|
NOTA STAMPA - DA LUNEDÌ 19 OTTOBRE IL LICEO SCIENTIFICO " E.MATTEI " È OCCUPATO DAGLI STUDENTI. LO STATO DI PROTESTA È STATO PROCLAMATO DAL COLLETTIVO STUDENTESCO A SEGUITO DI UNA INFERVORATA ASSEMBLEA, ALL'INTERNO DELLA QUALE SONO STATE DISCUSSE LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALL'ATTUALE SITUAZIONE DELLA SCUOLA E AL RECENTE CASO DELLE NAVI RADIOATTIVE AFFONDATE DALLA 'NDRANGHETA A LARGO DELLE COSTE CALABRESI.
LA DISCUSSIONE CHE HA PRECEDUTO IL REFERENDUM ASSEMBLEARE HA MESSO IN PRIMO PIANO LA SITUAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE:
• NONOSTANTE LE CONTINUE SOLLECITAZIONI AGLI ORGANI DELL'ISTITUTO, IL CAMPETTO PRESENTE NEL PERIMETRO SCOLASTICO, PUR ESSENDO STATO COMPLETATO SIN DAL MAGGIO 2009, NON RISULTA FRUIBILE AGLI STUDENTI DURANTE LE ORE DI EDUCAZIONE FISICA. CIÒ CREA ENORMI DISAGI IN QUANTO, L'ATTIVITÀ SPORTIVA PREVISTA DAI PROGRAMMI MINISTERIALI NON PUÒ ESSERE SVOLTA PER IGNOTI MOTIVI;
• A QUESTO SI AGGIUNGE IL RALLENTAMENTO DELLE OPERAZIONI BUROCRATICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLA PALESTRA D'ISTITUTO GIÀ DA ANNI FINANZIATA DALLA PROVINCIA DI COSENZA: TUTTO SEMBRA ESSERSI BLOCCATO E A NULLA SONO SERVITE LE CONTINUE PRESSIONI DEGLI STUDENTI. PER OVVIARE A CIÒ, È STATO RICHIESTO, AI RAPPRESENTANTI POLITICI PROVINCIALI DEL TERRITORIO, UN INCONTRO URGENTE AL FINE DI VERIFICARE LE MOTIVAZIONI DELLE CRITICITÀ CHE IMPEDISCONO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE.
L'ASSEMBLEA È PROSEGUITA CON LA DISCUSSIONE CONCERNENTE LE TEMATICHE DI AMPIO RESPIRO COME:
• LA GRAVISSIMA SITUAZIONE AMBIENTALE CALABRESE DOPO: LA SCOPERTA DELLE NAVI DEI VELENI; IL CASO DI CROTONE (RIFIUTI TOSSICI E/O RADIOATTIVI UTILIZZATI PER COSTRUIRE SCUOLE , CASE E PALAZZI); I 40 CASI DI MORTE , A CAUSA DI TUMORI, DI OLTRE 40 OPERAI DELLA “MARLANE” DI PRAIA A MARE; LE FELLITI DI ZINCO PRESENTI NEL TERRITORIO DELLA SIBARITIDE.
• LA QUESTIONE SULLA SICUREZZA DEL TERRITORIO E DELLE STRUTTURE DIDATTICHE, IN RIFERIMENTO ALLE TRAGEDIE DEL TERREMOTO DELL'AQUILA (CROLLO CASA DELLO STUDENTE E DI PARTE DELL'UNIVERSITÀ) E DI MESSINA.
INFINE, L'ASSEMBLEA HA INTESO PRENDERE POSIZIONE ANCHE RIGUARDO AI TAGLI AL SISTEMA SCOLASTICO PUBBLICO PREVISTI PER IL BIENNIO 2009-2011 E ALLA RIFORMA SUL RIASSETTO SCOLASTICO I CUI EFFETTI ABBIAMO POTUTO CONSTATARE ANCHE ALL'INTERNO DEL NOSTRO ISTITUTO.
AL TERMINE DELLA DISCUSSIONE GLI STUDENTI HANNO ALL'UNANIMITÀ DECISO DI PROCLAMARE LO STATO DI OCCUPAZIONE, PUR PERMETTENDO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA, AL FINE DI:
• OTTENERE UN INCONTRO CON LE ISTITUZIONI COMPETENTI IN RIFERIMENTO ALLA PROBLEMATICA DELLA MANCANZA DI STRUTTURE SPORTIVE NELL'ISTITUTO;
• PROPORRE UN INCONTRO/DIBATTITO PER SENSIBILIZZARE GLI STUDENTI CIRCA LA TEMATICA “COLLUSIONE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI-POLITICA-IMPRESA NEL SISTEMA CALABRIA E RELATIVE INFLUENZE NEGATIVE ECONOMICHE E SOCIALI ”: IL COLLETTIVO STUDENTESCO DEL MATTEI DECIDE DI ADERIRE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE APARTITICA DI AMANTEA DEL 24 OTTOBRE “RIPRENDIAMOCI LA VITA, VOGLIAMO UNA CALABRIA PULITA”
• PROPORRE UN INCONTRO/DIBATTITO SULLE CONSEGUENZE DEL RECENTE DECRETO GELMINI SUL SISTEMA SCOLASTICO NAZIONALE. COLLETTIVO STUDENTESCO LICEO SCIENTIFICO “E.MATTEI” C A S T R O V I L L A R I
|