Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
E' STATO PRESENTATO A MAGGIO 2007 E DI RECENTE E' STATO RIVALUTATO, LO STUDIO CHE LA CORTE DEI CONTI, HA FATTO EFFETTUARE NELLE CINQUE REGIONI IN EMERGENZA RIFIUTI | et at: 05/12/2007 |
E' STATO PRESENTATO A MAGGIO 2007 E DI RECENTE E' STATO RIVALUTATO, LO STUDIO CHE LA CORTE DEI CONTI, HA FATTO EFFETTUARE NELLE CINQUE REGIONI IN EMERGENZA RIFIUTI PER L' ANNO 2005 E CIOE': CALABRIA, CAMPANIA, LAZIO, PUGLIA E SICILIA. DAI RISULTATI APPARE CHIARO L' IMMENSO FLUSSO DI DENARO SPESO NELLA ORGANIZZAZIONE DI UN SERVIZIO CHE NEGLI ANNI NON HA MAI RAGGIUNTO STANDARD SODDISFACENTI, SONO 1,8 I MILIONI DI EURO UTILIZZATI DAI VARI COMMISSARI AD ACTA DAL 1997 AL 2005, SECONDO I DATI DELLA CORTE DEI CONTI E SENZA OTTENERE ALCUN RISULTATO TANGIBILE. DALLA RELAZIONE RISULTA CHE AL 2005 IN DISCARICA FINISCE ANCORA LA MAGGIOR PARTE DEI RIFIUTI URBANI, CON PUNTE DI OLTRE IL 90% IN PUGLIA E SICILIA; LE RACCOLTE DIFFERENZIATE NON SUPERANO IL 10%; GLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI QUALITA' ATTIVI PER TRATTARE LA FRAZIONE ORGANICA SONO 26 SU UN TOTALE NAZIONALE DI 215. IN ALLEGATO PROPONIAMO LA RELAZIONE A NOSTRO PARERE MOLTO INTERESSANTE CHE CONTIENE DATI E TABELLE PIU' CHE ESAUSISTIVI.
| |
![]() |