|
COMUNICATO - ACCORDO DI PROGRAMMA INTERNAZIONALE TRA CASTROVILLARI ED UNA PROVINCIA DEL BURUNDI. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’ DI QUELLO STATO - UNA GRANDE CARICA UMANA CON UNA PARTICOLARE VOGLIA DI RIMBOCCARSI LE MANICHE E LAVORARE PER LA COOPERAZIONE NEL SOLCO DI UN FORTE DESIDERIO: SVILUPPARSI E OFFRIRE ALLE PROPRIE POPOLAZIONI LE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA CHE HANNO QUELLE ITALIANE E DELL’EUROPA A PARTIRE DALLA VOLONTÀ DI CREARE MOMENTI DI INTEGRAZIONE TRA REGIONI EUROPEE E REGIONI FRAGILI DEL CONTINENTE AFRICANO, DALLA COESIONE, DAL DESIDERIO DI PACE TRA POPOLI, DALLA COLLABORAZIONE E DA UN ATTENTO ASCOLTO DI CHI È, PER CIRCOSTANZE STORICHE, UN ATTIMO PIÙ AVANTI. QUESTA È LA FORTE SENSAZIONE CHE HANNO DATO I RAPPRESENTANTI DELLO STATO DEL BURUNDI, SALUTATI ANCHE DA TANTI RAGAZZI DELLE SCUOLE CHE LI HANNO VOLUTI AVVICINARE DOPO LA MANIFESTAZIONE, INTERVENENDO A CASTROVILLARI, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IN OCCASIONE DELLA FIRMA DELL’ACCORDO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TRA LA PROVINCIA DI BUBANZA CON IL CAPOLUOGO DEL POLLINO, “GRAZIE -HANNO SOTTOLINEATO PIÙ VOLTE NEI LORO INTERVENTI IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL BURUNDI, IL GOVERNATORE DELLA PROVINCIA DI BUBANZA ED IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE AFRICA RENAISSANCE TIME- ALLA FORTE DISPONIBILITÀ DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA” CHE DA INIZIO, CON ALTRE ISTITUZIONI CHE PARTECIPANO, AD UN’IMPORTANTE “SFIDA” PER IL POPOLO AFRICANO. ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE HA COINVOLTO, DATA LA VALENZA CULTUALE E DIDATTICA DELL’INIZIATIVA, LE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI DELLA CITTÀ, PRESENTI CON ALCUNE RAPPRESENTANZE, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, IL VICE PRESIDENTE, DOMENICO DONADIO, L’ASSESSORE GIUSEPPE ABBENANTE ED IL CONSIGLIERE LUCIANO RAMUNDO OLTRE IL DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE, DOTTORE ELIO SCHETTINI. IL PRIMO CITTADINO IN APERTURA, DOPO L’ESECUZIONE DEI DUE INNI NAZIONALI, HA DATO IL CALOROSO BENVENUTO AGLI OSPITI A NOME E PER CONTO DELLA CITTÀ, SPIEGANDO IL SIGNIFICATO DELL’INIZIATIVA E SOTTOLINEANDO LA FERMA INTENZIONE DI SOSTENERE IL PROCESSO DI SVILUPPO DELL’AFRICA, “LA PIÙ GRANDE BIODIVERSITÀ DEL MONDO- HA PRECISATO- TRA CULTURE E TRADIZIONI DIVERSE, CHE DEVE ESSERE PIÙ COMPRESA E CHE DOBBIAMO PIÙ AVVICINARE A NOI ATTRAVERSO SCAMBI E SINERGIE”. POI, IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL BURUNDI, MELCHIOR WAGARA, NEL RINGRAZIARE IL SINDACO ED I PRESENTI PER LA CORDIALE ACCOGLIENZA, HA ESPRESSO LA PROPRIA GIOIA PER L’AVVENIMENTO, SOFFERMANDOSI, SULL’ACCORDO “CHE È- HA SOSTENUTO- LA CONCRETA POSSIBILITÀ DI MIGLIORARE, NON SOLO, L’UNIONE DEI POPOLI MA ANCHE LA CRESCITA SOCIOECONOMICA DEL BURUNDI, LA CUI ECONOMIA PER IL 96% SI REGGE SULL’ATTIVITÀ RURALE. UN’OCCASIONE ANCHE PER CEMENTARE L’AMICIZIA TRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI E LA PROVINCIA DI BUBANZA, E TRA L’AFRICA E L’EUROPA UNITA”. L’ACCORDO DI COOPERAZIONE, NELLO SPECIFICO, DARÀ IMPULSO AD UNA COLLABORAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELLA SCIENZA, DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, DELLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI SERVIZI PER ESALTARE LE VOCAZIONI PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E DELLA PROVINCIA DI BUBANZA, E PER PROMUOVERE I DIRITTI UMANI, LA PACE E LA DEMOCRAZIA TRA I POPOLI, QUANTO MAI FONDAMENTALI IN QUESTO MOMENTO IN CUI L’AFRICA STA CERCANDO LA SUA “VIA”, COSTRUENDO FATICOSAMENTE IL SUO FUTURO, SIA IN SENSO POLITICO CHE SOCIALE ED ECONOMICO, OLTRE CHE CULTURALE E RELIGIOSO. SUL RUOLO DELL’ACCORDO È INTERVENUTO ANCHE IL GOVERNATORE DELLA PROVINCIA DI BUBANZA, PASCAL NYABENDA, CON CUI CASTROVILLARI FINALIZZERÀ GLI SCAMBI PREVISTI DAL PROTOCOLLO. IL GOVERNATORE NEL RINGRAZIARE IL SINDACO PER LA SUA GENTILE ADESIONE E PER L’OCCASIONE CHE OFFRIVA ALLA SUA PROVINCIA E AL BURUNDI, HA RICORDATO CHE QUESTA SI ESTENDE PER 1.089 CHILOMETRI QUADRATI A NORD OVEST DELLO STATO. QUÌ VIVONO 348 MILA PERSONE E SONO PRESENTI 5 COMUNI E DUE PARCHI NAZIONALI “CHE- HA AFFERMATO- NON SONO ORGANIZZATI COME QUELLO DEL POLLINO. PER CUI- HA AGGIUNTO- L’ACCORDO SARÀ ANCHE UN’OCCASIONE PER CONOSCERE LE VOSTRE ESPERIENZE GESTIONALI E PER ACQUISIRE NOTIZIE UTILI ALLA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE DEI NOSTRI PARCHI”. DA QUI L’ULTERIORE OPPORTUNITÀ CHE OFFRIRÀ QUESTO ACCORDO. IL PRESIDENTE DI AFRICA RENAISSANCE TIME, DÈO GRATIOS NKINAHAMIRA, NEL CONCLUDERE , POI, GLI INTERVENTI DELLA DELEGAZIONE AFRICANA, HA SOTTOLINEATO ANCORA UNA VOLTA LA PORTATA DELL’INIZIATIVA, L’IMPORTANZA STORICA DELL’EVENTO, “IL PRIMO CHE FA IL BURUNDI, APRENDO-HA CHIARITO- LA CITTÀ DEL POLLINO AL CONTINENTE AFRICANO ATTRAVERSO QUESTO STATO, INTERESSATO AD ULTERIORI ACCORDI ED A FARE TESORO DELLE CAPACITÀ, COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ , PER LO SVILUPPO DELL’AFRICA, MA ANCHE PER QUELLA PACIFICAZIONE TRA I POPOLI CHE HANNO BISOGNO DI ESSERE SOSTENUTI. LO STESSO HA RICORDATO CHE IL BURUNDI ESCE DA UNA GUERRA DISTRUTTIVA, FINITA SENZA VINCITORI, CHE HA CREATO SOFFERENZE E VITTIME , MA ANCHE ATTESE E DESIDERIO DI GIORNI MIGLIORI ALL’INTERNO DI QUEL PROCESSO DI PACIFICAZIONE DI CUI SONO TESTIMONI- HA SPIEGATO NKINAHAMIRA- IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DA 14 ANNI SUO BRACCIO DESTRO, ED IL GOVERNATORE DI BURBANZA, I QUALI SONO ANCHE PARTE DEL PROGETTO DI SVILUPPO CHE ABBIAMO CHIAMATO “COMINCIAMO DA NOI E METTIAMOCI IN PIEDI”. UN TITOLO CHE RIBADISCE CIÒ CHE QUESTO PAESE VUOLE PER LA SUA GENTE, A CUI CASTROVILLARI SI SENTE GIÀ VICINO PER LA SUA PROVERBIALE ACCOGLIENZA E GRANDE SENSO DI SOLIDARIETÀ. A CONCLUSIONE LE FIRME, LO SCAMBIO DI DONI E LA CONSEGNA DI TRE TARGHE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE AI TRE OSPITI HANNO SUGGELLATOLO L’ACCORDO E L’INIZIO DI QUESTO PERCORSO COMUNE CHE SICURAMENTE PORTERÀ VALORE AGGIUNTO NEI DUE TERRITORI TANTO DISTANTI MA VICINI PER SENSIBILITÀ E SINTONIA SULL’IMPORTANZA DELLA DIGNITÀ DEGLI UOMINI E SULLA PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|