LETTERA APERTA ALL' ASS. AI LAVORI PUBBLICI, NUNZIO MASOTINA et  at:  27/11/2007  

    Esimio Signore

    Sig. P.I. Nunzio MASOTINA

    Assessore all’Urbanistica

    Comune di
C A S T R O V I L L A R I

                                    Carissimo Nunzio,
nella passata legislatura, dopo la dipartita di S.S. Giovanni Paolo II, fu effettuata una sottoscrizione fra i cittadini per intitolare al compianto Pontefice lo spazio occupato dalla rotatoria antistante la chiesa di S. Girolamo.

     Ma, poiché l’Amministrazione comunale aveva già deciso per un’altra destinazione dell’area sotto l’egida di un noto Club internazionale, io, d’accordo con il Comitato promotore delle firme, proposi al Consiglio comunale, di cui Tu eri Presidente ed io Vicepresidente, di impegnare la Giunta municipale affinché acquistasse il terreno adiacente al complesso parrocchiale di S .Girolamo per realizzarvi un parco da intitolare al Papa scomparso, nel quale edificare, anche, un monumento a lui dedicato.

     Oggi, dopo ben due anni, sembra che quell’area sia stata già venduta ai privati e che siano in atto, presso l’Ufficio Urbanistica del Comune, pratiche propedeutiche per l’eventuale utilizzazione edificatoria della stessa.

     Sarebbe proprio una beffa, se ciò fosse vero!

     E’, infatti, inconcepibile che ad un desiderio espresso dal Consiglio comunale non sia stata data, dopo tanti mesi, una doverosa ed adeguata risposta ed, allo stato, si corra il rischio di vedere spuntare un palazzo a fianco di un complesso parrocchiale, invidiato da tutti per la sua bellezza architettonica e per la sistemazione degli spazi circostanti.

    Sarebbe, urbanisticamente parlando, un vero e proprio pugno in un occhio!

   Tuttavia non è solo il problema di ordine estetico o architettonico che preoccupa.

   Infatti nella chiesa di S. Girolamo gravitano centinaia di bambini e di adolescenti impegnati, nei vari giorni della settimana, in attività di catechismo ed animazione.

    Pertanto si avverte, e non è un problema sorto oggi, l’esigenza di mettere loro a disposizione uno spazio verde, nei pressi della chiesa, per consentire ai giovani, alle famiglie ed anche agli altri cittadini, di utilizzarlo come luogo di incontro, di distensione, di ricreazione.

    Ecco, appunto, le motivazioni che mi spinsero a proporre, in Consiglio comunale, l’idea del “Parco Giovanni Paolo II”.

    Ormai quelle aree sono in piena cementificazione ed anche una di queste, già destinata a verde pubblico attrezzato, su via Umberto Caldora, è stata utilizzata, cambiando la destinazione urbanistica, per la costruzione di una particolare struttura commerciale che sarebbe dovuta sorgere in un altro sito, preposto alla bisogna.

    Ora, se quanto ipotizzato fosse vero, gli spazi verdi, in questa bellissima zona di espansione della nostra Città, si restringerebbero ulteriormente per far posto ad una selva di cemento armato, per come già sta avvenendo.

    Perciò mi affido alla Tua sensibilità per verificare quanto evidenziato ed, eventualmente, per scongiurare la diversa, anche se legittima, utilizzazione di quell’area da destinare, invece, alla realizzazione del “Parco Giovanni Paolo II”, in conformità al desiderio unanime della massima Assise cittadina.

    Colgo l’occasione per salutarTi cordialmente. 


Gianni DONATO.


Castrovillari, lì 27 novembre 2007

 

      Tell A Friend




RSS Feed