CASTROVILLARI, DOMENICA 25 E LUNEDI' 26 OTTOBRE PROSSIMI IN PROGRAMMA LA DUE GIORNI SULLA SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE et  at:  21/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IN ARRIVO DUE GIORNI SULLA SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE - UN NUOVO MOMENTO IN CITTÀ NEL SEGNO DELL’EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE. “IL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, L’ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE ED IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI , HA INTESO PROMUOVERE DUE GIORNATE DEDICATE ALLA SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE NEI GIORNI DI DOMENICA 25  E LUNEDÌ 26 OTTOBRE PROSSIMI.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, PROFESSORE FRANCO BLAIOTTA, ED IL RESPONSABILE DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, IL DOTTORE  DARIO GIANNICOLA, I QUALI RICORDANO CHE “LA MANIFESTAZIONE PREVEDE PER LA GIORNATA DI DOMENICA, DALLE ORE 10 ALLE 12,30  E DALLE 17 ALLE ORE 19,30, CHE SI TERRÀ SU VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, PER I PIÙ PICCOLI, DI USUFRUIRE DEL CAMPO SCUOLA DI EDUCAZIONE STRADALE DI CUI IL COMANDO NE È DOTATO, MENTRE PER GLI ADULTI LA POSSIBILITÀ DI POTER ASSISTERE A LEZIONI SU SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE,  NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO E NORME COMPORTAMENTALI, SVOLTE SOTTO GLI SPECIFICI GAZEBO, ATTREZZATI PER TALE FINALITÀ.” QUESTI SARANNO CURATI DALL’ASSOCIAZIONE ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE, DAL TEAM NOTARO AUTOSCUOLE, DALLA CROCE ROSSA , SEZIONE DI CASTROVILLARI, E DALLA MISERICORDIA DI TREBISACCE. NELLA STESSA GIORNATA DI DOMENICA E SU PIAZZA MUNICIPIO,  A CURA DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, VERRÀ ALLESTITO UN PUNTO INFORMATIVO,CHE PROMUOVERÀ UNA CAMPAGNA DIVULGATIVA SULL’USO DEGLI STRUMENTI, QUALI ALCOOL- TEST ED  ETILOMENTRO DELL’ALCOOL ; ALLE  ORE 19, SEMPRE SULLA STESSA PIAZZA, VERRÀ PROIETTATO ANCHE UN VIDEO SPOT A CURA DELL’ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE IN COLLABORAZIONE CON IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE. LA GIORNATA DI LUNEDÌ 26 OTTOBRE, SARÀ CARATTERIZZATA, INVECE, DALLA PRESENTAZIONE, ALLE ORE 9 ED ALLE ORE 11, NEL TEATRO SIBARYS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, DELLO SPETTACOLO DAL TITOLO “SLOW DOWN SHOW” A CURA DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE SICUREZZA STRADALE DI ALBEROBELLO.  “RIGUARDO ALLO SPETTACOLO AL TEATRO- SPIEGA DARIO GIANNICOLA- TENGO A PRECISARE CHE VERRANNO AFFRONTATI, IN MANIERA INCISIVA, I DIVERSI FATTORI DI RISCHIO E IN TERMINI DI VIOLAZIONE DELLE NORMATIVE VIGENTI, SUI TEMI DELLA LEGALITÀ, DELLA SICUREZZA STRADALE E DELLE TOSSICODIPENDENZE. L’ALLESTIMENTO È STATO PENSATO SECONDO CANONI TEATRALI VICINO AI GIOVANI, TRA IMMAGINI, MUSICHE, LUCI E PARTICOLARI SITUAZIONI COINVOLGENTI E SUGGESTIVE, TALI DA CATTURARE LA LORO ATTENZIONE. LA PARTICOLARITÀ STA, INFATTI,  NELLA METODOLOGIA, UTILIZZATA ALL’INTERNO DELLA SALA , ALTERNANDO MOMENTI DI EUFORIA A MOMENTI DI RIFLESSIONE.” GLI INTERVENTI VERRANNO GESTITI DA TUTORS ESPERTI ,SUPPORTATI DA COMICI CHE, IN UN CONNUBIO DI IRONIA UMORISTICA E MESSAGGI DI PREVENZIONE, COINVOLGERANNO GLI UTENTI CHE SARANNO I VERI PROTAGONISTI DEL MOMENTO. IL PRINCIPIO ISPIRATORE ALLA BASE DELLE UNITÀ DIDATTICHE È INCENTRATO SULL’OSSERVANZA DELLE LEGGI, IL RISPETTO DELLA PROPRIA E ALTRUI VITA, FINALIZZATO A QUEI VALORI DI CONVIVENZA CIVILE, SPESSO DIMENTICATI. LA SALA SARÀ DOTATA DI OGNI TECNOLOGIA PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE DEI MESSAGGI. AL TERMINE DELLO SPETTACOLO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE OFFRIRÀ DELLE TARGHE IN RICORDO DI QUANTI HANNO PERSO TRAGICAMENTE LA VITA A SEGUITO DI INCIDENTI STRADALI. QUESTE  VERRANNO CONSEGNATE  DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO. ALLO SPETTACOLO SONO STATI INVITATI GLI ALUNNI E DOCENTI DI TUTTI GLI ISTITUTI SUPERIORI. IL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE NEI PROSSIMI GIORNI, COMUNQUE, HA PROGRAMMATO ANCHE UNA RIUNIONE CON TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI DEI CIRCOLI DIDATTICI E DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI, PER PROMUOVERE CORSI DI FORMAZIONE DI EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE E PERCORSI FORMATIVI ED INFORMATIVI DIDATTICI DA SVILUPPARE NEL CORSO DELL'ANNO SCOLASTICO, ISTITUENDO “BORSE DI STUDI”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, TEATRO SYBARIS VENERDI' 16 OTTOBRE 2009. SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC ( PIANO STRUTTURALE COMUNALE ) seconda parte et  at:  21/10/2009  

CASTROVILLARI, TEATRO SYBARIS VENERDI' 16 OTTOBRE 2009. SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC ( PIANO STRUTTURALE COMUNALE ) seconda parte - INTERVENTI DEL DOTT. GIUSEPPE D' AMICO RESPONSABILE AUTODESK GIS PRODUCT MANAGER - TECHNICAL SPECIALIST AUTODESK, DEL DOTT. RICCARDO CICIRIELLO, DELL' ASSESSORE ALLE FINANZE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ORAZIO ATTANASIO, CHIUDONO L' ASSESSORE DE PADOVA ED IL SINDACO BLAIOTTA.

 

 
      Tell A Friend

     DA LUNEDI' 19 OTTOBRE IL LICEO SCIENTIFICO " E.MATTEI " DI CASTROVILLARI E' OCCUPATO DAGLI STUDENTI et  at:  20/10/2009  

NOTA STAMPA -  DA LUNEDÌ 19 OTTOBRE IL LICEO SCIENTIFICO " E.MATTEI " È OCCUPATO DAGLI STUDENTI. LO STATO DI PROTESTA È STATO PROCLAMATO DAL COLLETTIVO STUDENTESCO A SEGUITO DI UNA INFERVORATA ASSEMBLEA, ALL'INTERNO DELLA QUALE SONO STATE DISCUSSE LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALL'ATTUALE SITUAZIONE DELLA SCUOLA E AL RECENTE CASO DELLE NAVI RADIOATTIVE AFFONDATE DALLA 'NDRANGHETA A LARGO DELLE COSTE CALABRESI.

LA DISCUSSIONE CHE HA PRECEDUTO IL REFERENDUM ASSEMBLEARE HA MESSO IN PRIMO PIANO LA SITUAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE:

• NONOSTANTE LE CONTINUE SOLLECITAZIONI AGLI ORGANI DELL'ISTITUTO, IL CAMPETTO PRESENTE NEL PERIMETRO SCOLASTICO, PUR ESSENDO STATO COMPLETATO SIN DAL MAGGIO 2009, NON RISULTA FRUIBILE AGLI STUDENTI DURANTE LE ORE DI EDUCAZIONE FISICA. CIÒ CREA ENORMI DISAGI IN QUANTO, L'ATTIVITÀ SPORTIVA PREVISTA DAI PROGRAMMI MINISTERIALI NON PUÒ ESSERE SVOLTA PER IGNOTI MOTIVI;

• A QUESTO SI AGGIUNGE IL RALLENTAMENTO DELLE OPERAZIONI BUROCRATICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLA PALESTRA D'ISTITUTO GIÀ DA ANNI   FINANZIATA DALLA PROVINCIA DI COSENZA: TUTTO SEMBRA ESSERSI BLOCCATO E A NULLA SONO SERVITE LE CONTINUE PRESSIONI DEGLI STUDENTI. PER OVVIARE A CIÒ, È STATO RICHIESTO, AI RAPPRESENTANTI POLITICI PROVINCIALI DEL TERRITORIO, UN INCONTRO URGENTE AL FINE DI VERIFICARE LE MOTIVAZIONI DELLE CRITICITÀ CHE IMPEDISCONO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE.

L'ASSEMBLEA È PROSEGUITA CON LA DISCUSSIONE CONCERNENTE LE TEMATICHE DI  AMPIO RESPIRO COME:

• LA GRAVISSIMA SITUAZIONE AMBIENTALE CALABRESE DOPO: LA SCOPERTA DELLE NAVI DEI VELENI;  IL CASO DI CROTONE (RIFIUTI TOSSICI E/O RADIOATTIVI UTILIZZATI PER COSTRUIRE SCUOLE , CASE E PALAZZI); I 40 CASI DI MORTE , A CAUSA DI TUMORI, DI OLTRE 40 OPERAI DELLA “MARLANE” DI PRAIA A MARE; LE FELLITI DI ZINCO PRESENTI NEL TERRITORIO DELLA SIBARITIDE.

• LA QUESTIONE SULLA SICUREZZA DEL TERRITORIO E DELLE STRUTTURE DIDATTICHE, IN RIFERIMENTO ALLE TRAGEDIE DEL TERREMOTO DELL'AQUILA (CROLLO CASA DELLO STUDENTE E DI PARTE DELL'UNIVERSITÀ) E DI MESSINA.

INFINE, L'ASSEMBLEA HA INTESO PRENDERE POSIZIONE ANCHE RIGUARDO AI TAGLI AL SISTEMA SCOLASTICO PUBBLICO  PREVISTI PER IL BIENNIO 2009-2011 E ALLA RIFORMA SUL RIASSETTO SCOLASTICO I CUI EFFETTI ABBIAMO POTUTO CONSTATARE ANCHE ALL'INTERNO DEL NOSTRO ISTITUTO.

AL TERMINE DELLA DISCUSSIONE GLI STUDENTI HANNO  ALL'UNANIMITÀ DECISO DI PROCLAMARE LO STATO DI OCCUPAZIONE, PUR PERMETTENDO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ  DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA, AL FINE DI:

• OTTENERE UN INCONTRO CON LE ISTITUZIONI COMPETENTI IN RIFERIMENTO ALLA PROBLEMATICA DELLA MANCANZA DI STRUTTURE SPORTIVE NELL'ISTITUTO;

• PROPORRE UN INCONTRO/DIBATTITO PER SENSIBILIZZARE GLI STUDENTI CIRCA LA TEMATICA  “COLLUSIONE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI-POLITICA-IMPRESA NEL SISTEMA CALABRIA E RELATIVE INFLUENZE NEGATIVE ECONOMICHE E SOCIALI ”: IL COLLETTIVO STUDENTESCO DEL MATTEI DECIDE DI ADERIRE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE APARTITICA DI AMANTEA DEL 24 OTTOBRE “RIPRENDIAMOCI LA VITA, VOGLIAMO UNA CALABRIA PULITA”

• PROPORRE UN INCONTRO/DIBATTITO SULLE CONSEGUENZE DEL RECENTE DECRETO GELMINI SUL SISTEMA SCOLASTICO NAZIONALE. COLLETTIVO STUDENTESCO LICEO SCIENTIFICO “E.MATTEI” C A S T R O V I L L A R I

 
      Tell A Friend

     NOTA STAMPA - L' ASSOCIAZIONE - CHILOMETRO ZERO - ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI AMANTEA DEL 24 OTTOBRE , " RIPRENDIAMOCI LA VITA, VOGLIAMO UNA CALABRIA PULITA " et  at:  20/10/2009  

NOTA STAMPA - L' ASSOCIAZIONE - CHILOMETRO ZERO - ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI AMANTEA DEL 24 OTTOBRE , " RIPRENDIAMOCI LA VITA, VOGLIAMO UNA CALABRIA PULITA " ,ORGANIZZANDO UN AUTOBUS GRATUITO PER  STUDENTI, DELEGAZIONI DI ASSOCIAZIONI E DI CITTADINI DEL POLLINO CHE VOGLIANO PARTECIPARE ALL'INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMITATO CIVICO DELLA CITTADINA TIRRENICA, “NATALE DE GRAZIA”.   L'INIZIATIVA TRAE SPUNTO DA UN'ANALISI APPROFONDITA, ALL'INTERNO DELL'ASSOCIAZIONE STESSA,  SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE  E NON, DOPO I RECENTI RITROVAMENTI DI NAVI DEI VELENI, IL CASO DI CROTONE E  LE MORTI PER TUMORE DI OLTRE 40 OPERAI DELLA “MARLANE” DI PRAIA A MARE. LA SITUAZIONE, IN REALTÀ, È MOLTO PIÙ COMPLESSA E DIVERSE CRITICITÀ SONO PRESENTI IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE, SPESSO MASCHERATE DA “EMERGENZE” CHE, ANNO DOPO ANNO, NON TROVANDO SOLUZIONI ADEGUATE, SI RIPROPONGONO, A DANNO DEI CITTADINI STESSI E DELLE ECONOMIE DEL TERRITORIO. LA MANIFESTAZIONE DEL 24 OTTOBRE PUNTA, DEL RESTO, A RINSALDARE LA CONSAPEVOLEZZA DELLA GRAVE SITUAZIONE AL FINE DI STIMOLARE UNA PRESA DI POSIZIONE NETTA DELLA SOCIETÀ CIVILE CALABRESE DI FRONTE AD UNA REALTÀ DRAMMATICA CHE RISCHIA DI COMPROMETTERE, FRA L'ALTRO E DEFINITIVAMENTE,  IL FUTURO DELLE PROSSIME GENERAZIONI E I PIÙ ELEMENTARI DIRITTI DELLA POPOLAZIONE, LUNGAMENTE E BARBARAMENTE NEGATI.  E' ARRIVATO IL MOMENTO DI REAGIRE, UNITARIAMENTE, A TUTTE LE PROVOCAZIONI CHE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI ,  AMMINISTRATORI “MIOPI” E “FALSI” IMPRENDITORI  STANNO PERPETRANDO, DA DECENNI, NEI CONFRONTI DEL TERRITORIO, PATRIMONIO DI TUTTI. A SCENDERE IN PIAZZA SARÀ LA CALABRIA CHE PENSA AL FUTURO, LA CALABRIA DELLA  POLITICA  “ONESTA” (INTESA COME SERVIZIO), DELLE ASSOCIAZIONI, DEI MOVIMENTI, DEI COMITATI, DEI LIBERI CITTADINI , LA CALABRIA CONSAPEVOLE CHE LA TUTELA DELL'AMBIENTE, IL RISPETTO DEL PRINCIPIO DI LEGALITÀ E LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SIANO STRETTAMENTE CONNESSI E COMPLEMENTARI. CHILOMETRO ZERO INTENDE, INOLTRE, ESPRIMERE VICINANZA AL COMITATO CIVICO NATALE DE GRAZIA, RITENENDO CHE LA COESIONE DEL POPOLO CALABRESE DINANZI A PROBLEMATICHE COSÌ GRAVI NON PUÒ PRESCINDERE DALL'ACCERTAMENTO DELLA VERITÀ DEI FATTI, DAL RIPRISTINO DELLO STATO DI LEGALITÀ E DAL FARE LUCE SU ZONE D'OMBRA CHE RISCHIANO, ANCOR DI PIÙ, DI ACUIRE LA PROFONDA FERITA INFERTA ALLA POPOLAZIONE E AL TERRITORIO DELLA NOSTRA REGIONE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. SABATO 24 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO SCHEGGE - DEL GIORNALISTA FRANCO SCILLONE, CHE DA UNA MANO ALL' AVIS et  at:  20/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. SABATO PRESENTAZIONE DEL LIBRO – SCHEGGE -  DEL GIORNALISTA FRANCO SCILLONE, CHE DA’ UNA MANO ALL’AVIS - NEL SEGNO DI UNA GRANDE SOLIDARIETÀ, DI UNA RESPONSABILITÀ COMUNE  E, SOPRATTUTTO, DI UN AIUTO CONCRETO A CHI FA DEL VOLONTARIATO UNA QUESTIONE DI CRESCITA CIVILE OLTRE CHE DI SERVIZIO ALLA PERSONA. E’ IN QUEST’OTTICA CHE SI MUOVE E SI DEVE LEGGERE LA SEMPLICE MA IMPORTANTE INIZIATIVA EDITORIALE DEL GIORNALISTA FRANCO SCILLONE, NON NUOVO AD IDEE DEL GENERE,  IL QUALE SABATO PROSSIMO, 24 OTTOBRE,  ALLE ORE 18, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, PRESENTERÀ IL SUO LIBRO “SCHEGGE” - 500 MASSIME-  CON DISEGNI DI SAVERIO SANTANDREA, PUBBLICATO DALLE EDIZIONI PROMETEO, CHE DÀ UNA MANO ALL’AVIS ED A CHI DONA IL SANGUE, DEVOLVENDO IL RICAVATO DELLA VENDITA DEL LIBRO PROPRIO A QUESTA ASSISTENZA SANITARIA. LA MANIFESTAZIONE È PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLA CULTURA E DALLA SEZIONE AVIS DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE SARANNO PRESENTI AL MOMENTO CON IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E CON IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE, GIUSEPPE ANGELASTRO. ALL’INCONTRO INTERVERRANNO L’AUTORE ED IL DIRETTORE DI TRIBUNA SUD, LUIGI TROCCOLI, OLTRE AL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DELLA STAMPA, POLLINO – SIBARITIDE, COSIMO BRUNO, ED AL GIORNALISTA, VINCENZO D’ATRI CHE COMMENTERANNO LA FATICA EDITORIALE E L’ARDIRE DI SCILLONE. LA RECITA DELLE “MASSIME”, INVECE, È STATA AFFIDATA ALLE VOCI DI  SAVERINA BAVASSO, ALESSANDRA BENARDINO E SUSANNA  DI TURI. “UN’OCCASIONE – HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- PER IMPRIMERE, SICURAMENTE,  MAGGIORE IMPEGNO IN QUEI SERVIZI CHE RISPONDONO  AL BISOGNO ED ALLA NECESSITÀ DI SALUTE DEI CITTADINI, E CHE L’OPERA DI FRANCO SCILLONE VUOLE SOSTENERE NEL SOLCO DI QUELLA CULTURA DI VALORIZZAZIONE DI OGNI PERSONA, PARTENDO PROPRIO DALLE OPERE NATE IN AMBITO SOCIALE CHE GIÀ SVOLGONO UN REALE ED IMPORTANTE SERVIZIO RICONOSCIUTO, NEL RISPETTO DELLA VITA UMANA E DI QUELL’IMPORTANTE DIRITTO ALLA SALUTE CHE DEVE SEMPRE PIÙ ESSERE, COME CI RICORDA IN QUESTO GESTO L’AUTORE DI SCHEGGE, IL SOGGETTO DEL LAVORO PER LA PROPRIA SALUTE.” IN SALA GLI OSPITI POTRANNO AMMIRARE LE OPERE DELLA PITTRICE LUCIA GIANGRANDE, ALLESTITE PER L’OCCASIONE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO AL SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC et  at:  20/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC RIBADISCE LA VALIDITA’ DELLO STRUMENTO PER UNA MAGGIORE E MIGLIORE CONOSCENZA E GESTIONE DEL TERRITORIO - IL PSC, COME METODO STRATEGICO PER CONOSCERE AL MEGLIO IL TERRITORIO, GESTIRLO,  PER RISOLVERE TANTI PROBLEMI URBANISTICI E NON SOLO,  È STATO ANCHE AL CENTRO DI UN MOMENTO, RISERVATO AD ALUNNI E PROFESSORI DELL’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI DI CASTROVILLARI IN UNA FULL IMMERSION PARTICOLARMENTE PARTECIPATA, DURANTE UNA GIORNATA DEDICATA. IN QUESTA ERA PREVISTO IL SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PIANO STRUTTURALE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DAL TITOLO “INFORMATIZZAZIONE DEL TERRITORIO A SUPPORTO DELLE SCELTE DI PROGRAMMAZIONE – PIANIFICAZIONE - GESTIONE TERRITORIALE – FISCALITÀ LOCALE - VIABILITÀ E PIANI D’EMERGENZA”. L’INIZIATIVA, SVOLTASI NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, HA,COSÌ,  AFFERMATO CON FORZA L’IMPORTANZA DEL PSC COME STRUMENTO PER CONOSCERE MAGGIORMENTE, IN TRASPARENZA E LEGALITÀ, IL TERRITORIO, CON L’IMPORTANTE APPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE, E COME I NUOVI SUPPORTI DIGITALI INFORMATICI, ADOTTATI SEMPRE PIÙ DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER INTERFACCIARE I CITTADINI ALL’ISTITUZIONE E FARE DELLA BUROCRAZIA UNA REALTÀ PIÙ ACCESSIBILE E CONOSCIUTA, POSSONO  OFFRIRE OPPORTUNITÀ MIGLIORI DI CRESCITA, DI ORGANIZZAZIONE, DI TUTELA AMBIENTALE NONCHÉ DI EQUITÀ FISCALE ED IMPOSITIVA.  SCELTE CHE SONO STATE RIAFFERMATE, A CONCLUSIONE DELL’INCONTRO, DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DALL’ASSESSORE ALL’URBANISTICA, PIERANGELO DE PADOVA, E DALL’ASSESSORE ALLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, ORAZIO ATTANASIO, PER I QUALI “ QUESTO NUOVO PERCORSO, CHE BISOGNA FAR ANDARE AVANTI PER CONTINUARE L’INNOVAZIONE, È LA PROSECUZIONE DI UN’AZIONE GOVERNATIVA, AVVIATA SETTE ANNI FA CON L’UNICA PREOCCUPAZIONE DI AVVICINARE SEMPRE PIÙ L’ENTE AL CITTADINO E FARE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, DELLE NUOVE TECNOLOGIE, DELL’ E-GOVERNMENT E DELLA CONOSCENZA PARTECIPATA, STRUMENTI PER MEGLIO FAR DIALOGARE TRA LORO GLI UFFICI E QUESTI CON LA COLLETTIVITÀ, PER OFFRIRE AI CITTADINI SERVIZI PIÙ RAPIDI E NUOVI, LEGATI AI VARI PROCEDIMENTI, NONCHÉ  PER AVERE UNA IMMEDIATA CONTEZZA DELL’ESISTENTE, IMPORTANTE , IN PARTICOLAR MODO, NELLA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO. UN’OCCASIONE- HA AGGIUNTO ANCHE ATTANASIO – CHE POTRÀ LEGARE  MEGLIO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO A PIÙ INIZIATIVE COME AL PROGETTO “ELISA”, DI CUI FA PARTE,  CON IL COMUNE  CAPOFILA DI MILANO, E FINALIZZATO AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE E VEICOLAZIONE DEI DATI CATASTALI NONCHÉ ALLA LOTTA ALL’EVASIONE; MA ANCHE PER MIGLIORARE LA FISCALITÀ LOCALE , CONOSCERE BENE GLI USI CIVICI ( DIRITTI INALIENABILI E IMPRESCRITTIBILI, NON SOGGETTI A COMMERCIO CHE APPARTENGONO ALLE POPOLAZIONI DI UN DETERMINATO TERRITORIO OVE HANNO LA RESIDENZA E SONO SOGGETTI AL REGIME GIURIDICO DEI BENI DEMANIALI. SONO DIRITTI A CARATTERE GRATUITO),  IL PROPRIO PATRIMONIO IDRICO, ACCERTARE AL MEGLIO LE AREE EDIFICABILI E QUELLE CON VINCOLO, OLTRE AI LOTTI INTERCLUSI E PER OFFRIRE PIÙ ADEGUATE RISPOSTE ALLE ESIGENZE DELLA COMUNITÀ NEI VARI AMBITI. INSOMMA UN’OPPORTUNITÀ PER SVILUPPARE, MAGGIORMENTE, OFFRENDO PIÙ ELEMENTI DI CONOSCENZA POSSIBILI, IL COINVOLGIMENTO E L’ATTENZIONE DEI CITTADINI SUL TERRITORIO E LA SUA GESTIONE PIÙ COMPLESSIVA, CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE PERSEGUE ASSIDUAMENTE, NEL PIENO RISPETTO DELL’ AMBIENTALE, DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL MANDATO POPOLARE CONFERITOLE, SIN DAL SUO PRIMO INSEDIAMENTO, FACENDO, POI, DEL SOCIALE, IL RIFERIMENTO PRIORITARIO DELLA PROPRIA AZIONE.” I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DALL’ASSESSORE DE PADOVA IL QUALE HA RICORDATO CHE L’APPUNTAMENTO VOLGEVA SUGLI ASPETTI GEOLOGI E GEOMORFOLOGICI DEL NOSTRO TERRITORIO, AFFRONTATI DAI PROFESSIONISTI PER CAPIRE PECULIARITÀ E CARATTERISTICHE IN CUI SI DOVRÀ MUOVERE E SI DOVRÀ COSTRUIRE IL PSC; MENTRE IL SALUTO È STATO PORTATO DAL PRIMO CITTADINO, FRANCO BLAIOTTA, CHE  HA RICHIAMATO L’IMPORTANZA STORICA DELL’EVENTO PER RIORGANIZZARE IL NOSTRO TERRITORIO IN UN MOMENTO IN CUI LA PROGRAMMAZIONE DELLE AREE IN CALABRIA, COME NEL RESTO DEL PAESE, È FONDAMENTALE PER COMBATTERE ANCHE I GUASTI PROVOCATI DA GESTIONI SCONSIDERATE DEL PASSATO. SUBITO DOPO SONO SEGUITI GLI INTERVENTI DEI TECNICI DEL SETTORE URBANISTICA, INGEGNERI LUIGI CHIURCO E  FEDELE L’AVENA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CHE HANNO OFFERTO UN’INFORMATIVA SU COME STANNO PROCEDENDO I LAVORI PER LA REDAZIONE DEL PSC E SULL’IMPORTANZA DELL’INFORMATIZZAZIONE DELLO STESSO PER LE SCELTE DI PROGRAMMAZIONE. MENTRE IL PRIMO HA SPIEGATO, COSÌ, IL PERCORSO CHE SI STA SVOLGENDO, IL SECONDO HA PRECISATO IL RUOLO CHE HANNO QUESTE INFORMAZIONI, PROVENIENTI DA STUDI ED APPROFONDIMENTI, PER MIGLIORARE LE DECISIONI DELLA GESTIONE DELLE AREE, RIFERENDOSI ALL’IMPORTANZA CHE AVRÀ IL PIANO  D’INFORMATIZZAZIONE A SUPPORTO DELLE IDEE PER PIANIFICARE E CONTROLLARE IL TERRITORIO. DA QUI UNA SERIE D’INFORMAZIONI DI COSA È UN SISTEMA INFORMATIVO,QUANDO SI CHIAMA TERRITORIALE, DELLE SUE POTENZIALITÀ, DEL SUO VALORE ED IN PARTICOLARE DEGLI OBIETTIVI CHE POSSIEDE PER MIGLIORARE INTERVENTI E SCAMBIARE NOTIZIE. IL GEOLOGO GIUSEPPE CAMPANELLA E L’AGRONOMO NICOLA FILIDORO, VINCITORI DEI BANDI PER I PROFESSIONISTI DI SETTORE , DI SUPPORTO  AL PSC HANNO, POI, ILLUSTRATO IL LAVORO CHE STANNO SVOLGENDO IN EQUIPE CON ALTRI COLLEGHI IN MERITO  ALLA PARTE PRELIMINARE, IL PRIMO,ED A TUTTO CIÒ CHE CONCERNE IL MONITORAGGIO DELLE RISORSE IDRICHE ED AGRICOLE, IL SECONDO. DATI CHE SARANNO MESSI A DISPOSIZIONE DEGLI URBANISTI. DI QUESTA IMPORTANTE MESSE DI NOTIZIE E DELLA LORO FONDAMENTALE FUNZIONE IN RETE, ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE E PROGRAMMI AD HOC,  NE HA PARLATO, DIFFUSAMENTE, IL GEOLOGO TONINO CARACCIOLO, RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL S.I.T.O. "SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E OSSERVATORIO DELLE TRASFORMAZIONI URBANE" DELLA REGIONE CALABRIA, SOFFERMANDOSI PROPRIO SULL’IMPORTANZA DEI PSC IN RETE, PER UNA ADEGUATA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, RICONOSCENDO, TRA L’ALTRO, AL COMUNE DI CASTROVILLARI, UNO DEI POCHI CENTRI DELLA CALABRIA ATTENTO ED IN LINEA CON LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA PER LAVORARE SUL PSC, IL MERITO DI ESSERSI SAPUTO RAPPORTARE A QUESTA MATERIA CON L’ADEGUATO SPIRITO DI CHI VUOLE LAVORARE, SU UNO STRUMENTO IMPORTANTISSIMO DI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, SENZA TRALASCIARE NULLA E,SOPRATTUTTO, FRUENDO DI TUTTE LE CAPACITÀ PRESENTI E DI TUTTO CIÒ CHE LE NUOVE TECNOLOGIE DISPONGONO IN MATERIA DI CONOSCENZA DEL TERRITORIO. L’IMPORTANZA DI RENDERE I DATI TERRITORIALI,POI, INTEROPERATIVI IN QUESTA “FEDERAZIONE” ISTITUZIONALE (STATO- REGIONE- PROVINCIA- COMUNE) È STATA ULTERIORMENTE SPIEGATA DALL’INGEGNERE MARTIRANO, RESPONSABILE DEL GE PORTALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, LO STRUMENTO CHE OFFRE AI COMUNI UNA SERIE DI REGOLE E NOZIONI   CHE SERVONO, PROPRIO, PER CREARE UN PSC. MENTRE IL GEOLOGO GIUSEPPE D’AMICO, RESPONSABILE AUTODESK GIS PRODUCT MANAGER - TECHNICAL SPECIALIST AUTODESK , HA ILLUSTRATO, ATTRAVERSO I DATI TERRITORIALI DI CASTROVILLARI,  LE POTENZIALITÀ DEL PROGRAMMA AUTODESK MAP 3D 2010, DALLA PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE ALLA FISCALITÀ LOCALE FINO ALLA VIABILITÀ ED AI PIANI D’EMERGENZA; IL DOTTORE RICCARDO CICIRIELLO, INVECE, COME RESPONSABILE DELLA SOFTWARE- HOUSE BLUMATICA HA SALUTATO I PRESENTI, RICHIAMANDO IL SIGNIFICATO DI QUESTO LAVORO DI PROGRAMMAZIONE “ CHE È - HA DICHIARATO- UN VERO VALORE AGGIUNTO A SUPPORTO DEI COMUNI PER UN MAGGIORE SERVIZIO A CITTADINI  ED A PROFESSIONISTI.” L’IMPORTANZA DEI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI È STATA ILLUSTRATA ATTRAVERSO L’APPLICAZIONE DEL SOFTWARE AUTODESK MAP 3D 2010. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA ESPRESSO, QUI, LA PROPRIA SODDISFAZIONE NELL’APPRENDERE CHE LA PIÙ IMPORTANTE  SOFTWARE HOUSE ,  PRODUTTRICE DEL NOTO PROGRAMMA CAD (COMPUTER AIDED DESIGN) “AUTOCAD”, HA DECISO DI PORTARE “IL PSC DI CASTROVILLARI” COME ESEMPIO NEI PROSSIMI EVENTI LIVE DI AUTODESK CHE SI SVOLGERANNO  IN EUROPA, PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA  AUTODESK MAP  3D. ALLA MANIFESTAZIONE HA PARTECIPATO UNA NUTRITA RAPPRESENTANZA DELL’AUTODESK ITALIA. QUESTA, DURANTE LE FASI DI REDAZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO DEL PSC, È STATA COINVOLTA  DAI PROFESSIONISTI, INCARICATI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, PER L’ELABORAZIONE DEGLI STUDI GEOLOGICI E AGRO PEDOLOGICI. L’INIZIATIVA, INSERENDOSI NEGLI EVENTI LIVE DI AUTODESK, HA  COINVOLTO ANCHE UTENTI AUTODESK PROVENIENTI DALLA CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA E CAMPANIA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     PRESTO UNA CONSULTA SULL' EMERGENZA EDUCATIVA, AD ANNUNCIARLO IL VICESINDACO DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, A MARGINE DELL' INCONTRO SUL TEMA ORGANIZZATO DALLA DIOCESI DI CASSANO et  at:  20/10/2009  

PRESTO UNA CONSULTA SULL' EMERGENZA EDUCATIVA, LA ANNUNCIA IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, DOPO L’INCONTRO SUL TEMA  ORGANIZZATO DALLA DIOCESI DI CASSANO - MI ATTIVERÒ COME SOGGETTO ISTITUZIONALE AL PIÙ PRESTO PER DARE VITA AD UNA CONSULTA SUL TEMA DELL’EMERGENZA EDUCATIVA, COINVOLGENDO LE ASSOCIAZIONI, I MOVIMENTI CATTOLICI E GLI ORGANISMI DELLA CHIESA LOCALE, CHE HANNO DATO GRANDE ATTENZIONE A QUESTA SFIDA ODIERNA E  HANNO DIMOSTRATO DI VOLER CONTINUARE A LAVORARE DI CONCERTO CON LE ISTITUZIONI». LO HA ANNUNCIATO ANNA DE GAIO, VICE SINDACO DELLA CITTÀ DI  CASTROVILLARI, DOPO AVER PRESO PARTE, LO SCORSO FINE SETTIMANA, AD UN  CONVEGNO - DIBATTITO ORGANIZZATO DALLA DIOCESI DI CASSANO ALL’IONIOE TENUTOSI NELL’AUDITORIUM DELLA PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO. «HO RISCONTRATO LA GRANDE ATTENZIONE CHE LA DIOCESI HA RISERVATO AL TEMA, INVITANDO UN IMPORTANTE RELATORE COME MONS. PIETRO SANTORO, CONOSCITORE DELLA REALTÀ GIOVANILE, E PER QUANTO POSSIBILE, IN QUALITÀ DI ASSESSORE ALLE POLITICHE SCOLASTICHE CITTADINE, MI ADOPERERÒ PERCHÉ SI DIA VITA AD UN TAVOLO OPERATIVO PER AFFRONTARE IL PROBLEMA E TROVARE INSIEME DELLE FORME DI COLLABORAZIONE E RISPOSTA ALLE DOMANDE DELLE NUOVE GENERAZIONI COINVOLGENDO TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI ALLA QUESTIONE GIOVANILE». IN VIA INFORMALE, INFATTI, L’AMMINISTRATRICE HA DATO VITA AD UNA SERIE DI RELAZIONI ANCHE CON GLI ORGANISMI PASTORALI DELLA DIOCESI  CHE SI OCCUPANO DI GIOVANI PER CONVOCARE AL PIÙ PRESTO UN TAVOLO OPERATIVO SUL TEMA. «IL MIO PIÙ GRANDE DESIDERIO È CHE IL PALAZZO DI CITTÀ DIVENTI LA CASA DI TUTTI COLORO CHE VOGLIONO - CON IDEE, PROPOSTE E FATTIVA COLLABORAZIONE - AIUTARE QUESTA REALTÀ TERRITORIALE A RIALLACCIARE QUEL DIALOGO INTERROTTO CON L’UNIVERSO GIOVANILE. C’È BISOGNO DI UNA RETE AUTOREVOLE CHE ENTRI NEGLI SPAZI E NEI LUOGHI CHE I RAGAZZI OGGI VIVONO E SAPPIA CON LORO DIALOGARE PER DARE VITA AD UN PERCORSO NUOVO CHE RISTABILISCA AL CENTRO DEL CONFRONTO LA PERSONA, CON I SUOI BISOGNI, LE SUE DOMANDE, LE SUE POTENZIALITÀ. PER QUESTO RITENGO IMPORTANTE CHE ANCHE IL MONDO DELL’ISTRUZIONE, DOVE I GIOVANI FORMANO LA LORO COSCIENZA CULTURALE E SOCIALE, SIA COINVOLTO IN QUESTO PROCESSO DI RETE EDUCATIVA CHE DOBBIAMO METTERE IN CAMPO AL PIÙ PRESTO, AVENDO GRANDE RISPETTO PER  IL LAVORO IMPORTANTE CHE I DOCENTI ED I DIRIGENTI SCOLASTICI OFFRONO QUOTIDIANAMENTE TRA E PER I GIOVANI. TUTTI INSIEME, SONO FIDUCIOSA, RIUSCIREMO AD APRIRE SCENARI NUOVI PER LA NOSTRA GIOVENTÙ, AIUTANDOLA AD AFFRONTARE CON RESPONSABILITÀ LE SFIDE CHE LA ATTENDONO». - ANNA DE GAIO VICESINDACO CITTÀ DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, TEATRO SYBARIS VENERDI' 16 OTTOBRE 2009. SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC ( PIANO STRUTTURALE COMUNALE ) prima parte et  at:  19/10/2009  

CASTROVILLARI, TEATRO SYBARIS VENERDI' 16 OTTOBRE 2009. SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC ( PIANO STRUTTURALE COMUNALE ) prima parte - IL VIDEO INTEGRALE DELLA PRIMA PARTE CONTIENE GLI INTERVENTI - DELL' ASS. AI LAVORI PUBBLICI PIERANGELO DE PADOVA, DEL SINDACO BLAIOTTA, DEGLI INGEGNERI: CHIURCO E L' AVENA, DEL GEOLOGO CAMPANELLA, DEL DOTT. ANTONIO CARACCIOLO DIRETTORE SCIENTIFICO DEL S.I.T.O. REGIONE CALABRIA, DELL' ING. MARTIRANO E DEL DOTT. NICOLA FILIDORO. 

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA A FIANCO DEI SINDACI DEL TIRRENO COSENTINO A TUTELA DELLA QUALITA' AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DEL MARE et  at:  19/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA A FIANCO DEI SINDACI DEL TIRRENO COSENTINO A TUTELA DELLA QUALITA’ AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DEL MARE - L’UOMO  NON PUÒ CONTINUARE A DISTRUGGERE LA PROPRIA DIMORA E LE CREATURE CHE INSIEME LA ABITANO. A TAL PROPOSITO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA PRESO POSIZIONE IN OCCASIONE DELL’INCONTRO CHE SI TERRÀ MARTEDÌ 20 OTTOBRE A ROMA DA PARTE DEI SINDACI DEL TIRRENO COSENTINO PER  SOLLECITARE IL GOVERNO AD UN’AZIONE IMMEDIATA ED EFFICACE IN MERITO ALLA QUESTIONE DEL RELITTO RITROVATO A LARGO DI CETRARO, E RICHIAMA L’IMPORTANZA  DI UN INTERVENTO IMMEDIATO PER DARE GIUSTE RISPOSTE  ALLE PREOCCUPAZIONI DI QUELLE POPOLAZIONI ED A FAVORE DI UNA SALUBRITÀ AMBIENTALE SEMPRE PIÙ NECESSARIA. LO STESSO SOLLECITA  L’IMPEGNO DELLA REGIONE E DEL GOVERNO PER ATTIVARE  TUTTE  LE PROCEDURE, NECESSARIE PER VERIFICARE LA SITUAZIONE DEL RELITTO CHE CONTERREBBE RIFIUTI TOSSICI E RADIOATTIVI, VALUTANDO E SCEGLIENDO SOLUZIONI IMPROCASTINABILI. “E’ INDISPENSABILE – HA, COSÌ, RIBADITO- DARE IMMEDIATA RISPOSTA A TALE PROBLEMATICA,  SENZA ALCUN  TENTENNAMENTO, AL FINE DI DISINNESCARE  OGNI RISCHIO AMBIENTALE CHE POTREBBE  SCATURIRE DAL RELITTO PER LE COMUNITÀ CHE SI AFFACCIANO SUL QUEL TRATTO DI MARE E PER LA STESSO SPECCHIO D’ACQUA ANTISTANTE LA ZONA, PER NON PARLARE  DELLE ATTIVITÀ TURISTICHE  ED ECONOMICHE. LA VICENDA  DELLA “NAVE DEI VELENI” – CONTINUA IL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO- PER LA SUA PORTATA NON RIGUARDA SOLO IL TIRRENO COSENTINO, MA È UNA QUESTIONE PIÙ CHE PRIORITARIA PER L’INTERA PROVINCIA, SULLA QUALE È FONDAMENTALE IL COINVOLGIMENTO TOTALE DEI SOGGETTI ED IL SENSO DI RESPONSABILITÀ DI CIASCUNO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SCUOLA, COMUNICATO SAB - I CONTRATTI DEI SUPPLENTI DEL COMPARTO SCUOLA VANNO COMUNICATI AL SISTEMA INFORMATIVO LO STESSO GIORNO DELL' ASSUNZIONE IN SERVIZIO DEL SUPPLENTE et  at:  18/10/2009  

OGGETTO: I CONTRATTI DEI SUPPLENTI DEL COMPARTO SCUOLA VANNO COMUNICATI AL SISTEMA INFORMATIVO LO STESSO GIORNO DELL' ASSUNZIONE IN SERVIZIO DEL SUPPLENTE.  AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO E PER NON INGENERARE CONTENZIOSO DI MERITO SULLA FUNZIONALITÀ DI GESTIONE DELLE CONVOCAZIONI DALLE GRADUATORIE D’ISTITUTO, IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, SEGNALA CHE LA NOTA MIUR PROT. N. 15336 DEL 12/10/09 RICHIAMA INTEGRALMENTE L’O.M. N. 48 DELL’8/5/09 CHE PREVEDE, A SEGUITO DELL’INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI CONVOCAZIONE DEI SUPPLENTI, L’OPERATIVITÀ DI DETTA PROCEDURA DA PARTE DELLE SCUOLE DI COMUNICARE AL SISTEMA INFORMATIVO LE NOTIZIE RICHIESTE IL GIORNO STESSO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO E DELL’ASSUNZIONE IN SERVIZIO DEL SUPPLENTE. ANALOGAMENTE, DEVONO ESSERE ACQUISITE AL SISTEMA LE RINUNCE, LA MANCATA ASSUNZIONE IN SERVIZIO E L’ABBANDONO DEL SERVIZIO. L’ART. 3 DELLA PRECITATA ORDINANZA DOPO, NEL TENER CONTO DEI GRAVI PREGIUDIZI CHE POSSONO DERIVARE SIA AI DIRETTI INTERESSATI CHE ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER EFFETTO DELLA OMESSA PUNTUALE APPLICAZIONE DELLE ANZIDETTE PROCEDURE, ED IN PARTICOLARE DELLA OMESSA ANNOTAZIONE DEL CONTRATTO, RICHIAMA LA PERSONALE ATTENZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E DEI DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI SULLE RESPONSABILITÀ DISCIPLINARI, CIVILI E CONTABILI SCATURENTI DAI SUDDETTI COMPORTAMENTI OMISSIVI, RESPONSABILITÀ CHE SARANNO PERSEGUITE PUNTUALMENTE. IL SAB CITA TALE NORMA IN QUANTO È COSTRETTO A REGISTRARE CHE MOLTE SCUOLE NON ADEMPIONO E NON COMUNICANO AL SISTEMA LO STESSO GIORNO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO E DELL’ASSUNZIONE IN SERVIZIO FACENDO, ERRONEAMENTE, AVANZARE PRETESE AI SUPPLENTI CHE, CON LA SCUSA DI NON AVER FIRMATO IL CONTRATTO, PUR AVENDO ASSUNTO SERVIZIO DA CIRCA UN MESE, ABBANDONANO LE SUPPLENZE IN CORSO PER ACCETTARE INCARICO IN ALTRA SCUOLA. IL SAB RAMMENTA INFINE CHE IN MATERIA DI STIPULA DEI CONTRATTI NELLA P.A. ORMAI PRIVATIZZATA, VIGONO LE REGOLE DEL CODICE CIVILE: L’ART. 1326 PREVEDE CHE L’INDIVIDUAZIONE DELL’AVENTE DIRITTO AL POSTO, SE CORRELATA DALL’ACCETTAZIONE DELL’INTERESSATO, REALIZZA L’IPOTESI DI CONCLUSIONE DI UN VERO E PROPRIO CONTRATTO, PER CUI SIA LE PROPOSTE DELL’USP, SIA QUELLE DELLE SCUOLE POLO INDIVIDUATE DALLO STESSO UFFICIO SCOLASTICO DOPO IL 31/8 E SIA LE PROPOSTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, ANCHE PER SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE, UNA VOLTA ACCETTATE DIVENTANO DEI VERI E PROPRI CONTRATTI CHE NON È POSSIBILE RESCINDERE, ANNULLARE E/O MODIFICARE UNILATERALMENTE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO O CAUSA PER NON INCORRERE NELLE SANZIONI PREVISTE DAL REGOLAMENTO DI CUI AL D.M. N. 131 DEL 13 GIUGNO 2007. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     HA PRESO IL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA ORNITOLOGICA DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, CHIUDERA' I BATTENTI DOMENICA 18 OTTOBRE et  at:  16/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI DAL 14 AL 18 OTTOBRE ACCOGLIE LA 7^ MOSTRA ORNITOLOGICA - DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO DELL’ANNO SCORSO, PER LA SESTA MOSTRA ORNITOLOGICA, L’OMONIMA ASSOCIAZIONE DEL POLLINO, SOTTO L’EGIDA DELLA FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI ED IL PATROCINIO DEL COMUNE, HA DATO L’AVVIO ALLA SETTIMA EDIZIONE CHE SI TIENE NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DAL 14 AL 18 OTTOBRE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO. “ALL’APPUNTAMENTO SONO PRESENTI PIÙ SPECIE – HA SPIEGATO IL PRESIDENTE, CRISTIAN NICOLAO. SIAMO CONTENTI, COMUNQUE, - HA AGGIUNTO -, PER LA CRESCITA DELL’INIZIATIVA, CHE VEDE SEMPRE PIÙ PERSONE AFFASCINATE DA QUESTO SETTORE. DESIDERO RINGRAZIARE, INTANTO , L’AMMINISTRAZIONE PER AVERCI DATO LA POSSIBILITÀ E L’OPPORTUNITÀ DI ORGANIZZARE ANCORA UNA VOLTA LA MANIFESTAZIONE E DI SOSTENERCI IN QUESTO IMPEGNO”.  DURANTE LA MANIFESTAZIONE SARANNO ASSEGNATI  DIVERSI PREMI PER LE VARIETÀ IN CONCORSO. ALL’APPUNTAMENTO PARTECIPERANNO ANCHE SOCI PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI D’ITALIA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE DE GAIO, SI SONO COMPLIMENTATI CON GLI ORGANIZZATORI ED IL PRESIDENTE PER COME, ANCORA UNA VOLTA, IL SODALIZIO HA SAPUTO  COINVOLGERE TANTI APPASSIONATI. “L’INIZIATIVA È ANCHE  UN IMPORTANTE MOMENTO DIDATTICO – HA PRECISATO DE GAIO -, PER LE SCUOLE. QUEST’ANNO, POI, LA MANIFESTAZIONE, OFFRE ALLA RIBALTA CITTADINA E COMPRENSORIALE - HA RICHIAMATO IL SINDACO BLAIOTTA -  UNA VETRINA ANCORA PIÙ ATTRAENTE DEL SOLITO E UN CONCORSO DAL TITOLO, “ ALLEVARE PER PROTEGGERE”, GIUNTO ALLA QUARTA EDIZIONE, RIVOLTO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE PER SVILUPPARE L’INTERESSE PER LA NATURA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE CONSILIARE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE ", LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DAL CAPOGRUPPO FERDINANDO LAGHI et  at:  16/10/2009  

SI E' TENUTA PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE CONSILIARE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE ", LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DAL CAPOGRUPPO FERDINANDO LAGHI. MOTIVO DELL' ESTERNAZIONE LA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA E LE POSIZIONI DEFINITE ALTALENANTI E POCO CHIARE DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA CHE VI PROPONIAMO, CONTIENE UN PREAMBOLO NEL QUALE SONO RACCOLTI DEGLI EYE-LIGHTS DEL CONSIGLIO COMUNALE SUL PROBLEMA DISCARICA E SONO RIFERITI ALLE SEDUTE DI GENNAIO 2009 E LUGLIO 2009, ALLA PROIEZIONE DEL FILMATO LA CUI DURATA E' DI CIRCA 6 MINUTI E' SEGUITA LA VERA E PROPRIA CONFERENZA STAMPA. BUONA VISIONE.

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. PRONTI PER LA CONSEGNA DEI LAVORI DI RECUPERO DELLA SCUOLA MATERNA , RODARI et  at:  15/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. PRONTI PER LA CONSEGNA DEI LAVORI DI RECUPERO DELLA SCUOLA MATERNA , RODARI - A BREVE L’INIZIO DEI LAVORI DI RECUPERO DELLA SCUOLA MATERNA “RODARI” PER I QUALI È STATO GIÀ FIRMATO IL VERBALE DI CONSEGNA. “I LAVORI CHE DOVRANNO ESSERE ESEGUITI ALLA SCUOLA MATERNA RODARI, CHE FANNO PARTE DEL PIANO DI RECUPERO URBANO RIMODULATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE, CHE LO HA RIDEFINITO  SECONDO LE ESIGENZE URBANISTICHE DELLA CITTÀ, TENENDO PRESENTE LE NECESSITÀ DELLA POPOLAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DEI LUOGHI, SONO STATI GIÀ APPALTATI PER OLTRE 200MILA EURO  ALL’IMPRESA DI “GIOVANNI MORRONE”, CON CUI IL COMUNE HA GIÀ STIPULATO L’APPOSITO CONTRATTO.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA, ANNA DE GAIO, SENTITI GLI UFFICI ED IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, CHE STANNO SEGUENDO  GLI ATTI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI SPECIFICI INTERVENTI. QUESTI PREVEDONO DUE MOMENTI CHE RIGUARDANO L’AREA ESTERNA DI PERTINENZA DELLA SCUOLA E LE OPERE DA ESEGUIRE SUGLI EDIFICI. LA PARTE PIÙ CONSISTENTE DEI LAVORI CONCERNE, INFATTI, LA SISTEMAZIONE A VERDE DELLE AREE ESTERNE PER ACCOGLIERE ADEGUATAMENTE ALL’APERTO LE ATTIVITÀ LUDICHE E DIDATTICHE DEI BAMBINI . QUESTE POTRANNO SVOLGERSI MEGLIO, GRAZIE ALLA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE IN LEGNO, PER SVILUPPARE MOMENTI DI SOCIALIZZAZIONE, AGGREGAZIONE, ANCHE PER PICCOLI SPETTACOLI, CHE AVRANNO A DISPOSIZIONE UN TEATRINO, DEGLI SPOGLIATOI, UN’AREA PER IL PUBBLICO E PER I VISITATORI. IN QUESTA ZONA SARÀ REALIZZATO ANCHE UN PICCOLO STAGNO. PER L’ASILO NIDO SONO PREVISTE, POI, DELLE APPOSITE PISTE PER  I TRICICLI ED UNA PAVIMENTAZIONE ELASTICA, PER  SOSTENERE I PIÙ PICCOLI  NEI “PRIMI PASSI”. GLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI, INVECE,  CONSISTONO – È PRECISATO NEL PROGETTO- NELLA RIMOZIONE DI UNA STRUTTURA METALLICA, MONTATA SULLA PARETE ESTERNA, POSTA SUL LATO SUD DELLA SCUOLA MATERNA “RODARI”, CHE POI VERRÀ ADEGUATAMENTE INTONACATA E RECUPERATA, NELL’ ADEGUAMENTO DELLA CENTRALE TERMICA E NELLA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI. L’INTERA AREA SARÀ SISTEMATA  CON LA REALIZZAZIONE  DI UNA PAVIMENTAZIONE E DI UN PERCORSO DI COLLEGAMENTO TRA I DUE EDIFICI, ADEGUATAMENTE  PIANTUMATA E RACCHIUSA DA UNA RECINZIONE  COSTITUITA DA SIEPI. “LE OPERE DARANNO UNA NUOVA VESTE ALL’EDIFICIO , RENDENDOLO PIÙ ADATTO ALLE NUOVE ESIGENZE DI QUESTE SCUOLE - HA DICHIARATO L’ASSESSORE DE GAIO - , PER UNA MIGLIORE ACCOGLIENZA DEI PIÙ PICCOLI E PER FAR SVOLGERE NEL MIGLIORE DEI MODI LE ATTIVITÀ EDUCATIVE, ANCHE ALL’APERTO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, I CONSIGLIERI COMUNALI DEI POPOLARI EUROPEI, INCONTRANO GLI ORGANISMI CARCERARI PER DISCUTERE LA POSSIBILIT DI AMPLIAMENTO DELLA STRUTTURA et  at:  15/10/2009  

COMUNICATO STAMPA - I CONSIGLIERI COMUNALI RICCARDO ROSA E OSCAR MAROTTA, DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTÀ, UNITAMENTE ALL’ASSESSORE ALL’URBANISTICA PIERANGELO DE PADOVA, AL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO ANGELO MACCARI, AL RESPONSABILE DEL SETTORE PATRIMONIO FEDELE SCHIFINO, A FEDELE L’AVENA DEL SETTORE URBANISTICA E TERRITORIO E ALL’INGEGNERE ANDREA ANDREASSI, HANNO INCONTRATO IL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, FEDELE RIZZO, IL COMANDANTE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA E LE EDUCATRICI DEL CARCERE, PER DISCUTERE LA POSSIBILITÀ DI AMPLIAMENTO DELLA STRUTTURA CARCERARIA CON L’AUMENTO DELLE CELLE DETENTIVE, STRUTTURE SEMIAFFLITTIVE E SERVIZI PER  I DETENUTI TRA CUI LE STRUTTURE SPORTIVE.  CONSIDERATO IL SOVRAFFOLLAMENTO DEL COMPLESSO, SI È PENSATO DI PROPORRE L’INSERIMENTO DEL CARCERE DI CASTROVILLARI TRA LE STRUTTURE CHE IL MINISTERO INTENDE AMPLIARE. IL COMUNE POTREBBE METTERE A DISPOSIZIONE IL TERRENO PER FAVORIRE L’AUSPICATO AMPLIAMENTO. ANCHE IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI HA DATO DELIBERATO IN MATERIA AUSPICANDO TALE AMPLIAMENTO.  È  STATA  DATA IN PARTICOLARE GRANDE ATTENZIONE AL RECUPERO DEI DETENUTI, TANT’È CHE DOPO PROPOSTA DEL DIRETTORE RIZZO, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE ROSA HA GARANTITO CHE A BREVE SARÀ PRESENTATO AL VAGLIO DEL CONSIGLIO COMUNALE, UN REGOLAMENTO PER PROMUOVERE LA “GIUSTIZIA RIPARATIVA”, CHE CONSENTIRÀ DI IMPIEGARE GRATUITAMENTE I DETENUTI DI CASTROVILLARI IN LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ QUALI LA PULIZIA DI TERRENI, DI CANALI, CORTILI, ETC. CON TALE STRUMENTO SI DARÀ UNA FORTE MOTIVAZIONE AI DETENUTI CHE VIVONO IL DRAMMA DELLA RESTRIZIONE ED IL CARCERE DIVENTERÀ A TUTTI GLI EFFETTI UNA STRUTTURA DI RECUPERO E NON SOLO DI RECLUSIONE. “I DETENUTI, - HA SOSTENUTO ROSA - ,  DEFINITIVI OVVERO IN ATTESA DI GIUDIZIO, MERITANO ATTENZIONE E SOSTEGNO, IN QUANTO IN MOLTI CASI LA RESTRIZIONE DELLA LIBERTÀ DIVIENE CAUSA DI SINDROME DEPRESSIVA CON CONSEGUENZE ESTREME COME DIMOSTRANO I DUE SUICIDI VERIFICATISI NELLA STRUTTURA DELLA NOSTRA CITTÀ”. L’AMPLIAMENTO DELLA CASA CIRCONDARIALE, INOLTRE, CONSENTIREBBE ALLA POLIZIA PENITENZIARIA DI ESPLETARE PIÙ DIGNITOSAMENTE LE FUNZIONI CHE OGGI CON GRANDI SACRIFICI COMUNQUE ASSOLVE PER CONTROLLARE E MONITORARE LA GESTIONE DEL SOVRAFFOLLAMENTO. SI APRIRÀ UNA COMUNE BATTAGLIA CHE VEDRÀ PROTAGONISTI LE FORZE POLITICHE, GLI AVVOCATI, LE FORZE DI POLIZIA E LA CITTADINANZA TUTTA.  

 
      Tell A Friend

     IL VICESINDACO DE GAIO INTERVIENE SULL' EMERGENZA EDUCATIVA PRENDENDO SPUNTO DALLA CERIMONIA DI APERTURA DELL' ANNO SCOUTISTICO AVVENUTA SABATO PRESSO IL PARCO GIOCHI COMUNALE et  at:  15/10/2009  

BADEN POWELLCOMUNICATO:  LAVORIAMO INSIEME PER L' EMERGENZA EDUCATIVA - E' L' INVITO DEL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, ALL' INIZIO DEGLI ANNI ASSOCIATIVI DI MOLTE REALTÀ - «IN QUESTA FASE DI GRANDE EMERGENZA EDUCATIVA MI AUGURO CHE LO SCOUTISMO SAPPIA INTERPRETARE AL MEGLIO LE FINALITÀ VALORIALI PENSATE DAL SUO FONDATORE E LE TRADUCA IN AZIONI FORTI PER AIUTARE I GIOVANI AD ESSERE PROTAGONISTI AUTENTICI DELLA SOCIETÀ DI DOMANI». ALL' INDOMANI DELLA CERIMONIA DI APERTURA DELL’ANNO ASSOCIATIVO DI UN GRUPPO SCOUT DELLA CITTÀ – ALLA QUALE L’AMMINISTRATRICE HA PRESO PARTE - , LA VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, NONCHÉ ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PRENDE SPUNTO PER ESPRIMERE LA SUA DISPONIBILITÀ NEI CONFRONTI DEI MOVIMENTI, IN PARTICOLARE QUELLI CATTOLICI, AD UN LAVORO DI SQUADRA CON LE ISTITUZIONI E TUTTE LE AGENZIE EDUCATIVE CHE OGGI ESISTONO NELLA SOCIETÀ AL FINE DI COSTRUIRE INSIEME UNA RETE COLLABORATIVA PER ARGINARE LA CRISI CHE INTERESSA ANCHE I GIOVANI DEL NOSTRO COMPRENSORIO. «SIAMO DI FRONTE AD UNA STAGIONE IMPORTANTE CHE NON PUÒ E NON DEVE CONTINUARE A VEDERCI ATTORI SOLITARI O, ANCOR PEGGIO, INTERPRETI A LIVELLO PERSONALISTICO DI UN LAVORO DI EDUCAZIONE E TRASMISSIONE DI VALORI CHE DEVONO, INVECE, PORTARCI A CONFRONTARCI, RENDERCI INSIEME PROTAGONISTI DI UNA NUOVA STAGIONE EDUCATIVA PARTENDO DALLE FAMIGLIE, COINVOLGENDO LA SCUOLA, INTERAGENDO CON I PARROCI, LA CHIESA COME ISTITUZIONE E NEI MOVIMENTI SI TRADUCA COME AZIONE EDUCATIVA UNITARIA ED INCISIVA PER IL BENE DI TUTTI. TROPPE VOLTE ABBIAMO LAVORATO CON METODI CONTRAPPOSTI, CON UNA SOTTILE INVIDIA TRA LE PARTI IN CAMPO NONOSTANTE SI LAVORASSE PER LA MEDESIMA FINALITÀ: IL BENE DEI GIOVANI. QUESTO OGGI – ANCHE PER I FATTI CHE TROPPE VOLTE VEDONO PROTAGONISTI IN NEGATIVO I RAGAZZI, ANCHE NEI NOSTRI CONTESTI SOCIALI – NON CI È PIÙ PERMESSO. ANZI CI RICHIAMA AD UN IMPEGNO COMUNE, AD UNA RESPONSABILITÀ DIFFUSA, CHE DEVE SEMPRE PIÙ SPINGERCI A FARE SQUADRA ANCHE TRA REALTÀ CHE INDOSSANO LA STESSA UNIFORME, O CHE SI RICHIAMANO AGLI STESSI VALORI. AUSPICO CHE SI POSSA PRESTO INIZIARE A PARLARE LA STESSA LINGUA E CHE SI INIZI A COSTRUIRE INSIEME AZIONI CONCRETE SUL TERRITORIO SUPERANDO GLI STECCATI CHE TROPPO SPESSO HANNO VISTO PROTAGONISTI GRUPPI DEGLI STESSI MOVIMENTI O ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA STESSA CITTÀ. I GIOVANI DA NOI ADULTI DEVONO RICEVERE QUELL’ESEMPIO DI TESTIMONIANZA DI UNITÀ E COLLABORAZIONE CHE, TROPPE VOLTE, ANCHE DALLE ISTITUZIONI NON HANNO RICEVUTO. INIZIAMO UNA STAGIONE DI CAMBIAMENTO PER FARE DELL’EDUCAZIONE UN MODELLO CONDIVISO DA TUTTI E CHE SI POSSA TRADURRE IN UNA FASE NUOVA PER COINVOLGERE I GIOVANI, E NON ALLONTANARLI DAI NOSTRI CONTESTI, PER FORMARE QUELLO SPIRITO DI BUONA CITTADINANZA CHE ANCHE LO SCOUTISMO, NELLE INTUIZIONI DEL FONDATORE, VUOLE VEDERE I RAGAZZI PROTAGONISTI IN POSITIVO DELLA LORO VITA E DELLA SOCIETÀ IN CUI VIVONO. RIMETTIAMO AL CENTRO DEL NOSTRO AGIRE LA PERSONA UMANA E CERCHIAMO DI DONARE CIASCUNO QUELLO CHE ABBIAMO, CON LA PROPRIA STORIA E LA PROPRIA IDENTITÀ, CONDIVIDENDO IL TUTTO IN UN’OTTICA DI RICCHEZZA PREZIOSA NELLA DIVERSITÀ DELLE PARTI. FARE EDUCAZIONE OGGI È UNA SFIDA IMPORTANTE NON SOLO PER I GIOVANI CHE NE RICEVONO LE ATTENZIONI MA ANCHE PER LA SOCIETÀ INTERA CHE SU QUESTA PARTITA CONFRONTA E MISURA LA PROPRIA CAPACITÀ DI ESSERE PRONTA A RACCOGLIERE LE ESIGENZE E I BISOGNI CHE DA ESSA PROVENGONO. ESSERE EDUCATORI OGGI VUOL DIRE ESSERE TESTIMONI DI “VERITÀ E BENE” COME DICE PAPA BENEDETTO XVI.  IL CALO DELLE PRESENZE DI GIOVANI NELLE ASSOCIAZIONI DI TIPO VALORIALE, COME LO SCOUTISMO E L’AZIONE CATTOLICA, SONO UN SINTOMO DA NON LASCIARE CORRERE SENZA UNA SERIA ED APPROFONDITA ANALISI DELLA CONDIZIONE GIOVANILE DI OGGI. SPERO, PERTANTO, CHE INSIEME SI POSSA FARE SQUADRA SUI TEMI DELL’EMERGENZA EDUCATIVA, OGGI SEMPRE PIÙ UNA REALTÀ CONCRETA ANCHE NEI NOSTRI AMBITI DI VITA, RITROVANDO QUEL SENSO DI COMUNITÀ ATTIVA E PROPOSITIVA CHE OGGI LE ASSOCIAZIONI E LE ISTITUZIONI DEVONO AVERE PER IL BENE COMUNE E PER IL FUTURO DELLE GIOVANI GENERAZIONI CHE OGGI CI SONO AFFIDATE». IL VICESINDACO DI CASTROVILLARI - ANNA DE GAIO

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI BLAIOTTA, INCONTRA IL DOTTOR PETRAMALA DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA, INTANTO PER GLI ESAMI GLI UTENTI ASPETTANO NON SI SA FINO A QUANDO et  at:  14/10/2009  

L' ESAME E' STATO PRENOTATO PRIMA DI PASQUACOMUNICATO - CASTROVILLARI. BLAIOTTA INCONTRA PETRAMALA ED OTTIENE PIU'  ATTENZIONE PER L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI - “L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, UNO DEGLI UNDICI DI RIFERIMENTO DELLA REGIONE, SARÀ AL PIÙ PRESTO PIÙ ADEGUATO E, CON L’APERTURA , A BREVE , DEL NUOVO PLESSO, RISPONDERÀ MAGGIORMENTE  ALLA DOMANDA DI SALUTE DELLE POPOLAZIONI , PROVENIENTE DAL CIRCONDARIO.” LO HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, A MARGINE DELL’INCONTRO , SVOLTOSI QUESTA MATTINA , A COSENZA, NELLA SEDE DELL’ASP, CON IL DIRETTORE GENERALE, AVVOCATO, FRANCO PETRAMALA, IN SEGUITO AL MANDATO RICEVUTO DAL CONSIGLIO COMUNALE, LO SCORSO 22 SETTEMBRE, PER DEFINIRE, UNA VOLTA PER TUTTE, I DISAGI DEL PRESIDIO, LEGATI ANCHE ALLA NON APERTURA DEL NUOVO PLESSO. IL PRIMO CITTADINO DURANTE LA RIUNIONE, COSÌ,  HA AFFRONTATO TUTTA LA PROBLEMATICA RIGUARDANTE IL NOSOCOMIO CITTADINO, SOLLECITANDO UNA RAPIDA SOLUZIONE DEI PROBLEMI PIÙ VOLTE EVIDENZIATI ED UNA MAGGIORE  ATTENZIONE ALLA REALTÀ TERRITORIALE CHE CASTROVILLARI RAPPRESENTA E RICEVE NEL SUO OSPEDALE. SIN DALL’11 OTTOBRE DEL 2008 IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, IN UNA SEDUTA STRAORDINARIA, ALL’UNANIMITÀ, AVEVA CHIESTO AL DIRIGENTE DELL’ASP TEMPI E PERCORSI CERTI PER LA CONCLUSIONE DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO, MA ANCHE PER OFFRIRE UNA SISTEMAZIONE CONSONA E PIÙ DIGNITOSA AI REPARTI DI MEDICINA E CARDIOLOGIA IN DUE PIANI DELL’IMMOBILE IN FASE DI ULTIMAZIONE, PER ATTIVARE QUELLI DI ONCOLOGIA E RADIOTERAPIA, PER RIPRISTINARE LE UNITÀ DI BRONCOPNEUMATOLOGIA E GASTROENTEROLOGIA, PER POTENZIARE CHIRURGIA, OCULISTICA, ORTOPEDIA ED OTORINO, PER RIORGANIZZARE AL MEGLIO IL PRONTO SOCCORSO, PER ATTIVARE IL SERVIZIO DI EMODINAMICA, PER CUI ESISTONO RISORSE FINALIZZATE DA CIRCA DUE ANNI, E QUELLO DI CARDIOCHIRURGIA, NONCHÉ DI SISTEMARE I POLIAMBULATORI. “RICHIESTE E SOLLECITAZIONI CHE SI SONO ALTERNATI – RICORDA IL SINDACO BLAIOTTA - CON UNA SERIE DI AZIONI E INTERVENTI.” IL DIRETTORE GENERALE PETRAMALA NELL’INCONTRO DI QUESTA MATTINA HA ASSICURATO LA PIENA DISPONIBILITÀ AD ATTIVARSI IN TUTTI I MODI POSSIBILI PER DARE LE RISPOSTE ATTESE DALLA COMUNITÀ CASTROVILLARESE, COSI COME RAPPRESENTATE PIÙ VOLTE DAL SINDACO, E DI VOLER PROSEGUIRE SU QUESTE SOLLECITAZIONI, ACCELERANDO,  NEI LIMITI DEL POSSIBILE, TUTTI I PROCESSI IN ATTO, LEGATI AD UN MAGGIOR POTENZIAMENTO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO. IN PRIMIS, PARTICOLARE ATTENZIONE  È STATA RIVOLTA ALL’APERTURA DEL NUOVO PLESSO, INIZIATO NEL 1998, PER IL QUALE  IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP DI COSENZA HA RICORDATO CHE SONO GIÀ IN ATTO I LAVORI  PER L’INSTALLAZIONE DEI GAS  MEDICALI  E DEGLI IMPIANTI  DI CLIMATIZZAZIONE. CON LA CONCLUSIONE DI QUESTE OPERE E DELLE ULTIME RIFINITURE, IN PIENO SVOLGIMENTO, IL NUOVO PLESSO SARÀ APERTO IN TEMPI BREVI- È STATO AFFERMATO NELL’INCONTRO-  E POTRÀ OSPITARE I REPARTI CHE ATTUALMENTE SONO UBICATI IN STRUTTURE CHE NE SACRIFICANO LA LORO FUNZIONALITÀ. IL SINDACO BLAIOTTA, NONOSTANTE TUTTO,  HA, COMUNQUE,  INVITATO IL DIRETTORE GENERALE A FAR  RIMUOVERE OGNI DIFFICOLTÀ PER DARE GIUSTA SOLUZIONE A TALI ATTESE, AUSPICANDO CHE L’ENNESIMA SOLLECITAZIONE SIA L’ULTIMA. SUBITO DOPO IL DIRETTORE GENERALE HA INFORMATO CHE LA GARA PER L’ACQUISTO DELLE APPARECCHIATURE DELL’EMODINAMICA È STATA CONCLUSA E CHE L’APPOSITA COMMISSIONE  STA PROCEDENDO ALL’AGGIUDICAZIONE. PER QUANTO RIGUARDA, POI,  LA RADIOTERAPIA, PIÙ VOLTE  SOLLECITATA DAL SINDACO E DALLA COMUNITÀ, PETRAMALA HA CHIARITO CHE SONO STATE ATTIVATE TUTTE LE PROCEDURE NECESSARIE ANCHE SE  ATTUALMENTE,  PER PROBLEMI FINANZIARI, LA REALIZZAZIONE RICHIEDERÀ TEMPI MAGGIORI DEL PREVISTO. BLAIOTTA , ANCHE QUÌ,  HA RICHIAMATO L’IMPORTANZA DI SVILUPPARE UNA POLITICA PIÙ OCULATA  DELLA RAZIONALIZZAZIONE COMPLESSIVA DELLA SPESA PER DARE LE GIUSTE PRIORITÀ. LO STESSO, INOLTRE, HA SOLLECITATO IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, A RIORGANIZZARE, CON MAGGIORE  RAZIONALITÀ, IL PRONTO SOCCORSO, CHE DOVRÀ ESSERE  ALLOCATO NEI NUOVI LOCALI DELL’OSPEDALE, COME IL SERVIZIO DI NEURO PSICHIATRIA INFANTILE, GLI AMBULATORI E GLI UFFICI PER IL PAGAMENTO DEI TICKETS, CHIEDENDO, COSÌ, UNA MIGLIORE DISLOCAZIONE DEGLI STESSI APPENA SI RENDERANNO LIBERI NUOVI SPAZI DOPO L’APERTURA DEL NUOVO PLESSO. AL TERMINE DELL’INCONTRO IL PRIMO CITTADINO DI CASTROVILLARI HA CHIESTO A PETRAMALA ANCHE UNA MAGGIORE TRASPARENZA ED EFFICIENZA DELLA GESTIONE DEL PERSONALE PER  VALORIZZARE E POTENZIARE AL MASSIMO  LE CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ PRESENTI. IL DIRETTORE GENERALE, NEL CONCORDARE PIENAMENTE CON LE PREOCCUPAZIONI DEL SINDACO BLAIOTTA, HA , COMUNQUE, RIBADITO LA PARTICOLARE VALENZA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI ALL’INTERNO DELLA RETE SALUTE DELLA REGIONE, ED IL SUO IMPEGNO PER DARE LE GIUSTE SOLUZIONI ALLE LEGITTIME ESIGENZE DI CRESCITA DEL NOSOCOMIO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ, È, DI FATTO, UN AUTOREVOLE PUNTO DI RIFERIMENTO NELL’INTERO COMPRENSORIO DELLA CALABRIA CITRA E DELLA PROVINCIA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     NON E' STATA UN SUCCESSO LA MANIFESTAZIONE: " UNA SERA D' OTTOBRE ", I CITTADINI NON PARTECIPANO et  at:  14/10/2009  

NON E' STATA UN SUCCESSO LA MANIFESTAZIONE: " UNA SERA D' OTTOBRE ", I CITTADINI NON PARTECIPANO - QUALCHE MIGLIAIO DI EURO SPESI ED IL MONITO DEL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE " NUOVA CASTROVILLARI " CHE INVITA LA CITTADINANZA A - LIBERARSI DALL' ABBRACCIO MORTALE  DI CANTASTORIE CHE TENDONO AD ISOLARLA - E' PURTROPPO QUEL CHE RESTA. UNA FESTA NON FESTEGGIATA QUELLA DI SABATO 10 OTTOBRE CHE HA VISTO PROTAGONISTI I CITTADINI, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED UN GRUPPO DI AMBIENTALISTI CHE HA EFFETTUATO DEL VOLANTINAGGIO CONTRO LA RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA. L' ORIGINE DI TUTTI I MALI E' DUNQUE LA RIAPERTURA ED IL RELATIVO AUMENTO D' ABBANCO  DELLA SUDDETTA E,  QUELLO CHE APPARE PERO',  E' IL FORTE DISSENSO DEI CITTADINI DI FRONTE AD UNA DECISIONE CHE SENTONO LEDERGLI IL DIRITTO ALLA SALUTE. UN SEGNALE CHIARO ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA PARTE DI UNA POPOLAZIONE CHE HA BEN VOLUTO QUESTO SINDACO ED IL SUO ENDURANCE PER BEN DUE TURNI ELETTORALI. SI IMPONE DUNQUE UNA PAUSA DI RIFLESSIONE AL FINE DI POTER RENDERE ANCORA PIU' LIMPIDA LA DECISIONE INDICATA DALLA POLITICA, DANDO CHIARIMENTI  A QUEI CITTADINI CHE HANNO RIFIUTATO DI PARTECIPARE A CIO' CHE AVEVA L' ARIA DI UNA FESTA RICONCILIATRICE CON I CASTROVILLARESI DI CAMMARATA.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 16 E 19 OTTOBRE et  at:  14/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 16 E 19 OTTOBRE -  IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, PER LE ORE 9  DI VENERDÌ 16 OTTOBRE, IN PRIMA CONVOCAZIONE, E  PER LE ORE 16 DI LUNEDÌ 19 OTTOBRE, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. DIECI I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE LE INTERROGAZIONI ALCUNE COMUNICAZIONI DEL PRIMO CITTADINO PER UN PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA; IL RICONOSCIMENTO DI ALCUNI DEBITI FUORI BILANCIO; LA RICOGNIZIONE SULLO STATO  DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DI SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO; L’APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ BOLINARO/MADONNA DELL’IDRIA; L’ESAME E DISCUSSIONE INERENTE LA PROBLEMATICA SULLA GESTIONE DEGLI ACQUEDOTTI E DEL RELATIVO SERVIZIO DI EROGAZIONE DELL’ACQUA; LA DISCUSSIONE PER EVENTUALI DETERMINAZIONI SULLA PROBLEMATICA RIGUARDANTE I RAPPORTI TRA IL COMMISSARIO PER L’EMERGENZA RIFIUTI DELLA REGIONE CONTRO QUESTO COMUNE; LA RICOGNIZIONE E DETERMINAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE IN SOCIETÀ; LE PROBLEMATICHE, LEGATE, ALLA CASA CIRCONDARIALE, PRESENTATA DAL CONSIGLIERE LEO BATTAGLIA E LA RIPROPOSIZIONE DI UNA DELIBERA RIGUARDANTE LA CESSIONE GRATUITA DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA PER LA REALIZZAZIONE DI UN AUTODROMO. I PUNTI VERRANNO  INTRODOTTI DALLE RELAZIONI DEGLI ASSESSORI ORAZIO ATTANASIO, PIERANGELO DE PADOVA, GIUSEPPE ABBENANTE, NONCHÉ DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DAL CONSIGLIERE LEO BATTAGLIA E DALLA PRESIDENTE, MARISA URSO, OLTRE CHE DAI CONSIGLIERI, PROPOSITORI DELLE INTERPELLANZE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CENTRALE DEL MERCURE, L' ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO IN REGIME DI AUTOTUTELA ANNULLA IL PRECEDENTE PARERE FAVOREVOLE et  at:  13/10/2009  

CENTRALE DEL MERCURE, L' ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO IN REGIME DI AUTOTUTELA, ADEGUANDOSI AL PARERE DELL' AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO DI POTENZA,  ANNULLA IL PARERE FAVOREVOLE, FIRMATO IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI L' ESTATE SCORSA ( 30 LUGLIO 2009 ). I MOTIVI PER COME EVIDENZIATO NELLA DELIBERA SONO DA RICERCARSI OLTRE CHE SOTTO IL PROFILO ISTITUTIVO  ANCHE E SOPRATTUTTO, NELLA RESPONSABILITA' CHE L' ENTE HA NEL DOVER TUTELARE LE POPOLAZIONI RIENTRANTI NEL PROPRIO  TERRITORIO. SI RIAPRE DUNQUE LA PARTITA, L' ENEL INFATTI NON SEMBRA INTENZIONATA A DESISTERE, MA BISOGNERA' RIPETERE L' ITER PROCEDURALE, SMUSSANDO LE EVENTUALI ASPERITA', E' INVEROSIMILE INFATTI CHE LA PROVINCIA DI COSENZA POSSA AUTORIZZARE LA RIPRESA DEI LAVORI DI FRONTE AL PARERE CONTRARIO DI UN ENTE TERRITORIALE QUALE QUELLO DEL PARCO DEL POLLINO CHE ANCHE SE NON VINCOLANTE DA' SICURAMENTE DELLE INDICAZIONI. UNA LUNGA QUESTIONE QUELLA DELLA CENTRALE ELETTRICA DI LAINO A CUI NON E' STATA DETTA ANCORA LA PAROLA FINE E A GUARDARLA BENE, RAPPRESENTA POI IL FALLIMENTO DELLA POLITICA ENERGETICA ITALIANA, INADEGUATA PERCHE' IMPEGNA OLTRE IL 30% DELLE RISORSE DI UN PAESE CHE PUR AVENDO VOTATO UN REFERENDUM CONTRO L' ENERGIA FACILE MA ALTAMENTE PERICOLOSA QUALE QUELLA NUCLEARE A DISTANZA DI VENTIDUE ANNI NON HA MAI VISTO REALIZZARSI L' ENERGIA ALTERNATIVA.

 
      Tell A Friend

     ALLERTA METEO, DALLA SERATA DI MERCOLEDI' 14 OTTOBRE et  at:  13/10/2009  

IL MALTEMPO  CONCEDERÀ UNA BREVE PAUSA ANCORA PER POCHE ORE, FINO A QUANDO SUL BACINO DEL MEDITERRANEO SI APPROFONDIRÀ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CHE APPORTERÀ PIOGGE E TEMPORALI LOCALMENTE ANCHE FORTI SULLE DUE ISOLE MAGGIORI E SULL’ITALIA MERIDIONALE PENINSULARE. SULLA BASE DELLE PREVISIONI DISPONIBILI IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE HA EMESSO UN AVVISO DI AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE CHE PREVEDE DALLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA DI DOMANI, MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE, PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE  DI FORTE INTENSITÀ DAPPRIMA SULLA SARDEGNA, IN ESTENSIONE DALLA SERATA ALLA SICILIA ED ALLA CALABRIA. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FORTI RAFFICHE DI VENTO ED ATTIVITÀ ELETTRICA. DA GIOVEDÌ 15 OTTOBRE PIOGGE E TEMPORALI SI ESTENDERANNO A TUTTE LE REGIONI MERIDIONALI ED INSISTERANNO CON PIÙ INTENSITÀ SULLE DUE ISOLE MAGGIORI E SULLA CALABRIA. VENTI IN RINFORZO DA NORD E MOTO ONDOSO IN AUMENTO, SPECIE SU TIRRENO, STRETTO DI SICILIA E IONIO. UN POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DEL TEMPO È PREVISTO PER VENERDÌ, SEBBENE LE REGIONI MERIDIONALI SARANNO INTERESSATE DA UNA RESIDUA INSTABILITÀ CON FENOMENI ASSOCIATI.

 
      Tell A Friend

     I CONTENUTI AUDIO-VIDEO DEL CONVEGNO: " LEGALITA', AMBIENTE E SALUTE ". TENUTOSI A CASTROVILLARI et  at:  12/10/2009  

I CONTENUTI AUDIO-VIDEO DEL CONVEGNO: " LEGALITA', AMBIENTE E SALUTE ". INTERVENTI DI: FERDINANDO LAGHI CONSIGLIERE COMUNALE DI CASTROVILLARI DELLA LISTA CIVICA SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, MIRELLA IENO PRESIDENTE DELLA  ASSOCIAZIONE - IL RICCIO -, IL RESPONSABILE DEL FORUM AMBIENTALISTA DELLA CALABRIA MARCELLO NARDI, L' AVVOCATO ENZO BONAFINE, IL SINDACO DI ROTONDA GIOVANNI PANDOLFI, LUIGI DE MAGISTRIS EURO DEPUTATO. IL DIBATTITO HA INOLTRE VISTO GLI INTERVENTI DI: FRANCO FALSETTO ( WWF AMANTEA ), ALDO PERRI, LEONARDO GOLIA CHE HA CONTESTATO LA DECISIONE DI RIATTIVARE LA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA, FRANCESCO MARTIRE, GIUSEPPE COSENZA, LUIGI CAPOLUPO, ALFONSO SENATORI ( BENI COMUNI COSENZA ) ED ANTONIETTA LAURIA.

 
      Tell A Friend

     L' INTERVENTO DELL' EURO PARLAMENTARE LUIGI DE MAGISTRIS AL CONVEGNO SU: " LEGALITA' AMBIENTE E SALUTE ", TENUTOSI A CASTROVILLARI VENERDI' 9 OTTOBRE PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO et  at:  10/10/2009  

L' INTERVENTO DELL' EURO PARLAMENTARE LUIGI DE MAGISTRIS AL CONVEGNO SU: " LEGALITA' AMBIENTE E SALUTE ", TENUTOSI A CASTROVILLARI PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO

 

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE PROVINCIALE RICCARDO ROSA, INTERVIENE SULLA IRRISOLTA QUESTIONE DELLA CENTRALE DEL MERCURE et  at:  09/10/2009  

COMUICATO STAMPA - LA QUESTIONE DELLA RIAPERTURA DELLA CENTRALE DEL MERCURE E' TUTTORA AL VAGLIO DELLA V COMMISSIONE PROVINCIALE AMBIENTE E TERRITORIO, PRESIEDUTA DA MARIO MELFI. A TAL FINE  I CONSIGLIERI PROVINCIALI RICCARDO ROSA, ERNESTO RAPANI E GIANLUCA GRISOLIA HANNO UFFICIALMENTE PROPOSTO DI TRATTARE NUOVAMENTE E DEFINITIVAMENTE LA QUESTIONE IN UNA PROSSIMA SEDUTA  ALLARGATA AL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO DOMENICO PAPPATERRA ED ALL’ASSESSORE PROVINCIALE ALL’AMBIENTE FERDINANDO AIELLO. IL PARCO DEL POLLINO, INFATTI, DOPO AVER RILASCIATO  IL PROPRIO PARERE FAVOREVOLE ALL’ITER AUTORIZZATIVO, LO HA SOSPESO PER APPROFONDIRE ULTERIORMENTE LA PROBLEMATICA. POICHÉ I TERMINI SONO DI FATTO SCADUTI, IL PARERE DELL’ENTE SI RENDEREBBE NECESSARIO PER IL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELLA PROVINCIA, CHE A SEGUITO DELLA DIFFIDA AD ADEMPIERE DEL TAR IN SEGUITO A RICORSO DELL’ENEL HA NECESSITÀ DI DIRIMERE L’ARGOMENTO QUANTO PRIMA, ONDE EVITARE DI INCORRERE IN ILLEGITTIMITÀ AMMINISTRATIVE. ADESSO I TEMPI SONO STRETTI.  PERTANTO, I CONSIGLIERI ROSA, RAPANI E GRISOLIA, HANNO CHIESTO DI CONVOCARE URGENTEMENTE SUL PUNTO LA COMMISSIONE PER APPROFONDIRE AL MEGLIO TUTTI GLI ASPETTI LEGATI ALLA RIAPERTURA DELLA CENTRALE, AUSPICANDO CHE IN TEMPI RAPIDI SI POSSA GIUNGERE AD UNA SOLUZIONE DELLA ANNOSA CONTROVERSIA, MAGARI A VANTAGGIO DELL’OCCUPAZIONE E DELL’ECONOMIA LOCALE, NEL RISPETTO DI LEGGI E NORMATIVE, CON GLI ADEGUAMENTI E LE PRESCRIZIONI RICHIESTE E SENZA DANNI PER LA SALUTE E PER L’AMBIENTE. SULL’ARGOMENTO GIACE INEVASA, CONTRO OGNI REGOLA PRESENTE NELLO STATUTO PROVINCIALE, UNA INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE GRISOLIA A CUI AD OGGI NÉ IL PRESIDENTE OLIVERIO, NÉ L’ASSESSORE AIELLO, SI SONO DEGNATI DI DARE RISPOSTA, NEL DISPREZZO DI OGNI CORRETTO RAPPORTO ISTITUZIONALE. COSÌ PROPRIO NON VA, URGE CHIAREZZA, È IL MOMENTO DI DIRE BASTA AI BIZANTINISMI, BISOGNA CHE CIASCUNO SI ASSUMA UNA VOLTA PER TUTTE LE RESPONSABILITÀ E DICA UN SÌ O UN NO DEFINITIVO SULLA VICENDA. ECCO PERCHÈ I CONSIGLIERI ROSA, RAPANI E GRISOLIA CHIEDONO URGENTEMENTE DI FARE CHIAREZZA NELLA COMPETENTE COMMISSIONE ANCHE ALLA PRESENZA DI PAPPATERRA E AIELLO.

 
      Tell A Friend

     IL GRUPPO CONSILIARE DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTA', ESPRIME COMPIACIMENTO PER IL SOSTEGNO DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA ALL' ISTITUZIONE DI UNA LINEA AUTOBUS CASTROVILLARI CATANZARO et  at:  09/10/2009  

COMUNICATO STAMPA - IL GRUPPO CONSILIARE DEI POPOLARI EUROPEI PER LE LIBERTA', ESPRIME COMPIACIMENTO PER IL SOSTEGNO DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA ALLA MOZIONE, PIÙ VOLTE SOSTENUTA DAL GRUPPO, PER L’ISTITUZIONE DI UNA LINEA AUTOBUS CASTROVILLARI – CATANZARO ANDATA E RITORNO.  LA RICHIESTA DELLA LINEA DIRETTA PROVIENE DA UNA PETIZIONE POPOLARE PRESENTATA DAL SIGNOR MARIO GIANNITELLI, GIÀ DISCUSSA E DELIBERATA ALL’UNANIMITÀ IN SEDE DI CONSIGLIO COMUNALE.  DOPO LA DELIBERA E LA DISPONIBILITÀ OFFERTA DALLE AUTOLINEE “LA VALLE”, IL GRUPPO HA CHIESTO UN INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE DEMETRIO NACCARI IN MODO DA DEFINIRE AL MEGLIO L’ITER AUTORIZZATIVO. “LA PROBLEMATICA DEL COLLEGAMENTO – SCRIVE IL GRUPPO IN UNA NOTA -  MERITA ATTENZIONE ED IMPEGNO DA PARTE DI TUTTE LE FORZE POLITICHE POICHÉ È MOTIVO DI RILANCIO DEL SETTORE TURISTICO DEL POLLINO ED È UN MODO PER COLLEGARE COMODAMENTE IL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI GERMANETO DOVE, PURTROPPO, PARECCHIE PERSONE SI RECANO PER I TRATTAMENTI DELLA RADIO TERAPIA. INOLTRE LA LINEA PREVEDE ANCHE UNA FERMATA ALL’AEROPORTO DI LAMEZIA E ALLO SCALO FERROVIARIO, DUE PUNTI NODALI IMPORTANTISSIMI PER CHI, DAL POLLINO  HA NECESSITÀ DI SPOSTARSI IN ALTRI TERRITORI. CASTROVILLARI, INOLTRE, OSPITA LA SEGRETERIA DISTACCATA DELL’UNIVERSITÀ DI CATANZARO E PERTANTO CON LA CORSA DIRETTA SI OFFRIREBBE UN ULTERIORE SERVIZIO AGLI STUDENTI”.

 
      Tell A Friend

     LINEA AUTOBUS CASTROVILLARI-CATANZARO: LA ZONA DEL POLLINO ATTENDE RISPOSTA et  at:  08/10/2009  

COMUNICATO - TRASPORTI. LINEA CASTROVILLARI-CATANZARO: LA ZONA DEL POLLINO ASPETTA  UNA RISPOSTA DALLA REGIONE - L’ ENNESIMO IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER  COLLEGARE LA CITTÀ E LA ZONA ALLA CALABRIA ED AI SUOI PUNTI NEVRALGICI ANCORA NON HA AVUTO RISCONTRI DALLA REGIONE NONOSTANTE GLI INTERVENTI DEL PRIMO CITTADINO E L’ACCOGLIMENTO, DA PARTE DEL CONSIGLIO COMUNALE TUTTO, DI UNA PETIZIONE POPOLARE SULLA NECESSITÀ DI LEGARE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO A CATANZARO, CON FERMATE INTERMEDIE ALL’AEROPORTO DI LAMEZIA, ALLE STESSE FERROVIE DI QUELLA CITTÀ, ALL’UNIVERSITÀ E POLICLINICO UNIVERSITARIO. “  IN RIFERIMENTO ALLE SOLLECITAZIONI DI DIVERSI CITTADINI, APPARSI SULLA STAMPA, PER UNA CORSA AUTOBUS CHE COLLEGHI DIRETTAMENTE CASTROVILLARI A CATANZARO CON FERMATE INTERMEDIE, BISOGNA PRECISARE CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE DIVERSE VOLTE HA SOLLECITATO LA REGIONE E L’ASSESSORE REGIONALE COMPETENTE AD INSTAURARE QUESTO SERVIZIO SU CUI OGGI SI RICHIEDE MAGGIORE ATTENZIONE E PRECISI IMPEGNI E PER I QUALI  ANCORA NON È PERVENUTA RISPOSTA. COME DIRE CHE ALLA REGIONE QUESTA PARTE DI CALABRIA NON INTERESSI!” LO HA DICHIARATO IL SINDACO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO ANCORA UNA VOLTA CHE“QUESTA AMMINISTRAZIONE GIÀ IL 24 SETTEMBRE DEL 2004, MA RIPETUTE VOLTE IN SEGUITO , HA CHIESTO ALL’ASSESSORE AI TRASPORTI DELLA REGIONE CALABRIA, MAGGIORE ATTENZIONE PER QUESTA REALTÀ NONCHÉ L’ISTITUZIONE DI COLLEGAMENTI DIRETTI TRA CASTROVILLARI E CATANZARO PER UN MIGLIOR SERVIZIO NEI CONFRONTI DI CHI, PROVENIENTE DELL’INTERO HINTERLAND DEL POLLINO  DOVEVA E DEVE RECARSI NEL CAPOLUOGO PER STUDIO, PER IL DISBRIGO DI PRATICHE O PER RAGGIUNGERE ALTRE DESTINAZIONI COME L’AEROPORTO O IL POLICLINICO UNIVERSITARIO. ” CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA, L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE -  RIFERISCE IL PRIMO CITTADINO- VUOLE RICHIAMARE ALL’ATTENZIONE DELLA REGIONE IL RACCORDO, PIÙ VOLTE SOLLECITATO E CHIESTO,  TRA CASTROVILLARI E CATANZARO. NON A CASO, LA RICHIESTA  DELL’ATTIVAZIONE DI QUESTA LINEA  VUOLE, IN REALTÀ, OFFRIRE UN MAGGIORE SERVIZIO AI CITTADINI DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO CHE ANCORA NON HANNO AVUTO ALCUNA RISPOSTA E CHE SI CHIEDONO PERCHÉ VENGONO PRESI IN CONSIDERAZIONE SOLO QUANDO DEVONO PAGARE LE TASSE ALLA REGIONE. “E’ INUTILE – SPIEGA BLAIOTTA – CHE CI DICONO CHE SIAMO UN INVIDIATO  <CAMPO BASE> PER ASCENSIONI TRA LE STUPENDE PIEGHE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO,QUANDO POI NON VIENE FATTO NULLA PER COLLEGARE QUEST’AREA AI PUNTI NEVRALGICI DELLA REGIONE E A QUELLI CHE  LA METTONO IN COMUNICAZIONE CON IL RESTO DEL MONDO. ECCO PERCHÉ L’IMPORTANZA E LA NECESSITÀ DI RICHIAMARE ANCORA UNA VOLTA L’ASSENZA CRONICA DELLA REGIONE VERSO LE LEGITTIME ATTESE DI CITTADINI CHE SI VEDONO PRESI IN GIRO E NON SI SENTONO ASSOLUTAMENTE DIVERSI DA CONTERRANEI DI ALTRE ZONE DELLA CALABRIA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SABATO 10 OTTOBRE DALLE ORE 20.00 IN CONTRADA CAMMARATA " UNA SERA D' OTTOBRE ", A CURA DELL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI et  at:  10/10/2009  

L' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI ORGANIZZA PER SABATO 10 OTTOBRE DALLE ORE 20.00 IN CONTRADA CAMMARATA  “UNA SERATA D’OTTOBRE”. L’ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI È DA ANNI IMPEGNATA NELLA PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE SOCIO-CULTURALI A FAVORE DELLE FASCE PIÙ DEBOLI E, PIÙ IN GENERALE, DELLA CITTADINANZA DI CASTROVILLARI; NON ESPRIME QUINDI SOLO IMPEGNO POLITICO E AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO ALL’ASSESSORE ABBENANTE E AL CONSIGLIERE CONDEMI, NOSTRI SOCI, DA SEMPRE ORIENTATI AD UN FATTIVO CONTRIBUTO PER UNA BUONA AMMINISTRAZIONE DELLA COSA PUBBLICA INSIEME AGLI ALTRI AMMINISTRATORI BEN COORDINATI DAL SINDACO BLAIOTTA. NELL’OTTICA DI UN PROSEGUIMENTO DELL’IMPEGNO SOCIO CULTURALE CHE SI AFFIANCA A QUELLO POLITICO, IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, VINCENZO BRANCA, COMUNICA ALLA CITTADINANZA CHE SABATO 10 OTTOBRE SI TERRÀ IN CONTRADA CAMMARATA PRESSO IL VILLAGGIO, UNA MANIFESTAZIONE OFFERTA DALL’ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI ED IN COLLABORAZIONE CON ALCUNE AZIENDE LOCALI CHE HANNO SPONSORIZZATO LA SERATA. IL PROGRAMMA PREVEDE LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO COMICO NAPOLETANO TOMMASO ROMANO, DA ANNI IMPEGNATO NELLE TRASMISSIONI “LA SAI L’ULTIMA” E “SCHERZI A PARTE” IN ONDA SULLE RETI MEDIASET, A SEGUIRE SI ESIBIRÀ IL NOTO ARTISTA LOCALE PIPPO INFANTE IN UNO SPETTACOLO MUSICALE DAL TITOLO “GAGÀ”, BEN COADIUVATO DAL SUO GRUPPO DELL’ACCADEMIA DEI BARDI; A CONTORNO CI SARANNO STAND GASTRONOMICI E UNA MOSTRA DI ARTIGIANATO LOCALE. L’ASSOCIAZIONE RINGRAZIA QUINDI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER LE AUTORIZZAZIONI CONCESSE E LE AZIENDE LOCALI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DELLA SERATA.

 
      Tell A Friend

     PROROGATA AL 14 OTTOBRE LA SCADENZA DELLE DOMANDE DEL DECRETO SALVA-PRECARI DELLA SCUOLA et  at:  08/10/2009  

COMUNICATO SAB: IL MIUR DETTA NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE.  AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA INFORMA CHE IL MIUR, IN RELAZIONE ALLA NOVITÀ E ALLA DELICATEZZA DELLA MATERIA TRATTATA ED IL TERMINE ASSEGNATO FINO AL 9 OTTOBRE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DA PARTE DEI DOCENTI, DEL PERSONALE EDUCATIVO ED ATA APPARE ECCESSIVAMENTE LIMITATO, PROROGA AL 14 OTTOBRE LA SCADENZA DEI TERMINI DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L’INSERIMENTO NEGLI ELENCHI PRIORITARI PER LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE BREVI PER I PRECARI SENZA CONTRATTO. IL SAB RICORDA CHE, PER LA PROVINCIA DI COSENZA, ATTESO CHE I DISTRETTI SCOLASTICI RISULTANO ESSERE PARI A 16, NELLA DOMANDA BISOGNA INDICARNE, OBBLIGATORIAMENTE, ALMENO 4 IN ORDINE CRESCENTE ( ES. 015, 016, 017 ECC.. E NON 020, 015, 025, 019) E CHE POSSONO PRESENTARE DOMANDA TUTTI COLORO CHE RIENTRANO NEL DECRETO SALVA-PRECARI E COLORO CHE HANNO SOTTOSCRITTO, NEL CORRENTE ANNO, UN CONTRATTO CON L’USP PER ORARIO INFERIORE A CATTEDRA NELLE SCUOLE MEDIE O SUPERIORI O A POSTI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA ED IL PERSONALE ATA  IMPEGNATO IN PART-TIME.  INOLTRE IL SAB FA RILEVARE CHE IL MIUR HA EMANATO UNA NUOVA CIRCOLARE IN MATERIA DI SUPPLENZE TEMPORANEE DEL PERSONALE DOCENTE PER ASSICURARE LA PIENA FUNZIONALITÀ DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE NEI RIGUARDI DEGLI ALUNNI RIBADENDO LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA E CIOÈ QUELLA DI PROVVEDERE CON LE PROPRIE RISORSE DI PERSONALE DOCENTE FINO AD UN MASSIMO DI 15 GIORNI MEDIANTE L’ATTRIBUZIONE AI DOCENTI IN SERVIZIO NELLA SCUOLA ( DI RUOLO E PRECARI) FINO AD UN MASSIMO DI 24 ORE SETTIMANALI. IL MIUR PRECISA ANCORA CHE L’ASSUNZIONE DI ULTERIORI ORE DI INSEGNAMENTO PER LA SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI PER IL PERSONALE IN SOPRANNUMERO, CON ORE A DISPOSIZIONE, È OBBLIGATORIA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 18 ORE SETTIMANALI MENTRE È OPZIONALE PER CHI HA GIÀ 18 ORE E CHE AL FINE PRIMARIO DI NON INCORRERE IN UNA SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA NEI RIGUARDI DEGLI ALLIEVI INTERESSATI, I DIRIGENTI SCOLASTICI POSSONO PROVVEDERE, PER PERIODI DI ASSENZA ANCHE INFERIORI A 15 GIORNI, ALLA NOMINA DI PERSONALE SUPPLENTE TEMPORANEO. IL SAB PRECISA IN MERITO ANCHE AL FINE DI UNIFORMITÀ DI GESTIONE DELLE SUPPLENZE, CHE NON È POSSIBILE FRAZIONARE UNA CATTEDRA INTERA ED ASSEGNARE LE FRAZIONI A SUPPLENZE INTERNE, COSÌ COME NON È POSSIBILE ASSEGNARE AL PERSONALE IN SERVIZIO SPEZZONI DI ORE RESIDUE SUPERIORI A 6 IN CLASSI COLLATERALI IN QUANTO TALI SPEZZONI DEVONO ESSERE CONFERITI A SUPPLENZA  ANNUALE DA PARTE DELL’USP O DELLA SCUOLA POLO. F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     ALLA PROFESSORESSA TINA UVA GRISOLIA, PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI IL PREMIO CALABRIA/VALLE DEL RAGANELLO " DONNA DELL' ANNO 2009 " et  at:  08/10/2009  

ALLA PROFESSORESSA TINA UVA GRISOLIA, PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI IL PREMIO CALABRIA/VALLE DEL RAGANELLO " DONNA DELL' ANNO 2009 " - PARTICOLARE  RICONOSCIMENTO IN CITTA'. LA PROFESSORESSA TINA UVA GRISOLIA, PRESIDENTE DELLA ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI, HA RICEVUTO IL PREMIO " DONNA DELL’ANNO 2009 ", ORGANIZZATO DAL “MUSAGETE” E DA “ALJON EDITRICE”, NELL’AMBITO DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO CALABRIA / VALLE DEL RAGANELLO “LA CULTURA AL FEMMINILE”, SVOLTASI NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. IL PREMIO LE È STATO CONSEGNATO DALL’ASSESSORE PROVINCIALE ALLA CULTURA,  MARIA FRANCESCA CORIGLIANO, E  DAL SINDACO DELLA CITTÀ, FRANCO BLAIOTTA. IN LIZZA PER LA NOMINATION ERANO ANCHE ANNA BILOTTO, MARIA CREDIDIO, ANGELA LO PASSO E CRISTINA SMURRA.  PREMI SPECIALI SONO ANDATI, INVECE, ALLA SCRITTRICE GENEVIÈVE MAKAPING, ALLA CANTANTE JAZZ ROSA MARTIRANO ED ALLA REGISTA TEATRALE NUCCIA PUGLIESE. L’INIZIATIVA, CHE FA PARTE DEL SETTEMBRE CULTURALE FRANCAVILLESE – VALLE DEL RAGANELLO, È STATA SOSTENUTA DAI PATROCINI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI CASTROVILLARI, CERCHIARA DI CALABRIA, VILLAPIANA E DALLE ASSOCIAZIONI “IL MUSAGETE”, ALJON EDITRICE”, “GALLERIA D’ARTE IL COSCILE”, TELE A DI CORIGLIANO, IL QUADRIMESTRALE DI LETTERATURA “IL FIACREN. O” E DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “PROGETTO DONNA” DI FIRMO. A TINA UVA GRISOLIA IL RICONOSCIMENTO È ANDATO PER ” LA PASSIONE, COSTANZA E DETERMINAZIONE DIMOSTRATA NEL RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI, PER LA CAPACITÀ  DI AVER SAPUTO CREARE  UNA RETE DI COLLABORAZIONE IN AMBITO CULTURALE E SOCIALE CON ALTRE REALTÀ, PORTANDO LE RISORSE E L’EFFICACIA DEL LAVORO CALABRESE IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.”  DATI SOTTOLINEATI DALLA GIURIA IN SEGUITO AL RICCO E VARIEGATO PERCORSO SVOLTO DALLA DOCENTE PER E NEL SOCIALE A SOSTEGNO E PER LO SVILUPPO DELLA DIGNITÀ UMANA. MA ECCO I FATTI CHE SOTTOLINEANO IL RICONOSCIMENTO. LA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, ORIGINARIA DI AVELLINO E DA TEMPO RESIDENTE NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, DOPO UNA LAUREA IN  FILOSOFIA E PEDAGOGIA, CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI NAPOLI,  HA INSEGNATO IN DIVERSE SCUOLE, ARTICOLANDO L’ATTIVITÀ DIDATTICA CON RICERCHE SULLE SITUAZIONI SOCIO-CULTURALI E STORICO - AMBIENTALI DEL TERRITORIO. ELEMENTI CHE L’HANNO RAFFORZATA  NELL’IMPEGNO CHE SVOLGE QUOTIDIANAMENTE. IN PARTICOLARE  CON I SUOI STUDENTI SI È OCCUPATA DELLA CONDIZIONE FEMMINILE NEL CARCERE DI IVREA NEGLI ANNI ‘70 E SI È DEDICATA AI  RAGAZZI DETENUTI  NEL CARCERE MINORILE DI SANT’AGATA SUI DUE GOLFI, VICINO SORRENTO. PER LUNGO TEMPO HA INSEGNATO LETTERE PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI SAN BASILE, COMUNE FACENTE PARTE DELLA MINORANZA ETNICO-LINGUISTICA ARBËRESH, CONTRIBUENDO NOTEVOLMENTE A SVILUPPARE NEGLI ALUNNI IL SENSO DI APPARTENENZA ALLE PROPRIE RADICI CULTURALI. DA MOLTI ANNI, QUALE VOLONTARIA DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI, TINA UVA  È IMPEGNATA A TEMPO PIENO NEL SETTORE DEL SOCIALE. GUIDA L’AFD  DAL 2001, CONDUCENDO NUMEROSE INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE E ATTIVITÀ, VOLTE AL RECUPERO E ALL’INTEGRAZIONE DEI SOGGETTI IN DIFFICOLTÀ, AVVIANDO LABORATORI MANUALI (CERAMICA) E DI ESPRESSIVITÀ CORPOREA (TEATRO, MUSICO-TERAPIA, DANZA-TERAPIA), E COLLABORANDO  CON LE REALTÀ PRESENTI SUL TERRITORIO, QUALI LE SCUOLE, IL COMUNE, IL CENTRO IGIENE MENTALE, IL CENTRO APPOGGIO DIURNO, IL CENTRO S. ANGELO CON DISABILI ADULTI.  SEMPRE PRESSO L’AFD, CHE È  POLO  DIDATTICO ASSOCIATO DELLA UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA PER LA FORMAZIONE FEUERSTEIN , HA ORGANIZZATO E DIRETTO IL 3° CORSO DI FORMAZIONE  RIVOLTO AD OPERATORI E PROFESSIONISTI NELLE STRUTTURE SANITARIE E SCOLASTICHE.  E PER LA DIVULGAZIONE DI TALE METODOLOGIA HA CURATO INSIEME AI DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO DI RENDE L’ORGANIZZAZIONE DI UNA RAPPRESENTANZA LOCALE A CAMBRIDGE, NELL’AMBITO DI UN PROGETTO EUROPEO. IN QUALITÀ DI RESPONSABILE DELL’A.F.D., E GRAZIE  AL CONTRIBUTO DEI VOLONTARI, TINA UVA GRISOLIA HA AVVIATO PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE NUMEROSI LABORATORI  PER IL POTENZIAMENTO COGNITIVO E  LO SVILUPPO DELLA CREATIVITÀ DEI SOGGETTI DISABILI. LA STESSA È SOCIA FONDATRICE DELL’ASSOCIAZIONE REGIONALE “MALATTIE RARE” E SI INTERESSA DELLE MALATTIE GENETICHE, IN PARTICOLARE DEL “CRI DU CHAT” IN COOPERAZIONE CON  L’ABC DI FIRENZE, DELLA DISTROFIA MUSCOLARE IN INTESA CON L’EQUIPE DEL PROFESSORE NIGRO, DELL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI, CHE RAGGIUNGE LA SEDE AFD DI CASTROVILLARI  PER IL CONTROLLO CLINICO DI PAZIENTI  PROVENIENTI ANCHE DA ALTRE  PROVINCE. NON POCA COSA.  E’ SOCIA FONDATRICE DEL FORUM REGIONALE DI SALUTE MENTALE, CON INTERVENTI SUL PIANO SOCIALE PER L’ABBATTIMENTO DEL PREGIUDIZIO  E PER IL RISPETTO DEI DIRITTI E DELLE LEGGI DI ASSISTENZA ED HA CONTRIBUITO, DAL LUGLIO SCORSO, ALL’APERTURA DI UN CENTRO INTERNET SOCIAL POINT, ACCESSIBILE AI DISABILI. LA PROFESSORESSA TINA UVA GRISOLIA E ANCHE COORDINATRICE DEL 5° OSSERVATORIO REGIONALE DELLA FISH(FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP) E SI OCCUPA DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI, IN UN CONCETTO DI PARI OPPORTUNITÀ. LA SUA OPERA COMPRENDE ANCHE IL TUTORAGGIO DI STUDENTI TIROCINANTI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE DELL’UNICAL E DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO CORTIVO DI PADOVA. LA STESSA È PURE MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CSV(CENTRO SERVIZI DEL VOLONTARIATO ) DI COSENZA, ALL’INTERNO DEL QUALE HA CREATO SALDE COLLABORAZIONI CON LA REALTÀ ASSOCIATIVA DELLA NOSTRA PROVINCIA E FA PARTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL “COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DEL POLLINO”, IMPEGNANDOSI PER LO SVILUPPO DEL VERO SENSO DI CITTADINANZA ATTIVA. LA SUA “VULCANICA” OPERA RIGUARDA  SPESSO L’ ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI SCIENTIFICI, DI EVENTI A FINI BENEFICI, IN PARTICOLARE QUELLI DI “TEATRO INTEGRATO “, CON LA PARTECIPAZIONE DELLA COMPAGNIA TEATRALE “SCENA VERTICALE” PER UNA LIBERA INTERPRETAZIONE DELLA FAVOLA CLASSICA, SEGNANDO LA VITA SOCIALE DELLA COMUNITÀ DOVE RISIEDE. UNA DONNA, INSOMMA, CHE NON POTEVA NON ESSERE SEGNALATA ED ALLA QUALE NON POTEVA- È STATO RICHIAMATO DA DIVERSI - NON ANDARE IL RICONOSCIMENTO DEL PREMIO CALABRIA/VALLE DEL RAGANELLO “DONNA DELL’ANNO 2009” PER COME ESPRIME LA CULTURA AL FEMMINILE.

 
      Tell A Friend

     LA SEZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA DI CASTROVILLARI, RIUNITASI, INTERVIENE SULLE PROBLEMATICHE CITTADINE RELATIVAMENTE ALLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA ED ALLA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA' et  at:  08/10/2009  

LA SEZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA DI CASTROVILLARI RIUNITASI, IN DATA 06/10/2009, HA, ANZITUTTO, DOVEROSAMENTE RICORDATO CON UN MINUTO DI SILENZIO LA GRANDE FIGURA DEL SOCIALISTA GINO GIUGNI, PROFESSORE DI DIRITTO DEL LAVORO ALL'UNIVERSITÀ' DI ROMA, PRESIDENTE DEL PSI E PADRE DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI; PER, POI, PASSARE AD ANALIZZARE LE  PROBLEMATICHE  DELLA CITTÀ E DEL COMPRENSORIO, CON L’INTENTO DI ELABORARE CONCRETE PROPOSTE E SOLUZIONI PER IL RILANCIO DELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO, SPECIE IN QUESTO PERIODO DI PARTICOLARE DIFFICOLTÀ CHE ATTANAGLIA I DIVERSI SETTORI PRODUTTIVI E CHE  PENALIZZA LE FASCE SOCIALI PIÙ DEBOLI, EMARGINANDOLE SEMPRE DI PIÙ DALLA FRUIZIONE DEI BENI PRIMARI E  DEI SERVIZI. IN PARTICOLARE, L’ANALISI SI È SOFFERMATA SULL’ATTUALE “ VEXATA QUAESTIO “, LA RIAPERTURA O MENO DELLA DISCARICA CONSORTILE DI CAMPOLESCIA, SU CUI SI È GIÀ MOVIMENTATA L’OPINIONE PUBBLICA CON LA PRESENZA IN CONSIGLIO COMUNALE DI UNA DELEGAZIONE DI CAMMARATA ED IL CONFRONTO “ CONDIVISO” APERTO DAL DIARIO DI CASTROVILLARI. ANCHE A SEGUITO DELLE VARIEGATE E NON TROPPO LINEARI POSIZIONI ASSUNTE NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, I SOCIALISTI RITENGONO CHE SIA NECESSARIO FARE CHIAREZZA SU UNA SITUAZIONE CHE NON PUÒ ESSERE LIQUIDATA NÉ FRETTOLOSAMENTE NÉ “PER PARTITO PRESO”, MA, AL CONTRARIO, RICHIEDE UNA FORTE ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ PERCHÉ LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI È UN’AUTENTICA EMERGENZA SOCIO-SANITARIA ED ECONOMICA. A TAL PROPOSITO, IN VIRTÙ DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA STATO-REGIONE, AL COMUNE DI CASTROVILLARI È STATA CONCESSA LA SOMMA DI UN MILIONE DI EURO FONDI P.O.R. CHE LA COMUNITÀ EUROPEA HA MESSO A DISPOSIZIONE PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE DI SITI DEGRADATI. IN QUESTO PROGRAMMA RIENTRA LA BONIFICA E MESSA A NORMA DELLA NOSTRA DISCARICA CONSORTILE, CHIUSA NEL 2002 PER UNA SOVRAPPRODUZIONE DI PERCOLATO E RELATIVI LAVORI DI ADEGUAMENTO ED IN SEGUITO IN PARTE DISTRUTTA NELL’INCENDIO DEL 2008. NELLA CONVENZIONE STIPULATA È PREVISTO L’AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI ABBANCO CHE CI CONSENTIREBBE AUTONOMIA PER QUALCHE ANNO, DOPO DI CHE LA DISCARICA SAREBBE DEFINITIVAMENTE “TOMBATA”.  ALTRA CONDIZIONE È CHE SIA RESA FRUIBILE AI COMUNI DI S. BASILE, MORANO, FRASCINETO E CIVITA FINO AL TETTO GIORNALIERO DI 30 TONNELLATE MAX, CONSIDERATO CHE LA SOLA QUOTA GIORNALIERA DI CASTROVILLARI È DI CIRCA 25 TONNELLATE. ESCLUSA L’IPOTESI DEL TERMOVALORIZZATORE, IMBOCCATA LA STRADA CONDIVISA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ED ASPETTANDO CHE ESSA PRODUCA I SUOI EFFETTI IN TERMINI DI MINORI QUANTITÀ DI RIFIUTI INDIFFERENZIATI DA SMALTIRE, CASTROVILLARI MANDA, OGGI, I SUOI RIFIUTI FUORI COMUNE CON UN ESBORSO DALLE CASSE COMUNALI DI CIRCA 650 MILA EURO ANNUI. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E L’UTILIZZO DELLA DISCARICA PREVIO MESSA A NORMA, POTREBBERO FAR RIENTRARE QUESTA SPESA DA DESTINARE ALLA DIMINUZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (T.A.R.S.U.) A TUTTI NOI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE. SMALTIRE I RIFIUTI DOVE SI PRODUCONO È, POI, UNA QUESTIONE NON SOLO DI UTILITÀ ECONOMICA ED AMBIENTALE, CON MENO AUTOTRENI LUNGO IL PERCORSO ED IL RELATIVO INQUINAMENTO, MA ANCHE MORALE: LA LOGICA DEL “NON NEL MIO GIARDINO” È MIOPE. NON È GIUSTO PORTARE ALTROVE QUELLO CHE NON CI PIACE E PER GIUNTA CI APPARTIENE. ALCUNI RITENGONO CHE SI POTREBBE “TOMBARE” CAMPOLESCIA A SPESE DEL COMUNE ED ATTIVARE UNA PICCOLA DISCARICA DI SERVIZIO IN ALTRO SITO.  SE PARLIAMO D’INQUINAMENTO AMBIENTALE, PERCHÉ INQUINARE IL SUOLO DI ALTRI, OPERAZIONE CHE, COMUNQUE, RICHIEDEREBBE TEMPO ED ULTERIORE SPESA? COME FORZA POLITICA, ATTENTA AI PROBLEMI NON SOLO DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO MA DI TUTTA LA REGIONE, NOI SOCIALISTI CHIEDIAMO: LA FINE DELL’INFELICE COMMISSARIAMENTO DELL’EMERGENZA AMBIENTALE -SETTORE RIFIUTI- E L’APPROVAZIONE DEL PIANO REGIONALE E PROVINCIALE PER LA RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, IN MODO DA CONSENTIRE AGLI ENTI LOCALI DI MUOVERSI ENTRO DIRETTRICI CERTE E SENZA ESTEMPORANEITÀ. CI IMPEGNIAMO, INOLTRE, A RICHIEDERE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI UNA PUNTUALE ED ATTENTA VERIFICA DELLA REGOLARITÀ DEI LAVORI DI MESSA A NORMA DELLA DISCARICA, PER EVITARE CHE LE POPOLAZIONI SIANO SOTTOPOSTE AGLI INCONVENIENTI GIÀ RILEVATI ANCHE NELLE PASSATE AMMINISTRAZIONI. CHIEDIAMO, INFINE, L’ATTUAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SU TUTTO IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI SOLLECITANDO ANCHE I COMUNI CHE UTILIZZEREBBERO LA DISCARICA DI CAMPOLESCIA, E PARALLELAMENTE UN FORTE INVESTIMENTO ED  IMPEGNO DI UN CAMBIO CULTURALE DELLE NOSTRE GENTI A FAVORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: VERA SCOMMESSA DELLA RIUSCITA DELL’INTERA OPERAZIONE.

 
      Tell A Friend

     AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DEI LABORATORI DI PARTECIPAZIONE UTILI ALLA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE et  at:  07/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DEI LABORATORI DI PARTECIPAZIONE UTILI ALLA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE - “AL FINE DI GARANTIRE UNA MIGLIORE PARTECIPAZIONE DELLA COLLETTIVITÀ E DI RECEPIRE I BISOGNI DELLA CITTÀ PER  ORIENTARE  LE SCELTE STRATEGICHE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE, L’AMMINISTRAZIONE, INSIEME ALL’UFFICIO DEL PIANO, INCARICATO DELLA REDAZIONE DEL PSC, COSTITUIRANNO I LABORATORI DI PARTECIPAZIONE ATTRAVERSO UN AVVISO PUBBLICO, AI SENSI DELL’ART. 11 DELLA L.R. 19/02.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA, PIERANGELO DE PADOVA, I QUALI RICORDANO CHE “I LABORATORI AVRANNO IL COMPITO DI ESSERE L’ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA LA STRUTTURA TECNICA, QUELLA POLITICA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LA CITTADINANZA. IL RUOLO DEI LABORATORI DI PARTECIPAZIONE SARÀ QUELLO DI FAVORIRE- AGGIUNGONO BLAIOTTA E DE PADOVA -  LA COMUNICAZIONE TRA L’AMMINISTRAZIONE E I CITTADINI E TRA I CITTADINI E L’AMMINISTRAZIONE E RENDERE FRUIBILI I SERVIZI E GLI STRUMENTI PER L’ACCESSIBILITÀ DI TUTTE LE INFORMAZIONI INERENTI I PROCESSI DI FORMAZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE E LA PIANIFICAZIONE DEL PSC. I LABORATORI DI PARTECIPAZIONE AVRANNO FUNZIONI – PRECISANO,POI, GLI AMMINISTRATORI -DI TIPO CONSULTIVO E PROPOSITIVO.” “ L’ADESIONE – RECITA IL BANDO - COME COMPONENTE DI CATEGORIA NEI “LABORATORI DI PARTECIPAZIONE” PER LA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE DI CASTROVILLARI, È VOLONTARIA E NON SARÀ RICONOSCIUTA NESSUNA INDENNITÀ, GETTONE DI PRESENZA, COMPENSO, RIMBORSO SPESA O ALTRO ONERE FINANZIARIO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI O DALL’UFFICIO DEL PIANO PER LE ATTIVITÀ E LE PRESTAZIONI CHE VERRANNO SVOLTE. NON POTRANNO FAR PARTE DEI LABORATORI DI PARTECIPAZIONE: I CONSIGLIERI COMUNALI, I RAPPRESENTANTI DI PARTITI POLITICI,  I RAPPRESENTANTI SINDACALI E LE ISTITUZIONI IN GENERE IN QUANTO SARANNO PREVISTE  ALTRE FORME DI COINVOLGIMENTO. E’ POSSIBILE, COMUNQUE, FARE DOMANDA A PIÙ LABORATORI MA NON È POSSIBILE PRENDERE PARTE COME RAPPRESENTANTE DI CATEGORIA  A PIÙ LABORATORI.” CON L’AVVISO PUBBLICO SARANNO ISTITUITI I SEGUENTI LABORATORI, COMPOSTI DAI COMPONENTI DELLE VARIE CATEGORIE: 1) LABORATORIO TECNICO ED URBANISTICO - DUE INGEGNERI, DUE GEOMETRI, DUE ARCHITETTI, DUE GEOMETRI E DUE AGRONOMI FORESTALI; 2) LABORATORIO DEL DIRITTO, DELLA FISCALITÀ E DELLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA - DUE AVVOCATI, DUE COMMERCIALISTI, DUE RAGIONIERI E UN NOTAIO; 3) LABORATORIO DELLE ASSOCIAZIONI –  DUE IMPRENDITORI EDILI, DUE ARTIGIANI, DUE COMMERCIANTI, DUE IMPRENDITORI AGRICOLI, DUE IMPRENDITORI INDUSTRIALI E DUE RAPPRESENTANTI DELLE AGENZIE IMMOBILIARI ; 4) LABORATORIO AMBIENTE E QUALITÀ URBANA- DUE RAPPRESENTANTI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTICHE, UN RAPPRESENTANTE ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA, UN RAPPRESENTANTE DEI DIVERSAMENTE ABILI, DUE RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI SPORTIVE, TRE RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI NON ELENCATI NEI PUNTI PRECEDENTI E DUE MEDICI; 5) LABORATORIO DEI RAPPRESENTANTI SOCIALI - DUE STUDENTI, DUE DISOCCUPATI, DUE LAVORATORI, DUE CASALINGHE, DUE EXTRACOMUNITARI, DUE RESIDENTI IN COMUNI LIMITROFI, DUE ANZIANI CON ETÀ > 70 ANNI E DUE RAPPRESENTANTI DELLA COLLETTIVITÀ; 6) LABORATORI DI QUARTIERE - UN CITTADINO RESIDENTE A CAMMARATA, UN CITTADINO RESIDENTE IN CONTRADA VIGNE, UN CITTADINO RESIDENTE IN CONTRADA MONTE DI CASSANO, UN CITTADINO RESIDENTE IN CONTRADA  GALLUCCIO / PIETÀ, UN CITTADINO RESIDENTE IN CONTRADA PIETRAPIANA, UN CITTADINO RESIDENTE IN CONTRADA PETROSA, UN CITTADINO RESIDENTE NELL’AREA DE CENTRO STORICO ZONA A DEL PIANO REGOLATORE GENERALE, UN CITTADINO RESIDENTE NELL’AREA DI COMPLETAMENTO IN ZONA B DEL PRG E UN CITTADINO RESIDENTE NELL’AREA DI ESPANSIONE IN ZONA C DEL PIANO REGOLATORE GENERALE. LE DOMANDE PER PARTECIPARE ALL’AVVISO DOVRANNO PERVENIRE ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DELL’ENTE ENTRO LE ORE 12 DEL 30 OTTOBRE PROSSIMO. I MODULI CON IL FAC - SIMILE DI DOMANDA E IL REGOLAMENTO POSSONO ESSERE RITIRATI PRESSO IL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN CORSO GARIBALDI 2° PIANO – PALAZZO CALVOSA – TEL. 09812522, OPPURE POSSONO ESSERE SCARICATI DAL SITO INTERNET WWW.COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. PER INFORMAZIONI PUÒ ESSERE CONTATTATO L’UFFICIO, ANCHE TRAMITE POSTA ELETTRONICA E-MAIL:URBANISTICA@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT DOPO LA SCADENZA DEL BANDO PUBBLICO, I CITTADINI CHE VOGLIONO FAR PARTE, IN RAPPRESENTANZA DI UNA CATEGORIA DEI LABORATORI DI PARTECIPAZIONE, POSSONO PRESENTARE COMUNQUE DOMANDA E VERRANNO AGGIUNTI NELLE GRADUATORIE IN ORDINE CRONOLOGICO ALLA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed