POTRANNO CONTINUARE GLI STUDI I 12 ALUNNI DELL' IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA DI CASTROVILLARI) E FREQUENTARE COSI' LE CLASSI QUARTA E QUINTA et  at:  02/10/2009  

POTRANNO CONTINUARE GLI STUDI I 12 ALUNNI DELL' IPSSCT (SEDE ASSOCIATA IPSIA DI CASTROVILLARI) E FREQUENTARE COSI' LE CLASSI QUARTA E QUINTA. LA NOTIZIA L' ABBIAMO APPRESA DALLE LABBRA DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E DA QUELLE DELLA SEGRETARIA DELLO STESSO DISTRETTO CHE GENTILMENTE CI HA ILLUSTRATO LA SITUAZIONE. SI CONCLUDE DUNQUE POSITIVAMENTE UNA VICENDA CHE A NASO SEMBRA NASCONDERE UNA TOTALE MISCONOSCENZA DELLA LEGGE E DELLA NORMATIVA DA PARTE DEGLI ADDETTI AI LAVORI. LA VICENDA CHE SI POTRAEVA DALL' INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO, VEDEVA COINVOLTI 12 ALUNNI CHE ESSENDO ARRIVATI AGLI ESAMI DI QUALIFICA DEL TERZO ANNO, SI VEDEVANO SBARRATA LA STRADA DI ACCESSO AGLI STUDI SUPERIORI ( CLASSE QUARTA E QUINTA ED EVENTUALE UNIVERSITA' ) PER LA PRESUNTA IMPOSSIBILITA' DI CREARE UNA CLASSE AD HOC ARTICOLATA CIOE' CON LA POSSIBILITA' DI SEGUIRE PER LE MATERIE COMUNI IL CORSO DI STUDIO CON ALTRA CLASSE DI DIVERSA SPECIALIZZAZIONE. IL PRESUNTO INGHIPPO SI BASAVA SUL PRINCIPIO DEL RISPARMIO ECONOMICO CHE IL DECRETO GELMINI INTRODUCE MA CHE ERRONEAMENTE VENIVA APPLICATO NEL MERITO, POICHE' LO STESSO PRINCIPIO ERA DA APPLICARSI NON AL CASO SPECIFICO MA ALLE SITUAZIONI PIU' GENERALI DI CLASSI CON SCARSO NUMERO DI ALUNNI MA SICURAMENTE NON PROVENIENTI DA ESAMI DI QUALIFICA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROVINCIALE HA COSI' DECISO DI AUTORIZZARE I RESPONSABILI DELL' IPSIA TRA L' ALTRO PRESENTI OGGI PRESSO IL PROVVEDITORATO SOLO CON IL PROF. ROSALDO BELLIZZI ALLA COSTITUZIONE DELLA CLASSE ARTICOLATA. NULLA DI FATTO INVECE PER LA CLASSE PRIMA CHE NON SI E' POTUTA COSTITUIRE POICHE' GLI ISCRITTI ERANO SI 23 MA PROVENIENTI DA DIVERSI CORSI DI STUDIO.  RELATIVAMENTE ALLA CLASSE ARTICOLATA, LA SOLUZIONE NON RAPPRESENTA UN CASO UNICO VISTO CHE DA SEMPRE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI SI COSTITUISCONO  CLASSI CON CORSI DI STUDIO DIVERSI MA NON PER LE MATERIE COMUNI ( ITALIANO, MATEMATICA, FISICA, CHIMICA...). ALL' INCONTRO PRESSO LA SEDE COSENTINA DEL PROVVEDITORATO ERANO PRESENTI OLTRE CHA AI GIA' CITATI, DONATO E SMURRA, IL VICE PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE MARIO RUSSO, L' ASSESSORE PROVINCIALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE PIETRO RUFFOLO, I CONSIGLIERI PROVINCIALI DIANA, ROSA E VICO, PER L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL VICE SINDACO DE GAIO ED IL CONSIGLIERE SCHIFINO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed