|
COMUNICATO - CELEBRATA A CASTROVILLARI LA FESTA DEGLI ALBERI - LA STUPENDA GIORNATA DI SOLE HA AIUTATO A CELEBRARE LA FESTA DEGLI ALBERI NEL PARCO GIOCHI DI CASTROVILLARI A PARTIRE DA UNA SANTA MESSA, OFFICIATA DA DON FEDERICO BARATTA, CHE NELL’OMELIA HA RICORDATO AI RAGAZZI L’IMPORTANZA D’AMARE E RISPETTARE LA NATURA COME LA PROPRIA ABITAZIONE, PER FINIRE CON LA BENEDIZIONE E MESSA A DIMORA DELLE PIANTINE OLTRE LA CONSEGNA DI UNA TARGA RICORDO. L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE- ASSESSORATI ALL’AMBIENTE ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, È STATA CARATTERIZZATA DALLA PARTECIPAZIONE DELLE DELEGAZIONI DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA “RODARI”, DEL PRIMO E SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, DELLE SCUOLE MEDIE DELLA CITTÀ, “ENRICO DE NICOLA” E “GIUSTINO FORTUNATO” CON I DOCENTI OLTRE GLI UOMINI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, PRESENTI ANCHE CON UNA RAPPRESENTANZA DEL REPARTO A CAVALLO E L’AFOR INSIEME ALL’UFFICIO VERDE URBANO DEL COMUNE. LA CELEBRAZIONE È STATA BELLA, TOCCANTE E SUGGESTIVA PER PIÙ VERSI- COME HANNO DICHIARATO DIVERSI PRESENTI- , GRAZIE ALLA PARTECIPAZIONE DELLE SCOLARESCHE CHE HANNO CONTRIBUITO A DARE IL SENSO PROFONDO DI COSA VOGLIA DIRE EDUCAZIONE ALL’AMBIENTE. QUESTO È STATO IL SENSO PROFONDO DELL’INIZIATIVA. PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ERANO PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E GLI ASSESSORI, ANNA DE GAIO E GIUSEPPE ABBENANTE. QUESTI ULTIMI HANNO RINGRAZIATO DELLA PARTECIPAZIONE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E LE SCOLARESCHE RICHIAMANDO IL GRANDE RUOLO CHE HA E PUÒ AVERE LA SINERGIA TRA ORGANISMI PER RIBADIRE E PROMUOVERE PRINCIPI E VALORI, IMPORTANTI PER LA CRESCITA E LA CONVIVENZA UMANA. DURANTE LO STESSO MOMENTO IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORESTALI - SEZIONE DI COSENZA , PASQUALINO MAGNO, DOPO AVER RINGRAZIATO L’AMMINISTRAZIONE PER L’OPPORTUNITÀ OFFERTA, HA CONSEGNATO UNA TARGA ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, A MEMORIA DEL SUO GENITORE, ARMANDO, MARESCIALLO MAGGIORE SCELTO DEL CORPO, MANCATO CINQUE MESI FA. ANCH’ESSO APPASSIONATO DI QUESTO TERRITORIO E DELLE SUE ECCELLENZE NATURALI. HA LETTO LA MOTIVAZIONE IL DOTTOR DECIO MARTINISI, GIÀ DIRIGENTE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DI CASTROVILLARI ED ORA IN PENSIONE. “ SEMPRE AL SERVIZIO DELLO STATO, PER ECCESSO DI ZELO - RECITA , TRA L’ALTRO, TESTUALMENTE LA MOTIVAZIONE- NON HA LAMENTATO ALCUNA DIFFICOLTÀ NEL SERVIZIO PRESTATO. PERSONA SOCIEVOLE, DEDITA ALLA FAMIGLIA E AL LAVORO, CON COLLEGHI E SUBALTERNI – SI LEGGE- , HA SEMPRE ADOTTATO UN COMPORTAMENTO PATERNO E DA BUON COMANDANTE, CERCANDO DI FAR LORO CAPIRE GLI ERRORI COMMESSI E PORRE RIMEDIO.” “ IL MOMENTO - HANNO SOSTENUTO A MARGINE DELL’APPUNTAMENTO GLI AMMINISTRATORI- HA RICHIAMATO A CHIARE LETTERE COME LA SCUOLA, LE ISTITUZIONI E, QUINDI, I CITTADINI DEVONO GUARDARE ALLA SALVAGUARDIA AMBIENTALE ED IN PARTICOLARE A PROPOSTE DEL GENERE CHE VOGLIONO CONTRIBUIRE AD EDUCARE AL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DEGLI ALBERI, COMPONENTE FONDAMENTALE DELL’ECOLOGICA E DELLA VITA DELL’UOMO. MA ANCHE PROMUOVERE UNA CULTURA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, CHE CONSENTA LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE RURALE E DEL PAESAGGIO, EVITANDO IL DISINTERESSE VERSO IL PATRIMONIO NATURALE. UN’OCCASIONE, INSOMMA, PER PROMUOVERE LA CONSERVAZIONE DELLE DIVERSITÀ BIOLOGICHE, COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER RAGGIUNGERE UN SANO EQUILIBRIO TRA COMUNITÀ UMANE, AMBIENTE NATURALE E AGRICOLTURA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|