IL COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO AL SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC et  at:  20/10/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PSC RIBADISCE LA VALIDITA’ DELLO STRUMENTO PER UNA MAGGIORE E MIGLIORE CONOSCENZA E GESTIONE DEL TERRITORIO - IL PSC, COME METODO STRATEGICO PER CONOSCERE AL MEGLIO IL TERRITORIO, GESTIRLO,  PER RISOLVERE TANTI PROBLEMI URBANISTICI E NON SOLO,  È STATO ANCHE AL CENTRO DI UN MOMENTO, RISERVATO AD ALUNNI E PROFESSORI DELL’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI DI CASTROVILLARI IN UNA FULL IMMERSION PARTICOLARMENTE PARTECIPATA, DURANTE UNA GIORNATA DEDICATA. IN QUESTA ERA PREVISTO IL SECONDO INCONTRO PUBBLICO SUL PIANO STRUTTURALE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DAL TITOLO “INFORMATIZZAZIONE DEL TERRITORIO A SUPPORTO DELLE SCELTE DI PROGRAMMAZIONE – PIANIFICAZIONE - GESTIONE TERRITORIALE – FISCALITÀ LOCALE - VIABILITÀ E PIANI D’EMERGENZA”. L’INIZIATIVA, SVOLTASI NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, HA,COSÌ,  AFFERMATO CON FORZA L’IMPORTANZA DEL PSC COME STRUMENTO PER CONOSCERE MAGGIORMENTE, IN TRASPARENZA E LEGALITÀ, IL TERRITORIO, CON L’IMPORTANTE APPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE, E COME I NUOVI SUPPORTI DIGITALI INFORMATICI, ADOTTATI SEMPRE PIÙ DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER INTERFACCIARE I CITTADINI ALL’ISTITUZIONE E FARE DELLA BUROCRAZIA UNA REALTÀ PIÙ ACCESSIBILE E CONOSCIUTA, POSSONO  OFFRIRE OPPORTUNITÀ MIGLIORI DI CRESCITA, DI ORGANIZZAZIONE, DI TUTELA AMBIENTALE NONCHÉ DI EQUITÀ FISCALE ED IMPOSITIVA.  SCELTE CHE SONO STATE RIAFFERMATE, A CONCLUSIONE DELL’INCONTRO, DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DALL’ASSESSORE ALL’URBANISTICA, PIERANGELO DE PADOVA, E DALL’ASSESSORE ALLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, ORAZIO ATTANASIO, PER I QUALI “ QUESTO NUOVO PERCORSO, CHE BISOGNA FAR ANDARE AVANTI PER CONTINUARE L’INNOVAZIONE, È LA PROSECUZIONE DI UN’AZIONE GOVERNATIVA, AVVIATA SETTE ANNI FA CON L’UNICA PREOCCUPAZIONE DI AVVICINARE SEMPRE PIÙ L’ENTE AL CITTADINO E FARE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, DELLE NUOVE TECNOLOGIE, DELL’ E-GOVERNMENT E DELLA CONOSCENZA PARTECIPATA, STRUMENTI PER MEGLIO FAR DIALOGARE TRA LORO GLI UFFICI E QUESTI CON LA COLLETTIVITÀ, PER OFFRIRE AI CITTADINI SERVIZI PIÙ RAPIDI E NUOVI, LEGATI AI VARI PROCEDIMENTI, NONCHÉ  PER AVERE UNA IMMEDIATA CONTEZZA DELL’ESISTENTE, IMPORTANTE , IN PARTICOLAR MODO, NELLA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO. UN’OCCASIONE- HA AGGIUNTO ANCHE ATTANASIO – CHE POTRÀ LEGARE  MEGLIO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO A PIÙ INIZIATIVE COME AL PROGETTO “ELISA”, DI CUI FA PARTE,  CON IL COMUNE  CAPOFILA DI MILANO, E FINALIZZATO AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE E VEICOLAZIONE DEI DATI CATASTALI NONCHÉ ALLA LOTTA ALL’EVASIONE; MA ANCHE PER MIGLIORARE LA FISCALITÀ LOCALE , CONOSCERE BENE GLI USI CIVICI ( DIRITTI INALIENABILI E IMPRESCRITTIBILI, NON SOGGETTI A COMMERCIO CHE APPARTENGONO ALLE POPOLAZIONI DI UN DETERMINATO TERRITORIO OVE HANNO LA RESIDENZA E SONO SOGGETTI AL REGIME GIURIDICO DEI BENI DEMANIALI. SONO DIRITTI A CARATTERE GRATUITO),  IL PROPRIO PATRIMONIO IDRICO, ACCERTARE AL MEGLIO LE AREE EDIFICABILI E QUELLE CON VINCOLO, OLTRE AI LOTTI INTERCLUSI E PER OFFRIRE PIÙ ADEGUATE RISPOSTE ALLE ESIGENZE DELLA COMUNITÀ NEI VARI AMBITI. INSOMMA UN’OPPORTUNITÀ PER SVILUPPARE, MAGGIORMENTE, OFFRENDO PIÙ ELEMENTI DI CONOSCENZA POSSIBILI, IL COINVOLGIMENTO E L’ATTENZIONE DEI CITTADINI SUL TERRITORIO E LA SUA GESTIONE PIÙ COMPLESSIVA, CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE PERSEGUE ASSIDUAMENTE, NEL PIENO RISPETTO DELL’ AMBIENTALE, DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL MANDATO POPOLARE CONFERITOLE, SIN DAL SUO PRIMO INSEDIAMENTO, FACENDO, POI, DEL SOCIALE, IL RIFERIMENTO PRIORITARIO DELLA PROPRIA AZIONE.” I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DALL’ASSESSORE DE PADOVA IL QUALE HA RICORDATO CHE L’APPUNTAMENTO VOLGEVA SUGLI ASPETTI GEOLOGI E GEOMORFOLOGICI DEL NOSTRO TERRITORIO, AFFRONTATI DAI PROFESSIONISTI PER CAPIRE PECULIARITÀ E CARATTERISTICHE IN CUI SI DOVRÀ MUOVERE E SI DOVRÀ COSTRUIRE IL PSC; MENTRE IL SALUTO È STATO PORTATO DAL PRIMO CITTADINO, FRANCO BLAIOTTA, CHE  HA RICHIAMATO L’IMPORTANZA STORICA DELL’EVENTO PER RIORGANIZZARE IL NOSTRO TERRITORIO IN UN MOMENTO IN CUI LA PROGRAMMAZIONE DELLE AREE IN CALABRIA, COME NEL RESTO DEL PAESE, È FONDAMENTALE PER COMBATTERE ANCHE I GUASTI PROVOCATI DA GESTIONI SCONSIDERATE DEL PASSATO. SUBITO DOPO SONO SEGUITI GLI INTERVENTI DEI TECNICI DEL SETTORE URBANISTICA, INGEGNERI LUIGI CHIURCO E  FEDELE L’AVENA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CHE HANNO OFFERTO UN’INFORMATIVA SU COME STANNO PROCEDENDO I LAVORI PER LA REDAZIONE DEL PSC E SULL’IMPORTANZA DELL’INFORMATIZZAZIONE DELLO STESSO PER LE SCELTE DI PROGRAMMAZIONE. MENTRE IL PRIMO HA SPIEGATO, COSÌ, IL PERCORSO CHE SI STA SVOLGENDO, IL SECONDO HA PRECISATO IL RUOLO CHE HANNO QUESTE INFORMAZIONI, PROVENIENTI DA STUDI ED APPROFONDIMENTI, PER MIGLIORARE LE DECISIONI DELLA GESTIONE DELLE AREE, RIFERENDOSI ALL’IMPORTANZA CHE AVRÀ IL PIANO  D’INFORMATIZZAZIONE A SUPPORTO DELLE IDEE PER PIANIFICARE E CONTROLLARE IL TERRITORIO. DA QUI UNA SERIE D’INFORMAZIONI DI COSA È UN SISTEMA INFORMATIVO,QUANDO SI CHIAMA TERRITORIALE, DELLE SUE POTENZIALITÀ, DEL SUO VALORE ED IN PARTICOLARE DEGLI OBIETTIVI CHE POSSIEDE PER MIGLIORARE INTERVENTI E SCAMBIARE NOTIZIE. IL GEOLOGO GIUSEPPE CAMPANELLA E L’AGRONOMO NICOLA FILIDORO, VINCITORI DEI BANDI PER I PROFESSIONISTI DI SETTORE , DI SUPPORTO  AL PSC HANNO, POI, ILLUSTRATO IL LAVORO CHE STANNO SVOLGENDO IN EQUIPE CON ALTRI COLLEGHI IN MERITO  ALLA PARTE PRELIMINARE, IL PRIMO,ED A TUTTO CIÒ CHE CONCERNE IL MONITORAGGIO DELLE RISORSE IDRICHE ED AGRICOLE, IL SECONDO. DATI CHE SARANNO MESSI A DISPOSIZIONE DEGLI URBANISTI. DI QUESTA IMPORTANTE MESSE DI NOTIZIE E DELLA LORO FONDAMENTALE FUNZIONE IN RETE, ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE E PROGRAMMI AD HOC,  NE HA PARLATO, DIFFUSAMENTE, IL GEOLOGO TONINO CARACCIOLO, RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL S.I.T.O. "SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E OSSERVATORIO DELLE TRASFORMAZIONI URBANE" DELLA REGIONE CALABRIA, SOFFERMANDOSI PROPRIO SULL’IMPORTANZA DEI PSC IN RETE, PER UNA ADEGUATA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, RICONOSCENDO, TRA L’ALTRO, AL COMUNE DI CASTROVILLARI, UNO DEI POCHI CENTRI DELLA CALABRIA ATTENTO ED IN LINEA CON LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA PER LAVORARE SUL PSC, IL MERITO DI ESSERSI SAPUTO RAPPORTARE A QUESTA MATERIA CON L’ADEGUATO SPIRITO DI CHI VUOLE LAVORARE, SU UNO STRUMENTO IMPORTANTISSIMO DI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, SENZA TRALASCIARE NULLA E,SOPRATTUTTO, FRUENDO DI TUTTE LE CAPACITÀ PRESENTI E DI TUTTO CIÒ CHE LE NUOVE TECNOLOGIE DISPONGONO IN MATERIA DI CONOSCENZA DEL TERRITORIO. L’IMPORTANZA DI RENDERE I DATI TERRITORIALI,POI, INTEROPERATIVI IN QUESTA “FEDERAZIONE” ISTITUZIONALE (STATO- REGIONE- PROVINCIA- COMUNE) È STATA ULTERIORMENTE SPIEGATA DALL’INGEGNERE MARTIRANO, RESPONSABILE DEL GE PORTALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, LO STRUMENTO CHE OFFRE AI COMUNI UNA SERIE DI REGOLE E NOZIONI   CHE SERVONO, PROPRIO, PER CREARE UN PSC. MENTRE IL GEOLOGO GIUSEPPE D’AMICO, RESPONSABILE AUTODESK GIS PRODUCT MANAGER - TECHNICAL SPECIALIST AUTODESK , HA ILLUSTRATO, ATTRAVERSO I DATI TERRITORIALI DI CASTROVILLARI,  LE POTENZIALITÀ DEL PROGRAMMA AUTODESK MAP 3D 2010, DALLA PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE ALLA FISCALITÀ LOCALE FINO ALLA VIABILITÀ ED AI PIANI D’EMERGENZA; IL DOTTORE RICCARDO CICIRIELLO, INVECE, COME RESPONSABILE DELLA SOFTWARE- HOUSE BLUMATICA HA SALUTATO I PRESENTI, RICHIAMANDO IL SIGNIFICATO DI QUESTO LAVORO DI PROGRAMMAZIONE “ CHE È - HA DICHIARATO- UN VERO VALORE AGGIUNTO A SUPPORTO DEI COMUNI PER UN MAGGIORE SERVIZIO A CITTADINI  ED A PROFESSIONISTI.” L’IMPORTANZA DEI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI È STATA ILLUSTRATA ATTRAVERSO L’APPLICAZIONE DEL SOFTWARE AUTODESK MAP 3D 2010. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA ESPRESSO, QUI, LA PROPRIA SODDISFAZIONE NELL’APPRENDERE CHE LA PIÙ IMPORTANTE  SOFTWARE HOUSE ,  PRODUTTRICE DEL NOTO PROGRAMMA CAD (COMPUTER AIDED DESIGN) “AUTOCAD”, HA DECISO DI PORTARE “IL PSC DI CASTROVILLARI” COME ESEMPIO NEI PROSSIMI EVENTI LIVE DI AUTODESK CHE SI SVOLGERANNO  IN EUROPA, PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA  AUTODESK MAP  3D. ALLA MANIFESTAZIONE HA PARTECIPATO UNA NUTRITA RAPPRESENTANZA DELL’AUTODESK ITALIA. QUESTA, DURANTE LE FASI DI REDAZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO DEL PSC, È STATA COINVOLTA  DAI PROFESSIONISTI, INCARICATI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, PER L’ELABORAZIONE DEGLI STUDI GEOLOGICI E AGRO PEDOLOGICI. L’INIZIATIVA, INSERENDOSI NEGLI EVENTI LIVE DI AUTODESK, HA  COINVOLTO ANCHE UTENTI AUTODESK PROVENIENTI DALLA CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA E CAMPANIA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed