|
SI E' TENUTA DAL 25 AL 28 OTTOBRE 2007 PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA QUINTA MOSTRA ORNITOLOGICA CITTA' DI CASTROVILLARI |
et at: 28/10/2007 | |

SI E' TENUTA DAL 25 AL 28 OTTOBRE 2007 PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA QUINTA MOSTRA ORNITOLOGICA CITTA' DI CASTROVILLARI, LA MANIFESTAZIONE A CURA DELL' ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA DEL POLLINO, E' STATA PATROCINATA DAL COMUNE DI CASTROVILLARI E DALLA PROVINCIA DI COSENZA ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI. IL PROGRAMMA ARTICOLATO IN VARIE FASI HA VISTO L' INGABBIO GIOVEDI' 25 OTTOBRE DALLE ORE 8,30 ALLE 20,00 , VENERDI' 26 SONO STATI GIUDICATI DALLA COMMISSIONE PREPOSTA GLI UCCELLI CONCORRENTI MENTRE L' APERTURA UFFICIALE AL PUBBLICO E' AVVENUTA SABATO 27 OTTOBRE E DOMENICA 28. OLTRE SEICENTO CANARINI E CARDELLINI DI VARIE RAZZE HANNO CONCORSO DURANTE UNA MANIFESTAZIONE CHE HA RACCOLTO UNA VASTA AUDIENCE DI PUBBLICO PROVENIENTE UN PO' DA TUTTA LA PROVINCIA DI COSENZA E DALLA BASILICATA. NELLA MATTINATA DI DOMENICA SONO STATI INOLTRE PREMIATI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE CHE HANNO PARTECIPATO AL SECONDO CONCORSO ARTISTICO: " ALLEVARE PER PROTEGGERE ". DIECI I LAVORI PREMIATI AI PRIMI TRE E'STATA CONSEGNATA UNA COPPA MENTRE DAL QUARTO AL DECIMO POSTO SONO STATI ATTRIBUITI UNA MEDAGLIA ED UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. L' ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA DEL POLLINO SI PREFIGGE DI DIVULGARE L' AMORE E LA CONOSCENZA DEGLI UCCELLI, DEL LORO HABITAT E DI DIFFONDERE I SISTEMI DEL CORRETTO ALLEVAMENTO, SIA ALLO SCOPO ORNAMENTALE CHE ESPOSITIVO, MA SOPRATTUTTO LA LORO PROTEZIONE NONCHE' I CONNESSI PROBLEMI ECOLOGICI, IN RELAZIONE ALLA RIPRODUZIONE IN CATTIVITA' E IN RIFERIMENTO AI SOGGETTI ALTRIMENTI DESTINATI ALL' ESTINZIONE. GUARDA IL VIDEO

 |
Tell A Friend
|
|
|
PREDISPOSTO UN PIANO PER LE EMERGENZE ABITATIVE IN CALABRIA CON UN INVESTIMENTO FINANZIARIO DI 24 MILIONI DI EURO, TRA I COMUNI INTERESSATI ANCHE CASTROVILLARI |
et at: 27/10/2007 | |

PREDISPOSTO UN PIANO PER LE EMERGENZE ABITATIVE IN CALABRIA. L'ASSESSORE AI LL.PP. DELLA REGIONE, LUIGI INCARNATO INFORMA CON UNA NOTA DELL'UFFICIO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE LA DISPONIBILITA' DI UN INVESTIMENTO FINANZIARIO DI 24 MILIONI DI EURO. L' INIZIATIVA INTERESSA TUTTE E CINQUE LE ATERP REGIONALI E COINVOLGE DICIOTTO COMUNI: COSENZA, CATANZARO, REGGIO CALABRIA, CROTONE, VIBO VALENTIA, ACRI, CASSANO ALLO JONIO, CORIGLIANO CALABRO, CASTROVILLARI, ROSSANO, SAN GIOVANNI IN FIORE, RENDE, CASTROLIBERO, CUTRO, ISOLA CAPO RIZZUTO, LAMEZIA TERME, PALMI E VILLA SAN GIOVANNI. LO STESSO ASSESSORE HA DICHIARATO: " C'E' UNA EMERGENZA CASA IN CALABRIA PER LA QUALE E' NECESSARIA UNA SVOLTA NEL COMPARTO DELL'EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, CHE PUO' ESSERE AFFRONTATA SOLO ATTRAVERSO UNA ORGANICA POLITICA ABITATIVA ". LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO RIGUARDANO L'ACQUISIZIONE DA PARTE DEI COMUNI DI ALLOGGI GIA' DISPONIBILI SUL MERCATO, LA LOCAZIONE TEMPORANEA DI ABITAZIONI, IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA' DEL COMUNE O DELLE ATERP, LA REALIZZAZIONE DI NUOVE COSTRUZIONI. |
Tell A Friend
|
|
|
A TUTELA DELLA SALUTE E DEL PUBBLICO DECORO, IL SINDACO DI CASTROVILLARI HA FIRMATO LA SECONDA ORDINANZA DI SGOMBERO DELLE CAMPANE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA |
et at: 26/10/2007 | |

A TUTELA DELLA SALUTE E DEL PUBBLICO DECORO, IL SINDACO DI CASTROVILLARI HA FIRMATO LA SECONDA ORDINANZA DI SGOMBERO DELLE CAMPANE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, LA COMUNICAZIONE È STATA INVIATA PER CONOSCENZA ALL’ UFFICIO DEL COMMISSARIO PER L’EMERGENZA AMBIENTALE, POICHÉ PERSISTONO I PROBLEMI LEGATI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI. E’ STATO INOLTRE RESO PUBBLICO CHE SARANNO INSTALLATE ALCUNE TELECAMERE CHE VIDEO SORVEGLIERANNO ALCUNE ZONE DELLA CITTA’. NEL CORSO DI QUESTI GIORNI E’ AUMENTATO IL NUMERO DEI COMUNI CHE HA DECISO DI PROVVEDERE IN PROPRIO ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA, L’ ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO E’ STATO IL COMUNE DI SARACENA CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DI CIVITA, FIRMO ED ACQUAFORMOSA. NIENTE DI FATTO SUL VERSANTE IL POLLINO SPA, IL PROSSIMO SETTE NOVEMBRE, PRESSO IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, È IN PROGRAMMA L’UDIENZA FALLIMENTARE CHE DI FATTO NON RISOLVERA’ IL PROBLEMA OCCUPAZIONALE DEI DIPENDENTI DELLA SOCIETA’, IL TENTATIVO ALQUANTO ASSURDO DI VOLER RICREARE CARROZZONI CHE HANNO GIA’ DIMOSTRATO LA LORO INEFFICIENZA CONTINUA A PROCURARE GRAVI DISAGI SOCIALI, DA PIU’ PARTI VIENE L’ IMPULSO DI ORGANIZZARE IN SIMBIOSI CON LA COMUNITA’ MONTANA ITALO ARBËRESHE DEL POLLINO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, SI TRATTEREBBE DI FATTO DI UN MINOR NUMERO DI COMUNI LE CUI ESIGENZE SAREBBERO SICURAMENTE MEGLIO GESTIBILI. CREARE CARROZZONI E PERSEVERARE SECONDO SCHEMI GIA’ VISSUTI E’ GRAVE. |
Tell A Friend
|
|
|
SI RIEMPIONO PAGINE E PAGINE DI GIORNALI, FIUMI DI PAROLE E D' INCHIOSTRO SULLA REALTA' OSPEDALIERA DEL NOSOCOMIO DEL POLLINO ED A VOLTE QUALCUNA LA SPARA GROSSA |
et at: 25/10/2007 | |

SI RIEMPIONO PAGINE E PAGINE DI GIORNALI, FIUMI DI PAROLE E D' INCHIOSTRO SULLA REALTA' OSPEDALIERA DEL NOSOCOMIO DEL POLLINO ED A VOLTE QUALCUNA LA SPARA GROSSA, TIPO: OSPEDALE DI CASTROVILLARI = OSPEDALE DELLA MORTE. ESSERE OBIETTIVI DOVREBBE ESSERE LA CHIAVE CHE APRE LE PORTE DEL GIORNALISTA E NON, I TITOLI A SENSAZIONE DOVREBBERO RIGUARDARE ALTRE REALTA' MEDIATICHE CHE TENDONO A BRUCIARE L' INFORMAZIONE VEDI LA TELEVISIONE. IL RUOLO DI UN GIORNALE O DI UN SITO WEB E' BEN ALTRO, DI FATTO QUESTE REALTA' COSTITUISCONO UN ARCHIVIO PRESSOCCHE' PERMANENTE E DI FACILE CONSULTAZIONE. QUANDO SI PARLA DI OSPEDALE POI L' OBIETTIVITA' DOVREBBE ESSERE SOVRANA. E COSI' SI SCATENA LA POLEMICA: DOMENICA SCORSA UN QUOTIDIANO PROVINCIALE SPARA A ZERO SUL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE CHE ASSICURO ALLA SCRITTRICE DELL' ARTICOLO PIU' CHE DI OSPEDALE DELLA MORTE E' ED E' STATO OSPEDALE DELLA VITA, I NAS HANNO FATTO LE LORO ISPEZIONI MA HANNO SEMPRE TROVATO MOLTO POCO, I GUAI CI SONO DI SICURO E' IL MALE DELLE STRUTTURE PUBBLICHE, MA ESSE VANNO PROTETTE CONTRO I VENTI DELLE PRIVATIZZAZIONI, QUELLE SI CHE PRODURREBBERO PIU' MORTI VISTO IL DISAGIO ECONOMICO CHE QUESTA PARTE D' ITALIA VIVE. E' GIUSTO DENUNCIARE LE INADEMPIENZE ED I DISGUIDI MA I PAROLONI CONTROLLIAMOLI E SOPRATTUTTO DIAMO A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE, CASTROVILLARI ALLO STATO HA DUE O TRE REPARTI ALTAMENTE QUALIFICATI E GUIDATI DA FIOR DI PRIMARI, MANCANO SICURAMENTE INFERMIERI CHE POTREBBERO RENDERE IL NOSTRO NOSOCOMIO PIU' " UMANO ", NON E' COLPA DELL' OSPEDALE FERRARIS SE LE CORSIE DI CHIRURGIA AD ESEMPIO SONO AFFIDATE ALLE SOLE FORZE DI DUE INFERMIERI PROFESSIONALI E DEL/DELLA CAPO SALA OPPURE SE IL TURNO DI NOTTE E' GESTITO SOLO DA DUE OPERATORI. LA MALASANITA' NON E' SOLO DEL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE CHE IN TEMA, SICURAMENTE NELLE STATISTICHE NAZIONALI NON RICOPRE LE PRIME POSIZIONI. MANCANO LE STRUTTURE E PIUTTOSTO L' OSPEDALE VA POTENZIATO, ARRIVANDO FINALMENTE ALL' APERTURA DELLA NUOVA ALA ORMAI IN COSTRUZIONE PERMANENTE, I DISGUIDI POSSONO CAPITARE PURTROPPO E BISOGNA FARE IN MODO CHE NON CAPITINO. AGLI OPERATORI DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA INVECE CI SENTIAMO DI DIRE CHE E' ORA DI SMETTERLA DI PARLARE DI GIUDICI E DI AVVOCATI, LA GIORNALISTA HA ESPRESSO UNA SUA OPINIONE E PUO' ESSERE CHE CI SIA ANDATA GIU' PESANTE, MA FINIAMOLA DI GESTIRE LA COMUNICAZIONE NEI TRIBUNALI, CERCHIAMO INVECE DI COGLIERE IL POSITIVO CHE DA UN DIVERSO MODO DI PENSARE CI VIENE INDICATO. TUTTI NOI REMIAMO NELLO STESSO SENSO: MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA E QUINDI DEI SERVIZI NELLA NOSTRA ZONA. PENSIAMO PIUTTOSTO A RIAPRIRE GASTROENTEROLOGIA OD ALTRI REPARTI SOPPRESSI NEGLI ANNI, CHIEDIAMO AI RESPONSABILI REGIONALI MAGGIORE IMPEGNO ANCHE NELL' ASSUNZIONE DI PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO EVITANDO COM' E' CAPITATO CHE PIU' DI CENTO ADDETTI AI SERVIZI AUSILIARI DELL' OSPEDALE CIVILE " FERRARIS " VENGANO MALAMENTE LIQUIDATI. |
Tell A Friend
|
|
|
SABATO 3 NOVEMBRE CASTROVILLARI - TEATRO SYBARIS ORE 9,00 - CONVEGNO DAL TITOLO: BENE COMUNE E IMPEGNO CIVILE - A CURA DELL' AMCI |
et at: 25/10/2007 | |
COMUNICATO UFFICIALE AMCI ( ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI ) - DIOCESI DI CASSANO JONIO
UN INCONTRO PER RIBADIRE A CHIARE LETTERE LE CONDIZIONI CHE CONSENTONO AGLI UOMINI E DONNE DI VIVERE UNA ESPERIENZA AUTENTICAMENTE UMANA, DI AVERE UNA IDENTITA', UNA FEDE RELIGIOSA, UNA CULTURA, E DI ESPRIMERLA CIVILMENTE FINO A COSTRUIRE STRUTTURE SOCIALI IN CUI ESSA POSSA APPROFONDIRSI E TRASMETTERSI IN FORZA DI UNA MOTIVAZIONE IDEALE. IL CARDINALE FIORENZO ANGELINI E IL SENATORE GIULIO ANDREOTTI, SABATO, 3 NOVEMBRE, SARANNO A CASTROVILLARI, DOVE, A PARTIRE DALLE ORE 9, NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO OFFRIRANNO UN LORO CONTRIBUTO AL CONVEGNO SU ''BENE COMUNE E IMPEGNO CIVILE'', PARTENDO DALL'IMPEGNO DEL LAICO NELLA VITA DELLA CHIESA E DEI LAICI NELLA POLITICA. UN'OCCASIONE, INSOMMA, PER RIPARLARE DELL'UOMO, INTEGRALMENTE CONSIDERATO, IN TUTTE LE DIMENSIONI CHE LO COSTITUISCONO E PER CAPIRE CHE AL DI FUORI DI QUESTA PROSPETTIVA E' STERILE OCCUPARSI DI RICOSTRUZIONE E DI VERO SERVIZIO AL PAESE. LA MANIFESTAZIONE E' ORGANIZZATA DAI MEDICI CATTOLICI DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO E APPROFONDIRA' L' IMPEGNO CIVILE DEI CATTOLICI. |
Tell A Friend
|
|
|
OGNI TANTO SI PARLA DI RIVALUTAZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI ESISTENTI NELL' AREA DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, UN PATRIMONIO DI IMMENSO VALORE CULTURALE |
et at: 23/10/2007 | |

OGNI TANTO SI PARLA DI RIVALUTAZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI ESISTENTI NELL' AREA DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, UN PATRIMONIO DI IMMENSO VALORE CULTURALE ASSOLUTAMENTE ABBANDONATO A SE STESSO, SPESSO PREDA DI TOMBAROLI SENZA SCRUPOLI CHE SMISTANO L' ABBONDANTE MATERIALE RITROVATO VERSO TERRE CHE NON POSSONO VANTARE COSI' TANTE TRACCE STORICHE, LE IMMAGINI CHE VI PROPONIANO FURONO EFFETTUATE CIRCA QUINDICI ANNI FA E SONO TESTIMONI DI QUANTO POCO SI SIA FATTO NEGLI ANNI PER MIGLIORARE LO STATO DI COSE. L' OPERATORE IN COMPAGNIA DEL MAESTRO SAVERIO SANTANDREA E GRAZIE ALLA SUA SAPIENTE GUIDA, RIPERCORRE ALCUNI TRACCIATI CHE EVITIAMO DI ESPLICITARE PER OVVI MOTIVI, IN FONDO E' MEGLIO CHE STIANO SEPOLTI I BENI ARCHEOLOGICI CHE NON NELLE MANI DI QUATTRO SCIACALLI. LE IMMAGINI CHE MOSTRANO I SEDIMENTI LASCIANO IMMAGINARE LA PRESENZA DI RESTI FUNERARI, LE TOMBE RIPRESE QUINDICI ANNI FA SONO STATE PERIMETRATE MA SONO DI NUOVO QUASI RICOPERTE DI ERBACCE, COSI' COME L' IMMENSA VALLE DEL COSCILE CULLA DELLA CIVILTA' PRIMORDIALE DELLA NOSTRA CITTA' APPARE ANCORA OGGI ABBANDONATA A SE STESSA. SE LE NOSTRE AMMINISTRAZIONI NEGLI ANNI NON SONO INTERVENUTE E' PROBABILE CHE NON ABBIANO TROVATO IN ESSE LA POSSIBILITA' DI INCREMENTARE TURISMO E LAVORO. SU CASTROVILLARI IL SOLO GRUPPO ARCHEOLOGICO NON BASTA COSI' COME NON BASTA LA LORO IMMENSA VOLONTA' DI VOLER RESTITUIRE ALLE GENERAZIONI FUTURE TRACCE DI CIÒ CHE FUMMO. NELLE IMMAGINI RICONOSCERETE IL CAMPANILE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO COM' ERA PRIMA DI ESSERE RISTRUTTURATO, OPPURE LA SAGOMA DI UNA GRU CHE ALLORA OPERAVA PER LA RICOSTRUZIONE DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CAMPANILE DI SAN GIULIANO COM' ERA PRIMA CHE VENISSE IN PARTE RISTRUTTURATO ( RICORDIAMO CHE AL CAMPANILE MANCANO ANCORA LE PIASTRELLE E CHE LE FACCIATE SONO RIDOTTE IN UNO STATO ORRIBILE PER NON PARLARE DEL PORTONE LAPIDEO DELLO STESSO RISTRUTTURATO CON VOLGARE CEMENTO ), TUTTO CIO E' BEN POCA COSA RISPETTO AL DA FARSI. COSI' COM' E' VERO E CIO' CI E' STATO CONFERMATO ANCHE DALL' ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DI CASTROVILLARI, NUNZIO MASOTINA CHE I BENI RISTRUTTURATI ANDREBBERO RIPRISTINATI, IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO AD ESEMPIO, SOPRATTUTTO NELLE COLONNE CHE PER UN ERRORE DI VALUTAZIONE DELLA SOPRINTENDENZA SONO STATE LETTERALMENTE MANGIATE DALL' ACQUA DI SCOLI REALIZZATI SENZA COGNIZIONE DI CAUSA, AGLI ERRORI DI PROGETTAZIONE DI RECENTE SI SONO AGGIUNTI GLI ATTI VANDALICI CHE A SUON DI BOMBOLETTE SPRAY IMBRATTANO BENI DI CUI NON CAPISCONO NEMMENO IL VALORE.
|
Tell A Friend
|
|
|
SI TERRA' DAL 25 AL 28 OTTOBRE 2007 PRESSO I LOCALI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA QUINTA MOSTRA ORNITOLOGICA CITTA' DI CASTROVILLARI |
et at: 23/10/2007 | |

SI TERRA' DAL 25 AL 28 OTTOBRE 2007 PRESSO I LOCALI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA Va MOSTRA ORNITOLOGICA CITTA' DI CASTROVILLARI, LA MANIFESTAZIONE E' A CURA DELL' ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA DEL POLLINO IL PROGRAMMA PREVEDE PER GIOVEDI' 25 OTTOBRE DALLE ORE 8,30 ALLE 20,00 L' INGABBIO, VENERDI' 26 SARANNO GIUDICATI DALLA COMMISSIONE PREPOSTA GLI UCCELLI CONCORRENTI MENTRE L' APERTURA UFFICIALE AL PUBBLICO E' PREVISTA PER SABATO 27 OTTOBRE E DOMENICA 28 CHE SARA' INOLTRE LA GIORNATA CONCLUSIVA.
REGOLAMENTO
ART.1 L’ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA DEL POLLINO, CON SEDE IN CASTROVILLAN IN VIA PADULA N.8, SOTTO L’EGIDA DELLA F.O.I ( FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI), ENTE RÌCONOSCIUTO CON D.P.R. 1166 DEL 12112\1949. ORGANIZZA LA IV MOSTRA ORNITOLOGLCA CHE AVRÀ LUOGO A CASTROVLLLARI DAL 25 AL 28 PRESSO IL PROTOCOVENTO FRANCESCANO.
ART.2 POSSONO PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE TUTTI GLI ALLEVATORI REGOLARMENTE ISCRITTI ALLA F.O.L. PER L’ANNO 2007 CHE NON ABBIAMO PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI IN CORSO.
ART.3 L’ASSOCIAZIONE OMITOLOGICA DEL POLLINO NELL’ORGANIZZARE LA MANIFESTAZIONE, REALIZZA I DETTAMI DELL’ARTICOLO 2 DEL REGOLAMENTO GENERALE MOSTRE E NON PERSEGUE TINI SPECULATIVI NÈ DI LUCRO.
ART.4 LE RAZZE E RELATIVE CATEGORIE MESSE A CONCORSO E PREMIAZIONE SONO QUELLE UFFICIALI DELLA F.O.L. PER L’ANNO 2007
- CANARINI DI FORMA E POSIZIONE ARRICCIATI N.30
- CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI (INGLESI) N.100
- CANARINI DI COLORE N.300
- I.E.I N.100
- CANARINI DA CANTO W MALINOIS N.0
ART.5 PER TUTTE LE RAZZE SIA STAMM CHE SINGOLI, VERRANNO ACCETTATI SOGGETTI FINO AD ESAURIMENTO DELLE GABBIE. CANARLNI W MALLNOLS VERRANNO ESPOSTI IN GABBIE PROPRIE DELLESPOSITORE, E COMUNQUE CONFORMI AGLI STANDARDS.
ART.6 SONO AMMESSI A CONCORSO SOGGETTI DL CLASSE A DEL PROPRIO ALLEVAMENTO NATI NELL’ANNO 2007 E MUNITI DL ANELLINO INAMOVIBILE F.O.I. . PER QUANTO RIGUARDA GLI I.E.I. VALGONO LE DELIBERE DELLE RISPETTIVE CC.TT.NN..
ART.7 LA DOMANDA DI ISCRIZIONE VA FATTA UTILIZZANDO LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALLEGATA. LA STESSA DEVE ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE, FIRMATA DALL’ESPOSITORE E RECAPITATA, PRESSO LA SEGRETERIA C\O DE SANTIS PIETRO VIA DELLE MAGNOLIE 2\A TEL. 328.9654094, ENTRO E NON OLTRE 12\10\2007. OPPURE TELEFONICAMENTE PRESSO IL SIG. ADDUCI FRANCESCO TEL. 0951.44416. 3296278868 (OR. PASTI O SERALI)
ART.8 I SIG. ESPOSITORI, AL MOMENTO DELL’ INGABBIO, DOVRANNO COMPILARE LA SCHEDA DI INGABBIO INDICANDO IN MODO LEGGIBILE: COGNOME, NOME, RESIDENZA, RECAPITO TELEFONICO, ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA, NUMERO DI R.N.A, RAZZA, NUMERO DL CATEGORIA A CONCORSO, TIPO, VARIETÀ, SESSO, NUMERO DI ANELLO E SEGNALARE EVENTUALI STAMM. INOLTRE PER GLI L.E.L APPARTENENTI ALL’AVIFAUNA PROTETTA, ALLEGARE AFLA SCHEDA DI INGABBIO LE FOTOCOPIE RELATIVE ALLE AUTORIZZAZIONI PER LA DETENZIONE.
ART.9 LE QUOTE DL ISCRIZIONE, PER CONCORSO SPESE, SONO FISSATE IN EURO 5,00, MENTRE QUELLE PER OGNI SOGGETTO A CONCORSO È DI EURO 3,00.
ART.10 LE OPERAZIONI DI INGABBIO SI SVOLGERANNO IL GIORNO 25\10 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 20,00 E DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE DALL’ESPOSITORE. TERMINATE TALI OPERAZIONI L’ESPOSITORE HA L’OBBLIGO DI LASCIARE LA SALA MOSTRA.
ART.11 I LAVORI DELLA GIURIA AVRANNO INIZIO ALIE 8,00 DEL 26 E SI PROTRARRANNO FINO AD ESAURIMENTO DEI SOGGETTI PRESENTATI A CONCORSO.
ART.12 IL GIUDIZIO DELLA GIURIA È INAPPELLABILE.
ART.13 IL COMITATO ORGANIZZATORE EFFETTUERÀ IL CONTROLLO DEGLI ANELLI DEI SOGGETTI VINCITORI.
ART.14 DAL TERMINE DELL’INGABBLO, FINO ALL’ORA DI APERTURA AL PUBBLICO, SONO AMMESSI NEI LOCALI DELLA MOSTRA SOLTANTO I GIUDICI DESIGNATI, I MEMBRI DEL COMITATO ORGANIZZATORE ED IL PERSONALE DI SERVIZIO. IL COMITATO ORGANIZZATORE POTRÀ IN OGNI MOMENTO ALLONTANARE DAI LOCALI MOSTRA COLORO CHE NE TURBANO IL REGOLARE SVOLGIMENTO.
ART.15 IL MANTENIMENTO DEI SOGGETTI PER LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ A CURA DEL COMITATO ORGANIZZATORE CHE PROVVEDERÀ A MEZZO DEI PROPRI INCARICATI. E’ VIETATO AGLI ESPOSITORI GOVERNARE I PROPRI SOGGETTI O FORNIRE LORO PASTONCINI, VERDURE O SEMI DIVERSI DA QUELLI PRESCELTI DAL COMITATO ORGANIZZATORE. I TRASGRESSORI SARANNO ALLONTANATI DALLA SALA MOSTRA.
ART.16 E’ RIGOROSAMENTE VIETATO SPOSTARE O MANOMETTERE LE GABBIE UNA VOLTA CHE SONO STATE SIGGILLATE. ESSE POTRANNO ESSERE APERTE SOLO IN CASO DL PROVATA NECESSITÀ, E SOLO ALLA PRESENZA DEL DIRETTORE MOSTRA.
ART.17 NESSUNA RESPONSABILITÀ RISULTERÀ A CARICO DELLA ASSOCIAZIONE ORGANIZZATRICE NÈ DEL COMITATO PER DECESSI, FURTI, FUGHE E DANNI CHE POTRANNO VERIFICARSI AI SOGGETTI ESPOSTI. L’ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA DEL POLLINO CURERÀ COMUNQUE UN ATTENTO SERVIZIO DI VIGILANZA.
ART.18 QUALUNQUE RECLAMO, DOVRÀ ESSERE PRESENTATO PER ISCRITTO ENTRO LE ORE 18 DEL GIORNO 28 ACCOMPAGNATO DALLA TASSA FISSATA IN EURO 25,00. IN CASO DI ACCOGLIMENTO DELLO STESSO, L’IMPORTO VERSATO VERRÀ RESTITUITO.
ART.19 PSEUDO PESTE (NEWCASTLE). A TUTTI GLI ESPOSITORI È FATTO OBBLIGO DI ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE CALABRIA.
ART.20 LO SGABBIO AVVERRÀ ALLE ORE 18,15 DEL 28 IL COMITATO ORGANIZZATORE NON PERMETTERÀ CHE I SOGGETTI ESPOSTI SIANO RITIRATI PRIMA DELL’ORA FISSATA.
ART.21 NELL’AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE VERRÀ ALLESTITA UNA MOSTRA SCAMBIO ALLA QUALE POTRANNO PARTECIPARE SOLO GLI ESPOSITON. LE QUOTA DI PARTECIPAZIONE È FISSATA IN EURO 0,00 AD UCCELLO, I SOGGETTI DEVONO ESSERE ESPOSLTI AVENDO RIGUARDO DI QUANTO PREVISTO DALL’ART. 727 DEL C.P. (LEGGE 22/11/93, N.473) NORME CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI.
ART.22 PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO VALGONO LE DISPOSIZIONI F.O.I. PREVISTE DAL REGOLAMENTO GENERALE MOSTRE.
ART.23 I SIGNORI ESPOSITORI CHE PARTECIPANO ALLA Va MOSTRA ORNITOLOGICA DICHIARANO IMPLICITAMENTE DI AVER PRESO VISIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO E DI ACCETTARNE TUTTE LE NORME IN ESSO CONTENUTE. |
Tell A Friend
|
|
|
PROROGATO IL TERMINE DI SCADENZA DEL SETTIMO CONCORSO LETTERARIO E DEL CORTOMETRAGGIO " A HJIDERA " |
et at: 21/10/2007 | |

PROROGATO IL TERMINE DI SCADENZA DEL VII° CONCORSO LETTERARIO E DEL CORTOMETRAGGIO " A HJIDERA ", RICORDIAMO CHE IL CONCORSO E' ORGANIZZATO DALL' ASSOCIAZIONE " VIGNE ", I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPERE LETTERARIE E DEI VIDEO SONO STATI PROROGATI AL 10 NOVEMBRE 2007 E LA RELATIVA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO SI TERRA' NELLO STESSO MESE. GLI INTERESSATI POSSONO INVIARE I PROPRI LAVORI A: ASSOCIAZIONE CULTURALE " VIGNE ", CASELLA POSTALE 188 - 87012 CASTROVILLARI ( CS ). |
Tell A Friend
|
|
|
IL TURISTA INGLESE INFORTUNATOSI PRESSO PIAZZETTA CIVITANOVA, HA FATTO SAPERE CHE CHIAMERA' AI DANNI IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL SINDACO |
et at: 21/10/2007 | |
IL TURISTA INGLESE INFORTUNATOSI PRESSO PIAZZETTA CIVITANOVA, HA FATTO SAPERE CHE CHIAMERA' AI DANNI IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL SINDACO. ROGNVALD SCOTT, QUESTO IL NOME DEL POVERO TURISTA CHE TRAMITE E-MAIL HA INOLTRE RINGRAZIATO PER LA GENTILEZZA E LA PROFESSIONALITA' GLI OPERATORI DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. OCCORRERANNO NON MENO DI DUE MESI AFFINCHE' LO SFORTUNATO ATTORE DELL' INCRESCIOSO EPISODIO POSSA RIPRENDERE UNA NORMALE ATTIVITA'. RICORDIAMO CHE LA REALIZZAZIONE DI QUELLA CHE ORMAI COMUNEMENTE E' DEFINITA " LA PISCINA " DELLA CIVITA, ERA STATA OSTEGGIATA DA NUMEROSE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E NON, TANTO CHE ANCHE L' ATTUALE ASSESSORE PROVINCIALE E CONSIGLIERE COMUNALE DONATELLA LAUDADIO SI ERA FATTA INTERPRETE DELLA QUESTIONE IN SEDE DI CONSIGLIO COMUNALE. UN INTERVENTO MESSO IN DISCUSSIONE DA SUBITO DA BUONA PARTE DEI CITTADINI CHE NOTANDO L' INCONGRUENZA DELLA COSTRUZIONE AVEVANO INTENTATO UNA PETIZIONE E RACCOLTO UN CERTO NUMERO DI FIRME. ROGNVALD SCOTT NELLA E-MAIL INVIATA, HA RINGRAZIATO ANCHE IL CONSIGLIERE COMUNALE FERDINANDO LAGHI E LENA LONGO PER L' AIUTO PSICOLOGICO E NON SOLO PORTATO. A QUESTO PUNTO POSSIAMO SOLO LAMENTARE CHE DALLE CASSE COMUNALI USCIRANNO FIOR DI QUATTRINI PER RIMEDIARE AI DANNI E QUESTO COME SE NON BASTASSE!
PIAZZETTA CIVITANOVA |
Tell A Friend
|
|
|
L'ANAS HA COMUNICATO LA CHIUSURA DELLO SVINCOLO DI FRASCINETO, AL KM 194 DELL'AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA |
et at: 19/10/2007 | |

ANAS COMUNICATO UFFICIALE
L'ANAS HA COMUNICATO LA CHIUSURA DELLO SVINCOLO DI FRASCINETO, AL KM 194 DELL'AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA, DISPOSTA IN DIVERSE FASCE ORARIE TRA IL 22 E IL 24 OTTOBRE 2007 PER CONSENTIRE LAVORI DI PAVIMENTAZIONE SULLE RAMPE D'ACCESSO E DI USCITA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI. PER LIMITARE AL MINIMO I DISAGI AGLI UTENTI SONO STATE DISPOSTE CHIUSURE IN DIVERSE FASI: IL 22 OTTOBRE 2007 SARANNO CHIUSE LE RAMPE D'INGRESSO ED USCITA DELLO SVINCOLO DI FRASCINETO IN DIREZIONE NORD DALLE ORE 6,30 ALLE ORE 22. SARA' DISPOSTO UN PERCORSO ALTERNATIVO: L'INGRESSO IN AUTOSTRADA IN DIREZIONE NORD (SA) AVVERRA' PERCORRENDO LA STRADA PROVINCIALE 241 CASTROVILLARI-MORANO CON INGRESSO IN A3 ALLO SVINCOLO DI MORANO. L'USCITA IN AUTOSTRADA IN DIREZIONE NORD (SA) AVVERRA' ALLO SVINCOLO DI SIBARI PER POI PROSEGUIRE SULLA PROVINCIALE 241. IL 23 OTTOBRE 2007 SARANNO CHIUSE LE RAMPE DI USCITA DELLO SVINCOLO DI FRASCINETO IN DIREZIONE NORD E SUD DALLE ORE 6,30 ALLE ORE 22. SARA' DISPOSTO UN PERCORSO ALTERNATIVO: L'USCITA IN AUTOSTRADA IN DIREZIONE NORD (SA) AVVERRA' ALLO SVINCOLO DI SIBARI PER POI PROSEGUIRE SULLA STRADA PROVINCIALE 241. L'USCITA IN DIREZIONE SUD AVVERRA' ALLO SVINCOLO DI MORANO PER POI PROSEGUIRE SULLA PROVINCIALE 241 IN DIREZIONE CASTROVILLARI. IL 24 OTTOBRE 2007 SARANNO CHIUSE LE RAMPE DI INGRESSO DELLO SVINCOLO DI FRASCINETO IN DIREZIONE NORD E SUD, DALLE ORE 6,30 ALLE ORE 22. SARA' DISPOSTO UN PERCORSO ALTERNATIVO: L'INGRESSO IN AUTOSTRADA AVVERRA' ALLO SVINCOLO DI SIBARI DOPO AVER PERCORSO LA STRADA PROVINCIALE 241. L'INGRESSO IN DIREZIONE NORD AVVERRA' ALLO SVINCOLO DI MORANO DOPO AVER PERCORSO LA PROVINCIALE 241. L'ANAS, INFINE, RACCOMANDA PRUDENZA AGLI AUTOMOBILISTI ED INVITA GLI UTENTI A CONSULTARE IL SITO INTERNET WWW.STRADEANAS.IT, A CHIAMARE IL NUMERO UNICO PRONTOANAS 841.148, OLTRE CHE ASCOLTARE I BOLLETTINI RAI DEL CCISS "VIAGGIARE INFORMATI " E I NOTIZIARI ISORADIO PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA VIABILITA'. |
Tell A Friend
|
|
|
DI RECENTE NELLA SEDE DEL CENTRO SERVIZI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO SITA A PALAZZO GALLO A CASTROVILLARI, SI E' DISCUSSO SU COME PROGRAMMARE L'UTILIZZAZIONE DEI FONDI COMUNITARI NEL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. |
et at: 19/10/2007 | |

DI RECENTE NELLA SEDE DEL CENTRO SERVIZI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO SITA A PALAZZO GALLO A CASTROVILLARI, SI E' DISCUSSO SU COME PROGRAMMARE L'UTILIZZAZIONE DEI FONDI COMUNITARI NEL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO E DI COME COSTRUIRE UN PERCORSO UNIVOCO CON LE PROVINCE DI POTENZA E DI MATERA. SI TRATTA DI COSTITUIRE UN " ACCORDO DI PROGRAMMA INTERREGIONALE ", NELL' AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2007/2013. ALL'INCONTRO, ERANO PRESENTI IL PRESIDENTE DEL PARCO, DOMENICO PAPPATERRA, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIO OLIVERIO, I SEGRETARI PROVINCIALI DELLA CISL PAOLO TRAMONTI, DELLA UIL ANTONIO LENTO E DELLA CGIL COMPRENSORIALE POLLINO-SIBARI-TIRRENO ORLANDO BONADIES, L'ING. GIOVANNI SODA, DIRIGENTE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE DELLA PROVINCIA DI COSENZA E I FUNZIONARI DEL PARCO, DOTTORI GIUSEPPE BRUNO E MARIANNA GATTO. L'IPOTESI DI LAVORO PROSPETTATA DA PAPPATERRA E CONDIVISA DAI PRESENTI SI RIASSUME NELLA NECESSITA' DI LAVORARE ALLA PROGRAMMAZIONE PER TRE MACRO AREE: QUELLA DELLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE OPERANTI NEL PARCO; QUELLA RELATIVA ALLA TUTELA E ALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI; QUELLA CHE MIRA A MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA DELLE POPOLAZIONI LOCALI. IL PRESIDENTE DEL PARCO, HA PROPOSTO DI RIPRENDERE L'ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA RATIFICATO DALLE REGIONI CALABRIA, BASILICATA E DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI NEL 1999 E DI RISCRIVERLO. |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTO NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, PACATI I TONI CHE LO HANNO ACCOMPAGNATO COME NELLA TRADIZIONE DEMOCRATICA DELLA NOSTRA CITTA'. |
et at: 19/10/2007 | |

SI E' TENUTO NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, PACATI I TONI CHE LO HANNO ACCOMPAGNATO COME NELLA TRADIZIONE DEMOCRATICA DELLA NOSTRA CITTA'. SETTE I PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO: INTERPELLANZE ED INTERROGAZIONI; RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO; COMUNICAZIONI DEL SINDACO PER PRELEVAMENTI DAL FONDO DI RISERVA; RICOGNIZIONE SULLO STATO D'ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO; NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE E D'APPELLO; ESAME CIRCA LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SUI PRINCIPI PER LA TUTELA, GOVERNO E GESTIONE DELLE ACQUE A CURA DELLE LISTE CIVICHE E COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PER LA REVISIONE DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO INTERNO PER LA FUNZIONE DELIBERANTE DEL CONSIGLIO. GLI ARGOMENTI SONO STATI INTRODOTTI DALL'ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO, DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DAL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI E DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, TOMMASO DE CAPUA. PROPONIAMO ALCUNI PASSAGGI AUDIO DEL CONSIGLIO, IN PARTICOLARE GLI INTERVENTI INTERLOCUTORI E DICHIARAZIONI DI VOTO IN MERITO ALL' EQUILIBRIO DI BILANCIO CHE E' STATO APPROVATO E LA DISCUSSIONE DEL PUNTO SEI CHE COME AVRETE MODO DI ASCOLTARE NON E' STATO APPROVATO. AL FINE DI ESSERE ESAUSTIVI NELLA CRONACA E' UTILE RICORDARE CHE NELL' AMBITO DELLO STESSO E PER LA PRECISIONE AL PUNTO 5 PER QUEL CHE CONCERNE LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE E D'APPELLO, SONO STATI INDICATI PER LA MAGGIORANZA DANIELA CONTE ( AN ) E PER LA MINORANZA IL CONSIGLIERE BATTAGLIA ( PSDI ). LA REGISTRAZIONE E' STATA EFFETTUATA SU UN DISPOSITIVO MP3 CI SCUSIAMO PER LA QUALITA'.
INTERVENTO INTERLOCUTORIO DELL' ASSESSORE ALLE FINANZE ORAZIO ATTANASIO SULL' EQUILIBRIO DI BILANCIO
|
Tell A Friend
|
|
|
SONO 104 I PICCOLI LOCULI ASSEGNATI AI CITTADINI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE PRESSO IL CIMITERO DI CASTROVILLARI. |
et at: 18/10/2007 | |

NEI GIORNI SCORSI, SI E’ TENUTO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO ALLA PRESENZA DEL SINDACO BLAIOTTA, DEL VICE ANNA DE GAIO, DELL’ASSESSORE MASSIMO DI GAETANI E DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE ASSEGNATARIA, PRESIEDUTA DAL DIRETTORE GENERALE ELIO SCHETTINI, DAL DIRIGENTE ANGELO MACCARI E DAL RESPONSABILE DELL’UFFICIO PATRIMONIO DEL COMUNE FEDELE SCHIFINO, IL SORTEGGIO DI ASSEGNAZIONE DEI TERRENI DA DESTINARE ALLA COSTRUZIONE DELLE EDICOLE FAMILIARI. 104 I PICCOLI LOCULI ASSEGNATI AI CITTADINI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE PRESSO IL CIMITERO DI CASTROVILLARI SU 500 DISPONIBILI, L’IMPORTO DELLA CONCESSIONE DEL LOTTO È STATO FISSATO A DIECIMILA EURO PER MQ. 21,375. QUATTRO LOTTI SONO STATI ASSEGNATI ALL’ORDINE FRANCESCANO DELLA CALABRIA, POICHÉ A CASTROVILLARI SORGERÀ IL SACRARIO DI TUTTI I FRANCESCANI DELLA REGIONE, NEL SEGNO DI UNA TRADIZIONE ORMAI CENTENARIA CHE NASCE DAL CONVENTO DEI FRATI MINORI CONVENTUALI ( PROTOCONVENTO FRANCESCANO ), EDIFICATO DAL BEATO PIETRO CATHIN, DISCEPOLO DI SAN FRANCESCO INTORNO ALL' ANNO 1220. |
Tell A Friend
|
|
|
SARA' CONSEGNATO DOMENICA, 21 OTTOBRE ALLE ORE 18,00 NEL TEATRO SYBARIS, DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI IL PREMIO " ALI D'ARGENTO " EDIZIONE 2007 |
et at: 16/10/2007 | |
SARA' CONSEGNATO DOMENICA, 21 OTTOBRE ALLE ORE 18,00 NEL TEATRO SYBARIS, DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI IL PREMIO " ALI D'ARGENTO " EDIZIONE 2007, DESTINATARIO E' L' IMPRENDITORE ALDO BONIFATI, UNO DEI MAGGIORI OPERATORI NAZIONALI NEL CAMPO DELLE COSTRUZIONI, LE SOCIETA' DA LUI FONDATE, HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE, IN ITALIA ED ALL'ESTERO, DI GRANDI OPERE PUBBLICHE. NATO A CASTROVILLARI NEL 1922, SI TRASFERISCE NEL 1930 A MILANO PER POI PASSARE NEL 1937 A ROMA OVE CONSEGUE LA LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO, DAL 2005 RISIEDE A CASTROVILLARI. IL PREMIO E' STATO ISTITUITO DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER RENDERE OMAGGIO A QUEI CASTROVILLARESI CHE, LASCIATA LA PROPRIA TERRA PER MOTIVI DI LAVORO, SI SONO AFFERMATI CON IL PROPRIO IMPEGNO DI VITA NEI VARI CAMPI PROFESSIONALI E CULTURALI. LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE, GIUNTA ALLA QUINTA EDIZIONE, SARA' ALLIETATA DALL' ESECUZIONE DI BRANI A CURA DEL MAESTRO ANTONIO PENNINI AL CLARINETTO E PIPPO INFANTE ALLA CHITARRA. |
Tell A Friend
|
|
|
ASSEGNATE LE DELEGHE ALLA COMUNITA’ MONTANA DEL POLLINO |
et at: 16/10/2007 | |
ASSEGNATE LE DELEGHE ALLA COMUNITA’ MONTANA DEL POLLINO. DELEGHE CHE RISULTANO COSÌ DISTRIBUITE: AL VICEPRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA, VINCENZO BARLETTA (DELLO SDI) SONO TOCCATI I LAVORI PUBBLICI; A DOMENICO LO POLITO (DS), L’ASSESSORATO ALLA CULTURA; AD ALESSANDRO TOCCI (SDI) L’ ASSESSORATO ALL’ AMBIENTE, A GENNARO DOMESTICO (DS) L’AGRICOLTURA, AD ANTONIO LORENZO (SDI) IL SETTORE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, A COSIMO VICCHIO (DS) I SERVIZI SOCIALI ED INFINE A GAETANO PALERMO (MARGHERITA) È ANDATA LA DELEGA ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. SI APRE QUINDI A TUTTI GLI EFFETTI UNA NUOVA LEGISLATURA SOTTO LA PRESIDENZA DI PIETRO ARMENTANO CHE SUCCEDE A LUIGI PANDOLFI. |
Tell A Friend
|
|
|
ELETTO DOMENICA 14 OTTOBRE IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DEL POLLINO DI CASTROVILLARI |
et at: 16/10/2007 | |
ELETTO DOMENICA 14 OTTOBRE IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DEL POLLINO DI CASTROVILLARI, SI TRATTA DI GIOVANNI AMATO CHE CON 54 VOTI CONTRO I 26 DI GIUSEPPE BARBINO, CONQUISTA LA GUIDA DELL’ENTE. NEI LOCALI DI PALAZZO VARCASIA (SEDE DELLA PRO LOCO) SONO STATI INOLTRE DESIGNATI I NUOVI REVISORI DEI CONTI, OSSIA, ERNESTO LAMENSA, EMANUELE PIROLI, FRANCESCO VARCASIA ED IL RELATIVO CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DI CUI FANNO PARTE FRANCO AVORIO, EUGENIO IANNELLI, NICOLA NICOLETTI, MICHELE MARTINISI, GIOVANNI DE SANTO, DOMENICO CILIBERTI E FILOMENA BLOISE. TUTTO È PRONTO PER AVVIARE I LAVORI CHE CULMINERANNO NEL 50° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO. |
Tell A Friend
|
|
|
" 10 DOMANDE DIECI " VIDEO COLLOQUIO CON PIETRO ARMENTANO, PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA ITALO ARBËRESHE DEL POLLINO |
et at: 15/10/2007 | |

Castrovillari.info: Dieci domande dieci
1) PRESIDENTE ARMENTANO, LEI SUCCEDE A LUIGI PANDOLFI, L’ UNICO PRESIDENTE CHE NON E’ STATO CONFERMATO PER LUNGHI PERIODI NEGLI ULTIMI VENTI ANNI E PIU’, IN QUALCHE MODO CIO’ RAPPRESENTA LA CRISI CHE QUESTO TIPO DI ENTE STA’ ATTRAVERSANDO, CRISI, CULMINATA NELLE DECISIONI DEL GOVERNO DELL’ ULTIMA FINANZIARIA, QUALI SONO LE SUE PROPOSTE PER RILANCIARE L’ ENTE MONTANO DEL POLLINO?
2) PUR ESSENDO INTERVENUTA IN MOLTI AMBITI NEL CORSO DEGLI ANNI, ( RISTRUTTURAZIONE DI UNA PARTE DELLA CHIESA DI SAN GIULIANO, IL PONTE DEL DIAVOLO A CIVITA SONO ALCUNI ESEMPI ), DA UN SONDAGGIO EFFETTUATO SUL NOSTRO SITO TRASPARE SCETTICISMO SULL’ UTILITA’ CHE LA COMUNITA’ MONTANA HA AVUTO PER IL TERRITORIO, PUO’ AIUTARCI A COMPRENDERE MEGLIO L’ IMPORTANZA DI QUESTO ENTE.
3) TEMPO FA LA COMUNITA’ MONTANA DEL POLLINO HA RIGETTATO LA RICHIESTA DI INCLUSIONE DI SPEZZANO ALBANESE ( UNICO CENTRO ARBËRESHE DEL NOSTRO COMPRENSORIO MONTANO ESCLUSO DALL’ AMBITO COMUNITARIO ), AL DI LA’ DELLE MOTIVAZIONI STRETTAMENTE TECNICHE, LO RITIENE LOGICO? IN CASO AFFERMATIVO, E’ DISPOSTO A RIPRENDERE LA PROPOSTA?
4) LA COMUNITA’ MONTANA DEVE ASSUMERE UN RUOLO NELL’ AMBITO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER EVITARE CHE ALTRI CARROZZONI NASCANO E MUOIANO SENZA OTTENERE RISULTATI, HA GIA’ UN PROGETTO ?
5) PRESIDENTE ARMENTANO, IL TERRITORIO VIVE DI NUOVO IL PROBLEMA EMIGRAZIONE, PIAGA ATAVICA CHE OGGI APPARE IRREFRENABILE, L’ ENTE MONTANO E’ OBBLIGATO A REAGIRE, CI DICE COME?
6) IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E’ UN FENOMENO SPESSO NATURALE DI TUTTI I TERRITORI MONTANI ED ALPINI E NON SOLO, E’ DI QUALCHE GIORNO LA NOTIZIA DI UN COSTONE DOLOMITICO CHE SI E’ SGRETOLATO. AL DI LA’ DEI WORKSHOP E DELLE LARGHE INTESE, COSA E’ POSSIBILE FARE IN CONCRETO?
7) NEGLI ULTIMI ANNI IL LAVORO DELL’ ENTE MONTANO NON E’ STATO SINERGICO CON QUELLO DELL’ ENTE PARCO, LEI E’ DACCORDO ?
8) LA COMUNITA’ MONTANA PARTECIPA CON PROPRI FONDI ALL’ ORGANIZZAZIONE DI ALCUNE MANIFESTAZIONI ( CARNEVALE DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ) MANIFESTAZIONI INTERESSANTI MA CHE POTREBBERO NON COINVOLGERE TUTTI, HA PENSATO AD ALTRI INTERVENTI ?
9) CASTROVILLARI PROVINCIA, E’ UNA RICHIESTA GIUSTA ?
10) PUO DIRCI ALMENO UNA PRIORITA’ DELLA SUA PRESIDENZA.
GUARDA IL VIDEO |
Tell A Friend
|
|
|
NULLA LA CONTESTAZIONE DI ADDEBITO MOSSA AD UN COLLABORATORE SCOLASTICO SE NON SOSTENUTA DA PROVE OGGETTIVE E DA TESTI. SODDISFATTO IL SAB CHE HA PATROCINATO IL CONTENZIOSO |
et at: 15/10/2007 | |
COMUNICATO SINDACALE- LÌ 15/10/2007
OGGETTO: NULLA LA CONTESTAZIONE DI ADDEBITO MOSSA AD UN COLLABORATORE SCOLASTICO SE NON È SOSTENUTA DA PROVE OGGETTIVE E DA TESTI. SODDISFATTO IL SAB CHE HA PATROCINATO IL CONTENZIOSO PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI PRAIA A MARE.
IN MATERIA DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE A CARICO DEL PERSONALE ATA (NON DOCENTE), LE CONTESTAZIONI DI ADDEBITO DEVONO ESSERE SEMPRE SOSTENUTE DA PROVE OGGETTIVE ED IN PRESENZA DI TESTI E L’INCOLPATO DEVE ESSERE SEMPRE SENTITO PRIMA DI INIZIARE IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PER COME PREVISTO DAL CONTRATTO SCUOLA VIGENTE. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA MEDIA DI PRAIA A MARE, NON AVENDO SEGUITO LE PROCEDURE CONTRATTUALI DI CUI SOPRA È STATO COSTRETTO AD ESTINGUERE PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DI UN COLLABORATORE SCOLASTICO CHE È STATO RAPPRESENTATO E DIFESO DAL RESPONSABILE TERRITORIALE DEL SAB DI PRAIA A MARE PROF. UMBERTO SOLA. NEL MERITO IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA MEDIA DI PRAIA A MARE EMETTEVA UNA CONTESTAZIONE DI ADDEBITO PER IL COMPORTAMENTO TENUTO DA UN COLLABORATORE SCOLASTICO, SU SEGNALAZIONE DEL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI (EX SEGRETARIO), ASSEGNANDO 5 GG. DI TEMPO PER PRESENTARE CONTRODEDUZIONI IN MERITO ALLA CONTESTAZIONE. IL LAVORATORE CHIEDEVA L’INTERVENTO DEL SAB E DELEGAVA IL RAPPRESENTANTE TERRITORIALE PROF. SOLA IL QUALE CONTESTAVA IMMEDIATAMENTE AL DIRIGENTE SCOLASTICO L’INCONSISTENZA DEI FATTI ADDEBITATI E LA PROCEDURA ADOTTATA, IL TUTTO IN VIOLAZIONE ANCHE DELL’ART. 90 DEL CONTRATTO DI LAVORO VIGENTE IL QUALE PREVEDE CHE IL DIRIGENTE SCOLASTICO NON PUÒ ADOTTARE ALCUN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DEL DIPENDENTE SENZA AVERLO SENTITO A SUA DIFESA CON L’EVENTUALE ASSISTENZA DI UN PROCURATORE OVVERO DI UN RAPPRESENTANTE SINDACALE CUI ADERISCE O CONFERISCE MANDATO. ALLA LUCE DELLE CONTESTAZIONI DI CUI SOPRA, ATTESA L’INCONSISTENZA DELLE ACCUSE MOSSE AL COLLABORATORE SCOLASTICO, IL DIRIGENTE SCOLASTICO È STATO COSTRETTO AD EMETTERE DISPOSITIVO DI ESTINZIONE DEL PROCEDIMENTO CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “NON ESSENDO STATO POSSIBILE, DA PARTE DELLO SCRIVENTE, ACQUISIRE PROVE OGGETTIVE SULLA COLPEVOLEZZA O SULL’INNOCENZA DI UNA DELLE PARTI, ANCHE PER MANCANZA DI TESTI, IL PROCEDIMENTO SI INTENDE ESTINTO”. IL SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA ESPRIME VIVA SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO OTTENUTO A TUTELA E DIFESA DEI LAVORATORI, QUALI I COLLABORATORI SCOLASTICI, CHE RAPPRESENTANO IL PERSONALE PIÙ DEBOLE ED INDIFESO DEL COMPARTO SCUOLA CHE È QUELLO SEMPRE PIÙ ESPOSTO AD ATTACCHI DI OGNI GENERE ANCHE PER IL RUOLO DI VIGILANZA CHE È CHIAMATO A RICOPRIRE.
PROF. FRANCESCO SOLA, SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
LA PARROCCHIA SAN GIROLAMO DI CASTROVILLARI INDICE IL SECONDO CONCORSO PRATICO-ARTISTICO-LETTERARIO CATERINA PALAZZO RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI DELLA CITTA' |
et at: 13/10/2007 | |

LA PARROCCHIA SAN GIROLAMO DI CASTROVILLARI INDICE IL 2° CONCORSO PRATICO-ARTISTICO-LETTERARIO “CATERINA PALAZZO” RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI. IL CONCORSO È SUDDIVISO IN TRE SEZIONI:SEZIONE A, SCUOLE ELEMENTARI; SEZIONE B, SCUOLE MEDIE; SEZIONE C, ISTITUTI DI 2° GRADO. SARANNO PREMIATI I PRIMI CLASSIFICATI PER OGNI GRADO DI SCUOLA PER ENTRAMBE LE SEZIONI (LETTERARIA E PRATICO-ARTISTICA).
TRACCE
SEZIONE A
1. LA VITA È BELLA. RACCONTALA.
2. LETTERA AI GENITORI CHE TI HANNO ACCOLTO E FATTO DONO DELLA VITA.
SEZIONE B
1. LETTERA AI GENITORI CHE TI HANNO ACCOLTO E FATTO DONO DELLA VITA.
2. LE VITTIME DELLA GUERRA E DELLA POVERTÀ COMMUOVONO L’UOMO MODERNO ANCOR PIÙ DELLE VITTIME CAGIONATE DALL’EGOISMO E DALL’INDIFFERENZA. ESPRIMI LE TUE RIFLESSIONI.
SEZIONE C
1. LETTERA AI GENITORI CHE TI HANNO ACCOLTO E FATTO DONO DELLA VITA.
2. VIVERE È UN DIRITTO DI TUTTI: DEL BELLO E DEL BRUTTO, DEL RICCO E DEL POVERO, DEL PICCOLO E DEL VECCHIO, DEL SANO E DEL MALATO.
REGOLAMENTO
1. IL CONCORSO INVITA A REALIZZARE, SINGOLARMENTE O IN GRUPPO ELABORATI IN FORMA ARTISTICA (DISEGNI, LAVORETTI O SIMILI) E LETTERARIA (TEMI E POESIE) SUL TEMA PROPOSTO.
2. GLI ELABORATI, POSSIBILMENTE FIRMATI DALL’INSEGNANTE E VIDIMATI DAL DIRIGENTE SCOLASTICO, SARANNO PRESENTATI IN UN’UNICA COPIA, RECANTE IL NOMINATIVO, L’INDIRIZZO COMPLETO DEL CONCORRENTE, IL NUMERO DI TELEFONO E LA CLASSE FREQUENTATA.
3. GLI ELABORATI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 13 DICEMBRE 2007 AL SEGUENTE INDIRIZZO: CONCORSO “C. PALAZZO” PARROCCHIA SAN GIROLAMO - 87012 CASTROVILLARI.
4. UN ‘APPOSITA COMMISSIONE GIUDICHERÀ I LAVORI PRESENTATI.
5. I RISULTATI DEGLI ELABORATI CONSIDERATI MERITEVOLI SARANNO COMUNICATI AI CONCORRENTI E RESI NOTI CON L’AFFISSIONE ALL’ALBO PARROCCHIALE.
6. LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE AVRÀ LUOGO NELLA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO NELLA DATA STABILITA.
7. LA PARROCCHIA SI RISERVA LA FACOLTÀ DI PUBBLICARE O ESPORRE I LAVORI RITENUTI MERITEVOLI.
PER GLI ELABORATI IN FORMA LETTERARIA
1° PREMIO € 150,00
2° PREMIO COPPA
3° PREMIO COPPA
PER GLI ELABORATI IN FORMA PRATICO-ARTISTICA
1° PREMIO € 150,00
2° PREMIO COPPA
3° PREMIO COPPA
CATERINA PALAZZO NASCE A CASSANO ALLO IONIO IL 19.01.1973. RAGAZZA DOLCE E UN PO’ TIMIDA, CONSEGUE IL DIPLOMA COME RAGIONIERA A CASTROVILLARI E DOPO POCO TEMPO SPOSA GIUSEPPE. NEL 1994 NASCE IL PRIMO FIGLIO, ANTONIO, E NEL 2000 MARIAPIERA. CATERINA METTE LA FAMIGLIA SEMPRE AL PRIMO POSTO, DIMOSTRANDO DI ESSERE UNA MAMMA E UNA MOGLIE PREMUROSA E AMOREVOLE. LA GIOIA DELL’ ATTESA DI UN TERZO FIGLIO VIENE, PURTROPPO, ACCOMPAGNATA DA PROBLEMI E SERI RISCHI DOVUTI ALLA GRAVIDANZA, MA QUESTA VIENE AFFRONTATA CON FEDE E CORAGGIO, COSTANZA NELLA PREGHIERA E SILENZIOSO DOLORE NELLA CONSAPEVOLEZZA DI NON POTERCELA FARE. È COSÌ CHE IL 10 DICEMBRE 2005 NASCE EMANUELE, E IL GIORNO SEGUENTE CATERINA LASCIA QUESTO MONDO, MA LASCIA ANCHE UN ESEMPIO STRAORDINARIO DI AMORE PER LA VITA E PER LA FAMIGLIA. NELLE SUE NOTE BIOGRAFICHE, SCRITTE DALLA SORELLA, COSÌ SI LEGGE: “ MI STUPIVA IL SUO CORAGGIO, NON SI LAMENTAVA MAI, ERA FELICE PER QUELLA CHE SAREBBE STATA LA SUA FAMIGLIA, TRE GIOIE DI FIGLI. A ME DICEVA SEMPRE: SPOSATI E FORMA UNA TUA FAMIGLIA. LA SUA ERA UNA VERA E PROPRIA VOCAZIONE PER LA FAMIGLIA...IL NOME EMANUELE FU SCELTO DA LEI DURANTE I GIORNI CHE TRASCORREVA A LETTO IN OSPEDALE. DISSE CHE CONOSCEVA IL SIGNIFICATO DI QUEL NOME - DIO CON NOI- . ERA IL NOME GIUSTO PER QUEL BAMBINO CHE STAVA SOFFRENDO TANTO, ANCHE PRIMA DI NASCERE. “ |
Tell A Friend
|
|
|
CORSO PER LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CASTROVILLARI. DICHIARAZIONE UFFICIALE |
et at: 11/10/2007 | |

DICHIARAZIONE UFFICIALE
CORSO PER LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CASTROVILLARI. E' STATO AVVIATO, NELLA SALA VARCASIA, IL SECONDO CORSO, FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI 70 VOLONTARI DEL SOCCORSO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. I CORSISTI SARANNO AFFIANCATI DA 45 VOLONTARI, CHE GIA' DA UN ANNO OPERANO QUOTIDIANAMENTE SUL TERRITORIO CON INTERVENTI DI ''118'', TRASPORTO INFERMI ED ATTIVITA' SOCIALI. NELLA GIORNATA DI PRESENTAZIONE HANNO PARTECIPATO L'ISPETTORE EMILIO GRISOLIA E LA SEGRETARIA PROVINCIALE, CARMELA MELA, I QUALI HANNO RICORDATO IL VALORE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA, QUALE ASSOCIAZIONE UMANITARIA E L'IMPORTANZA DI ENTRARNE A FAR PARTE. UN CONTRIBUTO E' PERVENUTO ANCHE DALLA DOTTORESSA MARIA GRAZIA MANIERI, RAPPRESENTANTE DEL COMITATO FEMMINILE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CASTROVILLARI, LA QUALE HA CONCLUSO LA PRIMA GIORNATA. ''IL PROGRAMMA- SPIEGANO GLI ORGANIZZATORI- SI ARTICOLERA' IN MODULI TEORICO - PRATICO (BEPS, OTI, OSES), ALLA FINE DEI QUALI I NUOVI VOLONTARI POTRANNO OPERARE IN ATTIVITA' DI PRIMO SOCCORSO, TRASPORTO DEGLI INFERMI, INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITA' SOCIALI E NELLE UNITA' CINOFILE. IL CORSO SARA' COORDINATO DAL DIRETTORE, GIUSEPPE SPINA, DA MARIA GRAZIA MAINIERI, DALL' ISPETTORE PROVINCIALE, FRANCESCO BERARDI, DALL'ISTRUTTORE, ERMENEGILDO COLTELLA, E DALLA SEGRETARIA PROVINCIALE, CARMELA MELA, IN COLLABORAZIONE CON ALTRE FIGURE CHE INTERVERRANNO SU ARGOMENTI SPECIFICI DI CARATTERE MEDICO - LEGALI E PSICOLOGICI . L'INTEGRAZIONE DEI NUOVI VOLONTARI PERMETTERA', ALLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CASTROVILLARI - RIFERISCONO GLI ORGANIZZATORI-, COSTITUITASI NEL MESE DI LUGLIO DEL 2006, DI FAR FRONTE, IN MODO SEMPRE PIU' QUALIFICATO E IMMEDIATO, ALLE GIA' NUMEROSE RICHIESTE CHE ATTUALMENTE GIUNGONO ALL’ ASSOCIAZIONE''. |
Tell A Friend
|
|
|
L' ASSOCIAZIONE LIPAMBIENTE ORGANIZZA UN CORSO DI POLIZIA AMBIENTALE E GUARDIA PARCO |
et at: 11/10/2007 | |
COMUNICATO UFFICIALE LIPAMBIENTE
L' ASSOCIAZIONE LIPAMBIENTE ORGANIZZA UN CORSO DI POLIZIA AMBIENTALE E GUARDIA PARCO SOTTO IL PATROCINIO DELLA REGIONE CALABRIA, DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO E DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. LA PRESENTAZIONE DI SUDDETTO, AVVERRA' A CASTROVILLARI ALLA PRESENZA DEI CORSISTI, DEL CORPO DOCENTE E DELLE AUTORITA', NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO SABATO, 3 NOVEMBRE, ALLE ORE 18.00 E LEZIONI INIZIERANNO LUNEDI', 5 NOVEMBRE SINO AL 19 DICEMBRE PER UN TOTALE DI 80 ORE, DISTRIBUITE IN TRE GIORNI SETTIMANALI, E SI TERRANNO SEMPRE NEL PROTOCONVENTO. L'INIZIATIVA HA GIA' OTTENUTO I PATROCINI DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DELLA REGIONE CALABRIE E DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, E NE SONO IN ATTESA ALTRI. IL CORSO E' APERTO A TUTTI E LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IL 31 OTTOBRE. ALLA FINE DEL CORSO, A SEGUITO DI UN TEST FINALE, SARA' RILASCIATO L' ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. |
Tell A Friend
|
|
|
CONVOCATO PER MARTEDI' 16 OTTOBRE IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, E MERCOLEDI' 17 OTTOBRE IN SECONDA SEDUTA, ALLE ORE 15,30, IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. |
et at: 11/10/2007 | |

CONVOCATO PER MARTEDI' 16 OTTOBRE IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, E MERCOLEDI' 17 OTTOBRE IN SECONDA SEDUTA, ALLE ORE 15,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. SETTE I PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO: INTERPELLANZE ED INTERROGAZIONI; RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO; COMUNICAZIONI DEL SINDACO PER PRELEVAMENTI DAL FONDO DI RISERVA; RICOGNIZIONE SULLO STATO D'ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO; NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE E D'APPELLO; ESAME CIRCA LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SUI PRINCIPI PER LA TUTELA, GOVERNO E GESTIONE DELLE ACQUE A CURA DELLE LISTE CIVICHE E COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PER LA REVISIONE DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO INTERNO PER LA FUNZIONE DELIBERANTE DEL CONSIGLIO. GLI ARGOMENTI SARANNO INTRODOTTI DALL'ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO, DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DAL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI E DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, TOMMASO DE CAPUA. |
Tell A Friend
|
|
|
RESI PUBBLICI TRAMITE AFFISSIONE ALL' ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GLI ELENCHI CONTENENTI LE PARTICELLE CATASTALI DEI TERRENI INCENDIATI DURANTE L' ESTATE 2006 |
et at: 13/10/2007 | |
RESI PUBBLICI TRAMITE AFFISSIONE ALL’ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GLI ELENCHI CONTENENTI LE PARTICELLE CATASTALI DEI TERRENI INCENDIATI DURANTE L’ ESTATE 2006. CIÒ, PER OTTEMPERARE ALL’ ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N° 3886 DEL 28.08.07 PUBBLICATA IL TRE SETTEMBRE, LA RELAZIONE DOCUMENTATA DELLE ZONE INTERESSATE E' STATA REDATTA DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO. LE AREE INCENDIATE, (AI SENSI DELL’ART. 10 COMMA 1 DELLA LEGGE 353 DEL 12.11.2000), SARANNO SOGGETTE A VINCOLO E PER 15 ANNI NON POTRANNO AVERE UNA DESTINAZIONE D’ USO DIVERSA DA QUELLA PREESISTENTE PRIMA DELL’INCENDIO; PER 10 ANNI È VIETATA LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI E QUALORA LA ZONA RISULTASSE BOSCATA SARÀ VIETATO ANCHE IL PASCOLO E LA CACCIA; PER CINQUE ANNI SONO VIETATE LE ATTIVITÀ DI RIMBOSCHIMENTO. IN TUTTI GLI ATTI DI COMPRAVENDITA DI AREE E IMMOBILI SITUATI NELLE ZONE PERCORSE DAL FUOCO, STIPULATI ENTRO 15 ANNI DAGLI EVENTI, INOLTRE, DEVE ESSERE ESPRESSAMENTE RICHIAMATO IL VINCOLO PENA LA NULLITÀ DELL’ATTO. LA DOCUMENTAZIONE E’ A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI CHE POSSONO PRENDERNE VISIONE RIVOLGENDOSI AL SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI SITO IN C/SO GARIBALDI 262 I° PIANO TEL. 098125309 - E-MAIL: LLPP@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT.
IMMAGINI DI REPERTORIO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, GIUNTA COMUNALE, ELETTI I PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI. |
et at: 10/10/2007 | |

SONO STATI RECENTEMENTE ELETTI I PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI, TRATTASI DEI CONSIGLIERI COMUNALI LUCIANO RAMUNDO ( AN ) E BIAGIO SCHIFINO ( UDC ), RISPETTIVAMENTE DELLA PRIMA COMMISSIONE E DELLA SECONDA, MENTRE PER LA TERZA E QUARTA COMMISSIONE ERANO GIA' STATI ELETTI MARISA URSO ( SDI ) E FRANCESCO CONDEMI ( N.C. ). RICORDIAMO CHE LA PRIMA COMMISSIONE SI OCCUPA DI BILANCIO, FINANZE ED ATTIVITA' PRODUTTIVE, LA SECONDA DI LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, TRAFFICO ED AMBIENTE, LA TERZA DI IGIENE, SANITA' E SERVIZI SOCIALI, LA QUARTA E' COMPETENTE IN MATERIA DI PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA E SPORT. |
Tell A Friend
|
|
|
ALCUNI POLITICI DEL CENTRO SINISTRA DI CASTROVILLARI RECENTEMENTE SI SONO PRONUNCIATI CONTRO L' UTILITA' DELLE COMUNITA' MONTANE. |
et at: 09/10/2007 | |

ALCUNI POLITICI DEL CENTRO SINISTRA DI CASTROVILLARI RECENTEMENTE SI SONO PRONUNCIATI CONTRO L' UTILITA' DELLE COMUNITA' MONTANE. LA FINANZIARIA PREVEDE LA SOPPRESSIONE DI ALCUNE COMUNITA' MONTANE, UN 'OPERAZIONE, CHE TENDE PROBABILMENTE IN MODO MALDESTRO ANCHE A FAR SI CHE, I MOLTI COMUNI IN ALCUNI CASI, TERRITORIALMENTE ADIACENTI, SI FONDANO PER DARE VITA AD UN UNICO ENTE. IN PARTICOLARE IL PUNTO 6 DELL' ARTICOLO 13 DELLA FINANZIARIA, DICE: " AL COMUNE MONTANO NATO DALLA FUSIONE DEI COMUNI IL CUI TERRITORIO COINCIDE CON QUELLO DI UNA COMUNITÀ MONTANA SONO ASSEGNATE LE FUNZIONI E LE RISORSE ATTRIBUITE ALLA STESSA IN BASE A NORME COMUNITARIE, NAZIONALI E REGIONALI. TALE DISCIPLINA SI APPLICA ANCHE NEL CASO IN CUI IL COMUNE SORTO DALLA FUSIONE COMPRENDA COMUNI NON MONTANI. CON LA LEGGE REGIONALE ISTITUTIVA DEL NUOVO COMUNE SI PROVVEDE ALLO SCIOGLIMENTO DELLA COMUNITÀ MONTANA.LO STESSO ARTICOLO RIPORTA INOLTRE I PARAMETRI A CUI ATTENERSI PER LA COSTITUZIONE DI COMUNITA' MONTANE, INDICANDO CHE ESSE DEVONO ESSERE COSTITUITE DA NON MENO DI TRE COMUNI SITUATI PER ALMENO L’OTTANTA PERCENTO DELLA LORO SUPERFICIE AL DI SOPRA DI CINQUECENTO METRI DI ALTITUDINE SOPRA IL LIVELLO DEL MARE OVVERO TRA NON MENO DI TRE COMUNI SITUATI PER ALMENO IL CINQUANTA PER CENTO DELLA LORO SUPERFICIE AL DI SOPRA DI CINQUECENTO METRI DI ALTITUDINE SUL LIVELLO DEL MARE E NEI QUALI IL DISLIVELLO TRA LA QUOTA ALTIMETRICA INFERIORE E LA SUPERIORE NON È MINORE DI CINQUECENTO METRI. INDICANDO CHE NELLE REGIONI ALPINE IL LIMITE MINIMO DI ALTITUDINE ED IL DISLIVELLO DELLA QUOTA ALTIMETRICA, DI CUI AL PERIODO PRECEDENTE, SONO DI SEICENTO METRI. NON POSSONO FAR PARTE DELLE COMUNITÀ MONTANE I CAPOLUOGHI DI PROVINCIA E I COMUNI CON POPOLAZIONE COMPLESSIVA SUPERIORE A 40.000 ABITANTI. EVIDENTEMENTE LA QUESTIONE NON RIGUARDA NELLO SPECIFICO LA COMUNITA’ ITALO-ALBANESE DEL POLLINO. LA PROPOSTA NON E’ VISTA DI BUON GRADO DALL’ UNCEM PER BOCCA DEL SUO PRESIDENTE ENRICO BORGHI CHE IN UN'AUDIZIONE SULLA MANOVRA PER IL 2008 DAVANTI ALLE COMMISSIONI BILANCIO DI CAMERA E SENATO, HA DICHIARATO: " UN 'OPERAZIONE INGIUSTIFICATA E INAMMISSIBILE IN UNA LEGGE DI BILANCIO CHE NON TOLLERA CONTENUTI ORDINAMENTALI CHE NON APPARE COERENTE CON LA NECESSITA' DI CONFERIRE LA NECESSARIA DIGNITA' ALLA MONTAGNA E ALLE ISTITUZIONI, COMUNI E COMUNITA' MONTANE, CHE IN ESSA OPERANO '. IN PARTICOLARE, L'UNCEM NON CONDIVIDE L'ARTICOLO 13 DEL DDL CHE PREVEDE LA SOPPRESSIONE DA SUBITO DI OLTRE 100 COMUNITA' MONTANE E LA RIDEFINIZIONE DI MONTANITA' DEGLI ATTUALI COMUNI CON ESPULSIONE DALLE COMUNITA' STESSE DI 1.978. L'ARTICOLO - HA RICORDATO BORGHI - CONTIENE ANCHE LA RIDUZIONE DI OLTRE UN TERZO (66,8 MILIONI DI EURO) DELLA DOTAZIONE DEL FONDO ORDINARIO DELLE COMUNITA' MONTANE (PARI A 190 MILIONI DI EURO NEL 2007), CON DECORRENZA DAL 2008 E SENZA LA PREVISIONE DI UN NECESSARIO PERIODO TRANSITORIO NELL'APPLICAZIONE '. PROVIAMO A RISPONDERE INSIEME AL QUESITO CHE VI SOTTOPONIAMO, PARTECIPA AL SONDAGGIO. |
Tell A Friend
|
|
|
I PRIMARI DELL' OSPEDALE CIVILE " FERRARIS " DI CASTROVILLARI SI APPELLANO ALL' ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA' DORIS LO MORO, CHIEDENDOLE DI NON SOTTRARRE ULTERIORI RISORSE UMANE E COMPETENZE ALL' UNITA' OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI |
et at: 07/10/2007 | |
IL SENTORE DI UNA IMMINENTE DISFATTA, SPINGE I PRIMARI DELL' OSPEDALE CIVILE " FERRARIS " DI CASTROVILLARI AD APPELLARSI ALL' ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA' DORIS LO MORO, CHIEDENDOLE DI NON SOTTRARRE ULTERIORI RISORSE UMANE E COMPETENZE ALL' UNITA' OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI. COME E' NOTO LA NOTTE TRA IL 30 DI APRILE ED IL PRIMO MAGGIO LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA DEI POLITICI CHIEFFALLO ED ADAMO RIDIMENSIONAVA IL NUMERO DELLE ASL IN CALABRIA, UNA SCELTA CHE RITENIAMO CORAGGIOSA MA PRIVA DI UN TOTALE FONDAMENTO LOGICO, LA CARTINA FISICA-POLITICA DELL' ITALIA IN QUESTO SENSO E' INCLEMENTE, LA LIGURIA HA UNA ESTENSIONE TERRITORIALE DI 5.410 km² E QUATTRO PROVINCE, LA CALABRIA INVECE HA UNA ESTENSIONE DI 15.082 km² E CINQUE PROVINCE, CHIARAMENTE INUTILE DIRLO ANCHE IN TERMINI DI POPOLAZIONE LA CALABRIA E' PIU' IN ALTO. I POLITICI LOCALI INTERVISTATI HANNO ESPRESSO PARERI DIFFERENTI, L' ASSESSORE LAUDADIO IN UNA INTERVISTA RILASCIATACI CI PARLAVA DI RIDIMENSIONAMENTO DEI DIRIGENTI CHE APPARE COSA LOGICA, IL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI INVECE CI PARLAVA DEL RISCHIO A CUI SI ANDAVA INCONTRO PER I GRAVI DEFICIT CHE POSSONO DERIVARE DAL FATTO CHE GLI UFFICI DIRIGENZIALI SIANO COSI' LONTANI ( 70 KM ) DA QUELLO CHE A DETTA DI TUTTI DOVREBBE POI ESSERE L' OSPEDALE DI RIFERIMENTO PER IL NORD DELLA CALABRIA. INTANTO CI E' GIUNTA UNA SEGNALAZIONE CHE DESCRIVE UN EPISODIO CHE A DEFINIRLO INCRESCIOSO E' DIRE POCO MA SICCOME E' ASSAI ESPLICATIVO SARA' IL CASO DI RENDERLO PUBBLICO. GIUGNO 2007, SABATO, UN BAMBINO DI 10 ANNI INGOIA UNA MONETA ( 50 EUROCENT ), LO SI PORTA IN OSPEDALE AL PRONTO SOCCORSO, NON C' E' PIU' GASTROENTOROLOGIA MA NON C' E' NEMMENO UN RADIOLOGO CHE POSSA POI LEGGERE LE LASTRE. POCO MALE SI EFFETTUA LA RADIOGRAFIA E SI ASPETTA NON MENO DI DUE ORE IL RADIOLOGO REPERIBILE, NEL FRATTEMPO I GENITORI SONO PREOCCUPATI TENTANO DI RINTRACCIARE ALCUNI GASTROENTEROLOGI PER VIA PRIVATA, MA E' INUTILE NON CI SONO, LA DOTTORESSA DEL PRONTO SOCCORSO CHIAMA IL REPARTO DI PEDIATRIA DELL' ANNUNZIATA DI COSENZA PER CHIEDERE LUMI AL COLLEGA ( VISTO ANCHE CHE L' EVENTUALE INTERVENTO DOVRA' POI ESSERE EFFETTUATO LI' ), IL QUALE SENZA NEMMENO GUARDARE LE LASTRE ( IN QUESTI CASI IL RISCHIO CONCRETO CHE LA MONETA POSSA POI FERMARSI NELLA BOCCA DELLO STOMACO E' REALE ) DICE CHE IL BAMBINO PUO' RIMANERE CON LA MONETA NELLO STOMACO ANCHE QUINDICI GIORNI DOPO QUESTO PERIODO SI SAREBBE DECISO IL DA FARSI. I GENITORI ABBANDONANO L' OSPEDALE E IL LUNEDI' SUCCESSIVO FANNO INTERVENIRE UN PROFESSIONISTA DI CASTROVILLARI CHE AMBULATORIALMENTE NEL PROPRIO STUDIO, RIMUOVE LA MONETA DALLO STOMACO. QUESTO E' PROBABILMENTE UNO DEI TANTI SEGNALI SULLO STATO DELLA SANITA' NELLA NOSTRA ZONA, INCAPACI ANCHE DI POTER EFFETTUARE QUELLO CHE E' POI UN SEMPLICE INTERVENTO AMBULATORIALE, NON CI SOFFERMIAMO SUL PARERE DEL PROFESSIONISTA DI COSENZA CHE PROBABILMENTE NON IMMAGINA QUANTO SIA DIFFICILE TENERE QUIETO UN BAMBINO DI DIECI ANNI E NON IMMAGINA NEMMENO LE GRAVI ALTERAZIONI CHE IN QUINDICI GIORNI POSSONO SOPRAVVENIRE. ORA CI SI CHIEDE E' POSSIBILE CHE UN OSPEDALE DI QUESTA PORTATA NON ABBIA PIU' GASTROENTEROLOGIA? QUESTA E' LA REALTA' DELLA QUALE L' ASSESSORE LO MORO DOVREBBE ESSERE INFORMATA, LA SANITA' E QUINDI LA SALUTE PUBBLICA NON PUO' ESSERE QUANTIFICATA ANCHE SE DI FATTO RAPPRESENTA LA MAGGIOR USCITA DELLA REGIONE CALABRIA, CREDIAMO INVECE DEBBA ESSERE MEGLIO QUALIFICATA, NELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI ESISTONO DEI REPARTI CHE EFFETTUANO IL PROPRIO LAVORO IN TERMINI DI RISULTATI VERAMENTE AD ALTO LIVELLO NONOSTANTE MEZZI E STRUTTURE ALQUANTO LIMITATE, E' ASSURDO SOPPRIMERLE A FAVORE DI UNITA' PROVINCIALI CHE COME NEL CASO DI CHI SCRIVE, SCAMBIANO UNA COLICA RENALE CON UN' ULCERA PERFORATA. |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTO A CASTROVILLARI, NEI LOCALI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN'ASSEMBLEA DEI DIPENDENTI COMUNALI |
et at: 05/10/2007 | |

SI E' TENUTO A CASTROVILLARI, NEI LOCALI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN' ASSEMBLEA DEI DIPENDENTI COMUNALI ALLA PRESENZA DELLA SEGRETARIA COMPRENSORIALE DELLA CGIL, MIMMA IANNELLO, DI GINO MINGO, SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA FUNZIONE PUBBLICA GGIL E DI CARMINE MARINI, COORDINATORE RSU DEL PERSONALE DELL' ENTE LOCALE. TEMA DEL DIBATTITO, IL WELFARE E L'ACCORDO DEL 23 LUGLIO SCORSO TRA IL GOVERNO CENTRALE E LA TRIPLICE SINDACALE. COME E' NOTO, DOPO L'ACCORDO DI LUGLIO I TRE SINDACATI NAZIONALI HANNO DECISO DI SOTTOPORRE ALLA CONSULTAZIONE ED AL VOTO DEI LAVORATORI, DEI PENSIONATI, DEI PRECARI E DEI CASSINTEGRATI, LE RAGIONI ED I MOTIVI FONDANTI CHE HANNO PORTATO ALLA FIRMA DELL'ACCORDO SULLA RIFORMA DELLO '' SCALONE MARONI '', SULLE MISURE A SOSTEGNO DELLA COMPETITIVITA', DEL PENSIONAMENTO, DEI LAVORI USURANTI, DEL MERCATO DEL LAVORO NONCHE' SULLE PROBLEMATICHE DEL LAVORO CHE RIGUARDANO PIU' DA VICINO LE DONNE, I GIOVANI E CHE SI RIFERISCONO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DA GINO MINGO CHE, DOPO L' ILLUSTRAZIONE DELL'ACCORDO ED UN SALUTO AGLI INTERVENUTI, HA DATO LA PAROLA ALLA COLLEGA IANNELLO LA QUALE HA ANALIZZATO PUNTO PER PUNTO LA PIATTAFORMA. SUCCESSIVAMENTE IL CONFRONTO HA MESSO IN LUCE UN SOSTANZIALE CONSENSO DELL' ASSEMBLEA SULLE POSIZIONI DEL SINDACATO. A CONCLUSIONE SI E' SVOLTA LA VOTAZIONE A SCRUTINIO SEGRETO, IL CUI ESITO CONFLUIRA' NELLE URNE DEL SEGGIO NAZIONALE CHE VERRA' APERTO E RESO PUBBLICO IL PROSSIMO 12 OTTOBRE. |
Tell A Friend
|
|
|
RACCOLTE PIU' DI MILLE FIRME A CASTROVILLARI PER PROTESTARE CONTRO LA DECISIONE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, CLEMENTE MASTELLA |
et at: 05/10/2007 | |
RACCOLTE PIU' DI MILLE FIRME A CASTROVILLARI PER PROTESTARE CONTRO LA DECISIONE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, CLEMENTE MASTELLA CHE PROPONE IL TRASFERIMENTO D' UFFICIO DEL MAGISTRATO DELLA PROCURA DI CATANZARO, LUIGI DE MAGISTRIS. L' INIZIATIVA E' STATA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE: " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE ". RICORDIAMO CHE IL MAGISTRATO AVEVA AVVIATO UNA SERIE DI INDAGINI CHE METTEVANO A NUDO I LEGAMI POLITICO CLIENTELARI ATTUALMENTE VIGENTI IN CALABRIA, NELLO SPECIFICO L' INCHIESTA DENOMINATA WHY NOT, VEDE TRA LE PERSONE A VARIO TITOLO IMPLICATE ANCHE L' ATTUALE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI NONCHE' SVARIATE AUTORITA' REGIONALI ( IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA ). UN GIRO D' AFFARI QUELLO CHE STA DIETRO ALLE INCHIESTE AVVIATE DAL MAGISTRATO CHE SFIORA I NOVE MILIONI DI EURO. |
Tell A Friend
|
|
|
DOMENICO MUNNO, ASSESSORE CON DELEGA AL TURISMO, TEMPO LIBERO, SPETTACOLO, QUOTIDIANITA' E VIABILITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, HA CHIESTO UN INCONTRO URGENTE AL CDA DELLA PRO LOCO |
et at: 04/10/2007 | |

DOMENICO MUNNO, ASSESSORE CON DELEGA AL TURISMO, TEMPO LIBERO, SPETTACOLO, QUOTIDIANITA' E VIABILITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, HA CHIESTO UN INCONTRO URGENTE AL CDA DELLA PRO LOCO DEL POLLINO PER DISCUTERE E RISOLVERE LE PROBLEMATICHE INTERNE RELATIVE ALLA SUCCESSIONE ALLA PRESIDENZA DOPO LE DIMISSIONI DI PAOLO SALVAGGIO. UN INTERVENTO DOVUTO VISTO LO STATO DI INCERTEZZA CHE L' ASSOCIAZIONE VIVE ANCHE IN PROSPETTIVA CARNEVALE CHE COME E' NOTO, E' GIUNTO ALLA SUA CINQUANTESIMA EDIZIONE. VISTO IL RUOLO CHE L' ASSOCIAZIONE SVOLGE IN RELAZIONE ALLA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA' CULTURALI SAREBBE OLTREMODO UTILE CONOSCERE QUALI SONO I MOTIVI CHE HANNO PORTATO ALLE DIMISSIONI DI SALVAGGIO QUESTO PER FACILITARE LA RISOLUZIONE DEL PASSAGGIO DI CONSEGNE. IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO E' UN BENE COMUNE ORGANIZZATO DALLA PRO LOCO MA REALIZZATO ANCHE DAI TANTI CITTADINI CHE IN MODO AUTONOMO SI PREPARANO ALL' EVENTO. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|