Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| LA SEZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA DI CASTROVILLARI, RIUNITASI, INTERVIENE SULLE PROBLEMATICHE CITTADINE RELATIVAMENTE ALLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA ED ALLA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA' | et at: 08/10/2009 |
|
LA SEZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA DI CASTROVILLARI RIUNITASI, IN DATA 06/10/2009, HA, ANZITUTTO, DOVEROSAMENTE RICORDATO CON UN MINUTO DI SILENZIO LA GRANDE FIGURA DEL SOCIALISTA GINO GIUGNI, PROFESSORE DI DIRITTO DEL LAVORO ALL'UNIVERSITÀ' DI ROMA, PRESIDENTE DEL PSI E PADRE DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI; PER, POI, PASSARE AD ANALIZZARE LE PROBLEMATICHE DELLA CITTÀ E DEL COMPRENSORIO, CON L’INTENTO DI ELABORARE CONCRETE PROPOSTE E SOLUZIONI PER IL RILANCIO DELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO, SPECIE IN QUESTO PERIODO DI PARTICOLARE DIFFICOLTÀ CHE ATTANAGLIA I DIVERSI SETTORI PRODUTTIVI E CHE PENALIZZA LE FASCE SOCIALI PIÙ DEBOLI, EMARGINANDOLE SEMPRE DI PIÙ DALLA FRUIZIONE DEI BENI PRIMARI E DEI SERVIZI. IN PARTICOLARE, L’ANALISI SI È SOFFERMATA SULL’ATTUALE “ VEXATA QUAESTIO “, LA RIAPERTURA O MENO DELLA DISCARICA CONSORTILE DI CAMPOLESCIA, SU CUI SI È GIÀ MOVIMENTATA L’OPINIONE PUBBLICA CON LA PRESENZA IN CONSIGLIO COMUNALE DI UNA DELEGAZIONE DI CAMMARATA ED IL CONFRONTO “ CONDIVISO” APERTO DAL DIARIO DI CASTROVILLARI. ANCHE A SEGUITO DELLE VARIEGATE E NON TROPPO LINEARI POSIZIONI ASSUNTE NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, I SOCIALISTI RITENGONO CHE SIA NECESSARIO FARE CHIAREZZA SU UNA SITUAZIONE CHE NON PUÒ ESSERE LIQUIDATA NÉ FRETTOLOSAMENTE NÉ “PER PARTITO PRESO”, MA, AL CONTRARIO, RICHIEDE UNA FORTE ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ PERCHÉ LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI È UN’AUTENTICA EMERGENZA SOCIO-SANITARIA ED ECONOMICA. A TAL PROPOSITO, IN VIRTÙ DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA STATO-REGIONE, AL COMUNE DI CASTROVILLARI È STATA CONCESSA LA SOMMA DI UN MILIONE DI EURO FONDI P.O.R. CHE LA COMUNITÀ EUROPEA HA MESSO A DISPOSIZIONE PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE DI SITI DEGRADATI. IN QUESTO PROGRAMMA RIENTRA LA BONIFICA E MESSA A NORMA DELLA NOSTRA DISCARICA CONSORTILE, CHIUSA NEL 2002 PER UNA SOVRAPPRODUZIONE DI PERCOLATO E RELATIVI LAVORI DI ADEGUAMENTO ED IN SEGUITO IN PARTE DISTRUTTA NELL’INCENDIO DEL 2008. NELLA CONVENZIONE STIPULATA È PREVISTO L’AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI ABBANCO CHE CI CONSENTIREBBE AUTONOMIA PER QUALCHE ANNO, DOPO DI CHE LA DISCARICA SAREBBE DEFINITIVAMENTE “TOMBATA”. ALTRA CONDIZIONE È CHE SIA RESA FRUIBILE AI COMUNI DI S. BASILE, MORANO, FRASCINETO E CIVITA FINO AL TETTO GIORNALIERO DI 30 TONNELLATE MAX, CONSIDERATO CHE LA SOLA QUOTA GIORNALIERA DI CASTROVILLARI È DI CIRCA 25 TONNELLATE. ESCLUSA L’IPOTESI DEL TERMOVALORIZZATORE, IMBOCCATA LA STRADA CONDIVISA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ED ASPETTANDO CHE ESSA PRODUCA I SUOI EFFETTI IN TERMINI DI MINORI QUANTITÀ DI RIFIUTI INDIFFERENZIATI DA SMALTIRE, CASTROVILLARI MANDA, OGGI, I SUOI RIFIUTI FUORI COMUNE CON UN ESBORSO DALLE CASSE COMUNALI DI CIRCA 650 MILA EURO ANNUI. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E L’UTILIZZO DELLA DISCARICA PREVIO MESSA A NORMA, POTREBBERO FAR RIENTRARE QUESTA SPESA DA DESTINARE ALLA DIMINUZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (T.A.R.S.U.) A TUTTI NOI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE. SMALTIRE I RIFIUTI DOVE SI PRODUCONO È, POI, UNA QUESTIONE NON SOLO DI UTILITÀ ECONOMICA ED AMBIENTALE, CON MENO AUTOTRENI LUNGO IL PERCORSO ED IL RELATIVO INQUINAMENTO, MA ANCHE MORALE: LA LOGICA DEL “NON NEL MIO GIARDINO” È MIOPE. NON È GIUSTO PORTARE ALTROVE QUELLO CHE NON CI PIACE E PER GIUNTA CI APPARTIENE. ALCUNI RITENGONO CHE SI POTREBBE “TOMBARE” CAMPOLESCIA A SPESE DEL COMUNE ED ATTIVARE UNA PICCOLA DISCARICA DI SERVIZIO IN ALTRO SITO. SE PARLIAMO D’INQUINAMENTO AMBIENTALE, PERCHÉ INQUINARE IL SUOLO DI ALTRI, OPERAZIONE CHE, COMUNQUE, RICHIEDEREBBE TEMPO ED ULTERIORE SPESA? COME FORZA POLITICA, ATTENTA AI PROBLEMI NON SOLO DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO MA DI TUTTA LA REGIONE, NOI SOCIALISTI CHIEDIAMO: LA FINE DELL’INFELICE COMMISSARIAMENTO DELL’EMERGENZA AMBIENTALE -SETTORE RIFIUTI- E L’APPROVAZIONE DEL PIANO REGIONALE E PROVINCIALE PER LA RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, IN MODO DA CONSENTIRE AGLI ENTI LOCALI DI MUOVERSI ENTRO DIRETTRICI CERTE E SENZA ESTEMPORANEITÀ. CI IMPEGNIAMO, INOLTRE, A RICHIEDERE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI UNA PUNTUALE ED ATTENTA VERIFICA DELLA REGOLARITÀ DEI LAVORI DI MESSA A NORMA DELLA DISCARICA, PER EVITARE CHE LE POPOLAZIONI SIANO SOTTOPOSTE AGLI INCONVENIENTI GIÀ RILEVATI ANCHE NELLE PASSATE AMMINISTRAZIONI. CHIEDIAMO, INFINE, L’ATTUAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SU TUTTO IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI SOLLECITANDO ANCHE I COMUNI CHE UTILIZZEREBBERO LA DISCARICA DI CAMPOLESCIA, E PARALLELAMENTE UN FORTE INVESTIMENTO ED IMPEGNO DI UN CAMBIO CULTURALE DELLE NOSTRE GENTI A FAVORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: VERA SCOMMESSA DELLA RIUSCITA DELL’INTERA OPERAZIONE.
| |
Tell A Friend
|
|
