IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 DI CASTROVILLARI, PROF.GIOVANNI DONATO, SCRIVE AL DOTT. DOMENICO CORTESE DIRIGENTE SERT DELL ASP DI COSENZA et  at:  08/12/2007  


 


  


DISTRETTO SCOLASTICO N. 19

VIA PIERO DELLA FRANCESCA / ITIS

distrettoscol.19@libero.it    tel. 338/8636678

CASTROVILLARI               

Prot.n° 138-A/6

                                                                                          Esimio Signore

                                                                                          Dott. Domenico Cortese

                                                                             Dirigente SERT dell’ASP

                                                                              C A S T R O V I L L A R I

Oggetto: Prevenzione.

Questo Distretto, facendosi interprete delle ansie e delle preoccupazioni che provengono dalle famiglie e dal Mondo della Scuola, si rivolge alla S.V. affinchè vengano attuate, di concerto con le Istituzioni scolastiche, negli Istituti di Castrovillari e del territorio, delle iniziative tendenti alla prevenzione della tossicodipendenza e dell’alcolismo, fenomeni inquietanti che affliggono la popolazione scolastica, non solo quella frequentante gli Istituti superiori!

      Infatti dai dati recentemente pubblicati, anche da quotidiani a tiratura nazionale e regionale, si evince che, oltre dallo spinello, i giovani sono particolarmente attratti dalla cosiddetta “polvere bianca”, la cocaina, il cui smercio sta aumentando in misura esponenziale a Castrovillari e nelle zone limitrofe.

     Questo inquietante fenomeno è causa di apprensione per i genitori e gli educatori i quali cercano nelle Istituzioni collaborazione, consiglio ed assistenza per porre rimedio al dilagare dell’uso delle sostanze stupefacenti, spesso inconsapevolmente amplificato da una scorretta e superficiale informazione dei mass-media, che potrebbe, se non lo ha ancora fatto, interessare i propri figli.

     Siamo, come Istituzioni scolastiche, fortemente preoccupati di questa situazione perché è notorio, anche attraverso le crude immagini che il cinema e la televisione ci propinano, che il mercato della droga è alimentato soprattutto dalle giovani generazioni ed una Comunità come quella del nostro Distretto nella quale vivono migliaia di giovani studenti, soprattutto a Castrovillari, non può rimanere insensibile di fronte ad un fenomeno che potrebbe colpirli, coinvolgerli e penalizzarli.

     Un’ altra preoccupante abitudine dei giovani di questa nostra società consumistica, sin dai primi anni dell’adolescenza, è l’abuso di bevande alcoliche, iniziando dalla “innocente” birra per finire a cocktails di superalcolici, i cui “resti” non è infrequente trovare, soprattutto, nei vicoletti e nelle zone scarsamente illuminate del centro storico, nelle notti fra il sabato e la domenica.

     Inoltre nei locali frequentati dai giovani e dai giovanissimi, comprese le ragazze, l’uso delle bevande alcoliche è diffusissimo ed incontrollato e nella notte spesso si vedono torme di ragazzi in preda ai fumi dell’alcol che scorazzano a bordo di autovetture lanciate a folle velocità.

     Anche nel corso di incontri privati l’uso dell’alcol fra i giovani è frequente e questo è un preoccupante indice di dipendenza, in rapporto a situazioni e vicende di ordinaria vita quotidiana.

     Pertanto il disagio dei giovani diventa tangibile non solo nelle famiglie ma anche nella scuola, per non parlare delle violente manifestazioni in cui sono coinvolti, soprattutto nel corso di eventi sportivi o di altro genere.

     A tal fine si rende indispensabile un’azione sinergica fra le Istituzioni preposte alla Formazione dei giovani ed all’Educazione alla Salute per individuare le strategie più idonee per una corretta prevenzione dai preoccupanti fenomeni evidenziati.

     Pertanto prego la S.V. di garantire la disponibilità della Sua Struttura onde, in collaborazione con i Dirigenti scolastici delle Scuole di Castrovillari e del Distretto n°19,possa essere attuata una campagna di sensibilizzazione e di prevenzione sulle tossicodipendenze e l’alcolismo da effettuare negli Istituti scolastici che aderiranno a questa iniziativa.

      In attesa di un sollecito riscontro, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.

                                                            IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

                                                                       Prof.Giovanni DONATO

Castrovillari, lì 3 dicembre 2007

 

      Tell A Friend




RSS Feed