ANNO SCOLASTICO 2009-2010, GLI AUGURI DI UN BUON INIZIO E LE CONSIDERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO et  at:  07/09/2009  

DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 VIA PIERO DELLA FRANCESCA - ITIS CASTROVILLARI - ESIMI SIGNORI SIGNORI  DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI, PERSONALE ATA, ORGANISMI COLLEGIALI, ALUNNI, GENITORI, DEGLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 L O R O  S E D I - CARISSIMI, L’ INIZIO DI QUESTO NUOVO ANNO SI PRESENTA MOLTO TRAVAGLIATO E DIFFICOLTOSO PER TUTTE LE COMPONENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CLASSI PIÙ NUMEROSE; AUMENTO DEL NUMERO DELLE ORE PER ALCUNI DOCENTI, CON CONSEGUENTE PERDITA DI POSTI IN ORGANICO; DIMINUZIONE DEL NUMERO DELLE CLASSI E RELATIVA, MASSICCIA, PERDITA DI PERSONALE DOCENTE ED ATA; RAREFAZIONE DEL TEMPO PROLUNGATO; RIVOLUZIONI NELL’ISTRUZIONE PRIMARIA CON RIPERCUSSIONI NEGATIVE PER L’OCCUPAZIONE; CALO DELETERIO DEI DOCENTI PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI; MANCATA ATTUAZIONE DEL TURN OVER DEI DOCENTI IN QUIESCENZA, EVIDENZIATOSI CON INSIGNIFICANTI E RISIBILI SOSTITUZIONI; ESTROMISSIONE DALLA SCUOLA DI CENTINAIA DI DOCENTI PRECARI; CONSISTENTE RIDUZIONE DEGLI STANZIAMENTI FINANZIARI PER TUTTE LE ATTIVITÀ D’ISTITUTO E LORO CONSEGUENTE DEPAUPERAMENTO E FALLIMENTO: QUESTO È IL QUADRO DI UNA SITUAZIONE CHE SAREBBE EUFEMISTICO DEFINIRE DRAMMATICA!  A DIRE IL VERO, QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, PREVEDENDO GIÀ DALL’EMANAZIONE DEI PRIMI DECRETI GOVERNATIVI, CHE LO SCENARIO FUTURO DELLA SCUOLA SI SAREBBE COLORATO DI TINTE FOSCHE, SI È ADOPERATO, INSIEME ALLE ISTITUZIONI POLITICHE COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI, AFFINCHÈ LA MANNAIA DEL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO NON SI ABBATTESSE PESANTEMENTE SULLE REALTÀ SCOLASTICHE TERRITORIALI, CONSERVANDO TUTTE LE AUTONOMIE DISTRETTUALI ( AD ECCEZIONE DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” DI CASTROVILLARI), CON POSITIVE CONSEGUENZE PER LA CONSERVAZIONE DEL RUOLO PRIMARIO DELLA SCUOLA NELLE SINGOLE COMUNITÀ LOCALI, ANCHE LE PIÙ PICCOLE, E SULL’OCCUPAZIONE. INOLTRE, INCESSANTI SONO STATE LE SOLLECITAZIONI DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO NEI CONFRONTI DELLA NOSTRA REGIONE AFFINCHÈ, NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI, I PROBLEMI DELLA SCUOLA FOSSERO VALUTATI PRIORITARIAMENTE E LA SCUOLA NON FOSSE PENALIZZATA DA IMPROPRI ED IMPROVVIDI PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI, SLEGATI E CONTRASTANTI CON LE ESIGENZE DEL TERRITORIO. ANCHE LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL’AUTONOMIA DELLE REGIONI CIRCA LE NORME RELATIVE AL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, È FRUTTO DELLE PRESSANTI SOLLECITAZIONI DEI DISTRETTI SCOLASTICI SULLE AUTORITÀ LOCALI. QUESTE PRESSIONI, IN UN MOMENTO DIFFICILE COME L’ATTUALE, ANCHE IN PREVISIONE DI ULTERIORI, PESANTI E GIÀ ANNUNCIATI TAGLI, CONTINUERANNO, AFFINCHÈ IL GOVERNO ED IL PARLAMENTO, PUNGOLATI DALLE AUTONOMIE LOCALI, POSSANO ATTUARE UNA DOVEROSA E CORAGGIOSA INVERSIONE DI TENDENZA NEI CONFRONTI DELLA SCUOLA PUBBLICA CHE, ALLO STATO, UMILIATA E FALCIDIATA, RISCHIA DI ESSERE SMANTELLATA! PERTANTO IL MIO PENSIERO E TUTTA LA TENSIONE MORALE ED OPERATIVA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19, IN QUESTO CRUCIALE MOMENTO, SONO RIVOLTI  ALLE CENTINAIA DI LAVORATORI DELLA SCUOLA CHE HANNO PERSO IL POSTO ED ALLE LORO FAMIGLIE, CON LA PROMESSA CHE SARÀ PROFUSO OGNI IMPEGNO AFFINCHÈ SI POSSANO TROVARE PER LORO SOLUZIONI CERTE ED ADEGUATE, DI CONCERTO CON LE ISTITUZIONI POLITICHE, LE FORZE SINDACALI E LA SOCIETÀ CIVILE.  AUGURO A TUTTI, PERTANTO, UN BUON INIZIO DI ANNO SCOLASTICO CON L’AUSPICIO CHE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, NONOSTANTE TUTTO, POSSANO SEMPRE CONTINUARE, CON L’ABNEGAZIONE E L’IMPEGNO CHE CI SONO CONGENIALI, LA LORO FUNZIONE DI FORMATRICI DI CITTADINI E DI COSCIENZE. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed