|
PRESTO UNA CONSULTA SULL' EMERGENZA EDUCATIVA, LA ANNUNCIA IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, DOPO L’INCONTRO SUL TEMA ORGANIZZATO DALLA DIOCESI DI CASSANO - MI ATTIVERÒ COME SOGGETTO ISTITUZIONALE AL PIÙ PRESTO PER DARE VITA AD UNA CONSULTA SUL TEMA DELL’EMERGENZA EDUCATIVA, COINVOLGENDO LE ASSOCIAZIONI, I MOVIMENTI CATTOLICI E GLI ORGANISMI DELLA CHIESA LOCALE, CHE HANNO DATO GRANDE ATTENZIONE A QUESTA SFIDA ODIERNA E HANNO DIMOSTRATO DI VOLER CONTINUARE A LAVORARE DI CONCERTO CON LE ISTITUZIONI». LO HA ANNUNCIATO ANNA DE GAIO, VICE SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, DOPO AVER PRESO PARTE, LO SCORSO FINE SETTIMANA, AD UN CONVEGNO - DIBATTITO ORGANIZZATO DALLA DIOCESI DI CASSANO ALL’IONIOE TENUTOSI NELL’AUDITORIUM DELLA PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO. «HO RISCONTRATO LA GRANDE ATTENZIONE CHE LA DIOCESI HA RISERVATO AL TEMA, INVITANDO UN IMPORTANTE RELATORE COME MONS. PIETRO SANTORO, CONOSCITORE DELLA REALTÀ GIOVANILE, E PER QUANTO POSSIBILE, IN QUALITÀ DI ASSESSORE ALLE POLITICHE SCOLASTICHE CITTADINE, MI ADOPERERÒ PERCHÉ SI DIA VITA AD UN TAVOLO OPERATIVO PER AFFRONTARE IL PROBLEMA E TROVARE INSIEME DELLE FORME DI COLLABORAZIONE E RISPOSTA ALLE DOMANDE DELLE NUOVE GENERAZIONI COINVOLGENDO TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI ALLA QUESTIONE GIOVANILE». IN VIA INFORMALE, INFATTI, L’AMMINISTRATRICE HA DATO VITA AD UNA SERIE DI RELAZIONI ANCHE CON GLI ORGANISMI PASTORALI DELLA DIOCESI CHE SI OCCUPANO DI GIOVANI PER CONVOCARE AL PIÙ PRESTO UN TAVOLO OPERATIVO SUL TEMA. «IL MIO PIÙ GRANDE DESIDERIO È CHE IL PALAZZO DI CITTÀ DIVENTI LA CASA DI TUTTI COLORO CHE VOGLIONO - CON IDEE, PROPOSTE E FATTIVA COLLABORAZIONE - AIUTARE QUESTA REALTÀ TERRITORIALE A RIALLACCIARE QUEL DIALOGO INTERROTTO CON L’UNIVERSO GIOVANILE. C’È BISOGNO DI UNA RETE AUTOREVOLE CHE ENTRI NEGLI SPAZI E NEI LUOGHI CHE I RAGAZZI OGGI VIVONO E SAPPIA CON LORO DIALOGARE PER DARE VITA AD UN PERCORSO NUOVO CHE RISTABILISCA AL CENTRO DEL CONFRONTO LA PERSONA, CON I SUOI BISOGNI, LE SUE DOMANDE, LE SUE POTENZIALITÀ. PER QUESTO RITENGO IMPORTANTE CHE ANCHE IL MONDO DELL’ISTRUZIONE, DOVE I GIOVANI FORMANO LA LORO COSCIENZA CULTURALE E SOCIALE, SIA COINVOLTO IN QUESTO PROCESSO DI RETE EDUCATIVA CHE DOBBIAMO METTERE IN CAMPO AL PIÙ PRESTO, AVENDO GRANDE RISPETTO PER IL LAVORO IMPORTANTE CHE I DOCENTI ED I DIRIGENTI SCOLASTICI OFFRONO QUOTIDIANAMENTE TRA E PER I GIOVANI. TUTTI INSIEME, SONO FIDUCIOSA, RIUSCIREMO AD APRIRE SCENARI NUOVI PER LA NOSTRA GIOVENTÙ, AIUTANDOLA AD AFFRONTARE CON RESPONSABILITÀ LE SFIDE CHE LA ATTENDONO». - ANNA DE GAIO VICESINDACO CITTÀ DI CASTROVILLARI
|