CASTROVILLARI. IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP CHIEDE COLLABORAZIONE AL SINDACO PER IL PROGETTO PASSI et  at:  01/04/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP CHIEDE COLLABORAZIONE AL SINDACO  PER IL PROGETTO PASSI - L’ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA HA AVVIATO, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA SALUTE, L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ E LE REGIONI, LA SPERIMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA DENOMINATO PASSI (PROGRESSI DELLE AZIENDE SANITARIE PER LA SALUTE IN ITALIA) CHE CONSENTIRÀ DI EFFETTUARE UN MONITORAGGIO SUGLI STILI DI VITA ( ATTIVITÀ FISICA, ABITUDINI ALIMENTARI, ABITUDINI AL FUMO ED ALTRO) DELLE COMUNITÀ DI COMPETENZA DEI PRESÌDI. LO HA COMUNICATO AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, COME AGLI ALTRI PRIMI CITTADINI, CHE CON I LORO COMUNI FANNO PARTE DELL’AZIENDA, IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, FRANCO PETRAMALA, CHIEDENDO UNA COLLABORAZIONE ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE, DEGLI UFFICI E SERVIZI MUNICIPALI, PER UNA  MIGLIORE RIUSCITA DELLO SCREENING. “LE INFORMAZIONI- COMUNICA LA MISSIVA- SARANNO RACCOLTE MENSILMENTE, ATTRAVERSO UN’INTERVISTA TELEFONICA RIVOLTA AD UN  CAMPIONE DI PERSONE, SCELTE CASUALMENTE DALLE LISTE DELL’ANAGRAFE DELL’AZIENDA SANITARIA. I CITTADINI, SELEZIONATI PER L’INTERVISTA, SARANNO CONTATTATI DAL PERSONALE SANITARIO DELLE AZIENDE USL FORMATO ALLO SCOPO, CHE RIVOLGERÀ LORO UNA SERIE DI DOMANDE ARTICOLATE IN UN QUESTIONARIO STANDARDIZZATO. I CITTADINI, COMUNQUE, VERRANNO PREVENTIVAMENTE AVVISATI ATTRAVERSO UNA LETTERA INFORMATIVA. “PASSI”, IN PARTICOLARE,  FORNIRÀ INFORMAZIONI SU ALCUNE DIMENSIONI DELLO STATO DI SALUTE, SPESSO POCO CONOSCIUTE, E POTRÀ SERVIRE PER LA PROGRAMMAZIONE E LA SUCCESSIVA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI, MIRATI ALLA PREVENZIONE D’IMPORTANTI MALATTIE CRONICHE ED ALLA PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO. I PRINCIPALI ARGOMENTI, OGGETTO DELL’INDAGINE- SPIEGA SEMPRE LA COMUNICAZIONE AI SINDACI- SONO: L’ATTIVITÀ FISICA, IL FUMO, L’ALIMENTAZIONE, IL CONSUMO DI ALCOL, LA SICUREZZA STRADALE, LO  SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO; SARANNO, INOLTRE, RACCOLTI I DATI SU ALCUNE VARIABLI DEMOGRAFICHE E SULLA PERCEZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLE POPOLAZIONI”. PERIODICAMENTE VERRANNO DIFFUSI I RISULTATI DELL’ANALISI DEL MONITORAGGIO SVOLTO. “L’INIZIATIVA- HA DICHIARATO IL SINDACO BLAIOTTA- CI TROVA PARTICOLARMENTE SENSIBILI, ANCHE PERCHÉ QUESTA AMMINISTRAZIONE DA ANNI È IMPEGNATA, CON AZIONI, INIZIATIVE ED IN COLLABORAZIONE CON ENTI, STRUTTURE ED ORGANISMI, NEL CAMPO DELLA SENSIBILIZZAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA CONOSCENZA, COINVOLGENDO TUTTE  LE REALTÀ SOCIALI OGNI QUAL VOLTA CE N’È STATO BISOGNO, A PARTIRE  DALLE SCUOLE E DALLO SPORT. SIAMO CONSAPEVOLI – HA AGGIUNTO L’AMMINISTRATORE- CHE UN CORRETTO STILE DI VITA  MIGLIORA LA SUA QUALITÀ  E LA PROLUNGA, MA ANCHE CHE LA PERSONALE RESPONSABILITÀ NEL LAVORARE PER LA SALUTE COSTITUISCA UN NATURALE VALORE DI UNITÀ E DI CRESCITA PER LE POPOLAZIONI E LE ISTITUZIONI CHE VI CONTRIBUISCONO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed