COMUNICATO STAMPA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 IN MERITO ALLA RIUNIONE AVUTA CON IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DOMENICO CERSOSIMO et  at:  23/12/2009  

COMUNICATO STAMPA - DUE IMPORTANTISSIMI RISULTATI, ESTENSIBILI A TUTTA SCUOLA CALABRESE, SONO STATI OTTENUTI NELL’INCONTRO SVOLTOSI ALLA PRESENZA DEL VICEPRESIDENTE DELLE REGIONE,  PROF. DOMENICO CERSOSIMO, FRA GLI AMMINISTRATORI DEI COMUNI ED I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL DISTRETTO N° 19: IL RINVIO ALL’ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DELLE OPERAZIONI DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO CHE SI SAREBBERO DOVUTE ATTUARE, ANCORA UNA VOLTA, NELL’ANNO IN CORSO E LA NETTA, DECISA E FORTE OPPOSIZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE, NELL’AMBITO DELLA CONFERENZA STATO- REGIONI, ALLA VOLONTÀ DEL GOVERNO CENTRALE DI ATTUARE, DAL PROSSIMO ANNO, IL FAMIGERATO DIMENSIONAMENTO DEI PLESSI!    INFATTI, PER COME AFFERMATO DALL’ASSESSORE CERSOSIMO, QUESTA RIUNIONE DI CASTROVILLARI, CONVOCATA SU INIZIATIVA DEL DISTRETTO SCOLASTICO E DEL SUO PRESIDENTE PROF. GIOVANNI DONATO, È STATA L’UNICA DEL SUO GENERE IN TUTTA LA CALABRIA E RIENTRA NELLA POLITICA DELL’ASCOLTO FORTEMENTE VOLUTA ED AUSPICATA DAL PRESIDENTE AGAZIO LOIERO PER FARSI CARICO DELLE ESIGENZE DEI TERRITORI E PER DARE AD ESSE RISPOSTE ADEGUATE.  ERANO PRESENTI GLI AMMINISTRATORI COMUNALI, ACCOMPAGNATI DAI RISPETTIVI DIRIGENTI SCOLASTICI O I DELEGATI, DI PAPASIDERO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, MORANO, FIRMO, LUNGRO, ACQUAFORMOSA, FRASCINETO, SAN BASILE, CIVITA, I DIRIGENTI O I DELEGATI DI TUTTE LE SCUOLE DI CASTROVILLARI , TRANNE L’IPSIA; SONO RISULTATI ASSENTI I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI E SCOLASTICI DEL COMUNE DI SARACENA NONCHÉ GLI AMMINISTRATORI COMUNALI DI CASTROVILLARI. DOPO I NUMEROSI ED ACCORATI APPELLI, RIVOLTI AL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, DI TUTTI I CONVENUTI, SOPRATTUTTO DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, GIÀ PENALIZZATI DAL DIMENSIONAMENTO DELLO SCORSO ANNO, ALCUNI DEI QUALI COME QUELLI DI PAPASIDERO, LAINO CASTELLO, CIVITA, ACQUAFORMOSA, SAN BASILE, ASSISTEREBBERO ALLA TOTALE SCOMPARSA DELLE SCUOLE NELLE LORO COMUNITÀ, QUALORA DOVESSE ESSERE ATTUATO IL DEPRECABILE DIMENSIONAMENTO DEI PLESSI, L’ASSESSORE CERSOSIMO HA PRESO LA PAROLA PER CONFORTARE GLI ASTANTI E PER RASSICURALI CIRCA LA VOLONTÀ DELLA GIUNTA REGIONALE DI EVITARE DISASTRI NELLA SCUOLA CALABRESE E DI QUESTO TERRITORIO. ALL’UOPO HA SOTTOLINEATO COME, PER SUA INIZIATIVA, SI SIANO BLOCCATI I LAVORI DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI POICHÉ L’ATTUAZIONE DEL DIMENSIONAMENTO DEI PLESSI COMPORTEREBBE LA CANCELLAZIONE NELLA SOLA CALABRIA, CON UN COLPO SOLO, DI 800 ISTITUZIONI SCOLASTICHE, UBICATE, PER LA MAGGIOR PARTE, NEI PICCOLI COMUNI DOVE SCOMPARIREBBERO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, PER IL MANTENIMENTO DELLE QUALI SI RICHIEDE LA FREQUENZA MINIMA RISPETTIVAMENTE DI TRENTA, CINQUANTA E QUARANTACINQUE ALUNNI. HA, INOLTRE, AFFERMATO CHE IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE POTREBBE, NEI PROSSIMI GIORNI, TORNARE AD INSISTERE SULL’ATTUAZIONE DI QUESTO SCIAGURATO PROVVEDIMENTO O, ADDIRITTURA, SCARICARE SULLE REGIONI L’ONERE DELLA SCELTA, CONCEDENDO LORO ESIGUE RISORSE FINANZIARIE DA GESTIRE AUTONOMAMENTE PER INDIVIDUARE I PLESSI DA CONSERVARE O ELIMINARE! IN QUESTO CASO SAREBBE NECESSARIO UN’ ULTERIORE CONSULTAZIONE CON I COMUNI, IL DISTRETTO ED I DIRIGENTI SCOLASTICI, PER INDIVIDUARE I CRITERI DI SELEZIONE ONDE EVITARE  DANNI TERRIBILI ALLE COMUNITÀ LOCALI, AI GIOVANISSIMI ALLIEVI ED ALLE LORO FAMIGLIE. LA REGIONE, IN PREVISIONE DI QUESTA NEFASTA EVENIENZA, SAREBBE DISPOSTA A MANTENERE UN’ISTITUZIONE SCOLASTICA IN OGNI SINGOLA COMUNITÀ LOCALE O, LADDOVE NON SAREBBE POSSIBILE, AD ATTUARE UN SISTEMA LOGISTICO E DI SUPPORTO IDONEI, SOPRATTUTTO NEI TRASPORTI, PER ALLEVIARE I DISAGI AGLI ALUNNI ED ALLE FAMIGLIE. FRA LE EVENTUALI IPOTESI SI POTREBBE PENSARE DI MANTENERE LE SCUOLE MATERNE, ANCHE SOTTODIMENSIONATE, IN OGNI COMUNITÀ OPPURE SALVAGUARDARE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE NEI PAESI DI ETNIA ARBRESHE, CHE SAREBBERO QUELLI PIÙ COLPITI NEL NOSTRO TERRITORIO. ECCO PERCHÉ, AFFINCHÉ SIANO EVITATI ULTERIORI DISAGI ALLE SCUOLE ED ALLE COMUNITÀ CALABRESI LA GIUNTA REGIONALE NON INTENDE ATTUARE IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, DI SUA COMPETENZA, RINVIANDOLO AI PROSSIMI ANNI.  INOLTRE IL PROF. CERSOSIMO HA ILLUSTRATO I PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE PER RIPORTARE LA SCUOLA AL CENTRO DELL’ATTENZIONE DELLE COMUNITÀ LOCALI, IN CONTROTENDENZA CON LA POLITICA DEL GOVERNO CENTRALE CHE SI APPRESTA A COMPIERE, NEL SETTORE, TAGLI INDISCRIMINATI DI 8 MILIONI DI EURO! LA GIUNTA, INFATTI, HA INVESTITO 12 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 200 PROGETTI NELLE SCUOLE CALABRESI, ALLE QUALI SARANNO ASSEGNATI DAI 50 AI 60 MILA EURO, PER I RAGAZZI IN DIFFICOLTÀ D’INSERIMENTO; PER SUPPORTARE GLI ALUNNI PROSSIMI AL DIPLOMA; PER RAFFORZARE LE COMPETENZE DI BASE ED EVITARE LA DISPERSIONE; PER ATTUARE UN SISTEMA DI EDUCAZIONE PERMANENTE, APRENDO AL SCUOLA AGLI ADULTI CON PIÙ DI 35 ANNI D’ETÀ; PER RENDERE LA SCUOLA UN IMPORTANTE PRESIDIO DI SOCIALIZZAZIONE E DI DEMOCRAZIA; PER CONTRIBUIRE AD INSERIRE I PRECARI ESPULSI TRAUMATICAMENTE DAL MONDO DELLA SCUOLA.  INFINE, SU ESPLICITA RICHIESTA DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO, PROF. GIOVANNI DONATO, IL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE SI È IMPEGNATO, IN OCCASIONE DELLE FUTURE OPERAZIONI DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, DI VERIFICARE LA POSSIBILITÀ DI RESTITUIRE L’AUTONOMIA ALLA SCUOLA MEDIA “G .FORTUNATO” DI CASTROVILLARI. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO - COMMISSARIO  STRAORDINARIO  PROF.  GIOVANNI DONATO ----  INTERVENTI DEGLI ORGANISMI SCOLASTICI ED ISTITUZIONALI DEL TERRITORIO RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 ----- INTERVENTO DEL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE PROF.  DOMENICO CERSOSIMO NELL' AMBITO DELLA RIUNIONE ORGANIZZATA DAL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, PRESSO L' I.T.I.S. " E. FERMI ".

 

      Tell A Friend




RSS Feed