|
CONTINUA L' OCCUPAZIONE AUTOGESTITA NEGLI ISTITUTI DI CASTROVILLARI, NEL CENTRO DEL POLLINO SONO ALMENO QUATTRO GLI ISTITUTI CHE DA QUALCHE GIORNO HANNO AVVIATO LA PROTESTA CHE SI OPPONE ALL' ORMAI FAMOSO " DECRETO GELMINI " |
et at: 24/10/2008 | |
CONTINUA L' OCCUPAZIONE AUTOGESTITA NEGLI ISTITUTI DI CASTROVILLARI, NEL CENTRO DEL POLLINO SONO ALMENO QUATTRO QUELLI CHE DA QUALCHE GIORNO HANNO AVVIATO LA PROTESTA CHE SI OPPONE ALL' ORMAI FAMOSO " DECRETO GELMINI ". SI TRATTA DELL' I.T.I.S., DEL TECNICO COMMERCIALE, DEL LICEO SCIENTIFICO E DEL LICEO CLASSICO. DALLE NOTIZIE CHE GLI STUDENTI DIFFONDONO ANCHE GLI ALTRI ISTITUTI SAREBBERO INTENZIONATI A PROCEDERE SULLA STESSA STRADA, INTANTO OGGI I DOCENTI DELLE SCUOLE CITTADINE, HANNO PROTESTATO DICHIARANDOSI IN ASSEMBLEA SINDACALE. GLI STUDENTI HANNO ORGANIZZATO PER DOMANI MATTINA UN' ASSEMBLEA CONGIUNTA DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DEI VARI ISTITUTI DELLA CITTA' DEL POLLINO DA TENERSI PRESSO L' I.T.I.S. E NEL POMERIGGIO DI OGGI A PARTIRE DALLE ORE 17,00 E SINO ALLE 19,00, RADIO NORD CASTROVILLARI HA ORGANIZZATO UN PROGRAMMA DURANTE IL QUALE I RAPPRESENTANTI DEGLI ALUNNI DI TUTTI GLI ISTITUTI POTRANNO ESPORRE LE LORO RAGIONI. IL FILMATO PROPONE IN CHIUSURA GLI INTERVENTI DI FABIO, DANILO E FORTUNA CHE ESPONGONO LE ATTIVITA' SVOLTE.
GLI STUDENTI DELL' I.T.I.S. DI CASTROVILLARI NEI MOMENTI DI OCCUPAZIONE AUTOGESTITA |
Tell A Friend
|
|
|
LA PROVINCIA DI COSENZA CONTRATTACCA: LA MANCATA REALIZZAZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI " E. MATTEI "? INERZIA DEL COMUNE! |
et at: 24/10/2008 | |
COMUNICATO A CURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ASSESSORATO POLITICHE LAVORO – POLITICHE GIOVANILI – MINORANZE LINGUISTICHE - PARI OPPORTUNITÀ: NON PARTE LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO PER L’INERZIA DEL COMUNE - LA PROVINCIA DI COSENZA CONTINUA LA SUA AZIONE A TUTELA DELLA SCUOLA DI CASTROVILLARI, CHE, OLTRE AD ESSERE IL PRESIDIO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA, È ANCHE L’AZIENDA PIÙ GRANDE DELLA CITTÀ, CON 5.000 ALUNNI, E CIRCA 1.000 FRA DOCENTI E PERSONALE CON FUNZIONI AMMINISTRATIVE ED AUSILIARIE, NONCHÉ ULTIMO POLO ATTRATTORE E DI PRODUZIONE ECONOMICO-COMMERCIALE RIMASTO ALLA CITTÀ NEI CONFRONTI DI TUTTO L’HINTERLAND. COMPLESSIVAMENTE, PER LE SCUOLE E LE PALESTRE SCOLASTICHE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, L’INVESTIMENTO STRUTTURALE DELLA PROVINCIA È STATO DI MOLTI MILIONI DI EURO, CHE SI ARRICCHIRANNO ULTERIORMENTE CON LA COSTRUZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT, PER IL QUALE LA PROVINCIA HA GIÀ CHIESTO AL COMUNE L’INDIVIDUAZIONE DEL SITO. PER QUANTO RIGUARDA LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO,CHE È STATO INTERAMENTE COSTRUITO DALLA PROVINCIA, E POI SUCCESSIVAMENTE AMPLIATO, SI INFORMANO I CITTADINI CHE, COME ISTITUZIONE CHE MANTIENE LE SUE PROMESSE, LA PROVINCIA HA ULTERIORMENTE ARRICCHITO L’ISTITUTO IN QUESTIONE DI UN CAMPETTO, PER LA CUI REALIZZAZIONE HA INVESTITO 17.000,00 EURO, ED HA GIÀ REDATTO IL PROGETTO ESECUTIVO DI UNA PALESTRA REGOLAMENTARE, PER LA CUI REALIZZAZIONE HA IMPEGNATO ALTRI 600.000,00 EURO. SPIACE PERÒ DIRE , A PROPOSITO DI QUESTA PALESTRA, CHE, NONOSTANTE SIANO STATI CHIESTI DALLA PROVINCIA AL COMUNE DI CASTROVILLARI, FIN DAL 12 NOVEMBRE 2007,CON NOTA N.98565, IL PERMESSO EDILIZIO E L’IDONEITÀ DELL’AREA DA UTILIZZARE,AL FINE DI AVVIARE LA PROCEDURA ESPROPRIATIVA E QUINDI APPALTARE L’OPERA, A TUTT’OGGI, NONOSTANTE ULTERIORI NUMEROSE SOLLECITAZIONI PRESSO L’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE, TUTTE DEBITAMENTE DOCUMENTATE, DOPO QUASI UN ANNO, IL COMUNE NON HA ANCORA PROVVEDUTO NEPPURE A RISPONDERE NEL MERITO DELLA QUESTIONE, NÉ PER APPROVARE, NÉ PER SUGGERIRE MODIFICHE AL PROGETTO O ALLA PROPOSTA PROVINCIALE, QUALORA FOSSE STATO NECESSARIO MODIFICARLA. QUESTO DI FATTO HA BLOCCATO IL FINANZIAMENTO E L’AZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA DELLA PROVINCIA, PRIVANDO QUELLA SCUOLA ED I SUOI ALUNNI DI UNA PREZIOSA STRUTTURA CHE A TUTT’OGGI AVREBBE POTUTO ESSERE, SE NON FINITA, ALMENO IN FASE DI COMPLETAMENTO. “QUESTO È DAVVERO UN RITARDO COLPEVOLE, NON ASSOLUTAMENTE IMPUTABILE ALLA PROVINCIA,-HA DETTO L’ASSESSORE LAUDADIO- MA ALL’INDIFFERENZA ED ALL’INCURIA DI UN COMUNE CHE POCO SI CURA DEI BISOGNI DELLE SCUOLE, IN LINEA CON LA TENDENZA NAZIONALE, CHE VUOLE INDEBOLIRE LA SCUOLA PUBBLICA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, E CHE IN CALABRIA PRODURRÀ UN ULTERIORE DEFICIT GRAVISSIMO DI DEMOCRAZIA E DI PENALIZZAZIONE DEI COMUNI E DEI SOGGETTI PIÙ DEBOLI”. - L’ASSESSORE PROVINCIALE PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI CONFERIRA' I PROPRI RIFIUTI A SAN GIOVANNI IN FIORE |
et at: 23/10/2008 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI CONFERIRA’ I PROPRI RIFIUTI A SAN GIOVANNI IN FIORE - I RIFIUTI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI SARANNO CONFERITI NELLA DISCARICA DI SAN GIOVANNI IN FIORE”. LO HA COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE QUESTA MATTINA SI È RECATO PERSONALMENTE A CATANZARO, DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA RIFIUTI, PROPRIO PER CONOSCERE LA NUOVA DESTINAZIONE, IN ATTESA CHE I RIFIUTI DI CASTROVILLARI POSSANO ESSERE CONFERITI IN UN SITO MENO DISAGEVOLE DAL PUNTO DI VISTA LOGISTICO CHE ECONOMICO PER LA POPOLAZIONE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SI TERRA' VENERDI' 31 OTTOBRE A PARTIRE DALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PIT DIARCO, SEMINARIO DI STUDI SULLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI |
et at: 23/10/2008 | |

COMUNICATO - PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI - UN CONTRIBUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”, PROGETTO “STRUMENTI DI MEDIAZIONE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI” È IL LUNGO TITOLO DEL SEMINARIO PIT DIARCO CHE SI TERRÀ A CASTROVILLARI NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL 31 OTTOBRE A PARTIRE DALLE ORE 17,30. L’INIZIATIVA È REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL POR CALABRIA 2000-2006 ASSE II – RISORSE CULTURALI MISURA 2.3 – SVILUPPO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI DELL’AZIONE 2.3.B RIGUARDANTE PROPRIO IL SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO E PRIVATO REGIONALE E GRAZIE AI PROMOTORI DELL’INIZIATIVA CHE SONO LA REGIONE CALABRIA, IL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA DIARCO RESTAURO SRL (SPIN OFF ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA) E LA LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE. “CON IL PRESENTE SEMINARIO- HA SPIEGATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE INTRODURRÀ LA MANIFESTAZIONE SALUTANDO GLI INTERVENUTI- SI INTENDONO COINVOLGERE I RESIDENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE DONNE ED AI RESIDENTI DI LINGUA ARBERËSHË, ALLO SCOPO DI RENDERLI EDOTTI CIRCA LE INIZIATIVE PORTATE AVANTI NELL'AMBITO DEL PROGETTO, CON L'AUSPICIO DI STIMOLARE L’ATTUAZIONE, GRAZIE ANCHE ALL'INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI LOCALI, DI PROCESSI DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE CHE CONTRIBUISCANO ALLO SVILUPPO COMPLESSIVO DELLE COMUNITÀ LOCALI”. “IL PROGETTO- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- HA MESSO IN ATTO UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE HANNO PREVISTO: LA VERIFICA DEL CATALOGO DEI BENI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE PRESENTI NEL COMUNE DI CASTROVILLARI; L’ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI BENI E DEI POSSIBILI INTERVENTI DI RESTAURO E L' INDIVIDUAZIONE DI ALCUNI ITINERARI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”. IL SEMINARIO PREVEDE GLI INTERVENTI: DEL PROFESSORE GIUSEPPE CHIDICHIMO (DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL’ UNICAL) CHE INTERVERRÀ SU “ LA DIARCO RESTAURO SRL SPIN OFF UNIVERSITARIO E IL PROGETTO PIT “; DEL PROFESSORE MARIO VICINO (DOCENTE DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEI LICEI SCIENTIFICI) CHE AFFRONTERÀ LA “ RICCHEZZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI”; DELLA DOTTORESSA MONICA VENNERI (SPIN OFF DIARCO RESTAURO SRL) LA QUALE PARLERÀ DEL “CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE DI CASTROVILLARI”; DELL’ARCHITETTO VINCENZO GALLO CHE ESAMINERÀ LE “ RISORSE AMBIENTALI E ARCHEOLOGICHE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI” E DELL’INGEGNERE FRANCESCA VOLPINTESTA (LP1 SRL BREVETTI – INNOVAZIONE) CHE RELAZIONERÀ SU “GLI INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE NEL SETTORE BENI CULTURALI, ARCHEOLOGICI E AMBIENTALI“. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI: AFFISSA ALL' ALBO PRETORIO LA GRADUATORIA PROVVISORIA PER GLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA |
et at: 21/10/2008 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI: AFFISSA ALL’ ALBO PRETORIO LA GRADUATORIA PROVVISORIA PER GLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - E’ STATA AFFISSA ALL’ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI LA GRADUATORIA PROVVISORIA DI 93 ISTANZE RIGUARDANTI IL BANDO GENERALE DELL’OTTO MAGGIO SCORSO PER L’EVENTUALE ASSEGNAZIONE PROPRIO DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. LO HA RESO NOTO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO E.R.P DEL COMUNE, IL GEOMETRA ADRIANO DE GREGORIO, IL QUALE RAMMENTA CHE CHI È INTENZIONATO A FARE RICORSO ALLA GRADUATORIA PUÒ INOLTRARE L’APPOSITA NOTA AL SINDACO ENTRO TRENTA GIORNI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL NEO PREFETTO DI COSENZA, FALLICA, IN VISITA AL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 21/10/2008 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI – IL NEO PREFETTO DI COSENZA, FALLICA, IN VISITA AL COMUNE - CRESCITA E SVILUPPO NELLA LEGALITÀ E NELL’UNITÀ SINERGICA DELLE ISTITUZIONI. E’ STATO, IN SINTESI, QUESTO L’AUGURIO ED IL MESSAGGIO LASCIATO AGLI AMMINISTRATORI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI DA PARTE DEL NUOVO PREFETTO DI COSENZA, DOTTOR MELCHIORRE FALLICA, PER LA PRIMA VOLTA IN CITTÀ. LA VISITA, OLTRE A FAVORIRE LA CONOSCENZA PERSONALE DEI RAPPRESENTANTI DELLE DUE ISTITUZIONI PUBBLICHE, È SERVITA ANCHE A FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SU QUELLI CHE SONO LE QUESTIONI PIÙ IMPORTANTI E DELICATE CHE INTERESSANO QUESTA PARTE DI CALABRIA CITRA A PARTIRE DAL PROBLEMA RIFIUTI SU CUI C’È STATO IL PIENO IMPEGNO DEL PREFETTO. TRA L’ALTRO, AD INCONTRO CONCLUSO, AL SINDACO BLAIOTTA ED ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, ABBENANTE È PERVENUTA LA NOTIZIA CHE LA DISCARICA DI CROTONE DA OGGI NON POTRÀ PIÙ ESSERE UTILIZZATA DAI CENTRI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. IL NUOVO PREFETTO DI COSENZA, DOTTOR FALLICA, ACCOMPAGNATO DALLA RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA, DOTTORESSA RACHELE CELEBRE, PROSEGUENDO I SUOI INCONTRI NEI CENTRI DELLA PROVINCIA PER CONOSCERE I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DEGLI ENTI , GLI UFFICIALI DELLE FORZE DELL’ORDINE ED I MAGISTRATI CHE OPERANO NEI TERRITORI , HA FATTO VISITA QUESTA MATTINA AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE LO HA ACCOLTO NEL SUO STUDIO, AL PALAZZO DI CITTÀ, PRESENTI GLI ASSESSORI ANNA DE GAIO, ORAZIO ATTANASIO, GIUSEPPE ABBENANTE, MASSIMO DI GAETANI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, IL CONSIGLIERE FRANCO CORRADO, IL SEGRETARIO E DIRETTORE GENERALE ELIO SCHETTINI, IL COORDINATORE DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DARIO GIANNICOLA, IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI ANGELO MACCARI OLTRE AL CAPITANO DEI CARABINIERI, MASSIMILIANO OCCHIOGROSSO ED AL VICEQUESTORE,GIUSEPPE ZANFINI. DURANTE LA CORDIALE VISITA IL SINDACO HA AVUTO L'OCCASIONE DI PARLARE DEI PROBLEMI DELLA SICUREZZA E DELL’ORDINE PUBBLICO CHE STANNO TANTO A CUORE AI CITTADINI, EVIDENZIANDO ANCHE LE NECESSITÀ DEL TERRITORIO, DESIDEROSO D’ATTENZIONE, DETERMINAZIONI E CONCERTAZIONE, OLTRE CHE DI DIALOGO COSTRUTTIVO PER LE PROPRIE ATTIVITÀ. NEL SUO DIRE HA SOTTOLINEATO IL PROBLEMA DELLE INFILTRAZIONI MAFIOSE CHE CREANO SOFFERENZA AL TERRITORIO ED ALLE ATTIVITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO E SULLA PRESENZA DEI POTERI FORTI CHE FRENANO LO SVILUPPO E CHE PREOCCUPANO SEMPRE PIÙ IL TESSUTO SOCIALE NONCHÉ LE PROBLEMATICHE CHE AFFLIGGONO LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, IL LORO CONFERIMENTO IN DISCARICA E LE QUESTIONI CONNESSE AI VARI PROBLEMI PRESENTI IN CITTÀ CHE ORMAI ESPRIMONO EMERGENZE CHE NECESSITANO DI DECISIONI E DELL’APPORTO E BUON SENSO DI TUTTE LE ISTITUZIONI E DEI VARI SOGGETTI. NELLA CHIACCHIERATA IL PRIMO CITTADINO HA ILLUSTRATO PURE LE OPERE CHE L’AMMINISTRAZIONE HA PRODOTTO E SONO IN CANTIERE, RICORDANDO TRA L’ALTRO L’IMPEGNO PER POTER REALIZZARE LA NUOVA CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA E DEI VIGILI DEL FUOCO NONCHÉ IL LAVORO AVVIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO TRIBUNALE NELLA NUOVA AREA DI ESPANSIONE DELLA CITTÀ. PIÙ AVANTI IL PRIMO CITTADINO OLTRE AD AFFERMARE LA VIVACITÀ DELLA CITTÀ, ATTRAVERSO L’ELENCAZIONE DELLE TANTE ATTIVITÀ CHE SI SVOLGONO, HA RICORDATO LA NECESSITÀ DI MAGGIORI IMPEGNI PER ALCUNE EMERGENZE AMBIENTALI COME QUELLO PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI NELLA DISCARICA CITTADINA VERSO LA QUALE ESISTONO AL MOMENTO DIFFICOLTÀ A CAUSA DEL SEQUESTRO GIUDIZIARIO DEL SITO DI CONTRADA CAMPOLESCIA IN SEGUITO AD UN INCENDIO, PRESUMIBILMENTE, DOLOSO ACCESO A LUGLIO, PER IL QUALE GIÀ L’AMMINISTRAZIONE HA SPESO 50 MILA EURO PER IL RIPRISTINO DEI DANNI, E QUELLO IDROGEOLOGICO SU CUI L’AMMINISTRAZIONE È IMPEGNATA; PER QUEST’ULTIMO, LEGATO AL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ, L’AMMINISTRAZIONE È BISOGNOSA DI UN MAGGIORE E PIÙ INCISIVO SOSTEGNO DA PARTE DELLE ISTITUZIONI CENTRALI, VERSO LE QUALI SONO STATI INVIATE RELAZIONI E STUDI. E’ CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA CHE IL PRIMO CITTADINO HA PARLATO DI CASTROVILLARI, DELLE SUE TRADIZIONI ED ESIGENZE “CHE NON POSSONO ESSERE RISOLTE- È STATO DETTO- SENZA IL CONTRIBUTO SINERGICO DI TUTTI, ISTITUZIONI IN TESTA”. IL DOTTOR FALLICA HA RIBADITO IL PROPRIO IMPEGNO PER L’EMERGENZA RIFIUTI ED OFFERTO AL SINDACO LA MASSIMA DISPONIBILITÀ, ANTICIPANDO, TRA L’ALTRO, GLI OBIETTIVI, VOLTI A GARANTIRE LA SICUREZZA E LEGALITÀ NEI VARI AMBIENTI, A PARTIRE DA UNA CONCERTAZIONE E SINERGIA CHE NON PUÒ NON PRESCINDERE DALLE TANTE CAPACITÀ E POTENZIALITÀ CHE POSSIEDE QUESTA TERRA, TRA GLI UOMINI E DONNE DEL LAVORO, BISOGNOSI DI RISCATTARSI DAI FATTI CHE LA DENIGRANO, E CHE NECESSITANO DI ESSERE RISOLTI ATTRAVERSO OPERAZIONI COMUNI NELLE QUALI TUTTE LE ISTITUZIONI DEVONO CONTRIBUIRE SEMPRE PIÙ A CREARE UNA SICUREZZA PARTECIPATA CHE, CON INTERVENTI CONDIVISI, AIUTINO LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ. IL NUOVO PREFETTO NELL’INCONTRO CON GLI AMMINISTRATORI HA PROMESSO DI VOLER RITORNARE IN CITTÀ E NEL TERRITORIO CHE HA GIUDICATO INTERESSANTI E DEGNI D’ATTENZIONE. LO STESSO HA ANCHE RIBADITO IL SUO IMPEGNO PER PROSEGUIRE IL PROGRAMMA, AVVIATO DAI SUOI PREDECESSORI, SPECIALMENTE PER QUANTO RIGUARDA IL COMITATO D’INDIRIZZO PER LA SICUREZZA E LEGALITÀ, IL QUALE LEGA 57 COMUNI TRA ENTI DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO, ASSOCIAZIONI ED ORGANISMI ALLA PREFETTURA ED ALLE FORZA DELL’ORDINE E CHE HA GIÀ DATO ALLA LUCE QUELL’OSSERVATORIO PERMANENTE, FONDAMENTALE PER MONITORARE AL MEGLIO L’ESISTENTE E FAR SI CHE CRESCA QUELLA EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ A TUTELA DELLA SICUREZZA E, SOPRATTUTTO, IN NOME DEL BENE COMUNE E DELLO SVILUPPO. LA SICUREZZA , LA LEGALITÀ, LA DEMOCRAZIA - È STATO AFFERMATO A CONCLUSIONE DAL SINDACO-, NON HANNO PREZZO NELLE VALUTAZIONI E NELLE DECISIONI DELLE AZIONI DI GOVERNO AMMINISTRATIVO CHE CONCRETIZZANO LE POLITICHE DI SVILUPPO SOCIALE, TERRITORIALE ED ECONOMICO COME NON HA PREZZO TUTTO QUEL LAVORO CHE VIENE PROFUSO PER ASSICURARE ALLE PERSONE LIBERTÀ, DIGNITÀ E DIRITTI. PER QUESTO TUTTO CIÒ CHE RICHIAMI LA LABORIOSITÀ DELLE NOSTRE COMUNITÀ ALLA LUCE DEL RISPETTO DELLA LEGALITÀ, DELLA DEMOCRAZIA E DELLE ISTITUZIONI È SICURAMENTE IMPORTANTE PER DARE PIÙ FORZA ALLE ATTIVITÀ DEGLI UOMINI E DONNE DELLA NOSTRA TERRA . L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI E DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE, IN MERITO AI DISAGI DERIVANTI DALL' IMPOSSIBILITA' DI CONFERIRE I RIFIUTI PRESSO LA DISCARICA DI CROTONE |
et at: 21/10/2008 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI CON I COMUNI DELLA PROVINCIA DI COSENZA DA OGGI NON POSSONO PIU’ CONFERIRE I PROPRI RIFIUTI A CROTONE - CASTROVILLARI NON PUÒ PIÙ NEMMENO CONFERIRE I PROPRI RIFIUTI A CROTONE PERCHÉ DA OGGI LA DISCARICA DI QUELLA CITTÀ NON PUÒ ESSERE UTILIZZATA DAI CENTRI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. SIAMO ORMAI OLTRE L’EMERGENZA ED È INDISPENSABILE UN’ADEGUATA MOBILITAZIONE PERCHÉ SI PASSI , UNA VOLTA PER TUTTE, A DARE SOLUZIONE A QUESTO PROBLEMA CHE VEDE, PROPRIO NELLA PROVINCIA DI COSENZA, SOLTANTO LA PRESENZA DI TRE DISCARICHE CHE NON SONO DI GRANDE PORTATA E CHE NON SONO IN GRADO DI FAR FRONTE ALLE ESIGENZE DI SMALTIMENTO. ANCHE LA DISCARICA DI CASTROVILLARI RISULTA SEQUESTRATA DALLA MAGISTRATURA, COME SI SA, PER L’INCENDIO VERIFICATOSI A LUGLIO SCORSO, VANIFICANDO, COSÌ, L’IMPEGNO CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AVEVA MESSO IN ATTO PER UTILIZZARLA COME DISCARICA DI SERVIZIO, COMPRESA L’ISOLA ECOLOGICA, IL CUI PROGETTO ESECUTIVO È FERMO PER LE NOTE VICISSITUDINI PRECISATE POC’ANZI. TUTTO CIÒ DETERMINA UN VERO E PROPRIO ALLARME DI PORTATA SOCIALE, DI CUI CIASCUNO, PER LA PROPRIA PARTE, DEVE ASSUMERSI LE PROPRIE RESPONSABILITÀ. IL DISSERVIZIO CHE NE POTRÀ DERIVARE, COMUNQUE, NON SARÀ IMPUTABILE A QUESTA AMMINISTRAZIONE. F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE GIUSEPPE ABBENANTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI SI APPRESTA AD ACCOGLIERE LA SESTA MOSTRA ORNITOLOGICA |
et at: 21/10/2008 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI SI APPRESTA AD ACCOGLIERE LA 6^ MOSTRA ORNITOLOGICA - DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO DELL’ANNO SCORSO PER LA QUINTA MOSTRA ORNITOLOGICA, L’OMONIMA ASSOCIAZIONE DEL POLLINO, SOTTO L’EGIDA DELLA FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI ED IL PATROCINIO DEL COMUNE, È PRONTA PER DARE L’AVVIO ALLA SESTA EDIZIONE CHE SI TERRÀ NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DA GIOVEDÌ 23 A DOMENICA 26 OTTOBRE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE INAUGURERANNO LA MOSTRA, APRENDOLA UFFICIALMENTE AL PUBBLICO ED ALLE SCOLARESCHE. QUESTE ULTIME POTRANNO VIVERE LA VISITA, ORGANIZZATA DAI LORO ISTITUTI, COME UN’ORA DI SCIENZE NATURALI IN PRESA DIRETTA. “ALLA TRE GIORNI SARANNO PRESENTATE PIÙ SPECIE – HA SPIEGATO IL PRESIDENTE, FRANCESCO ADDUCI - : UNA DI CANARINI E L’ALTRA DI IBRIDI ESOTICI INDIGENI. SIAMO CONTENTI, COMUNQUE, - HA AGGIUNTO -, PER LA CRESCITA DELL’INIZIATIVA, CHE VEDE SEMPRE PIÙ PERSONE INTERESSATE A QUESTO SETTORE. DESIDERO RINGRAZIARE, INTANTO , L’AMMINISTRAZIONE PER AVERCI DATO LA POSSIBILITÀ E L’OPPORTUNITÀ DI ORGANIZZARE ANCORA UNA VOLTA L’EDIZIONE E DI SOSTENERCI IN QUESTO IMPEGNO”. DURANTE LA MANIFESTAZIONE SARANNO ASSEGNATI DIVERSI PREMI PER LE VARIETÀ IN CONCORSO. ALL’APPUNTAMENTO PARTECIPERANNO ANCHE SOCI PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI D’ITALIA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE DE GAIO, SI SONO COMPLIMENTATI CON GLI ORGANIZZATORI ED IL PRESIDENTE PER COME, ANCORA UNA VOLTA, IL SODALIZIO HA SAPUTO INTERESSARE E COINVOLGERE TANTI APPASSIONATI. “L’INIZIATIVA È UN IMPORTANTE MOMENTO DIDATTICO OLTRE AD ESSERE VOLTA ALLA CONOSCENZA DI SPECIE ED UNA VETRINA DEGNA D’ATTENZIONE – HA PRECISATO DE GAIO -, SICURAMENTE INTERESSANTE PER LE SCUOLE. QUEST’ANNO, POI, LA MANIFESTAZIONE, OFFRE ALLA RIBALTA CITTADINA E COMPRENSORIALE - HA RICHIAMATO IL SINDACO BLAIOTTA - UNA VETRINA ANCORA PIÙ IMPORTANTE DEL SOLITO E UN CONCORSO INTERESSANTE “ ALLEVARE PER PROTEGGERE”, GIUNTO ALLA TERZA EDIZIONE, RIVOLTO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE E PER SVILUPPARE L’AMORE PER LA NATURA ED AVVICINARLI ALLE “ESSENZE” DELL’AMBIENTE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) IMMAGINI DELLA SCORSA EDIZIONE

 |
Tell A Friend
|
|
|
TRA I TEMI ALL' ORDINE DEL GIORNO DELLO SCORSO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, VI ERA QUELLO DEFINITO AL PUNTO QUATTRO INERENTE, LOBBLIGO DI MANTENERE O CEDERE QUOTE SOCIETARIE DA PARTE DELL' ENTE |
et at: 19/10/2008 | |
TRA I TEMI ALL' ORDINE DEL GIORNO DELLO SCORSO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, VI ERA QUELLO DEFINITO AL PUNTO QUATTRO, INERENTE L’OPPORTUNITÀ DI MANTENERE O CEDERE QUOTE SOCIETARIE DI DIVERSE SOCIETÀ A CUI IL COMUNE PARTECIPA TRA CUI QUELLE DELLA “MANUTENZIONE IMPIANTI” E “GAS POLLINO” DOVE L’ENTE LOCALE INTERVIENE RISPETTIVAMENTE CON L’80,34% E L’81,60%. UNA DISCUSSIONE CHE NON HA PRESO MOLTO TEMPO AI NOSTRI RAPPRESENTANTI, CIRCA UN' ORA ( A DIFFERENZA DEI PUNTI PRECEDENTI CHE INVECE HANNO TENUTO BANCO PER QUASI SETTE ORE ) E CHE HA VISTO L' ASSISE ASSESTARSI SU DI UNA PIU' MEDITATA DECISIONE. COME AVRETE MODO DI ASCOLTARE ALL' INTRODUZIONE DELL' ASSESSORE ALLE FINANZE, DOTT. ORAZIO ATTANASIO CIRCA LE DISPOSIZIONI MINISTERIALI IN MERITO E' SEGUITA LA DISCUSSIONE CHE NONOSTANTE IL PARERE FAVOREVOLE A PROCEDERE DELLA MAGGIORANZA HA INDOTTO L' ASSISE A PRENDERE TEMPO SU UNA COSI' DELICATA QUESTIONE. VI PROPONIAMO INOLTRE UN SONDAGGIO MOLTO GENERICO ,VISTO CHE LE DISPOSIZIONI OGGETTO DI DISCUSSIONE, SONO DI FATTO ANCORA IN FASE DI APPROFONDIMENTO DA PARTE DEL MINISTERO.
 |
Tell A Friend
|
|
|
RINVIATA AL PROSSIMO 3 NOVEMBRE LA DISCUSSIONE SULLA SORTE DEI PRECARI ( LSU-LPU ) DEL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 17/10/2008 | |
RINVIATA AL PROSSIMO 3 NOVEMBRE LA DISCUSSIONE SULLA SORTE DEI PRECARI ( LSU-LPU ) DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, L' INCONTRO PREVISTO PER MERCOLEDI' SCORSO NON SI E' TENUTO COMPIUTAMENTE, LO SLITTAMENTO È STATO DETERMINATO DALL' IMPOSSIBILITÀ PER MOTIVI PERSONALI DI PRESENZIARE DELL' ASSESSORE ABENANTE. I LAVORATORI HANNO COMUNQUE INCONTRATO I REFERENTI DELL' AMMINISTRAZIONE NELLE PERSONE DEL VICESINDACO ANNA DE GAIO E DEL CONSIGLIERE OSCAR MAROTTA PRESENTI AL BREVE INCONTRO ANCHE I SINDACATI. GLI INTERVENUTI HANNO RIBADITO LA VOLONTÀ DELLA MAGGIORANZA DI TENTARE RELATIVAMENTE ALLE POSSIBILITÀ DELL' ENTE DI INQUADRARE NEL GIUSTO I LAVORATORI, L' UFFICIO AL PERSONALE DAL CANTO SUO, HA GIÀ PROVVEDUTO ALLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI CHE L' ENTE DOVRÀ SOPPORTARE. |
Tell A Friend
|
|
|
INTERVENTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, RELATIVAMENTE AD ALCUNE FOTO APPARSE SULLA STAMPA CHE RITRAGGONO UNA DISCARICA ABUSIVA NEI PRESSI DEL PONTE DELLA CATENA |
et at: 17/10/2008 | |
NOTA STAMPA SUL PONTE DELLA CATENA - “LA NOTIZIA APPARSA SULLA STAMPA RIGUARDANTE L’ABBANDONO DI MATERIALE A VALLE DEL PONTE DELLA CATENA RISULTA, DA CHI L’HA MESSA IN CIRCOLAZIONE, VOLUTAMENTE ALLARMISTICA E TENDE A DARE UN QUADRO DELLA REALTÀ CHE NON RISPONDE A VERITÀ. IL DISSESTO DEL PONTE DELLA CATENA È STATO AFFRONTATO, INNANZITUTTO, DA QUESTA AMMINISTRAZIONE CON LA NECESSARIA DETERMINAZIONE E SI È SOSTANZIATO NELLA REALIZZAZIONE DI DUE BRIGLIE AL FINE DI CONSENTIRE IL RIEMPIMENTO DELLA VORAGINE SOTTOSTANTE ED IL RIPRISTINO DEL VERSANTE. PER QUESTO MOTIVO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA, SUCCESSIVAMENTE, IMPEGNATO LA SOMMA DI CINQUANTAMILA EURO PER PRELEVARE, COSÌ COME STABILITO DALL’AUTORITÀ DI BACINO, MATERIALE IDONEO. SUCCESSIVAMENTE, APPENA INIZIATI GLI SCAVI DEL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA NELL’AREA DI ESPANSIONE, LE TERRE DI SCAVO, PROVENIENTI DAL CANTIERE DEL NUOVO TRIBUNALE, SONO STATE, ANCH’ESSE, UTILIZZATE E VENGONO USATE CORRETTAMENTE PER IL RIPRISTINO AMBIENTALE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SOTTOSTANTE IL PONTE DELLA CATENA. INOLTRE, PER TALE RIPRISTINO AMBIENTALE VENGONO UTILIZZATI MATERIALI INERTI, PRIVI DI RIFIUTI SPECIALI E PERICOLOSI, PROVENIENTI DA ATTIVITÀ EDILI. QUESTI ULTIMI MATERIALI, IDONEI, VENGONO ANCH’ESSI USATI PER IL RIPRISTINO AMBIENTALE. IN VIRTÙ DELLA NORMATIVA VIGENTE, PREVISTA DAGLI ARTICOLI 31 E 33 DELL’EX DECRETO RONCHI E FATTO PROPRIO ANCHE DAL NUOVO CODICE DELL’AMBIENTE. IL FATTO CHE ALCUNI CITTADINI IRRESPONSABILI, AVEVANO SCARICATO ABUSIVAMENTE DUE BAGNI ED ALCUNE MATTONELLE, È STATO SEGNALATO ALL’UFFICIO DEL COMUNE CHE HA PROVVEDUTO AL RECUPERO DEL MATERIALE E , PERTANTO, LA PRESENZA DEL CAMION CON SCRITTA “CITTÀ DI CASTROVILLARI” ERA RELATIVA A QUESTO INTERVETO: INSINUARE CHE IL COMUNE UTILIZZI UN PROPRIO MEZZO PER SCARICARE RIFIUTI INQUINANTI E MISERABILE FOLLIA CHE NON MARITA COMMENTO. IN SEGUITO AD ESPOSTI PRESENTATI E ALLE NOTIZIE APPARSE SUI GIORNALI, IL SINDACO HA EMESSO UNA ORDINANZA URGENTE PER IL MONITORAGGIO DI TUTTA L’AREA DEL CANTIERE, DANDO INCARICO AGLI UFFICI TECNICI COMUNALI, NEL CASO DI RINVENIMENTO DI RIFIUTI ABBANDONATI DA IGNOTI, DI PROVVEDERE ALL’IMMEDIATA RACCOLTA E SMALTIMENTO NELLE FORME DI LEGGE CON LA CONSEGUENTE DENUNCIA CONTRO IGNOTI. GLI UOMINI DEL COMANDO DEI CARABINIERI DI CASTROVILLARI, IN SEGUITO ALLE NOTIZIE APPARSE SULLA STAMPA “ E A NOTIZIE CONFIDENZIALI” HA EFFETTUATO UN SOPRALLUOGO RINVENENDO, COME RIPORTATO NEL VERBALE DI SEQUESTRO PREVENTIVO, “TEGOLE, ZOLLE DI CALCINACCIO E DI ASFALTO, CEMENTO, FERRO, MATTONI, PLASTICA VARIA E MATERIALE EDILE DI RISULTA”. INTANTO, PER RIMUOVERE TALI RIFIUTI ABBANDONATI, IL SINDACO HA RICHIESTO UN ACCESSO URGENTE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, PER PROCEDERE ALLA LORO RACCOLTA. TUTTO CIÒ IN SINTONIA CON LA POLITICA PORTATA AVANTI DALL’AMMINISTRAZIONE, CHE HA GIÀ SPESO LA SOMMA DI 72MILA EURO PER LA RACCOLTA E LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI ABBANDONATI DA IGNOTI. INOLTRE IL COMUNE HA PROVVEDUTO AD EFFETTUARE LA RACCOLTA DELL’ETERNIT, ABBANDONATO SUL TERRITORIO COMUNALE, SPENDENDO 17MILA EURO, E POCHI GIORNI FA HA INDETTO UNA NUOVA GARA DI PARI IMPORTO PER LA RACCOLTA DI ALTRI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO, ABBANDONATI DA CITTADINI IRRESPONSABILI. LA VERITÀ È CHE IN ATTO UN FEROCE ATTACCO CONTRO LA CITTÀ DA PARTE DI CHI DIFFONDE NOTIZIE CHE NON RISPONDONO A VERITÀ, CERCANDO DI INSINUARE PAURA E BLOCCANDO TUTTE LE INIZIATIVE PER RISOLVERE LE GRAVI EMERGENZE AMBIENTALI CHE SONO STATE EREDITATE E CHE SI STANNO AFFRONTANDO CON GRANDE DETERMINAZIONE. E’ UN FATTO, CHE LA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA È STATA GRAVEMENTE DANNEGGIATA DA UN INCENDIO DOLOSO, METTENDO ULTERIORMENTE IN DIFFICOLTÀ LA CITTÀ PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI E CAUSANDO UN AGGRAVIO DI SPESE PER OLTRE 50MILA EURO, NECESSARI PER IL RIPRISTINO DEI DANNI SUBITI. E’ UN FATTO CHE L’IMPONENTE OPERA DI BONIFICA DELLA RICI GOM PER UN IMPORTO DI 2MILIONI E MEZZO DI EURO, DOPO 10 GIORNI DEL SUO REGOLARE INIZIO, È STATA BLOCCATA PER LA RICHIESTA DI ULTERIORI ANALISI, QUANDO GIÀ L’ARPACAL, DOPO L’INCENDIO, AVEVA EFFETTUATO UN’ANALISI SUL SUOLO E SUI PRODOTTI AGRICOLI DELLA ZONA, ESCLUDENDO OGNI POSSIBILE PERICOLO D’INQUINAMENTO. E’ UN FATTO CHE LE NOTIZIE STRUMENTALMENTE ALLARMISTICHE RIGUARDANTI IL PONTE DELLA CATENA POTREBBERO FERMARE L’OPERA DI RIPRISTINO E RENDERE IMPOSSIBILE LA REALIZZAZIONE DELL’ULTERIORE LAVORO DI OPERE DI CONTENIMENTO PER 400MILA EURO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI DENUNCIA IL TENTATIVO DI SOFFOCAMENTO DELLA CITTÀ DA PARTE DI DEMAGOGHI DA STRAPAZZO CHE, CON SPREGIUDICATEZZA, UTILIZZANDO IL VENTICELLO DEL SOSPETTO E DELLE INSINUAZIONI, TENTANO, IN SPREGIO AI PRINCIPI DELLA DIALETTICA E DEL CONFRONTO POLITICO, DI FERMARE L’OPERA, CONDOTTA CON DETERMINAZIONE, PER COMBATTERE IL TRASVERSALISMO ED I POTERI FORTI CHE CERCANO DI RENDERE IMPOSSIBILE IL RINNOVAMENTO ED IL CAMBIAMENTO DELLA NOSTRA COMUNITÀ , PORTATO AVANTI, PER VOLONTÀ POPOLARE IN QUESTI ANNI.” F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
INIZIATIVA DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI ORGANIZZATA PER DOMENICA 19 OTTOBRE |
et at: 17/10/2008 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI IL 19 OTTOBRE IN PIAZZA PER IMPARARE, GIOCANDO, L’EDUCAZIONE STRADALE - CASTROVILLARI IL 19 OTTOBRE IN PIAZZA PER IMPARARE, GIOCANDO LA EDUCAZIONE STRADALE - PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELL’EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE. DOMENICA 19 OTTOBRE, A PARTIRE DALLE ORE 10, SULL’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALLESTIRÀ IL CAMPO SCUOLA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA “GIOCANDO IMPARANDO” CHE VERRÀ PORTATO COME STRUMENTO DI DIVULGAZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA SULLA SICUREZZA STRADALE. “PROPRIO PER L’IMPORTANZA DELL’APPRENDIMENTO DELL’EDUCAZIONE STRADALE IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI , SENSIBILE PER TALE PROBLEMATICA - HA DICHIARATO IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA AMMINISTRATIVA E VIGILANZA, IL COMANDANTE E COORDINATORE FACENTE FUNZIONI, DOTTORE DARIO GIANNICOLA-, SI È DOTATO DI UN CAMPO SCUOLA, STRUMENTO UTILE DI AUSILIO DIDATTICO, MUNITO DI TUTTA LA SEGNALETICA STRADALE PER IMPARARE LEZIONI DI COMPORTAMENTO ED EDUCAZIONE STRADALE AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO”. “UN’OCCASIONE – AGGIUNGONO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE SARANNO PRESENTI ALL’ INIZIATIVA - UTILE PER FAR CONOSCERE E DIVULGARE GLI ELEMENTI PIÙ IMPORTANTI DEL CODICE DELLA STRADA, MA ANCHE COMPORTAMENTI , NECESSARI ALLA PREVENZIONE ED ALLA SICUREZZA DELLA VITA DELLE PERSONE”. IL PROGRAMMA PREVEDE ALLE ORE 10 IL RADUNO PRESSO L’INCROCIO TRA VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, SUBITO DOPO LA PRESENTAZIONE DEL CAMPO SCUOLA E DEL PROGETTO. ALLE ORE 11 LA LEZIONE D’EDUCAZIONE STRADALE E SUCCESSIVAMENTE LA PROVA PRATICA SUL CIRCUITO. PARTICOLARE L’ATTESA TRA I PIÙ PICCOLI. ALL’ INIZIATIVA SARANNO PRESENTI ANCHE MOLTI COMANDI DI POLIZIA MUNICIPALE DELLA ZONA. IL CAMPO, IN DOTAZIONE AL COMANDO, VERRÀ ALLESTITO SU VIA ROMA E SARÀ CURATO DALLA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE ED ILLUSTRATO DAL COORDINATORE DELLA STESSA, DARIO GIANNICOLA. NEL CAMPO – PERCORSO SARANNO PRESENTI DUE AUTOVETTURE, A DISPOSIZIONE DEI RAGAZZI, CHE DOVRANNO PRENOTARSI PER VIVERE L’ESPERIENZA DI GUIDARLE, ACCOMPAGNATI DA VALENTI ESPERTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE LOCALE, I QUALI AIUTERANNO I GIOVANISSIMI A CONOSCERE COMPORTAMENTI E SEGNALI. UNA PRIMA DI TANTE GIORNATE CHE SI LEGA AD ATTIVITÀ CHE LA CITTÀ DESIDERA SVOLGERE NELLA CONSAPEVOLEZZA DELLA BONTÀ DI QUESTE INIZIATIVE. - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI: STIPULATO PROTOCOLLO D' INTESA COMUNE /ASP PER L' UTILIZZO CONGIUNTO DEGLI OPERATORI DELL' EQUIPE SOCIO PSICO-PEDAGOGICA |
et at: 15/10/2008 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI: STIPULATO PROTOCOLLO D’ INTESA COMUNE /ASP PER L’ UTILIZZO CONGIUNTO DEGLI OPERATORI DELL’ EQUIPE SOCIO – PSICO-PEDAGOGICA - NEI GIORNI SCORSI TRA L’ASP (AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE) E IL COMUNE DI CASTROVILLARI È STATO STIPULATO UN IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA, PER L’UTILIZZO CONGIUNTO DEGLI OPERATORI DELL’EQUIPE SOCIO-PSICO PEDAGOGICA”. LO RENDE NOTO L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, L’AVVOCATO PIERPAOLO NUCERITO, IL QUALE PRECISA CHE “TALE ATTO, CONSENTE UNA MIGLIORE RAZIONALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO-SANITARI, ANCHE ALLA LUCE DELLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE. “IL PROTOCOLLO- AGGIUNGE L’AMMINISTRATORE- INTERESSA N. 11 OPERATRICI CHE DAL 1990 STANNO LAVORANDO PER I SERVIZI SOCIALI COMUNALI, GARANTENDO INTERVENTI IN SETTORI COME: SEGRETARIATO SOCIALE, AFFIDO ED ADOZIONI, ASSISTENZA DOMICILIARE, HANDICAP, ASSISTENZA SCOLASTICA ECC COPRENDO LA VASTA AREA DEL WELFARE COMUNALE E TERRITORIALE. “LA LEGGE REGIONALE N. 9/07 HA STABILITO- CHIARISCE ANCORA NUCERITO-, TRA L’ALTRO, IL TRASFERIMENTO E L’ASSEGNAZIONE DEFINITIVA DEL PERSONALE SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO DALL’ENTE REGIONALE ALLE ASP, IN VISTA DELL’ATTUAZIONE DELLE LINEE ATTUATIVE DELLA LEGGE PER L’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI SOCIALI, NEI DIVERSI DISTRETTI SOCIO-SANITARI. “AL FINE DI NON DISPERDERE IL PATRIMONIO PROFESSIONALE E DI COMPETENZE ACQUISITO DA DETTO PERSONALE NEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN QUINDICI ANNI DI ATTIVITÀ – RAMMENTA L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI PIERPAOLO NUCERITO – È STATO CHIESTO AL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, DOTTORE FRANCO PETRAMALA, IL QUALE COME SEMPRE SI È DIMOSTRATO DISPONIBILE E SOPRATTUTTO SENSIBILE, A CONSENTIRE LA CONTINUITÀ DI QUESTA ESPERIENZA OPERATIVA A CASTROVILLARI, ESTENDENDOLA ANCHE AI COMUNI CHE, APPUNTO, FANNO PARTE DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 2. DA ENTRAMBI LE PARTI SI È CONVENUTO – SPIEGA NUCERITO- CHE UN’ORGANIZZAZIONE SINERGICA DELLE ATTIVITÀ ASSICURATE IN FAVORE DI TUTTO IL TERRITORIO, ATTRAVERSO LE UNITÀ DELL’EQUIPE, CONTRIBUISCA A RAGGIUNGERE PIÙ FASCE DELLA POPOLAZIONE NELLO SPIRITO DELLA COLLABORAZIONE, CORRESPONSABILITÀ E, SOPRATTUTTO, DELLA SUSSIDIARIETÀ. DEL RESTO L’ESPERIENZA CONSORTILE, PORTATA AVANTI ORAMAI DA PIÙ DI DUE ANNI, VA PROPRIO IN QUESTA DIREZIONE; VALE A DIRE FAVORIRE GLI STESSI INTERVENTI QUALI-QUANTITATIVI A TUTTI I RESIDENTI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE. “MI CORRE L’OBBLIGO, - HA CONTINUATO L’ASSESSORE NUCERITO, ESPONENTE DELL’ASSOCIAZIONE LIBERI E FORTI – RINGRAZIARE IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SANITARIO N. 1 DELL’ASP, DOTT. MARIO MORTATI E IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI, DOTT. UGO FERRARO, PER L’INSTANCABILE IMPEGNO PROFUSO PER FAVORIRE QUESTA SOLUZIONE, METTENDO A DISPOSIZIONE LE LORO CAPACITÀ GESTIONALI SIA DEI PROCESSI D’INTERVENTO CHE DI ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE”. - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ANCHE UN PEZZO DI CASTROVILLARI AL COLUMBUS DAY 2008 |
et at: 14/10/2008 | |
ANCHE UN PEZZO DI CASTROVILLARI AL COLUMBUS DAY 2008, INFATTI, DA SABATO 11 A DOMENICA 19 OTTOBRE LA COMPAGNIA SCENA VERTICALE E' IN TOURNÉE NEGLI STATI UNITI CON LO SPETTACOLO “LUIGI STURZO. LE TRE MALE BESTIE”. LA RAPPRESENTAZIONE, È STATA INSERITA ALL’INTERNO DEL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ CHE SI REALIZZERANNO IN OCCASIONE DEL COLUMBUS DAY 2008. LO SPETTACOLO SARÀ RAPPRESENTATO IL 14 OTTOBRE A NEW YORK, PRESSO LA ST. JOHN’S UNIVERSITY E IL 18 OTTOBRE A CHICAGO PRESSO CASA ITALIA. LA TOURNÉE, È STATA RESA POSSIBILE GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA REGIONE SICILIA, TRAMITE IL CENTRO ORIENTAMENTO EMIGRATI SICILIANI E DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA. |
Tell A Friend
|
|
|
LETTERA APERTA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 DI CASTROVILLARI AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA ED AL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA |
et at: 14/10/2008 | |
DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 VIA PIERO DELLA FRANCESCA / ITIS DISTRETTOSCOL.19@LIBERO.IT TEL. 338/8636678 -CASTROVILLARI
ESIMIO ONOREVOLE ON. AGAZIO LOIERO PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE- CATANZARO
ESIMIO ONOREVOLE ON. MARIO OLIVERIO PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE C O S E N Z A
CARISSIMI, IN QUESTI GIORNI, SOPRATTUTTO A LIVELLO NAZIONALE, SI STA DISCUTENDO, IN RIFERIMENTO ALLE NORME CONTENUTE NEL DECRETO- LEGGE N°235 DEL 7 OTTOBRE 2008, VARATO DAL GOVERNO ED APPROVATO DAL PARLAMENTO, SULLA PROBLEMATICA RELATIVA AL DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, IN CONFORMITÀ ALL’ART. 64 DEL DECRETO-LEGGE N°112 DEL 25 GIUGNO 2008. GIÀ TANTI PRESIDENTI DI REGIONE, DI PROVINCE, SINDACI, PAVENTANO LA SOPPRESSIONE DI NUMEROSISSIME AUTONOMIE SCOLASTICHE, LA CREAZIONE DI UNA PLETORA DI ISTITUTI COMPRENSIVI E LA CANCELLAZIONE DI MOLTISSIME SCUOLE, IN MODO PARTICOLARE NEI COMUNI CON SCARSO NUMERO DI ABITANTI E, DI CONSEGUENZA, DI ALUNNI: ADDIRITTURA CIRCOLANO PREVISIONI NELLE QUALI SI VALUTA CHE, IN UN ANNO, IN ITALIA, DOVREBBERO SCOMPARIRNE QUATTROMILA! LEGGIAMO, ANCHE, CHE IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE È GIÀ PRONTO A “COMMISSARIARE” LE AMMINISTRAZIONI INADEMPIENTI ENTRO LA PRIMA QUINDICINA DEL MESE DI DICEMBRE 2008, AVENDO IL GIÀ MENZIONATO DECRETO-LEGGE, NELL’ART.3, ASSEGNATO ALLE REGIONI IL COMPITO DI RIDISEGNARE LA MAPPA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2008. E’ NECESSARIO, PERTANTO, CHE LE NOSTRE ISTITUZIONI SI ATTIVINO AFFINCHÈ I PIANI DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA, PREVISTI DALL'ARTICOLO 21, COMMA 4, DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59, SIANO DEFINITI NELLE CONFERENZE PROVINCIALI, NEL RISPETTO DEGLI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE E DEI CRITERI GENERALI, RIFERITI ANCHE AGLI AMBITI TERRITORIALI, PREVENTIVAMENTE ADOTTATI DALLA REGIONE. TUTTO CIÒ, COINVOLGENDO LE COMUNITÀ E LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, CI CONSENTIRÀ DI EVITARE UNA VERA E PROPRIA ECATOMBE DEL SISTEMA SCOLASTICO COSENTINO E CALABRESE CON LA SOPPRESSIONE DI CENTINAIA DI SCUOLE. INFATTI AL LEGGE GIÀ CITATA PREVEDE CHE ” PER ACQUISIRE O MANTENERE LA PERSONALITÀ GIURIDICA GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DEVONO AVERE, DI NORMA, UNA POPOLAZIONE, CONSOLIDATA E PREVEDIBILMENTE STABILE, ALMENO PER UN QUINQUENNIO, COMPRESA TRA 500 E 900 ALUNNI; TALI INDICI SONO ASSUNTI COME TERMINI DI RIFERIMENTO PER ASSICURARE L'OTTIMALE IMPIEGO DELLE RISORSE PROFESSIONALI E STRUMENTALI. INOLTRE NEI COMUNI MONTANI, NONCHÉ NELLE AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA SPECIFICITÀ ETNICHE O LINGUISTICHE, GLI INDICI DI RIFERIMENTO POSSONO ESSERE RIDOTTI FINO A 300 ALUNNI PER GLI ISTITUTI COMPRENSIVI DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA, O PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE COMPRENDONO CORSI O SEZIONI DI DIVERSO ORDINE O TIPO; NELLE LOCALITÀ SOPRA INDICATE CHE SI TROVINO IN CONDIZIONI DI PARTICOLARE ISOLAMENTO POSSONO, ALTRESÍ, ESSERE COSTITUITI ISTITUTI COMPRENSIVI DI SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.” DALLA FREDDA ANALISI DI QUESTI DATI, SE SI DOVESSE APPLICARE RIGIDAMENTE LA NORMA, SCATURIREBBERO PREVISIONI CATASTROFICHE PER IL SISTEMA SCOLASTICO COSENTINO E CALABRESE, CON CONSEGUENZE DRAMMATICHE SIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIALE CHE ECONOMICO, SOPRATTUTTO NEI PICCOLI COMUNI. ANCHE IL TERRITORIO DI QUESTO DISTRETTO SUBIREBBE NOTEVOLI, DANNOSI E PERICOLOSI RIDIMENSIONAMENTI E SOPPRESSIONI, UNITAMENTE ALLA PERDITA DI ALCUNE, IMPORTANTI, AUTONOMIE, COMPRESA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, POLO SCOLASTICO DI GRANDE TRADIZIONE ED ECCELLENZA ! TUTTAVIA ( ECCO L’URGENZA E L’IMPELLENZA DEL MIO MODESTO APPELLO!), LA LEGGE STESSA MENZIONATA CONTIENE DELLE INDICAZIONI UTILI PER LA SPECIFICA SITUAZIONE DELLA NOSTRA REGIONE, APPLICANDO LE QUALI, DI CONCERTO CON GLI ENTI LOCALI E LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATI, SI POTRÀ EVITARE UNA CATASTROFE ANNUNCIATA O, PER LO MENO, RIDURRE GLI EFFETTI NEFASTI DI QUESTO TIPO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, FORTEMENTE IMPOSTO, RIPROPOSTO E VOLUTO PER MERE RAGIONI ECONOMICHE E DI CONTENIMENTO DELLA SPESA. INFATTI IL COMMA 7 DELL’ART.2 RECITA:” NELLE PROVINCE IL CUI TERRITORIO È PER ALMENO UN TERZO MONTANO, IN CUI LE CONDIZIONI DI VIABILITÀ STATALE E PROVINCIALE SIANO DISAGEVOLI E IN CUI VI SIA DISPERSIONE RAREFAZIONE DI INSEDIAMENTI ABITATIVI SONO CONCESSE DEROGHE AUTOMATICHE AGLI INDICI DI RIFERIMENTO PREVISTI DAL COMMA 2, ANCHE SULLA BASE DI CRITERI PREVENTIVAMENTE STABILITI DALLE REGIONI, IN SEDE DI CONFERENZA PROVINCIALE CONVOCATA A NORMA DELL'ARTICOLO 3.” PERTANTO MI RIVOLGO A VOI AFFINCHÈ, INSIEME A TUTTI GLI ENTI E ALLE ISTITUZIONI INTERESSATI ALLA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO, CONSIDERATE LE ESIGENZE PRIORITARIE DELLE COMUNITÀ LOCALI E DEL TERRITORIO, SI RIESCA AD INDIVIDUARE CRITERI OBIETTIVI ATTRAVERSO I QUALI IL SISTEMA SCOLASTICO COSENTINO E CALABRESE POSSA CONTINUARE A SVOLGERE LA SUA IMPORTANTE FUNZIONE, SENZA PENALIZZAZIONI, DEPAUPERAMENTI, ECCESSIVE SOPPRESSIONI, CHE DAREBBERO UN ULTERIORE COLPO MORTALE ALLA NOSTRA SOCIETÀ ED ALLA NOSTRA GIÀ ASFITTICA ECONOMIA. RITARDI E REMORE SAREBBERO DELETERI ED ESIZIALI POICHÉ PROVOCHEREBBERO UN DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO D’UFFICIO, IMPOSTO DALL’ALTO E CALATO, CONSIDERANDO I GIÀ CITATI PARAMETRI ALQUANTO RESTRITTIVI, COME UNA MANNAIA SUL CAPO DEI NOSTRI CONCITTADINI, SOPRATTUTTO DI QUELLI PIÙ DEBOLI E DISAGIATI. I DISTRETTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA E DELLA REGIONE SONO PRONTI A FORNIRE LA LORO FATTIVA COLLABORAZIONE CHE, IN PASSATO, È STATA DETERMINANTE PER PREDISPORRE UNA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA CONDIVISA, ACCETTATA E FUNZIONALE. FRATERNI SALUTI - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO - GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI PER IL 14 OTTOBRE IN PRIMA CONVOCAZIONE E PER IL 15 IN SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 15,00 |
et at: 13/10/2008 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI- NUOVO CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 14 E 15 OTTOBRE- AL CENTRO L’EQUILIBRIO DI BILANCIO - A MENO DI TRE GIORNI DI DISTANZA DAL PRECEDENTE, NUOVA RIUNIONE STRAORDINARIA ED URGENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. IL PRESIDENTE MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, HA CONVOCATO, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONSIGLIO COMUNALE PER MARTEDÌ 14 OTTOBRE IN PRIMA, A PARTIRE DALLE ORE 9, E MERCOLEDÌ 15, IN SECONDA, DALLE ORE 15. NOVE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE L’ASSISE DOVRÀ OCCUPARSI: DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO; DELLE INCENTIVAZIONI DI IMPIANTI DI FONTI DI ENERGIE RINNOVABILI IN PARTICOLARE DI QUELLE LEGATE AL RINNOVO DELLE RETI D’ILLUMINAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO PER IL QUALE L’AMMINISTRAZIONE RICEVERÀ UN FINANZIAMENTO, GRAZIE AD UN PROPRIO PROGETTO CHE HA PARTECIPATO AD UN APPOSITO BANDO REGIONALE; SULL’OPPORTUNITÀ DI MANTENERE O CEDERE QUOTE SOCIETARIE DI DIVERSE SOCIETÀ A CUI IL COMUNE PARTECIPA TRA CUI QUELLE DELLA “MANUTENZIONE IMPIANTI” E “GAS POLLINO” DOVE L’ENTE LOCALE INTERVIENE RISPETTIVAMENTE CON L’80,34% E L’81,60%; SULLA RICHIESTA DELL’ASA DI REALIZZARE UN AUTODROMO; SU INIZIATIVE CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI ESPROPRIARE FONDI GIÀ DESTINATI ALLA CALABRIA ED ALLA SICILIA PER UTILIZZARLI A PARZIALE COPERTURA DELL’ICI, PROPOSTO DAL CAPOGRUPPO DEL PD, DONATELLA LAUDADIO; SULLA PETIZIONE POPOLARE RIGUARDANTE LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA; SULL’ESCLUSIONE DEL FABBRICATO RIGUARDANTE L’EX MATTATOIO COMUNALE DALL’ELENCO DEGLI IMMOBILI DA ALIENARE E SU UNA MOZIONE DEL CONSIGLIERE DOMENICO LO POLITO INERENTE L’ESONERO TARSU E TOSAP AD OPERATORI COMMERCIALI DI CORSO GARIBALDI E VIA ROMA. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DALL’ASSESSORE ALLE FINANZE, ORAZIO ATTANASIO, DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DALLA CONSIGLIERE LAUDADIO, DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, E DAL CONSIGLIERE LO POLITO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL BENVENUTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, AL NUOVO PROCURATORE CAPO DEL TRIBUNALE |
et at: 13/10/2008 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI: BLAIOTTA SALUTA IL NEO PROCURATORE CAPO DEL TRIBUNALE, FRANCESCO GIACOMANTONIO - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA , HA INDIRIZZATO IL SUO SALUTO DI BENVENUTO, A NOME E PER CONTO DELLA CITTÀ, AL NUOVO PROCURATORE CAPO PRESSO IL TRIBUNALE, FRANCESCO GIACOMANTONIO, CHE PRENDE IL POSTO DI AGOSTINO RIZZO, ANDATO IN PENSIONE. NELLA LETTERA IL PRIMO CITTADINO OLTRE A RICHIAMARE LA FIGURA DEL DOTTORE RIZZO “ IL QUALE – SCRIVE IL SINDACO - HA SVOLTO CON SOLERZIA, EQUILIBRIO E ABNEGAZIONE, IL DELICATO COMPITO A TUTELA DEL DIRITTO”, AUGURA AL NEO PROCURATORE “ BUON LAVORO IN UN MOMENTO DIFFICILE, SPECIE NELLA NOSTRA REGIONE, CHE RICHIEDE QUEL SENSO DI RESPONSABILITÀ DI CUI HA GIÀ DATO SIGNIFICATIVA TESTIMONIANZA. LA MAGISTRATURA, INFATTI, - AGGIUNGE BLAIOTTA- L’HA GIÀ VISTO IMPEGNATO CON DOTI DI CAPACITÀ E GRANDE PROFESSIONALITÀ CHE L’HANNO RESO NOTO COME PROCURATORE AGGIUNTO DEL TRIBUNALE DI COSENZA. “IL CAPOLUOGO DEL POLLINO ED IL TRIBUNALE, CON LA LORO ANTICA E RINOMATA TRADIZIONE FORENSE, - SOSTIENE ANCORA IL SINDACO - LE STARANNO VICINO E PRONTI A COLLABORARE PER IL RISPETTO DELLE REGOLE, FONDAMENTO DELLA NOSTRA COSTITUZIONE E PER UNA GIUSTIZIA “ GIUSTA E SOLIDALE”. IL SINDACO , POI, HA CHIESTO AL NUOVO PROCURATORE CAPO UN APPUNTAMENTO PER ILLUSTRARE IL LAVORO DELL’AMMINISTRAZIONE SUL TERRITORIO E L’IMPEGNO CHE STA PORTANDO AVANTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO TRIBUNALE, AVVIATO NELLA ZONA DI ESPANSIONE DI CASTROVILLARI E FINANZIATO CON FONDI DEL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
E' STATO UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO QUELLO TENUTOSI SABATO NELLA SALA CONVEGNI DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI CHE NON HA CONVINTO A MOLTI |
et at: 13/10/2008 | |
E' STATO UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO QUELLO TENUTOSI SABATO NELLA SALA CONVEGNI DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI CHE NON HA CONVINTO A MOLTI, RELATIVAMENTE AI TEMPI DI CONSEGNA DEI LAVORI DEL PLESSO IN COSTRUZIONE, ORMAI PIÙ CHE DECENNALI, UNA VERA VERGOGNA TESTIMONE DEL NON FARE E CHE RICHIEDEREBBE L' INTERVENTO CHIARIFICATORE DEL GOVERNO CENTRALE SI È PARLATO DI SEI MESI, GIUSTO LA VIGILIA DELLE PROSSIME COMPETIZIONI ELETTORALI. DALL' INCONTRO SONO EMERSE DELLE SFUMATURE CHE DEFINIRE INTERESSANTI SAREBBE EUFEMISTICO, VOLI PINDARICI CHE PARLANO DELLA CARDIOCHIRURGIA A CASTROVILLARI ALMENO TEMPORANEAMENTE E DEL REPARTO ONCOLOGICO LEGATO ALLA RADIOTERAPIA E POI TANTO ALTRO. L' AUGURIO È CHE TUTTO CIÒ SIA PIU' DI VOLI FANTASTICI CERTO, È ALMENO IMPORTANTE CHE BUONA PARTE ( ANCORA NON TUTTA ) DEI NOSTRI RAPPRESENTANTI POLITICI ABBIA PRESO ATTO CHE NON BASTA RIUNIRSI E PARLARE E AUTO CELEBRARSI, MA OCCORRE FARE E RICHIEDERE IL GIUSTO, COSCIENTI DEL RUOLO CHE I CITTADINI GLI HANNO AFFIDATO. IN CHIUSURA IL CONSIGLIO COMUNALE HA VOTATO L' ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE DI CONTROLLO CHE EFFETTUI VERIFICHE PUNTUALI E RELAZIONI AL CONSIGLIO LO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI. DI SEGUITO IL DOCUMENTO DISCUSSO ED APPROVATO DALL' ASSISE.
ORDINE DEL GIORNO: LAVORI DI AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL P.O. DI CASTROVILLARI
• PREMESSO CHE L’EX AZIENDA SANITARIA N°2 DI CASTROVILLARI RICHIEDEVA IN DATA 25 AGOSTO 1995 – CON NOTA PROT. N°24371 – LA CONCESSIONE EDILIZIA PER IL LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL P.O. DI CASTROVILLARI CON LA CREAZIONE DI UN DIPARTIMENTO DI EMERGENZA ED ASSISTENZA (D.E.A), NELL’AMBITO DEL PIANO PLURIENNALE DI INVESTIMENTO NEL SETTORE DELL’EDILIZIA SANITARIA (LEGGE N°67/88);
• VISTO IL PROGETTO IN QUESTIONE E RITENUTOLO MERITEVOLE DI APPROVAZIONE, IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI – CON DELIBERA N°963 DEL 30 OTTOBRE 1995 – ESPRIMEVA PARERE FAVOREVOLE AL RILASCIO DELLA CONCESSIONE DI CUI SOPRA;
CONSIDERATO:
• CHE I LAVORI IN OGGETTO INIZIATI NEL LONTANO 1998 HANNO SUBITO, NEGLI ANNI E CON LE DIVERSE DIREZIONI AZIENDALI SUCCEDUTESI, RALLENTAMENTI ED INTERRUZIONI TALI DA COMPROMETTERE LA SPEDITA REALIZZAZIONE A TERMINE DI SCADENZA, TANT’È CHE, A TUTT’OGGI, L’OPERA RISULTA INCOMPIUTA;
• CHE CIÒ È MOTIVO DI GRAVE DANNO ALLA POPOLAZIONE PER L’IMPOSSIBILITÀ DI FRUIRE DI SPAZI IDONEI ED ADEGUATI ALLE ESIGENZE SANITARIE DEI CITTADINI E DEGLI OPERATORI;
• CHE IL NUOVO PIANO SANITARIO REGIONALE PREVEDE UNA CONSIDEREVOLE CRESCITA DELL’OFFERTA SANITARIA OSPEDALIERA DEL PRESIDIO DI CASTROVILLARI, INDIVIDUATO COME UNO DEGLI UNDICI OSPEDALI DI RIFERIMENTO DELL’INTERA REGIONE ED UNICO NELLA VASTA AREA DELLA CALABRIA NORD;
• CHE TALE SITUAZIONE SI CONFIGURA COME UN NOTEVOLE SPERPERO DEL DENARO PUBBLICO, SE L’OPERA IN QUESTIONE RIMANE INCOMPIUTA;
• CHE LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ È PIÙ VOLTE INTERVENUTA PRESSO LA DIREZIONE STRATEGICA DELL’ASP DI COSENZA “PRO- TEMPORE” PER SOLLECITARE IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI;
• CHE È TUTTORA IN CORSO NELL’AMBITO DELLA COMMISSIONE LA DISCUSSIONE SUI PROBLEMI DELL’OSPEDALE E DEL DISTRETTO SANITARIO, INIZIATA GIÀ ALL’ATTO DEL SUO INSEDIAMENTO;
• CHE NEI GIORNI SCORSI IL SINDACO ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO HANNO INCONTRATO IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, DOTT. FRANCO PETRAMALA, NELLA SUA SEDE DI COSENZA, PER VERIFICARE TUTTE LE PROBLEMATICHE CONNESSE DA ANNI ALL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, CON PARTICOLARE RIGUARDO A:
A) CONCLUSIONE DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO;
B) UTILIZZAZIONE DEI DUE PIANI DELL’IMMOBILE, IN FASE DI ULTIMAZIONE, PER OSPITARVI I REPARTI DI MEDICINA E CARDIOLOGIA;
C) ATTIVAZIONE DEI REPARTI DI ONCOLOGIA E RADIOTERAPIA;
D) AMPLIAMENTO DELLE OFFERTA SANITARIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI CON IL RIPRISTINO DELLE U.U.O.O. DI BRONCOPNEUMOLOGIA E GASTROENTEROLOGIA;
E) PIENA FUNZIONALITÀ ED EVENTUALE POTENZIAMENTO DELLE U.U.O.O: GIÀ ESISTENTI, TRA CUI CHIRURGIA, OCULISTICA, ORTOPEDIA, OTORINO;
F) RIORGANIZZAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO;
G) ATTIVAZIONE DEI SERVIZI DI EMODINAMICA E DELL’ U.O. DI CARDIOCHIRURGIA;
H) SISTEMAZIONE PIÙ ADEGUATA DEI POLIAMBULATORI;
PRESO ATTO CHE IL DIRETTORE GENERALE DEL’ASP, DOTT. PETRAMALA, HA GARANTITO LA MASSIMA DISPONIBILITÀ ED ATTENZIONE ALL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, ASSICURANDO IN PARTICOLARE:
A) IL COMPLETAMENTO, ENTRO SEI MESI, DEL PRIMO LOTTO PER CONSENTIRE LA SISTEMAZIONE DEI REPARTI DI MEDICINA, CARDIOLOGIA E PARTE DEL PRONTO SOCCORSO NEI DUE PIANI GIÀ ULTIMATI;
B) DI SEGUITO, UN POTENZIAMENTO DEI REPARTI DI CHIRURGIA, OCULISTICA, ORTOPEDIA ED OTORINO NEGLI SPAZI LASCIATI LIBERI NELL’ATTUALE PLESSO, U.U.O.O., DI CUI PER ALTRO È GARANTITA , FIN DA ORA, LA PIENA FUNZIONALITÀ;
C) LA RISTRUTTURAZIONE, GIÀ APPALTATA, DEI LOCALI ATTUALMENTE OCCUPATI DAGLI AMMINISTRATIVI PER LA SISTEMAZIONE DELLE UNITÀ OPERATIVE DI BRONCOPNEUMOLOGIA ED ONCOLOGIA CON ANNESSA RADIOTERAPIA, OGGETTO QUEST’ULTIMA DI UN SUCCESSIVO APPALTO;
D) IL TRASFERIMENTO, NEI TEMPI PREVISTI E ANTICIPATI DAL DIRETTORE GENERALE, DEI POLIAMBULATORI IN LOCALI ADEGUATI POCO DISTANTI DALL’OSPEDALE;
TUTTO CIO’ PREMESSO
IL CONSIGLIO COMUNALE
CHIEDE CHE LA DIREZIONE GENERALE DELL’ASP:
1) FACCIA RISPETTARE I TEMPI FISSATI IN SEI MESI PER IL COMPLETAMENTO DEL PRIMO LOTTO DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO;
2) INTRAPRENDA TUTTE LE INIZIATIVE IN SUO POTERE PER LA CONCLUSIONE TEMPESTIVA DI TUTTI I RESTANTI LAVORI DEL PLESSO, STANTE I NOTEVOLI ED INGIUSTIFICATI RITARDI FIN QUI ACCUMULATI;
3) NON SMETTA DI ADOPERARSI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA SANITARIA PER COME SOPRA DESCRITTO, A TUTELA E GARANZIA DELLA SALUTE DI TUTTA LA POPOLAZIONE DI QUESTA VASTA AREA A NORD DELLA PROVINCIA D COSENZA. |
Tell A Friend
|
|
|
PERMANGONO ALTI I DISAGI DETERMINATI DA UNA CATTIVA GESTIONE DEL TRASPORTO SU GOMMA AD OPERA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA CHE CONTINUANO AD IGNORARE TOTALMENTE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO |
et at: 11/10/2008 | |

PERMANGONO ALTI I DISAGI DETERMINATI DA UNA CATTIVA GESTIONE DEL TRASPORTO SU GOMMA AD OPERA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA CHE CONTINUANO AD IGNORARE TOTALMENTE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO E NELLO SPECIFICO QUELLO DI CASTROVILLARI E DEL SUO HINTERLAND. IERI POMERIGGIO UN GRUPPO DI STUDENTI CASTROVILLARESI E CASSANESI, HANNO INSCENATO UNA MANIFESTAZIONE PRESSO L' UNICAL PER PROTESTARE NEI CONFRONTI DELL' AZIENDA REGIONALE DEI TRASPORTI PUBBLICI A CAUSA DELLA MANCANZA DI POSTI SUI PULLMAN CHE DA COSENZA RIACCOMPAGNANO NORMALMENTE NEL FINE SETTIMANA I NUMEROSI STUDENTI ALLE LORO CASE. ADIRATI CONTRO QUESTO ANDAZZO I RAGAZZI NON HANNO PERMESSO ALLA CORSA DELLE 14,15 DI PARTIRE IN ORARIO. RIMANE DUNQUE ALTA LA DISATTENZIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, VERSO LA NOSTRA AREA CHE CONTINUA A NON AVERE SERVIZI IDONEI ALLE PROPRIE ESIGENZE REALI. |
Tell A Friend
|
|
|
OK DELLA REGIONE CALABRIA AL PROGETTO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER IL CONTENIMENTO DELL' INQUINAMENTO LUMINOSO |
et at: 10/10/2008 | |
COMUNICATO - “CASTROVILLARI: OK DELLA REGIONE SUL PROGETTO DELL’AMMINISTRAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO” - CASTROVILLARI VERSO UN’ADEGUATA PIANIFICAZIONE ENERGETICA. L’ASSESSORE REGIONALE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, L’ONOREVOLE FRANCESCO SULLA, HA COMUNICATO, CON SODDISFAZIONE AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE IL PROGETTO, PRESENTATO DAGLI UFFICI TECNICI MUNICIPALI, PER L’AMMODERNAMENTO DELLA RETE D’ILLUMINAZIONE COMUNALE SUL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO E SUL RISPARMIO ENERGETICO, È STATO POSITIVAMENTE VALUTATO ED AMMESSO A FINANZIAMENTO. NOTIZIA CHE È STATA APPRESA CON ENORME CONTENTEZZA DAL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, IL QUALE HA AFFERMATO CHE “L’OBIETTIVO CENTRATO TESTIMONIA, ANCORA UNA VOLTA, LA DETERMINAZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE NEL LAVORARE PER UNA PIENA QUALITÀ AMBIENTALE DEL TERRITORIO CHE DA ANNI HA SPOSATO LA SOSTENIBILITÀ E LA ECOCOMPATIBILITÀ DEL SUO SVILUPPO”. IL PROGETTO DELL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, È STATO TRA I PRIMI AD ESSERE PRESENTATO AGLI UFFICI DELLA REGIONE DI PALAZZO EUROPA A CATANZARO. “IL BANDO, PUBBLICATO DALL’ASSESSORATO REGIONALE ALL’ENERGIA IL VENTIDUE AGOSTO, IN PIENO CLIMA DI FERIE ESTIVE- SPIEGA IL PRIMO CITTADINO DI CASTROVILLARI - , DAVA LA POSSIBILITÀ DI CONSEGNARE LA DOCUMENTAZIONE DALL’OTTO AGOSTO FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE DISPONIBILI E LA PROCEDURA DI SELEZIONE PREVEDEVA CHE LA GRADUATORIA SAREBBE STATA COMPILATA IN FUNZIONE DELLA DATA DI PRESENTAZIONE. DA QUI L’ESIGENZA DI “BRUCIARE I TEMPI” PER NON VEDERE SCIUPATA L’OPPORTUNITÀ CHE I FONDI COMUNITARI OFFRONO. COSÌ, IL GIORNO STESSO DELLA PUBBLICAZIONE DEL BANDO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- PRECISA BLAIOTTA- HA DISPOSTO LA REDAZIONE DI UN PROGETTO PRELIMINARE CHE PERMETTE L’ADEGUAMENTO DI PARTE DELL’IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON UN FINANZIAMENTO DEL 75%, IN CONTO CAPITALE, A FONDO PERDUTO. “IN MENO DI QUINDICI GIORNI L’UFFICIO TECNICO COMUNALE È RIUSCITO AD INDIVIDUARE – RICORDA- UNA SERIE D’ INTERVENTI CHE RAZIONALIZZANO IL SISTEMA, RIDUCONO I CONSUMI ENERGETICI E LIMITANO L’INQUINAMENTO LUMINOSO. CIÒ È STATO POSSIBILE IN QUANTO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, SIN DAL SUO PRIMO INSEDIAMENTO HA TENUTO IN NOTEVOLE CONSIDERAZIONE – RICORDA ANCORA BLAIOTTA- LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI CHE VANNO DAL CONTROLLO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA E DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI, ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ATTRAVERSO FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI. IN PARTICOLARE – FA PRESENTE - NEL 2006 HA FATTO REDIGERE E POI HA APPROVATO IL PIANO REGOLATORE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALE, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO URBANO (PSU). CON TALE STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE ENERGETICA, DI CUI POCHISSIMI COMUNI D’ITALIA SONO DOTATI – SOGGIUNGE BLAIOTTA, FACENDO UN PO’ DI STORIA DELL’AZIONE DI GOVERNO - , È STATO FATTO UN CENSIMENTO PUNTUALE DEI PUNTI LUCE ESISTENTI (OLTRE 4000), INDIVIDUANDO PER OGNUNO DI ESSI LE CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, ESTETICHE, IL TIPO DI LAMPADA PRESENTE, IL SUO STATO DI EFFICIENZA E IL PROCESSO DI SMALTIMENTO PREVISTO. SI SONO ESAMINATI I QUADRI E LE RETI ESISTENTI, LE DISPERSIONI PRESENTI E LE STRATEGIE D’INTERVENTO. “IL PROGETTO, AMMESSO A FINANZIAMENTO OFFRE, COSÌ- AGGIUNGE IL SINDACO DI CASTROVILLARI - LA POSSIBILITÀ DI ATTUARE L’AMBIZIOSO STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI CUI IL COMUNE DEL POLLINO È DOTATO.GLI INTERVENTI PREVEDONO: LA SOSTITUZIONE DI CORPI ILLUMINANTI CON LAMPADE ARTISTICHE CHE LIMITANO L’INQUINAMENTO LUMINOSO E MIGLIORANO LA VISIBILITÀ; L’ELIMINAZIONE DI OLTRE 350 LAMPADE AD ELEVATO CONSUMO E FORTEMENTE INQUINANTI PER LE DIFFICOLTÀ DI SMALTIMENTO E LA DISPOSIZIONE DI RIDUTTORI DI POTENZA CHE RIESCONO A LIMITARE I CONSUMI DI OLTRE IL 25%. UN PROGETTO CHE È, QUINDI – CONCLUDE FRANCO BLAIOTTA- , IN SINTONIA CON LE LINEE PROGRAMMATICHE DELL’AMMINISTRAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA E QUALITÀ AMBIENTALE”. - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI - (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ANCORA UNA DONAZIONE DEL DOTT. GIUSEPPE BATTIPEDE AL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 09/10/2008 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI: DOMENICA CERIMONIA DI CONSEGNA E PRESENTAZIONE DELLA DONAZIONE NUMISMATICA “BATTIPEDE” - SI ARRICCHISCE LA DONAZIONE BATTIPEDE NEL MUSEO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. DOMENICA 12 OTTOBRE, ALLE ORE 18, NEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI CASTROVILLARI, IL DOTTORE GIUSEPPE BATTIPEDE, IN UN'APPOSITA CERIMONIA, CONSEGNERÀ AL COMUNE , ATTRAVERSO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PREZIOSI VOLUMI DI NUMISMATICA. IL DOTTORE BATTIPEDE, LO RICORDIAMO SOLO PER ONOR DI CRONACA E PER RICHIAMARE UN LASCITO, HA DONATO, DUE ANNI FA, AL CAPOLUOGO DEL POLLINO, UNA RACCOLTA DI 164 MONETE ROMANE D'ARGENTO DI ETÀ REPUBBLICANA. OGGI, IN OCCASIONE DELLA CONSEGNA DEI VOLUMI L’AMMINISTRAZIONE PRESENTERÀ AL PUBBLICO LA DONAZIONE NUMISMATICA "BATTIPEDE". - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI - (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUANO I DISAGI DEI LAVORATORI DELLA EX IL POLLINO SPA |
et at: 09/10/2008 | |

CONTINUANO I DISAGI DEI LAVORATORI DELLA EX IL POLLINO SPA, LA MANCATA INDIZIONE DELLA GARA D' APPALTO PER L' AFFIDAMENTO DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SU CASTROVILLARI FA' SI CHE I LAVORATORI NON SIANO ANCORA STATI REINTEGRATI NEI RUOLI, AD OGGI SI CONTINUANO A TRASPORTARE I RIFIUTI SU CROTONE CON GRAVE DANNO PER LE CASSE COMUNALI E PER LA COLLETTIVITA' CHE CONTINUA A NON AVERE UN SERVIZIO ADEGUATO AL TRIBUTO RICHIESTO. NELLA NOTA DIFFUSA IL SINDACATO HA NUOVAMENTE SOLLECITATO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI AD EROGARE PUNTUALMENTE IL CANONE DOVUTO AFFINCHE' I LAVORATORI POSSANO PERCEPIRE LO STIPENDIO ED AUSPICANO L' INDIZIONE A BREVE DELLA GARA D' APPALTO. AD OGGI IN BASE AI DATI DIFFUSI AMMONTEREBBE A 500.000€ IL DEBITO CONTRATTO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI CON LA FEMOTET CHE HA RILEVATO LE COMMESSE DELLA IL POLLINO SPA PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, SPAZZAMENTO, INGOMBRANTI E CONFERIMENTO IN DISCARICA. |
Tell A Friend
|
|
|
" PASSAGGIO DELLA CAMPANA " PER IL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI A FRANCESCO CALA', SUCCEDE FRANCESCO ATTANASIO ALLA PRESIDENZA. |
et at: 08/10/2008 | |

" PASSAGGIO DELLA CAMPANA " PER IL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI A FRANCESCO CALA', SUCCEDE FRANCESCO ATTANASIO ALLA PRESIDENZA. LA CERIMONIA SI E' SVOLTA NEI GIORNI SCORSI COME DI CONSUETO IN APERTURA DELL' ANNO SOCIALE ALLA PRESENZA DEI PAST GOVERNATORI: ALDO D' ANDREA E PAOLO LO MONTE NONCHE' DEL PRESIDENTE CIRCOSCRIZIONALE ROBERTO COSCARELLI E DEL DELEGATO DI ZONA GIA' PRESIDENTE ALDO PANEBIANCO, L' ATTUALE SEGRETARIO DEL LIONS DI CASTROVILLARI E' EDUARDO AMATO. NEL TRACCIARE IL PERCORSO DEL PROSSIMO ANNO IL NEO PRESIDENTE IN PERFETTA LINEA CON LE DIRETTIVE INTERNAZIONALI DEL CLUB CHE PREVEDONO TRA L' ALTRO SOSTEGNO E APPOGGIO ALLE FASCE DEBOLI DELLA SOCIETA' HA CONFERMATO IL PROPRIO IMPEGNO SUL SERVICE " DOPO DI NOI ", IL CUI FINE E' QUELLO DI FORNIRE ASSISTENZA IN OPPORTUNE STRUTTURE AI DISABILI ED IN SPECIAL MODO A QUELLI PARTICOLARMENTE SVANTAGGIATI. IL SOSTEGNO AL PROGETTO " DOPO DI NOI ", E' TRA L' ALTRO IN PERFETTA LINEA CON LE DIRETTIVE DEL PRESIDENTE USCENTE, IL SERVICE ERA NATO INFATTI DA UNA SUA PROPOSTA. |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO BLAIOTTA FA GLI AUGURI ALL AVVOCATO ANGELO COSENTINO |
et at: 08/10/2008 | |
COMUNICATO - IL SINDACO BLAIOTTA FA GLI AUGURI ALL’ AVVOCATO ANGELO COSENTINO - IN OCCASIONE DEI 50 ANNI DI ATTIVITA' FORENSE DELL’AVVOCATO ANGELO COSENTINO, IL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UN TELEGRAMMA DI AUGURI AL PROFESSIONISTA. IN QUESTO ESPRIME IL SUO “SINCERO COMPIACIMENTO PER LA PROFESSIONALITÀ CON CUI HA ONORATO LA TOGA E LA GRANDE TRADIZIONE DEL FORO CASTROVILLARESE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CONVOCATO IN VIA STRAORDINARIA IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, DA TENERSI NELLA SALA CONVEGNI DELL' OSPEDALE |
et at: 08/10/2008 | |
COMUNICATO - ASSISE MUNICIPALE IN TRASFERTA NELL’ OSPEDALE DI CASTROVILLARI. SABATO 11 OTTOBRE, A PARTIRE DALLE ORE 9, SI TERRA' NELLA SALA CONVEGNI DEL NOSOCOMIO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, IN SESSIONE UNICA E STRAORDINARIA, LA RIUNIONE DEL PARLAMENTINO CITTADINO SULL’ APERTURA DEL NUOVO PLESSO E RIQUALIFICAZIONE DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI. L’ASSISE, CONVOCATA DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO E DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE CHE AVEVA CHIESTO UN CONSIGLIO STRAORDINARIO, DIBATTERÀ IL PUNTO DOPO LA RELAZIONE CURATA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA CHE ILLUSTRERÀ ANCHE L’IMPEGNO CONTINUO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. ALLA RIUNIONE È STATO INVITATO IL DIRETTORE GENERALE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DI COSENZA, FRANCO PETRAMALA, ED IL CONSIGLIO È APERTO ALLA FORZE POLITICHE , SOCIALI, SINDACALI ED AI CITTADINI CHE VOGLIONO FAR VALERE I LORO DIRITTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI - (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
ANCHE L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ASSESSORATO ALLO SPORT PATROCINA L' OBESITY DAY IN PROGRAMMA IN CITTA' IL PROSSIMO 10 OTTOBRE |
et at: 08/10/2008 | |
COMUNICATO - L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ASSESSORATO ALLO SPORT PATROCINA L' OBESITY DAY IN PROGRAMMA IN CITTA' IL PROSSIMO 10 OTTOBRE - LO SPORT E LE ATTIVITA' DI MOTO CONTRIBUISCONO PARTICOLARMENTE ALLA QUALITA' DELLA VITA ED ALLA SALUBRITA' DEL CORPO. PER QUESTO ABBIAMO ADERITO ALLA RICHIESTA DI PATROCINARE L’ OBESITY DAY, DA PARTE DELLA DOTTORESSA ROSELLINA VELTRI, RESPONSABILE DEL SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI, ASP COSENZA, CHE CON GRANDE COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ SEGUE QUESTO PROBLEMA DA ANNI”. LO HA DICHIARATO IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLO SPORT DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, CONFERMANDO LA VALIDITÀ DELL’EVENTO CHE VIENE CELEBRATO IL PROSSIMO 10 OTTOBRE NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO IN CONTEMPORANEA A MOLTE PIAZZE ITALIANE NEL SEGNO DI STILI DI VITA CHE MIGLIORANO IL NOSTRO APPORTO CALORICO, TUTELANDO LA SALUTE. NON A CASO LA MANIFESTAZIONE SI PREFIGGE LO SCOPO DI CONTRIBUIRE AL MIGLIORAMENTO DI UNA CULTURA ALIMENTARE CHE PROMUOVA UN DIVERSO RAPPORTO PERSONA / CIBI, OGGI IN CRISI ANCHE PER UNA CATTIVA ALIMENTAZIONE E PER UN MINOR MOVIMENTO. “TUTTE QUESTIONI CHE L’ASSESSORATO- AGGIUNGE DE GAIO- HA SOLLEVATO PIÙ VOLTE, PARTECIPANDO E PROMUOVENDO INIZIATIVE DEDITE A SOLLECITARE ED EDUCARE I PIÙ GIOVANI AD UNA VITA PIÙ SALUTARE E, QUINDI, AD UN SANO MOVIMENTO, PRATICANDO ATTIVITÀ SPORTIVE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO STAMPA DEL GRUPPO DI PREGHIERA DI S. PIO DA PIETRELCINA E DELL' ASSOCIAZIONE " CITTA' SOLIDALE ", RELATIVAMENTE ALLA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI CEUTA CHE SI TERRA VENERDI 10 OTTOBRE |
et at: 07/10/2008 | |
COMUNICATO STAMPA - GRUPPO DI PREGHIERA DI SAN PIO DA PIETRELCINA “ MADONNA DEL CASTELLO ” DI CASTROVILLARI - CASTROVILLARI: TERRA DI SANTI, DI MARTIRI, PRIMA “FRATERNITÀ” FRANCESCANA DELLA CALABRIA E FRA LE PRIME DICIASSETTE D’ITALIA NEL XIII SEC. (E QUASI NESSUNO LO SA..) ! NON A CASO, INFATTI, I FRATI MINORI SCELSERO IL NOSTRO TERRITORIO COME PRIMA TAPPA DELLA LORO MISSIONE: IL MONACHESIMO BASILIANO (SEC.X), QUELLO LATINO (SEC.XI) ED IL “FLORENSE” (SEC.XII), AVEVANO SPIANATO LORO LA STRADA, IN UNA TERRA GIÀ RICCA DI MONASTERI ED IMPREGNATA DI SPIRITO MONASTICO. FU SEMPLICE E, QUASI, NATURALE, QUINDI, PER PIETRO CATIN, DA S. ANDREA DI FAENZA, COETANEO E DISCEPOLO DI FRANCESCO D’ASSISI, FONDARE NEL 1220, IN CASTROVILLARI, SUL COLLE “DEL LAURO” PROSPICIENTE LA CHIESA DI S. MARIA DEL CASTELLO EDIFICATA DAI NORMANNI NEL 1090, IL PRIMO CONVENTO FRANCESCANO DELLA CALABRIA, DA CUI LA “FRATERNITAS MINORUM” SI SAREBBE DIFFUSA, IN POCHISSIMO TEMPO, IN TUTTA LA REGIONE. QUESTO PROTOCONVENTO ATTIRÒ, NEL VOLGERE DI POCHI MESI, NUMEROSISSIMI GIOVANI CASTROVILLARESI E CALABRESI, DESIDEROSI DI SEGUIRE IN POVERTÀ, OBBEDIENZA E CASTITÀ IL POVERELLO D’ASSISI E DIVENNE, PERTANTO, UN CENOBIO DI VOCAZIONI RELIGIOSE E SACERDOTALI. NEL CAPITOLO DEL 1225 O 1226, TENUTOSI A CASTROVILLARI, FU ELETTO “MINISTER PROVINCIAE CALABRIAE” FRATE DANIELE FASANELLA DA BELVEDERE IL QUALE, DOPO AVER OTTENUTO, NEL 1226, IL PERMESSO DA FRATE ELIA, VICARIO GENERALE DELL’ORDINE, INSIEME AI SUOI CONFRATELLI UGOLINO DA CERISANO, ANGELO TANCREDI DA CASTROVILLARI, LEONE SOMMA DA CORIGLIANO, NICOLA ABENANTE DA CORIGLIANO, SAMUELE GIANNITELLI DA CASTROVILLARI, DONNOLO RINALDI DA CASTROVILLARI, SI RECÒ IN MAROCCO PER PROCLAMARE IL VANGELO AI MUSULMANI. RAGGIUNSERO, IL 3 OTTOBRE 1227, LA CITTÀ DI CEUTA, NELLA QUALE, DOPO AVER ANNUNCIATO CRISTO, MORTO E RISORTO, ED AVER CERCATO, INVANO, DI CONFUTARE “GLI DEI FALSI E BUGIARDI”, CATTURATI ED IMPRIGIONATI DAGLI ISLAMICI, SUBIRONO IL MARTIRIO, CON LA DECAPITAZIONE, IL GIORNO DIECI DELLO STESSO MESE. IL 22 GENNAIO 1516, IL PAPA LEONE X, CON UN SUO “MOTU PROPRIO”, AUTORIZZÒ IL CULTO DEI SANTI MARTIRI DI CEUTA, DA CELEBRARSI IL 10 OTTOBRE DI OGNI ANNO! MOLTISSIMI CASTROVILLARESI NON CONOSCONO NEANCHE L’ESISTENZA DI QUESTI SANTI, CONCITTADINI ILLUSTRI CHE, NONOSTANTE LA GIOVANE ETÀ, NON ESITARONO AD OFFRIRE LA LORO VITA PER SEGUIRE FINO IN FONDO LA LORO VOCAZIONE! IL GRUPPO DI PREGHIERA DI PADRE PIO E L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CITTÀ SOLIDALE”,PERTANTO, SI PRODIGHERANNO, INNANZITUTTO AFFINCHÈ SIA INDIVIDUATO IL MODO PIÙ IDONEO PER DIFFONDERE LE GESTA EROICHE DEI SANTI MARTIRI; SUCCESSIVAMENTE, AFFINCHÈ IL LORO CULTO SIA PARTICOLARMENTE E SOLENNEMENTE PRATICATO NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI E NELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO, IN MODO PECULIARE IL 10 OTTOBRE, FESTA LITURGICA DEL LORO “DIES NATALIS”; POI, AFFINCHÈ SI ORGANIZZINO CONVEGNI DI STUDIO, INIZIATIVE RELIGIOSE E CULTURALI LE QUALI, COINVOLGENDO L’ORDINE FRANCESCANO CALABRESE, QUELLO NAZIONALE, IL SACRO CONVENTO DI ASSISI, LA DIOCESI DI CASSANO ALLO JONIO, LA DIOCESI DI ASSISI, LA CITTÀ DI CASTROVILLARI E DI ASSISI, POSSANO FAR RISCOPRIRE, SOPRATTUTTO AI GIOVANI, IN CALABRIA,IN ITALIA E NEL MONDO, LA VITALITÀ DEL FRANCESCANESIMO E LA SUA IMPORTANZA NELLA VITA DELLA CHIESA UNIVERSALE E DI QUELLA CALABRESE, IN PARTICOLARE. NEL FRATTEMPO, GRAZIE ALL’INIZIATIVA ED ALLA COLLABORAZIONE DI PADRE PAOLO SERGI, PARROCO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA E SUPERIORE DEI FRATI MINORI CONVENTUALI DI CASTROVILLARI, LA FESTA LITURGICA DEI MARTIRI FRANCESCANI DI CASTROVILLARI SARÀ CELEBRATA, VENERDI 10 OTTOBRE, IN MODO SOLENNE, CON GRANDE PARTECIPAZIONE, COINVOLGENDO LE PARROCCHIE DELLA CITTÀ, LE ASSOCIAZIONI ED I MOVIMENTI ECCLESIALI, ONDE RENDERE,SOPRATTUTTO NEGLI ANNI PROSSIMI, QUESTA RICORRENZA UN EVENTO IMPORTANTISSIMO PER L’INTERA COMUNITÀ CASTROVILLARESE. INOLTRE PADRE PAOLO HA GIÀ PROVVEDUTO A FAR INSERIRE NEI PROGRAMMI DI STORIA DELL’ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI LO STUDIO DELLE VICENDE DEI SANTI MARTIRI CALABRESI E CASTROVILLARESI. - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|