RISPONDE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA IN MERITO ALL' ADESIONE ALLA COSENZA ACQUE SPA et  at:  16/12/2007  

PROF. FRANCO BLAIOTTA - SINDACO DI CASTROVILLARI


RISPONDE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA IN MERITO ALL' ADESIONE ALLA COSENZA ACQUE SPA. UN ATTO DOVUTO PERCHE' IMPOSTO DALLA NORMATIVA E CHE DIVERSAMENTE AVREBBE COMPORTATO IL COMMISSARIAMENTO AL FINE DI ATTIVARE QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE. SMENTISCE INOLTRE LA NOTIZIA SECONDO CUI ALCUNI COMUNI NON AVREBBERO ADERITO, IL VOTO E' STATO UNANIME E GLI INTENTI CONDIVISI DA TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA. SOSTANZIALMENTE STANTE ALLA DICHIARAZIONE, IL SINDACO DI CASTROVILLARI SI RITIENE D’ACCORDO CON L’ INIZIATIVA ANCHE SE SONO STATI DA EGLI STESSO POSTI ALCUNI RILIEVI. CASTROVILLARI.INFO, PROPONE UN SONDAGGIO AL FINE DI VERIFICARE ANCHE L' IDEA CHE A PELLE I CITTADINI SI SONO FATTI SULLA QUESTIONE.  SONDAGGIO

 
      Tell A Friend

     E' STATO ELETTO PER ACCLAMAZIONE, ALLA GUIDA DEL PARTITO DI FORZA ITALIA A CASTROVILLARI, ANTONIO GATTO et  at:  12/12/2007  

E' STATO ELETTO PER ACCLAMAZIONE, ALLA GUIDA DEL PARTITO DI FORZA ITALIA A CASTROVILLARI, ANTONIO GATTO. AL CONGRESSO TENUTOSI NEI GIORNI SCORSI PRESSO LA SEDE CITTADINA ERANO PRESENTE IL CONSIGLIERE REGIONALE, ANTONIO PIZZINI ED IL VICE COORDINATORE REGIONALE, MAURIZIO VENTO, PRESENTI I SEGRETARI DEI PARTITI PARTNER DELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA E NON. IL NEO ELETTO SI E' DETTO PRONTO A GESTIRE LA NUOVA FASE APERTA DAL LEADER NAZIONALE, CON INIZIATIVE CHE TENDANO A MIGLIORARE I RAPPORTI CON I PARTITI COALIZIONE.

 
      Tell A Friend

     LA DISCUSSIONE AVUTA CON ANTONIO SCODITTI CHE SAREBBE POTUTA DURARE ORE, HA MESSO IN LUCE SITUAZIONI NOTE AI CITTADINI, LA GESTIONE DEL PROBLEMA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA E' SOLO UN ESEMPIO et  at:  12/12/2007  

LA DISCUSSIONE AVUTA CON ANTONIO SCODITTI CHE SAREBBE POTUTA DURARE ORE, HA MESSO IN LUCE SITUAZIONI NOTE AI CITTADINI, LA GESTIONE  DEL PROBLEMA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA E' SOLO UN ESEMPIO, A TAL PROPOSITO E' UTILE CONTINUARE A RIPETERE CHE ALCUNE POPOLAZIONI LUCANE CHE HANNO GIA' VISSUTO LA DEREGULATION SULL' ACQUA, STANNO ORA COMBATTENDO PER RITORNARNE IN POSSESSO, SE I COMUNI DI COSENZA, PAOLA, DIAMANTE, CASSANO JONIO NON HANNO ADERITO UN MOTIVO L' AVRANNO PURE AVUTO! LA DISCUSSIONE HA INOLTRE MESSO IN LUCE UN' ALTRA SITUAZIONE E CIOE' QUELLA RELATIVA AI PROBLEMI TIROIDEI CHE SI MANIFESTANO NEL COMPRENSORIO, DALLA DISCUSSIONE EMERGE LA SOLLECITAZIONE DELL' UNIVERSITA' DI PISA A MEGLIO APPROFONDIRE IL TEMA CHIEDENDO L' ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE ESAMINATRICE CHE NON E' STATA MAI INSEDIATA, GRAVE NEGLIGENZA NON SOLO DELL' AMMNISTRAZIONE COMUNALE MA ANCHE DELL' EX ASL N°2. DALLA DISAMINA DELL' EX  CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E' EMERSO INOLTRE, UN QUADRO POLITICO CARENTE PER QUEL CHE RIGUARDA LE ATTIVITA' PRODUTTIVE, CON IL FULCRO " INDUSTRIALE " DI CAMMARATA, A PRODUZIONE ZERO. L' ULTIMA DOMANDA HA DI FATTO LASCIATO EMERGERE LO STATO BARONALE CHE LA CALABRIA A DISTANZA DI QUASI DUECENTO ANNI DAI FRANCESI ANCORA VIVE, IN MERITO ALLA ISTITUZIONE DI FACOLTA' UNIVERSITARIE AD HOC E SERVIENTI AL TERRITORIO, CI HA PARLATO DI UN RAPPORTO INTRAPRESO CON L' UNIVERSITA' DI REGGIO CALABRIA CHE PER CAUSE NOTE NON FU PIU' PORTATO AVANTI E CHE FORSE SAREBBE IL CASO DI RISPOLVERARE. VI PROPONIAMO I PASSAGGI DEI PUNTI DESCRITTI.




 Antonio Scoditti ex consigliere comunale di Castrovillari

 
      Tell A Friend

     PREVISTO PER SABATO 15 DICEMBRE ALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO DIBATTITO DAL TITOLO: RISPARMIO ENERGETICO ED AMBIENTE. QUALE SOLUZIONE? et  at:  12/12/2007  


PREVISTO PER SABATO 15 DICEMBRE ALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO DIBATTITO DAL TITOLO: RISPARMIO ENERGETICO ED AMBIENTE. QUALE SOLUZIONE?. LA MANIFESTAZIONE REALIZZATA SU IMPULSO DELL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI, PREVEDE OLTRE ALL' INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE, IRENE BELLUSCI, LA PRESENZA  DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DOTT. LUIGI MARRELLO, DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, PROF. FRANCO BLAIOTTA; DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, MIMMO PAPPATERRA, DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE, FRANCESCO CONDEMI. INTERVERANNO INOLTRE ESPERTI DELL' AMBITO ENERGIE ALTERNATIVE E RESPONSABILI DELLE RAPPRESENTANZE AMBIENTALISTE.

 
      Tell A Friend

     10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA AD ANTONIO SCODITTI EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  11/12/2007  

 


10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA AD ANTONIO SCODITTI EX CONSIGLIERE  COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI


Castrovillari.info: 10 domande dieci


1)       ANTONIO SCODITTI, ALLE RECENTI ELEZIONI COMUNALI DI CASTROVILLARI, NON E’ STATO RICONFERMATO CONSIGLIERE, QUALI SONO LE CAUSE A SUO AVVISO   ?


2)       I SOCIALISTI FUORI DAL PD, NELLA COSTITUENTE SOCIALISTA, CON LO SBARRAMENTO AL 5%, COSA SUCCEDERA’ ?


3)       L’ ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, QUALI SBAGLI HA COMMESSO E STA’ COMMETTENDO ?


4)       I PAESI LUCANI DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO, CHE HANNO GIA’ VISSUTO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ ACQUA, PROTESTANO ED OCCUPANO LE SEDI COMUNALI AL FINE DI RIENTRARE IN POSSESSO DELLE LORO FALDE IDRICHE, NOI CHE STIAMO FACENDO?


5)       A SUO AVVISO, LA PENULTIMA CARTA IN TEMA PROVINCIA, CASTROVILLARI QUANDO SE L’ E’ GIOCATA ?


6)       IL COMMERCIO CASTROVILLARESE, STA TENTANDO DI RIPRENDERE UN PERCORSO PRODUTTIVO, PERCHE’ CASTROVILLARI HA PREFERITO INVESTIRE NEL TERZIARIO SENZA MAI REALIZZARE UN PIANO REGOLATORE PER IL COMMERCIO  ?


7)       AMBIENTE, RACCOLTA DIFFERENZIATA ENERGIE ALTERNATIVE, HA DELLE IDEE ?


8)       COSA MANCA ALL’ ATTUALE OPPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI ?


9)       QUANTO DI POSITIVO LE E’ RIMASTO DELLA COLLABORAZIONE POLITICA CON LA DESTRA ?


10)   CASTROVILLARI, CITTA’ DI SERVIZI E DI STUDI, PERCHE’ NON ABBIAMO FACOLTA’ UNIVERSITARIE ?


 


I TEMPI DI DOWNLOAD DEL BUFFER DI AVVIO DIPENDONO DAL TIPO DI CONNESSIONE, POSSONO VARIARE DA ALCUNI SECONDI AD ALCUNI MINUTI, PER APRIRE IL FILE DIRETTAMENTE IN UN LETTORE MULTIMEDIALE ( WINDOWS MEDIA PLAYER ), FAI CLIC QUI ( si raccomanda di chiudere la pagina internet subito dopo l' apertura del lettore ). PER VISUALIZZARE A TUTTO SCHERMO FAI DOPPIO CLIC SINISTRO DEL MOUSE SUL VIDEO.



Castrovillari.info: " 10 domande dieci "

10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA AD ANTONIO SCODITTI EX CONSIGLIERE  COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     COMUNITA MONTANE SALVE, ANCHE SE QUELLA DEL POLLINO E CASTROVILLARI, IN PARTICOLARE A DIRE IL VERO E, RIBADIAMO IL CONCETTO NON ERA A RISCHIO. et  at:  10/12/2007  

CIVITA - PONTE DEL DIAVOLO


COMUNITA’ MONTANE SALVE, ANCHE SE QUELLA DEL POLLINO E CASTROVILLARI, A DIRE IL VERO E, RIBADIAMO IL CONCETTO NON ERA A RISCHIO. CASTROVILLARI, INFATTI, UFFICIALMENTE PREVEDE UN DISLIVELLO ALTIMETRICO CHE VARIA DA MIN/MAX 43/2266. SODDISFAZIONE E’ STATA ESPRESSA DAL PRESIDENTE DELLE COMUNITA’ MONTANE ITALIANE ( UNCEM ) ENRICO BORGHI, IL QUALE SI E’ DETTO SODDISFATTO DELL’ ASCOLTO PRESTATO DALL’ AMMINISTRAZIONE CENTRALE. GIUSTIZIA FATTA DUNQUE PER  IL POPOLO DELLA MONTAGNA ITALIANA SCESO IN PIAZZA A ROMA LO SCORSO 24 OTTOBRE PER PROTESTARE CONTRO UN DECRETO CONSIDERATO CENTRALISTA ED ACCUSATO DI NON TENERE CONTO DELLE NECESSITA’ REGIONALI IN BARBA ALLA CONCEZIONE FEDERALISTA DELLO STATO.

 
      Tell A Friend

     ANNUNCIATE DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO, UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE ALLIETERANNO LE FESTIVITA' NATALIZIE. et  at:  09/12/2007  


ANNUNCIATE DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO, UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE ALLIETERANNO LE FESTIVITA' NATALIZIE. PREVISTO UN RUOLO IMPORTANTE NELLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA PER L' ANTICO RIONE CIVITA, SI TERRA'  INFATTI DAL 16 DICEMBRFE IL PRESEPE VIVENTE CHE PARTTIRA' DA VIA ROMA SNODANDOSI SU CORSO GARIBALDI SINO A COINVOLGERE IL PONTE DELLA CATENA, LA GIUDECA, IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E LA SS. TRINITA'. IL PERIODO NATALIZIO SARA' INOLTRE CARATTERIZZATO DA UNA GIORNATA DEDICATA AI BAMBINI E DENOMINATA, " BABY DAY " CHE SI TERRA' NEI CHIOSTRI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ALTRE INIZIATIVE PREVEDONO SU VIA ROMA ANCORA IN FASE DI RIPRISTINO E PER QUESTO CONSEGNATA TEMPORANEAMENTE, VARI CONCERTINI D' INTRATTENIMENTO, ANCHE PER LA CONTRADA CAMMARATA E' PREVISTO UN CONCERTO DI MUSICA CLASSICA, DENOMINATO " PARALLELO 39 ", A CHIUSURA DELLE INIZIATIVE LA CLASSICA MESSA DELLA STELLA.

 
      Tell A Friend

     A DISTANZA DI DUE MESI DALL' ANNUNCIO DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE, L' INCONTRO CHE PERMETTERA' DI FARE IL PUNTO SUI LAVORI DEL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI SI FARA' et  at:  09/12/2007  

A DISTANZA DI DUE MESI DALL' ANNUNCIO DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE, L' INCONTRO CHE PERMETTERA' DI FARE IL PUNTO SUI LAVORI DEL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI SI FARA'. LA NOTIZIA  DATA DAL SINDACO DELLA CITTA', FRANCO BLAIOTTA, PREVEDE PER VENERDI' 14 DICEMBRE ALLE ORE 10,00 PRESSO PALAZZO GALLO, NELLA SALA GIUNTA, UNA RIUNIONE TECNICA A VERIFICA DEI LAVORI DI RECUPERO, RISANAMENTO E RESTAURO. INVITATI PER L' OCCASIONE, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, MARIO OLIVERIO, IL CONSIGLIERE  PROVINCIALE, BIAGIO DIANA, L' ASSESSORE PROVINCIALE ALLE PARI OPPORTUNITA' ED AL LAVORO, DONATELLA LAUDADIO, IL SOPRINTENDENTE DEI BENI CULTURALI DI COSENZA, PAOLO CECATI, IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, IL RESPONSABILE DEI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ANGELO MACCARI NONCHE' LA DITTA CHE REALIZZA I LAVORI. RICORDIAMO CHE DA PIU' PARTI SONO GIUNTE PERPLESSITA' SULLA BONTA' DELLE OPERE DI RESTAURO. VI PROPONIAMO ALCUNE IMMAGINI DEI LAVORI DI RECUPERO.




 Immagini del Castello Aragonese - Castrovillari

 
      Tell A Friend

     IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 DI CASTROVILLARI, PROF.GIOVANNI DONATO, SCRIVE AL DOTT. DOMENICO CORTESE DIRIGENTE SERT DELL ASP DI COSENZA et  at:  08/12/2007  


 


  


DISTRETTO SCOLASTICO N. 19

VIA PIERO DELLA FRANCESCA / ITIS

distrettoscol.19@libero.it    tel. 338/8636678

CASTROVILLARI               

Prot.n° 138-A/6

                                                                                          Esimio Signore

                                                                                          Dott. Domenico Cortese

                                                                             Dirigente SERT dell’ASP

                                                                              C A S T R O V I L L A R I

Oggetto: Prevenzione.

Questo Distretto, facendosi interprete delle ansie e delle preoccupazioni che provengono dalle famiglie e dal Mondo della Scuola, si rivolge alla S.V. affinchè vengano attuate, di concerto con le Istituzioni scolastiche, negli Istituti di Castrovillari e del territorio, delle iniziative tendenti alla prevenzione della tossicodipendenza e dell’alcolismo, fenomeni inquietanti che affliggono la popolazione scolastica, non solo quella frequentante gli Istituti superiori!

      Infatti dai dati recentemente pubblicati, anche da quotidiani a tiratura nazionale e regionale, si evince che, oltre dallo spinello, i giovani sono particolarmente attratti dalla cosiddetta “polvere bianca”, la cocaina, il cui smercio sta aumentando in misura esponenziale a Castrovillari e nelle zone limitrofe.

     Questo inquietante fenomeno è causa di apprensione per i genitori e gli educatori i quali cercano nelle Istituzioni collaborazione, consiglio ed assistenza per porre rimedio al dilagare dell’uso delle sostanze stupefacenti, spesso inconsapevolmente amplificato da una scorretta e superficiale informazione dei mass-media, che potrebbe, se non lo ha ancora fatto, interessare i propri figli.

     Siamo, come Istituzioni scolastiche, fortemente preoccupati di questa situazione perché è notorio, anche attraverso le crude immagini che il cinema e la televisione ci propinano, che il mercato della droga è alimentato soprattutto dalle giovani generazioni ed una Comunità come quella del nostro Distretto nella quale vivono migliaia di giovani studenti, soprattutto a Castrovillari, non può rimanere insensibile di fronte ad un fenomeno che potrebbe colpirli, coinvolgerli e penalizzarli.

     Un’ altra preoccupante abitudine dei giovani di questa nostra società consumistica, sin dai primi anni dell’adolescenza, è l’abuso di bevande alcoliche, iniziando dalla “innocente” birra per finire a cocktails di superalcolici, i cui “resti” non è infrequente trovare, soprattutto, nei vicoletti e nelle zone scarsamente illuminate del centro storico, nelle notti fra il sabato e la domenica.

     Inoltre nei locali frequentati dai giovani e dai giovanissimi, comprese le ragazze, l’uso delle bevande alcoliche è diffusissimo ed incontrollato e nella notte spesso si vedono torme di ragazzi in preda ai fumi dell’alcol che scorazzano a bordo di autovetture lanciate a folle velocità.

     Anche nel corso di incontri privati l’uso dell’alcol fra i giovani è frequente e questo è un preoccupante indice di dipendenza, in rapporto a situazioni e vicende di ordinaria vita quotidiana.

     Pertanto il disagio dei giovani diventa tangibile non solo nelle famiglie ma anche nella scuola, per non parlare delle violente manifestazioni in cui sono coinvolti, soprattutto nel corso di eventi sportivi o di altro genere.

     A tal fine si rende indispensabile un’azione sinergica fra le Istituzioni preposte alla Formazione dei giovani ed all’Educazione alla Salute per individuare le strategie più idonee per una corretta prevenzione dai preoccupanti fenomeni evidenziati.

     Pertanto prego la S.V. di garantire la disponibilità della Sua Struttura onde, in collaborazione con i Dirigenti scolastici delle Scuole di Castrovillari e del Distretto n°19,possa essere attuata una campagna di sensibilizzazione e di prevenzione sulle tossicodipendenze e l’alcolismo da effettuare negli Istituti scolastici che aderiranno a questa iniziativa.

      In attesa di un sollecito riscontro, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.

                                                            IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

                                                                       Prof.Giovanni DONATO

Castrovillari, lì 3 dicembre 2007

 
      Tell A Friend

     SEMBRA ASSURDO, MENTRE PASSA LA REALIZZAZIONE IN REGIME DI PROTEZIONE CIVILE DI QUATTRO NUOVI OSPEDALI IN CALABRIA, A CASTROVILLARI PER UN CAVILLO O PER UNA SCOPPOLA NON SI RIESCE A TERMINARE I LAVORI DEL PLESSO et  at:  07/12/2007  

SEMBRA ASSURDO, MENTRE PASSA LA REALIZZAZIONE IN REGIME DI PROTEZIONE CIVILE DI QUATTRO NUOVI OSPEDALI IN CALABRIA, A CASTROVILLARI PER UN CAVILLO O PER UNA SCOPPOLA NON SI RIESCE A TERMINARE I LAVORI DEL PLESSO ADIACENTE ALLA PREESISTENTE STRUTTURA E QUESTO ORAMAI  A QUASI VENT' ANNI DALL' INIZIO DEI LAVORI. TRATTASI DI SEMPLICE PERIZIA DI VARIANTE OPPURE DI " IMPIASTRI " POLITO-AFFARISTICI? NON SI TRATTERA' DI UN DILEMMA SHAKESPEARIANO, RIMANE UN DATO DI FATTO PERO' CHE AI BAGLIORI LETTERARI ( IL RIFERIMENTO, E' ALLE DUE EPISTOLE DI PROTESTA INVIATE ALLA REGIONE ED ALL' ASP DI COSENZA ), NON E' SUSSEGUITO NULLA. IL PLESSO CORRE IL RISCHIO DI DEGRADARSI SENZA CHE MAI LA COMUNITA' NE ABBIA FATTO USO. INCOERENZA POLITICA ANCHE NELLA GESTIONE DELL' OSPEDALE DI LUNGRO, CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CHE IL GIORNO PRIMA SI PROFESSA A FIANCO DELLE POPOLAZIONI INTERESSATE ED IL GIORNO DOPO PER BOCCA DEL SUO PORTAVOCE IN QUALCHE MODO SI TIRA INDIETRO. L' ULTIMO ANNO HA VISTO UN CRESCENDO DI ERRORI TERAPEUTICI MOLTO GRAVI CHE HANNO IMPERVERSATO NELLA SANITA' CALABRESE, POTREBBE NON ESSERE UN CASO, POTREBBE DAVVERO TRATTARSI DI ERRATA GESTIONE DELLA MATERIA. I SERVIZI NON MIGLIORANO ACCENTRANDO I CENTRI DI POTERE, I SERVIZI MIGLIORANO SE VENGONO DIFFUSI E QUESTO PIU' CHE MAI IN TERMINI DI SANITA'. ANCHE SE SEMBRA UN RITORNELLO ASCOLTATO E RIASCOLTATO, LA REGIONE NON DECOLLA, EPPURE SOTTO L' ASPETTO TURISTICO AVREMMO DI CHE MOSTRARE, LE FABBRICHE NON RIAPRONO, L' EMIGRAZIONE CRESCE. IL FARE POLITICO NON SI VEDE, PERCHE' NESSUNO DI QUESTI PROBLEMI E' STATO SANATO. SPESSO CI SI E' TROVATI DI FRONTE A GOVERNI REGIONALI CHE SEMBRANO NASCONDERSI DIETRO LA PAROLA NDRANGHETA, SALVO POI SCOPRIRE DA UNA RECENTE RELAZIONE CENSIS CHE I DISAGI CALABRESI NON SONO POI COSI' DIVERSI DA QUELLI SICILIANI O CAMPANI, PIU' CHE CHIAMARE IN AIUTO L' ESERCITO SAREBBE IL CASO DI GARANTIRE LAVORO ONESTO E PULITO.

 
      Tell A Friend

     SARA' PRESENTATO VENERDI' 7 DICEMBRE ALLE ORE 18,00, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL CINQUANTESIMO CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO et  at:  06/12/2007  


SARA' PRESENTATO VENERDI' 7 DICEMBRE ALLE ORE 18,00, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL 50° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO. STANDO ALLE ANTICIPAZIONI, SI PUNTA MOLTO SUL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, SARA' RIPRISTINATO ( COM' E' GIUSTO CHE SIA ) UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE CON L' ISTITUTO STATALE D' ARTE " A. ALFANO " DI CASTROVILLARI CHE DOVREBBE IMPEGNARE ALCUNI DOCENTI ED ALUNNI AL FINE DI COADIUVARE I GRUPPI IMPEGNATI NELLA REALIZZAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI. L' ALTRA IMPORTANTE NOTIZIA E' DATA DALL' INCONTRO CON LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE, MANIFESTAZIONE CHE SI TIENE NELLA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO, GIUNTA QUEST' ANNO ALLA SUA 62a EDIZIONE CHE E' ANCHE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE ED IN QUESTO SENSO DOVREBBE PORTARE A CASTROVILLARI GRUPPI INTERNAZIONALI DI UN CERTO LIVELLO. PER QUANTO RIGUARDA L' AMBITO STRETTAMENTE CULTURALE, ANCHE QUEST' ANNO FARA' PARTE DEL PROGRAMMA IL PREMIO PITRE'.

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' DOMENICA 9 DICEMBRE, CON INIZIO ALLE ORE 9,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA: " LO SCACCHISMO CALABRESE: PROSPETTIVE ". et  at:  05/12/2007  


SI TERRA' DOMENICA 9 DICEMBRE, CON INIZIO ALLE ORE 9,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA: " LO SCACCHISMO CALABRESE: PROSPETTIVE ". IL MOMENTO E' STATO ORGANIZZATO DAL  COMITATO REGIONALE CALABRIA DELLA FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA, E' APERTO AI PRESIDENTI DELLE SOCIETA' AFFILIATE FSI, AI RAPPRESENTANTI DEI GIOCATORI, ISTRUTTORI, ARBITRI ED E' FINALIZZATO A PROMUOVERE E FAR CRESCERE QUESTO SPORT IN REGIONE.

 
      Tell A Friend

     E' STATO PRESENTATO A MAGGIO 2007 E DI RECENTE E' STATO RIVALUTATO, LO STUDIO CHE LA CORTE DEI CONTI, HA FATTO EFFETTUARE NELLE CINQUE REGIONI IN EMERGENZA RIFIUTI et  at:  05/12/2007  


E' STATO PRESENTATO A MAGGIO 2007 E DI RECENTE E' STATO RIVALUTATO, LO STUDIO CHE LA CORTE DEI CONTI, HA FATTO EFFETTUARE NELLE CINQUE REGIONI IN EMERGENZA RIFIUTI PER L' ANNO 2005 E CIOE': CALABRIA, CAMPANIA, LAZIO, PUGLIA E SICILIA. DAI RISULTATI APPARE CHIARO L' IMMENSO FLUSSO DI DENARO SPESO NELLA ORGANIZZAZIONE DI UN SERVIZIO CHE  NEGLI ANNI NON HA MAI RAGGIUNTO STANDARD SODDISFACENTI, SONO 1,8 I MILIONI DI EURO UTILIZZATI DAI VARI COMMISSARI AD ACTA DAL 1997 AL 2005, SECONDO I DATI DELLA CORTE DEI CONTI E SENZA OTTENERE ALCUN RISULTATO TANGIBILE. DALLA RELAZIONE RISULTA CHE AL 2005 IN DISCARICA FINISCE ANCORA LA MAGGIOR PARTE DEI RIFIUTI URBANI, CON PUNTE DI OLTRE IL 90% IN PUGLIA E SICILIA; LE RACCOLTE DIFFERENZIATE NON SUPERANO IL 10%; GLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI QUALITA' ATTIVI PER TRATTARE LA FRAZIONE ORGANICA SONO 26 SU UN TOTALE NAZIONALE DI 215. IN ALLEGATO PROPONIAMO LA RELAZIONE A NOSTRO PARERE MOLTO INTERESSANTE CHE CONTIENE DATI E TABELLE PIU' CHE ESAUSISTIVI.


   FAI CLIC SULLA MINIATURA PER APRIRE IL FILE.

 
      Tell A Friend

     STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  22/03/2008  

SABATO 1  DICEMBRE: " LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE " DI EUGENE O' NEIL CON REMO GIRONE E ANNAMARIA GUARNIERI PER LA REGIA DI PIERO MACCARINELLI; 

GIOVEDÌ 3 GENNAIO: " GOMORRA " DI ROBERTO SAVIANO E MARIO GELARDI CON IVAN CASTIGLIONE, FRANCESCO DI LEVA, ANTONIO IANNIELLO, GIUSEPPE MIALE DI MAURO, ADRIANO PANTALEO E CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI ERNESTO MAHIEUX PER LA REGIA DI MARIO GELARDI; 

MARTEDÌ 8 GENNAIO: “OTELLO” DI WILLIAM SHAKESPEARE CON SEBASTIANO LO MONACO; 

GIOVEDÌ 17 GENNAIO " PRIMA PAGINA " DI BEN RECHT E MAC ARTHUR CON GIAN MARCO TOGNAZZI E BRUNO ARMANDO PER LA REGIA DI FRANCESCO TAVASSI; 

MERCOLEDI' 6 FEBBRAIO: “ IL CONTRABASSO ” DI PATRICK SUSKIND, VERSIONE ITALIANA DI ANNABELLA CERLIANI E MAURIZIO MICHELI CON MAURIZIO MICHELI PER LA REGIA DI MARCO RISI; 

GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO: “CARMEN” ( BALLET FLAMENCO DE MADRID ) CON MUSICA DI G. BIZET PER LA DIREZIONE MUSICALE DI ANTONIO AMAYA, DIREZIONE ARTISTICA E COREOGRAFICA DI SARA LEZANA, PER LA REGIA DI LUCIANO RUIZ; 

GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO SARÀ IN SCENA " LA PLAZA SUITE " DI NEIL SIMON CON CORRADO TEDESCHI, MILLY FALSINO PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO; 

GIOVEDI' 6 MARZO: “ I GIOVANI HOLDEN LOCRI-ROMA A/R "  DI ANNA CARABETTA CON DOMENICO PANTANO CRISTINA MANTIS, GIANNI PELLEGRINO E CON I RAGAZZI DI LOCRI CHE PRESENTERANNO “ VISIONI ” DI MASSIMILIANO SICCARDI MUSICHE ORIGINALI DI NICOLA STILO, CANZONI DI QUARTAUMENTATA ED IMMAGINI DEL FILM " RIPRENDIAMOCI LA VITA " DI SILVANO AGOSTI;  

MARTEDÌ 25 MARZO:
SPETTACOLO CONCLUSIVO DELLA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI CON L' OPERA “ OTTO DONNE E UN MISTERO ” DI ROBERTO THOMAS, INTERPRETATA DA CATERINA COSTANTINI, ELSA MARTINELLI, CORINNE CLARY, EVA ROBIN’S PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO.

 
      Tell A Friend

     ORGANIZZATA LA QUINTA RASSEGNA " I SENTIERI DEL GUSTO " A CURA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE " ALDO SCHETTINI " DI CASTROVILLARI et  at:  04/12/2007  


ORGANIZZATA LA 5a RASSEGNA " I SENTIERI DEL GUSTO " A CURA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE " ALDO SCHETTINI " DI CASTROVILLARI, SI TERRA' IL 7, 8 E 9 DICEMBRE ED E' STATA REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON LA COLDIRETTI PROVINCIALE, LA MANIFESTAZIONE PREVEDE IL 7, ALLE ORE 16 L'APERTURA DEGLI STAND SULL'ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA. L'8, GIORNO DELL' IMMACOLATA, PRESSO IL  PROTOCONVENTO FRANCESCANO, A PARTIRE DALLE ORE 10, SI TERRA' UN CONVEGNO DAL TEMA: " LIBERI DA OGM ", I CUI LAVORI SARANNO INTRODOTTI DAL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE " ALDO SCHETTINI ", CARMINE MARTINO. PREVISTO L' INTERVENTO DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI, DEL DIRETTORE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE DELL'ASP DI COSENZA- DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI, ROSELLINA VELTRI, DEL PRESIDENTE PROVINCIALE DELLA COLDIRETTI, PIETRO TARASI, E DEL SEGRETARIO DI ZONA DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE GIGLIOTTI. I LAVORI VERRANNO COORDINATI DALLA BIOLOGA GIULIA MARTINO. LA MANIFESTAZIONE AL FINE DI PROMUOVERE E VALORIZZARE I PRODOTTI TIPICI LOCALI, LA CULTURA E LA TRADIZIONE DEL POLLINO PREVEDE NELLA STESSA GIORNATA VISITA E DEGUSTAZIONE PRESSO GLI STAND ED ALLE ORE 21, PRESSO IL TEATRO SYBARIS, LO SPETTACOLO FOLCLORICO " E CHI TI CUNTU " A CURA DEL GRUPPO " I CASTRUVIDDARI ". ULTERIORI MOMENTI DELLA MANIFESTAZIONE, PREVEDONO: LA PROFESSORESSA ANNA GIOFFRE' CON LE SUE POESIE ED IL GRUPPO JAZZ ''TIZIANA GREZZI GROUP''. DOMENICA 9 DICEMBRE ANCORA DEGUSTAZIONE PRESSO GLI STAND E CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA PRESSO LA CHIESA DEI SACRI CUORI.

 
      Tell A Friend

     RISPONDE LA PROVINCIA DI COSENZA ALL' ARTICOLO CHE NEI GIORNI SCORSI E' STATO PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO, CALABRIA ORA, IN MERITO A PRESUNTE DISATTENZIONI PER CASTROVILLARI E PER IL SUO TERRITORIO et  at:  04/12/2007  

Provincia   di    Cosenza         www.provincia.cs.it


                Assessorato Politiche Lavoro – Politiche Giovanili – Minoranze Linguistiche -  Pari Opportunità


“La distrazione del sindaco Blaiotta ,unita al suo ingiustificabile livore caratteriale, che trasforma ogni scambio politico in ingiuria personale ,  lo portano a cadute  ridicole  e ad affermazioni che sono poi smentite dai fatti, che invece sono sotto gli occhi di tutti. La mia presenza nell’Ente Provincia –dice l’Assessore Laudadio – si è materializzata  in questi anni nei numerosi edifici scolastici costruiti ex novo, primo fra tutti l’Istituto Tecnico per ragionieri e Geometri, del quale, pur essendo egli Preside, non si è accorto ; ma ancora abbiamo costruito il Liceo Scientifico, del quale stiamo per edificare anche la palestra (entrambi questi Istituti erano allocati in edifici di civile abitazione); abbiamo costruito la palestra dell’Istituto Tecnico Industriale, abbiamo ristrutturato l’Istituto professionale, stiamo ristrutturando il Liceo Classico e l’Istituto d’arte, manuteniamo e sosteniamo totalmente  tutti gli istituti superiori della città, che costituiscono la più grande azienda di Castrovillari, attirando studenti e portando denaro da tutto l’hinterland. Tutto questo è ancora ulteriormente implementato dalla costruzione di uno svincolo autostradale agevole, che meglio ci colleghi alle grandi arterie di comunicazione, e soprattutto dalla costruzione di un Palazzetto dello Sport, che darà a  Castrovillari , grazie al Presidente Oliverio, finalmente una struttura per i grandi eventi di sport e di spettacolo. Il tutto, per un ammontare di circa trenta milioni di euro. Scusate se è poco! Per non parlare dei tanti eventi che  la Provincia ha messo in campo  per una città dove la cultura sembra morta:chi non ricorda la venuta nientemeno che di Lùis Sepùlveda, di Dacia Maraini, di tanti scrittori importanti, il grande flusso di giovani accorsi per lo spettacolo della Bandabardò, mentre l’estate comunale ha offerto solo liscio e karaoke  E ancora, i tanti progetti culturali che ho sostenuto nelle scuole di ogni ordine e grado; ed infine, come non ricordare la concessione in uso gratuito  al Comune del Castello Aragonese? E come non ricordare che per il Carnevale del Pollino la Provincia in questi dodici anni ha investito, come documentato dalle delibere, circa TRECENTODIECI milioni di vecchie lire, pur dovendo occuparsi  degli eventi di 155 Comuni , e non di uno solo? Il sindaco è singolarmente distratto, se non si è accorto di tutti questi eventi, che hanno investito Castrovillari durante la mia permanenza alla Provincia Per fortuna, se il sindaco è distratto, o forse in malafede, o forse non c’era, i cittadini hanno buona memoria.”. Alle dichiarazioni dell’Assessore Laudadio, si aggiungono quelle del consigliere provinciale Biagio Diana che afferma:  “La vicinanza della Provincia è un fatto incontrovertibile, dimostrato non solo dai tanti   fatti citati dalla Laudadio, ma dall’attenzione per la viabilità di tutto il territorio, che abbraccia i Comuni di Morano, Mormanno, Frascineto, Saracena, Laino, Acquaformosa, Firmo, Lungo, Civita, dalla democraticità del metodo di costruzione del Piano Territoriale di Coordinamento, che ha visto riunioni proprio a Castrovillari, per ascoltare la volontà del territorio, ed altre riunioni terrà ancora in questo mese a Castrovillari; dall’attenzione anche per lo sport, incluso il calcio, per il quale il Presidente si è impegnato a garantire già da tempo la stessa  attenzione che per il Cosenza, senza bisogno degli attacchi strumentali di un sindaco distratto,al quale bisogna invece ricordare il cattivo uso che spesso egli ha fatto  degli interventi provinciali:come non citare lo stravolgimento dell’identità originaria di una struttura storica preziosa come il Castello Aragonese, per il quale io stesso in Consiglio Provinciale  ho sollecitato l’intervento della Sovrintendenza? E come dimenticare l’attenzione per tutti i problemi del nostro territorio, che io non manco di sollecitare costantemente? In verità, più che distratto egli mi sembra del tutto assente alle vicende della sua città,- aggiunge in conclusione il consigliere- o si sarebbe accorto di quanto sia vicina la Provincia di Cosenza a tutti i cittadini di Castrovillari, nonostante l’irriconoscenza  di un sindaco che non si accorge di niente e non riesce a dialogare con le altre istituzioni”.     

 
      Tell A Friend

     CON LO SLOGAN ''UN BICCHIERE TIRA L'ALTRO'',LA PRO LOCO '' SARUCHA '' DI SARACENA, CENTRO A POCHI CHILOMETRI DA CASTROVILLARI, HA ORGANIZZATO LA FESTA DI " PERCIAVUTT '2007 " et  at:  04/12/2007  

CON LO SLOGAN '' UN BICCHIERE TIRA L'ALTRO '', LA PRO LOCO '' SARUCHA '' DI SARACENA, CENTRO A POCHI CHILOMETRI DA CASTROVILLARI, HA ORGANIZZATO LA FESTA DI '' PERCIAVUTT '2007 ''. LA MANIFESTAZIONE, GIUNTA ALLA SETTIMA EDIZIONE, SI SVOLGERA' L'8 DICEMBRE, GIORNO DELL' IMMACOLATA CHE PER COME TRADIZIONE CONSOLIDATA E' " DEDICATO " ALL' ASSAGGIO DEL VINO NUOVO, DA CUI IL NOME DELLA MANIFESTAZIONE. TUTTI INVITATI DUNQUE A SARACENA, CENTRO DI DISCENDENZA ARABA DELL' AREA DEL POLLINO, DURANTE LA MATTINATA DELL' 8 DICEMBRE, INFATTI, SONO PREVISTI VARI EVENTI: DALLA CERIMONIA DI RIEVOCAZIONE DELLA SPILLATURA DELLA BOTTE ALLA DEGUSTAZIONE DEL VINO DI ANNATA, PRODOTTO CON LE PREGIATE UVE DELL'AGRO DI SARACENA, ACCOMPAGNATO DALL'ASSAGGIO DI PRODOTTI TIPICI DELLA ZONA. OLTRE AI FAMOSI FICHI SECCHI E SFIZIOSITA' VARIE, SI POTRA' ASSAGGIARE LA BRUSCHETTA CON L'ECCELLENTE OLIO, DI FRESCA PRODUZIONE, ALTRO RINOMATO PRODOTTO ALIMENTARE DI SARACENA, RICONOSCIUTO IN AMBITO NAZIONALE ED ESTERO. LE IPOTESI SULLE ORIGINI DI SARACENA, SI FANNO RISALIRE ALL' ANTICA SESTIO, PARE COMUNQUE CHE DURANTE IL PERIODO NORMANNO, VI SI INSEDIASSE UN GRUPPO DI SARACENI. PREGEVOLI OPERE D' ARTE SONO CONSERVATE NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN LEONE CONSACRATA NEL 1224 E NELLA CHIESA DI  SANTA MARIA DEL GAMIO DI ORIGINE BIZANTINA.

 
      Tell A Friend

     IL POST RILASCIATO NEL FORUM DEL SITO DA UN UTENTE, CI HA PORTATI A SENTIRE L' OPINIONE DELL' ASS. PROVINCIALE AL LAVORO, DONATELLA LAUDADIO et  at:  03/12/2007  


IL POST RILASCIATO NEL FORUM DEL SITO DA UN UTENTE, CI HA PORTATI A SENTIRE L' OPINIONE DELL' ASS. PROVINCIALE AL LAVORO, DONATELLA LAUDADIO IN MERITO AI CONTENUTI DI UN ARTICOLO PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO CALABRIA ORA. TELEFONICAMENTE L' AMMINISTRATRICE, HA ANNUNCIATO A BREVE L' INVIO DI UN COMUNICATO NEL QUALE SARANNO CHIARITE ALCUNE DICHIARAZIONI, INTANTO PER QUEL CHE RIGUARDA IL MANCATO FINANZIAMENTO PROVINCIALE ALL' UNIONE SPORTIVA CASTROVILLARI CALCIO, PARE CHE DALLA SOCIETA' NON CI SIA STATA ALCUNA RICHIESTA IN MERITO, SI STA QUINDI PROCEDENDO AD UN ATTENTO CONTROLLO AL FINE DI DARE RISPOSTE ESAUSTIVE. RISPOSTE DA DARE ANCHE SUL VERSANTE CONTRIBUTI ALLE IMPORTANTI MANIFESTAZIONI A CARATTERE FOLKLORICO CHE SI TENGONO NELLA CITTA' DEL POLLINO E CHE, PER COME DENUNCIANO GLI ORGANIZZATORI HANNO VISTO SPESSO LATITARE L' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE E REGIONALE.

 
      Tell A Friend

     NON PIACE, A FRANCESCA STRATICO', COMPONENTE IL DIRETTIVO REGIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO E DELLA COMMISSIONE STATUTO, L' ESCLUSIONE DALLA GIUNTA REGIONALE DELL' ON. SANDRO PRINCIPE. et  at:  01/12/2007  

COMUNICATO STAMPA

Castrovillari, 1° dicembre 2007

Francesca Straticò (PD): «L’esclusione di Principe non premia il merito»

Non piace, a Francesca Straticò, componente il Direttivo regionale del Partito Democratico e della Commissione Statuto, l’esclusione dalla giunta regionale dell’on. Sandro Principe.

«L’assessore Principe, riconosciuto da tutti i fronti politici come una delle più apprezzabili figure politiche del nostro territorio – dichiara Straticò – ha rinnovato il modo di concepire la Cultura, in Calabria. Dando nuovo impulso oltre tutto alla Pubblica istruzione e al rapporto con le Università». Insomma – secondo Straticò – «è oggettivamente palese che Principe è stato uno dei migliori amministratori del governo Loiero. La sua esclusione lancia un messaggio negativo, specie nei confronti dei giovani che si sono avvicinati al Partito Democratico e che credono nel valore della meritocrazia». Inoltre, per Francesca Straticò, «così facendo si dà la sensazione di voler offrire scarsa attenzione nei confronti di chi ha contribuito a formare e ad attuare il programma del nuovo PD».

L’avvocata castrovillarese, esponente del PD regionale ritiene che debba esserci una “reazione dei rappresentati quando si effettuano scelte di rappresentanza” scevra dalla volontà di innescare sterili polemiche ma al solo fine di esprimere un’opinione capace di ristabilire il valore politico del confronto ideologico, promesso dal nuovo corso inaugurato dal Partito Democratico. «Nel rispetto dello spessore umano e politico dell’on. Principe – conclude Francesca Straticò - e mutuando la sua capacità di essere concreto, anche di fronte alle difficoltà, ribaltiamo la negatività rappresentata dalla sua esclusione sapendo che ora potrà mettere il suo vasto patrimonio d’esperienza al servizio della politica, dei giovani e della Calabria».

 
      Tell A Friend

     PRESENTATA LA LISTA DEI COMPONENTI DEL NUOVO GOVERNO DELLA REGIONE CALABRIA et  at:  30/11/2007  


IL NUOVO GOVERNO REGIONALE E' COSI' COMPOSTO: AGAZIO LOIERO ( PRESIDENTE ),VINCENZO SPAZIANTE, VICE PRESIDENTE CON DELEGHE ALLA SANITA', LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE, CHE GESTIRA' INSIEME A LOIERO, LILIANA FRASCA' ( PERSONALE E RIFORME ISTITUZIONALI ), DEMETRIO NACCARI  CARLIZZI ( BILANCIO E PATRIMONIO ), MICHELANGELO TRIPODI ( URBANISTICA E GOVERNO DEL TERRITORIO ), MARIO PIRILLO ( AGRICOLTURA E FORESTE ), LUIGI INCARNATO ( LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE E TRASPORTI ), PASQUALE MARIA TRIPODI  ( TURISMO, BENI CULTURALI E MARKETING REGIONALE ), MARIO MAIOLO ( PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA ) DIEGO TOMMASI ( AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE ), DOMENICO CERSOSIMO (  ESTERNO - CULTURA, RICERCA SCIENTIFICA E UNIVERSITA' ).

 
      Tell A Friend

     SARA' PRESENTATA AL PUBBLICO IL 4 DICEMBRE ALLE ORE 11 LA NUOVA MEDIATECA COMUNALE et  at:  28/11/2007  


SARA'  PRESENTATA AL PUBBLICO  IL 4 DICEMBRE ALLE ORE 11 LA NUOVA MEDIATECA COMUNALE, LA PROMOZIONE AVVERRA' NELL' AMBITO DELLA " QUARTA SETTIMANA REGIONALE DELLE BIBLIOTECHE " CHE A CASTROVILLARI PREVEDE IL TORNEO DI LETTURA: " CHE LIBRO E' ? ", RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE ULTIME CLASSI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI E CHE SI TERRA' DAL 2 AL 9 DICEMBRE. IL TORNEO, VERTERA' SU DI UNA SERIE DI QUIZ, RELATIVI AL LIBRO LETTO DALLO STUDENTE, SARA' CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE " UMBERTO CALDORA " FORNIRE IL MATERIALE.

 
      Tell A Friend

     CONTINUA IL DIBATTITO TRA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA ED IL GRUPPO INDIPENDENTE et  at:  27/11/2007  


CONTINUA IL DIBATTITO POLITICO NELLA SEZIONE DELL’ UDC DI CASTROVILLARI, E’ UN CONFRONTO INTERNO SUI RUOLI E LE RESPONSABILITA’. LA SEZIONE DELLO SCUDOCROCIATO ERA STATA MESSA IN FERMENTO DA UNA PARTE DEL DIRETTIVO E DA QUASI TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI DELL’ UDC, COMPRESO L’ ASSESSORE NUCERITO. DALL’ URGENZA DERIVATANE, VENIVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DELL’ UDC, ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’ PROVINCIALI,  L’ ATTUALE SEGRETARIO E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA VENIVA CONFERMATO NELLE SUE CARICHE, QUESTO FACEVA SI CHE IL GRUPPO CONTRAPPOSTO CREASSE UN’ ASSE INDIPENDENTE CHE NON RICONOSCE L’ ATTUALE SEGRETARIO. IN UNA RECENTE ESTERNAZIONE IL PRESIDENTE TOMMASO DE CAPUA, SI E’ RIVOLTO DIRETTAMENTE ALL’ ASS.  NUCERITO, CHIEDENDO DI CAPIRE COSA ERA CAMBIATO NEL CORSO DEGLI ULTIMI MESI, TANTO DA CREARE ADDIRITTURA LE CONDIZIONI PER UNA RICHIESTA DI SFIDUCIA, NELL’ ESTERNAZIONE IL SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE RIVEDE IL CAMMINO DEGLI ULTIMI DUE ANNI, CHE HA VISTO LO SCUDO CROCIATO, RICOSTRUIRSI. SOTTO VI PROPONIAMO LA DICHIARAZIONE DELL’ ASS. NUCERITO ALL’ INDOMANI  DEL DIRETTIVO DELL’ UDC IN MERITO ALLE QUESTIONI SOPRA CITATE.




 Ass. Piepaolo Nucerito

 
      Tell A Friend

     E' STATA FISSATA PER GIOVEDI' 29 NOVEMBRE CON INIZIO ALLE ORE 14,30 LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI et  at:  27/11/2007  


E’ STATA FISSATA PER GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE CON INIZIO ALLE ORE 14,30 LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI,  SI TERRA’ PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. SETTE I PUNTI ALL’ ORDINE DEL GIORNO, PREVISTA LA DISCUSSIONE DI DUE MOZIONI:  UNA VALUTAZIONE IN MERITO ALLA MOZIONE SUL RIORDINO DELLE COMUNITÀ MONTANE ED UN CONFRONTO CIRCA LA  CHIUSURA FESTIVA ED INFRASETTIMANALE DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI. QUESTE ULTIME SARANNO ILLUSTRATE DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DELLO SDI, MARISA URSO, L’ INTRODUZIONE DEI LAVORI DEL CONSIGLIO SARA’ AFFIDATO ALL’ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO.

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA ALL' ASS. AI LAVORI PUBBLICI, NUNZIO MASOTINA et  at:  27/11/2007  

    Esimio Signore

    Sig. P.I. Nunzio MASOTINA

    Assessore all’Urbanistica

    Comune di
C A S T R O V I L L A R I

                                    Carissimo Nunzio,
nella passata legislatura, dopo la dipartita di S.S. Giovanni Paolo II, fu effettuata una sottoscrizione fra i cittadini per intitolare al compianto Pontefice lo spazio occupato dalla rotatoria antistante la chiesa di S. Girolamo.

     Ma, poiché l’Amministrazione comunale aveva già deciso per un’altra destinazione dell’area sotto l’egida di un noto Club internazionale, io, d’accordo con il Comitato promotore delle firme, proposi al Consiglio comunale, di cui Tu eri Presidente ed io Vicepresidente, di impegnare la Giunta municipale affinché acquistasse il terreno adiacente al complesso parrocchiale di S .Girolamo per realizzarvi un parco da intitolare al Papa scomparso, nel quale edificare, anche, un monumento a lui dedicato.

     Oggi, dopo ben due anni, sembra che quell’area sia stata già venduta ai privati e che siano in atto, presso l’Ufficio Urbanistica del Comune, pratiche propedeutiche per l’eventuale utilizzazione edificatoria della stessa.

     Sarebbe proprio una beffa, se ciò fosse vero!

     E’, infatti, inconcepibile che ad un desiderio espresso dal Consiglio comunale non sia stata data, dopo tanti mesi, una doverosa ed adeguata risposta ed, allo stato, si corra il rischio di vedere spuntare un palazzo a fianco di un complesso parrocchiale, invidiato da tutti per la sua bellezza architettonica e per la sistemazione degli spazi circostanti.

    Sarebbe, urbanisticamente parlando, un vero e proprio pugno in un occhio!

   Tuttavia non è solo il problema di ordine estetico o architettonico che preoccupa.

   Infatti nella chiesa di S. Girolamo gravitano centinaia di bambini e di adolescenti impegnati, nei vari giorni della settimana, in attività di catechismo ed animazione.

    Pertanto si avverte, e non è un problema sorto oggi, l’esigenza di mettere loro a disposizione uno spazio verde, nei pressi della chiesa, per consentire ai giovani, alle famiglie ed anche agli altri cittadini, di utilizzarlo come luogo di incontro, di distensione, di ricreazione.

    Ecco, appunto, le motivazioni che mi spinsero a proporre, in Consiglio comunale, l’idea del “Parco Giovanni Paolo II”.

    Ormai quelle aree sono in piena cementificazione ed anche una di queste, già destinata a verde pubblico attrezzato, su via Umberto Caldora, è stata utilizzata, cambiando la destinazione urbanistica, per la costruzione di una particolare struttura commerciale che sarebbe dovuta sorgere in un altro sito, preposto alla bisogna.

    Ora, se quanto ipotizzato fosse vero, gli spazi verdi, in questa bellissima zona di espansione della nostra Città, si restringerebbero ulteriormente per far posto ad una selva di cemento armato, per come già sta avvenendo.

    Perciò mi affido alla Tua sensibilità per verificare quanto evidenziato ed, eventualmente, per scongiurare la diversa, anche se legittima, utilizzazione di quell’area da destinare, invece, alla realizzazione del “Parco Giovanni Paolo II”, in conformità al desiderio unanime della massima Assise cittadina.

    Colgo l’occasione per salutarTi cordialmente. 


Gianni DONATO.


Castrovillari, lì 27 novembre 2007

 
      Tell A Friend

     LE FORZE POLITICHE NON FANNO FRONTE COMUNE SUI PROBLEMI DELLO SPORT, QUESTO IL TRISTE COMMENTO CHE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, HA RECENTEMENTE RILASCIATO et  at:  26/11/2007  

LE FORZE POLITICHE NON FANNO FRONTE COMUNE SUI PROBLEMI DELLO SPORT, QUESTO IL TRISTE  COMMENTO CHE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, HA RECENTEMENTE RILASCIATO. DURANTE L' AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA, L' ASSESSORATO ALLO SPORT, GUIDATO DALL' ATTUALE VICESINDACO, ANNA DE GAIO, HA REALIZZATO OPERE DI ADEGUAMENTO E RIFACIMENTO DI BUONA PARTE DEL POLISPORTIVO COMUNALE I° MAGGIO, MANCA PERO' ALL' APPELLO IL PALAZZETTO DELLO SPORT. LA PALESTRA COPERTA E' VITTIMA DI INFILTRAZIONI D' ACQUA, MOLTO PERICOLOSE CHE NON SOLO ROVINANO IL PARQUET MA  INFLIGGONO DANNI ALLA MURATURA DI CUI E' DIFFICILE QUANTIFICARE LA GRAVITA', TRATTASI DI LUOGO PUBBLICO QUINDI SAREBBE GIUSTO ATTIVARSI PER LA RISTRUTTURAZIONE, REALIZZANDO UN FRONTE COMUNE PER IL SODDISFACIMENTO DI UN SERVIZIO CHE SEMPRE PIU' VIENE UTILIZZATO DALLA COMUNITA'. IL PRESIDENTE ASTORINO, COMMENTANDO IL FINE GARA CONTRO L' ADRANO, HA IN QUALCHE MODO ADDITATO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LE CONDIZIONI DEL MANTO ERBOSO DELLO STADIO, IL PRESIDENTE SI E' DETTO SOLO A FRONTEGGIARE LA SITUAZIONE. RICORDIAMO CHE LA SQUADRA NELLA SCORSA SETTIMANA AL FINE DI PRESERVARE IL TERRENO DI GIOCO, SI ERA ALLENATA A FRASCINETO.




 POLISPORTIVO COMUNALE I° MAGGIO

 
      Tell A Friend

     SI SONO INSEDIATE NELLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO A CASTROVILLARI, LE COMMISSIONI CHE DOVRANNO METTERE MANO AL PIANO SOCIO ECONOMICO DEL PARCO ED ALLA RIPERIMETRAZIONE et  at:  25/11/2007  


SI SONO INSEDIATE NELLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO A CASTROVILLARI, LE COMMISSIONI CHE DOVRANNO METTERE MANO AL PIANO SOCIO ECONOMICO DEL PARCO ED ALLA RIPERIMETRAZIONE. A CAPO DEI DUE ORGANISMI SONO STATI DEPUTATI, IL SINDACO DI S.AGATA D' ESARO, CARMINE ARCURI ED IL SINDACO DI VIGGIANELLO, ANTONIO ANASTASIO, LE COMMISSIONI ERANO STATE STATE ISTITUITE LO SCORSO 29 OTTOBRE. SODDISFAZIONE E' STATA ESPRESSA DAL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' DEL PARCO, SANDRO BERARDONE.

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' OGGI ALLE ORE 17,00 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO A CASTROVILLARI , UNA CONFERENZA SULLA GIUSTIZIA COMUNITARIA. LA MANIFESTAZIONE SARA' PRESIEDUTA DAL PROF. LUIS MIGUEL POIARES MADURO et  at:  24/11/2007  


SI TERRA' OGGI ALLE ORE 17,00 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO A CASTROVILLARI , UNA CONFERENZA SULLA GIUSTIZIA COMUNITARIA. LA MANIFESTAZIONE SARA' PRESIEDUTA DAL PROF. LUIS MIGUEL POIARES MADURO, PRIMO AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA UE. PREVISTO IL SALUTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, DEL PRESIDENTE DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI, DEL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE. I LAVORI SARANNO INTRODOTTI DAL PROF. ALESSANDRO MAZZITELLI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE DELL' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA E COORDINATI DALL' AVV. ANGELO CAPPARELLI, CONSIGLIERE NAZIONALE ANF.

 
      Tell A Friend

     RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO UN COMUNICATO STAMPA DELLA SEZIONE DI CASTROVILLARI DEL PD et  at:  23/11/2007  

  COMUNICATO STAMPA


 La “frettolosità elettorale” ha provocato, nella ristrutturazione urbanistica di via Roma e c.so Garibaldi, delle situazioni anomale, talora esilaranti, che sono sotto gli occhi esterrefatti di tutti e che destano critiche e perplessità da parte dei cittadini e degli ospiti della nostra Città. Tutto ciò è frutto di superficialità e di mancata concertazione politica ed amministrativa che non ha consentito ai Consiglieri comunali della Commissione      “ Lavori pubblici “, nella passata legislatura, di prendere visione dei progetti relativi a questa trasformazione urbana e, conseguentemente, di dare il loro apporto, con l’ausilio dei Tecnici, per il loro eventuale miglioramento. Inoltre, è stata stravolta l’idea originaria dell’Amministrazione guidata da Franco Fortunato, approvata, in Commissione, sia dalla maggioranza di Centrosinistra che dalla minoranza di Centrodestra, che prevedeva una riqualificazione urbana dell’area di via Roma e di c.so Garibaldi, con la creazione di strutture culturali e  ricreative      (anche una multi- sala cinematografica), commerciali, soprattutto parcheggi, che avrebbero dovuto interessare il perimetro urbano da via del Popolo sino ai terreni retrostanti gli edifici di c.so Garibaldi.  Come si vede , questo era un progetto ambizioso che avrebbe trasformato radicalmente il “cuore” della nostra Città ridonandole vigore e smalto, sotto tutti i punti di vista, da quello urbanistico a quello estetico, da quello culturale  a quello commerciale. Si voleva, insomma, creare una piccola e moderna “city” nella quale i cittadini e gli ospiti avrebbero dovuto trovare risposte adeguate alle loro esigenze sia di vivibilità urbana che di commercializzazione. Purtroppo l’Amministrazione di Centrodestra ha stravolto, ridimensionato e modificato questo ambizioso progetto ed è venuta fuori una ristrutturazione, per alcuni aspetti interessanti, ma lentissima, talora raffazzonata, con un arredo urbano, come l’impianto di illuminazione, il verde e le panchine che lasciano molto a desiderare e che, talora, suscitano ilarità. Soprattutto le panchine somiglianti a tumuli mortuari o a tavoli settorii, di anonime sale autoptiche!   Anche i lampioni sono stati già denominati “ modello ghigliottina” ! Questo succede quando, dopo un’elezione stravinta, subentra l’arroganza del potere che induce al delirio di onnipotenza, al rifiuto di qualsiasi confronto con l’Opposizione, le Associazioni, i Cittadini e non solo  della “parte avversa”.E intanto passeremo, ancora al “buio”, nonostante le velleitarie ma lodevoli iniziative dell’Ass. Munno, un secondo Natale, con grande disdoro e nocumento per la Città e gravissime preoccupazioni per i commercianti, ridotti, ormai, allo stremo!


 


     Gianni DONATO


Castrovillari, 23 novembre 2007

 
      Tell A Friend

     ABBIAMO INCONTRATO, LA DELEGATA REGIONALE DELLA FPI PER LA REGIONE CALABRIA MEMBRO DELLA WOMAN COMMISSION IN SEDE EABA ( European Amateur Boxing Association ), VANESSA AVOLIO et  at:  23/11/2007  


ABBIAMO INCONTRATO, LA DELEGATA REGIONALE DELLA FPI PER LA REGIONE CALABRIA MEMBRO DELLA WOMAN COMMISSION IN SEDE EABA ( European Amateur Boxing Association ), VANESSA AVOLIO, CON LEI ABBIAMO DISCUSSO DI BOXE, CI HA RACCONTATO LA SUA VISIONE DI QUESTO MONDO, HA PARLATO, DELLA RECENTE RIUNIONE INTERREGIONALE E DELL' IMMEDIATO FUTURO, RAPPRESENTATO AD ESEMPIO DAGLI ESAMI FINALI PER IL CORSO DI ASPIRANTE TECNICO CHE SI TIENE A CASTROVILLARI SABATO 24 NOVEMBRE E RAPPRESENTA UN EVENTO IMPORTANTE ANCHE PERCHE' IL PRIMO ORGANIZZATO IN CALABRIA NEGLI ULTIMI QUINDICI ANNI. INFINE FUORI VIDEO, CI HA DETTO DELL' ALTA ONORIFICENZA CHE IL PROF. FRANCESCO AVOLIO, PAPA' DELLA NOSTRA INTERLOCUTRICE, RICEVERA' UFFICIALMENTE NEL CORSO DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE CHE SI TERRA'  MARTEDI' UNDICI DICEMBRE PRESSO IL DUOMO DI COSENZA, CON INIZIO ALLE ORE 18,00, SI TRATTA DELLA STELLA DI BRONZO AL MERITO TECNICO CHE E' UN ALTO RICONOSCIMENTO CHE IL CONI ELARGISCE PER I MERITI APPLICATI ALLO SPORT, COMPLIMENTI.

A LEI ABBIAMO POSTO QUESTE DOMANDE:

1. AVV. VANESSA AVOLIO, COME NASCE LA SUA PASSIONE PER LA BOXE ?

2. IL 17 E 18 NOVEMBRE SI SONO TENUTI A CASTROVILLARI I CAMPIONATI INTERREGIONALI DI PUGILATO PER LE CATEGORIE ’CADETTI’ E  ‘JUNIORES’,  OTTENENDO ANCHE UN OTTIMO TRIBUTO DI PUBBLICO, QUALI SONO STATI I RISULTATI?

3. QUANTO E’ DIFFICILE PER UNA DONNA INSERIRSI IN QUESTO MONDO AD ALTI LIVELLI ?

4. LEI E’ PRESIDENTE REGIONALE DELLA FPI PER LA CALABRIA  E RAPPRESENTANTE PER L’ ITALIA IN SEDE EABA, PUO’ ILLUSTRARCI COME FUNZIONA LA EABA ?

5. LA BOXE SI CONTRADDISTINGUE DA ALTRI SPORT FISICI OCCIDENTALI, OGGI PIU’ IN VOGA SOPRATTUTTO PER LA CORRETTEZZA DURANTE IL COMBATTIMENTO,  FUORI DAL RING, PERO’ E NEGLI STATI UNITI IN PARTICOLARE NON SEMPRE E’ STATO COSI’, L’ EUROPA IN QUESTO SENSO SEMBRA ESSERE PIU’ PULITA , DAL SUO OSSSERVATORIO COME LA VEDE ?

6. QUAL’ E’ L’ EMOZIONE PIU’ FORTE DURANTE UN INCONTRO DI BOXE ?

7. L’ ITALIA DELLA BOXE, HA DI RECENTE, OTTENUTO UN OTTIMO SUCCESSO IN CAMPO INTERNAZIONALE, I PIU’ CRITICI HANNO ATTRIBUITO QUESTO ALLA MANCANZA NELLA COMPETIZIONE DEI BOXEUR CUBANI,  SONO ANCORA COSI’ TEMIBILI ?

8. LA BOXE STA RIVIVENDO UN MOMENTO POSITIVO, MANCANO PERO’ IN QUESTO MOMENTO PUGILI DI RIFERIMENTO ( BENVENUTI, ARCARI, OLIVA, DAMIANI, ROSI ),  NEI PROSSIMI ATLETI DI CUI E’ PREVISTO IL PASSAGGIO AL PROFESSIONISMO C’ E’ LA STOFFA PER QUALCHE TITOLO MONDIALE ?

9. L’ ITALIA, LA CALABRIA E QUINDI ANCHE CASTROVILLARI, HANNO ESPRESSO SPESSO OTTIMI ATLETI A LIVELLO DILLETTANTISTICO, SOVENTE PERO’ A CAUSA DELLA DISCONTINUITA’ SI SONO “ PERSI “, LA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA E LA EABA HANNO DEI PROGETTI DI SOSTEGNO?

10. NEL SALUTARLA LE CHIEDO DUE BATTUTE SULLA SITUAZIONE PUGILISTICA NEL NOSTRO COMPRENSORIO E SULLE INIZIATIVE IN ITERE. LA RINGRAZIO.
GUARDA IL VIDEO

 
      Tell A Friend

     10 DOMANDE DIECI - VIDEO COLLOQUIO CON PIERPAOLO NUCERITO ASSESSORE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  23/11/2007  


10 DOMANDE DIECI - VIDEO COLLOQUIO CON PIERPAOLO NUCERITO ASSESSORE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI


10 domande dieci

1) ASSESSORE NUCERITO, INIZIO CON IL RINGRAZIARLA PER AVER ACCETTATO L’INVITO. LEI E’ UN AMMINISTRATORE GIOVANE SIA D’ ETA’ CHE D’ ESPERIENZA, QUAL’ E’ STATO IL SUO IMPATTO CON LA POLITICA AMMINISTRATIVA ?

2) ASS. NUCERITO, SI E’ APERTA UNA DISCUSSIONE ALL’ INTERNO DEL SUO PARTITO, IN MERITO ALLA DISTRIBUZIONE DELLE CARICHE, C’ E’ STATO IL CHIARIMENTO ?

3) SERVIZI SOCIALI, UNA COMUNITA’ SEMPRE PIU IN LA’ CON GLI ANNI, E’ QUELLA CASTROVILLARESE, A CINQUE MESI DAL SUO INSEDIAMENTO QUALI SONO LE SITUAZIONI, SE CE NE SONO CHE VANNO  MIGLIORATE ?

4) INTEGRAZIONE MULTICULTURALE DEGLI IMMIGRATI, CASTROVILLARI COME STA’ MESSA?

5) VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE DEL MONDO GIOVANILE, QUALI SONO I SUOI PROGRAMMI IN MERITO ?

6) LE COSE FATTE NEI PRIMI SEI MESI ?

7) ASS. NUCERITO,  LA FINANZIARIA SUGGERISCE UN MAGGIORE USO DELLA   TELEMATICA NEGLI ENTI PUBBLICI, PER INTENDERCI, INCREMENTO DEL VOIP E DEI SISTEMI DI VIDEOMESSAGGISTICA IN GENERE, LA CASA COMUNALE HA GIA’ APPRONTATO UN CENSIMENTO DELLE STRUTTURE INFORMATICHE ED UN PREVENTIVO DELLE SPESE PRESUNTE PER L’ ADEGUAMENTO IN TERMINI DI HARDWARE E SOFTWARE DEI MEZZI COMUNALI ?

8) LA PROVINCIA DI CAGLIARI, PER CITARNE UNA, PERMETTE AGLI UTENTI DI EFFETTUARE UNA SERIE DI CERTIFICAZIONI ON LINE, CASTROVILLARI COME STA’ MESSA ?

9) L’ UFFICIO URP, NON SVOLGE FUNZIONI ONLINE PER GLI UTENTI ( CHAT, E-MAIL AL CITTADINO E VIA COSI’ ), COSA CHE AVVIENE IN MOLTI COMUNI D’ ITALIA, CASTROVILLARI SI ADEGUERA’ PRESTO ?

10) ASS. NUCERITO,  SE PROPRIO NON RIUSCIAMO AD AVERE UNA UNIVERSITA’ PER GIOVANI, QUANTE SPERANZE ABBIAMO DI AVERNE UNA DELLA TERZA ETA’ ? GUARDA IL VIDEO

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed