|
COMUNICATO STAMPA - IN QUESTI MESI, FINORA, INASCOLTATO, STO LANCIANDO PRESSANTI E RIPETUTI ALLARMI CIRCA LE SORTI DI NUMEROSE CLASSI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI, MEDIE, SUPERIORI, DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, CHE RISCHIANO DI SCOMPARIRE, D’UN COLPO SOLO, SCONVOLGENDO LA SOCIETÀ, LA CULTURA, L’ECONOMIA, DI MOLTE COMUNITÀ LOCALI. ADDIRITTURA POTREBBE PROSPETTARSI LA NEFASTA IPOTESI CHE ALCUNI PAESI RIMANGANO SENZA SCUOLE! SEMBRA, INFATTI, CHE, NONOSTANTE LE PROMESSE FATTE DAL GOVERNO IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI, IN CUI SI GARANTIVA DI DEROGARE AL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME NEI COMUNI MONTANI ED IN QUELLI CON PARTICOLARI ETNIE ( PAESI ARBRESHE ), LE CIFRE RELATIVE ALLE CLASSI INIZIALI, PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO, SIANO RIMASTE IDENTICHE A QUELLE STABILITE PER GLI ANNI PASSATI, SENZA LE ANNUNCIATE DEROGHE PER PARTICOLARI SITUAZIONI LOCALI. SE QUESTA IPOTESI FOSSE VERA, DOVREMMO GIÀ INCOMINCIARE A RECITARE IL “DE PROFUNDIS” PER LA MAGGIOR PARTE DELLE SCUOLE DEL NOSTRO DISTRETTO SCOLASTICO E PER MOLTISSIME DEGLI ALTRI DISTRETTI DELLA CALABRIA. SI PREFIGUREREBBE UNA VERA E PROPRIA ECATOMBE, CON DANNI RILEVANTISSIMI ED INCALCOLABILI PER MIGLIAIA DI CITTADINI ! MI STO APPELLANDO ALLE ISTITUZIONI, FACENDOMI PORTAVOCE DELLE GRAVI PREOCCUPAZIONI DEI SINDACI, DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, DELLE FAMIGLIE, CHE MI SOLLECITANO QUOTIDIANAMENTE E, FINORA, NON HO RICEVUTO RISPOSTA ALCUNA DALLA POLITICA, IN “TUTT’ALTRE FACCENDE AFFACCENDATA”. NON È CONCEPIBILE CHE DI FRONTE AD UN PROBLEMA COSÌ SERIO LE ISTITUZIONI PREPOSTE NON SI PREOCCUPINO DI CORRERE AI RIPARI E DI INDURRE IL GOVERNO A PIÙ MITI CONSIGLI, AFFINCHÉ PONGA MAGGIORE ATTENZIONE VERSO LE REALTÀ PIÙ DEBOLI ED INDIFESE DEL PAESE. HO ATTIVATO, IN QUESTE ORE CONVULSE, ULTERIORI CANALI, PRESSO LA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE E L’ASSESSORATO PROVINCIALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PER PROCURARCI UN INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE CERSOSIMO, INSIEME AI SINDACI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19: SPERIAMO DI ESSERE RICEVUTI QUANTO PRIMA E, SOPRATTUTTO, DI OTTENERE RISPOSTE RASSICURANTI SIA PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI CHE PER LE FAMIGLIE E GLI OPERATORI SCOLASTICI. IL PRESIDENTE - COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO
|