ANCHE L’ ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE PRESENTE ALL’ UDIENZA DAL PAPA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE et  at:  07/04/2009  

ANCHE L’ ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE PRESENTE ALL’ UDIENZA DAL PAPA  IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE. SI È SVOLTA SABATO 28 MARZO 2009 PRESSO LA SALA NERVI DELLA CITTÀ DEL VATICANO IN ROMA, LA GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE, CON L’UDIENZA DEL SANTO PADRE PAPA BENEDETTO XVI, VOLUTA E ORGANIZZATA DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE. ALL’EVENTO HANNO POTUTO PARTECIPARE SOLO I GIOVANI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE CON I RESPONSABILI DEI VARI ENTI E ASSOCIAZIONI ISCRITTE AGLI ALBI REGIONALI E NAZIONALI. ALLA MANIFESTAZIONE, CON OLTRE 9.000 PARTECIPANTI, ERA PRESENTE ANCHE L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E.N.S.A. (ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE) DI CASTROVILLARI E DI CASSANO JONIO QUALE ISCRITTA AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. A DIRE DEL  SEGRETARIO NAZIONALE FLAVIANO GIANNICOLA, PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE CON UN NUTRITO GRUPPO DI VOLONTARI E DIRIGENTI DELLA STRUTTURA,  RIPRENDENDO IL DISCORSO DEL SANTO PADRE, QUESTA INIZIATIVA HA ARRICCHITO SPIRITUALMENTE I NOSTRI ANIMI CHE SEMPRE PIÙ OGGI TENDONO, AD ALLONTANARCI GLI UNI DAGLI ALTRI E A FARCI PERDERE OGNI SPERANZA DI REDENZIONE. GLI IDEALI SI SONO PERSI, MA OCCORRE RIPRENDERLI E RIMETTERLI SULLA RETTA VIA, OCCORRE OGGI CHE TUTTI AIUTINO TUTTI, SENZA CONTINUE EMARGINAZIONI. E’ PROPRIO ATTRAVERSO QUESTA ESPERIENZA DEL SERVIZIO CIVILE SI PUÒ AIUTARE GLI ALTRI NON SOLO PER L’ANNO DI ESPERIENZA, MA PER SEMPRE. L’ESPERIENZA DEL SERVIZIO CIVILE  SERVE A FORMARE E A DARE QUEL GIUSTO SENSO ALLE COSE DELLA VITA, CONFRONTARSI CON GLI ALTRI, AMPLIARE LE PROPRIE CONOSCENZE E DARE A TUTTI (DISABILI, ANZIANI, BAMBINI, ADULTI)  QUELLA GIUSTA ATTENZIONE CHE MERITANO. ALL’EVENTO HANNO PRESO LA PAROLA L’ON.LE PROF. LEONZIO BOREA, QUALE CAPO DELL’UFFICIO NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE, E L’ON.LE CARLO GIOVANARDI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, CON DELEGA AL SERVIZIO CIVILE, CONSIDERATO PADRE PUTATIVO DEI QUESTO SETTORE NATO DA ORMAI OTTO ANNI, CHE HA PORTATO I SALUTI AI PARTECIPANTI  DELL’INTERO GOVERNO ITALIANO. SEMPRE, CONTINUA IL SEGRETARIO DELL’ENSA FLAVIANO GIANNICOLA, MI CORRE L’OBBLIGO DI RINGRAZIARE PER LA DISPONIBILITÀ OFFERTACI IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA MARIO OLIVERIO, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE LUIGI GAROFALO, IL SINDACO DI CASSANO JONIO GIANLUCA GALLO, IL CENTRO SERVIZI DEL VOLONTARIATO DI COSENZA E LA DITTA SANTORO VIAGGI. LA MANIFESTAZIONE SI È CONCLUSA CON IL SALUTO DEL SANTO PADRE PAPA BENEDETTO XVI, CHE HA IMPARTITO A TUTTI I PARTECIPANTI, LA BENEDIZIONE PAPALE. - UFFICIO PUBBLICHE RELAZIONI


 
      Tell A Friend

     LA SEZIONE ARCHIVIO DI STATO CASTROVILLARI INVITA ALLA SETTIMANA DELLA CULTURA 2009, XI EDIZIONE - DAL 18 APRILE AL 9 MAGGIO et  at:  07/04/2009  

LA SEZIONE ARCHIVIO DI STATO CASTROVILLARI INVITA ALLA SETTIMANA DELLA CULTURA 2009, XI EDIZIONE - DAL 18 APRILE AL 9 MAGGIO - EVOLUZIONE DEL TERRITORIO  DEL  POLLINO ATTRAVERSO LA CARTOGRAFIA CONSERVATA PRESSO  LA SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI CASTROVILLARI. - LA MANIFESTAZIONE “SETTIMANA DELLA CULTURA”CHE QUEST’ANNO HA LO SLOGAN “LA CULTURA È DI TUTTI: PARTECIPA ANCHE TU”, HA LO SCOPO DI FAVORIRNE LA CONOSCENZA E DI TRASMETTERE L’AMORE PER L’ARTE, PER I DOCUMENTI AD UNA SEMPRE PIÙ AMPIA PLATEA DI CITTADINI. IL TEMA DELLA MOSTRA  ESPOSTA NEI LOCALI DELLA SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI CASTROVILLARI DAL 18 APRILE AL 09 MAGGIO 2009, ESCLUSI I GIORNI FESTIVI, ORARIO DI VISITA DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ ORE 9,00-16,00, VENERDÌ-SABATO ORE 9,00-13,00, VUOLE FAR CONOSCERE ATTRAVERSO I DOCUMENTI “L’EVOLUZIONE DEL TERRITORIO DEL POLLINO ATTRAVERSO LA CARTOGRAFIA” SU COSA SI DEBBA INTENDERE PER “ TERRITORIO” SI È DISCUSSO E SI DISCUTE ANCORA OGGI, PARTENDO DA IMPOSTAZIONI SPESSO MOLTO DIVERSE E ARRIVANDO A DEFINIZIONI E APPROCCI CHE TALORA SEMBRANO ESSERE MOLTO DISTANTI TRA LORO. ALDILÀ, PERÒ DI TANTE DIFFERENZE, QUELLO SU CUI TUTTI SONO SOSTANZIALMENTE D’ACCORDO È CHE ALLA BASE DELLA FORMAZIONE E DELLA NASCITA DI QUELLA “COSA”   CHE CHIAMIAMO “TERRITORIO,” C’È L’INTERAZIONE TRA UOMO E AMBIENTE GENERICAMENTE INTESO. STUDIARE IL TERRITORIO, LEGGERLO, SCOMPORLO NELLE SUE COMPONENTI, SIGNIFICA RICOSTRUIRE LA STORIA DI QUESTO COMPLESSO RAPPORTO, VEDERE COME LA PRESENZA DELL’UOMO HA MODIFICATO LE LINEE EVOLUTIVE DEGLI ELEMENTI FISICI DEL TERRITORIO E COME A SUA VOLTA L’UOMO HA RISPOSTO ALLE ”PROVOCAZIONI” DELL’AMBIENTE FISICO, IN CHE MISURA VI SI È ADATTATO E HA ADATTATO AD ESSI LA PROPRIA CULTURA, IL PROPRIO MODO DI VIVERE. COMPITO PRIMARIO DI UNO STORICO DEL TERRITORIO È DUNQUE STUDIARNE L’EVOLUZIONE, IL PAESAGGIO E RICOSTRUIRNE LE TRASFORMAZIONI. PER RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO È PRIMA DI TUTTO NECESSARIO CHE LO STORICO NON SIA SOLO, MA CHE ASSIEME A LUI VI SIANO SPECIALISTI DI ALTRI SETTORI PERCHÉ, ESSENDO IL TERRITORIO UNA REALTÀ COMPLESSA, DEVE ESSERE ANALIZZATO DA DIVERSI PUNTI DI VISTA, IN MODO DA POTER COGLIERE LE SUE MOLTEPLICI COMPONENTI SIA FISICHE CHE ANTROPICHE. PER TUTTI, PERÒ UN ELEMENTO FONDAMENTALE È COSTITUITO DALLA CARTOGRAFIA STORICA,  LA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA, INFATTI, FISSA LA SITUAZIONE DI QUEL TERRITORIO, I CARATTERI DI QUEL PAESAGGIO IN UN DETERMINATO MOMENTO; È UNA SORTA DI “FERMO IMMAGINE” DI UN LUNGHISSIMO FILM, CHE STIAMO CERCANDO, FOTOGRAMMA DOPO FOTOGRAMMA, DI RICOSTRUIRE E RICOMPORRE. UN ESEMPIO DELL’IMPORTANZA DELLA CARTOGRAFIA STORICA NELLA RICOSTRUZIONE DELLE VARIAZIONI DELLA GEOGRAFIA DEL TERRITORIO È DATO DALLO STUDIO DEI DOCUMENTI CHE TESTIMONIANO  COME TERREMOTI, ALLUVIONI, STRARIPAMENTI   DI FIUMI ES. COSCILE, RAGANELLO, CRATI, INONDANDO,  TRATTI DI TERRITORIO,  NE HANNO  CAMBIATO LA PRIMITIVA CONFORMAZIONE FISICA. LA CARTOGRAFIA STORICA È QUINDI UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER UNA CORRETTA LETTURA ED ANALISI DEL TERRITORIO E PER LA RICOSTRUZIONE DELL’EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO, SIA IN SENSO FISICO CHE ECONOMICO; RICONOSCERNE LA STRUTTURA, COGLIERNE NEI DOCUMENTI GLI ELEMENTI CARATTERISTICI È UN MOMENTO FONDAMENTALE NON SOLO PER LA STORIA, MA ANCHE PER LA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO. LA CARTOGRAFIA STORICA, QUINDI, NON È SOLO UNA FONTE PER LA RICOSTRUZIONE DEL PASSATO, MA ANCHE UNO STRUMENTO PER LA COSTRUZIONE DEL FUTURO.   DOTT.  CONCETTA MICCIULLO - RESPONSABILE SEZIONE ARCHIVIO DI STATO CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     TEATRO. AL SYBARIS DI CASTROVILLARI IL 19 E 20 APRILE A ZITA DI ALDO SCHETTINI et  at:  07/04/2009  

COMUNICATO - TEATRO. AL SYBARIS DI CASTROVILLARI IL 19 E 20 APRILE - A ZITA -  DI ALDO SCHETTINI - TRA COSTUME E TRADIZIONE. IL GRUPPO TEATRALE ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALDO SCHETTINI” PRESENTA, CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, LA COMMEDIA TEATRALE CASTROVILLARESE, IN TRE ATTI, “A ZITA”, DELL’INDIMENTICABILE DIRETTORE SCOLASTICO, ALDO SCHETTINI, APPASSIONATO DI FOLCLORE, DELLA SUA GENTE COME DELLA SUA TERRA,  “IL QUALE – RICORDANO GLI ORGANIZZATORI- SE FOSSE STATO OGGI IN VITA, IL 19 APRILE, AVREBBE FESTEGGIATO  CENTO ANNI”. DUNQUE UN’OCCASIONE PER RICORDARLO SIMPATICAMENTE E CELEBRARLO. LO SPETTACOLO È STATO PROGRAMMATO  PER DOMENICA 19 E LUNEDÌ 20 APRILE, A PARTIRE DALLE ORE 20,30 NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. LA PREVENDITA DEI BIGLIETTI, PER QUANTI SONO INTERESSATI AD ASSISTERE ALLA MANIFESTAZIONE,   SARÀ PRESSO IL BAR “CASA DI GIÒ” AL N.59 DI CORSO LUIGI SARACENI. LA COMMEDIA SI AVVALE DELLA REGIA DI PIERGIORGIO CONTESI, DELLA SCENOGRAFIA DELL’ISTITUTO D’ARTE E DELLA COREOGRAFIA DEL GRUPPO FOLK “I CASTRUVIDDARI”. SUL PALCO AD INTERPRETARE LA RAPPRESENTAZIONE SCENICA VINCENZO LA PROVITERA, ROBERTO ROTONDARO, FRANCESCO ORTALE, CARMINE FERRARI, LEONARDO VALENTE, SONIA SCHIFINI, ROSSANA RUSSO, FRANCESCA SCHIFINI, ROMINA ALBERTI E PIERGIORGIO CONTESI. L’APPUNTAMENTO RITRAE ANTICHE CONSUETUDINI  DELLA VITA CASTROVILLARRESE CHE L’AUTORE  CONNOTA PIACEVOLMENTE, SOTTOLINEANDO QUESTIONI ED AVVENIMENTI, CON ACCATTIVANTI DIALOGHI. DURANTE LA SERATA L’ASSOCIAZIONE CULTURALE, PROMOTRICE DELL’EVENTO, COME CONSUETUDINE, GIÀ DA ALCUNI ANNI, CONSEGNERÀ UNA TARGA A CHI SI È DISTINTO NEL FOLCLORE CASTROVILLARESE, PROMUOVENDOLO E FACENDOLO CRESCERE E CONOSCERE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI.INFO, ELEZIONI PROVINCIALI et  at:  07/04/2009  

CASTROVILLARI.INFO, ELEZIONI PROVINCIALI. I POLITICI CASTROVILLARESI CANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI PROVINCIALI, POSSONO INVIARCI I LORO COMUNICATI, QUESTO AL FINE  DI GARANTIRE LA PIU’ AMPIA DIFFUSIONE DEL LORO PENSIERO. L’ INDIRIZZO A CUI INVIARE LE INFORMATIVE E’: ELEZIONI@CASTROVILLARI.INFO.

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, AL DOTT. FRANCO PETRAMALA IN MERITO AI DISSERVIZI DEL PRONTO SOCCORSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  06/04/2009  

COMUNICATO - SANITA’. IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE AL DIRETTORE DELL’ASP, PETRAMALA, PER MIGLIORARE IL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UNA LETTERA AL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, AVVOCATO FRANCO PETRAMALA, E PER CONOSCENZA AL DIRETTORE DEL NOSOCOMIO, LA DOTTORESSA, ANGELA CONFESSORE, PER DENUNCIARE “ALCUNE DISFUNZIONI E COMPORTAMENTI , SEGNALATI DA DIVERSI CITTADINI E PER MIGLIORARE- HA DICHIARATO BLAIOTTA- IL SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE ATTUALMENTE È SOTTOPOSTO A  CRITICHE”. “NON È SOLTANTO UNA QUESTIONE LOGISTICA – SCRIVE IL PRIMO CITTADINO-, CHE CI AUGURIAMO POSSA  AL PIÙ PRESTO ESSERE RISOLTA CON L’ULTIMAZIONE DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO, PER I QUALI CHIEDO ANCORA UNA VOLTA CHE VENGANO TERMINATI ENTRO I TERMINI, PER COME PIÙ VOLTE ANNUNCIATO. IL PRONTO SOCCORSO – AGGIUNGE-  RISULTA CARENTE PER LE NUMEROSE PROTESTE DEI CITTADINI CHE NON VENGONO SERVITI A DOVERE A CAUSA DI EVIDENTI  CARENZE ORGANIZZATIVE E PER CIÒ CHE CONCERNE LE PROCEDURE, RIGUARDANTI GLI ACCERTAMENTI E GLI EVENTUALI RICOVERI IN REPARTO”. NON È LA PRIMA VOLTA CHE IL SINDACO DI CASTROVILLARI FA SENTIRE LA SUA VOCE SULLA SANITÀ E SUL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CITTADINI, RICHIAMANDO ESIGENZE E PRIORITÀ, CONCERTANDO E RICERCANDO, IN SINERGIA CON GLI ENTI ED I SOGGETTI PREPOSTI, LE MIGLIORI SOLUZIONI PER ARRIVARE ALLE PIÙ ADEGUATE RISPOSTE. IMPEGNI PRESI ANCHE IN CONSIGLIO E NELL’APPOSITA COMMISSIONE CON TUTTE LE FORZE POLITICHE A PARTIRE DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA SALUTE È UN AMBITO DI RESPONSABILITÀ COMUNE. E’ ANCHE QUESTA PREOCCUPAZIONE CHE NELLA LETTERA FA SCRIVERE AL SINDACO UNA RICHIESTA DI MAGGIORE ATTENZIONE PER QUESTO SERVIZIO, IMPORTANTE PER I PROBLEMI URGENTI DI SALUTE DEI PAZIENTI. “SU QUESTO – AFFERMA BLAIOTTA-  ABBIAMO INTENZIONE DI LAVORARE ANCORA PORTANDO ALL’ATTENZIONE  DI CHI HA COMPETENZA LE SPECIFICHE PROBLEMATICHE COME OGGI LO È IL PRONTO SOCCORSO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO A CURA DEL DIRETTIVO DEI POPOLARI EUROPEI DI CASTROVILLARI SULLA CANDIDATURA ALLA PROVINCIA DI RICCARDO ROSA et  at:  06/04/2009  

ELEZIONI PROVINCIALI 2009 - CASTROVILLARI E'  PER NOI UNA CITTA'  CHE HA DIRITTO AD AVERE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE GIOVANE, RESPONSABILE, PROPOSITIVA ED IMPEGNATA A RECUPERARE LA FIDUCIA DEI CITTADINI NELLE ISTITUZIONI. UNA CITTÀ LA NOSTRA CHE VIVE, CHE SPERA, CHE NON MOLLA, UNA CITTÀ CHE SA GUARDARE AVANTI E CHE NON INTENDE ARRENDERSI.  CASTROVILLARI È UNA CITTÀ CHE MERITA RISPETTO E DIGNITÀ, RISPETTO PER I TANTI SOPRUSI SUBÌTI NELLA STORIA DEGLI ULTIMI DECENNI E DIGNITÀ PER UNA POPOLAZIONE CHE TROPPO SPESSO HA DI FATTO DISPERSO UN IMPORTANTISSIMO PATRIMONIO DI VOTI PER POCHE SVILITE PROMESSE,  ACCASCIATA SUPINAMENTE IN RUOLI DI MERA SUDDITANZA. PER QUESTA NOSTRA CITTÀ E PER IL SUO RINNOVAMENTO ABBIAMO ALL’UNANIMITÀ DECISO - COME CONSIGLIO DIRETTIVO - DI PROPORRE LA CANDIDATURA DI RICCARDO ROSA ALLE PROSSIME ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. COME “POPOLARI EUROPEI VERSO IL PDL” CORREREMO NEL CENTRO DESTRA A SOSTEGNO DELL’ON.LE PINO GENTILE, CERTI DI POTER DARE NON SOLO UN VALIDO CONTRIBUTO, MA ANCHE UNA RAPPRESENTANZA ISTITUZIONALE ALLA CITTÀ. CON PINO GENTILE PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, IL NOSTRO TERRITORIO ED IL POLLINO TUTTO, POTRANNO EMERGERE COME CLASSE DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI. L’IMPEGNO, IL SENSO DI RESPONSABILITÀ E LA CERTEZZA DI POTER IMPRIMERE UNA SVOLTA DECISIVA HANNO IN QUESTI MESI - CON I NOSTRI ASSESSORI ED IL GRUPPO CONSILIARE TUTTO - DATO PROVA DI SOSTEGNO AI CITTADINI NELLA CONDIVISIONE DI PROGETTI DI RINNOVAMENTO E NELLA ESIGENZA DI INCORAGGIARE SEMPRE PIÙ  DIVERSI PERCORSI DI CRESCITA. CONFIDIAMO CHE LA  PROSSIMA COMPETIZIONE ELETTORALE PROVINCIALE POSSA SEGNARE UN PUNTO DI PARTENZA PER SDOGANARE DALL’ISOLAMENTO ISTITUZIONALE IL NOSTRO VASTO ED IMPORTANTE CONTESTO TERRITORIALE. LA DISOCCUPAZIONE E L’EMERGENZA DEL MONDO GIOVANILE, CHE ANCOR OGGI REGISTRA FENOMENI DI EMIGRAZIONE, SONO TEMATICHE CHE NON  VANNO DISATTESE E CHE ABBISOGNANO ANZI DI ESSERE DISCUSSE IN CONSESSI ISTITUZIONALI COMPRENSORIALI PER DARE RISPOSTE E SOLUZIONI CONCRETE. E’ DA TEMPO ORMAI CHE LA NOSTRA CITTÀ NON RIESCE AD ESPRIMERE RAPPRESENTANZE ISTITUZIONALI ED IN RUOLO DI TOTALE SUBALTERNITÀ CONTINUA A SPERPERARE LA SUA FORZA ELETTORALE, IMPEDENDO COSÌ CHE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE POSSA CRESCERE ED AFFERMARSI. VOGLIAMO OGGI DAR VOCE AI CITTADINI, AI QUALI INDIRIZZIAMO UN ACCORATO APPELLO PER SOSTENERE GLI SFORZI DI UNA PATTUGLIA DI GIOVANI, OSTINATAMENTE RADICATI NEL TERRITORIO, CHE ANCORA CONFIDANO IN UN RISCATTO DI QUESTA CITTÀ. CASTROVILLARI HA ESTREMA NECESSITÀ DI UNA RESPONSABILE, FERMA E COSTRUTTIVA PRESENZA ALL’INTERNO DEL FUTURO CONSIGLIO PROVINCIALE.  IL DISCUTIBILE PIANO DI COORDINAMENTO TERRITORIALE, VARATO DI RECENTE DALLA GIUNTA OLIVERIO, HA MORTIFICATO IL NOSTRO TERRITORIO, ESSENDO STATA PREFERITA LA VIA DEL CRATI  QUALE ASSE DI SVILUPPO DELLA PROVINCIA DI COSENZA. TALE INFELICE SCELTA DI FATTO ESTROMETTERÀ IL COMPRENSORIO DEL POLLINO, E QUINDI CASTROVILLARI, DALL’ASSE IN CUI SI RIVERSERANNO GLI INTERVENTI ECONOMICO - STRUTTURALI ESSENZIALI PER LO SVILUPPO DEL  TERRITORIO. LA COMPETIZIONE ELETTORALE CHE CI ATTENDE SARÀ DURA, PERCHÉ LA PRESENZA DI MOLTI CANDIDATI CASTROVILLARESI INCREMENTERÀ LA DISPERSIONE DEI CONSENSI, MA NONOSTANTE TALE RISCHIO NOI CONTINUEREMO A FAR SQUADRA ALL’INTERNO DEL NOSTRO MOVIMENTO POLITICO, PUNTANDO A CRESCERE ANCORA DI PIÙ IN QUESTE ELEZIONI. CONVINTI DI ONORARE IL NOSTRO TERRITORIO E LA CITTÀ DI CASTROVILLARI. - IL DIRETTIVO DEI POPOLARI EUROPEI DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     DIFFIDATI DAL SINDACATO SAB, IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORMANNO E LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA et  at:  06/04/2009  

OGGETTO: DIFFIDATI DAL SINDACATO SAB, IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORMANNO E LA  DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA, PER LA MANCATA INDIZIONE DELLE NUOVE ELEZIONE DELLA RSU, DECADUTA DA OLTRE 7 MESI, SENZA AVERE ATTIVATO LE PROCEDURE PREVISTE E GIÀ DENUNCIATE DAL SAB. - CON L’AVVENTO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA, OGNI DIRIGENTE SCOLASTICO È DIVENUTO TITOLARE DELLE RELAZIONI SINDACALI D’ISTITUTO AI FINI DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE FINANZIARIE, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELL’ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO DI SERVIZIO PER DOCENTI ED ATA, CRITERI DI RIPARTIZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO ED ATTRIBUZIONE DEI COMPENSI ACCESSORI, ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E SU QUANT’ALTRO PREVISTO DALL’ART. 6 DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO DEL 29/11/07. LA DELEGAZIONE TRATTANTE, PER PARTE SINDACALE, È FORMATA DALLA RSU (RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE), LIBERAMENTE ELETTE DAL PERSONALE DELLA SCUOLA, CHE RESTA IN CARICA 3 ANNI E DAI SINDACATI FIRMATARI DEL CONTRATTO DI LAVORO; LA RSU QUINDI, È UNO DEI SOGGETTI NEGOZIALI NECESSARI PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D’ISTITUTO ED OGNI DECISIONE VIENE ASSUNTA A MAGGIORANZA TRA LE 3 RSU NORMALMENTE ELETTE IN OGNI SCUOLA. IN CASO DI DECADENZA NEL TRIENNIO, LE ULTIME ELEZIONI SI SONO TENUTE A DICEMBRE 2006, OVE NON ESISTE PIÙ LA MAGGIORANZA (ALMENO 2 RSU) VANNO ATTIVATE LE PROCEDURE PER INDIRE NUOVE ELEZIONI PER RIELEGGERE TUTTA LA RSU E, NEL MERITO, IL COMPORTAMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DEVE ESSERE IMPRONTATO AD AVERE UN COMPORTAMENTO ENDOSINDACALE E CIOÈ DI NON INTROMISSIONE NELLE ELEZIONI TRANNE QUELLO DI INFORMARE, ENTRO 5 GG. DALLA DECADENZA, I SINDACATI RAPPRESENTATIVI DEL COMPARTO SCUOLA INVITANDOLI AD INDIRE NUOVE ELEZIONI ENTRO I 50 GG. IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVI ALLA DECADENZA, ELEZIONI ALLE QUALI POSSONO PARTECIPARE ANCHE I SINDACATI NON FIRMATARI DEL CONTRATTO QUALE APPUNTO IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE). PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORMANNO, DOVE LA RSU È DECADUTA DA OLTRE 7 MESI E CIOÈ DALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, IL DIRIGENTE SCOLASTICO, INVECE DI MANTENERE UN COMPORTAMENTO NEUTRO ED ENDOSINDACALE ED INVITARE I SINDACATI ABILITATI AD INDIRE NUOVE ELEZIONI, CONTINUA LE RELAZIONI SINDACALI CON LA SOLA RSU RIMASTA IN CARICA, CON IL BENE PLACIDO DEI SINDACATI CONFEDERALI GIÀ RAPPRESENTATI NELLA SCUOLA E CON IL SILENZIO DI QUELLI AUTONOMI LASCIANDO IL PERSONALE, DOPO AVERE INCAMERATO I PRECEDENTI VOTI PER IL CALCOLO DELLA RAPPRESENTATIVITÀ, ESONERI, PERMESSI, ECC.., SENZA RSU E SENZA NUOVO CONTRATTO D’ISTITUTO. CONTRO TUTTO CIÒ È GIÀ INTERVENUTO IL SAB CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, CHE HA DIFFIDATO E DENUNCIATO TALE SITUAZIONE ANCHE AL GERARCHICO SUPERIORE QUAL È APPUNTO IL DIRETTORE SCOLASTICO REGIONALE DELLA CALABRIA CHE, FINO AD ORA, NON HA INTESO INTERVENIRE IN MERITO FACENDO RITENERE, AL SAB, IL COMPORTAMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ASSIMILABILE A QUELLO VIETATO DALL’ART. 17 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI –SINDACATI DI COMODO- CHE FA APPUNTO DIVIETO DI SOSTENERE ASSOCIAZIONI SINDACALI DI COMODO. SI CONTESTA INOLTRE, IL COMPORTAMENTO TENUTO DAI REVISORI DEI CONTI ABILITATI A VIGILARE SULLE RELAZIONI FINANZIARE DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D’ISTITUTO VIGENTE O SULLE MOTIVAZIONI DELLA MANCATA STESURA DEL NUOVO CONTRATTO, ATTESO CHE I CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE, NONCHÉ IL COMPENSO PER ALCUNE FIGURE E FUNZIONI CONTRATTUALI, SONO UN PRECISO OBBLIGO CONTRATTUALE. - PROF. FRANCESCO SOLA  - SEGRETARIO GENERALE SAB  ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     SI CONCLUDERA' CON LA GITA DEGLI STUDENTI A ROMA IN VISITA PRESSO LE SEDI ISTITUZIONALI DELLO STATO E PRESSO IL MUSEO CRIMINOLOGICO MUCRI, IL PROGETTO: " EDUCARE ALLA LEGALITA' " PROMOSSO DALL' ISTITUTO ALBERGHIERO KAROL WOJTYLA DI CASTROVILLARI et  at:  07/04/2009  

"EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ" È STATO IL TITOLO DI UN ARTICOLATO PERCORSO DIDATTICO EDUCATIVO, VOLUTO DALL’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE “KAROL WOJTYLA” DI CASTROVILLARI E COORDINATO DAL DIRIGENTE SCOLASTICO, ROSARIO D’ALESSANDRO,  E DALLA DOCENTE,  ANNA MARIA GRAZIADIO. L’INIZIATIVA , IN DIFESA ED A PROMOZIONE DELLE REGOLE, ERA FINALIZZATO A SUSCITARE,  NELLE COSCIENZE CIVILI DELLE NUOVE GENERAZIONI, LA CULTURA DELLA LEGALITÀ. CON QUESTA PREOCCUPAZIONE SI SONO SVOLTI GLI INCONTRI DIBATTITO, A CUI HANNO PRESO PARTE DIVERSI SOGGETTI TRA CUI  IL VICESINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI,  ANNA DE GAIO;  I DELEGATI DI AMNESTY INTERNATIONAL E DELLA COMUNITÀ  DI SANT’EGIDIO, I QUALI HANNO RELAZIONATO SU: “ LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ALL’INDOMANI DEL XXI SECOLO”; IL MAGISTRATO ROMANO DE GRAZIA, GIÀ MEMBRO DELLA CORTE DI CASSAZIONE IN ROMA; IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE PENALE DEL FORO CASTROVILLARESE, SERGIO CALIÒ, E  DOMENICO CERSOSIMO, VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA. QUEST'ULTIMO HA DATO UN CONTRIBUTO SUL RUOLO E FUNZIONE DELLA “DEMOCRAZIA E LEGALITÀ”. DURANTE LE ATTIVITÀ GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO SI SONO CONFRONTATI ANCHE CON  RAFFAELE SALERNO , QUESTORE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, CON IL VICE QUESTORE AGGIUNTO, GIUSEPPE ZANFINI, CON IL VICE QUESTORE MEDICO, GIOVANNI BRUNO, E CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO. UN ULTERIORE APPUNTAMENTO È STATO VISSUTO CON IL CAPITANO DEI CARABINIERI DELLA CITTÀ, MASSIMILIANO OCCHIOGROSSO , CHE HA AFFRONTATO IL PROBLEMA  DE" L' ORDINE E LEGALITÀ". “UN'OCCASIONE - È STATO PRECISATO DAGLI ORGANIZZATORI- PER INFONDERE IL GIUSTO RISPETTO DEI VALORI DEL VIVERE CIVILE, DELLA LIBERTÀ E DELLA LEGALITÀ” .  LA SERIE D’APPUNTAMENTI SI CONCLUDERÀ A ROMA CON UNA VISITA ALLE SEDI PIÙ RAPPRESENTATIVE DELLO STATO ED UNA FULL IMMERSION AL MUSEO CRIMINOLOGICO “MUCRI” .

 
      Tell A Friend

     IL VICE SINDACO DE GAIO SI COMPLIMENTA CON TILDE NOCERA PER LO SPETTACOLO DUEND' ART et  at:  06/04/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO SI COMPLIMENTA CON TILDE NOCERA PER LO SPETTACOLO DUEND’ART - IL VICE SINDACO, ASSESSORE ALLO SPORT ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, SI È VOLUTA COMPLIMENTARE CON TILDE NOCERA, RESPONSABILE DEL CENTRO ESPRESSIONI ARTISTICHE PROGETTO DANZA, PER IL RECENTE SPETTACOLO “DUEND’ART”, CHE SI È TENUTO NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO SOTTO IL PATROCINIO DEL COMUNE. “L’APPUNTAMENTO CHE HA COINVOLTO - DICHIARA L’AMMINISTRATRICE - METTE ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO LE CAPACITÀ DI TILDE, LA SINGOLARITÀ DELLE SUE COREOGRAFIE E DEL SUO CORPO DI BALLO, CHE OGNI VOLTA OFFRONO ALLA CITTÀ ED AL COMPRENSORIO , DA CUI PROVENGONO DIVERSI RAGAZZI , MOMENTI UNICI, RICCHI DI CREATIVITÀ E GRANDE  ESPRESSIVITÀ CHE RIBADISCONO IL PARTICOLARE AMORE E LA SINCERA PASSIONE DI QUESTI E SUA  PER IL BALLO E TUTTO CIÒ CHE UNISCE LA MUSICA ALLA GESTUALITÀ DEL CORPO. ELEMENTI CHE TILDE DA ANNI HA SAPUTO GUIDARE SAPIENTAMENTE E FAR CRESCERE SOTTO LA SUA PROFESSIONALITÀ DI DONNA PROFONDAMENTE APPASSIONATA AL SUO TALENTO ARTISTICO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER I LAVORATORI E L' ITALCEMENTI DI CASTROVILLARI, LA RISPOSTA A SEGUITO DELLE SOLLECITAZIONI DELLA FIOM CGIL TERRITORIALE et  at:  02/04/2009  

L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER I LAVORATORI  E L’ ITALCEMENTI DI CASTROVILLARI, LA RISPOSTA A SEGUITO DELLE SOLLECITAZIONI DELLA FIOM CGIL TERRITORIALE  - “IL SINDACO HA GIÀ CHIESTO AL DIRETTORE DELL’ITALCEMENTI DI CASTROVILLARI UN INCONTRO NEL QUALE L’AZIENDA POTRÀ FORNIRE TUTTE LE INFORMAZIONI OPPORTUNE. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI È SEMPRE BATTUTA  PER IL LAVORO E LA TUTELA DELLE CAPACITÀ PRODUTTIVE DEL TERRITORIO COME DIMOSTRANO LE TANTE PRESE DI POSIZIONE E GLI INTERVENTI  NEI CONFRONTI DEL TESSILE, DEL SETTORE EDILE, DI QUELLO AGRICOLO  E DI ALTRI A CUI  NON HANNO SAPUTO DARE LE SPERATE RISPOSTE LA PROVINCIA E LA REGIONE.  TUTTO CIÒ, SEMPRE PARTENDO DA UN CONFRONTO  LEALE  E PROMUOVENDO AZIONI  TENDENTI A SALVAGUARDARE  LE MAESTRANZE E LE IMPRESE. QUESTO È L’IMPEGNO  PER LO SVILUPPO E PER L’OCCUPAZIONE DI QUEST’AREA. L’ITALCEMENTI È UNA REALTÀ PRODUTTIVA, STORICAMENTE  INSEDIATA NEL NOSTRO TERRITORIO E DA TEMPO ALL’ATTENZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE,  PROPRIO PER L’IMPORTANZA CHE ASSUME PER I LAVORATORI E PER  L’ECONOMIA DEL COMPRENSORIO. LA CRISI CHE RIGUARDA IL SISTEMA PRODUTTIVO, IN UNA  DIMENSIONE GLOBALIZZATA, E CHE STA COINVOLGENDO QUESTA CEMENTERIA, LA QUALE SOFFRE PER UNA FORTE DIMINUZIONE DI COMMESSE A CAUSA DELLA CADUTA VERTICALE NEI SETTORI  DELLE INFRASTRUTTURE E DELL’EDILIZIA,  HA COMPORTATO IL RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE DI DIVERSE UNITÀ.  MA LA SITUAZIONE È COSTANTEMENTE MONITORATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE D’INTESA CON LA DIREZIONE DELL’ITALCEMENTI. A TAL RIGUARDO SONO STATI GIÀ EFFETTUATI ALCUNI INCONTRI PER AVERE UNA VISIONE, LA PIÙ REALISTICA ED AMPIA POSSIBILE, DELLA SITUAZIONE  ESISTENTE.  NESSUN DISINTERESSE, DUNQUE,  DA PARTE DI QUESTO SINDACO E DI QUEST’AMMINISTRAZIONE, MA UN’IMMEDIATA E SOLERTE PRESA DI RESPONSABILITÀ CHE TESTIMONIA L’INTERESSE  PER LA SOLUZIONE  DI QUESTA VERTENZA. IL RUOLO SVOLTO DALL’ITALCEMENTI IN QUESTI ANNI È STATO IMPORTANTE COME TESTIMONIANO I RECENTI INTERVENTI  PER IL RECUPERO AMBIENTALE NEL TERRITORIO;  GRAZIE ANCHE  ALLE CAPACITÀ DI TANTI UOMINI,  CHE VI OPERANO E CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA SEMPRE RICONOSCIUTO, CONSAPEVOLE DEL LORO RUOLO IN UNA STRUTTURA  CHE , COMUNQUE, È IMPORTANTE CHE DIA RISPOSTE IN UN MOMENTO TANTO DELICATO, INTENDIAMO PROSEGUIRE NEL NOSTRO COSTRUTTIVO IMPEGNO A DIFESA DEL LAVORO, IN UN MOMENTO DIFFICILE CHE RICHIEDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E NON APRIORISTICHE PRESE DI POSIZIONE CHE NON TUTELANO I LAVORATORI E RENDONO  DIFFICILE LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI ESISTENTI”. F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CELEBRATA LA FESTA DEGLI ALBERI et  at:  02/04/2009  

COMUNICATO CELEBRATA A CASTROVILLARI LA FESTA DEGLI ALBERI - LA STUPENDA GIORNATA DI SOLE HA AIUTATO A CELEBRARE LA FESTA DEGLI ALBERI NEL PARCO GIOCHI DI CASTROVILLARI A PARTIRE DA UNA SANTA MESSA, OFFICIATA DA DON FEDERICO BARATTA, CHE NELL’OMELIA HA RICORDATO AI RAGAZZI L’IMPORTANZA D’AMARE E RISPETTARE LA NATURA COME LA PROPRIA ABITAZIONE, PER FINIRE CON LA BENEDIZIONE E MESSA A DIMORA DELLE PIANTINE OLTRE LA CONSEGNA DI UNA TARGA RICORDO. L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE- ASSESSORATI ALL’AMBIENTE ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, È STATA CARATTERIZZATA DALLA PARTECIPAZIONE DELLE DELEGAZIONI DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA “RODARI”, DEL  PRIMO E SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, DELLE SCUOLE MEDIE DELLA CITTÀ, “ENRICO DE NICOLA” E “GIUSTINO FORTUNATO” CON I DOCENTI OLTRE GLI UOMINI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, PRESENTI ANCHE CON UNA RAPPRESENTANZA DEL REPARTO A CAVALLO E L’AFOR  INSIEME ALL’UFFICIO VERDE URBANO DEL COMUNE. LA CELEBRAZIONE È STATA BELLA, TOCCANTE E SUGGESTIVA PER PIÙ VERSI- COME HANNO DICHIARATO DIVERSI PRESENTI- , GRAZIE ALLA PARTECIPAZIONE DELLE SCOLARESCHE CHE HANNO CONTRIBUITO A DARE IL SENSO PROFONDO DI COSA VOGLIA DIRE EDUCAZIONE ALL’AMBIENTE. QUESTO È STATO IL SENSO PROFONDO DELL’INIZIATIVA. PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ERANO PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  E GLI ASSESSORI, ANNA DE GAIO E GIUSEPPE ABBENANTE. QUESTI ULTIMI HANNO RINGRAZIATO DELLA PARTECIPAZIONE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E LE SCOLARESCHE RICHIAMANDO IL GRANDE RUOLO CHE HA E PUÒ AVERE LA SINERGIA TRA ORGANISMI PER RIBADIRE E PROMUOVERE PRINCIPI E VALORI, IMPORTANTI PER LA CRESCITA E LA CONVIVENZA UMANA. DURANTE LO STESSO MOMENTO IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA , PASQUALINO MAGNO,  DOPO AVER RINGRAZIATO L’AMMINISTRAZIONE PER L’OPPORTUNITÀ OFFERTA, HA CONSEGNATO UNA TARGA ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE,  A MEMORIA DEL SUO GENITORE, ARMANDO, MARESCIALLO MAGGIORE SCELTO DEL CORPO, MANCATO CINQUE MESI FA. ANCH’ESSO APPASSIONATO DI QUESTO TERRITORIO E DELLE SUE ECCELLENZE NATURALI. HA LETTO LA MOTIVAZIONE IL DOTTOR DECIO MARTINISI,  GIÀ DIRIGENTE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DI CASTROVILLARI ED ORA IN PENSIONE. “ SEMPRE AL SERVIZIO DELLO STATO, PER ECCESSO DI ZELO - RECITA , TRA L’ALTRO,  TESTUALMENTE LA MOTIVAZIONE-  NON HA LAMENTATO  ALCUNA DIFFICOLTÀ NEL SERVIZIO PRESTATO. PERSONA SOCIEVOLE, DEDITA ALLA FAMIGLIA E AL LAVORO, CON  COLLEGHI E SUBALTERNI – SI LEGGE- , HA SEMPRE ADOTTATO UN COMPORTAMENTO PATERNO E DA BUON COMANDANTE, CERCANDO DI FAR LORO CAPIRE GLI ERRORI COMMESSI E PORRE RIMEDIO.” “ IL MOMENTO - HANNO SOSTENUTO A MARGINE DELL’APPUNTAMENTO GLI AMMINISTRATORI-  HA RICHIAMATO A CHIARE LETTERE COME LA SCUOLA, LE ISTITUZIONI E, QUINDI, I CITTADINI DEVONO GUARDARE ALLA SALVAGUARDIA AMBIENTALE ED IN PARTICOLARE  A PROPOSTE DEL GENERE CHE VOGLIONO CONTRIBUIRE AD EDUCARE AL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DEGLI ALBERI, COMPONENTE FONDAMENTALE DELL’ECOLOGICA E DELLA VITA DELL’UOMO. MA ANCHE PROMUOVERE UNA CULTURA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, CHE CONSENTA LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE RURALE E DEL PAESAGGIO, EVITANDO IL DISINTERESSE VERSO IL PATRIMONIO NATURALE.  UN’OCCASIONE, INSOMMA, PER PROMUOVERE LA CONSERVAZIONE DELLE DIVERSITÀ BIOLOGICHE, COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER RAGGIUNGERE UN SANO EQUILIBRIO TRA COMUNITÀ UMANE, AMBIENTE NATURALE E AGRICOLTURA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)


 
      Tell A Friend

     GLI ISCRITTI DELLE ASSOCIAZIONI FORENSI OPERANTI PRESSO IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI ESPRIMONO PREOCCUPAZIONE PER LA MANCATA SOSTANZIALE APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA CHE GARANTISCE IL DIRITTO DI DIFESA DEI NON ABBIENTI NEI PROCEDIMENTI CIVILI E PENALI et  at:  01/04/2009  

COMUNICATO STAMPA - LE ASSOCIAZIONI FORENSI PRESENTI NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, A SEGUITO DI INCONTRO AVVENUTO IN DATA 31 MARZO 2009, HANNO ESPRESSO FORTE PREOCCUPAZIONE PER LA MANCATA SOSTANZIALE APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA CHE GARANTISCE IL DIRITTO DI DIFESA DEI NON ABBIENTI NEI PROCEDIMENTI CIVILI E PENALI. I RAPPRESENTANTI DELL¹ASS. ITALIANA GIOVANI AVVOCATI, ASS. DONNE AVVOCATO, ASS. AVVOCATI, ASS. NAZIONALE FORENSE, CAMERA CIVILE E CAMERA PENALE, HANNO VOLUTO SOTTOLINEARE LA GRAVE SITUAZIONE VENUTASI A CREARE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI CATANZARO, AD OGGI, IN RITARDO NEL PAGAMENTO DELLE SPETTANZE PROFESSIONALI MATURATE E FATTURATE NELL'ANNO 2008. DA NOTIZIE ACQUISITE PRESSO GLI UFFICI COMPETENTI, I CREDITI PER ATTIVITÀ PROFESSIONALE ESPLETATA HANNO RAGGIUNTO LIVELLI PREOCCUPANTI. GLI AVVOCATI CHE HANNO, AD OGGI, PRESTATO LA PROPRIA PROFESSIONALITÀ, CON COMPENSI LIQUIDATI ANCHE AL DI SOTTO DEI MINIMI TABELLARI (METÀ DEI MINIMI), RISCHIANO LA BEFFA ULTERIORE DEL MANCATO CORRISPETTIVO O NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI DI UN RITARDO A KALENDAS GRAECAS, CON ANTICIPAZIONI ALL'ERARIO E ALLA CASSA DI PREVIDENZA. I PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI FORENSI HANNO, INOLTRE, REDATTO UN DOCUMENTO COMUNE INDIRIZZATO AL PRESIDENTE DELLA CORTE DI APPELLO DI CATANZARO, RISERVANDOSI OGNI CONSENTITO INTERVENTO SUL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA IN CASO DI MANCATO OVVERO NON ESAURIENTE RISCONTRO. LA GARANZIA DEL DIRITTO DI DIFESA DEI NON ABBIENTI E/O DELLE PERSONE OFFESE DA GRAVI REATI, SI VEDA IL DISEGNO DI LEGGE SULLA VIOLENZA SESSUALE, PASSA ANCHE ATTRAVERSO LA COPERTURA FINANZIARIA DI UN SERVIZIO DIVENUTO ORMAI INDISPENSABILE.  FIRMATO: LE ASSOCIAZIONI FORENSI ASS. ITALIANA GIOVANI AVVOCATI, ASS. DONNE AVVOCATO, ASS. AVVOCATI, ASS. NAZIONALE FORENSE, CAMERA CIVILE, CAMERA PENALE

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO - CASTROVILLARI. ANNUNCIATA LA REALIZZAZIONE DI NUOVI TRATTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTA' et  at:  01/04/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. PRESTO  LA REALIZZAZIONE DI NUOVI TRATTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTA'  - “PROBABILMENTE NELLA PROSSIMA ESTATE SARANNO ACCESE LE LUCI IN VIA SANT’ANICETO (NEI PRESSI DELL’EX MATTATOIO), IN  VIA OCEANIA (VICINO L’ISTITUTO PROFESSIONALE), IN QUELLE DI MORMANNO E NOCARA (ALLE VIGNE) E NELLA CONTRADA GAMMELLONE”. LO RENDE NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO CHE “LA REALIZZAZIONE DEL TRATTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, CHE RIGUARDA LE SUDDETTE STRADE,  SARÀ APPALTATO NELLA PRIMA DECADE DEL MESE DI MAGGIO, IN SEGUITO AD UN PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE, ED ALL’IMPEGNO DEGLI ASSESSORI MASSIMO DI GAETANI ED  ANNA DE GAIO”. “L’INTERVENTO- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- È PARTE DELL’ARTICOLATO PROGRAMMA CHE STA PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE CHE NON ERA STATO PRESO IN CONSIDERAZIONE DALLE PROGRAMMAZIONI DELLE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI. L’OPERA TIENE IN DEBITO CONTO LE NECESSITÀ DI TANTE FAMIGLIE CHE ABITANO IN QUELLE ZONE. LA REALIZZAZIONE, NELLO SPECIFICO,  SI MUOVE IN UN PROGETTO MOLTO PIÙ AMPIO MESSO A PUNTO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE, CHE HA INTERESSATO DIVERSE AREE DEL TERRITORIO, ALCUNE VOLTE  CREANDO , ALTRE MIGLIORANDO O OTTIMIZZANDO LA RETE, ALTRE ANCORA MODIFICANDO E POTENZIANDO, ADEGUANDOLA ALLE NUOVE ESIGENZE DI MOVIMENTO E DI CRESCITA DELLA CITTÀ, RENDENDO, COSÌ, PIÙ FRUIBILE L’INTERA AREA ABITATA. “UN MODO- CONCLUDE BLAIOTTA- ANCHE PER CONFERIRE PIÙ DIGNITÀ A CASTROVILLARI ED AL SUO RUOLO DI CITTÀ DEI SERVIZI CHE, CON LE SUE VIE, CONTRADE E RIONI, VUOLE VIVERE ORMAI NEL SEGNO DI QUELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA, FIORE ALL’OCCHIELLO DEL NOSTRO IMPEGNO E DEL NOSTRO MODO DI AVER SAPUTO RIPRENDERE LA CITTÀ, CON LE OPPORTUNE RIMODULAZIONI,  PER CONNOTARLA MEGLIO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP CHIEDE COLLABORAZIONE AL SINDACO PER IL PROGETTO PASSI et  at:  01/04/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP CHIEDE COLLABORAZIONE AL SINDACO  PER IL PROGETTO PASSI - L’ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA HA AVVIATO, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA SALUTE, L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ E LE REGIONI, LA SPERIMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA DENOMINATO PASSI (PROGRESSI DELLE AZIENDE SANITARIE PER LA SALUTE IN ITALIA) CHE CONSENTIRÀ DI EFFETTUARE UN MONITORAGGIO SUGLI STILI DI VITA ( ATTIVITÀ FISICA, ABITUDINI ALIMENTARI, ABITUDINI AL FUMO ED ALTRO) DELLE COMUNITÀ DI COMPETENZA DEI PRESÌDI. LO HA COMUNICATO AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, COME AGLI ALTRI PRIMI CITTADINI, CHE CON I LORO COMUNI FANNO PARTE DELL’AZIENDA, IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, FRANCO PETRAMALA, CHIEDENDO UNA COLLABORAZIONE ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE, DEGLI UFFICI E SERVIZI MUNICIPALI, PER UNA  MIGLIORE RIUSCITA DELLO SCREENING. “LE INFORMAZIONI- COMUNICA LA MISSIVA- SARANNO RACCOLTE MENSILMENTE, ATTRAVERSO UN’INTERVISTA TELEFONICA RIVOLTA AD UN  CAMPIONE DI PERSONE, SCELTE CASUALMENTE DALLE LISTE DELL’ANAGRAFE DELL’AZIENDA SANITARIA. I CITTADINI, SELEZIONATI PER L’INTERVISTA, SARANNO CONTATTATI DAL PERSONALE SANITARIO DELLE AZIENDE USL FORMATO ALLO SCOPO, CHE RIVOLGERÀ LORO UNA SERIE DI DOMANDE ARTICOLATE IN UN QUESTIONARIO STANDARDIZZATO. I CITTADINI, COMUNQUE, VERRANNO PREVENTIVAMENTE AVVISATI ATTRAVERSO UNA LETTERA INFORMATIVA. “PASSI”, IN PARTICOLARE,  FORNIRÀ INFORMAZIONI SU ALCUNE DIMENSIONI DELLO STATO DI SALUTE, SPESSO POCO CONOSCIUTE, E POTRÀ SERVIRE PER LA PROGRAMMAZIONE E LA SUCCESSIVA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI, MIRATI ALLA PREVENZIONE D’IMPORTANTI MALATTIE CRONICHE ED ALLA PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO. I PRINCIPALI ARGOMENTI, OGGETTO DELL’INDAGINE- SPIEGA SEMPRE LA COMUNICAZIONE AI SINDACI- SONO: L’ATTIVITÀ FISICA, IL FUMO, L’ALIMENTAZIONE, IL CONSUMO DI ALCOL, LA SICUREZZA STRADALE, LO  SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO; SARANNO, INOLTRE, RACCOLTI I DATI SU ALCUNE VARIABLI DEMOGRAFICHE E SULLA PERCEZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLE POPOLAZIONI”. PERIODICAMENTE VERRANNO DIFFUSI I RISULTATI DELL’ANALISI DEL MONITORAGGIO SVOLTO. “L’INIZIATIVA- HA DICHIARATO IL SINDACO BLAIOTTA- CI TROVA PARTICOLARMENTE SENSIBILI, ANCHE PERCHÉ QUESTA AMMINISTRAZIONE DA ANNI È IMPEGNATA, CON AZIONI, INIZIATIVE ED IN COLLABORAZIONE CON ENTI, STRUTTURE ED ORGANISMI, NEL CAMPO DELLA SENSIBILIZZAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA CONOSCENZA, COINVOLGENDO TUTTE  LE REALTÀ SOCIALI OGNI QUAL VOLTA CE N’È STATO BISOGNO, A PARTIRE  DALLE SCUOLE E DALLO SPORT. SIAMO CONSAPEVOLI – HA AGGIUNTO L’AMMINISTRATORE- CHE UN CORRETTO STILE DI VITA  MIGLIORA LA SUA QUALITÀ  E LA PROLUNGA, MA ANCHE CHE LA PERSONALE RESPONSABILITÀ NEL LAVORARE PER LA SALUTE COSTITUISCA UN NATURALE VALORE DI UNITÀ E DI CRESCITA PER LE POPOLAZIONI E LE ISTITUZIONI CHE VI CONTRIBUISCONO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     AUTOBUS INCENDIATOSI DI RITORNO DA MORMANNO PER CASTROVILLARI, IL PRESIDENTE DONATO SCRIVE A LOIERO, CHIEDE CHE INTERVENGA PRESSO LE FERROVIE DELLA CALABRIA PER INTRANPRENDERE MISURE URGENTI et  at:  31/03/2009  

ESIMIO ONOREVOLE ON. AGAZIO LOIERO - PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE - CARISSIMO PRESIDENTE, IERI UN AUTOBUS DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA HA PRESO FUOCO, PER MOTIVI ANCORA NON BEN DEFINITI, DI RITORNO DA MORMANNO, NELLE PRIME ORE DEL POMERIGGIO, DOVE AVEVA TRASPORTATO NUMEROSI PASSEGGERI FRA I QUALI MOLTI ALUNNI PENDOLARI. GRAZIE A DIO L’IMPROVVISO INCENDIO, CHE HA DISTRUTTO LETTERALMENTE L’AUTOMEZZO, NON HA PROVOCATO DANNI ALLE DUE UNICHE PERSONE A BORDO, RAPPRESENTATE DALL’AUTISTA E DAL VERIFICATORE, CHE NON APPENA ACCORTISI DELLE FIAMME SPRIGIONATESI HANNO ABBANDONATO L’ABITACOLO! LE MODALITÀ E L’ORA DELL’EVENTO HANNO, PERÒ, SUSCITATO IN ME PREOCCUPANTI INTERROGATIVI E PERPLESSITÀ (SE L’INCENDIO FOSSE DIVAMPATO ALL’ANDATA, COSA SAREBBE POTUTO SUCCEDERE!?)  POICHÉ QUELL’AUTOBUS, COME AVVENIVA GIORNALMENTE, TRASPORTAVA, OLTRE AGLI ABITUALI PASSEGGERI, ANCHE MOLTI ALUNNI CHE FREQUENTANO GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI CASTROVILLARI.  ESSENDO STATO INTERESSATO AL FATTO UN AUTOMEZZO IN DOTAZIONE ALLE FERROVIE DELLA CALABRIA DAL 1999/2000 ED ESSENDO A CONOSCENZA CHE ANALOGHI MEZZI VENGONO UTILIZZATI QUOTIDIANAMENTE PER IL TRASPORTO DEGLI ALUNNI PENDOLARI, SORGE SPONTANEA LA DOMANDA CHE SAREBBE OPPORTUNO, URGENTE ED INDIFFERIBILE PROVVEDERE, ALLA LUCE DI QUANTO ACCADUTO, O ALLA SOSTITUZIONE DI QUESTI AUTOMEZZI O AD UNA REVISIONE  E MANUTENZIONE DEGLI STESSI PIÙ FREQUENTI RISPETTO A QUELLE CHE, SENZ’ALTRO, AVVENGONO, PUR ESSENDO STATO IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, DA TEMPO, ESTERNALIZZATO ED AFFIDATO A PERSONALE NON DIPENDENTE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, CONTRARIAMENTE A QUANTO AVVENIVA IN PASSATO.  QUESTO, INFATTI, È IL PRIMO EPISODIO DEL GENERE CHE, A MEMORIA D’UOMO, ABBIA INTERESSATO UN AUTOMEZZO DELLE FC DI CASTROVILLARI E POTREBBE RAPPRESENTARE UN CAMPANELLO D’ALLARME IN RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA DEL PERSONALE, DEI TRASPORTATI E, SOPRATTUTTO, PER QUANTO RIGUARDA IL MIO RUOLO, DELLE CENTINAIA DI ALUNNI PENDOLARI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE DI CASTROVILLARI E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19. PERTANTO TI CHIEDO DI INTERVENIRE PRESSO L’AZIENDA DI TRASPORTO, CHE TANTE BENEMERENZE HA ACQUISITO IN CALABRIA ED IN LUCANIA NEL CORSO DI UN SECOLO, AFFINCHÈ INCREMENTI ULTERIORMENTE LA MANUTENZIONE DEGLI AUTOMEZZI IN DOTAZIONE, PROVVEDA ALLA SOSTITUZIONE DEGLI AUTOBUS OBSOLETI, GARANTISCA MAGGIORE SICUREZZA CONSIDERANDO CHE, PER LA MAGGIOR PARTE DELL’ANNO, I FRUITORI PIÙ NUMEROSI DEL TRASPORTO SONO GLI STUDENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE NONCHÉ DELL’UNIVERSITÀ. CERTO DI UN TUO AUTOREVOLE INTERVENTO, TI ABBRACCIO FRATERNAMENTE. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO - COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     17^ GIORNATA FAI DI PRIMAVERA. IL VICE SINDACO DE GAIO RINGRAZIA VITTORIA MARADEI DEL FAI POLLINO et  at:  31/03/2009  

COMUNICATO - 17^ GIORNATA FAI DI PRIMAVERA”. IL VICE SINDACO DE GAIO RINGRAZIA VITTORIA MARADEI DEL FAI POLLINO - L’OPPORTUNITÀ OFFERTA A CASTROVILLARI DAL FONDO AMBIENTALE ITALIANO DEL POLLINO, DAI SOCI  E DAL SUO CAPOGRUPPO, VITTORIA MARADEI, IL 28 E 29 MARZO, IN OCCASIONE DELLA  17^ GIORNATA  FAI DI PRIMAVERA, A SOSTEGNO DELL’ARTE E DELLA NATURA, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, HA DATO L’OCCASIONE DI FAR APPREZZARE A GENTE, VENUTA ANCHE DA FUORI, LO STRAORDINARIO PATRIMONIO ARTISTICO CHE POSSIEDE LA CITTÀ”. LO HA DICHIARATO IL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, CHE NEL RINGRAZIARE L’ESPONENTE, RIBADISCE LA VALENZA DI QUESTE INIZIATIVE PER UN TERRITORIO IL CUI SVILUPPO ECONOMICO NON  PUÒ CHE PASSARE  ATTRAVERSO LE TANTE PECULIARITÀ AMBIENTALI, STORICO – ARTISTICHE ED ENO - GASTRONOMICHE CHE POSSIEDE, PERFETTAMENTE RISPONDENTI A QUELLA SOSTENIBILITÀ RICERCATA E VOLUTA DA TUTTI. “PER QUESTO- HA CONCLUSO DE GAIO- DESIDERO RINGRAZIARE NUOVAMENTE LA RESPONSABILE DEL FAI POLLINO, TUTTI I SOCI E QUANTI HANNO CONTRIBUITO ALL’INIZIATIVA, AUGURANDO SEMPRE MAGGIORI TRAGUARDI A TUTELA DEL PATRIMONIO ESISTENTE PER IL QUALE IL FAI SIN DAL 1975 È IMPEGNATO, SALVANDO, RESTAURANDO,  APRENDO AL PUBBLICO E FACENDO CONOSCERE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     AL VIA IL PROGETTO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI CVME3, PRIME PARTENZE PER IL PROGRAMMA LEONARDO et  at:  31/03/2009  

COMUNICATO - AL VIA IL PROGETTO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI CVME3: TIROCINI FORMATIVI E VALORIZZAZIONE DEL TESSUTO ECONOMICO LOCALE, DEL TURISMO ENO- GASTRONOMICO E DELLE PRODUZIONI TIPICHE - PRIME PARTENZE PER IL PROGETTO LEONARDO “CVME3” - RIPRENDE IL PERCORSO EUROPEO LEONARDO DA VINCI PROMOSSO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI CHE HA VISTO LA PARTENZA DEI PRIMI 5 PARTECIPANTI (STEFANO CIMICATA, ANTONELLO SANTAGADA, GUARAGNA RAFFAELE, GRAMICCIO ANGELA,  MAESTRIPIERI FABIO), CON DESTINAZIONE LA SPAGNA. L’AGENZIA FORMATIVA EUROFORM RFS DI RENDE (CS) ENTE COORDINATORE DEL PROGETTO, SI OCCUPA DI MOBILITÀ TRANSNAZIONALE NELL’AMBITO DI PROGETTI COMUNITARI RIVOLTI A STUDENTI, GIOVANI LAVORATORI E NEOLAUREATI, E IL COMUNE DI CASTROVILLARI PARTNERSHIP ORMAI CONSOLIDATA, DANNO VITA PER LA TERZA EDIZIONE AD UN PROGETTO CHE LEGA  LA CITTÀ DI CASTROVILLARI AL MONDO DEL LAVORO IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE. IL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI È  IL PRINCIPALE PROGRAMMA D’AZIONE COMUNITARIO VOLTO A PROMUOVERE E MIGLIORARE LA COOPERAZIONE EUROPEA NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E INCREMENTARE LA MOBILITÀ TRANSNAZIONALE. OPPORTUNITÀ QUESTA COLTA APPIENO, DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, GIUNTA ALLA TERZA EDIZIONE. PER TREDICI SETTIMANE, 18 GIOVANI RESIDENTI A CASTROVILLARI, PRENDERANNO PARTE AD UN PERCORSO FORMATIVO – PROFESSIONALE IN PAESI QUALI LA SPAGNA, LA LITUANIA, MALTA E L’IRLANDA.  I GIOVANI CASTROVILLARESI, PRIMA DELLA PARTENZA HANNO FREQUENTATO UN CORSO DI PREPARAZIONE LINGUISTICA, PEDAGOGICA E CULTURALE DURANTE IL QUALE HANNO AVUTO MODO DI SOCIALIZZARE, CONOSCERSI E RICEVERE INFORMAZIONI SULLA PRATICA PROFESSIONALE CHE ANDRANNO A SVOLGERE. GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE, I PARTECIPANTI SONO STATI MESSI IN CONTATTO CON I LORO TUTOR STRANIERI  ED HANNO SOSTENUTO DEI COLLOQUI IN LINGUA. PARTICOLARE INTERESSE E CURIOSITÀ, HA SUSCITATO INOLTRE, IL CORSO DI LINGUA E CULTURA LITUANA TENUTO DA UN DOCENTE DI MADRE LINGUA. “ANCORA UNA VOLTA I GIOVANI DI CASTROVILLARI – DICHIARA L’ASSESSORE DE GAIO, PROMOTRICE DELL’INIZIATIVA-  HANNO DIMOSTRATO GRANDE ENTUSIASMO ED INTERESSE VERSO L’INIZIATIVA DI MOBILITÀ CHE LI VEDRÀ PROTAGONISTI INDISCUSSI DI QUESTA ESPERIENZA. ESPERIENZA CHE VA VISSUTA A 360 GRADI E DA INTENDERSI VALIDA DAL PUNTO DI VISTA FORMATIVO, CULTURALE, LINGUISTICO E UMANO. ANCORA UNA VOLTA, ATTRAVERSO IL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  SI È CERCATO DI FAR CONDIVIDERE UNA CONSAPEVOLEZZA EUROPEA AI SUOI GIOVANI E A COLLOCARE LA CITTÀ DI  CASTROVILLARI IN UNA DIMENSIONE EUROPEA.  “IL PROGETTO C.V.M.E. NASCE CON L’ OBIETTIVO - SOSTIENE L’ASSESSORE ANNA DE GAIO,- DI SENSIBILIZZARE I GIOVANI CASTROVILLARESI VERSO INIZIATIVE DI MOBILITÀ TRANSNAZIONALE AL FINE DI MIGLIORARE LA LORO FORMAZIONE PROFESSIONALE E FAVORIRE IL  LORO INSERIMENTO OCCUPAZIONALE SUL MERCATO DEL LAVORO. IL PROGETTO PERSEGUE, INFATTI,  L’OBIETTIVO DI SODDISFARE DEI BISOGNI REGIONALI, CREATI DAL PROBLEMA DELLA FORTE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE E SETTORIALI PROVENIENTI DALLA MANCANZA DI PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE SPECIALISTICHE. “I RISULTATI CHE SI ATTENDONO DAL PROGETTO - CONTINUA L’ASSESSORE ANNA DE GAIO,- RIMANDANO ALLA REALIZZAZIONE DI SCENARI DI APPRENDIMENTO PRATICO CHE OFFRIRANNO AL BENEFICIARIO L’OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE UN CONTESTO LAVORATIVO DIVERSO DA QUELLO ITALIANO, FAMILIARIZZARE CON STRUMENTI OPERATIVI, CONFRONTARSI E RISPETTARE UN’IDEOLOGIA DI AZIENDA, ARRICCHIRE IL PROPRIO BAGAGLIO CULTURALE RAFFORZANDO LA FIDUCIA IN SE STESSI, NELLE PROPRIE CAPACITÀ E NELLE POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO LOCALE E/O INTERNAZIONALE CURANDO O AVVIANDO COLLABORAZIONI PROFESSIONALI A PARTIRE DALLE AZIENDE OSPITANTI. ALLA LUCE DI TALI CONSIDERAZIONI, I RISULTATI CHE SI SPERANO DI RAGGIUNGERE SONO DA COLLEGARE ALL’AMPLIAMENTO DEL PATRIMONIO DI COMPETENZE TECNICHE E GESTIONALI ACQUISITE DAL SINGOLO BENEFICIARIO E NELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI QUALI: CAPACITÀ RELAZIONALI E COMUNICATIVE, DI PROBLEM SOLVING, DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ E DI PADRONANZA DELLA LINGUA STRANIERA”. L’IMPATTO INIZIALE DEGLI STAGISTI SARÀ QUELLO DI ENTRARE IN CONTATTO IMMEDIATAMENTE CON L’AREA DELLA CONVIVENZA INFORMALE CON ALTRI STAGISTI E/O STUDENTI STRANIERI E UN’AREA PIÙ FORMALE CHE SARÀ QUELLA DELL’AMBIENTE DI LAVORO. QUESTO GARANTIRÀ UN COSTANTE INCONTRO/CONFRONTO CON DIVERSE SENSIBILITÀ SIA UMANE CHE PROFESSIONALI PER TUTTA LA DURATA DEL SOGGIORNO E CHE PORTERÀ ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALLA CONSEGUENTE INTEGRAZIONE IN UN CONTESTO SOCIALE E PROFESSIONALE NUOVO E COMPLESSO. L’INTERAGIRE E IL RELAZIONARE QUOTIDIANO CON IL TEAM AZIENDALE FARÀ ACCRESCERE IL BISOGNO DI UN CONFRONTO CULTURALE E PROFESSIONALE CHE DARÀ UN FORTE IMPULSO AD ESERCITARE CON TENACIA E PASSIONE ATTIVITÀ DI SOCIALIZZAZIONE E INTEGRAZIONE OFFRENDO COSÌ, UN ULTERIORE CONTRIBUTO FORMATIVO ALL’ESPERIENZA LAVORATIVA E UMANA DEI GIOVANI TIROCINANTI. L’INESPERIENZA E LE LACUNE INIZIALI DI ALCUNI BENEFICIARI NON OSTACOLERANNO O LIMITERANNO LA RESPONSABILITÀ E L’AUTONOMIA DECISIONALE LEGATE ALLE MANSIONI CHE VERRANNO AFFIDATE LORO, FATTORE CHE ANDRÀ A RAFFORZARE LA SENSIBILITÀ E FARÀ ACCRESCERE L’AUTOSTIMA NEI PARTECIPANTI. NON SI PUÒ IGNORARE, INFATTI, LA VALENZA ORIENTATIVA DELL’ESPERIENZA IN QUANTO FORNIRÀ L’OCCASIONE A CIASCUN BENEFICIARIO DI METTERE A FUOCO I PROPRI DESIDERI, INTERESSI, VALORI, AMBIZIONI E NON DI MENO A FAR EMERGERE I PUNTI DI DEBOLEZZA. NON RESTA CHE AUGURARE IN BOCCA A LUPO AI 5 PARTECIPANTI APPENA ATTERRATI IN SPAGNA E  BUON VIAGGIO AI PROSSIMI GRUPPI IN PARTENZA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA ALL' ON. MARIO OLIVERIO, L' OGGETTO: LA RISTRUTTURAZIONE DEL LICEO- GINNASIO “G. GARIBALDI” E LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” DI CASTROVILLARI et  at:  30/03/2009  

IL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 SCRIVE ALL' ON. MARIO OLIVERIO PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, L' OGGETTO: LA RISTRUTTURAZIONE DEL LICEO- GINNASIO “G. GARIBALDI” E LA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” DI CASTROVILLARI - SI RENDE NECESSARIO ED OPPORTUNO, SOPRATTUTTO IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO DI DIFFICOLTÀ DELLA SUOLA COSENTINA, AMPLIARE L’OFFERTA FORMATIVA PER RENDERLA PIÙ APPETIBILE E PIÙ ADEGUATA  ALLE VARIEGATE ESIGENZE DEI GIOVANI STUDENTI DEL TERZO MILLENNIO.IN QUEST’OTTICA SI INQUADRA L’ESIGENZA DEL COMPLETAMENTO DELLA RISTRUTTURAZIONE DELL’EDIFICIO CHE, PER PIÙ DI UN SECOLO, HA OSPITATO IL LICEO- GINNASIO “G. GARIBALDI” E DELLA COSTRUZIONE, EX NOVO, DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” DI CASTROVILLARI.INFATTI L’ANTICO LICEO- GINNASIO, GIÀ DA QUALCHE ANNO, È OSPITATO IN UNA SEDE TEMPORANEA, IN ATTESA DEL COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLO STORICO EDIFICIO DI VIA ROMA.QUESTA SITUAZIONE CREA DISAGI AI GIOVANI STUDENTI POICHÉ LA PRECARIETÀ DELL’ATTUALE SISTEMAZIONE NON CONSENTE DI UTILIZZARE, IN MANIERA OTTIMALE, TUTTE LE STRUTTURE E GLI AUSILI DIDATTICI A DISPOSIZIONE DELL’ISTITUTO.INOLTRE, PER EFFETTUARE LE LEZIONI DI EDUCAZIONE FISICA, LE CLASSI DEVONO SPOSTARSI DA UN CAPO ALL’ALTRO DELLA CITTÀ, PER RAGGIUNGERE LA PALESTRA. PER QUANTO RIGUARDA IL LICEO SCIENTIFICO, INVECE, IL PROBLEMA DELLA COSTRUZIONE DELLA PALESTRA RISALE ALL’EPOCA DELL’EDIFICAZIONE DEL NUOVO PLESSO, NON DOTATO, COME LE ALTRE SCUOLE REALIZZATE DALLA PROVINCIA A CASTROVILLARI, DI QUESTA IMPORTANTISSIMA STRUTTURA DIDATTICA. SIN DALLA SUA ISTITUZIONE, PERÒ, VERSO LA FINE DEGLI ANNI SESSANTA, IL LICEO SCIENTIFICO NON HA MAI GODUTO DI  UNA PALESTRA E DA MOLTI ANNI, DURANTE LE ORE DI EDUCAZIONE FISICA, LE CLASSI, A GIORNI ALTERNI, UTILIZZANO QUELLA DEL POLISPORTIVO “ I MAGGIO”. IL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” È UNA DELLE PIÙ FREQUENTATE SCUOLE DELLA PROVINCIA E L’ASSENZA DI UN LUOGO QUALIFICATO PER POTER SVOLGERE L’ATTIVITÀ SPORTIVA È CAUSA DI CONTINUE PROTESTE DA PARTE DEGLI STUDENTI E RAPPRESENTA UNA VERA E PROPRIA “MUTILAZIONE”,  NON SOLO DIDATTICA, PER UN ISTITUTO DI PRESTIGIO.CHIEDO, PERTANTO, ALLA S. V . , RESPONSABILE DI UN’AMMINISTRAZIONE CHE HA PROFUSO ENORMI RISORSE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA PROVINCIALE, DI INTERVENIRE AFFINCHÉ LA CITTÀ DI CASTROVILLARI POSSA VEDERE, QUANTO PRIMA, IL COMPLETAMENTO E LA REALIZZAZIONE DI DUE STRUTTURE FONDAMENTALI PER L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO - FESTA DEGLI ALBERI. CASTROVILLARI LA CELEBRA GIOVEDI' 2 APRILE AL PARCO GIOCHI CON LE SCUOLE et  at:  30/03/2009  

COMUNICATO - FESTA DEGLI ALBERI. CASTROVILLARI LA CELEBRA GIOVEDI'  2 APRILE AL PARCO GIOCHI CON LE SCUOLE,  IL MINISTERO ALLE POLITICHE AGRICOLE, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - GLI ALBERI SONO UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELL’ECOLOGICA DEL NOSTRO PIANETA, LEGATI INDISSOLUBILMENTE AI CICLI DELL’ACQUA, DI MOLTI ELEMENTI DEL SUOLO (AZOTO, FOSFORO) E, SOPRATTUTTO, AL CICLO DELL’OSSIGENO. PER QUESTO GIOVEDÌ 2 APRILE, A PARTIRE, DALLE ORE 10, 30, NEL PARCO GIOCHI DI CASTROVILLARI, SI CELEBRERÀ LA “FESTA DEGLI ALBERI” O DELL’ARRIVO DELLA PRIMAVERA. L’APPUNTAMENTO CHE, IN PRIMA BATTUTA, ERA STATO PROGRAMMATO PER IL 30 MARZO,  HA DOVUTO REGISTRARE UNO SPOSTAMENTO DI DATA A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE CHE HANNO INTERESSATO LA CITTÀ E CHE HANNO RESO IMPOSSIBILE IL RADUNO. L’INIZIATIVA È ORGANIZZATA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE- ASSESSORATI ALL’AMBIENTE ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, LA COLLABORAZIONE DELLO STESSO MINISTERO E LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE  PRIMARIE E SECONDARIE DI I° GRADO. IL PROGRAMMA PREVEDE  ALLE ORE 11 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA E, SUBITO DOPO, LA BENEDIZIONE E MESSA A DIMORA DELLE PIANTINE OLTRE LA CONSEGNA DI TARGHE DI RICONOSCIMENTO. PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SARANNO PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  E GLI ASSESSORI, ANNA DE GAIO E GIUSEPPE ABBENANTE. ALL’APPUNTAMENTO INTERVERRANNO ANCHE I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL  PRIMO E SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, RISPETTIVAMENTE  I DIRETTORI DIDATTICI  GIUSEPPINA CAMPANELLA E GISELLA IMMACOLATA  MAINIERI, I PRESIDI  MARIA FRANCESCA CAMODECA E  BRUNO BARRECA DELLE SCUOLE MEDIE DELLA CITTÀ, “ENRICO DE NICOLA” E “GIUSTINO FORTUNATO” CON I DOCENTI OLTRE  I COLONNELLI PERRONE E ALBERTI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ED IL GEOMETRA VINCENZO  ROMANO DELL’AFOR. LO SCOPO È QUELLO DI PROMUOVERE UNA CULTURA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE, CHE CONSENTA LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE RURALE E DEL PAESAGGIO, IN COERENZA CON LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO – FORMATIVA, EVITANDO IL DISINTERESSE VERSO IL PATRIMONIO NATURALE CHE SPESSO È ALLA BASE DI TANTI SCEMPI AMBIENTALI E DELLO STESSO FENOMENO DEGLI INCENDI. L’ INIZIATIVA È VOLTA A PROMUOVERE PURE SIA LA CONSERVAZIONE CHE LA TUTELA DELLA DIVERSITÀ BIOLOGICA, COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER RAGGIUNGERE UN SANO EQUILIBRIO TRA COMUNITÀ UMANE, AMBIENTE NATURALE E AGRICOLTURA, ATTRAVERSO UNA MAGGIORE CONOSCENZA DEI PRODOTTI DEI BOSCHI E DEGLI ALBERI. “PER QUESTO IL MOMENTO - HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI-  TESTIMONIA COME LA SCUOLA, LE ISTITUZIONI E, QUINDI, I CITTADINI DEVONO GUARDARE GLI ALBERI E L’AMBIENTE PIÙ IN GENERALE E CHE VALORE RACCHIUDONO GESTI  DEL GENERE PER EDUCARE AL RISPETTO DELLA TERRA E DELLE SUE CREATURE. LA NATURA  È RISORSA DA CUSTODIRE E DA SAPER GESTIRE PER LA STESSA SOPRAVVIVENZA UMANA, PRESENTE E FUTURA. PER QUESTO SONO IMPORTANTI INIZIATIVE DEL GENERE. SONO L’OCCASIONE PER CAPIRE CHE LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ DELL’UOMO NON DEVE RENDERLO CIECO VERSO LE GRAVI RICADUTE CHE, ALCUNE DI ESSE, HANNO SULL’AMBIENTE. LA FESTA DEGLI ALBERI SIGNIFICA QUESTO IN UN CAMMINO CHE DEVE COINVOLGERE TUTTI INDISTINTAMENTE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI, MARIANGELA D' ABBRACCIO E PAOLO GIOVANNUCCI NE - LA ROSA TATUATA - DI TENNESSEE WILLIAMS - LO SPETTACOLO PER LA REGIA DI FRANCESCO TAVASSI VA IN SCENA VENERDI' 3 APRILE ALLE 21,00 et  at:  30/03/2009  

X STAGIONE TEATRALE  COMUNALE - TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - AL TEATRO SYBARIS MARIANGELA D’ABBRACCIO E PAOLO GIOVANNUCCI NE “LA ROSA TATUATA” DI TENNESSEE WILLIAMS - LO SPETTACOLO  PER LA REGIA DI FRANCESCO TAVASSI VA IN SCENA VENERDI’ 3 APRILE ALLE 21,00 - MARIANGELA D’ABBRACCIO E PAOLO GIOVANNUCCI SARANNO I PROTAGONISTI DE LA "LA ROSA TATUATA" DI TENNESSEE WILLIAMS, PER LA REGIA DI FRANCESCO TAVASSI. LO SPETTACOLO, TRADOTTO ED ADATTATO DA MASOLINO D’AMICO, ANDRÀ IN SCENA VENERDÌ 3 APRILE AL TEATRO SYBARIS PER LA DECIMA STAGIONE TEATRALE, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI. LA PIÈCE, SCRITTA INTORNO AL 1950, NELLA SCIA DI "LO ZOO DI VETRO" E DI "UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO", RAPPRESENTA UNO DEI CAPOLAVORI DEL TEATRO AMERICANO DEL ‘900. AMBIENTATA NEGLI STATI UNITI DEL SUD È FORSE L’UNICA OPERA DI TENNESSEE WILLIAMS IN CUI IL SAPORE DELLA COMMEDIA PREVALE SUL PESSIMISMO TIPICO DELL’AUTORE. PROTAGONISTA È LA SARTA SERAFINA (MARIANGELA D’ABBRACCIO), UNA VEDOVA DI ORIGINI ITALIANE ANCORA PIACENTE ED ESUBERANTE. SERAFINA HA, COME SI DICE, UN SOLO DIO E UN SOLO UOMO: ROSARIO, IL MARITO, CHE HA UNA ROSA TATUATA SUL PETTO E, FINGENDOSI TRASPORTATORE DI BANANE, CONTRABBANDA DROGA. UN GIORNO PERÒ LA POLIZIA SPARA SUL SUO CAMION E ROSARIO PERDE LA VITA. LA VEDOVA, COSÌ SI RINCHIUDE IN CASA A CROGIOLARSI NEL DOLORE PER LA SCOMPARSA DEL MARITO, LE CUI CENERI TIENE IN UN'URNA. VIVE DEL SUO LUTTO, NON PRIVO DI NOSTALGIA PER LE PRODEZZE SESSUALI DEL DEFUNTO, RENDENDOSI FEROCE CUSTODE DELL'INNOCENZA DELLA FIGLIA GIOVINETTA ROSA (DAJANA RONCIONE). COL TEMPO, PERÒ, SI LASCIA CONVINCERE A TORNARE ALL'ESERCIZIO DEI SENSI, SIA PER LA RIVELAZIONE DELLE INFEDELTÀ DEL DEFUNTO, SIA PER I GOFFI APPROCCI DI ALVARO (PAOLO GIOVANNUCCI) UN IMPROBABILE CORTEGGIATORE, CAMIONISTA ANCHE LUI, ISTRIONICO E INAFFIDABILE, QUANTO L'ALTRO DOVEVA ESSERE AUTOREVOLE E VIRILE; MA, COSA FONDAMENTALE, E MORALE DELLA FESTOSA COMMEDIA, BEN VIVO E VEGETO. WILLIAMS AVEVA SCRITTO “LA ROSA TATUATA” ESPRESSAMENTE COME LAVORO TEATRALE PER LA GRANDE ANNA MAGNANI, MA L'ATTRICE NON CONOSCEVA ABBASTANZA L'INGLESE DA POTERLO INTERPRETARE IN TEATRO. FU COSÌ CHE IL DRAMMATURGO SI CONVINSE A CEDERE I DIRITTI PER LA REALIZZAZIONE DI UN FILM, MA POSE AL PRODUTTORE DUE CONDIZIONI: ASSEGNARE LA PARTE DI PROTAGONISTA FEMMINILE ALLA MAGNANI, E REALIZZARE EGLI STESSO LA SCENEGGIATURA. DIRETTO DA DANIEL MANN E CON BURT LANCASTER, IL FILM SI REALIZZÒ E NEL 1956 VALSE L’OSCAR ALLA MAGNANI COME MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA. FRANCESCO TAVASSI, CHE OLTRE AD ESSERE REGISTA DELLO SPETTACOLO, NE HA CURATO ANCHE LA SCENOGRAFIA E IL DISEGNO LUCI COSÌ CI PRESENTA “LA ROSA TATUATA”: “LA GRANDE ONDATA DI IMMIGRAZIONE, CHE DA QUALCHE ANNO STA INVESTENDO L'EUROPA, SOLLEVANDO INFINITE CONTRADDIZIONI NEI GIUDIZI, IN BILICO TRA SENTIMENTI DI ACCOGLIENZA UMANITARI E INTOLLERANZA; L'IMBARAZZO DELLE CONTRAPPOSTE PARTI POLITICHE CHE, DI FRONTE AI FENOMENI DI DISAGIO DEI CITTADINI, E AD UN’ECONOMIA INCAPACE DI FAR FRONTE AI NUOVI POVERI, DISOCCUPATI, DISADATTATI, IMMIGRATI, METTONO "PEZZE", PREOCCUPANDOSI SOPRATTUTTO DI NON PRENDERE POSIZIONI IMPOPOLARI E BARCAMENANDOSI, INCAPACI DI DARE RISPOSTE EFFICACI NELL'OTTICA DI UNA MULTIETNIA DI RAZZE, CULTURE, RELIGIONI, TRADIZIONI CHE SEMPRE DI PIÙ RAPPRESENTERÀ IL NOSTRO FUTURO, RAPPRESENTA INDUBBIAMENTE UN TEMA DI ESTREMA ATTUALITÀ. IN QUESTO QUADRO, UNO SGUARDO IRRIVERENTE E DIVERTITO A COME ERAVAMO NOI IMMIGRATI D’AMERICA, TENERAMENTE E COMICAMENTE ESPRESSO DA TENNESSEE WILLIAMS NE "LA ROSA TATUATA" PUÒ FORSE AIUTARCI A RITROVARE NEL SORRISO UNA VISIONE LUCIDA E SERENA DEL NUOVO MONDO CHE CI CIRCONDA. I COLORI, GLI ECCESSI LE PASSIONI DI QUELLA PICCOLA COMUNITÀ DI MERIDIONALI CHE NEGLI ANNI ‘50 OCCUPA UN PICCOLO VILLAGGIO AMERICANO, SONO IL FONDO DI UNA COMMEDIA STRAORDINARIAMENTE UMANA CONCEPITA DA UN INTELLETTUALE ANTICONFORMISTA, ATTENTO A SFUMATURE E A DETTAGLI, CAPACE DI PENETRARE CON AMORE L'ANIMA DEI PERSONAGGI. NULLA DA ECCEPIRE, DUNQUE A QUANTO DESCRITTO COSÌ LUCIDAMENTE DA WILLIAMS MA PER ME MERIDIONALE, METTERE IN SCENA LA ROSA TATUATA RAPPRESENTA L'OCCASIONE DI TRADURRE L'AFFETTUOSA CRITICA IN UN’IRONICA AUTOCRITICA, MISURARE INSOMMA SE QUELLO CHE EGLI VEDEVA DI NOI È VERAMENTE COME NOI SIAMO. INTENDO PER QUESTO AFFONDARE ATTRAVERSO LA COMICITÀ E LA SAPIENZA DI MARIANGELA D'ABBRACCIO IN OGNI ASPETTO DEL NOSTRO CARATTERE, COSÌ UMORALE E APPASSIONATO, DI SVELARNE SENTIMENTI E CONTRADDIZIONI. LA SCENOGRAFIA RAPPRESENTERÀ UN FRAMMENTO DI VILLAGGIO IN CONTINUA TRASFORMAZIONE CONFUSAMENTE COSPARSO DI ELEMENTI MADE IN U.S.A. CHE MAL SI ADATTANO AD UN’ORGANIZZAZIONE DELLE COSE TIPICAMENTE ITALIANA. SI AVVERTIRÀ DI TANTO IN TANTO LO SPAESATO ARRIVO DI NUOVE FAMIGLIE DI EMIGRANTI. TUTTO, PER QUANTO BUFFO E SCANZONATO, RACCONTERÀ MISERIA E VOGLIA DI RIVALSA”.  - A CURA DI DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA X STAGIONE TEATRALE


 
      Tell A Friend

     SI SONO TENUTE A CASTROVILLARI LE GIORNATE FAI ( FONDO AMBIENTALE ITALIANO ) DI PRIMAVERA, NONOSTANTE L' INCLEMENZA METEOROLOGICA DI DOMENICA et  at:  30/03/2009  

SI SONO TENUTE A CASTROVILLARI LE GIORNATE “ FAI” ( FONDO AMBIENTALE ITALIANO ) DI PRIMAVERA, NONOSTANTE L' INCLEMENZA METEOROLOGICA DI DOMENICA, MOMENTI DEDICATI AL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO ED ARCHITETTONICO NONCHE’ AMBIENTALE, DURANTE IL BREVE PERCORSO, ACCOMPAGNATI DALL’ ESPERTO E STORICO GIANLUIGI TROMBETTI, PROFONDO CONOSCITORE DELLE PATRIE REALTA’ CI SIAMO ACCOSTATI AD ALCUNI SGUARDI SUI BENI DEL CENTRO STORICO. LA NOSTRA BASE DI PARTENZA E’ STATA LARGO CAVOUR, DOVE UN “ CAMPO BASE “ COSTITUITO DAGLI ALUNNI DELL’ I.P.S.I.A., DALL’ INSEGNANTE CATERINA IACONIS, DA VITTORIA MARADEI ( PRESIDENTE FAI POLLINO ) E GIANLUIGI TROMBETTI, ATTENDEVA CHI IMPAVIDO AVEVA VOGLIA DI “ AVVENTURARSI “ NELLA STORIA DI CASTROVILLARI. LO SGUARDO DURANTE IL NOSTRO PERCORSO, SI E’ LEVATO SPESSO “ AHIME’ “ SUL GRAVE STATO CHE VIVE QUELLA ZONA DELLA CITTA', DOVE ALL’ INCOMPIUTO RESTAURO DEL CASTELLO ARAGONESE ( PER MANCANZA DI FONDI ), SEGUE UN EPISCOPIO IN EVIDENTE STATO DI RECUPERO NON SI CAPISCE BENE DA COSA E DA QUANDO, NONCHE’ A DISTANZA DI ORMAI 10 GIORNI PROPRIO ALL’ INGRESSO DELLA PIAZZETTA ANTISTANTE IL CASTELLO ARAGONESE, GIACE INERME LA CENERE DI QUELLA CHE E’ STATA A “ FUCARINA I SANGISEPPU “. UNA REALTA' PURTROPPO TUTT' ALTRO CHE ACCATTIVANTE NELLA QUALE SI SONO TROVATI QUEI GIA' POCHI TURISTI. MA LE ACCUSE DI DISATTENZIONE NON SONO RIVOLTE SOLO ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, COINVOLGONO PESANTEMENTE LA SOVRINTENDENZA AL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE CHE SENZA ADEGUATO CONTROLLO AD ESEMPIO, E' RIUSCITA A FAR SALVARE IL SOLO BALCONE DI PALAZZO GESUALDI E SU SEGNALAZIONE DI UN ADDETTO AI LAVORI NON TENTANDO NEMMENO IL RECUPERO DELLA CONTROSOFFITTA IN LEGNO. ED ANCORA, LA MONUMENTALE CHIESA DI SAN GIULIANO DA RIPRENDERE PESANTEMENTE ED IN ATTESA DELLE PIASTRELLE SULLA CUPOLA. SI POTREBBE GODERE ANCOR PIU’ IN COMPAGNIA DEI NOSTRI ACCOMPAGNATORI DELLA STORIA, SE SOLO SI VALUTASSERO GLI INPUT CHE ARRIVANO E CHE PUNTUALMENTE VENGONO RESETTATI, UNA DOMANDA CHE CI PONIAMO SPONTANEA: PERCHE' LA SOVRINTENDENZA NON RINNOVA IL TESSERINO AL SOVRINTENDENTE ONORARIO GIANLUIGI TROMBETTI ORMAI DA QUATTRO ANNI? COSA SUCCEDE NELL' AUTORITA' GOVERNATIVA DEMANDATA A CONTROLLARE LO STATO E L' EVENTUALE USO O RIPRISTINO DEI BENI ARCHITETTONICI?

 

 
      Tell A Friend

     IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CONDANNA NUOVAMENTE L' USP DI COSENZA CHE DOVRA' PAGARE ANCHE 900,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CPA PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE et  at:  28/03/2009  

IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CONDANNA NUOVAMENTE L’USP DI COSENZA CHE DOVRA'   PAGARE ANCHE 900,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CPA PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE, SU RICORSO DEL SAB, IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLE  RSU SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA. -  IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CON SENTENZA DEL 25/3/09, ACCOGLIE IL RICORSO PRESENTATA DAL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA DEL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI E PER GLI EFFETTI DICHIARA L’ANTISINDACALITÀ DELLA CONDOTTA TENUTA DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE (USP DI COSENZA) NEI CONFRONTI DEL SAB E CONSISTITA NEL TRASFERIMENTO DEI DIRIGENTI SINDACALI RSU VERSO ALTRE SCUOLE DIVERSE DA QUELLE DI ELEZIONI RSU E, PER L’EFFETTO, NE ORDINA LA RIMOZIONE DEGLI EFFETTI CON LA CONDANNA AL PAGAMENTO IN FAVORE DEL RICORRENTE DELLE SPESE DEL PROCEDIMENTO LIQUIDATE IN 900,00 EURO, OLTRE IVA E CPA COME PER LEGGE. LO STESSO TRIBUNALE, GIÀ IN PRECEDENZA, CON SENTENZA DEL 9/10/08 AVEVA RICONOSCIUTO L’ANTISINDACALITÀ DEL COMPORTAMENTO DEL MIUR CON LA CONDANNA AL PAGAMENTO DI 600,00 EURO PIÙ IVA E CPA PER AVERE, L’USP (EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI) DI COSENZA, TRASFERITO IN ALTRA SEDE LA RSU APPARTENENTE AL SINDACATO SAB SENZA CHE ERA STATO CONCESSO IL PREVENTIVO NULLA-OSTA PER COME PREVISTO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI. NEL MERITO, IL SINDACATO SAB AVEVA COMUNICATO ALL’ALLORA EX DIRIGENTE RESPONSABILE DELL’USP DI COSENZA DI NON AVERE CONCESSO IL PREVENTIVO NULLA-OSTA AL TRASFERIMENTO D’UFFICIO DELLE RSU DEL SAB ELETTE NELLE VARIE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA. IL DIRIGENTE NON TENEVA IN CONSIDERAZIONE LA COMUNICAZIONE SINDACALE IN QUANTO, A PARERE DEL MEDESIMO, ERA INTERVENUTO NUOVO ACCORDO SINDACALE CONFEDERALI-AUTONOMI DEL 24/9/07 CHE NON PREVEDEVA PIÙ, PER IL SOLO COMPARTO SCUOLA, IL PREVENTIVO NULLA-OSTA; IL NUOVO DIRIGENTE RESPONSABILE DELL’USP DI COSENZA, SEBBENE INVESTITO DELLA QUESTIONE E DEL DANNO ERARIALE CONSEQUENZIALE AI NUOVI RICORSI CHE IL SAB HA DOVUTO PROPORRE, NON HA INTESO INTERVENIRE E RIMUOVERE CIÒ CHE ADESSO STANNO RIMUOVENDO I GIUDICI, CON L’AGGRAVIO DI SPESE.  IL SAB CONTESTAVA TALE CONCLUSIONE SOSTENENDO CHE NON ERA APPLICABILE, NEL CASO DI SPECIE, SIA PERCHÉ TALE ACCORDO ERA INTERVENUTO DOPO LE ELEZIONI DEL DICEMBRE 2006, SIA PERCHÉ IL SAB NON AVEVA FIRMATO L’ACCORDO LA CUI APPLICABILITÀ NON PUÒ ESTENDERSI ERGA OMNES  IN RAGIONE DELLA MANCATA ATTUAZIONE DELL’ART. 39 COST. E SIA PERCHÉ CONTRARIO ALL’ART. 22 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI. LE RAGIONI DEL SAB HANNO TROVATO FONDAMENTI GIURIDICI SIA PRESSO IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI E SIA IN QUELLO DI ROSSANO DOVE, TRA L’ALTRO, SU RICORSO PRESENTATO DA ALTRA O.S. AUTONOMA SOTTOSCRITTRICE  DELLA MODIFICA CONTRATTUALE CITATA, NEL CHIEDERNE DOPO LA DISAPPLICAZIONE, SI VEDEVA RIGETTATO IL RICORSO PER ASSENZA DI VOLONTARIETÀ ANTISINDACALE NELLA CONDOTTA TENUTA. IL SAB PRENDE ATTO DI QUANTO CONFERMATO DAI GIUDICI E CIOÈ CHE I SINDACATI FIRMATARI DI TALE ACCORDO NON POSSONO DOPO CHIEDERNE LA DISAPPLICAZIONE, MENTRE I NON FIRMATI  POSSONO  RICHIEDERE L’APPLICABILITÀ DEL PRINCIPIO DEL DIVIETO POSTO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI CHE NON AMMETTE DEROGHE IN MATERIA DI SPOSTAMENTI DELLA RSU SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE)

 
      Tell A Friend

     DOMENICA 29 MARZO, AL SYBARIS DI CASTROVILLARI, CONCERTO DEL TRIO " CÈSAR CUI " et  at:  26/03/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONCERTO AL SYBARIS DEL TRIO <CÈSAR CUI> IL 29 MARZO A CURA DELL’ASSESSORATO ALLO SPORT - L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE - ASSESSORATO ALLO SPORT DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PROPONE ALLA CITTADINANZA,  PER DOMENICA 29 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 18,30, NEL TEATRO SYBARIS, IL CONCERTO DEL TRIO “ CÉSAR CUI ”. LO HA RESO NOTO IL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO. LA MANIFESTAZIONE PREVEDE ARIE DI JOSEF MYSLIVECEK, DI FRIEDRICH KUHLAU, DI HECTOR BERLIOZ, JACQUES IBERT, DI CÉSAR CUI, GRANDE MUSICISTA RUSSO NATO NEL 1835 E DECEDUTO NEL 1918 (LAVORÒ IN UN SETTORE CHE BEN POCO AVEVA A CHE FARE CON LA MUSICA: FU PROFESSORE ALL'ACCADEMIA DI INGEGNERIA MILITARE, ERA, INFATTI, UN ESPERTO IN INGEGNERIA DELLE FORTIFICAZIONI), DA CUI PRENDE IL NOME IL TRIO E DI GIORDANO TUNIOLI. IL REPERTORIO  SPAZIA DA AUTORI DEL PERIODO CLASSICO SINO  A QUELLI CONTEMPORANEI. IL GRUPPO SI È COSTITUITO LO SCORSO ANNO, PROPONENDO UN’INSOLITA FORMAZIONE CAMERISTICA, DAI COLORI TIMBRICI PARTICOLARI, RIFERISCONO LE NOTIZIE SUL TERZETTO. QUESTA È NATA  PER INIZIATIVA DI TRE GIOVANI ARTISTE CALABRESI, IRIDE VARANI, CHE SUONA IL FLAUTO, MARIELLA VELTRI, IL VIOLINO, E FRANCESCA INFANTE, IL PIANOFORTE; NONOSTANTE SI SIA FORMATO DA POCO, IL TRIO VANTA GIÀ UN’INTENSA ATTIVITÀ CONCERTISTICA IN REGIONE ED OLTRE. TUTTE E TRE HANNO UN OTTIMO CURRICULUM E SI SONO DIPLOMATE  AL CONSERVATORIO DI MUSICA “S. GIACOMANTONIO” DI COSENZA CON PERFEZIONAMENTI PRESSO GRANDI MAESTRI E GRAZIE A ULTERIORI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE. INSOMMA, TRE RAGAZZE PARTICOLARMENTE VOCATE ALLA MUSICA, CON CAPACITÀ NON COMUNI, E DI GRANDE SENSIBILITÀ. UN FATTO CHE SOTTOLINEA, ANCORA UNA VOLTA, LE GRANDI PECULIARITÀ CHE POSSIEDE LA NOSTRA GENTE ANCHE NELLE ARTI E CHE SOLLECITA AD ASCOLTARLE IN QUESTO MEETING  “ALLE FALDE DEL POLLINO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     INSTALLATA UNA NUOVA STAZIONE METEO NEL PARCO DEL POLLINO - LA SODDISFAZIONE DELLE AUTORITA', DI METEOWEB E DEL CAI DI CASTROVILLARI et  at:  25/03/2009  

INSTALLATA UNA NUOVA STAZIONE METEO NEL PARCO DEL POLLINO - L’INAUGURAZIONE DELLA DAVIS VANTAGE PRO 2 È AVVENUTA ALLA PRESENZA DELLE AUTORITÀ LOCALI, DEI RAPPRESENTANTI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO , DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, DI METEOWEB E  DEL CAI DI CASTROVILLARI. LO STRUMENTO È INSTALLATO PRESSO IL RIFUGIO BIAGIO LONGO IN CONTRADA CAMPOLONGO, NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MORMANNO, A UN PASSO DALLA PIANA DI CAMPOTENESE (E DALL’OMONIMO SVINCOLO DELL’A3), ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO. PROSEGUE, COSÌ,  IL "PROGETTO POLLINO" DI METEOWEB: AL DATALOGGER INSTALLATO A PIANO RUGGIO ( 1.510 METRI SUL LIVELLO DEL MARE) ADESSO SI SOMMA QUESTA DAVIS VANTAGE PRO A 1.028 METRI SUL LIVELLO DEL MARE. LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE DI QUESTO PRIMO WEEKEND DELLA NUOVA STAZIONE METEO SUL POLLINO HANNO CONSENTITO GIÀ UN’OTTIMA PERFORMANCE: SABATO SERA, PRIMA DELLA MEZZANOTTE, CON CIELO POCO NUVOLOSO, LA TEMPERATURA ERA GIÀ CROLLATA A -3,1°C. POI, NEL CORSO DELLA NOTTATA IL CIELO S’È COPERTO E UNA FITTA NEVICATA HA ACCUMULATO CIRCA 5CM AL SUOLO, SEMPRE CON TEMPERATURA SOTTOZERO. I DATI SARANNO PUBBLICATI SU HTTP://WWW.METEOWEB.IT/ A CADENZA SETTIMANALE, FINCHÈ (PROBABILMENTE GIÀ DALL’ESTATE, IN POI) LA STAZIONE METEO NON SARÀ MESSA IN DIRETTA-LIVE. I TECNICI DEL CAI DI CASTROVILLARI E DI METEOWEB HANNO GIÀ PROGETTATO COME INSERIRE ONLINE LA STAZIONE E NEI PROSSIMI MESI SARANNO EFFETTUATI I LAVORI CHE SERVONO PER PORTARE LA BANDA LARGA AL RIFUGIO, IL CUI SISTEMA È GIÀ PREDISPOSTO. COSÌ GLI AMANTI DEL POLLINO, GLI ESCURSIONISTI, GLI APPASSIONATI DI NATURA, MONTAGNA E METEOROLOGIA POTRANNO SEGUIRE IN DIRETTA L’EVOLUZIONE DEL TEMPO IN UNO DEI MASSICCI PIÙ BELLI E INTERESSANTI D’ITALIA. "SONO ESTREMAMENTE SODDISFATTO - DICHIARA IL PRESIDENTE DI METEOWEB, PEPPE CARIDI - CHE OGGI PORTIAMO A TERMINE QUESTO NUOVO PROGETTO NEL PARCO DEL POLLINO, UN'AREA DAVVERO SPLENDIDA, DALLA NATURA TANTO SELVAGGIA QUANTO SORPRENDENTE, LUSSUREGGIANTE E MERAVIGLIOSA. IL CLIMA DI QUESTO MASSICCIO, CHE DURANTE LA PICCOLA ERA GLACIALE CONCLUSASI NEL DICIASSETTESIMO SECOLO ERA IL GHIACCIAIO PIÙ MERIDIONALE D'ITALIA, È ESTREMAMENTE INTERESSANTE E AVERE VARIE CENTRALINE DI MONITORAGGIO AMBIENTALE CI CONSENTE DI POTERLO STUDIARE MEGLIO, CON MEZZI TECNOLOGICI ALL'AVANGUARDIA. SIAMO ENTUSIASTI E ORGOGLIOSI DELLE ATTIVITÀ DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, UNA ONLUS NATA NELL'AUTUNNO 2005 CHE CI CONSENTE DI AVERE GRANDI SODDISFAZIONI DA QUELLA CHE È LA PASSIONE PIÙ BELLA E VISSUTA DELLA NOSTRA ESISTENZA. SIAMO GRANDI APPASSIONATI DELLA METEOROLOGIA, DEL CLIMA E AMANTI DELLA NATURA. LE NOSTRE INIZIATIVE, VOLTE ALLA TUTELA AMBIENTALE, ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO, VANNO DA CONVEGNI SCIENTIFICI SULLA METEOROLOGIA E LA CLIMATOLOGIA A MOSTRE FOTOGRAFICHE, DA PROGETTI DI MONITORAGGIO AMBIENTALE E METEOROLOGICO ALLA REALIZZAZIONE ONLINE, NEL NOSTRO PORTALE, DI BOLLETTINO DI PREVISIONI DEL TEMPO AGGIORNATI LIVE, AD OGNI ORA DI OGNI GIORNO, METTENDO COSÌ LA NOSTRA PASSIONE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI. OGGI FACCIAMO UN ALTRO GRANDE PASSO AVANTI CHE PER NOI NON È CERTO UN PUNTO D'ARRIVO, UN TRAGUARDO, MA INVECE UNA NUOVA PARTENZA, L'INIZIO DI UN NUOVO PERCORSO ANCOR PIÙ INTENSO E APPASSIONANTE NEI MEANDRI DELLA SCIENZA CHE STUDIA GLI AFFASCINANTI MECCANISMI DELL'ATMOSFERA". “EUGENIO IANNELLI, PRESIDENTE DELLA SEZIONE CAI DI CASTROVILLARI, ESPRIME COMPIACIMENTO ED ORGOGLIO PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTO IMPORTANTE PROGETTO E SOTTOLINEA COME LA STAZIONE METEO, UNICA NELLA PARTE CALABRA DEL PARCO DEL POLLINO, RAPPRESENTA IL RAGGIUNGIMENTO DI UN ALTRO IMPORTANTE TRAGUARDO CHE LA SEZIONE AVEVA IN CANTIERE FIN DALL’INAUGURAZIONE ED APERTURA DEL RIFUGIO. ESSO RAPPRESENTA –DOPO LA SEGNATURA DI 131 KM DI SENTIERI ED ALLA IMPLEMENTAZIONE  INFORMATICA DI QUESTI ATTRAVERSO IL WEBGIS- UN ULTERIORE PASSO AVANTI NEL PERSEGUIRE E CERCARE DI RAGGIUNGERE QUEL PROCESSO DI IDENTIFICAZIONE CHE VEDE IL RIFUGIO “BIAGIO LONGO” COME UN INDISPENSABILE PUNTO DI RIFERIMENTO ED UN FONDAMENTALE PRESIDIO CULTURALE PER IL MONDO ESCURSIONISTICO, PER GLI APPASSIONATI DI NATURA, MONTAGNA E METEOROLOGIA CHE DESIDERANO CONOSCERE IL PARCO DEL POLLINO, RIUSCENDO A SODDISFARE LE PIÙ VARIEGATE ESIGENZE CHE DA QUESTI PROVENGONO.


 
      Tell A Friend

     MAESTRA " VIOLENTA " O ALUNNI POCO EDUCATI? E' QUESTO IL DILEMMA CHE DOVRA' SCIOGLIERE IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE PENALE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI et  at:  25/03/2009  

MAESTRA " VIOLENTA " O ALUNNI POCO EDUCATI? E' QUESTO IL DILEMMA CHE DOVRA' SCIOGLIERE IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE PENALE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI. I FATTI DEL CASO SPECIFICO RISALGONO  GIUSTO A DUE ANNI FA,  QUANDO UNA MAESTRA DI MATEMATICA DEL I° CIRCOLO DIDATTICO DI VIA ROMA, VENNE ACCUSATA DI AVER " ABUSATO DEI MEZZI DI CORREZIONE " NEI CONFRONTI DI ALCUNI ALUNNI. NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 23 MARZO 2009, SONO STATI ASCOLTATI ALLA PRESENZA DELLE PARTI, PRATICAMENTE TUTTI GLI INTERESSATI ALUNNI ESCLUSI, LA DOCENTE SI E' DIFESA RIPORTANDO DI AVER A SUA VOLTA SUBITO VIOLENZA DAI GIOVANI ED ADDIRITTURA IN UNA OCCASIONE DI ESSERE RICORSA ALLE CURE SANITARIE.  LA QUESTIONE AD OGNI BUON CONTO DOVREBBE ESSERE DEFINITA IL PROSSIMO 25 MAGGIO, NON E' IL PRIMO CASO DEL GENERE CHE SI PRESENTA ALLA PROCURA CASTROVILLARESE, NELLE DUE PRECEDENTI OCCASIONI LA QUERELLE SI RISOLSE CON LA RELATIVA ASSOLUZIONE.

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA DEL PROF. GIOVANNI DONATO AL SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD IN MERITO ALLA SITUAZIONE CHE VIVONO I COMMERCIANTI DI VIA ROMA et  at:  23/03/2009  

CARISSIMO ARMANDO, PASSEGGIANDO PER LE ARTERIE PRINCIPALI DELLA NOSTRA CITTA', VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, SI È SUBITO COLPITI DA UN SENTIMENTO DI STUPORE E DI TRISTEZZA OSSERVANDO ATTONITI, INNANZITUTTO LA SCARSA PRESENZA DEI CITTADINI, POI LA FALCIDIE DI ESERCIZI COMMERCIALI LE CUI PORTE, CHIUSE DA MESI, ATTENDONO, INVANO, UN ACQUIRENTE O UN AFFITTUARIO. SEMBRA CHE LE DUE GLORIOSE STRADE, UN TEMPO CUORE PULSANTE DI CASTROVILLARI, SI SIANO TRASFORMATE IN UNA FREDDA, SPETTRALE, ENORME, BACHECA DI UN’AGENZIA IMMOBILIARE! LA PRIMA SENSAZIONE È QUELLA DI TROVARSI IN UN’ALTRA LOCALITÀ O, ADDIRITTURA, ALL’INTERNO DEGLI SCAVI DELL’ANTICA POMPEI, MEMORI DI UNA CITTÀ CHE PULSAVA DI VITA, DI GENTE, DI TRAFFICO, DI AVVENTORI, DI BOTTEGHE, DI NEGOZI, CHE RICHIAMAVANO L’ATTENZIONE DI MIGLIAIA DI PERSONE, MOLTISSIME DELLE QUALI PROVENIENTI DAI PAESI VICINI. ORA SOLO SILENZIO! SE SI PARLA CON QUALCHE CORAGGIOSO COMMERCIANTE CHE ANCORA STA LÌ, QUASI A PRESIDIARE IL TERRITORIO, RISPONDE CHE LE VENDITE SONO DIMINUITE DI CIRCA IL 70% E CHE È  COSTRETTO A DAR FONDO AI RISPARMI, ACCUMULATI NEGLI ANNI, PER MANDARE AVANTI LA  BARACCA. UNO MI CONFIDAVA CHE LE SPESE RELATIVE AL MANTENIMENTO DEL SUO ESERCIZIO COMMERCIALE AMMONTANO A TREMILA EURO MENSILI E, ATTUALMENTE, IN ALCUNI MESI, INCASSA SOLTANTO MILLE E CINQUECENTO EURO! QUESTA È LA TRISTISSIMA STORIA DI UNA CITTÀ AMMINISTRATA CON PAROLE ALTISONANTI ED ANCHE CON OPERE, NEANCHE BELLE A VEDERSI, INUTILI E DELETERIE, CHE ANZICHÉ FAVORIRNE LO SVILUPPO NE HANNO DETERMINATO UNA RECESSIONE GRAVISSIMA. CHE SENSO HA AVUTO, INFATTI, TRASFORMARE L’ARREDO URBANO DI VIA ROMA E DI CORSO GARIBALDI, SE QUESTE ARTERIE, VITALI PER LA CITTÀ, TRASFORMATE IN CANTIERI A CIELO APERTO, SONO RIMASTE BLINDATE PER CIRCA TRE ANNI, COSTRINGENDO I MALCAPITATI, ABITUALI E NUMEROSI CLIENTI A COMPIERE QUOTIDIANI “PERCORSI DI GUERRA” PER RAGGIUNGERE GLI ESERCIZI COMMERCIALI? ALLA LUNGA HANNO PREFERITO EMIGRARE, PER AFFOLLARE LE STRADE, I NEGOZI, I CENTRI COMMERCIALI DELLE CITTÀ A NOI VICINE E CONCORRENTI, CHE STANNO PROSPERANDO SULLE DISGRAZIE DI CASTROVILLARI.  CHE SENSO HA AVUTO CHIUDERE AL TRAFFICO VIA ROMA E CONSENTIRE IL PASSAGGIO VEICOLARE SU CORSO GARIBALDI, QUANDO MANCANO, LETTERALMENTE, I PARCHEGGI E LA SOSTA IVI È VIETATA? LA GENTE PASSA, OSSERVA, MA NON PUÒ FERMARSI: STIZZITA, ALLORA, PREFERISCE FARE QUALCHE CHILOMETRO IN PIÙ DOVE TROVERÀ IL POSTO PER LA MACCHINA, NEL CENTRO, ED ATTRATTIVE NON SOLO COMMERCIALI MA, ANCHE, RICREATIVE E SOCIALMENTE APPETIBILI. COSA FARE? DOBBIAMO, INNANZITUTTO, EVITARE CHE CASTROVILLARI MUOIA!   E’ NECESSARIO, PERTANTO, METTERE AL PRIMO PUNTO DELL’AGENDA POLITICA DEL NOSTRO NEONATO MA GRANDE PARTITO QUESTO PROBLEMA E CERCARE DI RISOLVERLO CON IL COINVOLGIMENTO DI TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI: AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PARTITI POLITICI, ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DI CATEGORIA, COMMERCIANTI, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEI CITTADINI.  LA NOSTRA CITTÀ CI APPARTIENE E ABBIAMO L’OBBLIGO DI CONSERVARLA E DI FARLA SVILUPPARE, AL DI LÀ DELLE GRAVISSIME RESPONSABILITÀ E DELLE COLPEVOLI OMISSIONI DI BLAIOTTA, DELLA SUA GIUNTA E DELLA SUA MAGGIORANZA; DOBBIAMO INTRAPRENDERE IDONEE, TEMPESTIVE ED EFFICACI INIZIATIVE AFFINCHÈ CASTROVILLARI POSSA RINASCERE E TORNARE AD ESSERE IL PUNTO DI RIFERIMENTO DI TUTTO IL NORD DELLA CALABRIA E DEI PAESI LIMITROFI DELLA LUCANIA.  TI ABBRACCIO.  IL DELEGATO PROVINCIALE GIANNI  DONATO

 
      Tell A Friend

     SI E' SVOLTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO IN CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELL' AREA PILOTA, GUARDA IL FILMATO INTEGRALE et  at:  21/03/2009  

SI E' SVOLTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO IN CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI  NELL' AREA PILOTA, GUARDA IL FILMATO INTEGRALE

 

 
      Tell A Friend

     SI E' SVOLTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO IN CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELL' AREA PILOTA, GUARDA IL FILMATO INTEGRALE et  at:  21/03/2009  

SI E' SVOLTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO IN CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI  NELL' AREA PILOTA, GUARDA IL FILMATO INTEGRALE

 

 
      Tell A Friend

     SI E' SVOLTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO IN CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELL' AREA PILOTA, GUARDA IL FILMATO INTEGRALE et  at:  21/03/2009  

SI E' SVOLTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO IN CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELL' AREA PILOTA, GUARDA IL FILMATO INTEGRALE

 

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA ESPRIME LA SUA SOLIDARIETA ALLA MUNICIPALITA DI TREBISACCE PER IL RAID MALAVITOSO SUBITO LA NOTTE SCORSA et  at:  21/03/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA ESPRIME LA SUA SOLIDARIETA’ ALLA MUNICIPALITA’ DI TREBISACCE PER IL RAID SUBITO LA NOTTE SCORSA - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, A NOME E PER CONTO DELLA CITTADINANZA, HA ESPRESSO LA PROPRIA FORTE SOLIDARIETÀ E VICINANZA, AL SINDACO DI TREBISACCE ED ALL’AMMINISTRAZIONE, PER IL DEPRECABILE ATTO MALAVITOSO CHE  HA COLPITO LA COMUNITÀ ALTO JONICA E LA MUNICIPALITÀ LA SCORSA NOTTE IN SEGUITO AD UN INCENDIO DOLOSO CHE HA DISTRUTTO  SEI SCUOLABUS, DUE AUTOBOTTI, DUE MOTOCARRI ED ALTRI MEZZI ALL’INTERNO DI UN CAPANNONE CHE, ANCH’ESSO, HA SUBITO FORTI DANNI. “L’ATTO SABOTATORE CHE HA COLPITO IL COMUNE DELL’ALTO JONIO - PRECISA BLAIOTTA- DEVE TROVARE UN ADEGUATO CONTRASTO SIA NELL’IMPEGNO DELLE FORZE DELL’ORDINE CHE NELLA FERMA VOLONTÀ DEI CITTADINI DI RISPONDERE, STRINGENDOSI INTORNO ALLA PROPRIA AMMINISTRAZIONE”.  “E’ CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA- AGGIUNGE- CHE RIBADIAMO LA NOSTRA VICINANZA ALL’AMMINISTRAZIONE DI TREBISACCE ED AI SUOI CITTADINI, CERTI CHE SOLO L’UNITÀ TRA ORGANISMI E QUESTI ULTIMI PUÒ FRONTEGGIARE  TUTTE QUELLE PRESSIONI ED INTIMIDAZIONI DELLA MALAVITA ORGANIZZATA CHE VORREBBERO MINARE OGNI ORDINE E RIFERIMENTO DEMOCRATICO DI CUI I COMUNI SONO I PRIMI AVAMPOSTI. GESTI GRAVI COME QUESTI – HA CONCLUSO IL PRIMO CITTADINO-  METTONO ANCORA UNA VOLTA  ALLA PROVA LE CAPACITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO DI QUESTA TERRA, RACCOGLIENDO SDEGNO E CONDANNA DA PARTE DI TUTTI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed