I PRIMARI DELL' OSPEDALE CIVILE " FERRARIS " DI CASTROVILLARI SI APPELLANO ALL' ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA' DORIS LO MORO, CHIEDENDOLE DI NON SOTTRARRE ULTERIORI RISORSE UMANE E COMPETENZE ALL' UNITA' OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI et  at:  07/10/2007  

IL SENTORE DI UNA IMMINENTE DISFATTA, SPINGE I PRIMARI DELL' OSPEDALE CIVILE " FERRARIS " DI CASTROVILLARI AD APPELLARSI  ALL' ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA' DORIS LO MORO, CHIEDENDOLE DI NON SOTTRARRE ULTERIORI RISORSE UMANE E COMPETENZE ALL' UNITA' OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI. COME E' NOTO LA NOTTE TRA IL 30 DI APRILE ED IL PRIMO MAGGIO LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA DEI POLITICI CHIEFFALLO ED ADAMO RIDIMENSIONAVA IL NUMERO DELLE ASL IN CALABRIA, UNA SCELTA CHE RITENIAMO CORAGGIOSA MA PRIVA DI UN TOTALE FONDAMENTO LOGICO, LA CARTINA FISICA-POLITICA DELL' ITALIA IN QUESTO SENSO E' INCLEMENTE, LA LIGURIA HA UNA ESTENSIONE TERRITORIALE DI 5.410 km² E QUATTRO PROVINCE, LA CALABRIA INVECE HA UNA ESTENSIONE DI 15.082 km² E CINQUE PROVINCE, CHIARAMENTE INUTILE DIRLO ANCHE IN TERMINI DI POPOLAZIONE LA CALABRIA E' PIU' IN ALTO. I POLITICI LOCALI INTERVISTATI HANNO ESPRESSO PARERI DIFFERENTI, L' ASSESSORE LAUDADIO  IN UNA INTERVISTA RILASCIATACI CI PARLAVA DI RIDIMENSIONAMENTO DEI DIRIGENTI CHE APPARE COSA LOGICA, IL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI INVECE CI PARLAVA DEL RISCHIO A CUI SI ANDAVA INCONTRO PER I GRAVI DEFICIT CHE POSSONO DERIVARE DAL FATTO CHE GLI UFFICI DIRIGENZIALI SIANO COSI' LONTANI ( 70 KM ) DA QUELLO CHE A DETTA DI TUTTI DOVREBBE POI ESSERE L' OSPEDALE DI RIFERIMENTO PER IL NORD DELLA CALABRIA. INTANTO CI E' GIUNTA UNA SEGNALAZIONE CHE DESCRIVE UN EPISODIO CHE A DEFINIRLO INCRESCIOSO E' DIRE POCO MA SICCOME E' ASSAI ESPLICATIVO SARA' IL CASO DI RENDERLO PUBBLICO. GIUGNO 2007, SABATO, UN BAMBINO DI 10 ANNI INGOIA UNA MONETA ( 50 EUROCENT ), LO SI PORTA IN OSPEDALE AL PRONTO SOCCORSO, NON C' E' PIU' GASTROENTOROLOGIA MA NON C' E' NEMMENO UN RADIOLOGO CHE POSSA POI LEGGERE LE LASTRE. POCO MALE SI EFFETTUA LA RADIOGRAFIA E SI ASPETTA NON MENO DI DUE ORE IL RADIOLOGO REPERIBILE, NEL FRATTEMPO I GENITORI SONO PREOCCUPATI TENTANO DI RINTRACCIARE ALCUNI GASTROENTEROLOGI PER VIA PRIVATA, MA E' INUTILE NON CI SONO, LA DOTTORESSA DEL PRONTO SOCCORSO CHIAMA IL REPARTO DI PEDIATRIA DELL' ANNUNZIATA DI COSENZA PER CHIEDERE LUMI AL COLLEGA ( VISTO ANCHE CHE L' EVENTUALE INTERVENTO DOVRA' POI ESSERE EFFETTUATO LI' ), IL QUALE SENZA NEMMENO GUARDARE LE LASTRE ( IN QUESTI CASI IL RISCHIO CONCRETO CHE LA MONETA POSSA POI FERMARSI NELLA BOCCA DELLO STOMACO E' REALE ) DICE CHE IL BAMBINO PUO' RIMANERE CON LA MONETA NELLO STOMACO ANCHE QUINDICI GIORNI DOPO QUESTO PERIODO SI SAREBBE DECISO IL DA FARSI.  I GENITORI ABBANDONANO L' OSPEDALE E IL LUNEDI' SUCCESSIVO FANNO INTERVENIRE UN PROFESSIONISTA DI CASTROVILLARI CHE AMBULATORIALMENTE NEL PROPRIO STUDIO, RIMUOVE LA MONETA DALLO STOMACO. QUESTO E' PROBABILMENTE UNO DEI TANTI SEGNALI SULLO STATO DELLA SANITA' NELLA NOSTRA ZONA, INCAPACI ANCHE DI POTER EFFETTUARE QUELLO CHE E' POI UN SEMPLICE INTERVENTO AMBULATORIALE, NON CI SOFFERMIAMO SUL PARERE DEL PROFESSIONISTA DI COSENZA CHE PROBABILMENTE NON IMMAGINA QUANTO SIA DIFFICILE TENERE QUIETO UN BAMBINO DI DIECI ANNI E NON IMMAGINA NEMMENO LE GRAVI ALTERAZIONI CHE IN QUINDICI GIORNI POSSONO SOPRAVVENIRE. ORA CI SI CHIEDE E' POSSIBILE CHE UN OSPEDALE DI QUESTA PORTATA NON ABBIA PIU' GASTROENTEROLOGIA? QUESTA E' LA REALTA' DELLA QUALE L' ASSESSORE LO MORO DOVREBBE ESSERE INFORMATA, LA SANITA' E  QUINDI LA SALUTE PUBBLICA NON PUO' ESSERE QUANTIFICATA ANCHE SE DI FATTO RAPPRESENTA LA MAGGIOR USCITA DELLA REGIONE CALABRIA, CREDIAMO INVECE DEBBA ESSERE MEGLIO QUALIFICATA, NELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI ESISTONO DEI REPARTI CHE EFFETTUANO IL PROPRIO LAVORO IN TERMINI DI RISULTATI VERAMENTE AD ALTO LIVELLO NONOSTANTE MEZZI E STRUTTURE ALQUANTO LIMITATE, E' ASSURDO SOPPRIMERLE A FAVORE DI UNITA' PROVINCIALI CHE COME NEL CASO DI CHI SCRIVE, SCAMBIANO UNA COLICA RENALE CON UN' ULCERA PERFORATA.

 

      Tell A Friend




RSS Feed