Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| NUOVA PUBBLICAZIONE PER IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, UGO FERRARO, " PIANIFICAZIONE SOCIALE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI. L' APPROCCIO SOCIOLOGICO E LA PRASSI OPERATIVA ", IL TITOLO DEL VOLUME | et at: 07/09/2009 |
|
PER LA CASA EDITRICE FRANCO ANGELI DI MILANO È USCITO IL NUOVO VOLUME DAL TITOLO: PIANIFICAZIONE SOCIALE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI. L’APPROCCIO SOCIOLOGICO E LA PRASSI OPERATIVA SCRITTO DA UGO FERRARO, RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN COLLABORAZIONE CON CARLO BRUNI DELLA CATTEDRA DI SOCIOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. UNA COLLABORAZIONE GIÀ SPERIMENTATA IN UNA PRECEDENTE PUBBLICAZIONE, SEMPRE A CURA DELLA STESSA CASA EDITRICE, DAL TITOLO: TRA DUE FAMIGLIE, I MINORI DALL’ABBANDONO ALL’AFFIDO (2006). IL NUOVO TESTO, REDATTO CON RIGORE SCIENTIFICO E METODOLOGICO, SI RIVELA UN UTILE STRUMENTO DI ANALISI E DI STUDIO SOPRATTUTTO PER COLORO I QUALI HANNO SCELTO DI SPECIALIZZARSI NEL SETTORE DEL SOCIALE. DI FATTI, IL TESTO ENTRERÀ TRA QUELLI CHE VERRANNO ADOTTATI PER IL CORSO DI LAUREA IN SOCIOLOGIA, MA ANCHE IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE, PRESSO L’ATENEO ROMANO. IL LAVORO DEI DUE AUTORI VA NELLA DIREZIONE DI FORNIRE UN CONTRIBUTO SIA SOTTO L’ASPETTO TEORICO CHE DI QUELLO PRATICO, ALL’AMPIO DIBATTITO CHE IN QUESTO ULTIMO DECENNIO CIRCA, È SEGUITO A QUEL LAVORO DI PRODUZIONE DEL NUOVO MODELLO DI INTERVENTO SOCIO-ASSISTENZIALE CAPACE DI COINVOLGERE GLI ENTI LOCALI, IL TERZO SETTORE, COSÌ COME TUTTE QUELLE REALTÀ IMPEGNATE A COSTRUIRE IL BEN-ESSERE SOCIALE DELL’INDIVIDUO. LA PIANIFICAZIONE SOCIALE, ATTRAVERSO LA PREDISPOSIZIONE DEI PIANI DI ZONA, SE PUR CON DIVERSE MODALITÀ DA REGIONE A REGIONE, CONSENTE DI PROGRAMMARE E PROGETTARE QUEGLI INTERVENTI SOCIALI A RESPIRO TERRITORIALE, SOTTRAENDO QUESTA IMPORTANTE FUNZIONE ALLA LOGICA DEL CAMPANILISMO E DELL’AUTARCHIA CHE PER DECENNI, INVECE, HA CARATTERIZZATO LA POLITICA DI MOLTI ENTI LOCALI. ACCANTO ALLA PIANIFICAZIONE OVVIAMENTE NON PUÒ CHE RIVELARSI STRATEGICO UN PERCORSO DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI CHE PUNTI ALLA CONOSCENZA DELLA NORMATIVA CHE SOTTENDE ALLA PRODUZIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI, NONCHÉ UN MODELLO OPERATIVO – DA PARTE DELL’OPERATORE SOCIALE – CHE SIA IN GRADO DI GESTIRE, A TRECENTOSESSANTA GRADI, LE RISORSE FINANZIARIE, STRUMENTALI ED UMANE. SONO QUESTI ALCUNI DEGLI OBIETTIVI CHE CARATTERIZZANO L’ULTIMO LIBRO DI FERRARO-BRUNI. PER QUANTO CONCERNE UGO FERRARO LA SUA ESPERIENZA ACQUISITA IN TANTI ANNI DI GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI E DI PROGETTAZIONE NELLE DIVERSE AREE DEL WELFARE, NEL COMUNE DI CASTROVILLARI, NONCHÉ IN QUALITÀ DI FORMATORE DI OPERATORI SOCIALI, IN DIVERSE AREE DEL PAESE, SI RIVELANO I PUNTI DI FORZA DEL VOLUME E CHE BEN SI VANNO AD INCARDINARE AL SOSTRATO TEORICO/PRATICO SULLA PROGETTAZIONE DEI PIANI DI ZONA, CURATO DAL PROF. BRUNI.
| |
Tell A Friend
|
|
