|
CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA ELETTO NEL CONSIGLIO D' AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DEL POLLINO |
et at: 06/10/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA ELETTO NEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DEL POLLINO - FRANCO BLAIOTTA, SINDACO DI CASTROVILLARI, È STATO ELETTO, ALL’UNANIMITÀ DI VOTI, DAI SUOI COLLEGHI, NEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DEL POLLINO, CON SEDE A MORMANNO. STRUTTURA CHE HA UN RUOLO IMPORTANTE SULLA CONSERVAZIONE DELLA RISORSA ACQUA, SUL MANTENIMENTO DELLE FUNZIONI ECOLOGICHE, ESSENDO, TRA L’ALTRO, IN POSSESSO DI UN SISTEMA TRA I PIÙ EFFICIENTI E ORGANIZZATI DELLA REGIONE, INERENTI IMPIANTI IRRIGUI E RURALI, OPERE IDRAULICHE E OPERE DI DIFESA IDROGEOLOGICA. UN SISTEMA, INOLTRE, CHE TUTELA DA ANNI IL TERRITORIO DA ALLUVIONI ED ESONDAZIONI, GRAZIE AD UN’OPERA CONTINUA E COSTANTE DI MANTENIMENTO DEI CANALI DI SCOLO, DI INTERVENTI DI FORESTAZIONE E DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEI CORSI D’ACQUA. BLAIOTTA È STATO DESIGNATO IN RAPPRESENTANZA DEI 30 COMUNI RICADENTI NEL COMPRENSORIO DI COMPETENZA DELL’ORGANISMO, IN OCCASIONE DEL RINNOVO DEGLI ORGANI CONSORTILI. “UN’OCCASIONE IN PIÙ – HA DICHIARATO IL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO- PER OFFRIRE, SEMPRE IN PIENA SINTONIA CON IL COMPRENSORIO, IL MIO CONTRIBUTO IN UNO DEGLI ENTI PIÙ IMPORTANTI DEL TERRITORIO PER LA DIFESA DEL SUOLO E DELLA RISORSA IDRICA. PER QUESTO PORTERÒ IN SENO AL CONSORZIO IL MIO IMPEGNO PER CURARE LA NATURA, GARANTIRNE LA CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO, VALUTANDO E SCEGLIENDO, OGNI VOLTA, SOLUZIONI ADEGUATE AL TEMPO E AI LUOGHI, PER PROMUOVERE INTERVENTI ED ATTI IMPORTANTI PER LA PREVENZIONE, CONSERVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DELL’ESISTENTE, CON UNO SGUARDO ANCORA PIÙ ATTENTO SU CAMPAGNE E ZONE DI MONTAGNA E, SOPRATTUTTO, SUL BENE ACQUA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
QUADRO TERRITORIALE REGIONALE, AGGIORNATA AL 12 OTTOBRE, LA RIUNIONE TRA I SINDACATI, I CONSIGLIERI PROVINCIALI, I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI DELLA ZONA DEL POLLINO E DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI |
et at: 06/10/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI NEL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE - SI E' CONCLUSA, CON UN AGGIORNAMENTO A LUNEDÌ PROSSIMO, 12 OTTOBRE, SEMPRE A CASTROVILLARI, NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, LA RIUNIONE TRA I SINDACATI, I CONSIGLIERI PROVINCIALI, I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI DELLA ZONA DEL POLLINO E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI SUL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, PIERANGELO DE PADOVA, CHE HANNO PARTECIPATO ALL’INCONTRO “PER ANALIZZARE – HANNO AGGIUNTO- IL DOCUMENTO PRELIMINARE PROPRIO DEL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE”. L’ASSESSORATO ALL’URBANISTICA DELLA REGIONE CALABRIA, GIÀ IL 25 SETTEMBRE SCORSO, PRESSO L’UNICAL, AVEVA CONVOCATO I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA ALLA CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE, FINALIZZATA A VALUTARE, IN ORDINE ALLA COERENZA, ALLA COMPATIBILITÀ E ALLA REALIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO, IL DOCUMENTO PRELIMINARE DEL QTR/P, APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N° 387 IL 30 GIUGNO SCORSO. LE ISTITUZIONI AVRANNO, PER LEGGE, 45 GIORNI DI TEMPO, DALL’APERTURA DELLA CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE, PER INVIARE OSSERVAZIONI, PROPOSTE ED INTEGRAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE. “LA RIUNIONE CON I SINDACATI E I CONSIGLIERI PROVINCIALI – RICORDANO BLAIOTTA E DE PADOVA- È STATA PRECEDUTA DA ALTRI APPUNTAMENTI CON I CONSIGLIERI E GLI ASSESSORI COMUNALI E CON I SINDACI DELLA ZONA. “ “NEL PROSSIMO INCONTRO, POI, - AGGIUNGONO BLAIOTTA E DE PADOVA - VERRÀ ESIBITA LA BOZZA DELLE OSSERVAZIONI AL QTR/P DA PRESENTARE ALLA REGIONE CALABRIA CHE CONTERRÀ TUTTO CIÒ CHE È STATO RICHIAMATO NELLE ASSEMBLEE PRECEDENTI, AL FINE DI ARRIVARE AD UN DOCUMENTO UNITARIO E CONDIVISO TRA TUTTE LE ISTITUZIONI E FORZE SOCIALI DELL’AREA DEL POLLINO.” IL QUADRO TERRITORIALE REGIONALE, È UNO STRUMENTO IMPORTANTISSIMO- VIENE SPIEGATO DAGLI AMMINISTRATORI- PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA REGIONE, E INCIDERÀ PER GLI ANNI A VENIRE SUL DESTINO DEI NOSTRI TERRITORI E DI TUTTI I CALABRESI. IL QTR È CHIAMATO A DEFINIRE LE STRATEGIE DI SVILUPPO DELLA CALABRIA E DOVE VERRANNO TRACCIATI, IN MANIERA NETTA, I BINARI SU CUI INDIRIZZARE LA SPESA DEI POR 2007/2013 , FAS, FESR ED ALTRI PROGRAMMI. “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI- RIBADISCONO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE DE PADOVA- , STA CERCANDO DI SEGUIRE E STUDIARE GLI INNUMEREVOLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO CHE STANNO REDIGENDO GLI ENTI DI LIVELLO SUPERIORE (ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, PROVINCIA DI COSENZA E REGIONE CALABRIA) COINVOLGENDO, INFORMANDO E SENSIBILIZZANDO PUNTUALMENTE TUTTE LE ISTITUZIONI LOCALI. SI SONO- AGGIUNGONO - GIÀ PRODOTTE OSSERVAZIONI (DUE DOCUMENTI) PER IL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE CHE HA RELEGATO CASTROVILLARI IN UNA POSIZIONE MARGINALE NELLO SVILUPPO DELLA PROVINCIA DI COSENZA, INDIVIDUANDO LA VIA DEL CRATI E LA VIA DELLE TERME (COSENZA – ROSSANO - CORIGLIANO) COME L’ASSE STRATEGICO DELLO SVILUPPO DELLA PROVINCIA, (ALTRI DUE DOCUMENTI) PER IL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CONDIVIDENDO E PROPONENDO STRATEGIE DI SVILUPPO DELLA ZONA DEL PARCO. OLTRE A CIÒ L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE STA PREDISPONENDO IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE- AFFERMANO E RICORDANO, INFINE, BLAIOTTA E DE PADOVA- CHE DOVRÀ RECEPIRE LE INDICAZIONI DEI PIANI SOVRA COMUNALI E PROPORRE IL FUTURO ASSETTO DEL TERRITORIO, TENENDO CONTO DELLE REALI ESIGENZE DELLA POPOLAZIONE E TRACCIANDO INSIEME ALLE FORZE ECONOMICHE E SOCIALI, UNA STRATEGIA DI SVILUPPO REALE PER LA ZONA DEL POLLINO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI HA ACCOLTO GLI STUDENTI DEL SUMMER PEACE UNIVERSITY |
et at: 06/10/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI HA ACCOLTO GLI STUDENTI DEL SUMMER PEACE UNIVERSITY - IL CAPOLUOGO DEL POLLINO ANCORA CROCEVIA D’INIZIATIVE INTERNAZIONALI PER PROMUOVERE LA DIGNITÀ UMANA. SCAMBIO DI SALUTI E DI DONI LUNEDÌ MATTINA IN MUNICIPIO CON STUDENTI STRANIERI PROVENIENTI DA COLOMBIA, ARGENTINA, BRASILE, ISRAELE ED USA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA SUMMER PEACE UNIVERSITY( UNIVERSITÀ DELLA PACE) CHE HA VISTO CASTROVILLARI COME UNA DELLE TAPPE DEL PROGETTO E CHE OSPITA IN CALABRIA, GRAZIE AD UNA SINERGIA TRA L’ISTITUTO SUPERIORE CALABRESE DI POLITICHE INTERNAZIONALI E LA FONDAZIONE INGRID BETANCOURT NEL PROGRAMMA INTERNAZIONALE PITAGORA MUNDUS, 9 STUDENTI, VITTIME DI SEQUESTRO E TERRORISMO, CON STORIE PERSONALI DECISAMENTE DRAMMATICHE CHE COINVOLGONO ANCHE I LORO CARI, FRATELLI O GENITORI. LA GIORNATA CASTROVILLARESE, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE, NON NUOVO AD INIZIATIVE DEL GENERE, È STATA CARATTERIZZATA DA UNA VISITA ALLE BELLEZZE STORICO- ARCHITETTONICHE DELLA CITTÀ (PROTOCONVENTO, CASTELLO ARAGONESE, SS. TRINITÀ, GIUDECA, CHIESA DI SAN GIULIANO E SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO), GUIDATA DALL’ARTISTA SAVERIO SANT’ANDREA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE ANCH’ESSA HA ACCOMPAGNATO I GIOVANI, INSIEME AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, MARISA URSO, PRESENTE IL NUOVO RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROMOZIONE CULTURALE, DOTTOR FAUSTO FERRARO, A FINE MATTINATA, POI, HANNO RICEVUTO I GIOVANI NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SOTTOLINEANDO LA VALIDITÀ DELL’INIZIATIVA CHE, ANCORA UNA VOLTA, VEDE CASTROVILLARI VICINO A GRANDI APPUNTAMENTI, REALIZZATI NEL SEGNO DELLA PACE E FRATELLANZA FRA I POPOLI, COME NECESSITÀ INDEROGABILE MA, SOPRATTUTTO, A TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DI CIASCUNA PERSONA, SENZA DIMENTICARE CHE PACE E GIUSTIZIA SONO UN PROBLEMA CULTURALE DA SVILUPPARE E PORTARE AVANTI CON DETERMINATEZZA COME LO STESSO PROGETTO SUMMER PEACE UNIVERSITY PERSEGUE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, GLI SCAMBI INTERCULTURALI, LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI E LE RELAZIONI DI PACE. GLI STUDENTI NEL POMERIGGIO,POI, HANNO PARTECIPATO PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI AL SEMINARIO SU “DIRITTI DEI DETENUTI E LA PENA CAPITALE”, ORGANIZZATO NELL’AMBITO DELLO STESSO PROGETTO PER CAPIRE LE PROBLEMATICHE DELLA POPOLAZIONE CARCERARIA NEL MONDO, OGGI ULTIMA FRA GLI EMARGINATI, E CERCARE DI RESTITUIRE QUEST’AMBITO ALLA RESPONSABILITÀ PIÙ CONSAPEVOLE DELLA COLLETTIVITÀ. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
E' STATA INAUGURATA LA RETROSPETTIVA DEDICATA ALL' ARTISTA CASTROVILLARESE, BRUNO PISANI, PUO' ESSERE VISITATA SINO AL 13 DI OTTOBRE PRESSO LA GALLERIA D' ARTE LA " BILANCIA " |
et at: 04/10/2009 | |
E' STATA INAUGURATA PRESSO LA GALLERIA D' ARTE " LA BILANCIA " LA RETROSPETTIVA DI OPERE REALIZZATE TRA IL 1965 ED IL 1997 DALL' ARTISTA BRUNO PISANI, LA MOSTRA PUO' ESSERE VISITATA SINO AL 13 DI OTTOBRE, UN' OCCASIONE DAVVERO IMPERDIBILE PER AMMIRARE LE OPERE DI UN AUTORE CAPACE. MADRINA DELLA MANIFESTAZIONE È STATA LA PROFESSORESSA DONATELLA LAUDADIO CHE IN COPPIA CON L' EX SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO FORTUNATO, HA ELOGIATO IL PITTORE, BRUNO PISANI DEFINENDOLO: " SCHIVO E LONTANO DA OGNI FORMA DI ESIBIZIONE AUTO ELOGIATIVA " CHE " HA RIVESTITO E RIVESTE UN RUOLO DI ASSOLUTA ORIGINALITÀ NEL PANORAMA DELLE ARTI FIGURATIVE CALABRESI E NON SOLO, DELLA FINE DEL SECOLO SCORSO, COME È TESTIMONIATO DALLE NUMEROSE PRESENTAZIONI E VALUTAZIONI DELLE SUE OPERE, VALUTAZIONI TUTTE FORTEMENTE POSITIVE DA PARTE DI CRITICI DI VALORE, NON SOLO CALABRESI, MA DI CARATURA NAZIONALE E DI FORMAZIONE ACCADEMICA ". UN AUTORE PISANI CHE: " MOSTRA, NEL COMPLESSO DELLE SUE OPERE, UN COLLEGAMENTO CON LE RIVOLUZIONI CHE, FRA GLI ANNI 70 E LA FINE DEL SECOLO SCORSO, ATTRAVERSARONO IL PANORAMA DELLE ARTI FIGURATIVE EUROPEE, COME ERA NATURALE PER UN ARTISTA COME LUI, DI FORMAZIONE ACCADEMICA E COSTRUITA PERALTRO FUORI DELLA CALABRIA, IN VARIE CITTÀ, TRA LE QUALI ROMA E FIRENZE, DOVE PARTICOLARMENTE VIVACE ERA IL DIBATTITO CULTURALE. ". UNA PITTURA QUELLA DI BRUNO PISANI IN CUI: " ... L'ANSIOSA RICERCA DI UNA VERITÀ CHE SI NEGA, L'ATTESA SPASMODICA DELLA RIVELAZIONE CHE NON ARRIVA, DI DERIVAZIONE KAFKIANA, SI ESPRIMONO NEI SUOI VOLTI DI DONNA, ENIGMATICI, ASSORTI ED IMMOBILI, CON SGUARDI TRASOGNATI, CHE SPAZIANO BEN OLTRE IL PANORAMA SCONTATO E FALLACE DELLA VOLGARE REALTÀ FOTOGRAFICA CHE CI CIRCONDA, RICHIAMANDO INVECE DIMENSIONI LONTANE E SEGRETE, OLTRE LA FISICITÀ APPARENTE, METAFISICHE, APPUNTO, CON CONSAPEVOLI RICHIAMI ALL'ANGOSCIOSA INQUIETUDINE DEI MANICHINI, DRAMMATICAMENTE IMPOSSIBILITATI AD ESPRIMERSI, DI DE CHIRICO. MA ANCHE LA PREPONDERANTE PRESENZA FEMMINILE RIPORTA IL PISANI ALLA TEMPERIE CULTURALE DEL NOVECENTO; PER PISANI, DIFATTI, LA DONNA, PROFONDAMENTE E FISIOLOGICAMENTE CORRELATA AI RITMI DELLA NATURA, ASSAI MENO LEGATA, INVECE, RISPETTO ALL'UOMO, ALLE FORME CONOSCITIVE RAZIONALI, MA PIÙ CAPACE DI COLTIVARE PERCORSI ISTINTUALI SU SENTIERI OSCURI, RAPPRESENTA ESSA STESSA UNA MANIFESTAZIONE DELL'OSCURO MONDO SOTTERRANEO CHE SFUGGE ALLA RAGION PURA ". BRUNO PISANI COME RICORDA L' EX SINDACO DI CASTROVILLARI, FORTUNATO: " È VENUTO A MANCARE IL 28 DICEMBRE 2001, IN UNA BRUMOSA E MELANCONICA GIORNATA COMPRESA TRA IL NATALE 2001 ED IL CAPODANNO 2002 " AVEVA POCO PIÙ DI SESSANT' ANNI, ERA NATO CASTROVILLARI IL 29 MAGGIO 1941, LO STESSO FORTUNATO NEL RICORDARE L' UOMO, L' AMICO E LA SUA TIMIDEZZA RAMMENTA CHE: " QUANDO CEDEVA UNA SUA OPERA, MI SEMBRAVA USCISSE DALLA SUA ESTREMA RISERVATEZZA E SUPERASSE LA SUA STESSA INESTRICABILE TIMIDEZZA, COGLIENDO IL PIACERE DI UN MOMENTO QUASI "DI GLORIA", CERTAMENTE DI SUCCESSO ARTISTICO, PER IL FATTO CHE PAREVA COGLIESSE PIACEVOLMENTE, NELL'APPREZZAMENTO DELL'ACQUIRENTE, UN COMUNE SENTIRE E TUTTO CIÒ INDIPENDENTEMENTE DALLA CONSIDERAZIONE DEL GUADAGNO CHE GLIENE POTEVA PROVENIRE E CHE CERTAMENTE GLI AVREBBE POTUTO LENIRE LA GRAVOSA STRETTA DEI BISOGNI ESISTENZIALI FAMILIARI " ED ANCORA: "UNA GRANDE GENIALITÀ ARTISTICA TIPICA DEL SUD" E LE SUE OPERE RAPPRESENTANO "UN LAVORO SVOLTO CON LA TENACIA E LA MODESTIA DI CHI, PUR IN CONDIZIONI DIFFICILI, HA SAPUTO DARE ESPRESSIONE AD UN'ALTA VOCAZIONE ARTISTICA". A CHIUDERE LE PAROLE DELL' ARCHITETTO NUCCIO ZICARI: " IL MIO COMPAGNO DI BANCO, AL LICEO CLASSICO G. GARIBALDI DI CASTROVILLARI, L'AMICO DELLE PRIME ESPERIENZE PITTORICHE E DELLE LUNGHE DISCUSSIONI SUGLI IMPRESSIONISTI, SUI CUBISTI, SUI FUTURISTI... IL SUO RICORDO È PRESENTE E VIVE ATTRAVERSO LE SUE OPERE, LA SUA ARTE PITTORICA E SCULTOREA "
|
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO SAB - ASSOLTO RSU ( S.A. ) CHE, IN FASE DI CONTRATTAZIONE D' ISTITUTO, AVEVA CONTESTATO, CON FORZA, L' OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO |
et at: 03/10/2009 | |
OGGETTO: IL GIUDICE DI PACE DI MONTALTO UFFUGO ASSOLVE RSU DEL SINDACATO SAB CHE, IN FASE DI CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO, AVEVA CONTESTATO, CON FORZA, L’OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SULLA MANCATA LIQUIDAZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO. GIÀ IN PRECEDENZA LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA AVEVA DECISO CHE TALE COMPORTAMENTO NON ERA SANZIONABILE NEMMENO DISCIPLINARMENTE - IL GIUDICE DI PACE DI MONTALTO UFFUGO, CON SENTENZA DEL 26/9/09, ASSOLVE LA RSU DEL SAB SIG. S.A. RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV.TO DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI, PERCHÉ IL FATTO NON COSTITUISCE REATO, DALL’ACCUSA, DIETRO QUERELA DI PARTE PRESENTATA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA MEDIA DI MONTATO UFFUGO CENTRO, DI OFFESA DELL’ONORE E DEL DECORO DEL DIRIGENTE CONTESTATO, CON FORZA, IN FASE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D’ISTITUTO CON LA RSU CHE CONTINUAVA A NEGARE LA LIQUIDAZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO ED IL PAGAMENTO DEGLI INCARICHI SPECIFICI DEL PERSONALE ATA DOPO CHE IL MEDESIMO DIRIGENTE AVEVA CONFERITO, PER ISCRITTO, I PREDETTI INCARICHI. IN FASE DI CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO CON LA RSU C/O LA PREDETTA SCUOLA DOVE NON È MAI STATO POSSIBILE INSTAURARE NORMALI RELAZIONI SINDACALI, SE NON PER BREVI PERIODI CON ALTRO DIRIGENTE SCOLASTICO, PRESENTE ANCHE IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA, IL DIRIGENTE SCOLASTICO NON VOLEVA FORNIRE I DATI RELATIVI ALLE RISORSE FINANZIARIE DELLA SCUOLA AL FINE DI STABILIRE I CRITERI DI RIPARTIZIONE DI DETTI FONDI, COSÌ COME, IN PRESENZA DEGLI INCARICHI SPECIFICI SCRITTI CONFERITI ED EFFETTIVAMENTE SVOLTI DAL PERSONALE ATA, NEGAVA L’ESISTENZA DI TALI ATTI TRONCANDO, DI NETTO, LA CONTRATTAZIONE. TALE COMPORTAMENTO VENIVA CONTESTATO DURAMENTE DALLA RSU DEL SAB LA QUALE RIBADIVA CHE NON SI POTEVA NEGARE LA LIQUIDAZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO IN PRESENZA DI DELIBERE DEGLI ORGANICI COLLEGIALI E DI LETTERE DI INCARICHI FIRMATE DALLO STESSO DIRIGENTE CHE PRESENTAVA QUERELA NONCHÉ RICHIESTA DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE A CARICO DEL DIPENDENTE-RSU C/O LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA DI CATANZARO CHE SI CONCLUDEVA CON LA PIENA ASSOLUZIONE DELLA RSU, SEBBENE IL DIRIGENTE NELLA RICHIESTA AVEVA OMESSO RUOLO, FUNZIONE E CIRCOSTANZA DEI FATTI IN QUANTO, TALE EPISODIO, DI FORTE CONFLITTUALITÀ CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO, NON È SANZIONABILE PERCHÈ NON RICADENTE NELL’AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO, STANTE LA QUALITÀ GIURIDICA ASSUNTA DI RSU DEL DIPENDENTE. ORA ANCHE IL GIUDICE DI PACE HA ASSOLTO IL DIPENDENTE DALLE ACCUSE MOSSE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO CHE VOLEVA “SEGNARE UN PUNTO A SUO FAVORE”, COSI SI LEGGE TESTUALMENTE NELLA SENTENZA, IN SEDE PENALE NEL CONTENZIOSO SORTO CON IL SIG. S.A. . IL SAB NON PUÒ CHE VALUTARE POSITIVAMENTE ANCHE TALE NUOVA DECISIONE DEL GIUDICE DOPO QUELLA DELL’AMMINISTRAZIONE CHE RENDE FINALMENTE GIUSTIZIA ALLA RSU CHE HA SEMPRE CERCATO DI RAPPRESENTARE, TUTELARE E DIFENDERE GLI INTERESSI DI TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA MEDIA DI MONTALTO UFFUGO CENTRO CONTRO LA VOLONTÀ DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DI AFFOSSARE LE RELAZIONI SINDACALI. F.TO FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
FUMATA BIANCA PER I 12 STUDENTI DESAPARECIDOS DELL' IPSSCT |
et at: 02/10/2009 | |
FUMATA BIANCA PER I 12 STUDENTI “DESAPARECIDOS” DELL’IPSSCT - LA RIUNIONE, ALLA PRESENZA DI UN PARTERRE DI TUTTO RISPETTO, HA DELINEATO IL PERCORSO CHE L’ISTITUTO DOVRÀ COMPIERE PER FORMARE LA CLASSE QUARTA SENZA ALCUN ONERE AGGIUNTIVO A CARICO DELL’ISTITUTO - SI È SVOLTA, COME PREVISTO, VENERDI 2 OTTOBRE, ALLE ORE 10.00, ALL’USP DI COSENZA, L’ATTESA RIUNIONE PER DECIDERE IL FUTURO PERCORSO FORMATIVO DEI 12 STUDENTI “DESAPARECIDOS” DELL’IPSSCT, SEDE COORDINATA DELL’IPSIA “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI I QUALI, ORMAI DALL’INIZIO ANNO SCOLASTICO, NON VARCANO PIÙ I CANCELLI DELLA SCUOLA, A CAUSA DELLA MANCATA FORMAZIONE DELLA CLASSE QUARTA. DOPO LA MANIFESTAZIONE STUDENTESCA DEL 30 SETTEMBRE SCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO, LA SOLIDARIETÀ ESPRESSA DAL PRESIDENTE OLIVERIO, E LA FORTE E DECISA PRESSIONE DELLE ISTITUZIONI PROVINCIALI E LOCALI, SI È, FINALMENTE, RIUSCITI, QUINDI, AD OTTENERE UN INCONTRO CHIARIFICATORE CON IL DOTT. FELICE FRANCO CAPONE. PUNTUALI ALL’APPUNTAMENTO CON IL VICE DIRIGENTE DELL’USP COSENTINO, L’ASSESSORE PROVINCIALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PIETRO RUFFOLO, IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, MARIO RUSSO, I CONSIGLIERI PROVINCIALI BIAGIO DIANA, RICCARDO ROSA, PIERO VICO, IL VICE SINDACO DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, IL CONSIGLIERE COMUNALE DELLA CITTÀ DEL POLLINO, BIAGIO SCHIFINO, IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, GIANNI DONATO, ACCOMPAGNATO DAL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO ANTONIETTA FAZIO SMURRA, E, IN RAPPRESENTANZA DELL’IPSIA, IL PROF. ROSALDO BELLIZZI. UN PARTERRE DAVVERO ECCEZIONALE, TESO A COSTITUIRE UNA SINERGIA DI INTENTI TRA ESPONENTI DI COLORE E APPARTENENZA DIVERSI, I QUALI, RECEPENDO LE ISTANZE DEGLI STUDENTI, HANNO VOLUTO METTERE DA PARTE QUALSIASI TENTATIVO DI STRUMENTALIZZARE LA VICENDA. PROPRIO IL PROF. BELLIZZI, HA INTRODOTTO LA DISCUSSIONE, ILLUSTRANDO LE DIFFICOLTÀ INCONTRATE DALL’ISTITUTO SCOLASTICO NELLA FORMAZIONE NON SOLO DELLA CLASSE IV DELL’IPSSCT, MA ANCHE DELLA CLASSE IV DELL’INDIRIZZO MODA, DELINEANDO IL PERCORSO CHE LA SCUOLA AVEVA TENTATO DI COMPIERE PER ADDIVENIRE ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, E CHIEDENDO, ALLE ISTITUZIONI TERRITORIALI (COMUNE, PROVINCIA) I NECESSARI FINANZIAMENTI PER GARANTIRE LA GIUSTA PROSECUZIONE DEGLI STUDI AI RAGAZZI. FALSO PROBLEMA, HANNO SUBITO REPLICATO, I RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI TERRITORIALI PRESENTI, I QUALI, TRA L’ALTRO, DICHIARAVANO DI APPRENDERE SOLO IN QUEL MOMENTO, CHE ERA STATO COMPROMESSO IL DIRITTO ALLO STUDIO ANCHE PER ALTRI QUATTRO STUDENTI DEL CORSO MODA, E PER LO STESSO MOTIVO. LA DISCUSSIONE, VENIVA, PERTANTO, RICONDOTTA SUI BINARI DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE GIÀ VIGENTI E CHE AVREBBERO POTUTO FUNGERE FIN DA GIUGNO, DA LINEE GUIDA PER SUPERARE LE DIFFICOLTÀ IMPOSTE DALLA LEGGE GELMINI SUL NUMERO MINIMO DEGLI ALUNNI PER CLASSE. D’ALTRONDE, AFFERMAVA IL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO SMURRA, IL DPR N. 275/99, ASSEGNA ALLE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE UN AMPIO POTERE PROPOSITIVO E DECISIONALE AL COLLEGIO DOCENTI ED AL CONSIGLIO DI ISTITUTO IN TEMA DI OFFERTA FORMATIVA, QUALE ELEMENTO ESSENZIALE DI PRESTAZIONE DOVUTA. NON SI TRATTA, QUINDI, IN QUESTO CASO DI RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA FORMAZIONE DELLA CLASSE FACENDOLA GRAVARE SUL C.D. AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA. SOLO IN QUEST’ULTIMO CASO LE RISORSE NECESSARIE SAREBBERO A CARICO DEL FONDO DI ISTITUTO. CHIAREZZA È STATA FATTA ANCHE SULLA POSSIBILITÀ CIRCA L’ARTICOLAZIONE DI CLASSI DI DUE ISTITUTI CON ORGANICI DIVERSI (È IL CASO DELL’IPSSCT SEDE COORDINATA DELL’IPSIA) MA APPARTENENTI AD UN’UNICA ISTITUZIONE SCOLASTICA, PREVISTA ESPRESSAMENTE DAL DECRETO INTERMINISTERIALE SULLA FORMAZIONE DEGLI ORGANICI PER L’A.S. 2009/2010. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’IPSIA SARÀ, QUINDI INVITATO, DAL COMMISSARIO DONATO, A FORNIRE ALL’USP IL MONTE ORE COMPLESSIVO, LE DISCIPLINE E L’IPOTESI DI ARTICOLAZIONE NECESSARIA AD ASSICURARE LA REGOLARE FREQUENZA A TUTTI GLI ALUNNI ANCHE PER QUEST’ANNO SCOLASTICO. L’USP, A QUESTO PUNTO, INDICHERÀ ALL’ISTITUTO, IL PERSONALE IN SOPRANNUMERO A LIVELLO COMUNALE, DISTRETTUALE E PROVINCIALE CHE POTRÀ ESSERE UTILIZZATO E RETRIBUITO DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA. TOCCHERÀ, QUINDI, AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’IPSIA, INDIVIDUARE, SE ANCORA NECESSARIO, COME PREVEDE ESPRESSAMENTE LA CIRCOLARE MINISTERIALE DATATA 25 AGOSTO 2009, PRIMA I DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN SERVIZIO NELL’ISTITUTO CHE POSSONO COMPLETARE IL PROPRIO ORARIO CATTEDRA E, POI, IL PERSONALE CON CONTRATTO AD ORARIO COMPLETO CHE ABBIA DATO LA PROPRIA DISPONIBILITÀ (PRIMA IL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, POI IL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO) FINO AL LIMITE DELLE 24 ORE SETTIMANALI DA RETRIBUIRE COME ORE AGGIUNTIVE OLTRE L’ORARIO D’OBBLIGO ED ANCHE QUESTE A SPESE DELL’APPOSITO CAPITOLO DI BILANCIO ISTITUITO PRESSO IL MINISTERO DELL’ECONOMIA. TUTTO FINITO, QUINDI? PARREBBE DI SI. A MENO CHE LE SOLITE LENTEZZE BUROCRATICHE, ABBIANO LA MEGLIO SULLA PAZIENZA CHE FAMIGLIE E STUDENTI HANNO MOSTRATO COMPOSTAMENTE DI AVERE. |
Tell A Friend
|
|
|
POTRANNO CONTINUARE GLI STUDI I 12 ALUNNI DELL' IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA DI CASTROVILLARI) E FREQUENTARE COSI' LE CLASSI QUARTA E QUINTA |
et at: 02/10/2009 | |
POTRANNO CONTINUARE GLI STUDI I 12 ALUNNI DELL' IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA DI CASTROVILLARI) E FREQUENTARE COSI' LE CLASSI QUARTA E QUINTA. LA NOTIZIA L' ABBIAMO APPRESA DALLE LABBRA DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E DA QUELLE DELLA SEGRETARIA DELLO STESSO DISTRETTO CHE GENTILMENTE CI HA ILLUSTRATO LA SITUAZIONE. SI CONCLUDE DUNQUE POSITIVAMENTE UNA VICENDA CHE A NASO SEMBRA NASCONDERE UNA TOTALE MISCONOSCENZA DELLA LEGGE E DELLA NORMATIVA DA PARTE DEGLI ADDETTI AI LAVORI. LA VICENDA CHE SI POTRAEVA DALL' INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO, VEDEVA COINVOLTI 12 ALUNNI CHE ESSENDO ARRIVATI AGLI ESAMI DI QUALIFICA DEL TERZO ANNO, SI VEDEVANO SBARRATA LA STRADA DI ACCESSO AGLI STUDI SUPERIORI ( CLASSE QUARTA E QUINTA ED EVENTUALE UNIVERSITA' ) PER LA PRESUNTA IMPOSSIBILITA' DI CREARE UNA CLASSE AD HOC ARTICOLATA CIOE' CON LA POSSIBILITA' DI SEGUIRE PER LE MATERIE COMUNI IL CORSO DI STUDIO CON ALTRA CLASSE DI DIVERSA SPECIALIZZAZIONE. IL PRESUNTO INGHIPPO SI BASAVA SUL PRINCIPIO DEL RISPARMIO ECONOMICO CHE IL DECRETO GELMINI INTRODUCE MA CHE ERRONEAMENTE VENIVA APPLICATO NEL MERITO, POICHE' LO STESSO PRINCIPIO ERA DA APPLICARSI NON AL CASO SPECIFICO MA ALLE SITUAZIONI PIU' GENERALI DI CLASSI CON SCARSO NUMERO DI ALUNNI MA SICURAMENTE NON PROVENIENTI DA ESAMI DI QUALIFICA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROVINCIALE HA COSI' DECISO DI AUTORIZZARE I RESPONSABILI DELL' IPSIA TRA L' ALTRO PRESENTI OGGI PRESSO IL PROVVEDITORATO SOLO CON IL PROF. ROSALDO BELLIZZI ALLA COSTITUZIONE DELLA CLASSE ARTICOLATA. NULLA DI FATTO INVECE PER LA CLASSE PRIMA CHE NON SI E' POTUTA COSTITUIRE POICHE' GLI ISCRITTI ERANO SI 23 MA PROVENIENTI DA DIVERSI CORSI DI STUDIO. RELATIVAMENTE ALLA CLASSE ARTICOLATA, LA SOLUZIONE NON RAPPRESENTA UN CASO UNICO VISTO CHE DA SEMPRE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI SI COSTITUISCONO CLASSI CON CORSI DI STUDIO DIVERSI MA NON PER LE MATERIE COMUNI ( ITALIANO, MATEMATICA, FISICA, CHIMICA...). ALL' INCONTRO PRESSO LA SEDE COSENTINA DEL PROVVEDITORATO ERANO PRESENTI OLTRE CHA AI GIA' CITATI, DONATO E SMURRA, IL VICE PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE MARIO RUSSO, L' ASSESSORE PROVINCIALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE PIETRO RUFFOLO, I CONSIGLIERI PROVINCIALI DIANA, ROSA E VICO, PER L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL VICE SINDACO DE GAIO ED IL CONSIGLIERE SCHIFINO. |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUANO A RIMANERE DISATTESE LE ASPETTATIVE DI 1.500 UTENTI CHE CHIEDONO IN UNA PETIZIONE L ATTIVAZIONE DI UNA LINEA AUTOBUS DIRETTA, ANDATA E RITORNO, CASTROVILLARI-CATANZARO |
et at: 02/10/2009 | |
CONTINUANO A RIMANERE DISATTESE LE ASPETTATIVE DI 1.500 UTENTI CHE CHIEDONO IN UNA PETIZIONE L’ ATTIVAZIONE DI UNA LINEA AUTOBUS DIRETTA, ANDATA E RITORNO, CASTROVILLARI-CATANZARO – LA QUESTIONE NON E' NUOVA MA E' PURTROPPO IRRISOLTA. 28 LUGLIO 2008, E’ PROPRIO IN QUESTA DATA CHE IL SIGNOR MARIO GIANNITELLI PRESENTAVA ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI UNA PETIZIONE POPOLARE CON LA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UNA LINEA AUTOBUS CASTROVILLARI-CATANZARO ANDATA E RITORNO, CON FERMATE INTERMEDIE ALL'AEROPORTO ED ALLE FERROVIE DELLO STATO DI LAMEZIA, ALL'UNIVERSITÀ, AL POLICLINICO UNIVERSITARIO, ALLA REGIONE CALABRIA ED ALLE AUTOLINEE DI CATANZARO. ALL’ EPOCA DEI FATTI IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, ACCOGLIEVA ALL'UNANIMITÀ LA PETIZIONE E L'INTERA PRATICA, INVIANDOLA AI COMPETENTI ORGANI REGIONALI, DA ALLORA NULLA PIÙ SI È MOSSO MENTRE PESANTI CONTINUANO I DISAGI PER I CITTADINI CHE QUOTIDIANAMENTE PER LAVORO, STUDIO, SALUTE E DISBRIGO PRATICHE AFFRONTANO LA DIFFICILE REALTÀ DI UNA VIABILITÀ ORMAI SEMPRE PIÙ BASATA SUI MEZZI PROPRI. CHIARA LA DISATTENZIONE DELLA POLITICA CHE NON RIESCE A DARE RISPOSTE CONCRETE AI CITTADINI ANCHE AI LIVELLI PIU' SEMPLICI IGNORANDONE DI FATTO LE RICHIESTE. UNA DISFUNZIONE DEL SISTEMA TRASPORTI CHE EVIDENZIA LA REALTÀ DEI COLLEGAMENTI NELLA NOSTRA REGIONE CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE CON QUELLO DI ALTRE REGIONI A VOCAZIONE TURISTICA E CHE NON PREVEDE ALTERNATIVE ALL' USO DI PROPRI MEZZI SE NON IMBARCANDOSI IN GIORNATE DI ATTESA, " ALLUCINATI " IN QUELLA O QUELL' ALTRA AUTOSTAZIONE. |
Tell A Friend
|
|
|
L' UNICITA' DELLA DONNA - IL VICESINDACO, DI CASTROVILLARI ANNA DE GAIO, INTERVIENE SUI RECENTI FATTI DI CRONACA |
et at: 30/09/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - L’UNICITA’ DELLA DONNA - IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, INTERVIENE SUI FATTI DI CRONACA DI QUESTI GIORNI - IN QUESTO PERIODO DI NOTIZIE ALLARMANTI SUL RUOLO E LA CONDIZIONE DELLA DONNA (SI PENSI AGLI ULTIMI FATTI DI CRONACA CHE HANNO RIGUARDATO LE DONNE NON SOLO ITALIANE MA ANCHE STRANIERE) IL VICE SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, HA INTESO ESPRIMERE IL SUO PENSIERO DI DONNA E DI AMMINISTRATORE PER GUARDARE AL FUTURO IN MANIERA DIVERSA. «CREDO CHE IN QUESTA SOCIETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA, SENZA GRANDI IDENTITÀ BEN DEFINITE IN NESSUN CONTESTO, SI DEBBA LAVORARE PER RIPRISTINARE IL VALORE DELL’UNICITÀ DELLA PERSONA IN QUANTO TALE, PREZIOSO TASSELLO PER GUARDARE AL FUTURO CON PIÙ SPERANZA. LA DIGNITÀ DELLA DONNA, OGGI TROPPO SPESSO CALPESTATA, DENIGRATA, ATTACCATA, SMINUITA, DEVE RITORNARE AD ESSERE UNO DI QUEGLI OBIETTIVI CONCRETI CHE LA POLITICA DI OGGI DEVE METTERE IN AGENDA PARTENDO DALL’EDUCAZIONE NELLE SCUOLE. AVER CREATO LEGGI E DECRETI, MINISTERI E MINISTRI CHE DEBBANO IN QUALCHE MODO “PRESERVARE” LE PARI OPPORTUNITÀ DELLE DONNE È SEGNO DI TEMPI ANCORA NON MATURI PER L’ATTUAZIONE DI UNA PARITÀ DI FATTO DEI DUE GENERI VIVENTI. FORSE CI SI DIMENTICA SPESSO DELLA COMPLEMENTARIETÀ E COMPLETEZZA CHE IL GENERE MASCHILE E FEMMINILE HANNO DA SEMPRE RISPETTO A TANTI CONTESTI DELLA VITA. E’ PER QUESTO CHE CREDO CHE, IN RIFERIMENTO AI FATTI DI VIOLENZA CHE IN QUESTI GIORNI HANNO VISTO – AHIMÈ – PROTAGONISTE TANTE DONNE, SI DEBBA EDUCARE UNA NUOVA GENERAZIONE AL RISPETTO DELLA IDENTITÀ DEL GENERE (MASCHIO O FEMMINA CHE SIA) E GUARDARE CON PIÙ ATTENZIONE AI FENOMENI CHE OGGI, SOPRATTUTTO NEL MONDO GIOVANILE, PORTANO AL NON RISPETTO DI TALE CONDIZIONE DI UNICITÀ». L’APPELLO CHE L’AMMINISTRATORE RIVOLGE A TUTTI I CONTESTI ISTITUZIONALI ED EDUCATIVI DELLA SOCIETÀ LOCALE È QUELLA DI «FARE RETE PER ARGINARE ANCHE DA NOI DERIVE POSSIBILI CHE IN QUALCHE MODO PORTINO ALLA DEGENERAZIONE DI FENOMENI CHE SI INSINUANO NEI CONTESTI DELLA VITA QUOTIDIANA. PARLIAMO, EDUCHIAMO, CONFRONTIAMOCI, ACCOMPAGNIAMO I GIOVANI A GUADARE ALLE IDENTITÀ DI GENERE COME UNA RICCHEZZA PER LA SOCIETÀ E NON COME UNA DIVERSITÀ PERICOLOSA PER LA PROPRIA CONDIZIONE, TANTO DA DOVERLA VINCERE ANCHE CON LA VIOLENZA. CERCHIAMO ATTRAVERSO TUTTI I CONTESTI POSSIBILI DI ALLONTANARE LO SPETTRO DI UNA DONNA DA DOVER RIDURRE AD OGGETTO PER L’UOMO E DELL’UOMO, SCHIAVA DEI MODELLI PUBBLICITARI, VITTIMA DEI SENTIMENTI». MA LA QUESTIONE DELLA DIGNITÀ DELLE DONNE RIGUARDA ANCHE QUEI FENOMENI DI PROSTITUZIONE VISIBILI, PURTROPPO, SULLE NOSTRE STRADE E CHE QUASI SEMPRE OFFRONO QUADRI DEGRADANTI DI GIOVANI DONNE, SFRUTTATE DALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. «NON SI PUÒ CONTINUARE A TACERE DI FRONTE A QUESTI FATTI CHE URLANO VERITÀ E GIUSTIZIA. MI ASSOCIO ALL’APPELLO LANCIATO DALLA GIORNALISTA GENEVIEVE MAKAPING NEGLI SCORSI GIORNI CONCORDANDO CHE QUESTO SILENZIO ASSORDANTE DI FRONTE A TALE STATO DI COSE RAPPRESENTA UNA VERGOGNA PER IL NOSTRO TERRITORIO E LA SUA CULTURA DI ACCOGLIENZA E RISPETTO DI OGNI FORMA DI VITA». |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTA LA PREVISTA ASSEMBLEA PRESSO L' IPSIA DI CASTROVILLARI AFFINCHE' SI TROVI LA SOLUZIONE GIUSTA PER I 12 ALUNNI DELL 'IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA) E LE LORO FAMIGLIE SENZA ISTITUTO DALL 'INIZIO DELL ANNO SCOLASTICO |
et at: 30/09/2009 | |
SI E' TENUTA LA PREVISTA ASSEMBLEA PRESSO L' IPSIA DI CASTROVILLARI AFFINCHE' SI TROVI LA SOLUZIONE GIUSTA PER I 12 ALUNNI DELL’ IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA) E LE LORO FAMIGLIE SENZA ISTITUTO DALL’ INIZIO DELL’ ANNO SCOLASTICO. RAGGIUNTO ALMENO L' OBIETTIVO MINIMO CHE ERA POI QUELLO DI INTERESSARE IN MODO SODDISFACENTE, LE AUTORITA' REGIONALI ED IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, NICOLA PENTA AL FINE DI POTERLO INCONTRARE E DISCUTERE DEL PROBLEMA. IN MATTINATA GRAZIE ALLE CONTINUE SOLLECITAZIONI SI E' RIUSCITI A STRAPPARGLI TELEFONICAMENTE E PER BOCCA DEL SUO VICE ( CAPONE ) UN INCONTRO PER VENERDI' MATTINA PRESSO LA SEDE COSENTINA A CUI SARA' PRESENTE ANCHE UN RAPPRESENTANTE REGIONALE PER COME ANNUNCIATO NELLA STESSA MATTINATA DALL' ASSESSORE CERSOSIMO. L' ASSEMBLEA CHE SI E' TENUTA PRESSO L' AULA MAGNA DELL' ISTITUTO HA VISTO LA PRESENZA DEL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLO SPORT ANNA DE GAIO, DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MAGGIORANZA BIAGIO DIANA E PIERO VICO OLTRE CHE NATURALMENTE DI ALUNNI E DOCENTI. I TRE POLITICI HANNO EVIDENZIATO L' INGIUSTIZIA INTRINSECA CHE UN SIMILE PROVVEDIMENTO PALESA, UNA CHIARA NEGAZIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO PER ALUNNI ANCORA MINORENNI E QUINDI SOTTO STRETTA TUTELA DELLA REPUBBLICA. LA DISCUSSIONE HA EVIDENZIATO INOLTRE DI COME LA PROBLEMATICA NON ABBIA UN COLORE POLITICO MA ASSUMA ANZI UN VALORE FORTEMENTE SOCIALE IN PARTICOLARE IL VICE SINDACO ANNA DE GAIO SI E' DETTA SODDISFATTA DELLA PERFETTA SINERGIA CHE HA CARATTERIZZATO I RAPPORTI TRA PROVINCIA E COMUNE NELL' ACCOGLIERE L' ISTANZA DI ALUNNI E FAMIGLIE, NONOSTANTE LE DIVERSE VISIONI POLITICHE. PRESENTI ALL' INCONTRO ANCHE LE RAPPRESENTANZE DELLA CGIL, NEL SUO INTERVENTO SILVANO LANCIANO HA EVIDENZIATO DI COME LA RIFORMA GELMINI NEL COMPLESSO SIA NEGATIVA POICHE' RAPPRESENTA UN VERO E PROPRIO LICENZIAMENTO DI MASSA OVVIAMENTE RIFERITO AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE. ASSENTE ALLA DISCUSSIONE LA DIRIGENTE DELL' ISTITUTO LA QUALE NON HA AUTORIZZATO LA REALIZZAZIONE DELLE RIPRESE DEL DIBATTITO, AL CHIUSO DELLA SUA STANZA HA COMUNQUE DISCUSSO IN VIA INFORMALE CON LE AUTORITA' INTERVENUTE ED A QUESTO SCOPO ANNOTIAMO CHE ESSENDO PRESENTE IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLO PUBBLICA ISTRUZIONE QUINDI IN CITTA' LA " PIU' ALTA IN GRADO AL RAMO " DOPO IL SINDACO, FORSE, SAREBBE STATO IL CASO DI ACCOGLIERLA DICIAMO DIVERSAMENTE. ABBIAMO RACCOLTO E VE LE PROPONIAMO LE DICHIARAZIONI DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI: DIANA E VICO, DEL VICE SINDACO ANNA DE GAIO E DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 PROF. GIOVANNI DONATO. PRIMA DI ANDARE VIA GIUNGEVA INOLTRE LA NOTIZIA CHE GLI ALUNNI DELL' ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E DELLA RAGIONERIA PER AVER ADERITO AL MOVIMENTO ERANO STATI SOSPESI CI SI AUGURA CHE IL LORO PRESIDE NELLA PERSONA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA POSSA SOPRASSEDERE ED ANNULLARE IL PROVVEDIMENTO VISTO IL CHIARO IMPEGNO CHE L' AMMINISTRAZIONE HA MESSO IN CAMPO AL FINE DI PORRE LA GIUSTA FINE AL PROBLEMA.
|
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIO OLIVERIO, INTERVIENE SULLA GROTTESCA SITUAZIONE CHE STANNO VIVENDO I 12 ALUNNI DELL' IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA) E LE LORO FAMIGLIE SENZA ISTITUTO DALL' INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO |
et at: 29/09/2009 | |
PROVINCIA DI COSENZA, COMUNICATO STAMPA - IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ON. MARIO OLIVERIO, FACENDO SEGUITO AGLI INTERVENTI E ALLE DIVERSE SOLLECITAZIONI DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI BIAGIO DIANA E PIERO VICO E DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO, PROF. GIOVANNI DONATO, È INTERVENUTO OGGI SULLA SITUAZIONE DELLA SEDE COORDINATA DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE DI CASTROVILLARI PER SOLLECITARE LE AUTORITÀ SCOLASTICHE PROVINCIALI A CONCEDERE L’AUTORIZZAZIONE A RIPRISTINARE LA IV CLASSE, AL FINE DI CONSENTIRE A 12 ALUNNI DI QUELL’ISTITUTO DI PORTARE A TERMINE IL CORSO DI STUDIO PRESCELTO ED ATTUALMENTE INTERROTTO, DOPO AVER CONSEGUITO LA QUALIFICA PROFESSIONALE. “CI SIAMO SEMPRE BATTUTI E CONTINUEREMO A BATTERCI CON TUTTE LE NOSTRE FORZE – HA DICHIARATO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA - PER DIFENDERE IL DIRITTO DI TUTTI ALLO STUDIO. ANCHE IN QUESTO CASO, IN CUI TALE DIRITTO RISCHIA DI ESSERE PALESEMENTE NEGATO E MORTIFICATO, NON TRALASCEREMO ALCUNA INIZIATIVA PERCHÉ VENGA PIENAMENTE RICONOSCIUTO QUESTO DIRITTO ED ASSICURATO AI GIOVANI E ALLE LORO FAMIGLIE QUANTO È GARANTITO LORO DALLA COSTITUZIONE ITALIANA”. “PER QUANTO È A MIA CONOSCENZA – PROSEGUE OLIVERIO - IN ALTRI ISTITUTI PROFESSIONALI, DIVERSI PER INDIRIZZO, È STATA GIA ATTUATA E COLLAUDATA UNA SOLUZIONE ATTRAVERSO LA QUALE È STATO CHIESTO AL CSA L’ISTITUZIONE DI UNA CLASSE ARTICOLATA CHE CONSENTIREBBE, PER LO SVOLGIMENTO DELLE MATERIE COMUNI, L’UTILIZZAZIONE DI UNA CLASSE ANALOGA E DI DOCENTI GIÀ IN ORGANICO NELLO STESSO ISTITUTO E, PER LE MATERIE PROFESSIONALI, L’APPORTO DI DOCENTI SPECIFICI, MOLTI DEI QUALI A DISPOSIZIONE ANCHE IN ALTRE REALTÀ SCOLASTICHE”. “NELL’AUGURARMI CHE QUESTA VICENDA POSSA VEDERE AL PIÙ PRESTO UNA GIUSTA E POSITIVA SOLUZIONE DA PARTE DELLE AUTORITÀ SCOLASTICHE COMPETENTI - CONCLUDE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA - CONFERMO VICINANZA E SOLIDARIETÀ INCONDIZIONATA AI GIOVANI E ALLE LORO FAMIGLIE E, PUR IMPOSSIBILITATO A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE DI CASTROVILLARI INDETTA PER DOMANI, A CAUSA DI IMPEGNI ISTITUZIONALI PRECEDENTEMENTE ASSUNTI, MI DICHIARO SIN DA ORA DISPONIBILE E PRONTO AD ESSERE AL LORO FIANCO E AD ASSUMERE QUALSIASI INIZIATIVA IN DIFESA DEL DIRITTO ALLO STUDIO”. L’UFFICIO STAMPA |
Tell A Friend
|
|
|
MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE, MANIFESTAZIONE A CASTROVILLARI STUDENTI SUL PIEDE DI GUERRA IN DIFESA DEL DIRITTO ALLO STUDIO |
et at: 29/09/2009 | |
MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE, MANIFESTAZIONE A CASTROVILLARI STUDENTI SUL PIEDE DI GUERRA IN DIFESA DEL DIRITTO ALLO STUDIO - LA PROVINCIA ED IL COMUNE CHIAMANO, L’USP NON RISPONDE - “IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, NICOLA PENTA, PARE SIA DIVENTATO IRREPERIBILE MA ANCHE SORDO AI NUMEROSI APPELLI CHE L’ENTE PROVINCIA IN TESTA (CON I CONSIGLIERI DIANA E VICO MA ANCHE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, L’ON. MARIO OLIVERIO, PARIE SIA STATO INVESTITO DEL PROBLEMA N.D.R.) E LE ISTITUZIONI LOCALI (IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, GIANNI DONATO), STANNO ORMAI LANCIANDO DA PIÙ DI DUE SETTIMANE PER RICHIEDERE UN INCONTRO CHIARIFICATORE SULLA VICENDA, CHE COMINCIA A SFIORARE IL GROTTESCO, DEI 12 ALUNNI FREQUENTANTI LA CLASSE QUARTA DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI TURISTICI E COMMERCIALI, SEDE COORDINATA DELL’IPSIA “LEONARDO DA VINCI” DELLA CITTÀ DEL POLLINO”. E’ MOLTO DECISO IL CONSIGLIERE PROVINCIALE DEL PRC BIAGIO DIANA, QUANDO TUONA COSÌ CONTRO L’INSENSIBILITÀ ISTITUZIONALE DELL’USP DI COSENZA, PREANNUNCIANDO UNA FORTE MOBILITAZIONE PER OGGI, MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE, A CASTROVILLARI. A QUESTI STUDENTI, DOPO 20 GIORNI DALL’INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO, E PER RESPONSABILITÀ NON CERTO A LORO ASCRIVIBILI, VIENE ANCORA NEGATO IL DIRITTO ALLO STUDIO DA UNA RIFORMA TARGATA GELMINI CHE CONTINUA A SUSCITARE TENSIONI E POLEMICHE. “LA PROTESTA DA PARTE DI FAMIGLIE ED ALUNNI, PRATICAMENTE ESPULSI DAL SISTEMA SCOLASTICO, PRENDE LEGITTIMAMENTE MOSSA DALLA VIOLAZIONE DI UN PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA E DI PARI OPPORTUNITÀ FORMATIVA TRA GLI STUDENTI ISCRITTI NEI VARI ISTITUTI – AFFERMA L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ANNA DE GAIO - DISCRIMINANDO, PARADOSSALMENTE, PROPRIO QUEI RAGAZZI CHE, GUARDANDO ALL’UTENZA DEI PROFESSIONALI, APPARTENGONO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA”. “UNA PREVISIONE NORMATIVA – AFFERMA IL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO (PD) - COSÌ IRRAZIONALE CHE CALPESTA IL DIRITTO, COSTITUZIONALMENTE GARANTITO, ALLO STUDIO, NEL RISPETTO DELLE INCLINAZIONI E LE PROPENSIONI DEI RAGAZZI”. ECCO PERCHÉ, DOPO LE MAMME DI CASSANO CHE SFIDANDO ANCHE LA PIOGGIA DI QUESTI ULTIMI GIORNI, SONO SALITE SUI TETTI DELLA SCUOLA MEDIA “BIAGIO LANZA” PER DIFENDERE IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DEI PROPRI FIGLI LA CUI CLASSE ERA STATA SOPPRESSA, TOCCA ORA AGLI STUDENTI CASTROVILLARESI “MANIFESTARE PER FARE EMERGERE LA SCUOLA REALE, QUELLA VISSUTA TUTTI I GIORNI DAI NOSTRI RAGAZZI E NON QUELLA CHE PRESENTA IL MINISTRO GELMINI OGNI VOLTA CHE APPARE IN TV. QUELLA DOVE MANCANO LE CLASSI, I SEGRETARI, IL PERSONALE AUSILIARIO, I REGISTRI, I BANCHI, DOVE I GENITORI SI AUTOTASSANO PER COMPRARE I GESSI, LA CARTA IGIENICA, IL TONER” DENUNCIA IL CONSIGLIERE PROVINCIALE BIAGIO DIANA. IL TUTTO HA PRESO IL VIA DALLA MANCATA CONCESSIONE DELLA CLASSE QUARTA, AD OPERA DELL’USP DI COSENZA, SULLA BASE DELLE RESTRIZIONI VOLUTE DALLA RIFORMA GELMINI CHE HA IMPOSTO UN NUMERO MINIMO DI ALUNNI NELLE CLASSI INIZIALI. MA INIZIALI, VENGONO CONSIDERATE SOLO LE CLASSI QUARTE DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI, POSTO CHE AL TERZO ANNO DI CORSO, I RAGAZZI ARRIVANO AD UN PRIMO STEP DEL LORO PERCORSO FORMATIVO ACQUISENDO IL DIPLOMA DI QUALIFICA. PER CUI, TEORICAMENTE POTREBBERO ANCHE DECIDERE DI FERMARSI, MA IN QUESTA MANIERA….. ADDIO ALL’UNIVERSITÀ E, PER MOLTI VERSI, AL MERCATO DEL LAVORO. IN UNA RAGIONERIA, O IN UN LICEO, INSOMMA, IL PROBLEMA NON SI SAREBBE POSTO, PERCHÉ SI SAREBBE DATO L’OPPORTUNITÀ A TUTTI I RAGAZZI DI CONTINUARE IL LORO PERCORSO FORMATIVO FINO AL QUINTO ANNO, SENZA PRECLUSIONI SUL NUMERO MINIMO DEGLI ALUNNI (GLI ALTRI ISTITUTI DI CASTROVILLARI SONO PIENI DI CLASSI QUARTE FORMATE CON LO STESSO NUMERO DI STUDENTI). QUELLO CHE LE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI SENZA SCUOLA CONTESTANO È, QUINDI, LA DISPARITÀ DI TRATTAMENTO RISERVATO AI PROPRI FIGLI I QUALI, TRE ANNI FA, QUANDO IL “GIOCO” PREVEDEVA REGOLE DIVERSE, SCELSERO QUESTO TIPO DI PERCORSO FORMATIVO, NON POTENDO NEMMENO LONTANAMENTE PREVEDERE GLI EFFETTI DI UNA RIFORMA LANCIATA DA UN MINISTRO DI LÀ DA VENIRE. |
Tell A Friend
|
|
|
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, ANNIBALE FORMICA NUOVAMENTE DIRETTORE, SOSTITUISCE FILIPPO MARIA ALIQUO' |
et at: 28/09/2009 | |
CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA DIREZIONE DEL PARCO DEL POLLINO,IN EFFETTI SI TRATTA DI UN RITORNO PERCHÉ L'ING. ANNIBALE FORMICA, 66 ANNI, ORIGINARIO DI SAN PAOLO ALBANESE (POTENZA) CHE SUCCEDE AL DOTT. FILIPPO MARIA ALIQUÒ ( NELLA FOTO ), È STATO, GIÀ DIRETTORE DEL PARCO DAL 1995 AL 2002. FELICITAZIONI SONO STATE ESPRESSE DAL PRESIDENTE PAPPATERRA IL QUALE HA AUGURATO BUON LAVORO ALL'INGEGNERE E RINGRAZIATO IL DIRETTORE USCENTE, ALIQUÒ, PER L’ IMPORTANTE COLLABORAZIONE PRESTATA ALL'ENTE. IL NEO DIRETTORE FORMICA, NEL SALUTO DI RITO RIVOLGENDOSI AL PRESIDENTE E AL PERSONALE, HA DETTO DI SENTIRSI COME DURANTE «IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA» E DI VOLERE «METTERE A DISPOSIZIONE DEL PARCO IL SUO MODESTISSIMO E UMILE CONTRIBUTO». CONTINUA DUNQUE A RIFORMARSI L’ ENTE ANCHE NELL’ OTTICA PIÙ COMPLESSIVA DI RIOGANIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL PARCO, IN QUESTO SENSO VANNO I RECENTI CONCORSI INDETTI CHE PUNTANO ALL'ASSUNZIONE DI COLLABORATORI TECNICI CHE SIANO IN POSSESSO DI LAUREE IN SCIENZE STATISTICHE, IN INGEGNERIA O ARCHITETTURA, SCIENZE GEOLOGICHE, SCIENZE AGRARIE, SCIENZE FORESTALI, SCIENZE NATURALI O EQUIPOLLENTI. |
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 PROF. GIOVANNI DONATO SCRIVE AI DEPUTATI E SENATORI CALABRESI IN MERITO AL DECRETO "SALVA PRECARI" |
et at: 26/09/2009 | |
ESIMI SIGNORI ONOREVOLI SENATORI E DEPUTATI DELLA CALABRIA - OGGETTO: RICHIESTA INTERVENTO LEGISLATIVO. MI PERVENGONO, IN QUESTI GIORNI DI GRANDI DIFFICOLTÀ E DI DRAMMATICA PRECARIETÀ NEL MONDO DELLA SCUOLA, CONTINUE ED ACCORATE RICHIESTE DA PARTE DI UNA CATEGORIA DI DOCENTI E DI PERSONALE ATA CHE È RIMASTA ESCLUSA DA OGNI INCARICO E DA QUALSIASI BENEFICIO DI CARATTERE NORMATIVO ED ECONOMICO, PER L’ANNO SCOLASTICO 2009/2010. LA PRESSANTE SOLLECITAZIONE È RIFERITA AD UN’EVENTUALE, AUSPICABILE, MODIFICA DEL COSIDDETTO DECRETO “SALVA PRECARI”, LA CUI BOZZA È STATA PRESENTATA DAL MINISTRO DELLA P.I. AL GOVERNO E DISCUSSA CON LE OO. SS. IL 16 SETTEMBRE U.S., CHE DOVREBBE PREVEDERE, OLTRE ALL’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE ANCHE, A PRESCINDERE DALLE GRADUATORIE D’ISTITUTO, UN ACCESSO PRIVILEGIATO ALLE SUPPLENZE TEMPORANEE ED AI PROGETTI PER QUEI DOCENTI E PERSONALE ATA CHE, NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO 2008/09, PUR NON AVENDO AVUTO UN INCARICO ANNUALE, HANNO PRESTATO SERVIZIO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ, MATURANDO IL PUNTEGGIO PIENO. QUESTA IPOTESI NON È CONTENUTA NELL’ATTUALE BOZZA DI DECRETO E, PERTANTO, LE SS. LL., QUALORA LO RITENESSERO UTILE ED OPPORTUNO, DOVREBBERO PROPORLA PER L’INSERIMENTO IN ESSO, AL MOMENTO DELLA SUA CONVERSIONE IN LEGGE O IN ALTRI PASSAGGI PARLAMENTARI. SAREBBE, TUTTAVIA, AUSPICABILE CHE QUESTA OBIETTIVA SITUAZIONE CHE HA TRAUMATICAMENTE ESPULSO DALLA SCUOLA CALABRESE MIGLIAIA DI DOCENTI E DI PERSONALE ATA, COSÌ COME IN ALTRE REGIONI ITALIANE, PROVOCANDO ULTERIORE, DELETERIA DISOCCUPAZIONE IN UNA REGIONE GIÀ PENALIZZATA COME LA NOSTRA, FOSSE SANATA CON TEMPESTIVI PROVVEDIMENTI CHE RIPORTINO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AL CENTRO DELLA VITA SOCIALE, NON CONSIDERANDOLE ALLA STREGUA DI ANONIME AZIENDE IL CUI SOLO E MERO OBIETTIVO È REGOLATO SOLTANTO DALLE RIGIDE E FREDDE NORME DELL’ECONOMIA! IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. DOMENICA 27 SETTEMBRE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO ACCOGLIE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE CAPACITA' DELLA CULTURA AL FEMMINILE |
et at: 24/09/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DOMENICA 27 SETTEMBRE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO ACCOGLIE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE CAPACITA' DELLA CULTURA AL FEMMINILE - DOMENICA 27 SETTEMBRE, ALLE ORE 18,30, IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, ACCOGLIERA' LA TERZA EDIZIONE DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO CALABRIA /VALLE DEL RAGANELLO “DONNA DELL’ANNO”. L’INIZIATIVA, CHE S’INSERISCE NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI DEL SETTEMBRE CULTURALE FRANCAVILLESE – VALLE DEL RAGANELLO, È GIUNTA ALLA OTTAVA EDIZIONE ED È SOSTENUTA DAI PATROCINI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI CASTROVILLARI, CERCHIARA DI CALABRIA, VILLAPIANA E DELLE ASSOCIAZIONI “IL MUSAGETE”, "ALJON EDITRICE", “GALLERIA D’ARTE IL COSCIALE”, TELE A DI CORIGLIANO, IL QUADRIMESTRALE DI LETTERATURA “IL FIACREN. O” E DELL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “PROGETTO DONNA” DI FIRMO. ALLA CERIMONIA INTERVERRANNO MARIA FRANCESCA CORIGLIANO, ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IL SINDACO DI VILLAPIANA, ROBERTO RIZZUTO, DI CERCHIARA, ANTONIO CARLOMAGNO E IL PRESIDENTE DEL MUSAGETE, BONIFACIO VINCENZI. DURANTE LA MANIFESTAZIONE SI TERRÀ UN INCONTRO CON LE PREMIATE ANNA BIGOTTO, MARIA CREDIDIO, ANGELA LO PASSO, CRISTIANA SMURRA E TINA UVA GRISOLIA E CON LE VINCITRICI DEI PREMI SPECIALI CHE SONO LA SCRITTRICE GENEVIÈVE MAKAPING, LA CANTANTE JAZZ ROSA MARTIRANO E LA REGISTA TEATRALE NUCCIA PUGLIESE. LA SERATA VERRÀ COORDINATA DA MARIAGRAZIA SCARNECCHIA CON LA COLLABORAZIONE DI GIUSEPPINA SISCA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTO IL PREVISTO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI ED INTERESSANTE ALMENO IN TERMINI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA E' IL RISULTATO OTTENUTO DAGLI ABITANTI DI CONTRADA CAMMARATA RELATIVAMENTE ALLA RIATTIVAZIONE DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA |
et at: 23/09/2009 | |
SI E' TENUTO IL PREVISTO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI ED INTERESSANTE ALMENO IN TERMINI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA E' IL RISULTATO OTTENUTO DAGLI ABITANTI DI CONTRADA CAMMARATA RELATIVAMENTE ALLA RIATTIVAZIONE DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA. SARA' UN REFERENDUM CITTADINO A DECIDERE LE SORTI DELLA DISCARICA, UNA DECISIONE DAVVERO IMPORTANTE PER LA CRESCITA DELLA COMUNITA'. POCO O NULLA INVECE E' STATO DECISO RELATIVAMENTE ALLE INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE PER PORRE FINE ALLE LUNGAGGINI CI SI AUGURA SOLO BUROCRATICHE CHE DA TROPPO TEMPO BLOCCANO LA CONSEGNA DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO, LA DISCUSSIONE DEL PUNTO E' STATA DI RECENTE RICHIESTA A GRAN VOCE DAL VICESINDACO ANNA DE GAIO CON UNA SERIE DI COMUNICATI L' ULTIMO DEI QUALI DIFFUSO IERI E SOTTO RIPORTATO. UNA QUESTIONE QUELLA DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI A CUI COME SI RICORDERA' I VERTICI DELL' ASP DI COSENZA AVEVANO ASSICURATO DI PORRE FINE AD APRILE 2009, SIAMO ORMAI QUASI AD OTTOBRE! NELL' ECONOMIA DELLA SEDUTA, DA REGISTRARE IL RINVIO DELLA DISCUSSIONE SUL CONTENZIOSO CHE L' ENTE HA CON LA SORICAL ED IL SALUTO DEL CONSIGLIO COMUNALE AD ANTONELLO POMPILIO CHE RITORNA TRA GLI SCRANNI DELL' ASSISE CITTADINA GRAZIE ALLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO.
COMUNICATO STAMPA DEL VICESINDACO ANNA DE GAIO - INSIEME PER LA SANITA’ - APPELLO ALL’UNITÀ IN VISTA DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE DISCUTERÀ DEI PROBLEMI DEL NOSOCOMIO CITTADINO - «LAVORIAMO INSIEME PER CERCARE DI MIGLIORARE UN BENE COMUNE DI VITALE IMPORTANZA PER TUTTI, COME PUÒ E DEVE ESSERE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI». E’ L’APPELLO CHE ANNA DE GAIO, VICESINDACO DELLA CITTÀ DEL POLLINO, LANCIA A TUTTO IL CONSIGLIO COMUNALE IN VISTA DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 SETTEMBRE IN CUI SI DISCUTERÀ DEL PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO SULLE PROBLEMATICHE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DELLA CITTÀ. LA DISCUSSIONE, CHE DOVEVA GIÀ ESSERE AFFRONTATA NELL’ULTIMA SEDUTA DEL PARLAMENTINO CITTADINO, È STATA VOLUTA PROPRIO DAL VICESINDACO, DE GAIO, DOPO LE SOLLECITAZIONI, NUMEROSE E PRESSANTI, DI DIVERSI CITTADINI. MA ANNA DE GAIO SI ATTENDE CHE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE NON SOLO DISCUTA DELLE PROBLEMATICHE IN ESSERE MA SI AUSPICA «CHE VENGANO FUORI DECISIONI CONCRETE E MODI DI AGIRE CHE PORTINO ALLA SOLUZIONE DI QUESTI, ORMAI, ATAVICI PROBLEMI, IN PRIMIS LA FUNZIONALITÀ DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO». A QUESTO PROPOSITO L’APPELLO ALLE FORZE POLITICHE PRESENTI IN CONSIGLIO COMUNALE PER RENDERE DAVVERO IL PARLAMENTINO DELLA CITTÀ «UN LUOGO PER COSTRUIRE TUTTI INSIEME UNA SOLUZIONE DEFINITIVA ALLE PROBLEMATICHE DELL’OSPEDALE. DI FRONTE A PROBLEMI CHE RIGUARDANO LA COLLETTIVITÀ, COME LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO, - HA CONTINUATO L’AMMINISTRATRICE – NON CREDO CHE SIA IMPORTANTE CHI FA LE COSE, MA COME LE SI FACCIA, ED È PER QUESTO CHE CREDO CHE L’UNITÀ, RISPETTO AD UN PROBLEMA DI COSÌ VITALE IMPORTANZA PER TUTTI, SIA LA PIETRA FONDANTE SU CUI COSTRUIRE RISPOSTE E GESTI CONCRETI PER TUTTI I CITTADINI CHE CI HANNO DELEGATO A OCCUPARCI DELLE COSE DI TUTTI». LA RELAZIONE PRODOTTA E GIÀ DIFFUSA A MEZZO STAMPA, CHE SARÀ OGGETTO DI DISCUSSIONE IN CONSIGLIO, «ILLUSTRA NON SOLO LO STATO DELL'ARTE DELLA NOSTRA SITUAZIONE SANITARIA, MA MOSTRA ANCHE IL CASO EMBLEMATICO DI UN OSPEDALE QUASI FINITO CHE NON RIESCE AD APRIRE O COME NON SI RIESCONO A SPENDERE FINANZIAMENTI PUBBLICI FINALIZZATI A SERVIZI DI VITALE IMPORTANZA. QUANTO SI POTREBBE FARE E DI QUANTO MIGLIOREREBBE LA NOSTRA SITUAZIONE SANITARIA SE AVESSIMO AMMINISTRATORI DI "SALUTE" PIÙ ILLUMINATI, LUNGIMIRANTI E DEDITI A TEMPO PIENO A CERCARE DI RISOLVERE I BISOGNI DELL'INTERA COLLETTIVITÀ!» |
Tell A Friend
|
|
|
IL PENSIERO DELL' ASSOCIAZIONE CHILOMETRO ZERO, VA' A DOMENICO MARRAZZO, FERITO A MORTE DA COLPI DI FUCILE ALLA TESTA IL 25 GIUGNO DURANTE UNA PARTITELLA DI CALCETTO A CROTONE |
et at: 21/09/2009 | |
LETTERA A DOMENICO, UCCISO DALLA MAFIA E DALL'INDIFFERENZA ... - CIAO DOMENICO, DOPO TRE MESI DI LOTTA IN OSPEDALE, FRA LA VITA E LA MORTE, TI SPEGNI SILENZIOSAMENTE, SENZA CLAMORE, LASCIANDO DIETRO UN VUOTO INCOLMABILE E DOMANDE, TANTE DOMANDE, SENZA RISPOSTA. HAI SCELTO UN GIORNO "SBAGLIATO" PER PERIRE, CARO DOMENICO, MENTRE L'ITALIA TUTTA S'INTERROGA COMMOSSA DINANZI ALLE SEI VITTIME DELL'ATTENTATO IN AFGHANISTAN, CARNE DA MACELLO DI QUEL SUD MARTORIATO E SEMPRE PRONTO AL SACRIFICIO, ALLA LOTTA, CHISSÀ PER COSA POI! E COSÌ TE NE VAI, SENZA LASCIARE TRACCIA, SENZA SBATTERE LA PORTA, DOPO UN'AGONIA CHE HAI VISSUTO IN SOLITUDINE, IN DISPARTE, SENZA URLA E SENZA LACRIME, SENZA PAROLE. DESTINO BEFFARDO, IL TUO, DESTINO CRUDELE!! L'AUTUNNO È ALLE PORTE CON I SUOI COLORI SBIADITI E SPENTI, COME QUESTO FIOCO RAGGIO DI SOLE CHE, ATTRAVERSANDO LE DENSE NUBI, PROVA INUTILMENTE A RISCALDARTI, SENZA RIUSCIRCI. NON C'È LUCE PER TE, NON C'È PACE: NÈ FIORI DI CAMPO, NÈ CANDELE, NÈ SILENZI COMMEMORATIVI, NÈ LUTTO CITTADINO, NON UNA PAROLA E, TANTOMENO, UN PERCHÈ. NON POTEVI PRETENDERE DI PIÙ, CARO DOMENICO,NON POTEVI: UNA STORIA TROPPO SEMPLICE LA TUA, TROPPO COMUNE, UN COGNOME INGOMBRANTE MA NON COSÌ IMPORTANTE, NON TANTO DA MERITARE QUALCOSA DI PIÙ, OLTRE QUESTA "INDEGNA" LETTERA!! SPENSIERATO GIOCAVI DANDO DUE CALCI AD UN PALLONE, COME TANTI ALTRI TUOI COETANEI, IN UNA CALDA SERA DI FINE GIUGNO: SARÀ STATA DAVVERO QUESTA LA TUA COLPA? O QUELLA DI ESSERE, COME TANTI ALTRI MARTIRI, FIGLIO POCO AMATO DI QUESTA "INGRATA"TERRA DI CONFINE? NON ABBIAMO RISPOSTE, NON LE CERCHIAMO, NON LE VOGLIAMO E, PROBABILMENTE, NON LE MERITIAMO. NOI CALABRESI, CARO DOMENICO, TI CHIEDIAMO SCUSA; INVOCHIAMO IL TUO PERDONO!! FAI UN'ULTIMO SACRIFICIO PER NOI, PER LA TUA TERRA, PER LA TUA GENTE: LIBERACI DALLE CATENE, DACCI LA FORZA DI INDIGNARCI ANCORA, DACCI UN PERCHÈ. |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO STAMPA A CURA DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI |
et at: 21/09/2009 | |
UNA AGENDA PARTECIPATA PER IL BENE COMUNE DEL TERRITORIO - DOPO IL FORUM DI SENIGALLIA IL MOVIMENTO RILANCIA LA SUA PARTECIPAZIONE ATTIVA - IL BENE COMUNE COME STELLA POLARE E FARO CHE ORIENTI LA POLITICA, LE RIFORME E L’ECONOMIA DI UN TERRITORIO TROPPO SPESSO MORTIFICATO DA UNA CLASSE DIRIGENTE CHE NON GUARDA ALLA COLLETTIVITÀ ED AI SUOI BISOGNI, MA AGLI INTERESSI DI POCHI. BISOGNA INVERTIRE LA TENDENZA PERCHÉ ANCHE NEL NOSTRO TERRITORIO SI POSSA DAVVERO, IN UNA OTTICA DI RETE CONDIVISA SUI VALORI PRIMARI DELL’UOMO, RISALIRE LA CHINA DI UNA STAGIONE DIFFICILE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA. LEONARDO DE MARCO, VICE PRESIDENTE REGIONALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, LANCIA COSÌ L’IMPEGNO CHE IL MOVIMENTO VUOLE ASSUMERE SU SCALA SOCIALE PER LA PROSSIMA STAGIONE DI IMPEGNI. DI RITORNO DA SENIGALLIA, DOVE PER TRE GIORNI IL MOVIMENTO SI È CONFRONTATO CON I QUADRI DIRIGENTI IN VISTA DEL PROSSIMO CONVEGNO NAZIONALE, DE MARCO HA CHIARO CHE ANCHE IN QUESTO TERRITORIO L’MCL DEVE GIOCARE UN RUOLO DA PROTAGONISTA PER IL RILANCIO DEI TEMI DELL’ECONOMIA SOCIALE E DEL LAVORO, INSIEME AL RILANCIO DEI CORPI INTERMEDI QUALE STRUMENTO PER PRIVILEGIARE IL PROTAGONISMO INDIVIDUALE E COLLETTIVO DEGLI UOMINI E DELLE DONNE DI QUESTO TERRITORIO. LAVORO, RIFORME, ECONOMIA, VALORI SONO STATI I TEMI AL CENTRO DEL DIBATTITO NAZIONALE DI SENIGALLIA AL QUALE HANNO PRESO PARTE, TRA GLI ALTRI, ANCHE CARLO COSTALLI, PRESIDENTE NAZIONALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, E NATALE FORLANI, PORTAVOCE DEL FORUM DELLE PERSONE E DELLE ASSOCIAZIONI DI ISPIRAZIONE CATTOLICA NEL MONDO DEL LAVORO. «STATO E MERCATO: PER UN’ECONOMIA IN CHIAVE SOCIALE» ERA IL TEMA DEL CONFRONTO NEL QUALE SI È RIBADITA LA LINEA CHE DA TEMPO L’MCL SOSTIENE CON FORZA: IL LAVORO È DETERMINANTE PER UNA VITA BUONA. QUESTO CONCETTO VALE ANCOR DI PIÙ OGGI, IN UNA CONDIZIONE GENERALE DI CRISI CHE HA COINVOLTO ISTITUZIONI E VALORI MORALI. PER USCIRE DA QUESTA DERIVA OCCORRE «CREARE UN CLIMA DI FIDUCIA E AVVIARE UN PROCESSO DI RICONCILIAZIONE NAZIONALE CHE RECUPERI LA CENTRALITÀ DEL LAVORO. È NECESSARIO – HA SOSTENUTO COSTALLI - FAR PASSARE IL LAVORO DIPENDENTE DALLA CULTURA DEL CONFLITTO A QUELLA DELLA COOPERAZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE, E QUI STA IL RAGIONAMENTO ANCHE SULL’IMPRESA: BISOGNA OFFRIRE LA BASE STRUTTURALE PER QUELLA POLITICA DI RICONCILIAZIONE CUI NOI MIRIAMO E DI CUI HA BISOGNO LA SOCIETÀ ITALIANA. PER FARE LE RIFORME UTILI AL PAESE SERVE UNA RIPRESA DI RUOLO DEI CORPI INTERMEDI COME ORGANIZZAZIONI DI RAPPRESENTANZA PER ASSICURARE LA VITALITÀ DELLA DEMOCRAZIA E LA COESIONE SOCIALE». ANCHE NATALE FORLANI SI È SOFFERMATO SUL RUOLO DEI CORPI INTERMEDI I QUALI «DEVONO AVERE L’OBIETTIVO PRIMARIO DI METTERE IN GRADO LE PERSONE DI ESSERE PERSONE, CIOÈ NON OGGETTO DI PRESTAZIONI MA SOGGETTO ATTIVO. CIÒ COINVOLGE POLITICHE DI WELFARE CHE PRIVILEGINO IL PROTAGONISMO INDIVIDUALE E COLLETTIVO DEGLI UOMINI».
E POI UNA CRITICA AL SISTEMA CHE «NON È STATO CAPACE DI INTERNALIZZARE IL CONCETTO DI BENE COLLETTIVO, CHE INVECE È ESSENZIALE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL MERCATO». PIÙ VOLTE È STATO RICHIAMATO IL VALORE DELL’ENCICLICA DI PAPA BENEDETTO XVI CARITAS IN VERITATE NELLA QUALE SI FA ESPLICITO RIFERIMENTO AL VALORE DELL’UOMO E AL SUO RAPPORTO CON IL MONDO DEL LAVORO. «LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA DEVE PORSI L’OBIETTIVO DELLO SVILUPPO DELL’UOMO, E NON VICEVERSA. IL CHE RICHIEDE VALORI CONDIVISI», HA COMMENTATO FORLANI. PER IL RAPPRESENTANTE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DI ISPIRAZIONE CATTOLICA «IL MOTIVO DELL’ESISTENZA DEL FORUM NON È SOSTITUIRE O RAFFORZARE LA RAPPRESENTANZA DELLE SINGOLE ORGANIZZAZIONI, MA TROVARE VALORI COMUNI. DOBBIAMO AVERE LA CAPACITÀ DI PROPORCI COME GUIDA DI UN CAMBIAMENTO STRAORDINARIO. QUESTO È IL NOSTRO OBIETTIVO». IL BENE COMUNE COME FARO, DUNQUE, CHE ISPIRI POLITICA, RIFORME ED ECONOMIA, CHE SIA PUNTO DI RIFERIMENTO DI UNA SOCIETÀ IN CUI SI AFFERMI UN «UMANESIMO DEL LAVORO BASATO SULL’ETICA DELLA RESPONSABILITÀ», HA RICORDATO NOÈ GHIDONI, VICEPRESIDENTE DEL MCL. SFIDE PER UNA AGENDA POLITICA ED ISTITUZIONALE CHE IL MOVIMENTO E LEONARDO DE MARCO, IN PARTICOLAR MODO SUL TERRITORIO DEL POLLINO E DELLA PROVINCIA DI COSENZA, E VINCENZO MASSARA, QUALE PRESIDENTE REGIONALE MCL AI LIVELLI ISTITUZIONALI CALABRESI, VOGLIONO RACCOGLIERE E RILANCIARE A TUTTI I SOGGETTI POLITICI E DEL TERZO SETTORE CHE INSIEME SI RITROVANO IN QUESTO PERCORSO VIRTUOSO E VALORIALE PER IL BENE DEL TERRITORIO E DEGLI UOMINI E DONNE CHE LO ABITANO. |
Tell A Friend
|
|
|
CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. L' AGGIORNAMENTO E' PER IL 22 SETTEMBRE, ALLE ORE 16 |
et at: 21/09/2009 | |
COMUNICATO - CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. L' AGGIORNAMENTO E’ PER IL 22 SETTEMBRE, ALLE ORE 16 - DOMANI, 22 SETTEMBRE, ALLE ORE 16, L' AGGIORNAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE PER LA PROSECUZIONE DELL’ORDINE DEL GIORNO. DOPO LA SEDUTA DEL TRE SETTEMBRE, SVOLTA IN SECONDA CONVOCAZIONE, NELLA QUALE IL CONSIGLIO AVEVA SOLO AFFRONTATO LA STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LA MESSA A NORMA, ADEGUAMENTO ED AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI ABBANCO DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA OLTRE LA RATIFICA DI UNO STORNO FONDI PER LA NOTTE BIANCA, L’ASSISE, AGGIORNATA, SI TERRÀ DOMANI, MARTEDÌ 22 SETTEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 16, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PER CONTINUARE A TRATTARE L’ORDINE DEL GIORNO. I PUNTI CHE DOVRANNO ESSERE AFFRONTATI RIGUARDANO: LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE PIERO VICO CON CONSEGUENTE SURROGA; LE INTERROGAZIONI; UNA COMUNICAZIONE SU UN PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA; LA DISCUSSIONE, PROPOSTA DAL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, SULL’ATTUALE SITUAZIONE DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI NELL’AMBITO DELL’ASP DI COSENZA; L’APPROVAZIONE ALLA VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ BOLINARO/ MADONNA DELL’IDRIA; LA DISCUSSIONE DI DUE PROPOSTE DEL CONSIGLIERE DE CAPUA: UNA PER REALIZZARE IL BILANCIO SOCIALE ANNUALE E L’ALTRA SUL PROGETTO DENOMINATO “ALIMENTI DELLA SOLIDARIETÀ”; SUCCESSIVAMENTE L’ASSISE DOVRÀ AFFRONTARE IL RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ARTICOLO 194 COMMA 1 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.267 DEL 18 AGOSTO DEL 2000; IMMEDIATAMENTE DOPO SI DOVRÀ RATIFICARE UNA VARIAZIONE DI BILANCIO MEDIANTE STORNO FONDI ED APPROVARE IL REGOLAMENTO DI TUTELA DEL VERDE URBANO. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DAL PRIMO CITTADINO, FRANCO BLAIOTTA, DAGLI ASSESSORI GIUSEPPE ABBENANTE, PIERANGELO DE PADOVA E ORAZIO ATTANASIO NONCHÉ DAL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SABATO 26 SETTEMBRE 2009, ASSEMBLEA CITTADINA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER L' ELEZIONE DEI DELEGATI ALLA CONVENZIONE PROVINCIALE |
et at: 19/09/2009 | |
NOTA STAMPA - SI RENDE NOTO CHE IN DATA 26 SETTEMBRE 2009, A PARTIRE DALLE ORE 16.30, PRESSO LA SALA VARCASIA, VIA E. TURCO (ALLE SPALLE DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO), SI TERRÀ L'ASSEMBLEA CITTADINA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER L’ELEZIONE DEI DELEGATI ALLA CONVENZIONE PROVINCIALE. I LAVORI SI SVOLGERANNO SECONDO IL SEGUENTE ORDINE:
1.(ORE 16,45) APERTURA DEI LAVORI A CURA DEL SEGRETARIO DEL CIRCOLO DI CASTROVILLARI;
2.PROPOSTA DI COSTITUZIONE DELLA PRESIDENZA DELL’ASSEMBLEA E CONSEGUENTE VOTAZIONE;
3.INTEGRAZIONE DELLA PRESIDENZA: CON UN MEMBRO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE O DI UN SUO DELEGATO CHE ASSISTE AI LAVORI CON FUNZIONE DI GARANZIA; CON I SINGOLI RAPPRESENTANTI DELLE MOZIONI BERSANI, FRANCESCHINI, MARINO;
4.PRESIEDE IL/I PRESIDENTE/I DESIGNATO/I;
5.PRESA D’ATTO DEL NUMERO DI DELEGATI DA ELEGGERE;
6.DETERMINAZIONE DEI TEMPI E DELLE MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI DELEGATI ALLA CONVENZIONE PROVINCIALE;
7.NOMINA DI TRE COMPONENTI DEL SEGGIO;
8.PRESA D’ATTO DEL MODELLO DI SCHEDA DA UTILIZZARE NELLE VOTAZIONI;
9.(17,00 – 17,15) INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DELLA MOZIONE BERSANI;
10.(17,15 – 17,30) INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DELLA MOZIONE FRANCESCHINI;
11.(17,30 – 17,45) INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DELLA MOZIONE MARINO;
12.(17,45 – 18,00) BREVE SALUTO DELLE FORZE POLITICHE CHE VORRANNO INTERVENIRE;
13.(18,00 – 19,30) INTERVENTI DI DIRIGENTI, ISCRITTI, SIMPATIZZANTI ED ELETTORI DEL PD;
14.(ORE 19.30) INIZIO DELLE VOTAZIONI ( HANNO DIRITTO DI VOTO ATTIVO E PASSIVO I SOLI ISCRITTI AL P.D. ENTRO IL 21 LUGLIO U.S.); ORE 22.30 CHIUSURA DELLE VOTAZIONI;
15.SPOGLIO PUBBLICO DELLE SCHEDE A CURA DELLA PRESIDENZA E DEI COMPONENTI DEL SEGGIO;
16.LETTURA E APPROVAZIONE DEL VERBALE DELL’ASSEMBLEA E TRASMISSIONE DELLO STESSO ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE DEL PD. F.TO PD CIRCOLO DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
IL SAB PATROCINA L' AZIONE DI PROTESTA DEL 21 SETTEMBRE A FIANCO DEI GENITORI, DEGLI ALUNNI DISABILI E DEI DOCENTI PRECARI DI SOSTEGNO |
et at: 19/09/2009 | |
IL SAB PATROCINA L' AZIONE DI PROTESTA DEL 21 SETTEMBRE A FIANCO DEI GENITORI, DEGLI ALUNNI DISABILI E DEI DOCENTI PRECARI DI SOSTEGNO CONTRO IL TAGLIO INDISCRIMINATO DI POSTI ED APRE UN UFFICIO LEGALE CONTRO LE VERGOGNOSE OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE E DELLE RETTIFICHE NELLA SCUOLA PRIMARIA NELL’USP DI COSENZA. NELL’AMBITO DELLO STATO DI AGITAZIONE GIÀ INDETTO DAL SINDACATO SAB E DEL SIT-IN DI PROTESTA TENUTO IL 31 AGOSTO CONTRO I TAGLI DI POSTI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA PROVINCIA DI COSENZA CHE HANNO COLPITO PRINCIPALMENTE IL SOSTEGNO, TALE STATO PROSEGUE ANCHE LUNEDÌ 21 SETTEMBRE, ALLE ORE 15,30, C/O L’USP DI COSENZA, A FIANCO DEI GENITORI E DEGLI ALUNNI DISABILI E DEI DOCENTI PRECARI CHE NON HANNO AVUTO L’ASSEGNAZIONE DEL SOSTEGNO, IN PARTICOLARE NELLE SCUOLE SUPERIORI DOVE, ADDIRITTURA, IN ALCUNI CASI, IN PRESENZA DI DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ, NON È STATO AUTORIZZATO NESSUN POSTO. INOLTRE IL SAB CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA TORNA A DENUNCIARE LE VERGOGNOSE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DELLA SCUOLA PRIMARIA E LE SUCCESSIVE RETTIFICHE INDIVIDUALI CON DECRETI PERSONALI MAI RESI PUBBLICI O PUBBLICATI SUL SITO DELL’USP. IN PARTICOLARE IL SAB È COSTRETTO A DENUNCIARE CHE IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO DISCONOSCE COMPLETAMENTE IL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, LE VARIE FASI E L’ORDINE DELLA SEQUENZA OPERATIVA DA UTILIZZARE NELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE, IN PARTICOLARE:
- NELLE OPERAZIONI SUL SOSTEGNO, I TITOLARI DI SOSTEGNO, HANNO DIRITTO AD ESSERE ASSEGNATI PRIMA DI CHI PROVIENE DA POSTO COMUNE, A COSENZA INVECE, IN ALCUNI CASI, SI È DISPOSTO IL CONTRARIO NONOSTANTE RECLAMI IN TAL SENSO;
- RISULTANO ASSEGNATI SU POSTI DI LINGUA INGLESE DOCENTI SENZA IL TITOLO SPECIFICO;
- CHI PRECEDE IN GRADUATORIA È STATO ASSEGNATO SU SEDI LONTANE RISPETTO INVECE A CHI SEGUE ASSEGNATO A SEDI VICINE AL COMUNE DI RICONGIUNGIMENTO;
- DOCENTI CON FIGLI DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ NON RISULTANO ESSERE ASSEGNATI ALLE SEDI RICHIESTE, ASSEGNATE INVECE A CHI SEGUE IN GRADUATORIA, ADDIRITTURA SU SEDI NON RICHIESTE O ADDIRITTURA INESTITENTI NEI BOLLETTINI UFFICIALI, VEDI ISTITUTO COMPRENSIVO DI TREBISACCE CHE È INESISTENTE IN DETTO COMUNE IN QUANTO LA SCUOLA PRINCIPALE RICHIEDIBILE RISULTA ESSERE ALBIDONA, EPPURE I DOCENTI SONO STATI ASSEGNATI A TREBISACCE E CHI HA RICHIESTO ALBIDONA INVECE NO; POSTI DI LINGUA CHE SPUNTANO COME FUNGHI, OPPURE VEDI I MOVIMENTI SUL SOSTEGNO A SAN GIOVANNI IN FIORE DOVE VENGONO SPOSTATI I DOCENTI ED IL POSTO DI SOSTEGNO PRECEDENTEMENTE OCCUPATO, ORA È VACANTE, COSI COME VIENE NEGATO L’ACCESSO AGLI ATTI, ECC.. . IL SAB DENUNCIA ANCORA CHE LE SUCCESSIVE RETTIFICHE, NOMINATIVE ED INDIVIDUALI, EFFETTUATE SU TALI ASSEGNAZIONI, IN GRAN PARTE NON RISULTANO PUBBLICATE PER CUI, DISCONOSCENDONE LA NATURA, NON È POSSIBILE NEMMENO IMPUGNARLE NEI TERMINI DI LEGGE E PERCIÒ IL SAB APRE UN UFFICIO LEGALE CONTRO TALI OPERAZIONI PATROCINANDO GRATUITAMENTE I CONTENZIOSI PROPOSTI. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
IN UN COMUNICATO LA SODDISFAZIONE DEL VICESINDACO DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO PER LA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA DI GIUSEPPE SCOPELLITI |
et at: 19/09/2009 | |
COMUNICATO - IO STO CON SCOPELLITI - ANNA DE GAIO, VICESINDACO DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI, ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL CANDIDATO PDL PER LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA - «GIOVANE, BRILLANTE, CAPACE DI GUARDARE AL FUTURO CON OCCHI NUOVI E AMBIZIOSI, CON QUELLA IDENTITÀ PROGETTUALE E LUNGIMIRANTE CHE PUÒ FAR AFFERMARE IDEE INNOVATIVE IN GRADO DI RIDARE SLANCIO E COMPETITIVITÀ AD UNA TERRA DALLE MILLE RICCHEZZE ANCORA INESPRESSE: GIUSEPPE SCOPELLITI È LA SINTESI DELLA CALABRIA CHE VOGLIAMO PER IL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI, DI NOI CHE CI ABITIAMO, E DI COLORO CHE – ATTRATTI DAL FASCINO E LE RICCHEZZE DI QUESTA TERRA MERAVIGLIOSA – VORRANNO DECIDERE DI ABITARLA E DI INVESTIRE SU DI ESSA NEGLI ANNI FUTURI». ANNA DE GAIO, VICESINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, HA COMMENTATO COSÌ LA NOTIZIA DELLA DESIGNAZIONE DI GIUSEPPE SCOPELLITI QUALE FUTURO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE CALABRIA PER IL PDL, PER COME ESPRESSO DAL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI. «LA SCELTA DEL SINDACO DI REGGIO CALABRIA NON PUÒ CHE RENDERMI ORGOGLIOSA DI FAR PARTE DI UN PARTITO CHE SA ESPRIMERE, IN UNA TERRA DIFFICILE COME LA CALABRIA, UOMINI POLITICI GIOVANI E BRILLANTI DEL CALIBRO DI SCOPELLITI CHE TANTO HANNO FATTO BENE NELLE LORO PASSATE ESPERIENZE AMMINISTRATIVE E DI RESPONSABILITÀ, E CI OFFRONO UNA CREDIBILITÀ DI TUTTO RISPETTO IN UNA COMPETIZIONE ELETTORALE CHE SI ANNUNCIA LUNGA E IMPEGNATIVA. POTER OFFRIRE AI CALABRESI UNA FIGURA DI ALTO SPESSORE MORALE, CON GRANDI CAPACITÀ DI PROGETTO E UNO SGUARDO ATTENTO AL TERRITORIO, UNITO ALLA VOGLIA DI INSERIRSI NELLA GLOBALITÀ DEI PROCESSI DI SVILUPPO CHE GOVERNANO LO SCENARIO DEL BENE COMUNE, CI DANNO LA PROSPETTIVA DI SAPER GUARDARE ALLE SFIDE FUTURE DELLA REGIONE CALABRIA IN CHIAVE MODERNA E NON PRECONCETTA, SAPENDO FARE SINTESI TRA L’INNOVAZIONE E LA TRADIZIONE DI UN MODO DI FARE POLITICA CHE SA ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DI SCELTE CHE VADANO NELLA DIREZIONE DI UN REALE SVILUPPO DELLE TANTE RISORSE AMBIENTALI, CULTURALI, TERRITORIALI, MATERIALI E IMMATERIALI, DI CUI LA NOSTRA TERRA DISPONE E CHE DEVONO SAPER ESSERE CONIUGATE IN UN AGIRE D’INSIEME CAPACE DI PROIETTARE LA PUNTA DELLO STIVALE NEGLI SCENARI CHE GUARDANO AL MEDITERRANEO E ALL’EUROPA COME NUOVI CANALI DEL REALE DOMANI POSSIBILE PER TUTTI. PER QUESTO MI PERMETTO DI ESPRIMERE LA MIA SODDISFAZIONE E GIOIA PER LA SCELTA DI GIUSEPPE SCOPELLITI QUALE FUTURO CANDIDATO GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA PER IL PDL SAPENDO CHE EGLI SAPRÀ DAVVERO INTERPRETARE CON GRANDE RESPONSABILITÀ E RISPETTO LE SFIDE CHE I CITTADINI ED IL PARTITO VORRANNO AFFIDARGLI PER IL RILANCIO DI QUESTA TERRA DALLE MILLE CONTRADDIZIONI MA DALLE ALTRETTANTE POTENZIALITÀ E RISORSE. SONO VICINO A TE, INSIEME A TE E COME TE NELLA VOGLIA DI CAMBIAMENTO, DI RILANCIO E DI PROPOSTA DI UN FARE NUOVO, DIVERSO, ALTERNATIVO AI MODELLI PRECEDENTI DELLA SINISTRA, CHE, TIRANDO LA SOMME, NON HANNO PRODOTTO I RISULTATI PROMESSI E HANNO SOLO INGENERATO NUOVA CONFUSIONE E DEBOLEZZA SOCIALE. PER QUESTO INSIEME, CON UNA COALIZIONE UNITA ATTORNO AL TUO NOME, CREDO SI POSSA FARE BENE, MEGLIO, TANTO DI PIÙ, SAPENDO CHE IN TE AVREMO UN REFERENTE CREDIBILE, MAI SCONTATO, SEMPRE ATTENTO A CIÒ CHE SERVE ED È BENE, PER TUTTI. SONO CON TE, GIUSEPPE SCOPELLITI, PER VINCERE INSIEME, LA SFIDA CHE LA NOSTRA TERRA SAPRÀ AFFIDARCI». |
Tell A Friend
|
|
|
SCUOLABUS CASTROVILLARI. IL SERVIZIO TORNA ALLA NORMALITA' - E' STATA TOTALMENTE RISOLTA, CON IL PIENO RITORNO ALLA NORMALITŔ DEL SERVIZIO PER I RAGAZZI DI ALCUNI ISTITUTI |
et at: 18/09/2009 | |
COMUNICATO - SCUOLABUS CASTROVILLARI. IL SERVIZIO TORNA ALLA NORMALITA' - E' STATA TOTALMENTE RISOLTA, CON IL PIENO RITORNO ALLA NORMALITÀ DEL SERVIZIO PER I RAGAZZI DI ALCUNI ISTITUTI, LA QUESTIONE DEGLI SCUOLABUS, LEGATA AL FERMO DI TRE MEZZI, CHE ERA STATA RICHIAMATA UN PAIO DI GIORNI FA DA DIVERSI GENITORI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DEI SS. MEDICI E DELLA MEDIA “ ENRICO DE NICOLA” ED IMMEDIATAMENTE AFFRONTATA DA QUESTA AMMINISTRAZIONE. LO HANNO RESO NOTO GLI ASSESSORI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ED AL PERSONALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO E GIUSEPPE ABBENANTE CHE, CON IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, SI SONO INTERESSATI DEL FATTO, PROVVEDENDO, TRAMITE L’UFFICIO DI COLLOCAMENTO, AD ASSUMERE A TEMPO DETERMINATO TRE AUTISTI ED INTEGRARLI TRA QUELLI STABILMENTE GIÀ IN SERVIZIO PRESSO L’ENTE LOCALE. “IL SERVIZIO, COSÌ, DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE – HANNO DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI- È ASSICURATO E GARANTITO PIENAMENTE CON GLI ALTRI.” GLI STESSI, CON L’OCCASIONE, HANNO ESPRESSO ANCHE IL LORO RAMMARICO PER IL MOMENTANEO E NON VOLUTO DISAGIO CHE SI È VERIFICATO, AUGURANDO, INOLTRE, BUON INIZIO D’ANNO A DIRIGENTI, DOCENTI, STUDENTI, GENITORI, PERSONALE SCOLASTICO, NONCHÉ A COLORO CHE SONO CHIAMATI A GARANTIRE I TRASPORTI, LA SICUREZZA, LA PULIZIA ED OGNI ALTRO SERVIZIO, NECESSARIO AL SERENO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. “IL RINGRAZIAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - HANNO AGGIUNTO GLI AMMINISTRATORI - È DIRETTO, DUNQUE, A TUTTE QUESTE CAPACITÀ ED ALLE PROFESSIONALITÀ CHE CONTRIBUISCONO, A VARIO TITOLO, AD ASSICURARE E RENDERE CONCRETO UNO DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE, PER GARANTIRE , COSÌ, IL DIRITTO ALLO STUDIO A TUTTI, CON LA VOLONTÀ DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA E LO SVILUPPO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SUOR EMERENZIANA: UNA VITA SPESA PER GLI ALTRI - UN MODELLO EDUCATIVO CHE NEL TEMPO HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE NELLA COMUNITA' CASTROVILLARESE |
et at: 18/09/2009 | |
COMUNICATO - SUOR EMERENZIANA: UNA VITA SPESA PER GLI ALTRI - UN MODELLO EDUCATIVO CHE NEL TEMPO HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE NELLA COMUNITÀ CASTROVILLARESE DOVE PER ANNI HA OPERATO COME FORMATRICE PRESSO IL VITTORIO VENETO, ACCOMPAGNANDO NELLA CRESCITA, NELLA CONOSCENZA E NELL’APPRENDIMENTO DEI VALORI CATTOLICI TANTE GENERAZIONI CHE OGGI LE RENDONO IL DOVEROSO E SENTITO RINGRAZIAMENTO AD UN MESE DALLA SUA SCOMPARSA». COSÌ ANNA DE GAIO, VICESINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI E ASSESSORE ALLE POLITICHE SCOLASTICHE, HA VOLUTO RICORDARE SUOR EMERENZIANA, STORICA FIGURA DELL’ISTITUTO VITTORIO VENETO, IN OCCASIONE DEL TRIGESIMO DELLA SUA DIPARTITA. PER L’OCCASIONE L’ISTITUTO E LA FRATERNITÀ RELIGIOSA DOVE PER ANNI HA PRESTATO SERVIZIO HANNO INTESO CELEBRARE UNA CERIMONIA RELIGIOSA IN MEMORIA DELLA DEVOTA SERVA DI MARIA, CHE HA SCELTO IL DONO DI SE ALLA CHIESA ED AGLI ALTRI COME STILE E SCELTA DI VITA. «UNA FIGURA – QUELLA DI SUOR EMERENZIANA – CHE PER LA SUA DOLCEZZA D’ANIMO E DI MODI, PER LA CAPACITÀ DI ASCOLTO E L’UMILTÀ NEL SERVIZIO, HA LASCIATO NEL CUORE DI QUANTI HANNO AVUTO L’OCCASIONE E L’ONORE DI CONOSCERLA, UN RICORDO CHE DIFFICILMENTE IL TEMPO RIUSCIRÀ A CANCELLARE. PROVA NÉ È IL FATTO – HA RICORDATO LA DE GAIO – LA SENTITA PARTECIPAZIONE DI TANTE GENERAZIONI DI CASTROVILLARESI CHE HANNO INTESO ESSERE PRESENTI ALLA CERIMONIA OFFICIATA DA DON DOMENICO CIRIANNI E PADRE LORENZO BERGAMIN. UN GESTO SEMPLICE E NATURALE CHE LEGA OGNI STORIA DELLE PERSONE PRESENTI AD UN PERCORSO DI CONOSCENZA ED INTIMITÀ CON UNA PERSONA SEMPLICE E PROFONDA CHE HA SCELTO CRISTO E L’AMORE PER I FRATELLI COME UNICO ORIENTAMENTO DI VITA. VITA CHE HA SAPUTO, CON GRANDE NATURALEZZA, TESTIMONIARE QUESTA SCELTA VOCAZIONALE CHE NEGLI ANNI L’HA RESA UNA FIGURA DI RIFERIMENTO PER L’INTERA COLLETTIVITÀ». |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PROGRAMMATO IL QUARTO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE IN CITTA' PER LE NOTTI DEL 14 E 15 SETTEMBRE |
et at: 11/09/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PROGRAMMATO IL QUARTO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE IN CITTA' - ” COME PREANNUNCIATO DALL’ASP CON APPOSITI MANIFESTI, IL QUARTO INTERVENTO DELLA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA E LARVICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRÀ ESEGUITO A CASTROVILLARI LE NOTTI DEL 14 E 15 SETTEMBRE (IL PRIMO È STATO SVOLTO IL 4 MAGGIO, IL SECONDO IL 6 E 7 LUGLIO ED IL TERZO IL 17 E 18 AGOSTO) SU PROGRAMMAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITÀ OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.” LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE RICORDA CHE “ LA PRIMA NOTTE IL TRATTAMENTO INTERESSERÀ IL CENTRO URBANO”, MENTRE LA SECONDA NOTTE “RIGUARDERÀ LE ZONE PERIFERICHE”. VERRANNO TRATTATI A TAL PROPOSITO TUTTI I TOMBINI, LE STRADE, LE AREE DI PERTINENZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE STRUTTURE SANITARIE E COMUNALI, PARCHI E GIARDINI COMUNALI. IMPORTANTE PER TUTTI, PERÒ – RICORDA IL PRIMO CITTADINO - , È TENERE PULITI I LUOGHI PER RENDERE EFFICACE L’INTERVENTO E PREVENIRE LA FORMAZIONE DI RACCOLTE D’ACQUA STAGNANTI CHE FAVORISCONO LA RIPRODUZIONE DELLE LARVE DI ZANZARA.” LO STESSO INVITA I CITTADINI, PER QUESTE DUE NOTTI, A NON LASCIARE GLI INFISSI APERTI ED A NON FAR RIMANERE AD ASCIUGARE FUORI DALLE FINESTRE O NEI BALCONI BIANCHERIA LAVATA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PD CASTROVILLARESE, VA' CON PIERLUIGI BERSANI, GLI EX DEL PDM " ABBANDONANO " FRANCESCHINI, LA NOTIZIA E' FRUTTO DI UN COMUNICATO STAMPA, RIPROPOSTO INTEGRALMENTE |
et at: 11/09/2009 | |
DOCUMENTO POLITICO - PRESIEDUTA DAL PROF. GIOVANNI DONATO, COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD, SI E' RIUNITA L' ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI E DEI MILITANTI PROVENIENTI DAL PDM E CONFLUITI NEL PARTITO DEMOCRATICO. L' INCONTRO, ATTO CONCLUSIVO DI LUNGHE E SOFFERTE RIFLESSIONI PROTRATTESI PER ALCUNI MESI, HA SANCITO LA VOLONTA' DEI PRESENTI DI ADERIRE ALLA MOZIONE CONGRESSUALE PROPOSTA DALL’ON. PIERLUIGI BERSANI. INFATTI IN ESSA RISCONTRANO PRINCIPI, IDEE, PROPOSTE, CHE HANNO CARATTERIZZATO LA LORO MILITANZA POLITICA E CHE LI HANNO CONVINTI AD ADERIRE AL PARTITO DEMOCRATICO CHE, ORA, INTENDONO CONTRIBUIRE A RIMODELLARE MEDIANTE UN DIBATTITO FRANCO, APERTO, SERENO, FONDATO SULLA CONTRAPPOSIZIONE DIALETTICA DELLE IDEE E NON SU QUELLA PERSONALE O DI GRUPPO. LA CATTIVA DISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA, IL BLOCCO DELLA MOBILITÀ SOCIALE, LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INTERVENTO PUBBLICO, LA PROMOZIONE DI UNA NUOVA ALLEANZA TRA LO STATO, IL TERZO SETTORE ED I PRIVATI, ISPIRATA DAL PRINCIPIO DELLA SUSSIDIARIETÀ, L’ETICA NELL’ECONOMIA, SONO I PRINCIPI CHE HANNO SEMPRE ISPIRATO L’AZIONE POLITICA DI MOLTI DI LORO PROVENIENTI DALLA SINISTRA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA O DA QUELLA RIFORMISTA DEL PCI E DEL PSI. RITENGONO, INOLTRE, CHE LA TANTO SBANDIERATA VOCAZIONE MAGGIORITARIA SI È RIDOTTA ALLA SCORCIATOIA DEL NUOVISMO POLITICO, MENTRE AVREBBE RICHIESTO UN PAZIENTE LAVORO DI RADICAMENTO, RIVOLGENDOSI CON CONCRETEZZA AI CETI POPOLARI, ALLE CATEGORIE PRODUTTIVE ED AI VERI INNOVATORI. AUSPICANO, INFINE, CHE IL PD DIVENTI UN VERO PARTITO POPOLARE E RIFORMISTA, ADEGUANDO ED ADATTANDO ALLE MUTATE ESIGENZE DEI TEMPI L’IDEALE POLITICO DI DON LUIGI STURZO, CAPACE DI UNIRE SUD E NORD E DI PORTARE NELL’ITALIA DEL XXI SECOLO L’ENERGIA CIVILE PER ARRICCHIRE LA NOSTRA DEMOCRAZIA ED IL FERMENTO DI UNA NUOVA CITTADINANZA ITALIANA ED EUROPEA. ESPRIMONO, INOLTRE, LA SOLIDARIETÀ E LA VICINANZA ALL’ON. AGAZIO LOIERO, PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CHE GUIDA CON CORAGGIO, FERMEZZA ED ABNEGAZIONE, IN ACQUE TEMPESTOSE, LA NAVICELLA DELLA NOSTRA CALABRIA COSÌ COME AUGURANO ALL’ON. MARIO PIRILLO, CON IL QUALE HANNO PERCORSO UN PROFICUO ITINERARIO POLITICO, DI PORTARE IN EUROPA LA STESSA ENERGIA CHE LO HA CONTRADDISTINTO NELL’AZIONE POLITICA REGIONALE. PER GLI EX PDM, IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
IL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCESCO CONDEMI, INTERVIENE A DIFESA DELLA SCELTA DI RIATTIVARE LA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA |
et at: 10/09/2009 | |
IL CONSIGLIERE COMUNALE DI NUOVA CASTROVILLARI, FRANCESCO CONDEMI, A SOSTEGNO DEL SINDACO E DELL’ ASSESSORE ALL’ AMBIENTE, REPLICA ALLE ACCUSE DEGLI AMBIENTALISTI - NON PIÙ TARDI DELL’OTTO SETTEMBRE SCORSO, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, SILVIO BERLUSCONI, AFFERMAVA, ALL’INAUGURAZIONE DEL SALONE DEL TESSILE (DI MILANO) CHE “TRA POCO L’EMERGENZA RIFIUTI, DOPO LA CAMPANIA, AVREBBE POTUTO COLPIRE ANCHE LA CALABRIA E IL LAZIO”. QUESTO È QUANTO RIPORTATO NEL QUOTIDIANO CALABRIA ORA DEL 09 SETTEMBRE DI QUEST’ANNO. IL LAVORO SVOLTO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE SUL TEMA DEI RIFIUTI È ENORME, LE CARENZE STRUTTURALI, ORGANIZZATIVE E DI INDIRIZZO POLITICO REGIONALE E PROVINCIALE SONO STATE NEGLI ULTIMI ANNI DAVVERO SENZA NESSUNA LOGICA E SENZA NESSUN INTENTO AMMINISTRATIVO NEL CERCARE UNA SOLUZIONE SERIA SULLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI; TANTO È VERO CHE LA REGIONE CALABRIA È TUTT’ORA COMMISSARIATA IN TALE TEMATICA E SIAMO A RISCHIO EMERGENZA COME LA CAMPANIA. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, NEGLI INTERESSI DEI PROPRI CONCITTADINI HA QUINDI PROMOSSO UN PROPRIO “PIANO RIFIUTI” CHE, UNA VOLTA AVVIATO, RENDERÀ AUTOSUFFICIENTE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. BASTI PENSARE ALL’ULTIMO CAPITOLATO D’APPALTO, APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE CON I SOLI VOTI DELLA MAGGIORANZA, CHE VEDE COME OBIETTIVO PRINCIPALE L’AUMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DEL PORTA A PORTA SU TUTTO IL TERRITORIO URBANIZZATO, GRAZIE ALLA QUALE, I RIFIUTI RACCOLTI SARANNO INVIATI ALLA “FILIERA DEL RICICLO”. ANCORA GLI INVESTIMENTI DI 300 MILA EURO PER LA REALIZZAZIONE DELL’ISOLA ECOLOGICA, I CUI LAVORI SONO IN CORSO, CHE PRESTO SARÀ INAUGURATA E AL SERVIZIO DEI CITTADINI, CHE POTRANNO SMALTIRE OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO DOMESTICO (DAGLI SFALCI DI POTATURA AI PICCOLI QUANTITATIVI DI INERTI). IL CENTRO DI RACCOLTA RAEE (RIFIUTI DA APPARATI ELETTRICI ED ELETTRONICI), GIÀ ATTIVO, GRAZIE AL QUALE QUESTA AMMINISTRAZIONE STA FACENDO RISPARMIARE 180 EURO A TONNELLATA PER LO SMALTIMENTO DI QUESTI PARTICOLARI RIFIUTI E AVENDO ENORMI RICADUTE AMBIENTALI E SULLA SALUTE DEI CITTADINI POICHÉ RECUPERATI ALL’INTERNO DELLA FILIERA DEL RICICLO E NON SMALTITI IN MODO ERRATO. LA DISCARICA DI SERVIZIO, CHE SERVE PER “CHIUDERE IL CERCHIO” NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI (NON TUTTI I RIFIUTI SONO RECUPERABILI) È UN ALTRO GRANDE PASSO AMMINISTRATIVO, DOVE IL CORAGGIO DELLE SCELTE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PERMETTERÀ DI INTERVENIRE SU UN SITO, QUELLO DI CAMPOLESCIO, ABBANDONATO DAL 2002, E SCONGIURERÀ, ALMENO PER UN PERIODO DI TEMPO, UNA EVENTUALE EMERGENZA, COME QUELLA DELLA CAMPANIA, TANTO PREANNUNCIATA ANCHE DAI VERTICI NAZIONALI. QUELLO DI CAMPOLESCIO È UN SITO CHE DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE MESSO A NORMA DI SICUREZZA PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE. SARÀ POSSIBILE ,INOLTRE, AVERE ANCHE UNA DIMINUZIONE DELL’ATTUALE TASSA SUI RIFIUTI, IN UN MOMENTO IN CUI, PURE A LIVELLO INTERNAZIONALE, SI STA VIVENDO UNA SITUAZIONE DI CRISI ECONOMICA E LAVORATIVA CHE NON HA PRECEDENTI NEGLI ULTIMI ANNI. UNA VOLTA UTILIZZATA, PER QUALCHE ANNO LA DISCARICA DI CAMPOLASCIO, SARÀ, POI, DEFINITIVAMENTE CHIUSA E BONIFICATA PER COME PREVEDE LA LEGGE, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE. BANDO ALLE POLEMICHE PRE- CAMPAGNA ELETTORALE DELLE PROSSIME REGIONALI, PENSO CHE I FATTI NEL TEMPO DARANNO RAGIONE A CHI, CON LA MASSIMA TRASPARENZA, STA AMMINISTRANDO UNA CITTÀ IMPORTANTE COME CASTROVILLARI E METTE AL PRIMO POSTO GLI INTERESSI DELLA COLLETTIVITÀ, ANCHE PRENDENDO A VOLTE QUALCHE SCELTA CHE SEMBREREBBE, AL PRIMO MOMENTO, IMPOPOLARE! IL PROSSIMO PASSO AMMINISTRATIVO SARÀ QUELLO DELL’IMPIANTISTICA LOCALE IN OTTEMPERANZA A QUANTO PRESENTATO NEL PROGRAMMA ELETTORALE AI NOSTRI CITTADINI SUL TEMA DEI RIFIUTI. F.TO IL CAPOGRUPPO CONSILIARE DELLA LISTA CIVICA NUOVA CASTROVILLARI - DR. FRANCESCO CONDEMI |
Tell A Friend
|
|
|
ANNO SCOLASTICO 2009-2010, GLI AUGURI DI UN BUON INIZIO E LE CONSIDERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
et at: 07/09/2009 | |
DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 VIA PIERO DELLA FRANCESCA - ITIS CASTROVILLARI - ESIMI SIGNORI SIGNORI DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI, PERSONALE ATA, ORGANISMI COLLEGIALI, ALUNNI, GENITORI, DEGLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 L O R O S E D I - CARISSIMI, L’ INIZIO DI QUESTO NUOVO ANNO SI PRESENTA MOLTO TRAVAGLIATO E DIFFICOLTOSO PER TUTTE LE COMPONENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CLASSI PIÙ NUMEROSE; AUMENTO DEL NUMERO DELLE ORE PER ALCUNI DOCENTI, CON CONSEGUENTE PERDITA DI POSTI IN ORGANICO; DIMINUZIONE DEL NUMERO DELLE CLASSI E RELATIVA, MASSICCIA, PERDITA DI PERSONALE DOCENTE ED ATA; RAREFAZIONE DEL TEMPO PROLUNGATO; RIVOLUZIONI NELL’ISTRUZIONE PRIMARIA CON RIPERCUSSIONI NEGATIVE PER L’OCCUPAZIONE; CALO DELETERIO DEI DOCENTI PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI; MANCATA ATTUAZIONE DEL TURN OVER DEI DOCENTI IN QUIESCENZA, EVIDENZIATOSI CON INSIGNIFICANTI E RISIBILI SOSTITUZIONI; ESTROMISSIONE DALLA SCUOLA DI CENTINAIA DI DOCENTI PRECARI; CONSISTENTE RIDUZIONE DEGLI STANZIAMENTI FINANZIARI PER TUTTE LE ATTIVITÀ D’ISTITUTO E LORO CONSEGUENTE DEPAUPERAMENTO E FALLIMENTO: QUESTO È IL QUADRO DI UNA SITUAZIONE CHE SAREBBE EUFEMISTICO DEFINIRE DRAMMATICA! A DIRE IL VERO, QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, PREVEDENDO GIÀ DALL’EMANAZIONE DEI PRIMI DECRETI GOVERNATIVI, CHE LO SCENARIO FUTURO DELLA SCUOLA SI SAREBBE COLORATO DI TINTE FOSCHE, SI È ADOPERATO, INSIEME ALLE ISTITUZIONI POLITICHE COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI, AFFINCHÈ LA MANNAIA DEL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO NON SI ABBATTESSE PESANTEMENTE SULLE REALTÀ SCOLASTICHE TERRITORIALI, CONSERVANDO TUTTE LE AUTONOMIE DISTRETTUALI ( AD ECCEZIONE DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” DI CASTROVILLARI), CON POSITIVE CONSEGUENZE PER LA CONSERVAZIONE DEL RUOLO PRIMARIO DELLA SCUOLA NELLE SINGOLE COMUNITÀ LOCALI, ANCHE LE PIÙ PICCOLE, E SULL’OCCUPAZIONE. INOLTRE, INCESSANTI SONO STATE LE SOLLECITAZIONI DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO NEI CONFRONTI DELLA NOSTRA REGIONE AFFINCHÈ, NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI, I PROBLEMI DELLA SCUOLA FOSSERO VALUTATI PRIORITARIAMENTE E LA SCUOLA NON FOSSE PENALIZZATA DA IMPROPRI ED IMPROVVIDI PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI, SLEGATI E CONTRASTANTI CON LE ESIGENZE DEL TERRITORIO. ANCHE LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL’AUTONOMIA DELLE REGIONI CIRCA LE NORME RELATIVE AL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, È FRUTTO DELLE PRESSANTI SOLLECITAZIONI DEI DISTRETTI SCOLASTICI SULLE AUTORITÀ LOCALI. QUESTE PRESSIONI, IN UN MOMENTO DIFFICILE COME L’ATTUALE, ANCHE IN PREVISIONE DI ULTERIORI, PESANTI E GIÀ ANNUNCIATI TAGLI, CONTINUERANNO, AFFINCHÈ IL GOVERNO ED IL PARLAMENTO, PUNGOLATI DALLE AUTONOMIE LOCALI, POSSANO ATTUARE UNA DOVEROSA E CORAGGIOSA INVERSIONE DI TENDENZA NEI CONFRONTI DELLA SCUOLA PUBBLICA CHE, ALLO STATO, UMILIATA E FALCIDIATA, RISCHIA DI ESSERE SMANTELLATA! PERTANTO IL MIO PENSIERO E TUTTA LA TENSIONE MORALE ED OPERATIVA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19, IN QUESTO CRUCIALE MOMENTO, SONO RIVOLTI ALLE CENTINAIA DI LAVORATORI DELLA SCUOLA CHE HANNO PERSO IL POSTO ED ALLE LORO FAMIGLIE, CON LA PROMESSA CHE SARÀ PROFUSO OGNI IMPEGNO AFFINCHÈ SI POSSANO TROVARE PER LORO SOLUZIONI CERTE ED ADEGUATE, DI CONCERTO CON LE ISTITUZIONI POLITICHE, LE FORZE SINDACALI E LA SOCIETÀ CIVILE. AUGURO A TUTTI, PERTANTO, UN BUON INIZIO DI ANNO SCOLASTICO CON L’AUSPICIO CHE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, NONOSTANTE TUTTO, POSSANO SEMPRE CONTINUARE, CON L’ABNEGAZIONE E L’IMPEGNO CHE CI SONO CONGENIALI, LA LORO FUNZIONE DI FORMATRICI DI CITTADINI E DI COSCIENZE. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
NUOVA PUBBLICAZIONE PER IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, UGO FERRARO, " PIANIFICAZIONE SOCIALE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI. L' APPROCCIO SOCIOLOGICO E LA PRASSI OPERATIVA ", IL TITOLO DEL VOLUME |
et at: 07/09/2009 | |
PER LA CASA EDITRICE FRANCO ANGELI DI MILANO È USCITO IL NUOVO VOLUME DAL TITOLO: PIANIFICAZIONE SOCIALE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI. L’APPROCCIO SOCIOLOGICO E LA PRASSI OPERATIVA SCRITTO DA UGO FERRARO, RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN COLLABORAZIONE CON CARLO BRUNI DELLA CATTEDRA DI SOCIOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. UNA COLLABORAZIONE GIÀ SPERIMENTATA IN UNA PRECEDENTE PUBBLICAZIONE, SEMPRE A CURA DELLA STESSA CASA EDITRICE, DAL TITOLO: TRA DUE FAMIGLIE, I MINORI DALL’ABBANDONO ALL’AFFIDO (2006). IL NUOVO TESTO, REDATTO CON RIGORE SCIENTIFICO E METODOLOGICO, SI RIVELA UN UTILE STRUMENTO DI ANALISI E DI STUDIO SOPRATTUTTO PER COLORO I QUALI HANNO SCELTO DI SPECIALIZZARSI NEL SETTORE DEL SOCIALE. DI FATTI, IL TESTO ENTRERÀ TRA QUELLI CHE VERRANNO ADOTTATI PER IL CORSO DI LAUREA IN SOCIOLOGIA, MA ANCHE IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE, PRESSO L’ATENEO ROMANO. IL LAVORO DEI DUE AUTORI VA NELLA DIREZIONE DI FORNIRE UN CONTRIBUTO SIA SOTTO L’ASPETTO TEORICO CHE DI QUELLO PRATICO, ALL’AMPIO DIBATTITO CHE IN QUESTO ULTIMO DECENNIO CIRCA, È SEGUITO A QUEL LAVORO DI PRODUZIONE DEL NUOVO MODELLO DI INTERVENTO SOCIO-ASSISTENZIALE CAPACE DI COINVOLGERE GLI ENTI LOCALI, IL TERZO SETTORE, COSÌ COME TUTTE QUELLE REALTÀ IMPEGNATE A COSTRUIRE IL BEN-ESSERE SOCIALE DELL’INDIVIDUO. LA PIANIFICAZIONE SOCIALE, ATTRAVERSO LA PREDISPOSIZIONE DEI PIANI DI ZONA, SE PUR CON DIVERSE MODALITÀ DA REGIONE A REGIONE, CONSENTE DI PROGRAMMARE E PROGETTARE QUEGLI INTERVENTI SOCIALI A RESPIRO TERRITORIALE, SOTTRAENDO QUESTA IMPORTANTE FUNZIONE ALLA LOGICA DEL CAMPANILISMO E DELL’AUTARCHIA CHE PER DECENNI, INVECE, HA CARATTERIZZATO LA POLITICA DI MOLTI ENTI LOCALI. ACCANTO ALLA PIANIFICAZIONE OVVIAMENTE NON PUÒ CHE RIVELARSI STRATEGICO UN PERCORSO DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI CHE PUNTI ALLA CONOSCENZA DELLA NORMATIVA CHE SOTTENDE ALLA PRODUZIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI, NONCHÉ UN MODELLO OPERATIVO – DA PARTE DELL’OPERATORE SOCIALE – CHE SIA IN GRADO DI GESTIRE, A TRECENTOSESSANTA GRADI, LE RISORSE FINANZIARIE, STRUMENTALI ED UMANE. SONO QUESTI ALCUNI DEGLI OBIETTIVI CHE CARATTERIZZANO L’ULTIMO LIBRO DI FERRARO-BRUNI. PER QUANTO CONCERNE UGO FERRARO LA SUA ESPERIENZA ACQUISITA IN TANTI ANNI DI GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI E DI PROGETTAZIONE NELLE DIVERSE AREE DEL WELFARE, NEL COMUNE DI CASTROVILLARI, NONCHÉ IN QUALITÀ DI FORMATORE DI OPERATORI SOCIALI, IN DIVERSE AREE DEL PAESE, SI RIVELANO I PUNTI DI FORZA DEL VOLUME E CHE BEN SI VANNO AD INCARDINARE AL SOSTRATO TEORICO/PRATICO SULLA PROGETTAZIONE DEI PIANI DI ZONA, CURATO DAL PROF. BRUNI. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|