Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
SONO 104 I PICCOLI LOCULI ASSEGNATI AI CITTADINI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE PRESSO IL CIMITERO DI CASTROVILLARI. | et at: 18/10/2007 |
NEI GIORNI SCORSI, SI E’ TENUTO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO ALLA PRESENZA DEL SINDACO BLAIOTTA, DEL VICE ANNA DE GAIO, DELL’ASSESSORE MASSIMO DI GAETANI E DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE ASSEGNATARIA, PRESIEDUTA DAL DIRETTORE GENERALE ELIO SCHETTINI, DAL DIRIGENTE ANGELO MACCARI E DAL RESPONSABILE DELL’UFFICIO PATRIMONIO DEL COMUNE FEDELE SCHIFINO, IL SORTEGGIO DI ASSEGNAZIONE DEI TERRENI DA DESTINARE ALLA COSTRUZIONE DELLE EDICOLE FAMILIARI. 104 I PICCOLI LOCULI ASSEGNATI AI CITTADINI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE PRESSO IL CIMITERO DI CASTROVILLARI SU 500 DISPONIBILI, L’IMPORTO DELLA CONCESSIONE DEL LOTTO È STATO FISSATO A DIECIMILA EURO PER MQ. 21,375. QUATTRO LOTTI SONO STATI ASSEGNATI ALL’ORDINE FRANCESCANO DELLA CALABRIA, POICHÉ A CASTROVILLARI SORGERÀ IL SACRARIO DI TUTTI I FRANCESCANI DELLA REGIONE, NEL SEGNO DI UNA TRADIZIONE ORMAI CENTENARIA CHE NASCE DAL CONVENTO DEI FRATI MINORI CONVENTUALI ( PROTOCONVENTO FRANCESCANO ), EDIFICATO DAL BEATO PIETRO CATHIN, DISCEPOLO DI SAN FRANCESCO INTORNO ALL' ANNO 1220.
| |
![]() |