|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. ENTUSIASMA IL LIBRO DI FATOS DINGO " IDENTITA' ALBANESI: UN APPROCCIO PSICO-ANTROPOLOGICO " (BONANNO EDITORE, 2007) - E' STATO UN VERO SUCCESSO DI PUBBLICO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FATOS DINGO “IDENTITÀ ALBANESI: UN APPROCCIO PSICO-ANTROPOLOGICO” (BONANNO EDITORE 2007), SVOLTASI LO SCORSO 15 DICEMBRE, NEI LOCALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA “U.CALDORA” DI CASTROVILLARI A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATI PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA, DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA” E DELLA MEDIATECA. AL DIBATTITO, COORDINATO DA ALESSANDRA STABILE, CON L’AUTORE HANNO PARTECIPATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL PAPÀS ANTONIO BELLUSCI, IL PROFESSORE FRANCESCO ALTIMARI, IL DIACONO DI PLATACI, COSTANTINO BELLUSCI, E L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI LUNGO, IL DOCENTE GIOVAN BATTISTA RENNIS, FORTI PROMOTORI DELLA CULTURA ARBËRESH, DURANTE L’INCONTRO, NEL QUALE SONO INTERVENUTI I RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARBERIA- FRASNITA CON CANTI TIPICI ARBERESHE, IL PUBBLICO HA DIMOSTRATO INTERESSE E CURIOSITÀ VERSO LE TEMATICHE E GLI ARGOMENTI TRATTATI. IL PROFESSORE, FATOS DINGO, ORIGINARIO DI BERAT (ALBANIA) E DOCENTE DI “ANTROPOLOGIA CULTURALE” PRESSO LA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE, HA AFFRONTATO IMPORTANTI RIFLESSIONI SUI TANTI ASPETTI CHE NON APPARTENGONO SOLO AGLI ALBANESI, MA A QUANTI, PER VARI MOTIVI, SI TROVANO A DOVERSI INTERROGARE SULLE PROPRIE RADICI, SULLA PROPRIA IDENTITÀ ETNICA E NAZIONALE. NEL SUO LIBRO RICORDA CHE “LA CRISI PUÒ COSTITUIRE UN NUOVO SENTIERO NEL CAMPO DELLE PERCEZIONI E DELLA CONOSCENZA DI SE STESSI VERSO UNA CONSAPEVOLEZZA PIÙ AMPIA E PIÙ COMPLESSA, VERSO UNA ECCITANTE INCERTEZZA LONTANA DALL’ETNOCENTRISMO, LIMITANTE E SOFFOCANTE MA ANCHE DAL COSMOPOLITISMO INFLAZIONANTE E DISPERSIVO. SUPERARE I PREGIUDIZI ETNOCENTRICI, ARRICCHIRE L'ORIZZONTE CULTURALE CON ALTRI VALORI PROVENIENTI DALLA DIVERSITÀ , SIGNIFICA VIVERE IL NOSTRO PIANETA CON UN NUOVO SENSO DI CITTADINANZA DELLA STESSA GRANDE PATRIA: QUELLA UMANA.” L’INTERESSANTE DIBATTITO TRA GLI INTERVENUTI HA APERTO ALL'AUTORE LA STRADA VERSO NUOVE INDAGINI SUL CAMPO, SULLE NUMEROSE FORME IDENTITARIE DELLE COMUNITÀ ARBËRESH DELLA CALABRIA, DI CUI RELATORI E PUBBLICO HANNO DATO UNA TESTIMONIANZA FORTE E INCISIVA, RICHIAMANDO IL VALORE CULTURALE DI QUESTA MINORANZA, RIBADENDO ANCORA UNA VOLTA CHE TALE PECULIARITÀ È IMPORTANTE A TAL PUNTO CHE L’INTERO MEZZOGIORNO NE È ORGOGLIOSO. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO HA SUSCITATO PARTICOLARE SODDISFAZIONE DA PARTE DELL’AUTORE CHE HA RINGRAZIATO PER LA CALOROSA ACCOGLIENZA E PER COME ERA STATO ORGANIZZATO IL MOMENTO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|