOTTO  L’INCONTRO SPIEGANDO CHE “L’INIZIATIVA ERA STATA PENSATA PER FARE ULTERIORE CHIAREZZA SULLA QUESTIONE LEGATA ALL’IMPATTO AMBIENTALE DELL’OPERA CHE VERRÀ REALIZZATA E SULLA TRATTATIVA CHE HA PORTATO AL RISULTATO, IL QUALE VERRÀ FORMALIZZATO IL PROSSIMO 13 MAGGIO A SARACENA, ALLA PRESENZA DELLA REGIONE E DEI COMUNI DI CASTROVILLARI, SAN BASILE, ALTOMONTE E LA STESSA SARACENA CHE SI SONO INSERITI IN QUESTO PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE LINEE ELETTRICHE IN ALTA TENSIONE. IL PERCORSO – HA SPIEGATO ABBENANTE- È STATO AFFRONTATO IN QUESTI ANNI DALL’AMMINISTRAZIONE CON LA SOCIETÀ TERNA, CON GRANDE SCRUPOLO E GRAZIE ALLA CAPACITÀ  DI ESSERCI SAPUTI  INSERIRE IN UN PROCEDIMENTO NON FACILE, PORTANDO A CASA UN IMPORTANTE RISULTATO PER LA SALUTE DEI CITTADINI, OTTENENDO LO SMANTELLAMENTO DI 18 CHILOMETRI DI ELETTRODOTTO CHE SI SROTOLAVANO IN ALCUNE AREE ABITATE, CONTRO  LA REALIZZAZIONE DI UNO DI 1200 METRI CHE SARÀ TRACCIATO IN UN’AREA NON ABITATA E DI BASSO PREGIO AMBIENTALE”. “UN’INIZIATIVA- HA PRECISATO IL SINDACO BLAIOTTA- CHE FA PARTE DI QUELLA SERIE DI AZIONI  CHE STA PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA SETTE ANNI, CON L’ASSESSORATO COMPETENTE, PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE DELL’ESISTENTE, SENZA DIMENTICARE- È STATO RICORDATO-  LA GESTIONE DEL SERVIZIO RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, PER IL QUALE TRA POCO VERRANNO APERTE LE BUSTE DEL BANDO DI GARA, FACENDO DI CASTROVILLARI ANCHE LA PRIMA CITTADINA CALABRESE, AL DI SOPRA DEI 20MILA ABITANTI, CHE SPERIMENTERÀ IL NUOVO SISTEMA PORTA A PORTA SULL’INTERO TERRITORIO, IL CUI CAPITOLATO D’APPALTO PUNTA PREVALENTEMENTE AD UNA POLITICA DI RIDUZIONE DEI RIFIUTI DA SMALTIRE IN DISCARICA, A CUI DARÀ UNA MANO  LA REALIZZAZIONE DELL’ISOLA ECOLOGICA, DI CUI IL PRIMO LOTTO È GIÀ ANDATO IN APPALTO,  NELLA QUALE I CITTADINI POTRANNO CONFERIRE GRATUITAMENTE TUTTI I RIFIUTI DIFFERENZIABILI: DAGLI ELETTRODOMESTICI, AI MOBILI, AI MATERIALI INERTI SINO AGLI SFALCI DI POTATURA ED ALTRO”.  “LA NUOVA LINEA DA 380KV, OGGETTO DELLA CONFERENZA STAMPA, SI SVILUPPERÀ, COSÌ, PER 1.200 METRI A SUD DEL TERRITORIO- È STATO SPIEGATO-, IN UN’AREA SENZA ABITAZIONI, SENZA STRUTTURE PRODUTTIVE E DI BASSO PREGIO AMBIENTALE, ALL’ALTEZZA DEL NUOVO MATTATOIO LUNGO IL CONFINE COMUNALE. QUELLE, INVECE, DI 150MILA VOLTS CHE ATTRAVERSANO PARTE DEL PIP, DALLA SOTTOCENTRALE ENEL SOTTO IL CARCERE, LA PIETÀ E LA ZONA VIGNE FINO A CAMMARATA CHE SI SROTOLANO SU UNA LUNGHEZZA DI 18 CHILOMETRI, MUOVENDOSI TRA LE ABITAZIONI, VERRANNO SMANTELLATE. PER GARANTIRE IL SERVIZIO ELETTRICO ALLE UTENZE, ALLACCIATE A QUESTA LINEA CHE VERRÀ DIMESSA, SARANNO, POI,  REALIZZATI, SEMPRE IN ZONE SENZA ABITAZIONI, DELLE NUOVE LINEE ELETTRICHE. INOLTRE TERNA CONFERIRÀ AL COMUNE DI CASTROVILLARI 75MILA EURO PER COMPENSAZIONE AMBIENTALE. L’INTERVENTO LIBERERÀ ANCHE 4 LOTTI NELL’AREA PIP CHE POTRANNO ESSERE CONSEGNATI AD ALTRETTANTE IMPRESE CHE NE AVRANNO BISOGNO, E NELLA ZONA PIETÀ L’ELIMINAZIONE DEI TRALICCI DARÀ LA POSSIBILITÀ AL COMUNE DI AMPLIARE L’AREA DEL LAGHETTO ED ACQUISIRE NUOVI TERRENI CONTIGUI DA DESTINARE AD ACCOGLIENZA TURISTICA”. “UN’OPERAZIONE- HA AGGIUNTO BLAIOTTA - DI GRANDE BONIFICA  AMBIENTALE E DI RIQUALIFICAZIONE, DUNQUE, CHE FAREMO RISPETTARE, VIGILANDO ATTENTAMENTE. UN INTERVENTO – HA AGGIUNTO IL GEOMETRA BIANCHIMANI NELLA SUA ARTICOLATA ILLUSTRAZIONE A PARTIRE  DAL PRIMO INCONTRO CON TERNA IL 26 LUGLIO DEL 2007- CHE SI TROVA NELLA FASE PRELIMINARE PRIMA DI APPROFONDIRE LA PROCEDURA TECNICA E PASSARE POI ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE CHE AVVIERÀ LO SMANTELLAMENTO DEI 18 CHILOMETRI DI ELETTRODOTTO. QUESTA ESPRIME- HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI-  BRAVURA DI ESSERCI SAPUTI INSERIRE IN UN PROCEDIMENTO IMPORTANTE DI RAZIONALIZZAZIONE ELETTRICA CHE STA INTERESSANDO L’INTERA NAZIONE ED IL MEZZOGIORNO D’ITALIA. QUALCOSA CHE È COSTATO TANTI INCONTRI E CONFRONTI E CHE HA  OTTENUTO UN DATO QUALITATIVAMENTE IMPORTANTE PER LA CITTÀ,  LA QUALE ANNOVERA GIÀ UN PIANO PER L’ILLUMINAZIONE, PER I SERVIZI SOCIALI E, TRA POCO,  ANCHE IL PRIMO RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE DEL COMUNE , PRODOTTO DA UNA  SINERGIA TRA I FUNZIONARI DELL’UFFICIO DEL COMUNE, CON ALTRI RESPONSABILI DI ENTI, ISTITUZIONI ED ORGANISMI, CHE  OFFRE IL QUADRO ESATTO DELLA SITUAZIONE ESISTENTE NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. TUTTI ELEMENTI CHE, CON ALTRI INTERVENTI SVOLTI NEGLI  ANNI, VEDI PER ESEMPIO IL MONITORAGGIO DELL’ARIA IN CITTÀ E A SALVAGUARDIA DEL SUOLO - HANNO SOSTENUTO ANCORA IL SINDACO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ABBENANTE ED IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI-, TESTIMONIANO IL RUOLO CHE HA VOLUTO E VUOLE SVOLGERE QUESTA AMMINISTRAZIONE PER LA QUALITÀ AMBIENTALE NELLA SUA ACCEZIONE PIÙ COMPLETA”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SIGLATO L' ACCORDO DI PROGRAMMA INTERNAZIONALE TRA CASTROVILLARI ED UNA PROVINCIA DEL BURUNDI et  at:  07/05/2009  

COMUNICATO - ACCORDO DI PROGRAMMA INTERNAZIONALE TRA CASTROVILLARI ED UNA PROVINCIA DEL BURUNDI. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’ DI QUELLO STATO - UNA GRANDE CARICA UMANA CON UNA PARTICOLARE VOGLIA DI RIMBOCCARSI LE MANICHE E LAVORARE PER LA COOPERAZIONE NEL SOLCO DI UN FORTE DESIDERIO: SVILUPPARSI E OFFRIRE ALLE PROPRIE POPOLAZIONI LE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA CHE HANNO QUELLE ITALIANE E  DELL’EUROPA A PARTIRE DALLA VOLONTÀ DI CREARE MOMENTI DI INTEGRAZIONE TRA REGIONI EUROPEE E REGIONI FRAGILI DEL CONTINENTE AFRICANO, DALLA COESIONE, DAL DESIDERIO DI PACE TRA POPOLI, DALLA COLLABORAZIONE E DA UN ATTENTO ASCOLTO DI CHI È, PER CIRCOSTANZE STORICHE, UN ATTIMO PIÙ AVANTI. QUESTA  È LA FORTE SENSAZIONE CHE HANNO DATO I RAPPRESENTANTI DELLO STATO DEL BURUNDI, SALUTATI ANCHE  DA TANTI RAGAZZI DELLE SCUOLE CHE LI HANNO VOLUTI AVVICINARE DOPO LA MANIFESTAZIONE, INTERVENENDO A CASTROVILLARI, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IN OCCASIONE DELLA FIRMA DELL’ACCORDO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TRA LA PROVINCIA DI BUBANZA CON IL CAPOLUOGO DEL POLLINO, “GRAZIE -HANNO SOTTOLINEATO PIÙ VOLTE NEI LORO INTERVENTI  IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL BURUNDI, IL GOVERNATORE DELLA PROVINCIA DI BUBANZA ED IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE AFRICA RENAISSANCE TIME- ALLA FORTE DISPONIBILITÀ DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA” CHE DA INIZIO, CON ALTRE ISTITUZIONI CHE PARTECIPANO, AD UN’IMPORTANTE “SFIDA” PER IL POPOLO AFRICANO. ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE HA COINVOLTO, DATA LA VALENZA CULTUALE E DIDATTICA DELL’INIZIATIVA, LE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI DELLA CITTÀ, PRESENTI CON ALCUNE RAPPRESENTANZE, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, IL VICE PRESIDENTE, DOMENICO DONADIO, L’ASSESSORE GIUSEPPE ABBENANTE ED IL CONSIGLIERE LUCIANO RAMUNDO OLTRE IL DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE, DOTTORE ELIO SCHETTINI. IL PRIMO CITTADINO IN APERTURA, DOPO L’ESECUZIONE DEI DUE INNI NAZIONALI, HA DATO IL CALOROSO BENVENUTO AGLI OSPITI A NOME E PER CONTO DELLA CITTÀ, SPIEGANDO IL SIGNIFICATO DELL’INIZIATIVA E SOTTOLINEANDO LA FERMA INTENZIONE DI SOSTENERE IL PROCESSO DI SVILUPPO DELL’AFRICA, “LA PIÙ GRANDE BIODIVERSITÀ DEL MONDO- HA PRECISATO- TRA CULTURE E TRADIZIONI DIVERSE, CHE DEVE ESSERE PIÙ COMPRESA E CHE DOBBIAMO PIÙ AVVICINARE A NOI ATTRAVERSO SCAMBI E SINERGIE”. POI, IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL BURUNDI, MELCHIOR WAGARA, NEL RINGRAZIARE  IL SINDACO ED I PRESENTI PER LA CORDIALE ACCOGLIENZA, HA ESPRESSO LA PROPRIA GIOIA PER L’AVVENIMENTO, SOFFERMANDOSI, SULL’ACCORDO “CHE È- HA SOSTENUTO- LA CONCRETA POSSIBILITÀ DI MIGLIORARE, NON SOLO,  L’UNIONE DEI POPOLI MA ANCHE LA CRESCITA SOCIOECONOMICA DEL BURUNDI, LA CUI ECONOMIA PER IL 96% SI REGGE SULL’ATTIVITÀ RURALE. UN’OCCASIONE ANCHE PER CEMENTARE L’AMICIZIA TRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI E LA PROVINCIA DI  BUBANZA, E TRA L’AFRICA E L’EUROPA UNITA”.  L’ACCORDO DI COOPERAZIONE, NELLO SPECIFICO, DARÀ IMPULSO AD UNA COLLABORAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELLA SCIENZA, DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, DELLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI  SERVIZI PER ESALTARE LE VOCAZIONI PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E DELLA PROVINCIA DI BUBANZA, E PER PROMUOVERE I DIRITTI UMANI, LA PACE E LA DEMOCRAZIA TRA I POPOLI, QUANTO MAI FONDAMENTALI IN QUESTO MOMENTO IN CUI L’AFRICA STA CERCANDO LA SUA “VIA”, COSTRUENDO FATICOSAMENTE IL SUO FUTURO, SIA IN SENSO POLITICO CHE SOCIALE ED ECONOMICO, OLTRE CHE CULTURALE E RELIGIOSO.  SUL RUOLO DELL’ACCORDO È INTERVENUTO ANCHE IL GOVERNATORE DELLA PROVINCIA DI BUBANZA, PASCAL NYABENDA,  CON CUI CASTROVILLARI FINALIZZERÀ GLI SCAMBI PREVISTI DAL PROTOCOLLO. IL GOVERNATORE NEL RINGRAZIARE IL SINDACO PER LA SUA GENTILE ADESIONE E PER  L’OCCASIONE CHE OFFRIVA ALLA SUA PROVINCIA E AL BURUNDI, HA RICORDATO  CHE QUESTA SI ESTENDE PER 1.089 CHILOMETRI QUADRATI  A NORD OVEST DELLO STATO. QUÌ VIVONO 348 MILA PERSONE E SONO PRESENTI 5 COMUNI E DUE PARCHI NAZIONALI “CHE- HA AFFERMATO- NON SONO ORGANIZZATI COME QUELLO DEL POLLINO. PER CUI- HA AGGIUNTO-  L’ACCORDO SARÀ ANCHE UN’OCCASIONE  PER CONOSCERE LE VOSTRE ESPERIENZE GESTIONALI E PER ACQUISIRE NOTIZIE UTILI ALLA  MIGLIORE ORGANIZZAZIONE DEI NOSTRI PARCHI”. DA QUI L’ULTERIORE OPPORTUNITÀ CHE OFFRIRÀ QUESTO ACCORDO. IL PRESIDENTE DI AFRICA RENAISSANCE TIME, DÈO GRATIOS NKINAHAMIRA, NEL CONCLUDERE , POI, GLI INTERVENTI DELLA DELEGAZIONE AFRICANA,  HA  SOTTOLINEATO ANCORA UNA VOLTA LA PORTATA DELL’INIZIATIVA, L’IMPORTANZA STORICA DELL’EVENTO, “IL PRIMO CHE FA IL BURUNDI, APRENDO-HA CHIARITO- LA CITTÀ DEL POLLINO AL CONTINENTE AFRICANO ATTRAVERSO QUESTO STATO, INTERESSATO AD ULTERIORI ACCORDI ED A FARE TESORO DELLE CAPACITÀ, COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ , PER LO SVILUPPO DELL’AFRICA, MA ANCHE PER QUELLA PACIFICAZIONE TRA I POPOLI CHE HANNO BISOGNO DI ESSERE SOSTENUTI. LO STESSO HA RICORDATO CHE IL BURUNDI ESCE DA UNA GUERRA DISTRUTTIVA, FINITA SENZA VINCITORI, CHE HA CREATO SOFFERENZE E VITTIME , MA ANCHE ATTESE E DESIDERIO DI GIORNI MIGLIORI ALL’INTERNO DI QUEL PROCESSO DI PACIFICAZIONE DI CUI SONO TESTIMONI- HA SPIEGATO NKINAHAMIRA- IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DA 14 ANNI SUO BRACCIO DESTRO, ED IL GOVERNATORE DI BURBANZA, I QUALI SONO ANCHE PARTE DEL PROGETTO DI SVILUPPO  CHE ABBIAMO CHIAMATO “COMINCIAMO DA NOI E METTIAMOCI IN PIEDI”. UN TITOLO CHE  RIBADISCE CIÒ CHE QUESTO PAESE VUOLE PER LA SUA GENTE, A CUI CASTROVILLARI SI SENTE GIÀ VICINO PER LA SUA PROVERBIALE ACCOGLIENZA E GRANDE SENSO DI SOLIDARIETÀ. A CONCLUSIONE  LE FIRME, LO  SCAMBIO DI DONI E LA CONSEGNA DI TRE TARGHE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE AI TRE OSPITI HANNO SUGGELLATOLO L’ACCORDO E L’INIZIO DI QUESTO PERCORSO COMUNE CHE SICURAMENTE PORTERÀ VALORE AGGIUNTO NEI DUE TERRITORI TANTO DISTANTI MA VICINI PER SENSIBILITÀ E SINTONIA SULL’IMPORTANZA DELLA DIGNITÀ DEGLI UOMINI E SULLA PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. APPALTATI I LAVORI PER IL SECONDO CAMPO DI CALCIO et  at:  07/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. APPALTATO IL 2° CAMPO DI CALCIO - E’ STATO APPALTATO IL 1° LOTTO FUNZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEL SECONDO CAMPO DI CALCIO DI CASTROVILLARI SU VIA DEI MORANESI,  PER L’IMPORTO COMPLESSIVO PROGETTUALE DI 300 MILA EURO, PROVENIENTE DAL FINANZIAMENTO DI UN APPOSITO MUTUO CONTRATTO DALL’AMMINISTRAZIONE CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI. LA GARA, SVOLTASI IN SEDUTA PUBBLICA NELL’UFFICIO APPALTI DELL’ENTE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, HA VISTO AGGIUDICATARIA PROVVISORIA  L’IMPRESA “VIVAI TECNOFLEUR S.R.L.” CON SEDE IN SAN PIETRO IN GUARANO, IN PROVINCIA DI COSENZA. LO HA RESO NOTO LA RESPONSABILE DELL’UFFICIO APPALTI DELL’ENTE. “L’OPERA, CHE DI FATTO POTENZIERÀ LE ATTREZZATURE SPORTIVE SUL TERRITORIO COMUNALE - HA DICHIARATO  IL VICE SINDACO E ASSESSORE ALLO SPORT, ANNA DE GAIO -,  OFFRIRÀ MAGGIORI POSSIBILITÀ ALLE SQUADRE, ALLE SOCIETÀ, AGLI ATLETI, AI CITTADINI ED IN PARTICOLARE AL CALCIO AMATORIALE CHE È SEMPRE PIÙ PARTECIPATO ”. “UN’OCCASIONE – HA  SOSTENUTO L’AMMINISTRATRICE - CHE  PORTERÀ UN INTERESSANTE VALORE AGGIUNTO, DANDO PIÙ OPPORTUNITÀ ALLA CITTÀ E CHE RISPONDE ALLE ESIGENZE DI CRESCITA DI TANTE DISCIPLINE SPORTIVE PER  L’AUMENTO DI ADERENTI E DI QUANTI SCELGONO DI LAVORARE PER LO SVILUPPO DELLO SPORT.  L’INTERVENTO - HA DICHIARATO ANCORA L’ASSESSORE ANNA DE GAIO - MIGLIORERÀ L’ACCOGLIENZA SPORTIVA DI CASTROVILLARI E TESTIMONIA QUELLO CHE L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE INTENDE PER IMPEGNO NEI CONFRONTI DELLA COLLETTIVITÀ. GLI IMPEGNI ASSUNTI –  HA RICORDATO,POI –, CONTINUANO AD ESSERE ONORATI, CONSAPEVOLI DELLA VALENZA SOCIALE CHE HANNO QUESTE OPERE  PER RENDERE L'OFFERTA COMPLESSIVA DELLO SPORT MAGGIORMENTE RISPONDENTE ALLE TRADIZIONI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     RACCOLTA RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI, COMUNICAZIONE DELL ' UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  06/05/2009  

COMUNICATO - RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI DA PARTE DELL’UFFICIO AMBIENTE PER CHI E’ IMPOSSIBILITATO - “TUTTI COLORO CHE NON POSSONO TRASPORTARE, COME I PORTATORI DI HANDICAP  O GLI ANZIANI, I RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE  PRESSO LA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA CAMPOLESCIA - DOLCETTI”, DOVE È SITUATO IL CENTRO DI RACCOLTA, DOVRANNO TELEFONARE AL N. 0981/25310 DELL’UFFICIO AMBIENTE CHE SI OCCUPERÀ DEL PRELIEVO E TRASPORTO, ASSICURANDO COSÌ IL RITIRO DOMICILIARE DEI SUDDETTI RIFIUTI”. LO HA PRECISATO L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, OFFRENDO ULTERIORI DELUCIDAZIONI SUL SERVIZIO AVVIATO DAL COMUNE E RICORDANDO ANCORA UNA VOLTA CHE LE APPARECCHIATURE CHE POSSONO ESSERE CONFERITE GRATUITAMENTE AL CENTRO SONO: I RIFIUTI CONTENENTI GAS LESIVI DELL’OZONO QUALI FRIGORIFERI, CONGELATORI, CONDIZIONATORI, DISPENSER DI CIBI E BEVANDE; QUELLI PRODOTTI DALLA DISMISSIONE DI GRANDI ELETTRODOMESTICI COME LAVATRICI, CUCINE, LAVASTOVIGLIE CHE NON CONTENGONO GAS SERRA; RIFIUTI CHE CONTENGONO IL TUBO CATODICO COME TV E MONITOR DI PC NONCHÉ TUTTO CIÒ CHE SIA ELETTRICO ED ELETTRONICO COME ASPIRAPOLVERI, SCOPE MECCANICHE, MACCHINE PER CUCIRE, FERRI DA STIRO, TOSTAPANE, FRIGGITRICI, FRULLATORI, TAGLIACAPELLI, SVEGLIE, OROLOGI, BILANCE, PERSONAL COMPUTER, PC PORTATILI, STAMPANTI, COPIATRICI, CALCOLATRICI, FAX, TELEFONI, CELLULARI, VIDEOCAMERE, VIDEOREGISTRATORI, LETTORI DVD, AMPLIFICATORI, STRUMENTI MUSICALI, TRAPANI, SEGHE ELETTRICHE, STRUMENTI PER SALDARE, TAGLIAERBA, VIDEOGIOCHI, GIOCATTOLI ELETTRICI E/O ELETTRONICI, APPARECCHI SPORTIVI, RILEVATORI DI FUMO, APPARECCHI DI MISURAZIONE, DISTRIBUTORI AUTOMATICI, ED ALTRO, OLTRE A SORGENTI LUMINOSE QUALI LAMPADE E TUBI FLUORESCENTI, A SCARICA DI GAS E VAPORI.  VIENE RICORDATO, INOLTRE, CHE PER I SUDDETTI RIFIUTI LA LEGGE PREVEDE IL RITIRO DA PARTE DI UN RIVENDITORE IN CASO D’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA EQUIVALENTE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' VENERDI' 8/5/2009 PRESSO L' ISTITUTO TECNICO " E. FERMI ", SEDE DI CISCO LOCAL ACADEMY, IL CONVEGNO: " LA FORMAZIONE CISCO SYSTEMS COME SERVIZIO AL TERRITORIO " et  at:  05/05/2009  

SI TERRA’ VENERDI’ 8/5/2009 PRESSO L’  ISTITUTO TECNICO “ E. FERMI “, SEDE DI CISCO LOCAL ACADEMY, IL CONVEGNO:  “ LA FORMAZIONE CISCO SYSTEMS COME SERVIZIO AL TERRITORIO ”, L’ INIZIO DEI LAVORI È PREVISTO PER LE ORE 11,00,  INTRODURRA': VITTORIO CASTRIOTA ( D.S. ITIS CASTROVILLARI ), INTERVERRANNO: LUCA LEPORE ( NETWORKING ACADEMY PROGRAM MANAGER CISCO SYSTEMS ITALY ), FRANCESCA CAMODECA ( D.S. SCUOLA MEDIA “DE NICOLA” CASTROVILLARI ), PAOLO GALLO ( DOCENTE REFERENTE CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE ), GIOVANNI DONATO (PRESIDENTE DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 CASTROVILLARI ), FEDELE RIZZO ( DIRETTORE CASA CIRCONDARIALE CASTROVILLARI ), FILIPPO SOLA ( RESPONSABILE CISCO REGIONAL ACADEMY “VETA WEB” ), ROCCO PANIO ( DOCENTE REFERENTE DELL'ISTITUTO RESPONSABILE DELLA CISCO LOCAL ACADEMY ITIS “E. FERMI” DI CASTROVILLARI ). LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO - DECENNALE DELLA FONDAZIONE DELLA SEZIONE CASTROVILLARESE DEL CAI. CONVEGNO ED INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA - PIONIERI DEL POLLINO - et  at:  05/05/2009  

COMUNICATO - DECENNALE DELLA FONDAZIONE DELLA SEZIONE CASTROVILLARESE DEL CAI. CONVEGNO ED INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA - PIONIERI DEL POLLINO - RICORDANDO I PRIMI FAMOSI, INDIMENTICABILI E GRANDI APPASSIONATI DELLA CATENA MONTUOSA DEL POLLINO E DELLE SUE ECCELLENZE NATURALISTICO - AMBIENTALI. IN OCCASIONE DEL DECENNALE DELLA FONDAZIONE DELLA SEZIONE DI CASTROVILLARI DEL CLUB ALPINO ITALIANO (1999-2009), SABATO 9 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 17, SI TERRÀ NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, IL CONVEGNO ED INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “PIONIERI DEL POLLINO”,CURATA DA MIMMO PACE, GRANDE APPASSIONATO DI QUESTA TERRITORIO ED AMANTE DELLA MONTAGNA. ALL’INIZIATIVA, CHE SARÀ INTRODOTTA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E COORDINATA DALL’ISPETTORE SCOLASTICO, LUIGI TROCCOLI, INTERVERRANNO IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, DOMENICO PAPPATERRA, IL PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, PIETRO ARMENTANO, IL CONSIGLIERE CENTRALE DEL CAI, ONOFRIO DI GENNARO, ED IL PRESIDENTE DEL CAI DI CASTROVILLARI, EUGENIO IANNELLI, OLTRE IL CURATORE DELLA MOSTRA. UN MOMENTO A TU PER TU CON LA STORIA DI QUESTO TERRITORIO E CON LA CULTURA DELLA MONTAGNA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     A CASTROVILLARI L' OTTAVA EDIZIONE REGIONALE DE LA FESTA DELL' EUROPA SI CELEBRERA' SABATO 9 MAGGIO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO SIN DALLA MATTINA et  at:  04/05/2009  

COMUNICATO - A CASTROVILLARI L’OTTAVA EDIZIONE REGIONALE DE LA FESTA DELL’EUROPA SI CELEBRERA’ SABATO 9 MAGGIO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO SIN DALLA MATTINA - “L’OTTAVA FESTA REGIONALE DELL’EUROPA SI TERRÀ SABATO, 9 MAGGIO, A CASTROVILLARI, PER UN’INTERA GIORNATA, D’INTESA CON L’ASSOCIAZIONE EUROPEA “OTTO TORRI SULLO JONIO” E SOTTO GLI AUSPICI DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO HANS-GERT PÖTTERING”. LO RENDE NOTO IL SINDACO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE  APRIRÀ LA CERIMONIA IN OCCASIONE DEL 59ESIMO ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE SCHUMAN, ATTO DI NASCITA DELL’EUROPA UNITA. LO STESSO HA SPIEGATO CHE “L’EVENTO UNITARIO SARÀ OSPITATO PRESSO IL  PROTOCONVENTO FRANCESCANO IN DUE DISTINTI MOMENTI: UNO DIDATTICO, MATTUTINO,A PARTIRE DALLE ORE 9,30, DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DEL TERRITORIO ED A TUTTI GLI ISTITUTI SUPERIORI CHE, COME AUSPICHIAMO,  INTENDERANNO RISPONDERE POSITIVAMENTE AL NOSTRO INVITO A PARTECIPARE A QUEST’APPUNTAMENTO ANNUALE DI SENSIBILIZZAZIONE, RIVOLTO SOPRATTUTTO ALLE NUOVE GENERAZIONI, RISPETTO AI TEMI, AI METODI ED ALL’OPPORTUNITÀ DELLA CITTADINANZA EUROPEA; ED UNO ISTITUZIONALE, CHE SI TERRÀ NEL POMERIGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 17, ALLA PRESENZA DEI DEPUTATI, DEGLI EURODEPUTATI, DEI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI E DELLE AUTORITÀ MILITARI E RELIGIOSE”. SONO PREVISTI GLI INTERVENTI DEI DEPUTATI MARIA GRAZIA LAGANÀ, FRANCO LARATTA, MARCO MINNITI, CESARE MARINI, ROBERTO OCCHIUTO, GIOVANNI DIMA, DEGLI EUROPARLAMENTARI  GIUSEPPE GARGANI, MARIA GRAZIA PAGANO, ARMANDO VENETO, SALVATORE TATARELLA, RICCARDO VENTRE, ANDREA LOSCO, ALDO PATRICELLO, ENZO LAVARRA E DEL SENATORE ANTONIO GENTILE. PARTECIPANO INOLTRE ALL’EDIZIONE REGIONALE DELLA FESTA DELL’EUROPA, ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA ON. VITO DE FILIPPO ED IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI COSENZA DOTT. MELCHIORRE FALLICA, ASSIEME A NUMEROSI SINDACI DELLE DUE PROVINCIE DI COSENZA E CROTONE ED AI VERTICI PROVINCIALI E REGIONALI DELLE FORZE DELL’ORDINE. COME OGNI ANNO, CON LA FESTA DELL’EUROPA,  PRENDE UFFICIALMENTE IL VIA PURE L’IMPORTANTE EVENTO DEL MEETING EUROMEDITERRANEO, RICONOSCIUTO, SOSTENUTO  ED APPREZZATO ANCHE DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GIORGIO NAPOLETANO, E LA CUI 8^EDIZIONE, ITALIA- CROAZIA, DESTINATA AD OSPITARE 100 STUDENTI STRANIERI NELL’AREA DEL POLLINO - SIBARITIDE, DAL 22 AL 31 AGOSTO PROSSIMI, PATROCINATA DAL MINISTERO DELLA GIOVENTÙ. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GIORGIO NAPOLETANO, PROPRIO RIGUARDO QUESTO EVENTO, HA TRASMESSO,  A FINE APRILE,  ALL’ASSOCIAZIONE EUROPEA “OTTO TORRI  SULLO JONIO”, UNA SPECIALE TARGA IN BRONZO IN SEGNO DI APPREZZAMENTO E RICONOSCIMENTO PER IL SUDDETTO MEETING CHE SOTTOLINEA IL VOLTO DELL’ALTRA FACCIA DELLA CALABRIA: QUELLA CHE VUOLE LAVORARE, GUARDA ALL’EUROPA, A PARTIRE DALLA PROPRIA IDENTITÀ E DIGNITÀ, E NON SI ARRENDE CON LE PROPRIE RISORSE UMANE, IL CAPITALE PIÙ IMPORTANTE. QUESTA MANIFESTAZIONE SI AVVALE DELL’ADESIONE ED IL PATROCINIO, AD OGGI, DEI MINISTERI ITALIANI DELLA GIOVENTÙ (MELONI), DEI BENI CULTURALI (BONDI), DEL TURISMO (BRAMBILLA), DEL MINISTERO CROATO DELLA SANITÀ, DEI PRESIDENTI DI CAMERA (FINI) E DEL SENATO (SCHIFANI), PIÙ QUELLO DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO (PÖTTERING). IN DIRITTURA D’ARRIVO, INOLTRE, SIA IL SOSTEGNO UFFICIALE DEI MINISTERI DEGLI ESTERI (FRATTINI), DELL’INNOVAZIONE (BRUNETTA) E DELLE POLITICHE EUROPEE (RONCHI), SIA LA SPONSORIZZAZIONE, QUALE PARTNER UFFICIALE, ANCHE PER QUEST’ANNO, DELL’ENEL SPA. L’EDIZIONE 2009 DEL MEETING EUROMED ITALIA-CROAZIA, DUNQUE, SI ANNUNCIA COME UNO DEI PIÙ IMPORTANTI EVENTI DI TUTTO IL SUD ITALIA E DEL BACINO DEL MEDITERRANEO.  “ADERENDO CON CONVINZIONE A QUELLO SPIRITO AUTENTICAMENTE ITINERANTE CHE ACCOMPAGNA E QUALIFICA, ORMAI DA DIVERSI ANNI, QUEST’ IMPORTANTE INIZIATIVA REGIONALE , DI COINVOLGIMENTO E CONDIVISIONE TERRITORIALE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - PRECISA IL SINDACO BLAIOTTA-  È FELICE DI ACCOGLIERE QUESTA MANIFESTAZIONE COME È STATA ONORATA, LO SCORSO 16 DICEMBRE, DI RICEVERE, NELLA SALA ROSSA DI PALAZZO SAN BERNARDINO, A ROSSANO, IL SIMBOLICO PASSAGGIO DEL TESTIMONE DALLA CITTÀ DI CARIATI, CHE HA OSPITATO LA 7° EDIZIONE”. “DA QUELLA PRIMA PIONIERISTICA EDIZIONE, OSPITATA A ROSSANO, L’EVENTO È DIVENTATO ITINERANTE- AGGIUNGE BLAIOTTA-, PROPRIO PER FAVORIRE IL MAGGIORE COINVOLGIMENTO DI TUTTI I TERRITORI DI VOLTA IN VOLTA DESTINATARI DEL TESTIMONE SIMBOLICO. NEL 2009, ANNO EUROPEO DELL’INNOVAZIONE E DELLA CREATIVITÀ, SONO CASTROVILLARI E L’AREA DEL POLLINO A FARE GLI ONORI DI CASA A TUTTI I SINDACI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ALLE AUTORITÀ CIVILI, RELIGIOSE E MILITARI, ALLA RAPPRESENTANZA CALABRESE E MERIDIONALE NEL PARLAMENTO ITALIANO ED IN QUELLO EUROPEO”.  UN’OCCASIONE CONCRETA PER OFFRIRE, DAL BASSO DELLA CITTADINANZA EUROPEA, UN MOMENTO CONDIVISO DI COSTRUZIONE E PROMOZIONE DELL’UE PER L’EUROPA CHE VOGLIAMO CRESCA- HA PRECISATO BLAIOTTA- NEL SEGNO DELL’ UGUAGLIANZA, DELLA LIBERTÀ, DELL’ AUTODETERMINAZIONE, DEI VALORI,  DELLA VITA, DELLA FAMIGLIA E DELL’EDUCAZIONE.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)  IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI FIRMA L' ACCORDO DI COOPERAZIONE CON LA PROVINCIA AFRICANA DI BUBANZA DEL BURUNDI et  at:  04/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI FIRMA L’ ACCORDO DI COOPERAZIONE CON LA PROVINCIA AFRICANA  DI BUBANZA DEL BURUNDI PER LO SVILUPPO CIVILE ED ECONOMICO DELLE POPOLAZIONI - UN INCONTRO SPECIALE CON UN POPOLO CHE DESIDERA RICOSTRUIRE LA PACE E LA RINASCITA CIVILE ED ECONOMICA. GIOVEDÌ 7 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 10,30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO,  VERRÀ SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA FRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED I RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA AFRICANA DEL BUBANZA, IN BURUNDI, PER L’AVVIO DI UN ACCORDO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, A CUI PARTECIPANO ALTRE ISTITUZIONI. LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO CHE “L’ACCORDO PROMUOVE UNA COLLABORAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELLA SCIENZA, DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, DELLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI  SERVIZI PER ESALTARE LE VOCAZIONI PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E DELLA PROVINCIA DI BUBANZA, E PER PROMUOVERE I DIRITTI UMANI, LA PACE E LA DEMOCRAZIA TRA I POPOLI, QUANTO MAI FONDAMENTALE IN QUESTO MOMENTO IN CUI L’AFRICA STA CERCANDO LA SUA “VIA”, COSTRUENDO FATICOSAMENTE IL SUO FUTURO, SIA IN SENSO POLITICO CHE SOCIALE ED ECONOMICO,MA ANCHE CULTURALE E RELIGIOSO. QUI ESISTE UNA RISERVA D’UMANITÀ PER TUTTO IL MONDO NONOSTANTE MISERIA E PIAGHE SECOLARI!”.  LA MANIFESTAZIONE È SOSTENUTA DALL’ASSOCIAZIONE AFRICA RENAISSANCE TIME- DÈVELOPPEMENT ENDOGÈNE. ALL’INCONTRO SARANNO PRESENTI OLTRE AL PRIMO CITTADINO, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, DÈO GRATIOS NKINAHAMIRA, PRESIDENTE DI AFRICA RENAISSANCE TIME, PASCAL NYABENDA, GOVERNATORE DELLA PROVINCIA DI BUBANZA DEL BURUNDI E MELCHIOR WAGARA, CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL BURUNDI.  “L’OCCASIONE OFFERTACI- HA DICHIARATO BLAIOTTA- CI INDICA L’IMPORTANZA E L’URGENZA DI INTERESSARCI DEI POPOLI AFRICANI, ATTRAVERSO UNA SINERGIA CHE AIUTERÀ A CRESCERE ENTRAMBI LE POPOLAZIONI E  CHE NELLA COOPERAZIONE HA UNO DEI SUOI STRUMENTI FORTI PER RECUPERARE IN QUELLE COMUNITÀ GAP E SVANTAGGI CHE VENGONO DA LONTANO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     BANDITA LA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA: " CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO ". et  at:  02/05/2009  

BANDITA LA VIIa EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA: " CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO ".  L' INIZIATIVA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE " PRO CERCHIARA, SELLARO ED ALTO JONIO " IN COLLABORAZIONE CON LA PRO LOCO DEL “SELLARO”  È PATROCINATA DALLA COMUNITÀ MONTANA DELL’ALTO JONIO COSENTINO. LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E' APERTA A TUTTI GLI AUTORI ITALIANI E  STRANIERI MA RISERVATO A TESTI LETTERARI IN LINGUA ITALIANA, È SUDDIVISO IN DUE SEZIONI: SEZIONE A, DEDICATA ALLA   NARRATIVA  INEDITA  A TEMA E GENERE LIBERO E SEZIONE B, RISERVATA ALLA POESIA INEDITA  A TEMA LIBERO. TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPERE E' IL PROSSIMO 25 LUGLIO CHE DOVRANNO ESSERE INVIATE A: SEGRETERIA  DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE  “ CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO” - VIA ARIMONDI, 75 - 87070  CERCHIARA DI CALABRIA (CS).  SCARICA IL BANDO . A SEGUIRE L' ALBO D' ORO DEL 2008.

POESIA INEDITA

1° CLASSIFICATO:   LUIGI DITELLA                                    MATERA

2° CLASSIFICATO:    FRANCESCO PALERMO                          BRINDISI

3° CLASSIFICATA:    MAURA DALLOSPEDALE                        PIACENZA

NARRATIVA INEDITA

1° CLASSIFICATO:   LUCIANO SOMMELLA                           NAPOLI

2° CLASSIFICATA:   TERESA VIRZI                                      PERUGIA

3° CLASSIFICATO:    FRANCESCO CARUSO                            CATANIA


 

 
      Tell A Friend

     IL PRIMO MAGGIO ED IL COMPITO DELLA POLITICA, NOTA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA et  at:  30/04/2009  

IL PRIMO MAGGIO ED IL COMPITO DELLA POLITICA, NOTA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA - IL PRIMO MAGGIO È LA FESTA DEL LAVORO- DIFFICILE OGGI DA VEDERLO COSÌ- MA, PIUTTOSTO MOMENTO DI GRANDE RIFLESSIONE, IN QUESTO TEMPO DELICATO, PER LA  CONGIUNTURA ECONOMICA INTERNAZIONALE PIÙ DIFFICILE DEGLI ULTIMI ANNI, A CAUSA DI FATTURATI A PICCO, OPERAI IN CASSA INTEGRAZIONE E DA LICENZIARE, AZIENDE CHE CHIUDONO O RISCHIANO, PREOCCUPAZIONE TRA LE PERSONE CHE, PER ESSERE AIUTATE, HANNO BISOGNO DI ESSERE ACCOMPAGNATE IN UN PERCORSO CONDIVISO. LA CRISI E LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA  STANNO  PROVOCANDO CAMBIAMENTI RADICALI DI COSTUME E MENTALITÀ, BISOGNOSI SOLO DI UNA NUOVA CULTURA DEL LAVORO E DI UNA SOSTANZIALE SOLIDARIETÀ CHE PERMETTA, POI, PURE IN CALABRIA, IMPANTANATA NELLE PALUDI DELLE  VECCHIE LOGICHE DELLA POLITICA, DI CUI SONO PALESI INTERPRETI ANCORA LA REGIONE E LA PROVINCIA, DI AFFRONTARE LE SITUAZIONI PIÙ DIFFICILI E CRISTALLIZZATE CON NUOVI PERCORSI, ATTENTI ALLA PERSONA ED ALLE CIRCOSTANZE, OLTRE CHE ALLE STORICHE VERTENZE DI SETTORE, PER RIPENSARE IL MERCATO DEL LAVORO ED IL WELFARE. GLI AVVENIMENTI DI QUESTI GIORNI LO RICHIAMANO. NON SI PUÒ, INFATTI, PARLARE DI COSTRUTTIVITÀ UMANA SE NEL LAVORO NON SI ESPRIME LA DIGNITÀ DELL’UOMO E, DUNQUE, LA TUTELA DI QUESTI. LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE, NONOSTANTE IL PARTICOLARE MOMENTO, SI STA PRODIGANDO NEI LIMITI DELLE FORME PROPRIE DI COMPETENZA, CON I POCHI MEZZI CHE POSSIEDE, A SOSTEGNO DEL LAVORO, DANDO SUGGERIMENTI, INDICAZIONI, O RIMANENDO SEMPLICEMENTE A FIANCO, PER RICHIAMARE L’IMPORTANZA DI CERCARE STRADE RISPONDENTI ALL’OCCUPAZIONE E A TUTELA DELLE CAPACITÀ PRODUTTIVE DEL TERRITORIO, COME DIMOSTRANO LE  PRESE DI POSIZIONE E GLI INTERVENTI NEI CONFRONTI DEL TESSILE, DEL SETTORE EDILE, DI QUELLO AGRICOLO, COMMERCIALE E DI ALTRI PER CERCARE DI DARE LE RISPOSTE POSSIBILI. COME DIMENTICARE, PER ALTRO, L’IMPEGNO PER IL PERCORSO DI STABILIZZAZIONE ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE, O LE DIVERSE BATTAGLIE PER LE TANTE RISORSE UMANE CHE CERCANO DI ANDARE AVANTI NELLA ZONA , PER LA QUALE INTENDIAMO PROSEGUIRE NEL NOSTRO COSTRUTTIVO IMPEGNO A DIFESA PROPRIO DEL LAVORO, IN UN MOMENTO DIFFICILE CHE RICHIEDE PARTICOLARE SENSO DI RESPONSABILITÀ E GRANDI CONVERGENZE PER TUTELARE I LAVORATORI E RENDERE PIÙ FACILE LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI ESISTENTI. DA QUI L’IMPORTANZA DI CELEBRARE QUESTA GIORNATA, CHE RIPORTA TUTTI AD UNA ESSENZIALITÀ PERSA, CHE LA REALTÀ DI QUESTI MESI CI HA RIMESSO DAVANTI, FACENDOCI RISCOPRIRE IL VERO “PATRIMONIO” SMARRITO:LA PERSONA CON LA TOTALITÀ DEI SUOI BISOGNI ELEMENTARI E L’URGENZA DI POLITICHE MIRATE,  CHE NON POSSONO ESSERE PIÙ RINVIATE. UNA FESTA CHE FA MEMORIA ANCHE DEI TANTI MORTI SUL LAVORO, QUELLI CHE SONO OCCUPATI IN NERO, CHE NON HANNO ASSISTENZA, CHE SONO SFRUTTATI, CHE SONO PRECARI STORICI. UNA GIORNATA, INSOMMA, PARTICOLARE IN TUTTI I SENSI CHE, COMUNQUE,  RICHIAMA ANCORA UNA VOLTA, CIASCUNO, AD UNA MAGGIORE PRESA DI COSCIENZA SU TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA IL LAVORO E L’OCCUPAZIONE, PER DECIDERE UNA STRATEGIA COMUNE CHE PORTI A DARE RISPOSTE CERTE E CONCRETE. SI POTREBBE  INIZIARE SUBITO, COM’ È AVVENUTO A LIVELLO NAZIONALE, REALIZZANDO, PER ESEMPIO, UN NUOVO “PATTO SOCIALE”, NEL QUALE I RAPPRESENTANTI DELLE REALTÀ POLITICHE E SOCIALI, SU NORME E REGOLE COMUNEMENTE ACCETTATE, S’IMPEGNANO A TROVARE SOLUZIONI ADEGUATE. NOI ABBIAMO CERCATO DI FARLO IN DIVERSE OCCASIONI, NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE È NECESSARIO, PERÒ, RITROVARE, TRA TUTTI I SOGGETTI, UN ACCORDO DI FONDO “TRASVERSALE”, AFFINCHÉ I VALORI E LE NORME DI COMPORTAMENTO AFFERMATE A PAROLE NON VENGANO,POI,  DISATTESE NELLA PRATICA. ANCHE PER QUESTO È IMPORTANTE  RILANCIARE UN LAVORO COMUNE CHE IL PRIMO MAGGIO CI RICHIAMA E SOLLECITA A GRAN FORZA, CON REALISMO, AL COMPITO DELLA POLITICA, PER PUNTARE GLI OCCHI SU ESEMPI UTILI NELL’AFFRONTARE LA CRISI E RIPARTIRE DA SPUNTI CONCRETI CHE, ANCHE NEL NOSTRO TERRITORIO, COME NEL PAESE, ESISTONO. BISOGNA SOLO RICONOSCERLI E SEGUIRNE LE ORME.”  F.TO IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     L' 11 MAGGIO E' IL TERMINE ULTIMO PERENTORIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DA PARTE DEI DOCENTI PRECARI PER LA CONFERMA, L’ AGGIORNAMENTO O IL NUOVO INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO et  at:  29/04/2009  

L' 11 MAGGIO E'  IL TERMINE ULTIMO PERENTORIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DA PARTE DEI DOCENTI PRECARI PER LA CONFERMA, L’ AGGIORNAMENTO O IL NUOVO INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA COMUNICA CHE IL TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLE DOMANDE DEI DOCENTI PRECARI PER AGGIORNARE PUNTEGGI E TITOLI, CONFERMARE LA PROPRIA PERMANENZA IN GRADUATORIA E PER I NUOVI INSERIMENTI IN BASE ALLE CONDIZIONI PREVISTE DAL D.M. N. 42/09, È FISSATO ALL’11 MAGGIO ’09. IL SAB RIBADISCE CHE IL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO A TALE SCADENZA È QUELLO GIÀ INSERITO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO GIÀ IN POSSESSO DI ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO OVVERO COLORO CHE HANNO CONSEGUITO L’ABILITAZIONE PRESSO LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE SSIS IX CICLO NEL BIENNIO 2007/09, CON CORSI ATTIVATI NELL’ANNO ACCADEMICO 2007/08 O PRESSO LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI COBASLID, NONCHÉ IL PRIMO CORSO BIENNALE DI II LIVELLO PRESSO LA SCUOLA DI DIDATTICA DELLA MUSICA PER L’INSEGNAMENTO DI EDUCAZIONE MUSICALE.  PUÒ INOLTRE PRESENTARE DOMANDA ANCHE IL PRIMO CORSO ACCADEMICO DI II LIVELLO PER L’INSEGNAMENTO DI STRUMENTO MUSICALE O GLI ABILITATI, SIA IN CLASSI DI CONCORSO O IN STRUMENTO, CONSEGUITE IN UNO STATO DELL’UE E RICONOSCIUTE CON PROVVEDIMENTO MINISTERIALE. INFINE, POSSONO ISCRIVERSI CON RISERVA ANCHE COLORO CHE SI SONO ISCRITTI NELL’AA.AA. 2007/08 AI CORSI QUADRIENNALI DI DIDATTICA DELLA MUSICA O ALLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA O PRIMARIA. NON POSSONO INVECE PIÙ PRESENTARE DOMANDA, SE NON GIÀ INSERITI IN GRADUATORIA NEL BIENNIO 2007/09, TUTTI COLORO CHE HANNO SUPERATO UN PRECEDENTE CONCORSO O SONO IN POSSESSO DI UN’ABILITAZIONE CHE, PER DIMENTICANZA, NON HANNO PRESENTATO E/O AGGIORNATO LE ULTIME DOMANDE PER IL BIENNIO CITATO. SONO INVECE OBBLIGATI A PRESENTARE DOMANDA, AL FINE DI RESTARE INSERITI IN GRADUATORIA, PENA DECADENZA, ANCHE COLORO CHE GIÀ INSERITI NON HANNO NIENTE DA AGGIORNARE. OLTRE ALLA PROVINCIA DOVE SI È GIÀ INSERITI E CHE NON SI PUÒ PIÙ CAMBIARE, È DATA LA POSSIBILITÀ, CON LA STESSA DOMANDA, DI SCEGLIERE ALTRE 3 PROVINCE, CON L’INSERIMENTO IN CODA ALLE GRADUATORIE GIÀ ESISTENTI, SIA PER L’IMMISSIONE IN RUOLO E SIA PER LE NOMINE ANNUALI FERMO RESTANDO CHE, SUCCESSIVAMENTE E PREVEDIBILMENTE TRA GIUGNO E LUGLIO, È POSSIBILE SCEGLIERE ALTRA PROVINCIA PER LA SCELTA DELLE SCUOLE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE. L’EVENTUALE SCELTA DELLE ALTRE 3 PROVINCE NON PREGIUDICA LA POSIZIONE AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO IN CASO DI RINUNCIA NELLA PROVINCIA IN CUI SI È NOMINATI; IN CASO DI ACCETTAZIONE DELL’IMMISSIONE IN RUOLO INVECE SI VIENE DEPENNATI DA TUTTE LE ALTRE  PROVINCE.  IL SINDACATO SAB, DATA LA COMPLESSITÀ DELLE DOMANDE FORNISCE MODELLI E OFFRE CONSULENZA ED ASSISTENZA QUALIFICATA C/O LA SEDE DI CASTROVILLARI, VIA ROMA N. 100 TEL. 0981-236326  WWW.SCUOLA.SINDACATOSAB.IT. PROF. FRANCESCO SOLA   SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO A CURA DI MONS.DON CARMINE DE BARTOLO, RETTORE DEL SANTUARIO DIOCESANO DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  29/04/2009  

SANTUARIO DIOCESANO - MADONNA DEL CASTELLO - CASTROVILLARI - COMUNICATO STAMPA - ANCHE QUEST’ANNO, NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ INIZIALI, SI SVOLGERANNO I TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO, “PRIMA E PRINCIPALISSIMA PATRONA DELLA CITTA DI CASTROVILLARI. LA FESTA DEL I MAGGIO È STATA CONVENIENTEMENTE PREPARATA DA UN SOLENNE NOVENARIO, PRESIEDUTO DA PADRE ADOLFO DELLA TORRE, GIÀ SUPERIORE DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO ED INDIMENTICATO PARROCO, PER LUNGHI ANNI, DELL’OMONIMA CHIESA. INFATTI OGNI AVVENIMENTO IMPORTANTE,DECISIVO PER LA VITA,VIENE GENERALMENTE ACCOLTO DOPO UN TEMPO, PIÙ O MENO LUNGO, DI PREPARAZIONE, SOPRATTUTTO PER NON LASCIARE NULLA ALL’IMPROVVISAZIONE, COME SI CONVIENE PER UN EVENTO,ORMAI, MILLENARIO. IL 30 APRILE, ALLE ORE 11, AVRÀ LUOGO L’ORMAI SECOLARE E TRADIZIONALE OFFERTA DELL’ORO, DONATO DAI CITTADINI DI CASTROVILLARI NEL CORSO DEI SECOLI ALLA MERAVIGLIOSA VERGINE LA CUI IMMAGINE BIZANTINA SAREBBE OPERA DI SAN LUCA, SECONDO LA LEGGENDA.   LA CERIMONIA CULMINERÀ CON  L’IMPOSIZIONE SUL CAPO DELLA MADONNA DELLA CORONA D’ORO,OFFERTA DAI CASTROVILLARESI RESIDENTI NELLE LONTANE AMERICHE, ALLA FINE DEL SECOLO XIX.  IL I MAGGIO SI SVOLGERÀ LA SOLENNE CONCELEBRAZIONE PRESIEDUTA DA S.E. MONS.VINCENZO BERTOLONE, VESCOVO DI CASSANO JONIO, CON LA PARTECIPAZIONE DEL SINDACO, DELLA GIUNTA E DELLE AUTORITÀ CITTADINE, PER L’OFFERTA DELLE CHIAVI ALLA PATRONA PRINCIPALISSIMA DI CASTROVILLARI.  NECESSITA, PERTANTO, CHE OGNUNO DI NOI NON SI LASCI INGHIOTTIRE DALLA CULTURA DOMINANTE DEL DUBBIO, DEL SOSPETTO, DEL NULLA, NÉ SI LASCI ABBAGLIARE DAL FATISCENTE PROGRESSO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA, CREDENDO DI POTER FARE A MENO DI DIO ,SENZA LA PROTEZIONE DELLA MADONNA, COLEI CHE TUTTO PUÒ, DAL CUORE UMILE E SEMPLICE. E’ SICURAMENTE CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA CHE OGNUNO DI NOI INTENDE RIVISITARE LA PROPRIA IDENTITÀ UMANA E CRISTIANA E SI ACCINGE A PARTECIPARE, CON PROFONDA FEDE, ALL’EVENTO PRINCIPALE DELLA STORIA E DELLA TRADIZIONE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI.  I FESTEGGIAMENTI CIVILI, ALLIETATI DA LUMINARIE E FUOCHI PIROTECNICI, COMPRENDERANNO, ANCHE, VARI CONCERTI CANORI NELLE SERATE DAL 29 APRILE AL 3 MAGGIO, GIORNO IN CUI SI ESIBIRÀ IL FAMOSO CANTANTE NINO D’ANGELO. IL RETTORE DEL SANTUARIO, MONS.DON CARMINE DE BARTOLO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, ALTO RICONOSCIMENTO AL PREMIO ALI DARGENTO 2006 GIUSEPPE ANTONIO ALESSANDRIA et  at:  28/04/2009  

Giuseppe Antonio Alessandria - Immagine di repertorioCOMUNICATO - CASTROVILLARI – ALTO RICONOSCIMENTO AL PREMIO ALI D’ARGENTO 2006 GIUSEPPE  ANTONIO ALESSANDRIA - ALL’ ASSESSORE AD HONOREM DEL CONSIGLIO DEI DEPUTATI DELLA REPUBBLICA DI PANAMA ED EX  AMBASCIATORE DI PANAMA PRESSO LA REPUBBLICA DELL’URUGUAY, GIUSEPPE ANTONIO ALESSANDRIA, NATO A CASTROVILLARI IL PRIMO FEBBRAIO DEL  1931 ED ATTUALMENTE RESIDENTE NELLA CITTÀ DI CUMBRES (REPUBBLICA DI PANAMA), DOVE VIVE CON LA FAMIGLIA, LA MOGLIE CARMEN MATTEO, 3 FIGLI E 11 NIPOTINI, È ANDATA L’ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELL’ORDINE DELLA “STELLA DELLA SOLIDARIETÀ ITALIANA”.  LA NOTIZIA È STATA RESA NOTA DAL VICE SINDACO ED ASSESSORE DI CASTROVILLARI ANNA DE GAIO, CHE HA INVIATO SUBITO A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE, LE CONGRATULAZIONE AL PROFESSIONISTA, PER IL QUALE L’AMBASCIATORE D’ITALIA A PANAMA AVEVA PRESENTATO LA PROPOSTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GIORGIO NAPOLETANO, PER COME GIUSEPPE ANTONIO  ALESSANDRIA HA PARTECIPATO ALLA VITA ECONOMICO-POLITICA E SOCIALE DI PANAMA, RAGGIUNGENDO LIVELLI DI RESPONSABILITÀ CHE HANNO RAPPRESENTATO LE SUE GRANDI DOTI CULTURALI E DI GENEROSITÀ. “L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO DEL CAPO DELLO STATO- È SCRITTO IN UNA LETTERA  DA PARTE DELL’AMBASCIATORE- PREMIA IL PREZIOSO LAVORO DA LEI SVOLTO IN TUTTI QUESTI ANNI, CON COSTANTE ED ESEMPLARE DEDIZIONE SEMPRE AL  SERVIZIO DELLA COMUNITÀ ITALIANA E PANAMESE IN QUESTO PAESE”. LA SUA OPERA E LA SUA PERSONA VENNERO INSIGNITE, NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO,  NEL 2006 ANCHE DEL PREMIO “ALI D’ARGENTO” ISTITUITO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- PRECISA IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA-  PER QUEI CASTROVILLARESI CHE NON POSSONO ESSERE  DIMENTICATI E CHE CI INORGOGLISCONO, PERCHÉ AFFERMANO QUANTO E COME CONTRIBUIAMO ALLA CRESCITA E SVILUPPO DEL NOSTRO PAESE, FORTI DI UNA IDENTITÀ E DI UNA APPARTENENZA ANTICA QUANTO RICCA DI VALORI”.   A CASTROVILLARI, GIUSEPPE ANTONIO ALESSANDRIA, HA FREQUENTATO LE SCUOLE ELEMENTARI E LE SCUOLE MEDIE, MENTRE LE SCUOLE SUPERIORI E DI SPECIALIZZAZIONE LE HA SVOLTE NELLE CITTÀ DI APEDE, PANAMA E DALE CARNEGIE. EMIGRÒ IN CENTRO AMERICA NEL 1948; NEL 1952 LO RAGGIUNSERO IL PAPÀ, LA MAMMA ED IL FRATELLO CARMINE. COMINCIÒ SUBITO A LAVORARE PRESSO UN BAR DI PROPRIETÀ DI UN SUO ZIO; DOPO UN ANNO DECISE DI METTERSI IN PROPRIO, COMPRANDONE  UNO A CREDITO. PER SETTE ANNI GESTÌ L’ESERCIZIO. EGLI FU MEMBRO FONDATORE DEL LIONS CLUB DIPARTIMENTO DI LAS CUMBRES (1964) E SUCCESSIVAMENTE NEGLI ANNI 1971, 1972 E 1976 NE FU IL PRESIDENTE. PRESIDENTE DEL LIONS CLUB DEL DIPARTIMENTO DI BETHANIA.  E’ STATO ATTIVO SULLA SCENA POLITICA PANAMENSE, NELLA QUALE SI AFFERMÒ FINO A DIVENTARE TESORIERE NAZIONALE DEL PARTITO LABURISTA NEGLI ANNI 1964, 1968, 1983, 1987 E PRIMO VICEPRESIDENTE DELLO STESSO PARTITO NEL 1987. È PRESIDENTE IN CARICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BENEFICENZA PER IL TRIENNIO 2005-2007 E ASSESSORE AD HONOREM DEL CONSIGLIO DEI DEPUTATI DELLA REPUBBLICA DI PANAMA DAL 2000. GIUSEPPE ANTONIO ALESSANDRIA HA RICOPERTO NEL 1998 ANCHE LA CARICA DI AMBASCIATORE DI PANAMA PRESSO LA REPUBBLICA DELL’URUGUAY. ATTUALMENTE, È TITOLARE DI EL RASTRO DE ALESSANDRIA  S.A., AZIENDA IMPORT-EXPORT DI RICAMBI D’AUTO. IN UNA BREVE NOTA, GIUSEPPE ANTONIO  RACCONTA LA PROPRIA ESPERIENZA DI VITA TRA LAVORO,  FATICA,  SFORZI, GIORNATE INTERMINABILI E LA SOFFERENZA PER NON ESSERE NELLA SUA ADORATA TERRA. INSOMMA UN ESEMPIO DI UOMO LEGATO ALLE SUE RADICI ED AL SUO POPOLO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)


 
      Tell A Friend

     GLI AMICI DELLA TERRA CLUB DEL POLLINO FINALISTI AL PREMIO PAESAGGIO et  at:  28/04/2009  

GLI AMICI DELLA TERRA CLUB DEL POLLINO FINALISTI AL " PREMIO PAESAGGIO " - GIOVEDÌ 23 APRILE PRESSO IL SALONE BOTTIGLIERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO È STATA CELEBRATA LA PREMIAZIONE DEL “PREMIO NAZIONALE PER PERCORSI DI PARTECIPAZIONE ALLE POLITICHE PER IL PAESAGGIO E LA BIODIVERSITÀ” PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI SALERNO IN ATTUAZIONE DEL PROGETTO DELL’OSSERVATORIO EUROPEO DEL PAESAGGIO DI ARCO LATINO, NEL’AMBITO DEL PREMIO DEI PAESAGGI MEDITERRANEI COOFINZANZIATO DALLA SCUOLA HISPA (SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE  PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DELLE AREE PROTETTE) CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE CAMPANIA, DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI DEI PARCHI È STATO ATTUATO ATTRAVERSO UN APPOSITO ACCORDO CON IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AGENDE 21 LOCALI E FEDERPARCHI, NEL RISPETTO DELLE INDICAZIONI ED INDIRIZZI DEL COMITATO DEI MINISTRI DEL CONSIGLIO D’EUROPA DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO E DELLA CONVENZIONE PER LA PROTEZIONE DELLA BIODIVERSITÀ. LA PROMOZIONE DEL CONCORSO “PREMIO NAZIONALE PER PERCORSI DI PARTECIPAZIONE ALLE POLITICHE PER IL PAESAGGIO E LA BIODIVERSITÀ” È STATA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE, DIFFONDERE E VALORIZZARE LE MIGLIORI ESPERIENZE ITALIANE DI PARTECIPAZIONE ALLE POLITICHE DEL PAESAGGIO E LA BIODIVERSITÀ. IL CONCORSO HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 13 INIZIATIVE NAZIONALI TRA CUI LE MIGLIORI SONO STATE SELEZIONATE E INSERITE NELLA MOSTRA TENUTASI A RIETI E CHE IL PROSSIMO ANNO SARÀ PRESENTE ALLA DECENNALE EUROPEA SUL PAESAGGIO A FIRENZE. GLI AMICI DELLA TERRA CLUB DEL POLLINO HANNO PARTECIPATO CON IL PROGETTO “RISCOPRIRE PER CONOSCERE” UN PERCORSO FORMATIVO ORIENTATO A SCOPRIRE E VALORIZZARE LE RISORSE CHE IL TERRITORIO CASTROVILLARESE ATTRAVERSO IL MODULO AMBIENTE, MODULO ARCHEOLOGICO E IL MODULO STORICO ARTISTICO. PER IL CLUB DEL POLLINO, ARRIVATO IN FINALE ASSIEME AD ALTRI 7 PROGETTI (ECOMUSEO DELLA RISERVA DI ZOMPO LO SCHIOPPO DE L’AQUILA - IL MUSEO DEL PAESAGGIO DI PARABIAGO, MILANO - PROGETTO RETI ECOLOGICHE DELLA PROVINCIA DI VERCELLI -  IL PROGETTO TREP PAESAGGIO PARTECIPATO NEL PARCO DELL’ADAMELLO, TRENTO - IL COMUNE SAN GIACOMO DELLE SEGNATE, MANTOVA - VIVIAMO LA NATURA DEL COMUNE DI SANT’AGNELLO, NAPOLI), HA RITIRATO IL PREMIO IL PRESIDENTE RICCARDO DEL BO.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed