CASTROVILLARI- BENEDETTA LA PRIMA PIETRA SU CUI SARA' INNALZATA LA PARROCCHIA CATTOLICO-BIZANTINA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. PRESENTI I VESCOVI LUPINACCI, BERTOLONE ED IL SINDACO BLAIOTTA et  at:  20/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI- BENEDETTA LA PRIMA PIETRA SU CUI SARA’ INNALZATA LA PARROCCHIA CATTOLICO – BIZANTINA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. PRESENTI I VESCOVI LUPINACCI, BERTOLONE ED IL SINDACO BLAIOTTA - E’ STATA BENEDETTA, IN CONTRADA SCHIAVELLO, DOPO IL PALAZZO DELLA SIP, NELL’AREA CONCESSA GRATUITAMENTE DAL COMUNE DI CASTROVILLARI,  LA PRIMA PIETRA SU CUI VERRÀ EDIFICATA LA NUOVA PARROCCHIA DI  RITO CATTOLICO- BIZANTINO CHE SARÀ INTITOLATA A SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI.  ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI IL VESCOVO DELL’EPARCHIA DI LUNGRO, ERCOLE LUPINACCI, IL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALLO JONIO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, ED  IL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA. IL CONSIGLIO COMUNALE GIÀ IL 28 LUGLIO DEL 2006 NE AVEVA DELIBERATO LA CONCESSIONE, GRATUITA, DELL’AREA  IN FAVORE DELL’ EPARCHIA.  “ UN FATTO IMPORTANTE PER I TANTI CATTOLICI DI RITO GRECO - BIZANTINO CHE RISIEDONO NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO MA , SOPRATTUTTO, UN IMPORTANTE OBIETTIVO RAGGIUNTO- HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-  PER LA  COMUNITÀ, CHE, DA OLTRE 500 ANNI, È PRESENTE IN  QUESTO TERRITORIO “. L’INIZIATIVA, COME DICEVAMO, SI È AVVALSA DELL’IMPORTANTE RUOLO, SVOLTO DAL VESCOVO DI CASSANO, MONS. BERTOLONE, COME DAI SUOI PREDECESSORI, PER DARE CONCRETEZZA  A QUESTA OPPORTUNITÀ SUL TERRITORIO DI CASTROVILLARI, COME DELL’IMPEGNO DI MONS. LUPINACCI, INSIEME AL COMITATO DEI CATTOLICI DI RITO GRECO BIZANTINO DEL POLLINO E DEL COMUNE. GIÀ NEL 2004,  DURANTE UN INCONTRO NEL PALAZZO MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, TRA IL SINDACO BLAIOTTA  ED IL VESCOVO DI LUNGRO, MONSIGNOR LUPINACCI, ACCOMPAGNATO DA PAPAS ANTONIO BELLUSCI, INCARICATO  DI AVVIARE LA PARROCCHIA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI IN CASTROVILLARI, ( SITUATA MOMENTANEAMENTE VICINO L’ARCHIVIO DI STATO E NELL’EX CHIESETTA DI SAN GIUSEPPE) E CREARE UN CONCRETO PUNTO DI RIFERIMENTO SPIRITUALE PER I TANTI ITALOALBANESI CHE  VIVONO IN CITTÀ E CHE DESIDERANO SEGUIRE IL LORO RITO,  SI ERA CONVENUTO DI LAVORARE PROFICUAMENTE PER LA REALIZZAZIONE  DELLA PARROCCHIA DI RITO GRECO - BIZANTINO. IL CONFRONTO, CHE FU IMPRONTATO ALL’INSEGNA DELLA MASSIMA CORDIALITÀ, DIEDE L’OCCASIONE PER AVVIARE QUESTO PERCORSO A CUI IL SINDACO BLAIOTTA OFFRÌ LA SUA DISPONIBILITÀ. “TUTTO CIÒ È NATO A PARTIRE DA QUEL PROFONDO DESIDERIO- HA PRECISATO IL PRIMO CITTADINO- DI ESSERE SEMPRE PIÙ LEGATI ALLA PROPRIA STORIA E CONTINUARE A CONSEGNARE ALLE NUOVE GENERAZIONI I VALORI CHE QUESTA COMUNITÀ STA TRAMANDANDO DA SECOLI”.  GIÀ ANNI ADDIETRO GLI ITALOALBANESI DI CASTROVILLARI CELEBRAVANO LE LORO FUNZIONI NELLA CHIESETTA DEI SS. MEDICI, DI PROPRIETÀ DEL PROFESSOR COSIMO VIGNA, CHE LA MISE A DISPOSIZIONE DEI FEDELI PERCHÉ POTESSERO SEGUIRE IL RITO ORIENTALE.  “OGGI LA BENEDIZIONE DELLA “PRIMA PIETRA” PER L’EDIFICAZIONE DELLA NUOVA PARROCCHIA- PRECISA BLAIOTTA- APRE  UN NUOVO RIFERIMENTO PER GLI ARBERESCHE RESIDENTI, NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE GRECO – BIZANTINA CHE HA NELLA CALABRIA RADICI PROFONDE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed