IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA, LANCIA GLI IMPEGNI DEL NUOVO ANNO et  at:  23/12/2009  

PER UNA CALABRIA PIU'  GIUSTA, LIBERA E SOLIDALE - IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA, LANCIA GLI IMPEGNI DEL NUOVO ANNO - «UN LABORATORIO DI IDEE CHE POSSA PORTARE BENEFICIO AL TERRITORIO». LEONARDO DE MARCO, VICE PRESIDENTE REGIONALE MCL E NEO ELETTO CONSIGLIERE GENERALE DEL MOVIMENTO, PRESENTA COSÌ IL NUOVO CIRCOLO DI CASTROVILLARI CHE DA DIECI GIORNI HA PRESO VITA NELLA CITTÀ DEL POLLINO, AFFIDATO ALLA PRESIDENZA DI TOMMASO DE CAPUA, CON LA VICE PRESIDENZA DI NICOLA DI GERIO. UNA SCELTA IMPORTANTE, A QUATTRO ANNI DALLA NASCITA DEL CENTRO SERVIZI CITTADINO, VOLUTA PER DARE RESPIRO A QUELLA RICCHEZZA DI IDEE CHE GLI APPARTENENTI HANNO DA OFFRIRE AL TERRITORIO ED ALLA POLITICA «CHE HA DIMENTICATO LO STATO DI BISOGNO DELLA GENTE», AFFERMA DE MARCO NELLA SUA INTRODUZIONE, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE REGIONALE, VINCENZO MASSARA. E’ TOMMASO DE CAPUA, IN VESTE DI PRESIDENTE DEL CIRCOLO CASTROVILLARESE MCL, A CHIARIRE IL SENSO DI QUESTO NUOVO SOGGETTO “PENSANTE” E PROPOSITIVO. «VOGLIAMO RICREARE UN NUOVO UMANESIMO IN CALABRIA, UN RINNOVAMENTO DEL TESSUTO CONNETTIVO DI UNA CLASSE POLITICA CHE SAPPIA PRENDERE A CUORE LE SORTI DEI CALABRESI E TRAGHETTARLE NEL FUTURO». UN SODALIZIO CHE VUOLE METTERE «AL CENTRO L’UOMO», SEGUENDO L’ISPIRAZIONE DI MATRICE CATTOLICA CHE IL MOVIMENTO PERSEGUE DA SEMPRE, E PRODURRE, CON PROGETTI SPECIFICI, UNA AZIONE RIFORMATRICE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA. «LA FAMIGLIA ELEMENTO UNIFICANTE DA CUI FAR RIPARTIRE IL SISTEMA» - AFFERMA MASSARA NEL SUO INTERVENTO – LAVORANDO CON I PRINCIPI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA PER DARE RESPIRO AD UN «TERRITORIO RICCO DI VITALITÀ» DENTRO IL QUALE «ABBIAMO PROPOSTE CHE PARLANO A TUTTI GLI UOMINI POLITICI». «ALLA POLITICA CHIEDIAMO SOLO DI RITORNARE A FARE LA VERA POLITICA E RIMETTERE AL CENTRO DI TUTTA LA SUA AZIONE L’UOMO», DICHIARA ANCORA MASSARA. GLI FA ECO IL VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, NICOLA DI GERIO, PER IL QUALE IL LAVORO CHE SI APRE DAVANTI AL NEONATO SODALIZIO «NON È QUELLO DI SOSTIURSI ALLA POLITICA, MA DIALOGARE CON ESSA PROPONENDO IDEE E STIMOLI. RIAFFERMIAMO VALORI, ABBIAMO BISOGNO DELL’IMPEGNO DI TUTTI PER POTER DIRE CHE ABBIAMO BISOGNO DI UNA SOCIETÀ PIÙ EQUA E GIUSTA». UN RICHIAMO A TUTTI “GLI UOMINI DI BUONA VOLONTÀ” MA SOPRATTUTTO A TUTTI I CATTOLICI «CHE HANNO IL DOVERE – AFFERMA MASSARA – DI IMPEGNARSI DOVUNQUE SI TROVANO». E LO SLOGAN DI QUESTO NUOVO IMPEGNO SOCIALE STA PROPRIO NELLE PAROLE DEL PRESIDENTE DE CAPUA: «PER UNA CALABRIA PIÙ GIUSTA, LIBERA E SOLIDALE». LA STRADA È SEMPLICE MA RIVOLUZIONARIA. CREDERE UNA AZIONE DI RINNOVAMENTO DELLA CULTURA POLITICA. GLI OBIETTIVI SONO QUELLI DI CREARE COESIONE SOCIALE, AZIONI A SERVIZIO DELLA FAMIGLIA SECONDO I PRINCIPI CHE SONO PROPRI DEL MOVIMENTO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA. «UNO DEI MALI DELLA CALABRIA – AFFERMA DE CAPUA – SONO I RETICOLATI TRASVERSALI E SOTTERRANEI CHE SONO UNA VERA MALEDIZIONE PER QUESTA TERRA CHE NOI RITENIAMO MOLTO BELLA. PER QUESTO VOGLIAMO POLITICI CON LA “P” MAISUCOLA CHE SAPPIANO ESSERE A SERVIZIO, CHE DIANO CONTENUTO ALL’AZIONE SUL TERRITORIO». E TRA LE PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA DEL CIRCOLO È STATO ANNUNCIATO IL 22 GENNAIO UN INCONTRO DIBATTITO SUL TEMA “LA FAMIGLIA IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA” CON LA PRESENZA DELL’ONOREVOLE LUCA VOLONTÈ, PRESIDENTE INTERGRUPPO PARLAMENTARE SULLA SUSSIDIARIETÀ. UN CIRCOLO COMPOSTA DA «UNA UNIVERSALITÀ COMPOSITA CHE SI STUZZICA PER CREARE MIGLIORIE SOTTO IL PROFILO CULTURALE NEL TERRITORIO. ESISTE – HA CONCLUSO DE CAPUA – UN MODO RINNOVATO DI VIVERE IL SOCIALE. TANTE PERSONE CHE COOPERANO PER IL BENE COMUNE E RIVITALIZZARE LE COSCIENZE». UNA BELLA SFIDA PER IL NUOVO ANNO CHE STA PER INIZIARE.

 

      Tell A Friend




RSS Feed