|
IL NUOVO ANNO E’ RICCO DI MUSICA E TEATRO IL 2010 RICCO DI APPUNTAMENTI PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO «UN NUOVO ANNO RICCO DI OGNI BENE E TANTA PACE PER TUTTI, MA ANCHE PIENO DI TANTA CULTURA E SOCIALITÀ NEL SEGNO DELLE PROPOSTE DELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO». L’AUGURIO E L’INVITO SONO DI FRANCESCO GUARAGNA, DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE 2009 – 2010 DI TEATRO E MUSICA IN PROGRAMMA PRESSO L’AUDITORIUM COMUNALE DEL CARATTERISTICO BORGO DEL POLLINO. UN NUOVO ANNO RICCO DI PROPOSTE PER TUTTI I GUSTI, PRONTE A SODDISFARE I PALATI CULTURALI DI COLORO I QUALI CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALLEGRA RIBALTA, PRESIEDUTA DA MASSIMO CELIBERTO, VORRANNO VIVERE I PRIMI GIORNI DEL NUOVO ANNO COCCOLATI DAGLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MORANO. IL 3 GENNAIO, ORE 18.30, SARÀ DI SCENA IL TEATRO CON L’OPERA DI LUIGI DE FILIPPO “STORIA STRANA SU DI UNA TERRAZZA ROMANA”. AD INTERPRETARLA SUL PALCOSCENICO DELL’AUDITORIUM LA COMPAGNIA TEATRALE DI GRAVINA DI PUGLIA “COLPI DI SCENA”. UNA GIOVANE FORMAZIONE TEATRALE, NATA NEL 2006, CHE PUÒ ESSERE CONSIDERATA UN SOGGETTO ORMAI PIÙ CHE MATURO, PERCHÉ GIÀ DAL SUO PRIMO VAGITO, SI ARRICCHISCE DELLA PRESENZA DI ATTORI CHE VANTANO UNA LUNGA MILITANZA TEATRALE NELLE FILA DI GRUPPI OD ASSOCIAZIONI CHE ANCORA OGGI COSTITUISCONO UN PUNTO DI RIFERIMENTO A LIVELLO LOCALE, COME LA CTG 81, IL TEATRO DEI PEUCETI O IL CUT, I QUALI, A LORO VOLTA SI CARATTERIZZANO PER LA PECULIARITÀ DEL LORO REPERTORIO CHE PORTA, LA PRIMA, A PRIVILEGIARE LA COMMEDIA NAPOLETANA, CON LA RAPPRESENTAZIONE DI LAVORI DI SCARPETTA E DELLA FAMIGLIA DE FILIPPO, LA SECONDA IL VERNACOLO CON COMMEDIE SCRITTE DA NINÌ RIVIELLO E LA TERZA IL TEATRO IN LINGUA DI VARI COMMEDIOGRAFI. INSOMMA UN 2010 SCOPPIETTANTE E RICCO DI TANTE GUSTOSITÀ CULTURALI. PERCHÉ L’ANNO CHE INIZIA SIA DAVVERO RICCO DI TANTE COSE, CHE FANNO BENE ALLA MENTE ED AL CUORE, LI APRONO AD ORIZZONTI NUOVI, RICCHI DI SPERANZA, VOGLIA DI CONDIVISIONE, PACE E PROSPERITÀ PER TUTTI.
|