|
CONFERENZA STAMPA DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE E DEL GRUPPO NUOVA CASTROVILLARI |
et at: 09/01/2010 | |
COMUNICATO - CONFERENZA STAMPA DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE E DEL GRUPPO NUOVA CASTROVILLARI - L' ASSESSORE ALL’AMBIENTE ED ALLE POLITICHE DEL PERSONALE, GIUSEPPE ABBENANTE , INSIEME AL GRUPPO CONSILIARE “NUOVA CASTROVILLARI” , FA IL PUNTO DELL’OPERATO E DEGLI OBIETTIVI RAGGIUNTI NEL 2009 IN QUESTI AMBITI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. A RICHIAMARE L’AZIONE, OGGI POMERIGGIO, IN UNA CONFERENZA STAMPA, ORGANIZZATA AD HOC NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO , L’ASSESSORE ABBENANTE, IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI ED IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, VINCENZO BRANCA. PRESENTI L’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO, IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE, FRANCO BIANCHIMANI, CON ALTRI COLLABORATORI DELL’UFFICIO NONCHÉ IL RESPONSABILE ED COORDINATORE DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, RISPETTIVAMENTE DARIO GIANNICOLA E PASQUALE PANDOLFI. PER ABBENANTE IL BUON OPERATO DEL SUO ASSESSORATO SCATURISCE ANCHE DA UN BUON GIOCO DI SQUADRA DI TUTTI I COLLEGHI DI GIUNTA A CUI SONO ANDATI I SUOI RINGRAZIAMENTI CHE SONO STATI RIVOLTI ANCHE AI DIPENDENTI DELL’UFFICIO AMBIENTE. ABBENANTE NELLA SUA INTRODUZIONE HA SUBITO RINGRAZIATO SINDACO, COLLEGHI DI GIUNTA E MAGGIORANZA PER IL LAVORO SVOLTO INSIEME ED HA RICORDATO CHE NELL’ANNO APPENA TRASCORSO SONO STATI RAGGIUNTI IMPORTANTI OBIETTIVI CIRCA LE POLITICHE AMBIENTALI E DEL PERSONALE CHE HANNO VISTO L’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA- HA DETTO- PARTICOLARMENTE IMPEGNATA NEL RISOLVERE LE DIVERSE SITUAZIONI PRESENTI. SICURAMENTE- HA AGGIUNTO- IL PIÙ IMPORTANTE OBIETTIVO RAGGIUNTO È L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CHE VEDRÀ CASTROVILLARI COME LA PRIMA CITTÀ, AL DI SOPRA DEI 20 MILA ABITANTI, IN REGIONE, CHE ATTIVERÀ UN SERVIZIO DI PORTA A PORTA SPINTA,SU TUTTO IL TERRITORIO URBANIZZATO. A TAL RIGUARDO- HA RICHIAMATO – È IMPORTANTE RICORDARE CHE TUTTE LE POLITICHE POSTE IN ESSERE IN CAMPO AMBIENTALE SONO UNICAMENTE FINALIZZATE AD UNA OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE IN CITTÀ , AL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI IN QUESTO SETTORE E, NON PER ULTIMO, ALLA RIDUZIONE DEI COSTI, OGGI SOSTENUTI DAI CITTADINI , PER L’ESPLETAMENTO PROPRIO DI TALE SERVIZIO. NELLA PROSSIMA SETTIMANA UN INCONTRO OPERATIVO DARÀ L’AVVIO A QUESTA RACCOLTA PER CUI È STATO REDATTO UN PROGETTO PER AVERE DALLA REGIONE UN FINANZIAMENTO DI ALTRI 400MILA EURO, IMPORTANTI PER INCENTIVARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. NELLO SPECIFICO È INTERVENUTO FRANCESCO BIANCHIMANI AFFRONTANDO PROPRIO LA RA QUESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI. MENTRE L’ASSESSORE ABBENANTE HA RICORDATO CHE LA DIFFERENZIATA NELL’ANNO PASSATO SI È ATTESTATA SUL 14% E CHE LA NUOVA GESTIONE AVRÀ BISOGNO DELLA COLLABORAZIONE DI TUTTI. IN MERITO , POI, ALL’ABBATTIMENTO DELLA TASSA SUI RIFIUTI DEL 15%- HA PRECISATO- CHE GIÀ IN QUESTO ANNO LA GIUNTA HA DELIBERATO CHE SARÀ ESTESA A TUTTA L’AREA CITTADINA SUCCESSIVAMENTE ALL’AVVIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER COME PREVISTO DALLA GARA APPENA AFFIDATA ALLA FEMOTET. DURANTE LA CONFERENZA GLI AMMINISTRATORI HANNO ANCHE FATTO PRESENTE IL LAVORO ADEMPIUTO PER L’ISOLA ECOLOGICA SOSTENENDO CHE “È UN INTERVENTO FONDAMENTALE A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA AL SERVIZIO DEI CITTADINI E DELL’AMBIENTE, PER LA QUALE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA INVESTITO RISORSE COMUNALI ED EUROPEE PER OLTRE 350MILA EURO. L’AMMINISTRAZIONE, COMUNQUE, - È STATO RICORDATO- CHE HA APPROVATO UNA SECONDA ISOLA ECOLOGICA DA REALIZZARE NELL’AREA PIP. INTANTO- È STATO RICORDATO- IL COMUNE HA RICEVUTO LE RIME RISORSE DAL CONSORZIO RAEE (RIFIUTI APPARATI ELETTRICI ED ELETTRONICI) GRAZIE ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA IN CITTÀ. LE RISORSE SERVIRANNO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE CITTADINA. A SEGUIRE GLI AMMINISTRATORI HANNO PRECISATO GLI INNUMEREVOLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE E DI BONIFICA: DALLA RICIGOM, ALLE STRADE CITTADINI, ALLE AREE PERIFERICHE DOVE SONO STATI RIMOSSI PNEUMATICI, RIFIUTI INGOMBRANTI, ETERNIT ( PER 86 TONNELLATE)ED ALTRO. PROPRIO A TAL PROPOSITO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRESENTERÀ PRESTO ALLA CITTÀ - È STATO ANNUNCIATO-, IL PRIMO RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE IN CITTÀ CHE VEDE CASTROVILLARI COME UNO DEI CENTRI IN CUI LA QUALITÀ AMBIENTALE E, QUINDI DI VITA, È ABBASTANZA BUONA. SUL VERSANTE DISCARICA DI CAMPOLESCIA GLI AMMINISTRATORI RIBADISCONO ALLA CITTÀ IL FATTO CHE L’INTERVENTO FINANZIATO DALLA COMUNITÀ EUROPEA È FINALIZZATO , PRIORITARIAMENTE, ALLA MESSA IN SICUREZZA, DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE, E, QUINDI, DELLA SALUTE DEI CITTADINI, DELL’AREA, OGGI ABBANDONATA DA DIVERSI ANNI, LA CUI FINALITÀ NON È, SICURAMENTE, QUELLA DI FARE CASSA. CON LA RIAPERTURA DEL SITO- HANNO AFFERMATO- SI OTTERRÀ ANCHE L’AUTOSUFFICIENZA TERRITORIALE IN TEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI, RISPARMIANDO OLTRE UN MILIONE DI EURO ALL’ANNO PER LO SMALTIMENTO FUORI PROVINCIA. PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, LA EX DISCARICA DELLA PETROSA( 45 ETTARI D’ESTENSIONE) E IL SITO DELLA RICIGOM (SOLO PER RICIGOM 142 MILA EURO) QUESTA AMMINISTRAZIONE È RIUSCITA AD INTERCETTARE DELLE RISORSE IMPORTANTI PER L’INIZIO DELLA LORO BONIFICA. NELLA CONFERENZA STAMPA È STATO RICORDATO ANCHE CHE L’AMMINISTRAZIONE HA IMPUGNATO LE CARTELLE ESATTORIALE DEI RIFIUTI. IN MERITO,POI, AL RANDAGISMO L’AMMINISTRAZIONE – È STATO SPIEGATO- HA IMPEGNATO ULTERIORI RISORSE PER L’ADEGUAMENTO DEL CANILE – OASI RIFUGIO, UNICO NEL COMPRENSORIO, AL FINE DI MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI RICOVERO DEI CANI CUSTODITI CHE OFFRE UN SERVIZIO ANCHE AI COMUNI VICINI ANCHE SE C’È ANCORA BISOGNO DELLA GENTE AFFINCHÉ I CANI NON VENGANO ABBANDONATI. STESSA RICHIESTA È VENUTA PER FAR FRONTE ALL’ABBANDONO INDISCRIMINATO DEI RIFIUTI CHE NECESSITA DEL SENSO CIVICO DI CIASCUNO. ALTRO GRANDE IMPEGNO, RICONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONALE, È STATO LA REALIZZAZIONE DI UN PICCOLO CANILE ALL’INTERNO DEL CARCERE DI CASTROVILLARI. E’ STATA RICORDATO RICORDATO ANCHE IL COMPLETAMENTO DEL PARCO GIOCHI, RIFERIMENTO DELLE FAMIGLIE E NON SOLO. GRANDE IMPEGNO SI STA PROFONDENDO SULLE FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE PER LE QUALI IL CONSIGLIO HA GIÀ APPROVATO 4 INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI FOTOVOLTAICI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI. CONTRO L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO QUESTA AMMINISTRAZIONE HA CONCLUSO L’ACCORDO CON LA SOCIETÀ TERNA PER LA DISMISSIONE DI 18 CHILOMETRI DI LINEA ELETTRICA. SUL PERSONALE COMUNALE L’AMMINISTRAZIONE CON L’ADOZIONE DI DELIBERA DI GIUNTA-HA RICORDATO ABBENANTE- HA ESPLETATO QUELLI CHE ERANO LE PRIORITÀ PER L’UTILIZZAZIONE E LA RIORGANIZZAZIONE DELLA PIANTA ORGANICA . IN QUEST’ANNO SONO STATI STABILIZZATI 6 LSU , SONO STATI ESPLETATI CONCORSI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE CON LE PROIEZIONI VERTICALI, RIGUARDANTI IL SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE, E QUELLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE; SONO IN ITINERE QUELLO DEI VIGILI URBANI E DEI CO.CO.CO. SONO STATI REINSERITI NEL BACINO DEGLI LSU 6 LAVORATORI MESSI IN MOBILITÀ, APPARTENENTI – HA AGGIUNTO- AL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, GARANTENDO, COSÌ, UNA CONTINUITÀ LAVORATIVA CHE SAREBBE VENUTA MENO A FINE ANNO. IN UNA DELLE ULTIME GIUNTE- HA SPIEGATO ABBENANTE- L’ASSESSORATO HA PRESENTATO IL PIANO DI PROGRAMMAZIONE DEL PERSONALE , STABILENDO CONCORSI PER DIRIGENTI LAVORI PUBBLICI, RESPONSABILE SETTORE FINANZE E RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICO. SI È DISCUSSO ANCHE DI UN PROBABILE AUMENTO DELLE ORE DEGLI LSU STABILIZZATI NEL 2003. A TAL PROPOSITO È GIUSTO RICORDARE QUANTO È STATO FATTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI, PER LA STABILIZZAZIONE DI 55 LSU, DI PRECARI, E QUANTO SI STA FACENDO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL CORPO E COMANDO DEI VIGILI URBANI. “TUTTO CIÒ, FINALIZZATO- È STATO PIÙ VOLTE PRECISATO- AD UN MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI RIVOLTI AL CITTADINO E AD UNA MAGGIORE EFFICIENZA DEGLI UFFICI COMUNALI. LE BATTAGLIE LE ABBIAMO FATTE E LE FACCIAMO- HA CONCLUSO ABBENANTE- PERCHÉ CI CREDIAMO.” |
Tell A Friend
|
|
|
STANZIATI DALLA PROVINCIA DI COSENZA 5OO.OOO EURO PER I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL' INCROCIO TRA LA STRADA PROVINCIALE N. 241- EX S.S. 19 E LA STRADA PROVINCIALE N. 174 |
et at: 08/01/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - CONTINUANDO NELLA REALIZZAZIONE DEL PIANO DI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEI PUNTI PIU’ PERICOLOSI INDIVIDUATI SULLE STRADE DELLA PROVINCIA, L’ASSESSORE ALLA VIABILITA’ DELLA PROVINCIA DI COSENZA ARTURO RICCETTI ED IL CONSIGLIERE PROVINCIALE DEL COLLEGIO DI CASTROVILLARI PIERO VICO, OPPORTUNAMENTE SOLLECITATI, COMUNICANO CHE SONO IN FASE DI PROGETTAZIONE AVANZATA, I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DELL’INCROCIO TRA LA STRADA PROVINCIALE N°241- EX S.S. 19 E LA STRADA PROVINCIALE N°174 PER CELIMARRO, IN CONTRADA BIANCHINO NEL COMUNE DI CASTROVILLARI,ALL’ALTEZZA DEL BIVIO PER FIRMO E DEL SALONE DEL SOLE . TALI LAVORI, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI CIRCA 5OO.OOO EURO, SI CONCRETIZZERANNO NELLA REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA, ATTESA DA LUNGO TEMPO DAI TANTI CITTADINI CHE ABITANO IN QUELLA ZONA ED E’ UN’OPERA DI IMPORTANZA STRATEGICA PER LA VIABILITA’ PROVINCIALE, FINALIZZATA A DARE UNA RISPOSTA DEFINITIVA PER ELIMINARE I TANTI INCIDENTI CHE ALL’ALTEZZA DI QUESTO INCROCIO AVVENGONO. PERCIO’ E’ STATO DEFINITO UN PROGRAMMA DI LAVORI CHE DOVRA’ IN BREVE TERMINE PORTARE ALL’APERTURA DEL CANTIERE, GARANTENDO COSI’ L’INCOLUMITA’ DEGLI UTENTI DELLA STRADA E LA TRANQUILLITA’ DEI RESIDENTI DELLA ZONA. F.TO PIERO VICO CONSIGLIERE PROVINCIALE D.P.- COLLEGIO CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
PROROGATA AL 14 GENNAIO LA SCADENZA DELLE DOMANDE DEI PRECARI DELLA SCUOLA BENEFICIARI DELLA LEGGE SALVA-PRECARI CHE HANNO PRESTATO SERVIZIO NELL' A.S. 2008/09 PER 180 GG |
et at: 08/01/2010 | |
PROROGATA AL 14 GENNAIO LA SCADENZA DELLE DOMANDE DEI PRECARI DELLA SCUOLA BENEFICIARI DELLA LEGGE SALVA-PRECARI CHE HANNO PRESTATO SERVIZIO NELL' A.S. 2008/09 PER 180 GG. - AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA INFORMA CHE IL MIUR, A SEGUITO DELLE AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE CHE HANNO PORTATO ANCHE ALLA CHIUSURA DI ALCUNE SCUOLE DEL NORD, HA PROROGATO, AL 14 GENNAIO 2010, IL TERMINE DI SCADENZA GIÀ PREVISTO PER L’8 GENNAIO DELLE DOMANDE DI INSERIMENTO NEGLI ELENCHI PRIORITARI PER IL CONFERIMENTO, CON PRECEDENZA, DELLE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO INSERITO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E PER IL PERSONALE ATA INSERITO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI CHE HANNO PRESTATO SERVIZIO CONTINUATIVO IN UNA SOLA SCUOLA PER ALMENO 180 GG. NELL’A.S. 2008/09. PER BENEFICIARE DI TALE PRECEDENZA, IL SERVIZIO DEVE ESSERE STATO PRESTATO IN UNA SOLA SCUOLA ANCHE MEDIATE PROROGHE E CONFERME DI PRECEDENTE CONTRATTO O SOMMANDO PIÙ CONTRATTI PER UN TOTALE DI ALMENO 180 GIORNI. IL MIUR HA PRECISATO CHE, GLI ELENCHI CHE SI ANDRANNO A FORMARE, SARANNO UTILIZZATI DOPO QUELLI GIÀ FORMATI DAL PRECEDENTE DECRETO SALVAPRECARI E POSTI A BASE PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE TRANNE QUELLE GIÀ IN CORSO CHE NON VENGONO INTACCATE, COSÌ LE SUCCESSIVE CONFERME O PROROGHE CHE DEVONO ESSERE CONFERITE A CHI È GIÀ IN SERVIZIO. INOLTRE È STATA PREVISTA L’OPPORTUNITÀ DI FAVORIRE IL DIRITTO AL COMPLETAMENTO D’ORARIO PER COLORO CHE HANNO ACCETTATO UN CONTRATTO PER UN NUMERO DI ORE INFERIORE A QUELLO DI CATTEDRA O POSTO, SIA RICORRENDO AL FRAZIONAMENTO ORARIO DELLE RELATIVE DISPONIBILITÀ, OVE POSSIBILE, SIA OPERANDO IN DEROGA AI LIMITI TERRITORIALI PREVISTI DAL COMMA 2 DELL’ART. 4 DEL D.M. N. 131/07, REGOLAMENTO SULLE SUPPLENZE, COMPATIBILMENTE CON L’ORARIO DI SERVIZIO DA EFFETTUARSI E OVE SIA VERIFICATA LA CONCRETA POSSIBILITÀ DI ASSICURARE IL SERVIZIO PER TUTTE LE SEDI ( 3 SCUOLE IN 3 COMUNI DIVERSI). IL SAB PRENDE ATTO DI TALE CHIARIMENTO CHE NON FA ALTRO CHE RISPETTARE L’ART. 40 COMMA 7 DEL CONTRATTO DI LAVORO VIGENTE CHE PREVEDE IL COMPLETAMENTO D’ORARIO O, COMUNQUE, ALL’ELEVAZIONE DEL MEDESIMO ORARIO, SENZA I VINCOLI SPESSO APPLICATI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E CIOÈ DI NON FRAZIONARE I POSTI O DI NON CONFERIRE LE SUPPLENZE SU TRE SCUOLE IN TRE COMUNI, SPESSO DIPENDENTI DELLA MEDESIMA ISTITUZIONE SCOLASTICA COME SEZIONE STACCATA O ASSOCIATA O ISTITUTO COMPRENSIVO. INFINE, LA REGIONE CALABRIA HA BANDITO IL PROGETTO “+ SCUOLA” AL QUALE POTRANNO ADERIRE LE SCUOLE O GLI ENTI CALABRESI OFFRENDO COSÌ L’OPPORTUNITÀ AI PRECARI, DOCENTI ED ATA BENEFICIARI DELLA LEGGE DI CUI SOPRA E SIA PER QUELLI CHE AVEVANO GIÀ PRESENTATO DOMANDA IN BASE AL PRECEDENTE DECRETO SALVAPRECARI D.M. N. 82/09, DI PRESENTARE DOMANDA, SEMPRE ENTRO IL TERMINE DEL 14/1/010 E SEMPRE TRAMITE LA SCUOLA DI SERVIZIO DELL’A.S. 2008/09, PER ESSERE NOMINATI SUI PROGETTI CHE SARANNO ATTIVATI DALLE SCUOLE E FINANZIATI DALLA REGIONE CALABRIA; ATTENZIONE PERÒ, VI È INCOMPATIBILITÀ TRA L’EVENTUALE INCARICO NEL PROGETTO CON LE EVENTUALI SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE CHE NON POSSONO ESSERE PIÙ ACCETTATE IN PRESENZA DI NOMINA SUL PROGETTO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
L' ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO, PRECISA GLI IMPEGNI SVOLTI DAL SUO ASSESSORATO |
et at: 06/01/2010 | |
“CREDO CHE E' SEMPRE PIU' IMPORTANTE LAVORARE PER IL SOCIALE E CHE POTER PROGETTARE INSIEME LA QUALITÀ DELLA VITA COSTITUISCA UN NATURALE VALORE FONDAMENTALE A CUI CIASCUNO NON PUÒ DEROGARE. IN PRIMIS UN’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. QUELLA A CUI APPARTENGO STA FACENDO, INFATTI, TANTO, NONOSTANTE IL PERIODO IN CUI SI BATTONO GLI ENTI LOCALI, A PARTIRE DALLA CONVINZIONE CHE TANTE PERSONE, PRIVE DELL’ESSENZIALE, NON DEVONO SOFFRIRE UNA EMARGINAZIONE. PER QUESTO DESIDERO PRECISARE I NUMEROSI OBIETTIVI RAGGIUNTI DAL SOTTOSCRITTO NELL’AMBITO DELLE DELEGHE ASSEGNATEMI CHE NON HO POTUTO APPROFONDIRE NELLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO, PER I TEMPI, E CHE DESIDERO SEMPLICEMENTE RICORDARE, POICHÈ È UN IMPEGNO CHE SI PORTERÀ AVANTI. PARTENDO DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA PERSONA È “L’OGGETTO” DESTINATARIO DELL’INTERA AZIONE, VOLTA A DARLE PIÙ DIGNITÀ ED A TUTELARLA IN OGNI MODO, NELL’AMBITO DELLE POLITICHE SOCIALI ABBIAMO SVILUPPATO E PORTATO A TERMINE NUMEROSI PROGETTI CHE HANNO COINVOLTO TUTTE LE CATEGORIE INTERESSATE, A PARTIRE DAI PIÙ PICCOLI, DISABILI ED ANZIANI, COLORO CHE SONO DETENUTI IN CARCERE, DATO RISPOSTE ALLE RAGAZZE MADRI E ALLE DONNE IN DIFFICOLTÀ. E’ QUESTA L’OPERA SU CUI SONO IMPEGNATO CHE RIGUARDA PIÙ INTRINSECAMENTE L’ATTENZIONE VERSO I DEBOLI ED UN MAGGIORE SOSTEGNO ALL’EDUCAZIONE. PROPRIO SU QUESTO ABBIAMO PROFUSO TANTE FORZE PER COSTITUIRE UN NUOVO ASILO NIDO E AVVIARE L’IMPORTANTE PROTOCOLLO A SUPPORTO DEGLI ASILI NIDO PRIVATI CHE VUOLE AIUTARE LA FAMIGLIE E LE DONNE IN PARTICOLARE. INOLTRE ABBIAMO PRESENTATO UN PROGETTO PER POTER RISTRUTTURARE L’EX UNRA CASA AL FINE DI ISTITUIRE UN ULTERIORE ASILO NIDO. UN IMPORTANTE PROTOCOLLO, PRIMO A LIVELLO REGIONALE, È STATO FIRMATO CON L’ASP AL FINE DI TRATTENERE IN FORZA DEL COMUNE L’EQUIPE SOCIO PEDAGOGICA COSTITUITA DA 11 PROFESSIONISTE, ANCORA UN ALTRO CON LA CROCE ROSSA PER UN PIANO DI PROTEZIONE CIVILE INTEGRATA, CON L’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO PER CONTRASTARE LA VIOLENZA PROPRIO SULLE DONNE E SEMPRE A TAL RIGUARDO UN ACCORDO CON LA PROCURA, L’ASP E CONSULTORIO AL FINE DI ATTIVARE UN PRESIDIO D’ECCELLENZA DI ASCOLTO, PREVENZIONE E ASSISTENZA ANCORA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. L’IMPEGNO SU PIÙ FRONTI IN MERITO A QUESTO PROBLEMA STA GIÀ CREANDO I PRIMI FRUTTI CHE NECESSITANO SEMPRE PIÙ DELLA COLLABORAZIONE E COINVOLGIMENTO DI TUTTI GLI ENTI E SOGGETTI COINVOLTI E PREPOSTI. E’ STATO ANCHE SIGLATO UN ACCORDO IMPORTANTE PER LO SPORTELLO INFO IMMIGRATI, SITUATO PRESSO CANAL GRECO, NELLO SPIRITO DELLE NUOVE DIRETTIVE MA ANCHE A PARTIRE DA QUELLA CULTURA DI ACCOGLIENZA CHE DA SEMPRE CARATTERIZZA CASTROVILLARI ED I CASTROVILLARESI. LO SGUARDO CONTINUO SUL DISAGIO È DUNQUE UNA COSTANTE DI QUESTO ASSESSORATO CHE SI È ATTIVATO ANCHE PER L’ACQUISTO DI UN NUOVO PULMINO PER DISABILI IN MODO DI VENIRE ULTERIORMENTE INCONTRO ALLE LORO ESIGENZE DI SPOSTAMENTO TRA I CENTRI DI RIEDUCAZIONI E LE LORO FAMIGLIE. NON CONTENTI, PERÒ, ABBIAMO PRESENTATO UN PROGETTO CHE CI HA DATO LA POSSIBILITÀ DI INTERCETTARE UN NUOVO FINANZIAMENTO PER COMPRARE UN SECONDO PULMINO CHE SARÀ ADIBITO PER LA STESSA FUNZIONE. SUI DISABILI È RISAPUTA LA GRANDE ESPERIENZA DI QUESTO COMUNE, CHE CON L’APPORTO DELL’ASSESSORATO, HA DATO VITA A DIVERSE ATTIVITÀ, AVVIANDO SPECIFICI INTERVENTI DI ASSISTENZA PER LORO NELLE SCUOLE COME RICHIAMA, PER ESEMPIO, IL PROGETTO FIRMATO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI. MA NON È TUTTO. QUESTO ASSESSORATO HA OTTENUTO UN FINANZIAMENTO ANCHE PER L’INCLUSIONE SOCIALE DEI DISABILI CHE A BREVE AVVIEREMO, OLTRE AD AVVIARE IL PROCEDIMENTO DI RISTRUTTURAZIONE DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO. TUTTE INIZIATIVE CHE ESPRIMONO E TESTIMONIANO LA DEDIZIONE PER UN LAVORO A TUTELA DELLA PERSONA. NATURALMENTE L’OPERA DELL’ASSESSORATO SI È CARATTERIZZATA ANCHE PER DARE VITA AI NUOVI REGOLAMENTI PER IL CENTRO ANZIANI E PER L’ASILO NIDO; PER INFORMATIZZARE GLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI E CREARE MODALITÀ PER PROGETTARE INTERVENTI AL FINE DI EVITARE LA FRAMMENTAZIONE DELLE RISORSE DA INTERCETTARE. UN MODO, INSOMMA, PER FINALIZZARE AL MEGLIO IL FLUSSO DI DENARO SULLE ATTIVITÀ E NECESSITÀ DI UN COMPARTO BISOGNOSO SEMPRE PIÙ DI SPECIFICITÀ. DURANTE L’ANNO È STATA AVVIATA, TRA L’ALTRO, LA COOPERATIVA COSTITUITA DAI LAVORATORI A CONVENZIONE PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E TRASPORTO DISABILI , TUTELANDO QUANTI AVEVANO CONVENZIONI IN SCADENZA CON IL COMUNE E MIGLIORANDO L’OFFERTA SUL TERRITORIO E LA RISPOSTA NEI SERVIZI ALLA PERSONA. TUTTE AZIONI CHE CERCANO DI MIGLIORARE LA VITA DELLA PERSONA E CONTEMPORANEAMENTE AUMENTARE L’OCCUPAZIONE. A RICONOSCIMENTO DEL MERITO DELL’AZIONE PORTATA AVANTI DA QUESTO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI È STATO L’ENCOMIO OTTENUTO PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI INTERVENTO SOCIALE NELL’AMBITO DISTRETTUALE, PRESENTATO ALLA REGIONE, LA QUALE ATTRAVERSO L’ASSESSORE MAIOLO ED IL DIRIGENTE DI QUEI SERVIZI, HA RICONOSCIUTO GRANDE CAPACITÀ E COMPETENZA PROPRIO AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO VALUTANDOLO, INSIEME A QUELLO DI LAMETIA TERME, IL MIGLIORE DELLA CALABRIA. PER QUANTO, INVECE, ATTIENE ALLE POLITICHE GIOVANILI C’È DA RICORDARE L’AVVIO DEL PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE E L’ INSEDIAMENTO ED AVVIO DELLA CONSULTA GIOVANILE. DUE PIETRE MILIARI IN CITTÀ CHE VOGLIONO SVILUPPARE IL VALORE AGGIUNTO ED IMPORTANTE DEI GIOVANI IN CITTÀ, LINFA DI UNA CRESCITA DI CUI LA CITTÀ NON PUÒ FARE A MENO. QUESTI SONO, IN GRANDI LINEE, GLI OBIETTIVI COLTI DA QUESTO ASSESSORATO CON GRANDE DEDIZIONE, NEL SEGNO DI UN PARTICOLARE IMPEGNO NEI CONFRONTI DEI PIÙ DEBOLI CHE INTENDIAMO CONTINUARE A PORTARE AVANTI CERCANDO DI TENDERE SEMPRE PIÙ LA MANO A CHI, MOLTE VOLTE IN SILENZIO, CERCA COMPRENSIONI E SOSTEGNI CONCRETI. RINGRAZIO UFFICIALMENTE TUTTA LA STRUTTURA DEGLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI CHE, CON DEDIZIONE QUOTIDIANA, HANNO FORTEMENTE SOSTENUTO IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI.” F.TO L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI AVVOCATO PIERPAOLO NUCERITO |
Tell A Friend
|
|
|
UN CONCERTO APPASSIONANTE QUELLO TENUTOSI A CASTROVILLARI |
et at: 05/01/2010 | |
UN CONCERTO … APPASSIONANTE - CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA, IL 3 GENNAIO A CASTROVILLARI, NELLA SOLENNE CORNICE DELLA CHIESA MONUMENTALE DI SAN GIULIANO, UN PUBBLICO NUMEROSO ED ENTUSIASTA HA SALUTATO IL NUOVO ANNO APPLAUDENDO IL TRIO VOCALE DELLE “APPASSIONANTE”, CHE HANNO COINVOLTO I PRESENTI CON UNO SPETTACOLO INTENSO E CALOROSO ATTRAVERSO LE LORO SPLENDIDE VOCI, ACCOMPAGNATE DAL SOLO PIANOFORTE. DURANTE LO SPETTACOLO SI SONO ALTERNATI MOMENTI DI ELEVATO LIRISMO CHE HANNO ESALTATO LA SACRALITÀ DEL LUOGO, COME AD ESEMPIO L’ “AVE MARIA” DI SCHUBERT, E MOMENTI PIÙ SQUISITAMENTE CELEBRATIVI DEL PERIODO DI FESTA, IN CUI IL TRIO HA INTERPRETATO NEL SUO STILE CANZONI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA. NON SONO INFINE MANCATI, A TESTIMONIANZA DI COME LA MUSICA NON CONOSCA CONFINI, INTERPRETAZIONI DI BRANI DI MUSICA D’AUTORE, CULMINATI IN UNA TOCCANTE VERSIONE DELLA SEMPITERNA “IMAGINE” DI JOHN LENNON, VERO INNO ALLA NON VIOLENZA ED ALLA FRATELLANZA: DECISAMENTE UN BUON AUSPICIO PER IL 2010, ANCHE ALLA LUCE DELLE FINALITÀ BENEFICHE DEL CONCERTO, IL CUI RICAVATO È STATO DEVOLUTO ALLA COSTRUZIONE DI POZZI D’ACQUA IN KENYA. - F.TO PIERO VICO, CONSIGLIERE PROVINCIALE DP, COLLEGIO DI CASTROVILLARI
|
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO ALTROCONSUMO - ANNO 2010 POCA CHIAREZZA SULLE TARIFFE ELETTRICHE |
et at: 02/01/2010 | |
COMUNICATO ALTROCONSUMO - ANNO 2010 POCA CHIAREZZA SULLE TARIFFE ELETTRICHE - LA NUOVA TARIFFA REGOLATA PUBBLICATA IL 29 DICEMBRE 2009 DALL'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS NON È LA SCELTA PIÙ CONVENIENTE. IL LIBERO MERCATO OFFRE DI MEGLIO E LA DIMINUZIONE DEL PREZZO DELLE BOLLETTE DEL 2,2% LO DIMOSTRA. UN EFFICIENTE LIBERO MERCATO FUNZIONA PIÙ DI UN ARTIFICIOSO BLOCCO DELLE TARIFFE RICHIESTO DA ALCUNI È QUANTO AFFERMA PIETRO VITELLI RESPONSABILE PER LA REGIONE CALABRIA DI ALTROCONUMO. UNA SCELTA POCA ATTENTA DA PARTE DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI ED UNA SCARSA INFORMAZIONE PER IL COSTO DELLA ENERGIA ELETTRICA POTREBBE CREARE NOTEVOLI DISAGI AI GIÀ TANTO MAGRI BILANCI FAMILIARI. INFATTI DIMINUISCONO LE TARIFFE MA NON AUMENTA LA CHIAREZZA PER GLI UTENTI, IGNARI DI POTER SCEGLIERE TRA RIMANERE NEL MERCATO REGOLATO (E PASSARE ALLA BIORARIA OBBLIGATORIAMENTE TRA SEI MESI) O APRIRSI AL MERCATO LIBERO, VALUTANDO PROPOSTE ALTERNATIVE, TALVOLTA POCO RASPARENTI: CENTINAIA LE DENUNCE DI CONSUMATORI ALLETTATI DAL MESSAGGIO DI CONVENIENZA DELLA TARIFFA DI OPERATORI CHE COMUNICANO SOLO LA COMPONENTE DEL PREZZO DELL'ENERGIA, VOCE CHE COSTITUISCE PERÒ SOLO IL 55% DELL'IMPORTO TOTALE DELLA TARIFFA CHE IL CONSUMATORE TROVA IN BOLLETTA. ALTROCONSUMO INVITA ANCHE GLI UTENTI CALABRESI A INFORMARSI E CONFRONTARE LE OFFERTE, GRAZIE ANCHE ALL'ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI CHE NEL PROPRIO SITO INTERNET HA PREDISPOSTO UNA TABELLA DOVE DIMOSTRA CHE SI PUÒ RISPARMIARE SINO A 60€ PER UN PROFILO DI UTILIZZO DI 2.700 KWH ANNUI. CHI MANTERRÀ LA TARIFFA REGOLATA, CIOÈ CHI NON HA SCELTO UN FORNITORE DI ENERGIA DIVERSO DAL 2007 A OGGI, DAL 1 LUGLIO 2010 PASSERÀ ALLA TARIFFA BIORARIA. PENSATA PER DISTRIBUIRE I CONSUMI IN MODO PIÙ OMOGENEO E RENDERE PIÙ EFFICIENTE IL SISTEMA, DANDO UNA MANO ALL'AMBIENTE. NON SEMPRE SARÀ FONTE DI RISPARMIO PER GLI UTENTI. PER MEGLIO ESSERE INFORMATI ED EVITARE SPIACEVOLI INTOPPI CONCLUDE PIETRO VITELLI E PER DISTRICARSI TRA LE OFFERTE SPECIALI, A SCONTO, A PREZZO BLOCCATO, PER CONOSCERE MEGLIO LA BIORARIA E UTILIZZARE UTENZE E ELETTRODOMESTICI SALVAGUARDANDO AMBIENTE E PORTAFOGLIO, ALTROCONSUMO PORTA AVANTI PER TUTTO IL 2010 LA CAMPAGNA CONTROCORRENTE. PER INIZIARE,L’ANNO 2010 È A DISPOSIZIONE SU WWW.ALTROCONSUMO.IT L'INCHIESTA-GUIDA SULLA TARIFFA BIORARIA E SULLE OFFERTE - ANCHE POCO TRASPARENTI - DEL MERCATO LIBERO DELL'ENERGIA. PER CAPIRE E RISPARMIARE DI PIÙ, GRAZIE A SCELTE CONSAPEVOLI. 339.5006069 -333.9766666 PROF. PIETRO VITELLI |
Tell A Friend
|
|
|
MORANO CALABRO, IL 3 GENNAIO, ALLE ORE 18.30, SARA' DI SCENA IL TEATRO CON L' OPERA DI LUIGI DE FILIPPO " STORIA STRANA SU DI UNA TERRAZZA ROMANA " |
et at: 02/01/2010 | |
IL NUOVO ANNO E’ RICCO DI MUSICA E TEATRO IL 2010 RICCO DI APPUNTAMENTI PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO «UN NUOVO ANNO RICCO DI OGNI BENE E TANTA PACE PER TUTTI, MA ANCHE PIENO DI TANTA CULTURA E SOCIALITÀ NEL SEGNO DELLE PROPOSTE DELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO». L’AUGURIO E L’INVITO SONO DI FRANCESCO GUARAGNA, DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE 2009 – 2010 DI TEATRO E MUSICA IN PROGRAMMA PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE DEL CARATTERISTICO BORGO DEL POLLINO. UN NUOVO ANNO RICCO DI PROPOSTE PER TUTTI I GUSTI, PRONTE A SODDISFARE I PALATI CULTURALI DI COLORO I QUALI CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALLEGRA RIBALTA, PRESIEDUTA DA MASSIMO CELIBERTO, VORRANNO VIVERE I PRIMI GIORNI DEL NUOVO ANNO COCCOLATI DAGLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MORANO. IL 3 GENNAIO, ORE 18.30, SARÀ DI SCENA IL TEATRO CON L’OPERA DI LUIGI DE FILIPPO “STORIA STRANA SU DI UNA TERRAZZA ROMANA”. AD INTERPRETARLA SUL PALCOSCENICO DELL’AUDITORIUM LA COMPAGNIA TEATRALE DI GRAVINA DI PUGLIA “COLPI DI SCENA”. UNA GIOVANE FORMAZIONE TEATRALE, NATA NEL 2006, CHE PUÒ ESSERE CONSIDERATA UN SOGGETTO ORMAI PIÙ CHE MATURO, PERCHÉ GIÀ DAL SUO PRIMO VAGITO, SI ARRICCHISCE DELLA PRESENZA DI ATTORI CHE VANTANO UNA LUNGA MILITANZA TEATRALE NELLE FILA DI GRUPPI OD ASSOCIAZIONI CHE ANCORA OGGI COSTITUISCONO UN PUNTO DI RIFERIMENTO A LIVELLO LOCALE, COME LA CTG 81, IL TEATRO DEI PEUCETI O IL CUT, I QUALI, A LORO VOLTA SI CARATTERIZZANO PER LA PECULIARITÀ DEL LORO REPERTORIO CHE PORTA, LA PRIMA, A PRIVILEGIARE LA COMMEDIA NAPOLETANA, CON LA RAPPRESENTAZIONE DI LAVORI DI SCARPETTA E DELLA FAMIGLIA DE FILIPPO, LA SECONDA IL VERNACOLO CON COMMEDIE SCRITTE DA NINÌ RIVIELLO E LA TERZA IL TEATRO IN LINGUA DI VARI COMMEDIOGRAFI. INSOMMA UN 2010 SCOPPIETTANTE E RICCO DI TANTE GUSTOSITÀ CULTURALI. PERCHÉ L’ANNO CHE INIZIA SIA DAVVERO RICCO DI TANTE COSE, CHE FANNO BENE ALLA MENTE ED AL CUORE, LI APRONO AD ORIZZONTI NUOVI, RICCHI DI SPERANZA, VOGLIA DI CONDIVISIONE, PACE E PROSPERITÀ PER TUTTI. |
Tell A Friend
|
|
|
APRUSTUM IN SCENA CON SABATO, DOMENICA E LUNEDI - UNA TRAGICOMMEDIA DOMESTICA IN SALSA NAPOLETANA DAL GENIO DI EDUARDO DE FILIPPO - DOMENICA 3 GENNAIO CON REPLICA LUNEDI 4 GENNAIO, TEATRO SYBARIS ORE 21,00 |
et at: 02/01/2010 | |
XI STAGIONE TEATRALE COMUNALE - TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - APRUSTUM IN SCENA CON “SABATO, DOMENICA E LUNEDI’” - UNA TRAGICOMMEDIA DOMESTICA IN SALSA NAPOLETANA DAL GENIO DI EDUARDO DE FILIPPO - DOMENICA 3 GENNAIO CON REPLICA LUNEDI’ 4 GENNAIO, TEATRO SYBARIS ORE 21,00 - È INIZIATA DAVVERO ALLA GRANDE L’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE DI CASTROVILLARI CON “LA BORTO”, IL SECONDO CAPITOLO SULLA VIOLENZA ALLE DONNE DI SCENA VERTICALE. UN TITOLO FORTE DI E CON SAVERIO LA RUINA (VINCITORE DEL PREMIO UBU COME MIGLIORE ATTORE NEL 2007) PER UN MONOLOGO INTENSO E COMMOVENTE CHE HA CONQUISTATO IL PUBBLICO CHE NELLE DUE SERATE DI PROGRAMMAZIONE HA AFFOLLATO IL TEATRO SYBARIS. LA STAGIONE TEATRALE ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI, CON LA COLLABORAZIONE DI TEATRI CALABRESI ASSOCIATI, CONTINUA IL 3 E IL 4 GENNAIO SEMPRE ALLE 21,00 CON UN'ALTRA COMPAGNIA CASTROVILLARESE MOLTO AMATA DAL PUBBLICO A TESTIMONIANZA DEL GRANDE LAVORO SUL TERRITORIO CHE LA STESSA HA FATTO IN 14 ANNI DI INTENSA ATTIVITÀ CULTURALE E SOCIALE. STIAMO PARLANDO DELLA COMPAGNIA APRUSTUM CHE SALIRÀ SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO SYBARIS PER RAPPRESENTARE LA CELEBERRIMA “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” DI EDUARDO DE FILIPPO. LA REGIA DELLO SPETTACOLO È DI CASIMIRO GATTO, IN SCENA UN GRUPPO AFFIATATO DI ATTORI CHE HA GIÀ PORTATO IN SCENA DIVERSI TESTI DI EDUARDO, RACCOGLIENDO UNANIMI CONSENSI E FACENDO REGISTRARE IL TUTTO ESAURITO. “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” È L’UNICO DEI CAPOLAVORI EDUARDIANI DI CUI NON RESTI TRACCIA FILMATA, ESSENDO PURTROPPO ANDATE PERDUTE LE IMMAGINI DELLA TRASPOSIZIONE TELEVISIVA CHE LO STESSO EDUARDO REALIZZÒ PER LA RAI NEL 1963. NEL 2002 TONI SERVILLO, PER TEATRI UNITI, NE HA CURATO UN PREMIATISSIMO E GETTONATISSIMO ALLESTIMENTO, CHE LO HA VISTO NELLE VESTI DI REGISTA E DI PROTAGONISTA A FIANCO DI ANNA BONAIUTO. UNA RIVISITAZIONE, VINCITRICE DI QUATTRO PREMI UBU, DEL PREMIO DELLA CRITICA TEATRALE, DEL PREMIO HYSTRIO, DEL PREMIO FLAIANO, E DI DUE PREMI ETI/OLIMPICI DEL TEATRO. SCRITTA NEL 1959 E INCLUSA NELLA “CANTATA DEI GIORNI DISPARI” ANTICIPA I TEMPI E RAPPRESENTA I PRIMI SINTOMI DELLA DISGREGAZIONE DELLA FAMIGLIA PATRIARCALE - CHE SAREBBE GIUNTA AL CULMINE CON LA RIVOLUZIONE CULTURALE DEL 1968. IL TESTO SINTETIZZA IN SCENA TRE GIORNI DI TRAGICOMMEDIA DOMESTICA IN SALSA NAPOLETANA, ATTRAVERSO UNA MESSA IN SCENA CHE PUNTA SULL'IMMEDIATEZZA ESPRESSIVA PER FAR RISUONARE IL SENSO PIÙ PROFONDO ED AUTENTICO DELLA SCRITTURA TEATRALE DI EDUARDO, AUTORE CLASSICO DELLA CONTEMPORANEITÀ. EDUARDO CONSIDERA QUELLA CHE ANCORA NEGLI ANNI SESSANTA POTEVA ESSERE VISTA COME UNA GRANDE FAMIGLIA NAPOLETANA DOVE TRE GENERAZIONI, NONNI, FIGLI, NIPOTI E IN PIÙ FIDANZATI, ZIE E ZII, DOMESTICI AFFEZIONATI E VICINI DI CASA QUASI DI FAMIGLIA VIVONO CORDIALMENTE ASSIEME, APPARENTEMENTE SENZA CONTRASTI NEL GRANDE APPARTAMENTO DI PEPPINO PRIORE (LEONARDO PANDOLFI), BENESTANTE COMMERCIANTE DI TESSUTI CHE FRA POCO GODRÀ ANCHE LUI DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI '60 IN ITALIA. “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ”, TRE ATTI, OVVERO LE TRE DIFFERENTI GIORNATE IN CUI SI SVOLGE LA VICENDA: SABATO È L’ATTESA, IL GIORNO IN CUI SI VA PREPARANDO LA FESTA. ROSA (MARIELLA PUDIA) CUCINA IL RAGÙ PER IL GRANDE PRANZO DELL’INDOMANI, TRA LE LAMENTELE DEL MARITO, DEL PADRE DON ANTONIO (DOMENICO DONATO) E DEL FIGLIO ROCCO (FEDELE BATTIPEDE) E I LITIGI DELLA FIGLIA GIULIANELLA (SABRINA FASANELLA) CON IL FIDANZATO FEDERICO (RAFFAELE FERRARA). DOMENICA, QUANDO LA FAMIGLIA È RIUNITA A TAVOLA, È LO SCOPPIO DELLE TENSIONI E DEI RANCORI A LUNGO SOPITI, COME LA GELOSIA DI PEPPINO NEI CONFRONTI DEL VICINO DI CASA LUIGI (LUCA DONADIO). QUANDO ARRIVA IN TAVOLA IL RAGÙ, PEPPINO SI ABBANDONA AD UNA SCENATA DI GELOSIA E LA FESTA DI CASA PRIORE È SUBITO ROVINATA. MA POI ARRIVA IL LUNEDÌ, IL GIORNO DEI RIPENSAMENTI. COMPLETANO IL CAST: IVAN DONADIO, MATTEO FORESTIERI, LUIGI GRISOLIA, MARZIA GRISOLIA, ROSANNA GUARAGNA, ALESSANDRO LAITANO, MARCO ROSA, CLAUDIA SOPPELSA E LUCREZIA ZACCARO. LUCI E FONICA SONO DI FRANCESCO GALLO. LA COMPAGNIA : APRUSTUM È NATA A CASTROVILLARI NEL 1995 ED È RICONOSCIUTA A LIVELLO REGIONALE. HA LEGATO I SUOI SUCCESSI SOPRATTUTTO ALLE GRANDI OPERE DELLA TRADIZIONE PARTENOPEA E A MOSTRI SACRI COME EDUARDO, SCARPETTA E PIRANDELLO. “UOMO E GALANTUOMO”, “NATALE IN CASA CUPIELLO”, “NON TI PAGO”, “LA FORTUNA CON LA EFFE MAIUSCOLA” SONO SOLO ALCUNI DEI TITOLI PORTATI IN SCENA CON GRANDE SUCCESSO. MA APRUSTUM NON È SOLO TEATRO DI TRADIZIONE O COMMEDIA DELL’ARTE, DA QUALCHE ANNO, INFATTI, NUMEROSI SONO STATI I LAVORI DI AUTORI CONTEMPORANEI PORTATI IN SCENA, DA LA SCUOLA DI DOMENICO STARNONE A VOLEVAMO ESSERE GLI U2 DI UMBERTO MARINO, DA LA PARTITELLA DI GIUSEPPE MANFRIDI A CASA DI FRONTIERA DI GIANFELICE IMPARATO, SOLO PER CITARNE ALCUNI. LA COMPAGNIA, POI, HA SPESSO LAVORATO ALLA CREAZIONE DI PROGETTI TEATRALI COMPLETAMENTE NUOVI E ORIGINALI, COME NEL CASO DE “I DIALOGHI CAPITALI”. CON L’APERTURA DEL “CAFFÈ TEATRO DEL PIANTO E DEL RISO” (64 POSTI IN SALA), PICCOLO MA RAFFINATO TEATRO NEL CUORE DI CASTROVILLARI, APRUSTUM HA INAUGURATO UN NUOVO, IMPORTANTE CAPITOLO DELLA SUA STORIA, DANDO CORPO E CONTINUITÀ A UNA PROGRAMMAZIONE RICCA DI APPUNTAMENTI - TRA PROSA, DANZA E MUSICA, MA ANCHE LABORATORI, LETTURE TEATRALI E POETICHE E VISIONI CINEMATOGRAFICHE – OSPITANDO VARIE IMPORTANTI REALTÀ DELLA SCENA NAZIONALE. DA REALTÀ IMPEGNATA ATTRAVERSO NUMEROSE PRODUZIONI SUL DUPLICE FRONTE DEL TEATRO DI TRADIZIONE E DEL CONFRONTO CON ALCUNI DEI PIÙ INTERESSANTI NUOVI AUTORI E DRAMMATURGHI ITALIANI, INFATTI, APRUSTUM SI MUOVE DA SEI ANNI A QUESTA PARTE ANCHE COME REALTÀ PROMOTRICE DI CULTURA TEATRALE E NON SOLO TEATRALE, CON UNA PROGRAMMAZIONE ATTENTA AD OFFRIRE SPAZI ALLE NUOVE GENERAZIONI DI TEATRANTI E SEMPRE PIÙ AD AMPIO RAGGIO (LABORATORI, SEMINARI, PROGETTI CON LE SCUOLE, INCONTRI CON VARI AUTORI E ATTORI, LETTURE DI TESTI CLASSICI E NON, CONCERTI E RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE) REALIZZATA INTRECCIANDO COLLABORAZIONI ASSAI SIGNIFICATIVE CON ALTRI SOGGETTI PARTICOLARMENTE ATTIVI, IN TUTTO IL TERRITORIO, NELLA PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI. FRA LE RASSEGNE ORGANIZZATE ALL’INTERNO DEL CAFFÈ TEATRO È DA SEGNALARE “NODI - INTRALCI DI DRAMMATURGIE”, CHE MIRA A VALORIZZARE E PROMUOVERE LA NUOVA DRAMMATURGIA ITALIANA CON COMPAGNIE DI RESPIRO NAZIONALE. NEL CAMMINO ARTISTICO DI APRUSTUM, È DOVEROSO RICORDARE L’ATTIVITÀ LABORATORIALE INTRAPRESA CON I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI E CON GLI UTENTI DEL CENTRO DIURNO DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DELL’AZIENDA SANITARIA DI CASTROVILLARI. UN LABORATORIO INTENSIVO, INVECE, TENUTO NEL “CAFFÈ TEATRO DEL PIANTO E DEL RISO” DA ANTONIO PIZZICATO (CHE VANTA UNA LUNGA COLLABORAZIONE CON GRANDI ESPONENTI DEL TEATRO DI NARRAZIONE COME DARIO FO, GABRIELE VACIS E MARCO BALIANI) DAL TITOLO “IL TEMPO SOSPESO NEI CONFINI FRA NARRAZIONE E CANTO”. APRUSTUM VANTA POI NUMEROSE E PROFICUE COLLABORAZIONI CON ALTRE COMPAGNIE, CON AUTORI E CON INTELLETTUALI DEL TEATRO: DA CITARE, PER QUANTO RIGUARDA LA SOLA ATTIVITÀ LABORATORIALE, QUELLA CON ANDREAS RALLIS, GIÀ DOCENTE DELL’ACCADEMIA D’ARTE DRAMMATICA “SILVIO D’AMICO” DI ROMA E PROFESSORE DI RECITAZIONE ALLA SCUOLA DI LUCA RONCONI, E CON LUCIANO BROGI, DIRETTORE DELLA SCUOLA ADDESTRAMENTO TEATRALE DI ROMA. A CURA DI DOMENICO DONATO (UFFICIO STAMPA DELLA XI STAGIONE TEATRALE) |
Tell A Friend
|
|
|
IL SALUTO DEL RAG. MARIO DE SANZO, RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ANDATO IN PENSIONE |
et at: 30/12/2009 | |
IL SALUTO DEL RAG. MARIO DE SANZO, RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ANDATO IN PENSIONE. SENTO LA NECESSITÀ DI PARTECIPARE LA MIA COLLOCAZIONE IN PENSIONE NON PER APPARIRE SUI GIORNALI MA SOLO PER MANIFESTARE ALCUNI SENTIMENTI CHE DESIDERO RAPPRESENTARVI PER LA STORIA CHE MI HA LEGATO A VOI ED ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN QUESTA CITTÀ. LE EMOZIONI SONO INTENSE, SIA PERCHÉ MI RENDO CONTO CHE DEVO INIZIARE UNA NUOVA VITA, SIA PERCHÉ NE CHIUDO UNA PARTE, DURATA 40 ANNI DA DIPENDENTE COMUNALE; CIÒ LO DICO CON FIEREZZA ED ORGOGLIO, PERCHÉ HO SEMPRE FATTO DEL MIO MEGLIO PER ESSERNE DEGNO. HO TANTI RICORDI DA METTERE NEL CASSETTO E TRA QUESTI, OLTRE LE VICISSITUDINI PERSONALI E LE FASI DELLA MIA CARRIERA, COSTRUITE CON SACRIFICI E TANTO ENTUSIASMO, IL RAPPORTO PERSONALE E PROFESSIONALE CON I SINDACI ED AMMINISTRATORI CHE SI SONO SUCCEDUTI NEL CORSO DI QUESTI ANNI. LE MIE FUNZIONI DI RAGIONIERE IMPONEVANO UN CONFRONTO DIRETTO, QUASI QUOTIDIANO E, QUINDI, PER UN CERTO VERSO UN RAPPORTO QUASI PRIVILEGIATO. RICORDO CON SIMPATIA E RISPETTO I SINDACI SCOMPARSI MASSACRA E LAUDADIO. E GLI ALTRI: GRISOLIA, SACCOMANNO,TORSELLO, AIELLO, ROCCO, COSENTINO, VICO, FORTUNATO, BLAIOTTA. CON LORO I RAPPORTI SONO SEMPRE STATI IMPRONTATI SULLA RECIPROCA STIMA E CORRETTEZZA, E SPESSO HO RICEVUTO DA LORO RICONOSCIMENTI IN CONSIGLIO COMUNALE. PER QUESTO UN PRIMO SALUTO, CON UN RINGRAZIAMENTO SINCERO, LO RIVOLGO A TUTTI LORO. POI DESIDERO RICORDARE TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI E GLI ASSESSORI CONOSCIUTI , NONCHÉ COLORO CHE MI HANNO MANIFESTATO DI STIMA E AFFETTO. PECCATO NON POTERLI NOMINARE TUTTI. E’ SOLO UNA QUESTIONE DI SPAZIO! MA PER DUE MI CORRE L’OBBLIGO FARLO: L’EX ASSESSORE FRANCO PIRRERA E L’ASSESSORE IN CARICA ORAZIO ATTANASIO. IL PRIMO PER AVERMI MANDATO UNA LETTERA( GELOSAMENTE CONSERVATA) CON LA QUALE MI RICONOSCEVA DEI MERITI E SOTTOLINEAVA LA MIA COLLABORAZIONE SEMPRE PUNTUALE E PROFICUA PER IL BUON ANDAMENTO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA, IL SECONDO PER AVERMI OFFERTO, NEGLI ULTIMI ANNI, IN QUALITÀ DI ASSESSORE ALLE FINANZE, SEMPRE SICUREZZA E STIMOLI, CONDIVIDENDO INSIEME A ME UN RAPPORTO DI FIDUCIA QUOTIDIANA E ALTAMENTE PROFESSIONALE, IL CUI SOLO SCOPO ERA QUELLO DI RISOLVERE I NON POCHI PROBLEMI, DI NATURA FINANZIARIA, RIGUARDANTI L’ENTE COMUNE. UN SALUTO PARTICOLARE AI MIEI CONCITTADINI E UN PENSIERO AFFETTUOSO AI COLLEGHI DIPENDENTI COMUNALI , ANCORA IN SERVIZIO O GIÀ IN PENSIONE. DESIDERO PORGERE, POI, I MIEI AUGURI AFFINCHÉ IL 2010 SIA FORIERO DI SERENITÀ E PACE. UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO AGLI AMMINISTRATORI IN CARICA ED A QUELLI CHE VERRANNO AFFINCHÉ POSSANO RAGGIUNGERE SEMPRE PIÙ QUEGLI OBIETTIVI, IMPORTANTI PER IL BENE COMUNE E PER LA SOLUZIONE DI QUEI PROBLEMI LEGATI ALLA DISOCCUPAZIONE, ALLA DIFESA DEL LAVORO ED ALLO STATO DI BISOGNO DELLA GENTE. F.TO MARIO DE SANZO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL RAGIONIERE DE SANZO DEL COMUNE VA IN PENSIONE. SCAMBIO DI SALUTI |
et at: 30/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL RAGIONIERE DE SANZO DEL COMUNE VA IN PENSIONE. SCAMBIO DI SALUTI - QUESTA MATTINA NELLA SALA GIUNTA , AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SI È SVOLTO LO SCAMBIO DI SALUTI TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ED IL RAGIONIERE, MARIO DE SANZO, CHE VA IN PENSIONE DOPO 40 ANNI DI SERVIZIO. PER L’OCCASIONE ERANO PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, GLI ASSESSORI, GIUSEPPE ABBENANTE E MASSIMO DI GAETANI, IL DIRETTORE GENERALE, ELIO SCHETTINI, OLTRE AI RESPONSABILI DI VARI SERVIZI. DURANTE LA SEMPLICE CERIMONIA, IL RAGIONIERE DE SANZO HA SALUTATO E RINGRAZIATO TUTTI , SOTTOLINEANDO ALCUNI MOMENTI DELLA SUA ATTIVITÀ IN COMUNE, MENTRE IL SINDACO BLAIOTTA, HA RICORDATO L’IMPEGNO E LE DOTI CHE HANNO CONTRADDISTINTO L’OPERA DEL FUNZIONARIO IN UNO DEI POSTI PIÙ DELICATI DELLA “MACCHINA COMUNALE”. SULLO STESSO TENORE L’INTERVENTO DEL DIRETTORE GENERALE, SCHETTINI, CHE HA SOTTOLINEATO LA PROFESSIONALITÀ DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO DELL’ENTE. AL TERMINE L’ABBRACCIO AFFETTUOSO DEI COLLEGHI E LO SCAMBIO DI AUGURI IN UNA SALA PARTICOLARMENTE GREMITA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
" LE APPASSIONANTE " IN CONCERTO PRESSO LA CHIESA MONUMENTALE DI SAN GIULIANO IL 3 GENNAIO 2010 ALLE ORE 18 |
et at: 29/12/2009 | |
COMUNICATO - DI RITORNO DA UNA RECENTE TOURNÈE IN CINA SI ESIBIRANNO A CASTROVILLARI NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA CHIESA MONUMENTALE DI SAN GIULIANO IL 3 GENNAIO 2010 ALLE ORE 18 “LE APPASSIONANTE”, UN TRIO MUSICALE ITALIANO CHE STA RISCUOTENDO SUCCESSO IN TUTTO IL MONDO GRAZIE AD UN SAPIENTE INCROCIO DI MUSICA LIRICA E LEGGERA. I LORO CD SONO STATI PRIMI IN CLASSIFICA IN GERMANIA, CROAZIA, SUDAFRICA, COREA. TALE CONCERTO SI INSERISCE IN UNA SERIE DI EVENTI MUSICALI, CHE L’ASSESSORATO ALLO SPORT, TURISMO E SPETTACOLO DELLA PROVINCIA DI COSENZA, HA ORGANIZZATO COME OGNI ANNO NEL PERIODO NATALIZIO, PER RACCOGLIERE FONDI CHE DOVRANNO SERVIRE ALLA COSTRUZIONE DI ALTRI POZZI PER L’ACQUA IN KENYA ED ANCHE ALLA COSTRUZIONE DI UN VILLAGGIO SEMPRE IN KENYA COME PRESIDIO DI ACCOGLIENZA PER ORFANI, DISABILI, MALATI TERMINALI ED ALTRE CATEGORIE CHE VIVONO UN DISAGIO SOCIALE. TALE PROGETTO E’ SOSTENUTO CON FORZA DAL CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO E DALL’ASSOCIAZIONE STELLA COMETA. SIAMO SICURI CHE ANCHE CASTROVILLARI PARTECIPERÀ A QUESTA GARA DI SOLIDARIETÀ, CHE MIRA A FAR CRESCERE IN TUTTI LA CONSAPEVOLEZZA CHE C’E’ UNA PARTE DEL MONDO CHE VA AIUTATA PER SODDISFARE LE ESIGENZE PRIMARIE, IMPORTANTI PER LA SOPRAVVIVENZA. F.TO PIERO VICO CONSIGLIERE PROVINCIALE D.P. – COMPONENTE III COMMISSIONE PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI, ATTIVITA’ CULTURALI, SPORT, TURISMO |
Tell A Friend
|
|
|
MORANO CALABRO, APPLAUSI A SCENA APERTA PER IL CONCERTO DI NATALE |
et at: 27/12/2009 | |
MORANO CALABRO, APPLAUSI A SCENA APERTA PER IL CONCERTO DI NATALE - EMOZIONI IN MUSICA CON IL CORO POLIFONICO E L’ORCHESTRA DI FIATI MORANO CALABRO - SONO APPLAUSI A SCENA APERTA PER IL CORO POLIFONICO E L’ORCHESTRA DI FIATI MORANO CALABRO, DIRETTI DAL MAESTRO MASSIMO CELIBERTO. LA PRIMA DEL CONCERTO DI NATALE 2009, CHE VERRÀ REPLICATO QUESTA SERA PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO ALLE ORE 20.00, È DAVVERO UN TRIPUDIO DI EMOZIONI CHE SOLO LA MUSICA PUÒ SUSCITARE. PERSINO L’ARTISTA PARTENOPEO NANDO CITARELLA, CHE SI ESIBIRÀ NEL CORSO DELLA RASSEGNA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALLEGRA RIBALTA IL PROSSIMO 21 FEBBRAIO, ALLA FINE DEL CONCERTO ESPRIME APPREZZAMENTO PER LA MERAVIGLIOSA ARMONIA E GRANDE PROFESSIONALITÀ DEI GIOVANI MORANESI. L’ATMOSFERA DEL NATALE, SAPIENTEMENTE CUCITA IN UN PERCORSO MUSICALE E VOCALE DI GRANDE RESPIRO, SCENDE SUL PUBBLICO CHE SI LASCIA CONQUISTARE DALLE ATMOSFERE DEI QUARANTA FIATI DELL’ORCHESTRA E DALLE POTENTI E MELODIOSE VOCI DEI CORISTI DELL’ENSEMBLE CURATA DAL MAESTRO CELIBERTO. IL BLUES SI FONDE CON LE MUSICHE DELLA TRADIZIONE, IMPREZIOSENDONE I RITMI E LE MELODIE. LA MUSICA LEGGERA E LE NOTE DI ALCUNI FAMOSI BRANI DEGLI ANNI SETTANTA GUIDANO CON GIOIA IL PERCORSO DI NOTE CHE VUOLE CONDURRE, AL TERMINE DELLO SPETTACOLO, A LANCIARE UN MESSAGGIO DI PACE E SERENITÀ PER TUTTO IL MONDO DA QUESTO PICCOLO BORGO DEL POLLINO. SILENT NIGHT, HAPPY DAY, SI MESCOLANO E SI FONDONO CON DANCING QUEEN DEGLI ABBA, PER LASCIARE IL POSTO AD UN MEDLEY DI BRANI TRATTI DALL’OPERA “NOTREDAME DE PARIS” DI COCCIANTE. LA POTENZA DEI FIATI DELL’ORCHESTRA GUIDA E SOLLEVA LO SPIRITO E IL CUORE E LO FA VIBRARE DI FORTI EMOZIONI. DAVVERO UNA FORMULA RIUSCITA QUELLA CHE PERMETTE AL CORO DI ACCOMPAGNARE LE DOLCI NOTE DELLA PREZIOSA VOCE SOLISTA DI FRANCESCA SENATORE E DI FONDERLA CON LE ARMONIE DELLE CORISTE E DEI CORISTI, QUASI TUTTI SOTTO I VENT’ANNI. IN SALA IL SINDACO DI MORANO CALABRO, FRANCESCO DI LEONE, L’ASSESSORE ALLA CULTURA, ROSANNA VOTO, E IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, BIAGIO DIANA, SOTTOLINEANO COME INIZIATIVE DI QUESTO GENERE, CHE VEDONO PROTAGONISTI I GIOVANI ED I LORO TALENTI, SIANO DA SOSTENERE ANCHE CON L’AIUTO DELLA POLITICA E DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI E SOVRATERRITORIALI. SODDISFATTO ANCHE FRANCESCO GUARAGNA, DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE 2009 – 2010 DELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO. E STASERA SI REPLICA, ALLE ORE 20.00, PER UN’ALTRA SERATA RICCA DI EMOZIONI IN MUSICA. PROSSIMO APPUNTAMENTO IN CARTELLONE DOMENICA 3 GENNAIO 2010, ALLE ORE 18.30, CON LA COMPAGNIA TEATRALE COLPI DI SCENA CHE PORTERÀ SUL PALCOSCENICO DELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO L’OPERA DI LUIGI DE FILIPPO “STORIA STRANA SU DI UNA TERRAZZA ROMANA”.
|
Tell A Friend
|
|
|
CONCERTO DI NATALE PRESSO L' AUDITORIUM DI MORANO CALABRO QUESTA SERA ALLE ORE 20.00 |
et at: 27/12/2009 | |
IL CORO POLIFONICO E L’ORCHESTRA DI FIATI MORANO CALABRO RIEVOCA LE ATMOSFERE NATALIZIE LE MUSICHE DELLA FESTA, DELLA TRADIZIONE, E I BRANI DELLA MUSICA LEGGERA CHE RIEVOCANO IL TEMPO DEL NATALE. IL CORO POLIFONICO E L’ORCHESTRA DI FIATI MORANO CALABRO “CELEBRA” COSÌ IL NATALE PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE DELLA CITTADINA DEL POLLINO, INSIGNITA DELLA BANDIERA ARANCIONE DEL TOURING CLUB ITALIANO, QUESTA SERA ALLE ORE 20.00. LO SPETTACOLO È INSERITO FUORI ABBONAMENTO (INGRESSO € 6) NEL CARTELLONE DELLA STAGIONE 2009 – 2010 AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO, CHE L’ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALLEGRA RIBALTA, PRESIEDUTA DA MASSIMO CELIBERTO, PROPONE AL PUBBLICO DEL COMPRENSORIO SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI FRANCESCO GUARAGNA, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MORANO CALABRO. QUARANTA MUSICISTI, QUASI TUTTI SOTTO I VENT’ANNI, E ALTRETTANTI CORISTI, ESEGUIRANNO ARRANGIAMENTI NATALIZI E RIVISITAZIONI IN CHIAVE BLUES DI ALCUNE DELLE ARIE PIÙ FAMOSE DEL PERIODO NATALIZIO. AD IMPREZIOSIRE L’ESECUZIONE DI ALCUNI BRANI ANCHE LA PRESENZA DELLA VOCE SOLISTA DI FRANCESCA SENATORE. IL CORO POLIFONICO E L’ORCHESTRA DI FIATI MORANO CALABRO, COMPAGINE NATA OLTRE DIECI ANNI FA, SI È FATTA CONOSCERE IN TUTTA EUROPA PER LE SUE MIRABILI INTERPRETAZIONI DI MUSICA CLASSICA, SINFONICA MA ANCHE DEL REPERTORIO DI MUSICA LEGGERA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE. IL CONCERTO DI NATALE ED UNO DEGLI APPUNTAMENTI TRADIZIONALI A CUI L’ENSAMBLE DEL MAESTRO MASSIMO CELIBERTO NON VUOLE MANCARE E CHE, ORMAI, È DIVENUTO APPUNTAMENTO FISSO NELLE VARIE TOURNEE IN GIRO PER L’ITALIA. L’ATMOSFERA DEL NATALE RIECHEGGIA NEI FIATI E NELLE VOCI DEI GIOVANI MUSICISTI E CORISTI. IL TEMPO SI FERMA PER ASCOLTARE LA BELLEZZA DELLE NOTE E DELLE VOCI, PER STRINGERSI IN UN ABBRACCIO DI FRATERNITÀ CON TUTTI GLI UOMINI E LE DONNE, PER UN CLIMA DI PACE, SERENITÀ E AMORE. |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO DI ALTROCONSUMO IN MERITO AI RECENTI DISSERVIZI DI TRENITALIA |
et at: 27/12/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - CARO MORETTI (TRENITALIA),L’EUROPA DICE CHE I PANINI LI DEVI PORTARE TU SERVIZI DI ASSISTENZA AI VIAGGIATORI E INFORMAZIONI PUNTUALI E AGGIORNATE SUI RITARDI DEI TRENI: È QUANTO È MANCATO NELLA NON-GESTIONE DELLA PARALISI FERROVIARIA CHE HA COINVOLTO MIGLIAIA DI CONSUMATORI IN QUESTI GIORNI. PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO CALABRIA CDC.CONSUMATORI@LIBERO.IT RACCOGLIE SUL PROPRIO SITO LE SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO PER VALUTARE SE PROCEDERE CON UNA RICHIESTA DI RISARCIMENTO COLLETTIVO. “FAR VIAGGIARE I TRENI , ANCHE SE CON FORTI RITARDI, È UNA SCELTA CONDIVISIBILE. NON È ACCETTABILE CHE I DISAGI E I RISCHI RICADANO INTERAMENTE SUI VIAGGIATORI. I RIMBORSI DEVONO ESSERE RICONOSCIUTI” HA COMMENTATO PIETRO VITELLI, RESPONSABILE DI ALTROCONSUMO CALABRIA. DATO CHE I NOTEVOLI RITARDI SONO GIÀ ALLA PARTENZA, SAREBBE RAGIONEVOLE CHE TRENITALIA, UNA VOLTA DECISO DI FAR VIAGGIARE I TRENI SEPPURE CON FORTI RITARDI, RICONOSCESSE DALL'INIZIO SCONTI SUI BIGLIETTI PARI AL RIMBORSO DOVUTO, VISTO ANCHE I RECENTISSIMI AUMENTI SUI TRENI A LUNGA DISTANZA. IL NUOVO REGOLAMENTO COMUNITARIO ENTRATO IN VIGORE IL 13 DICEMBRE SCORSO PREVEDE PRECISI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE (SUGLI ORARI PREVISTI DI PARTENZA E DI ARRIVO) E DI ASSISTENZA GRATUITA. QUESTA DEVE AVVENIRE SIA IN STAZIONE CHE DURANTE IL VIAGGIO, IN CASO DI RITARDI SUPERIORI AI 60 MINUTI: PASTI E BEVANDE, ALBERGO E TRASPORTO DALLA STAZIONE ALL'ALBERGO, SE NECESSARIO, OPPURE TRASPORTI ALTERNATIVI, ANCHE IN CASO DI BLOCCO DEL TRENO SUI BINARI. ALTROCONSUMO CHIEDE CHE QUESTI SERVIZI ED INFORMAZIONI VENGANO ASSICURATI E CHE SIANO RIPRISTINATE LE REGOLE IN VIGORE IN PRECEDENZA, PIÙ FAVOREVOLI AI CONSUMATORI. INFATTI SUI RIMBORSI, TRENITALIA NON HA PERSO TEMPO AD ALLINEARSI AI LIVELLI DI TUTELA PIÙ BASSI PREVISTI DAL REGOLAMENTO EUROPEO, CHE PERALTRO SONO MINIMI E QUINDI CERTAMENTE DEROGABILI IN SENSO FAVOREVOLE AL VIAGGIATORE.
OGGI:
-IL RIMBORSO È DEL 25% E SCATTA SOLO DOPO 60 MINUTI DI RITARDO
-NESSUN RIMBORSO IN CASO DI NON FUNZIONAMENTO ARIA CONDIZIONATA O RISCALDAMENTO;
-NESSUN RIMBORSO SOTTO I 4 EURO. NON VI SONO LE CAUSE DI FORZA MAGGIORE CHE ESCLUDONO GLI OBBLIGHI DI RIMBORSO E ASSISTENZA: IL NUOVO REGOLAMENTO DI TRENITALIA PARLA DI "CATASTROFI NATURALI COME TEMPESTE, INONDAZIONI, SMOTTAMENTI, FRANE", COSA EVIDENTEMENTE DIVERSA DA UNA NEVICATA DI TRENTA CENTIMETRI. PROF. PIETRO VITELLI ALTROCONSUMO CALABRIA 333.9766666-339.5006069 |
Tell A Friend
|
|
|
INTERLOCUTORIO, PER IL SAB, L' INCONTRO C/O L' EX USP DI COSENZA SULLA PROCEDURA DI RAFFREDDAMENTO DEL CONFLITTO DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA DEL LICEO ARTISTICO E ITA " TOMMASI " DI COSENZA |
et at: 24/12/2009 | |
OGGETTO: INTERLOCUTORIO, PER IL SAB, L' INCONTRO C/O L' EX USP DI COSENZA SULLA PROCEDURA DI RAFFREDDAMENTO DEL CONFLITTO DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA DEL LICEO ARTISTICO E ITA " TOMMASI " DI COSENZA - COME ANNUNCIATO È STATA ESPERITA C/O L’EX USP ORA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE PROVINCIALE DI COSENZA, DIRIGENTE REGGENTE DOTT. ISP. LUIGI TROCCOLI, LA PROCEDURA DEL RAFFREDDAMENTO DEL CONFLITTO SINDACALE POSTO IN ESSERE DAL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), PRESENTE ALL’INCONTRO CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCANO SOLA ED I RESPONSABILI SINDACALI DEL SETTORE ARTISTICO FRANCESCA SPAGNOLO E VALERIA MANCO, NONCHÉ I RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE ATA DONATELLA ROVELLA E MARCELLA ROSETTA PANTUSO, CONSEQUENZIALE ALLO STATO DI AGITAZIONE INDETTO DAL SAB ED ALL’EVENTUALE AZIONE DI SCIOPERO QUALORA LA PROBLEMATICA SINDACALE SOLLEVATA NON TROVI RAPIDA SOLUZIONE. IN PARTICOLARE IL SAB AVEVA DENUNCIATO LA COSTITUZIONE DELLE CATTEDRE, IN PARTICOLARE PER LE MATERIE ARTISTICHE, A 24 ORE A FRONTE DELLA NORMA CONTRATTUALE CHE NE PREVEDE 18 CREANDOSI COSÌ ULTERIORI TAGLI OCCUPAZIONALI, PUR IN PRESENZA DI DELIBERA COLLEGIALE CHE, ALL’UNANIMITÀ, AVEVA RESPINTO L’INTERVENTO D’UFFICIO DELL’USP IN MATERIA DI COSTITUZIONE DI DETTI POSTI A 24 ORE. INOLTRE È STATO INDETTO LO STATO DI AGITAZIONE ANCHE PER IL PERSONALE ATA CHE ANCORA NON SI È VISTO CONTRATTUALIZZARE, TRAMITE CONTRATTO D’ISTITUTO, L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, L’ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO E L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI SPECIFICI PER ACCEDERE AL FONDO D’ISTITUTO ATTESO CHE, LA GESTIONE DI TALE PERSONALE È DIVENTATA COMPLESSA DOPO L’ACCORPAMENTO AL LICEO ARTISTICO DELL’ITA “TOMMASI” E DEL CONVITTO ANNESSO CON IL RELATIVO PERSONALE EDUCATIVO FUNZIONANTE ANCHE NEI GIORNI FESTIVI PER CUI È OBBLIGATORIO CONTRATTARE ANCHE I TURNI DI LAVORO IN PROSSIMITÀ DELLE FESTE NATALIZIE ATTESO CHE, L’ART. 53 DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO, PREVEDE CHE IL NUMERO DEI TURNI FESTIVI EFFETTUABILI NELL’ANNO DA CIASCUN DIPENDENTE NON PUÒ ESSERE, DI NORMA, SUPERIORE AD UN TERZO DEI GIORNI FESTIVI DELL’ANNO. AL TERMINE DELL’INCONTRO LA DELEGAZIONE DEL SAB SI È RISERVATA SULLA SUCCESSIVA AZIONE DI SCIOPERO CHE SARÀ INDETTO QUALORA, IL DIRIGENTE SCOLASTICO, NON FORNISCA SUCCESSIVA DELIBERA COLLEGIALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DA DOVE RISULTA CHE, LO STESSO ORGANO COLLEGIALE SOVRANO, HA ANNULLATO LA PRECEDENTE DELIBERA CHE SONO ATTI DEFINITIVI E CHE DEVONO ESSERE ADOTTATI DAL DIRIGENTE SCOLASTICO E, QUINDI, L’ACCETTAZIONE DEL CORPO DOCENTE, DELLA COSTITUZIONE DEI POSTI A 24 ORE SETTIMANALI. IN MERITO AL PERSONALE ATA LA RISERVA SARÀ SCIOLTA DOPO CHE SARANNO FORNITI ATTI CONSEQUENZIALI ALLA CONTRATTUALIZZAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NONCHÉ ALLA FORNITURA DI STRUMENTI E MEZZI IDONEI PER POTER SVOLGERE, NEL MIGLIORE DEI MODI POSSIBILI, QUANTO PREVISTO DAI PROFILI PROFESSIONI DI APPARTENENZA DI CUOCO, GUARDAROBIERE, COLLABORATORI, ECC.. .F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. INTEGRAZIONE DELLORDINE DEL GIORNO PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 E 29 DICEMBRE |
et at: 24/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. INTEGRAZIONE DELL’ORDINE DEL GIORNO PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 E 29 DICEMBRE - INTEGRATA L’AGENDA DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. SU RICHIESTA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ORDINE DEL GIORNO DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE, CONVOCATO DALLA PRESIDENTE, MARISA URSO, PER IL 28 E 29 DICEMBRE, È STATO INTEGRATO CON UN NUOVO PUNTO: “APPROVAZIONE ORDINE DEL GIORNO LAVORI AMMODERNAMENTO SVINCOLO DI SIBARI/ FIRMO DELLA A/3.” LA DECISIONE È STATA IMMEDIATAMENTE NOTIFICATA A TUTTI I CONSIGLIERI COME PER LEGGE. COSÌ, I PUNTI PASSANO DA SETTE AD OTTO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI 22.12.2009 - INTERVENTI DEGLI ORGANISMI SCOLASTICI ED ISTITUZIONALI DEL TERRITORIO RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, NELL' AMBITO DELLA RIUNIONE ORGANIZZATA DALLO STESSO DISTRETTO, PRESSO L' I.T.I.S. " E. FERMI ". |
et at: 23/12/2009 | |
CASTROVILLARI 22.12.2009 - INTERVENTI DEGLI ORGANISMI SCOLASTICI ED ISTITUZIONALI DEL TERRITORIO RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, NELL' AMBITO DELLA RIUNIONE ORGANIZZATA DALLO STESSO DISTRETTO, PRESSO L' I.T.I.S. " E. FERMI ". ERANO PRESENTI ALLA RIUNIONE GLI AMMINISTRATORI COMUNALI, ACCOMPAGNATI DAI RISPETTIVI DIRIGENTI SCOLASTICI O I DELEGATI, DI PAPASIDERO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, MORANO, FIRMO, LUNGRO, ACQUAFORMOSA, FRASCINETO, SAN BASILE, CIVITA, I DIRIGENTI O I DELEGATI DI TUTTE LE SCUOLE DI CASTROVILLARI , TRANNE L’IPSIA; SONO RISULTATI ASSENTI I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI E SCOLASTICI DEL COMUNE DI SARACENA NONCHÉ GLI AMMINISTRATORI COMUNALI DI CASTROVILLARI. TRA I CONTENUTI DA SEGNALARE ANCHE L' IPOTETICA, IN OCCASIONE DELLE FUTURE OPERAZIONI DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, VERIFICA PER RESTITUIRE L’AUTONOMIA ALLA SCUOLA MEDIA “G .FORTUNATO” DI CASTROVILLARI, PER COME EMERSO DALLA DISCUSSIONE, INFATTI SEMBREREBBE CHE ESSENDO CASTROVILLARI COMUNE MONTANO, NELLO STESSO E' POSSIBILE, ISTITUIRE SCUOLE CON UN NUMERO DI ISCRITTI PARI A 250. SEGNALATI INOLTRE ALL' ASSESSORE UNA SERIE DI PROCEDURE DALL' APPARENTE INCONGRUENZA CHE HANNO PERMESSO AD ALCUNI ISTITUTI RICADENTI IN ALTRI DISTRETTI SCOLASTICI DI ISTITUIRE SCUOLE CON UN NUMERO INFERIORE DI ALUNNI AL FINE DI FAR VALERE PER TUTTI LE STESSE LEGGI.
|
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO STAMPA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 IN MERITO ALLA RIUNIONE AVUTA CON IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DOMENICO CERSOSIMO |
et at: 23/12/2009 | |
COMUNICATO STAMPA - DUE IMPORTANTISSIMI RISULTATI, ESTENSIBILI A TUTTA SCUOLA CALABRESE, SONO STATI OTTENUTI NELL’INCONTRO SVOLTOSI ALLA PRESENZA DEL VICEPRESIDENTE DELLE REGIONE, PROF. DOMENICO CERSOSIMO, FRA GLI AMMINISTRATORI DEI COMUNI ED I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL DISTRETTO N° 19: IL RINVIO ALL’ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DELLE OPERAZIONI DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO CHE SI SAREBBERO DOVUTE ATTUARE, ANCORA UNA VOLTA, NELL’ANNO IN CORSO E LA NETTA, DECISA E FORTE OPPOSIZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE, NELL’AMBITO DELLA CONFERENZA STATO- REGIONI, ALLA VOLONTÀ DEL GOVERNO CENTRALE DI ATTUARE, DAL PROSSIMO ANNO, IL FAMIGERATO DIMENSIONAMENTO DEI PLESSI! INFATTI, PER COME AFFERMATO DALL’ASSESSORE CERSOSIMO, QUESTA RIUNIONE DI CASTROVILLARI, CONVOCATA SU INIZIATIVA DEL DISTRETTO SCOLASTICO E DEL SUO PRESIDENTE PROF. GIOVANNI DONATO, È STATA L’UNICA DEL SUO GENERE IN TUTTA LA CALABRIA E RIENTRA NELLA POLITICA DELL’ASCOLTO FORTEMENTE VOLUTA ED AUSPICATA DAL PRESIDENTE AGAZIO LOIERO PER FARSI CARICO DELLE ESIGENZE DEI TERRITORI E PER DARE AD ESSE RISPOSTE ADEGUATE. ERANO PRESENTI GLI AMMINISTRATORI COMUNALI, ACCOMPAGNATI DAI RISPETTIVI DIRIGENTI SCOLASTICI O I DELEGATI, DI PAPASIDERO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, MORANO, FIRMO, LUNGRO, ACQUAFORMOSA, FRASCINETO, SAN BASILE, CIVITA, I DIRIGENTI O I DELEGATI DI TUTTE LE SCUOLE DI CASTROVILLARI , TRANNE L’IPSIA; SONO RISULTATI ASSENTI I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI E SCOLASTICI DEL COMUNE DI SARACENA NONCHÉ GLI AMMINISTRATORI COMUNALI DI CASTROVILLARI. DOPO I NUMEROSI ED ACCORATI APPELLI, RIVOLTI AL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, DI TUTTI I CONVENUTI, SOPRATTUTTO DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, GIÀ PENALIZZATI DAL DIMENSIONAMENTO DELLO SCORSO ANNO, ALCUNI DEI QUALI COME QUELLI DI PAPASIDERO, LAINO CASTELLO, CIVITA, ACQUAFORMOSA, SAN BASILE, ASSISTEREBBERO ALLA TOTALE SCOMPARSA DELLE SCUOLE NELLE LORO COMUNITÀ, QUALORA DOVESSE ESSERE ATTUATO IL DEPRECABILE DIMENSIONAMENTO DEI PLESSI, L’ASSESSORE CERSOSIMO HA PRESO LA PAROLA PER CONFORTARE GLI ASTANTI E PER RASSICURALI CIRCA LA VOLONTÀ DELLA GIUNTA REGIONALE DI EVITARE DISASTRI NELLA SCUOLA CALABRESE E DI QUESTO TERRITORIO. ALL’UOPO HA SOTTOLINEATO COME, PER SUA INIZIATIVA, SI SIANO BLOCCATI I LAVORI DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI POICHÉ L’ATTUAZIONE DEL DIMENSIONAMENTO DEI PLESSI COMPORTEREBBE LA CANCELLAZIONE NELLA SOLA CALABRIA, CON UN COLPO SOLO, DI 800 ISTITUZIONI SCOLASTICHE, UBICATE, PER LA MAGGIOR PARTE, NEI PICCOLI COMUNI DOVE SCOMPARIREBBERO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, PER IL MANTENIMENTO DELLE QUALI SI RICHIEDE LA FREQUENZA MINIMA RISPETTIVAMENTE DI TRENTA, CINQUANTA E QUARANTACINQUE ALUNNI. HA, INOLTRE, AFFERMATO CHE IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE POTREBBE, NEI PROSSIMI GIORNI, TORNARE AD INSISTERE SULL’ATTUAZIONE DI QUESTO SCIAGURATO PROVVEDIMENTO O, ADDIRITTURA, SCARICARE SULLE REGIONI L’ONERE DELLA SCELTA, CONCEDENDO LORO ESIGUE RISORSE FINANZIARIE DA GESTIRE AUTONOMAMENTE PER INDIVIDUARE I PLESSI DA CONSERVARE O ELIMINARE! IN QUESTO CASO SAREBBE NECESSARIO UN’ ULTERIORE CONSULTAZIONE CON I COMUNI, IL DISTRETTO ED I DIRIGENTI SCOLASTICI, PER INDIVIDUARE I CRITERI DI SELEZIONE ONDE EVITARE DANNI TERRIBILI ALLE COMUNITÀ LOCALI, AI GIOVANISSIMI ALLIEVI ED ALLE LORO FAMIGLIE. LA REGIONE, IN PREVISIONE DI QUESTA NEFASTA EVENIENZA, SAREBBE DISPOSTA A MANTENERE UN’ISTITUZIONE SCOLASTICA IN OGNI SINGOLA COMUNITÀ LOCALE O, LADDOVE NON SAREBBE POSSIBILE, AD ATTUARE UN SISTEMA LOGISTICO E DI SUPPORTO IDONEI, SOPRATTUTTO NEI TRASPORTI, PER ALLEVIARE I DISAGI AGLI ALUNNI ED ALLE FAMIGLIE. FRA LE EVENTUALI IPOTESI SI POTREBBE PENSARE DI MANTENERE LE SCUOLE MATERNE, ANCHE SOTTODIMENSIONATE, IN OGNI COMUNITÀ OPPURE SALVAGUARDARE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE NEI PAESI DI ETNIA ARBRESHE, CHE SAREBBERO QUELLI PIÙ COLPITI NEL NOSTRO TERRITORIO. ECCO PERCHÉ, AFFINCHÉ SIANO EVITATI ULTERIORI DISAGI ALLE SCUOLE ED ALLE COMUNITÀ CALABRESI LA GIUNTA REGIONALE NON INTENDE ATTUARE IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, DI SUA COMPETENZA, RINVIANDOLO AI PROSSIMI ANNI. INOLTRE IL PROF. CERSOSIMO HA ILLUSTRATO I PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE PER RIPORTARE LA SCUOLA AL CENTRO DELL’ATTENZIONE DELLE COMUNITÀ LOCALI, IN CONTROTENDENZA CON LA POLITICA DEL GOVERNO CENTRALE CHE SI APPRESTA A COMPIERE, NEL SETTORE, TAGLI INDISCRIMINATI DI 8 MILIONI DI EURO! LA GIUNTA, INFATTI, HA INVESTITO 12 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 200 PROGETTI NELLE SCUOLE CALABRESI, ALLE QUALI SARANNO ASSEGNATI DAI 50 AI 60 MILA EURO, PER I RAGAZZI IN DIFFICOLTÀ D’INSERIMENTO; PER SUPPORTARE GLI ALUNNI PROSSIMI AL DIPLOMA; PER RAFFORZARE LE COMPETENZE DI BASE ED EVITARE LA DISPERSIONE; PER ATTUARE UN SISTEMA DI EDUCAZIONE PERMANENTE, APRENDO AL SCUOLA AGLI ADULTI CON PIÙ DI 35 ANNI D’ETÀ; PER RENDERE LA SCUOLA UN IMPORTANTE PRESIDIO DI SOCIALIZZAZIONE E DI DEMOCRAZIA; PER CONTRIBUIRE AD INSERIRE I PRECARI ESPULSI TRAUMATICAMENTE DAL MONDO DELLA SCUOLA. INFINE, SU ESPLICITA RICHIESTA DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO, PROF. GIOVANNI DONATO, IL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE SI È IMPEGNATO, IN OCCASIONE DELLE FUTURE OPERAZIONI DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, DI VERIFICARE LA POSSIBILITÀ DI RESTITUIRE L’AUTONOMIA ALLA SCUOLA MEDIA “G .FORTUNATO” DI CASTROVILLARI. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO - COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO ---- INTERVENTI DEGLI ORGANISMI SCOLASTICI ED ISTITUZIONALI DEL TERRITORIO RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 ----- INTERVENTO DEL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE PROF. DOMENICO CERSOSIMO NELL' AMBITO DELLA RIUNIONE ORGANIZZATA DAL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, PRESSO L' I.T.I.S. " E. FERMI ". |
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA, LANCIA GLI IMPEGNI DEL NUOVO ANNO |
et at: 23/12/2009 | |
PER UNA CALABRIA PIU' GIUSTA, LIBERA E SOLIDALE - IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA, LANCIA GLI IMPEGNI DEL NUOVO ANNO - «UN LABORATORIO DI IDEE CHE POSSA PORTARE BENEFICIO AL TERRITORIO». LEONARDO DE MARCO, VICE PRESIDENTE REGIONALE MCL E NEO ELETTO CONSIGLIERE GENERALE DEL MOVIMENTO, PRESENTA COSÌ IL NUOVO CIRCOLO DI CASTROVILLARI CHE DA DIECI GIORNI HA PRESO VITA NELLA CITTÀ DEL POLLINO, AFFIDATO ALLA PRESIDENZA DI TOMMASO DE CAPUA, CON LA VICE PRESIDENZA DI NICOLA DI GERIO. UNA SCELTA IMPORTANTE, A QUATTRO ANNI DALLA NASCITA DEL CENTRO SERVIZI CITTADINO, VOLUTA PER DARE RESPIRO A QUELLA RICCHEZZA DI IDEE CHE GLI APPARTENENTI HANNO DA OFFRIRE AL TERRITORIO ED ALLA POLITICA «CHE HA DIMENTICATO LO STATO DI BISOGNO DELLA GENTE», AFFERMA DE MARCO NELLA SUA INTRODUZIONE, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE REGIONALE, VINCENZO MASSARA. E’ TOMMASO DE CAPUA, IN VESTE DI PRESIDENTE DEL CIRCOLO CASTROVILLARESE MCL, A CHIARIRE IL SENSO DI QUESTO NUOVO SOGGETTO “PENSANTE” E PROPOSITIVO. «VOGLIAMO RICREARE UN NUOVO UMANESIMO IN CALABRIA, UN RINNOVAMENTO DEL TESSUTO CONNETTIVO DI UNA CLASSE POLITICA CHE SAPPIA PRENDERE A CUORE LE SORTI DEI CALABRESI E TRAGHETTARLE NEL FUTURO». UN SODALIZIO CHE VUOLE METTERE «AL CENTRO L’UOMO», SEGUENDO L’ISPIRAZIONE DI MATRICE CATTOLICA CHE IL MOVIMENTO PERSEGUE DA SEMPRE, E PRODURRE, CON PROGETTI SPECIFICI, UNA AZIONE RIFORMATRICE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA. «LA FAMIGLIA ELEMENTO UNIFICANTE DA CUI FAR RIPARTIRE IL SISTEMA» - AFFERMA MASSARA NEL SUO INTERVENTO – LAVORANDO CON I PRINCIPI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA PER DARE RESPIRO AD UN «TERRITORIO RICCO DI VITALITÀ» DENTRO IL QUALE «ABBIAMO PROPOSTE CHE PARLANO A TUTTI GLI UOMINI POLITICI». «ALLA POLITICA CHIEDIAMO SOLO DI RITORNARE A FARE LA VERA POLITICA E RIMETTERE AL CENTRO DI TUTTA LA SUA AZIONE L’UOMO», DICHIARA ANCORA MASSARA. GLI FA ECO IL VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, NICOLA DI GERIO, PER IL QUALE IL LAVORO CHE SI APRE DAVANTI AL NEONATO SODALIZIO «NON È QUELLO DI SOSTIURSI ALLA POLITICA, MA DIALOGARE CON ESSA PROPONENDO IDEE E STIMOLI. RIAFFERMIAMO VALORI, ABBIAMO BISOGNO DELL’IMPEGNO DI TUTTI PER POTER DIRE CHE ABBIAMO BISOGNO DI UNA SOCIETÀ PIÙ EQUA E GIUSTA». UN RICHIAMO A TUTTI “GLI UOMINI DI BUONA VOLONTÀ” MA SOPRATTUTTO A TUTTI I CATTOLICI «CHE HANNO IL DOVERE – AFFERMA MASSARA – DI IMPEGNARSI DOVUNQUE SI TROVANO». E LO SLOGAN DI QUESTO NUOVO IMPEGNO SOCIALE STA PROPRIO NELLE PAROLE DEL PRESIDENTE DE CAPUA: «PER UNA CALABRIA PIÙ GIUSTA, LIBERA E SOLIDALE». LA STRADA È SEMPLICE MA RIVOLUZIONARIA. CREDERE UNA AZIONE DI RINNOVAMENTO DELLA CULTURA POLITICA. GLI OBIETTIVI SONO QUELLI DI CREARE COESIONE SOCIALE, AZIONI A SERVIZIO DELLA FAMIGLIA SECONDO I PRINCIPI CHE SONO PROPRI DEL MOVIMENTO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA. «UNO DEI MALI DELLA CALABRIA – AFFERMA DE CAPUA – SONO I RETICOLATI TRASVERSALI E SOTTERRANEI CHE SONO UNA VERA MALEDIZIONE PER QUESTA TERRA CHE NOI RITENIAMO MOLTO BELLA. PER QUESTO VOGLIAMO POLITICI CON LA “P” MAISUCOLA CHE SAPPIANO ESSERE A SERVIZIO, CHE DIANO CONTENUTO ALL’AZIONE SUL TERRITORIO». E TRA LE PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA DEL CIRCOLO È STATO ANNUNCIATO IL 22 GENNAIO UN INCONTRO DIBATTITO SUL TEMA “LA FAMIGLIA IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA” CON LA PRESENZA DELL’ONOREVOLE LUCA VOLONTÈ, PRESIDENTE INTERGRUPPO PARLAMENTARE SULLA SUSSIDIARIETÀ. UN CIRCOLO COMPOSTA DA «UNA UNIVERSALITÀ COMPOSITA CHE SI STUZZICA PER CREARE MIGLIORIE SOTTO IL PROFILO CULTURALE NEL TERRITORIO. ESISTE – HA CONCLUSO DE CAPUA – UN MODO RINNOVATO DI VIVERE IL SOCIALE. TANTE PERSONE CHE COOPERANO PER IL BENE COMUNE E RIVITALIZZARE LE COSCIENZE». UNA BELLA SFIDA PER IL NUOVO ANNO CHE STA PER INIZIARE. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SI APRE IL SIPARIO DEL TEATRO SYBARIS CON “ LA BORTO “ IL NUOVO LAVORO DI SCENA VERTICALE DUE SERATE, 27 E 28 DICEMBRE |
et at: 23/12/2009 | |
XI STAGIONE TEATRALE COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO - CITTA' DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - SI APRE IL SIPARIO DEL TEATRO SYBARIS CON “ LA BORTO “ IL NUOVO LAVORO DI SCENA VERTICALE DUE SERATE, 27 E 28 DICEMBRE, CON LO SPETTACOLO CHE HA RISCOSSO NOTEVOLI CONSENSI ALL’ANTEPRIMA NAZIONALE ROMANA - C’È GRANDE ATTESA A CASTROVILLARI PER L’APERTURA DELL’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE CHE PORTERÀ SUL PROSCENIO DEL SYBARIS L’ULTIMO LAVORO DI SCENA VERTICALE “LA BORTO” DI E CON SAVERIO LA RUINA. RICORDIAMO CHE LO SPETTACOLO, IN SCENA AL TEATRO SYBARIS GIORNO 27 DICEMBRE ALLE 21,00, CON REPLICA LA SERA DOPO ALLA STESSA ORA, È STATO PRESENTATO A NOVEMBRE AL TEATRO INDIA DI ROMA IN ANTEPRIMA NAZIONALE, RISCUOTENDO NOTEVOLI CONSENSI DI CRITICA E PUBBLICO. “COSÌ, DOPO LO STRAORDINARIO SUCCESSO DELLE PASSATE EDIZIONI, FITTE D’APPUNTAMENTI DI GRAN PREGIO - PRECISA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA - CHE HANNO TRATTEGGIATO UNA CRESCITA CONTINUA E VARIA DI PUBBLICO, L’AMMINISTRAZIONE IN COLLABORAZIONE CON TEATRI CALABRESI ASSOCIATI TORNA CON UNA NUOVA PROPOSTA CHE ACCOMPAGNERÀ LA CITTÀ, DA FINE DICEMBRE A FINE APRILE, SEGNANDO ANCORA UNA VOLTA L’AFFERMAZIONE DEL TEATRO TRA APPUNTAMENTI DA NON PERDERE, CHE FARANNO INTERESSARE, RIFLETTERE, APPROFONDIRE, MA ANCHE DIVERTIRE, COINVOLGENDO ED ABBRACCIANDO PIÙ ASPETTI DELL’ESPRESSIVITÀ. ACCANTO AI NOMI DEL PANORAMA NAZIONALE COME ELISABETTA POZZI, CARLO BUCCIROSSO, MARIANGELA D’ABBRACCIO E RAFFAELE PISU, TROVERANNO SPAZIO LE REALTÀ LOCALI CHE LAVORANDO COSTANTEMENTE SUL TERRITORIO ACCRESCONO LA VOGLIA DI VEDERE E DI FARE TEATRO. E AD APRIRE QUEST’UNDICESIMA STAGIONE SARÀ PROPRIO SCENA VERTICALE, LA COMPAGNIA CASTROVILLARESE CHE TANTO SUCCESSO STA RISCUOTENDO NEI TEATRI DI TUTTA ITALIA E ANCHE ALL’ESTERO”. DUE ANNI DOPO LA RIVELAZIONE DEL PREMIATISSIMO “DISSONORATA”, SAVERIO LA RUINA SI RIPRESENTA IN ABITI FEMMINILI PER ESPRIMERE SULLA SUA SEDIA, ACCOMPAGNATO DALLE MUSICHE DAL VIVO DI GIANFRANCO DE FRANCO, LO SCONFORTO DI UNA DONNA MALMARITATA A 13 ANNI CON UNA SPECIE DI MOSTRO PER RITROVARSI SETTE VOLTE MADRE A 28. “LA BORTO” NON È SOLO LA STORIA DI UN ABORTO. È LA STORIA DI UNA DONNA IN UNA SOCIETÀ DOMINATA DALL’ATTEGGIAMENTO E DALLO SGUARDO MASCHILI: UNO SGUARDO PREDATORIO CHE SI AVVINGHIA, VIOLENTA E OFFENDE; UN ATTEGGIAMENTO CHE PROVOCA GLI EVENTI MA FUGGE LE RESPONSABILITÀ. L’ABORTO NE È SOLO UNA DELLE TANTE CONSEGUENZE. MA NE È LA CONSEGUENZA PIÙ ESTREMA. LA PROTAGONISTA RACCONTA L’UNIVERSO FEMMINILE DI UN PAESE DEL MERIDIONE. SCHIACCIATA DA UNA SOCIETÀ COSTRUITA DA UOMINI CON REGOLE CHE NON LE CONCEDONO APPIGLI, E CHE ANCORA OGGI NEL SUO PROFONDO STENTA A CAMBIARE, SOPRATTUTTO NEGLI ATTEGGIAMENTI MASCHILI, RACCONTA IL SUO CALVARIO IN UN SUD ARRETRATO E OPPRIMENTE. E LO FA NEI TONI IRONICI, REALISTICI E VISIONARI INSIEME, PROPRI DI CERTE DONNE DEL SUD. NON MANCANO MOMENTI SARCASTICI E IRONICI COME QUANDO GLI UOMINI GEOMETRI MISURANO IL CORPO FEMMINILE COME SE AL POSTO DEGLI OCCHI AVESSERO IL METRO. O COME QUANDO IL PAESE SI TRASFORMA IN UN’IMMENSA CHIESA A CIELO APERTO PER SCONGIURARE LE GRAVIDANZE. NÉ QUELLI COMMOVENTI LEGATI ALLA DECIMAZIONE DEL “CORO” DELLE DONNE. MA QUANDO LA PROTAGONISTA CHIUDE IL CERCHIO COL RACCONTO DEL CALVARIO DELLA NIPOTE, IL SARCASMO E LA COMMOZIONE LASCIANO IL POSTO A UNA PROFONDA AMAREZZA, METTENDOCI DAVANTI ALLA DURA E AMBIGUA REALTÀ DEI NOSTRI GIORNI. LO SPETTACOLO HA IL SOSTEGNO DEL MIBAC | REGIONE CALABRIA, LE SCENE E IL DISEGNO LUCI SONO CURATE DA DARIO DE LUCA.
[…] IL DIALETTO CALABRESE, CHIUSO E SPESSO OSTICO, SCOPRE UNA MUSICALITÀ SENSITIVA, UNA CAPACITÀ D’INDAGINE CHE LA RUINA DISPIEGA A PIENO. IN UNA PROVA DI BRAVURA INTENSA E COMMOVENTE, SENZA ALCUN VEZZO ESTERIORE, MA CON L’INTIMA CONSAPEVOLEZZA DELLA TRAGEDIA CLASSICA.
IL MANIFESTO | GIANFRANCO CAPITTA | 22.11.2009
[…] SAVERIO LA RUINA INCARNA DI NUOVO, CON TRAGICITÀ POPOLARE E UMANAMENTE GROTTESCA, NELLA SUA PROFONDA VERITÀ, IL DOLORE DELLA SOLITUDINE FEMMINILE. […]
LIBERAZIONE | GIACOMO D’ALELIO | 03.12.2009
LA COMPAGNIA SCENA VERTICALE NASCE NEL 1992 A CASTROVILLARI (CS) PER OPERA DI SAVERIO LA RUINA (USCITO DALLA SCUOLA DI TEATRO DI BOLOGNA, PROSEGUITO LA SUA FORMAZIONE CON JERZY STHUR E LAVORATO NELLE COMPAGNIE DI LEO DE BERARDINIS E REMONDI E CAPOROSSI, È TRA I GIOVANI REGISTI SELEZIONATI AGLI ATELIER DI REGIA CURATI DA EIMUNTAS NEKROSIUS PER LA BIENNALE DI VENEZIA NELLE EDIZIONI 1999 E 2000) E DARIO DE LUCA (USCITO DAI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA REGIONE CALABRIA, HA CONTINUATO LA SUA FORMAZIONE CON ALFONSO SANTAGATA, LAURA CURINO E ARMANDO PUNZO). NEL 2001 SI AGGIUNGE ALLA COMPAGNIA SETTIMIO PISANO (FORMATOSI NEL CORSO DI FORMAZIONE GESTIONALE PER OPERATORI DI ATTIVITÀ TEATRALI E DI SPETTACOLO, DIRETTO DA LUCIO ARGANO E PROMOSSO DALL’ETI - ENTE TEATRALE ITALIANO) CHE NE CURA L’ASPETTO ORGANIZZATIVO. LA COMPAGNIA DEBUTTA NEL '96 AL II INCONTRO NAZIONALE DEI TEATRI INVISIBILI CON LA STANZA DELLA MEMORIA, TESTO E REGIA DI SAVERIO LA RUINA E DARIO DE LUCA. CON DE-VIADOS (DAL PROGETTO FINALISTA AL PREMIO SCENARIO ’97), DI SAVERIO LA RUINA, REGIA DI SAVERIO LA RUINA E DARIO DE LUCA, DEBUTTA AL FESTIVAL TEATRI 90 DI MILANO NEL 1999. NEL 2000 HARDORE DI OTELLO (TRAGEDIA CALABRO-SCESPIRIANA), TESTO E REGIA DI SAVERIO LA RUINA, È PROPOSTO IN FORMA DI STUDIO A ROMA ALL’INTERNO DEL MAGGIO CERCANDO I TEATRI ORGANIZZATO DALL’ETI E DEBUTTA AL FESTIVAL SANTARCANGELO DEI TEATRI. DISSONORATA, SCRITTO DIRETTO E INTERPRETATO DA SAVERIO LA RUINA, È PRESENTATO NEL MESE DI SETTEMBRE 2006 IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL FESTIVAL BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO E IN PRIMA NAZIONALE AL FESTIVAL BELLA CIAO, DIRETTO DA ASCANIO CELESTINI. PER L’INTERPRETAZIONE E LA DRAMMATURGIA DI QUESTO SPETTACOLO, SAVERIO LA RUINA RICEVE DUE PREMI UBU 2007 NELLE CATEGORIE “MIGLIORE ATTORE” E “NUOVO TESTO ITALIANO” ED È NELLA TERNA DEI FINALISTI AL PREMIO ETI – GLI OLIMPICI DEL TEATRO 2007 NELLA CATEGORIA “MIGLIORE INTERPRETE DI MONOLOGO”. IL TESTO DELLO SPETTACOLO RICEVE INOLTRE UNA SEGNALAZIONE SPECIALE AL PREMIO UGO BETTI 2008 PER LA DRAMMATURGIA. LO SPETTACOLO EFFETTUA OLTRE DUECENTO REPLICHE IN TUTTA ITALIA E ALL’ESTERO. NEL 2007 DEBUTTA LE TRE MALEBESTIE – LUIGI STURZO, DIRETTO DA DARIO DE LUCA, ALLESTITO PER IL PROGETTO STORIE INTERROTTE PROMOSSO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. NEL GIUGNO 2009 DEBUTTA AL FESTIVAL TEATRI DELLE MURA DI PADOVA U TINGIUTU. UN AIACE DI CALABRIA, SCRITTO E DIRETTO DA DARIO DE LUCA, IL CUI TESTO GIUNGE FINALISTA AL PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO 2009. A CURA DI DOMENICO DONATO (UFFICIO STAMPA DELLA XI STAGIONE TEATRALE) |
Tell A Friend
|
|
|
GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA SERATA DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE DI AVSI, PATROCINATA DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE |
et at: 23/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA SERATA DI SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE DI AVSI, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - “E’ STATA UNA BELLA SERATA DI GRANDE PARTECIPAZIONE. MOTIVO PER CAPIRE CHE LA GENTE HA INTUITO COSA VOLEVAMO TRASMETTERE, CREDUTO ALLA NOSTRA PROPOSTA, ESITO DI UN LAVORO TRA AMICI A FAVORE DELLA PERSONA.” CON QUESTA SECCA AFFERMAZIONE IL RESPONSABILE TERRITORIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL SERVIZIO INTERNAZIONALE, AVSI, ANTONESCA FORTE, HA, A MARGINE DELLA SERATA, SOTTOLINEATO IL SUCCESSO DEL MOMENTO DI SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE PROPOSTO, ORGANIZZATO DA AVSI CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, IN COLLABORAZIONE CON LA COMPAGNIA DELLE OPERE CALABRIA , SVOLTOSI NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IN OCCASIONE DELLE COSIDDETTE “TENDE” DI NATALE. IL SALUTO A NOME E PER CONTO DEL COMUNE LO HA DATO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, MARISA URSO, SU INCARICO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA. LA PRESIDENTE NEL SUO BREVE INTERVENTO OLTRE A SOTTOLINEARE LA BONTÀ DELL’INIZIATIVA HA RICORDATO CHE QUESTA SI SVOLGE IN QUELL’ALVEO DI APPUNTAMENTI CHE VEDE SEMPRE PIÙ LA CITTÀ DI CASTROVILLARI PARTICOLARMENTE PRESENTE E SENSIBILE VERSO IL DISAGIO ED ATTENTA AL BISOGNO DELLA PERSONA, OVUNQUE SIA. IL PUNTO SUL LAVORO CHE SVOLGE L’ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER IL SERVIZIO INTERNAZIONALE LO HA FATTO, INVECE, L’AGRONOMO FILIPPO CAVALIERI DI AVSI, IMPEGNATO IN UN PROGRAMMA IN ARGENTINA, RACCONTANDO LA SUA ESPERIENZA E SPIEGANDO COME SI CONIUGA LA “CARITÀ” CON L’ECONOMIA. DURANTE LA SERATA SONO STATE VENDUTE ANCHE LE “FAMOSE” COLLANE DI CARTA RICICLATA, REALIZZATE DALLE DONNE DEL MEETING POINT INTERNAZIONALE DI KIREKA A KAMPALA IN UGANDA, PER LA COSTRUZIONE DI UNA SCUOLA IN QUEL PAESE, E PRESENTATO LO SPETTACOLO MUSICALE DI NAPOLINCANTO I CUI PROVENTI SONO ANDATI A SOSTEGNO DEI QUATTRO PROGETTI CHE AVSI AIUTA PER IL 2009 E 2010, RIGUARDANTI: LA CREAZIONE DI UNA BANCA DEL RISO PER LE FAMIGLIE DEGLI AGRICOLTORI IN BIRMANIA; LA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA SECONDARIA PER I RAGAZZI DI KAMPALA, IN UGANDA; LA COSTRUZIONE DI UNA MENSA ED UN CENTRO PER MAMME E BAMBINI A OAXACA, IN MESSICO ED IL SOSTEGNO A DISTANZA DI BAMBINI DELLE SCUOLE, IN TERRA SANTA. IL CONCERTO MUSICALE DI “NAPOLINCANTO” HA CATALIZZATO, COINVOLGENDO ED ENTUSIASMANDO TUTTI, RICHIAMANDO, ATTRAVERSO LA CANZONE ED ESPRESSIVITÀ PARTENOPEE, IL VERO SENSO DEL NATALE E PER CHE COSA L’UOMO E LA DONNA SONO STATI CREATI. UNA BELLEZZA CHE HA RICHIAMATO ED AFFASCINATO, INTERROGANDO, MA ANCHE DIVERTENDO PIACEVOLMENTE, A PARTIRE DA CIÒ CHE L’UOMO DESIDERA PER LA SUA FELICITÀ E COMPIUTEZZA COME HANNO SOTTOLINEATO ALCUNE CANZONI. L’OCCASIONE L’HANNO OFFERTA PURE LE CAPACITÀ DI GIANNI AVERSANO ALLA VOCE, ALLA CHITARRA ED ALLA RECITAZIONE, NANDO PISCOPO, AL MANDOLINO E DOMENICO DE LUCA, ALLA CHITARRA SOLISTA ED ALLA PERCUSSIONE, CHE HANNO, PER BEN DUE ORE, PRESENTATO UN REPERTORIO, VALUTATO DA MOLTI IRRESISTIBILE, COME I DIVERSI BIS HANNO TESTIMONIATO. L’INTERA INIZIATIVA, COME HANNO DICHIARATO, POI, TANTI SPETTATORI AGLI ORGANIZZATORI A CONCLUSIONE DELL’EVENTO, HA INTERESSATO, COMMOSSO E COINVOLTO, RIPORTANDO LO SGUARDO SULLA PERSONA CHE, POI, FA SEMPRE LA DIFFERENZA OVUNQUE ED IN QUALSIASI TEMPO, E CHE È LA SCOMMESSA DA ANNI DI AVSI NEL MONDO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
LE RIFLESSIONI DELL' ASSESSORE COMUNALE UMBERTO MALAGRINO' IN MERITO ALLA SERATA DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE, ORGANIZZATA DA AVSI |
et at: 22/12/2009 | |
“ LA SERATA DI SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE, ORGANIZZATA DA AVSI CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, A CUI HA PARTECIPATO IL GRUPPO NAPOLINCANTO, LA SERA DEL 19 DICEMBRE NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PER SOSTENERE QUATTRO PROGETTI, DEVOLVENDO LE ADESIONI, OLTRE AD OTTENERE UN GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CONSENSI È STATA UN’OCCASIONE PER RICHIAMARE, CON GIOIA, CON CHE CUORE SEMPRE LA CITTÀ RISPONDE A MANIFESTAZIONI DEL GENERE. DEGNA DI ATTENZIONE LA TESTIMONIANZA CON L’AGRONOMO MILANESE, FILIPPO CAVALERI E LO SPETTACOLO DI NAPOLINCANTO CHE , ATTRAVERSO LA LOQUACITÀ DI GIANNI AVERSANO E LA BRAVURA DI DOMENICO DE LUCA E NANDO PISCOPO, HANNO RICHIAMATO IL VALORE DEL NATALE PER CIASCUNO, ADOPERANDO SAPIENTEMENTE LA STUPENDA TRADIZIONE CANORA E MUSICALE PARTENOPEA. UNA INIZIATIVA, INSOMMA DI PARTICOLARE VALENZA CHE HA ACCOLTO LA CITTÀ , METTENDOLA NUOVAMENTE SULLA RIBALTA NAZIONALE PER CIÒ CHE RIGUARDA L’ESPRESSIVITÀ A SOSTEGNO DEL SOCIALE. DEGNI DI PARTICOLARE ATTENZIONE ANCHE I QUATTRO PROGETTI SU CUI SI MUOVEVA IL MEETING, LEGATI ALLA REALIZZAZIONE DI UNA BANCA DEL RISO PER LE FAMIGLIE DEGLI AGRICOLTORI IN BIRMANIA, DI UNA SCUOLA SECONDARIA PER I RAGAZZI DI KIREKA IN UGANDA, PER UNA MENSA ED UN CENTRO IN FAVORE DI MAMME E BAMBINI A OAXACA IN MESSICO E PER SOSTENERE A DISTANZA I BAMBINI DELLE SCUOLE IN TERRA SANTA. UNA SERATA ECCEZIONALE, VIVA, FRUTTO DI UN’AMICIZIA TRA ALCUNI ESPONENTI DELL’AVSI LOCALE E SEMPLICI CITTADINI, IMPEGNATI PER LA SUSSIDIARIETÀ E SOLIDARIETÀ, COSCIENTI CHE L’ATTENZIONE VERA VERSO PERSONA FA SEMPRE LA DIFFERENZA.” F.TO L’ASSESSORE ALLO SPETTACOLO ING. UMBERTO MALAGRINÒ |
Tell A Friend
|
|
|
SCAMBIO DI AUGURI IN COMUNE - CHE POSSA ESSERE UN NATALE DI PACE, SERENO, PER VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE, ED IN PARTICOLAR MODO PER I VOSTRI FIGLI. E QUANTO HANNO DETTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO |
et at: 22/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SCAMBIO DI AUGURI IN COMUNE - “ CHE POSSA ESSERE UN NATALE DI PACE, SERENO, PER VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE, ED IN PARTICOLAR MODO PER I VOSTRI FIGLI. “ E’ QUANTO HANNO DETTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, RIVOLGENDOSI AI DIPENDENTI ED AI FUNZIONARI COMUNALI, RIUNITI QUESTO POMERIGGIO, ALLE ORE 17,30 , NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO PER IL CONSUETO SCAMBIO D’ AUGURI, PRESENTI GLI ASSESSORI AL PERSONALE ED AL TURISMO, RISPETTIVAMENTE, GIUSEPPE ABBENANTE ED UMBERTO MALAGRINÒ. DURANTE LA SEMPLICE CERIMONIA, L’OTTAVA DA QUANDO QUESTA AMMINISTRAZIONE È IN CARICA, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ED IL PRIMO CITTADINO HANNO RICORDATO IL PARTICOLARE MOMENTO STORICO IN CUI SI CELEBRA IL NATALE NEL MONDO E L’IMPORTANTE RUOLO CHE SVOLGE SEMPRE PIÙ IL PERSONALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ED, IN PARTICOLARE, DEL COMUNE PER L’ENTE E LA CITTADINANZA. “RUOLO CHE- È STATO DETTO- NON PUÒ CHE SCATURIRE DALL’IMPEGNO PROFONDO DI CIASCUNO, A PARTIRE DAL PROPRIO LAVORO, PER LA FUNZIONE CHE SVOLGE A SERVIZIO DEL BENE COMUNE.” “ CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA - HANNO SOSTENUTO BLAIOTTA ED URSO - CONSIGLIO ED AMMINISTRAZIONE INTENDONO ANDARE AVANTI E OFFRIRE TUTTO QUELLO CHE È POSSIBILE AI CITTADINI PER ESSERE SEMPRE PIÙ INTERPRETI DEL LORO SVILUPPO E DELLE LORO NECESSITÀ; METTERE AL CENTRO QUESTO, COME STIAMO CERCANDO DI FARE- HA PRECISATO, POI, BLAIOTTA- , SIGNIFICA COSTRUIRE LE CONDIZIONI CHE CONSENTONO A CIASCUNO DI AVERE NUOVE OPPORTUNITÀ PER ACCRESCERE QUESTO POTENZIALE. NON A CASO FARSI CARICO DEI PROBLEMI CONCRETI DEI CITTADINI È SEMPRE STATO – HA AGGIUNTO IL SINDACO- IL NOSTRO IMPEGNO PER DARE GAMBE A TANTE SFIDE, A TANTI IMPEGNI, SCOMMESSE ED AZIONI POLITICHE, CHE NON POSSONO FARE A MENO DELLA COLLABORAZIONE DEI DIPENDENTI E DEGLI UFFICI, FONDAMENTALI PER LE REALIZZAZIONI.” LO STESSO NEL SUO DIRE HA RICHIAMATO PURE L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE NEI DIVERSI CAMPI, RICORDANDO ANCORA L’IMPORTANZA DEL MOMENTO RELIGIOSO CHE SI STAVA RIPROPONENDO ALL’ATTENZIONE DELL’UMANITÀ, IL NATALE “ CHE DEVE DIVENIRE- HA DETTO BAIOTTA, RIVOLGENDOSI AI DIPENDENTI COMUNALI- MOMENTO DI GRANDE RIFLESSIONE PER TUTTI.”L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 2009 IL 28 E 29 DICEMBRE |
et at: 22/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 2009 IL 28 E 29 DICEMBRE - L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DEL 2009 È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SENTITA LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, PER LUNEDÌ, 28 DICEMBRE, IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO, ED IN SECONDA, PER LE ORE 16 DI MARTEDÌ, 29 DICEMBRE, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO. SETTE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE LE INTERROGAZIONI, UNA MOZIONE DEL CAPOGRUPPO TOMMASO DE CAPUA CIRCA LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO SUL CROCEFISSO NELLE SCUOLE; IL RICONOSCIMENTO DI DEBITI FUORI BILANCIO; L’ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI PROPOSTO DALL’UNIONE EUROPEA; L’ADESIONE AL COMITATO PROMOTORE E CANDIDATURA DEL DISTRETTO RURALE DEL POLLINO; L’ACCOGLIMENTO DELLA PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO FOTOVOLTAICO IN LOCALITÀ PETROSA IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO ENERGETICO AMBIENTALE COMUNALE APPROVATO E LA DISCUSSIONE SULL’INDIZIONE DEL REFERENDUM CONSULTIVO CIRCA L’APERTURA DELLA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIO. LE PROPOSTE SARANNO INTRODOTTE DAL CONSIGLIERE DE CAPUA, DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E DALL’ASSESSORE, ORAZIO ATTANASIO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
DIRAMATA DAL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 UNA COMUNICAZIONE- INVITO PER MARTEDI' 22 DICEMBRE, IN ORDINE AD UNA RIUNIONE OPERATIVA, ALLA PRESENZA DELL' ASSESSORE REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PROF. DOMENICO CERSOSIMO |
et at: 21/12/2009 | |
DIRAMATA DAL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 UNA COMUNICAZIONE- INVITO PER MARTEDI' 22 DICEMBRE, IN ORDINE AD UNA RIUNIONE OPERATIVA, ALLA PRESENZA DELL' ASSESSORE REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PROF. DOMENICO CERSOSIMO, NELLA QUALE SI DISCUTERA' DI ALCUNI ARGOMENTI DI VITALE IMPORTANZA PER LA SCUOLA DEL NOSTRO TERRITORIO E PER QUELLA CALABRESE. ALL’ORDINE DEL GIORNO, I SEGUENTI PUNTI: 1)RETE SCOLASTICA REGIONALE ( DIMENSIONAMENTO); 2)PIANO REGIONALE PER LA SCUOLA. L’INCONTRO È FISSATO PER MARTEDÌ 22 DICEMBRE 2009, ALLE ORE 16,30, PRESSO L’AULA MAGNA DELL’ITIS “ E. FERMI” DI CASTROVILLARI. L' INCONTRO, MOLTO IMPORTANTE, È STATO CONVOCATO IN PREVISIONE DELL’IMMINENTE CONFERENZA STATO-REGIONI AL QUALE L’ASSESSORE CERSOSIMO PARTECIPERÀ IN RAPPRESENTANZA DELLA CALABRIA E NELLA QUALE SARANNO ASSUNTE NOVITÀ IMPORTANTI PER LA VITA DELLA SCUOLA ITALIANA E CALABRESE. SOPRATTUTTO SI DISCUTERÀ, NUOVAMENTE, DI DIMENSIONAMENTO CHE POTREBBE PENALIZZARE ULTERIORMENTE LE SCUOLE CALABRESI SE NON SARANNO ASSUNTE INIZIATIVE IDONEE DA PARTE DEI SINDACI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI |
Tell A Friend
|
|
|
INAUGURATA MARTEDI' 22 DICEMBRE PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO DI LUNGRO, LA MOSTRA DI IRENE STRATICO' |
et at: 22/12/2009 | |
INAUGURATA MARTEDI' 22 DICEMBRE PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO DI LUNGRO, LA MOSTRA DI IRENE STRATICO', ARTISTA DIPLOMATASI PRESSO L' ISTITUTO D' ARTE DI CASTROVILLARI 32 ANNI FA', LA SUA E' PIÙ UNA PASSIONE CHE UN' ESPRESSIONE PROFESSIONALE ED E' PER QUESTO CHE LA SUA ARTE ASSUME RILIEVO. TIPICI I SUOI DIPINTI CHE RAFFIGURANO I LUOGHI STORICI DI LUNGRO, ANIMALI E FIORI. LA STRATICO' DIMOSTRA DI POSSEDERE UNA INNATA PREDISPOSIZIONE PER LA PITTURA IN CUI ESPRIME UNA ORIGINALITA' ED UNA MAESTRIA DEGNE DI NOTA, SIA NELLA SCELTA DEI COLORI CHE NELLE FORME LINEARI DEI SOGGETTI RAFFIGURATI. LA MOSTRA CHE PER L' OCCASIONE OSPITA ALCUNE OPERE DEL MAESTRO ALBANESE EMIN, PUO' ESSERE VISITATA TUTTI I GIORNI DAL 22 AL 31 DICEMBRE DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 20,00. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. ENTUSIASMA IL LIBRO DI FATOS DINGO " IDENTITA' ALBANESI: UN APPROCCIO PSICO-ANTROPOLOGICO " (BONANNO EDITORE, 2007) |
et at: 21/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. ENTUSIASMA IL LIBRO DI FATOS DINGO " IDENTITA' ALBANESI: UN APPROCCIO PSICO-ANTROPOLOGICO " (BONANNO EDITORE, 2007) - E' STATO UN VERO SUCCESSO DI PUBBLICO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FATOS DINGO “IDENTITÀ ALBANESI: UN APPROCCIO PSICO-ANTROPOLOGICO” (BONANNO EDITORE 2007), SVOLTASI LO SCORSO 15 DICEMBRE, NEI LOCALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA “U.CALDORA” DI CASTROVILLARI A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATI PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA, DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA” E DELLA MEDIATECA. AL DIBATTITO, COORDINATO DA ALESSANDRA STABILE, CON L’AUTORE HANNO PARTECIPATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL PAPÀS ANTONIO BELLUSCI, IL PROFESSORE FRANCESCO ALTIMARI, IL DIACONO DI PLATACI, COSTANTINO BELLUSCI, E L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI LUNGO, IL DOCENTE GIOVAN BATTISTA RENNIS, FORTI PROMOTORI DELLA CULTURA ARBËRESH, DURANTE L’INCONTRO, NEL QUALE SONO INTERVENUTI I RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARBERIA- FRASNITA CON CANTI TIPICI ARBERESHE, IL PUBBLICO HA DIMOSTRATO INTERESSE E CURIOSITÀ VERSO LE TEMATICHE E GLI ARGOMENTI TRATTATI. IL PROFESSORE, FATOS DINGO, ORIGINARIO DI BERAT (ALBANIA) E DOCENTE DI “ANTROPOLOGIA CULTURALE” PRESSO LA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE, HA AFFRONTATO IMPORTANTI RIFLESSIONI SUI TANTI ASPETTI CHE NON APPARTENGONO SOLO AGLI ALBANESI, MA A QUANTI, PER VARI MOTIVI, SI TROVANO A DOVERSI INTERROGARE SULLE PROPRIE RADICI, SULLA PROPRIA IDENTITÀ ETNICA E NAZIONALE. NEL SUO LIBRO RICORDA CHE “LA CRISI PUÒ COSTITUIRE UN NUOVO SENTIERO NEL CAMPO DELLE PERCEZIONI E DELLA CONOSCENZA DI SE STESSI VERSO UNA CONSAPEVOLEZZA PIÙ AMPIA E PIÙ COMPLESSA, VERSO UNA ECCITANTE INCERTEZZA LONTANA DALL’ETNOCENTRISMO, LIMITANTE E SOFFOCANTE MA ANCHE DAL COSMOPOLITISMO INFLAZIONANTE E DISPERSIVO. SUPERARE I PREGIUDIZI ETNOCENTRICI, ARRICCHIRE L'ORIZZONTE CULTURALE CON ALTRI VALORI PROVENIENTI DALLA DIVERSITÀ , SIGNIFICA VIVERE IL NOSTRO PIANETA CON UN NUOVO SENSO DI CITTADINANZA DELLA STESSA GRANDE PATRIA: QUELLA UMANA.” L’INTERESSANTE DIBATTITO TRA GLI INTERVENUTI HA APERTO ALL'AUTORE LA STRADA VERSO NUOVE INDAGINI SUL CAMPO, SULLE NUMEROSE FORME IDENTITARIE DELLE COMUNITÀ ARBËRESH DELLA CALABRIA, DI CUI RELATORI E PUBBLICO HANNO DATO UNA TESTIMONIANZA FORTE E INCISIVA, RICHIAMANDO IL VALORE CULTURALE DI QUESTA MINORANZA, RIBADENDO ANCORA UNA VOLTA CHE TALE PECULIARITÀ È IMPORTANTE A TAL PUNTO CHE L’INTERO MEZZOGIORNO NE È ORGOGLIOSO. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO HA SUSCITATO PARTICOLARE SODDISFAZIONE DA PARTE DELL’AUTORE CHE HA RINGRAZIATO PER LA CALOROSA ACCOGLIENZA E PER COME ERA STATO ORGANIZZATO IL MOMENTO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONTINUANO GLI INCONTRI PER CREARE IN CITTA' LA CASA DEL WELFARE |
et at: 21/12/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUANO GLI INCONTRI PER CREARE IN CITTA' LA CASA DEL WELFARE - CONTINUA L’IMPEGNO TRA TUTTI I SOGGETTI, COINVOLTI, PER CREARE A CASTROVILLARI LA CASA DEL WELFARE. DOPO L’INCONTRO SVOLTOSI NEL LUGLIO SCORSO SI SONO RIUNITI NEL MUNICIPIO DI CASTROVILLARI, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL PRESIDENTE DEL COMITATO INPS, CARLO SANGINETI, IL DIRETTORE INAIL LOCALE, FRANCESCO BERARDI ED IL DIRETTORE LOCALE INPS, GIUSEPPE AMATO, RIBADENDO L’IMPEGNO PER REALIZZARE QUESTA CITTADELLA DEI SERVIZI, FONDAMENTALE- È STATO DETTO- PER DARE MAGGIORI E MIGLIORI RISPOSTE AI CITTADINI. NELLA RIUNIONE È STATA AFFRONTATA ANCHE LA QUESTIONE LEGATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UN IMMOBILE SUL TERRITORIO CHE ACCOLGA I VARI SPORTELLI, PER IL QUALE È IMPEGNATA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LA STESSA, COMUNQUE, STA PROCEDENDO A FORMALIZZARE GLI ATTI AMMINISTRATIVI PER LA DEFINIZIONE DELLA STESSA CITTADELLA, VERIFICANDO TRA IL REPERIMENTO DI UN ADEGUATO IMMOBILE DI SUA PROPRIETÀ O LA REALIZZAZIONE DI UNO AD HOC. IL MODELLO CHE SI VUOLE CREARE, ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE LOGISTICA E FUNZIONALE DELLE AMMINISTRAZIONI COINVOLTE E DI ALTRE CHE SI VOGLIONO COINVOLGERE, È FINALIZZATO A CREARE PROPRIO UN UNICO LUOGO VISIBILE E CONDIVISO DA TUTTI GLI ENTI PROMOTORI, DOVE TUTTI GLI UTENTI POSSONO FRUIRE DEI SERVIZI PUBBLICI, RELATIVI ALLE POLITICHE SUL LAVORO E SOCIALI, NONCHÉ A QUELLE SULLA TUTELA DELLE CONDIZIONI DEL LAVORO E SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DEL LAVORO OLTRE CHE SULLA PREVIDENZA E ASSISTENZA. UN IMPEGNO CHE DISCENDE DALLA CONVENZIONE QUADRO TRA I MINISTERI DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI PER LA COSTITUZIONE DI POLI LOGISTICI INTEGRATI TERRITORIALI, DIRETTI , TRA L’ALTRO, A CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI DI RISPARMIO FINANZIARIO, PARTICOLARMENTE IMPORTANTI IN QUESTO MOMENTO PER OGNI ORGANISMO. AL DI SOPRA DI TUTTO E PRIMA DI OGNI ALTRA COSA, COMUNQUE, UNA CONCRETA OPPORTUNITÀ IN PIÙ PER RENDERE CASTROVILLARI CITTÀ DEI SERVIZI E DI SERVIZIO. AL TERMINE DELLA RIUNIONE VI È STATA SODDISFAZIONE DA PARTE DI TUTTI I PRESENTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|