|
CASTROVILLARI- APERTURA ESTIVA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI POSTALI. NUOVI ORARI DAL 13 LUGLIO AL 31 AGOSTO |
et at: 16/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI- APERTURA ESTIVA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI POSTALI. NUOVI ORARI DAL 13 LUGLIO AL 31 AGOSTO - GLI UFFICI POSTALI DELLA CITTÀ VERSO L’ORARIO ESTIVO. DAL PROSSIMO 13 DI LUGLIO AL 31 DI AGOSTO GLI UFFICI POSTALI DI CASTROVILLARI SARANNO APERTI ALLA CLIENTELA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, DALLE ORE 8 ALLE ORE 13,30, E IL SABATO DALLE 8 ALLE ORE 12,30. LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IN SEGUITO AD UNA COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE DELLA FILIALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, UMBERTO DE MICHELE, IL QUALE IN UNA LETTERA SPIEGA CHE LA SCELTA DI RIMODULARE TEMPORANEAMENTE L’ORARIO NEL PERIODO ESTIVO SCATURISCE DAL FATTO CHE UN’ANALISI STORICA DEI DATI RILEVA CHE IN QUESTA PARTE DELL’ANNO, DI SOLITO, SI REGISTRA UNA VARIAZIONE DEI FLUSSI DI CLIENTELA E DEI CONSEGUENTI VOLUMI D’ATTIVITÀ. PER QUESTE FISIOLOGICHE RIDUZIONI, LE POSTE HANNO DECISO, PROPRIO PER IL PERIODO ESTIVO, DI ADEGUARE L’OFFERTA DEI SERVIZI ALLA CORRISPONDENTE DOMANDA, DANDONE PREVENTIVAMENTE COMUNICAZIONE ALLA CLIENTELA. IL SINDACO BLAIOTTA, COMUNQUE, SI AUGURA CHE TALE SCELTA ORGANIZZATIVA NON CREI ALCUN PROBLEMA AI CITTADINI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
AL VIA A CASTROVILLARI, TEATRI...IN GIOCO 4 FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA, ORGANIZZATO DAL TEATRO DELLA SIRENA CON LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI ED ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA SANTI MEDICI 2 CIRCOLO |
et at: 14/06/2009 | |
E’ INIZIATO IL 12 GIUGNO E SI PROTRARRA’ SINO AL 19 DI GIUGNO PRESSO L’ ANFITEATRINO DI SAN GIULIANO IN CASTROVILLARI, TEATRI...IN GIOCO 4° FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA, ORGANIZZATO DAL TEATRO DELLA SIRENA CON LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI ED ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA SANTI MEDICI 2° CIRCOLO . 4°FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA: QUESTO “FESTIVAL” DI TEATRO È IL RISULTATO DEL LAVORO SVOLTO DURANTE L’ANNO, NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA. LA SCUOLA HA SCELTO IL TEATRO PERCHÉ CREDE NELL’ALTO VALORE FORMATIVO DI ESSO ED ANCHE PER RISPONDERE ALLA NATURALE PREDISPOSIZIONE DEI BAMBINI ALLA RECITAZIONE E AL GIOCO DI DRAMMATIZZAZIONE. CON LA RECITAZIONE RIESCONO TUTTI AD ESPRIMERSI E A SUPERARE TIMIDEZZE ED INIBIZIONI, IL TEATRO A SCUOLA È LA VIA PER SCOPRIRE, IN MODO CURIOSO, ATTIVO E CREATIVO, IL MONDO, UN MEZZO PER ESPLORARE L’UMANITÀ, I PROBLEMI SOCIALI E LA VITA DELLA PERSONA. IN UNA SCUOLA FIN TROPPO ORIENTATA ALL’ACQUISIZIONE DEI CONTENUTI, METTERE IN ATTO IL PROCESSO ARTISTICO - TEATRALE AIUTA A SPRIGIONARE I SENTIMENTI, AD ARRICCHIRE LA CULTURA E A FACILITARE LA COMUNICAZIONE. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.SSA IMMACOLATA GISELLA MAINIERI. DOCENTI COORDINATORI DEL PROGETTO - CLASSE Va B: CAROLINA SANTORO, CARMELA ZUCCARELLI, MARIA PALERMO, FRANCESCA NICOLETTI, GIUSEPPINA SOTGIU; CLASSI Va C-D: NICOLINA CELANO, GIOVANNA CONTE, MARIAPINA CARPINO, CORTESE VITTORIA, NUDO GABRIELLA, GIUSEPPINA SOTGIU, CLASSI Va E: FRAGALE ANNA, FRANCESCA MALFITANI, DILLA DE MARCO, FRANCESCA NICOLETTI, GIUSEPPINA SOTGIU; COORDINAMENTO GENERALE: GIUSEPPE VICECONTE, DIREZIONE ARTISTICA GIUSEPPE MARADEI, DIREZIONE TECNICA ROSARIO RUMMOLO, DIREZIONE ORGANIZZATIVA CARLA MONACO. TEATRI... IN GIOCO: NELL’ANTICO CENTRO STORICO IL TEATRO RIPORTA I FANCIULLI ED IL GIOCO IN STRADA. IL TEATRO COME GIOCO, MA ANCHE IL GIOCO DEL TEATRO E, SOPRATTUTTO, IL TEATRO CHE SI METTE IN GIOCO. CONCEPIRE LA “MESS’IN SCENA” COME “MESS’IN GIOCO” È ALLA BASE DEL LAVORO SVOLTO. UN TEATRO ESSENZIALMENTE LUDICO, NEL QUALE IL BAMBINO, OLTRE AD APPRENDERE TECNICHE ED ASPETTI DELLA MESSINSCENA, IN UN GRANDE MOMENTO DI AGGREGAZIONE, SOCIALIZZAZIONE E RESPONSABILIZZAZIONE, POSSA DARE SPAZIO ALLE PROPRIE FANTASIE, SFOGO ALLE PROPRIE ESUBERANZE, ESPRESSIONE E COLORE AI PROPRI SENTIMENTI. GIUSEPPE MARADEI (DIRETTORE ARTISTICO “TEATRI.. .IN GIOCO”). IL TEATRO DELLA SIRENA: TEATRO “ALL’ANTICA”, FONDATO E DIRETTO DAL M° GIUSEPPE M. MARADEI NEL 2002, SEDE DI UN LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE CHE NE PRENDE IL NOME, IL TEATRO DELLA SIRENA È CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA, STUDIO, SPERIMENTAZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PATRIMONIO TRADIZIONALISTA MERIDIONALE. DA SEMPRE IMPEGNATO NELL’AMBITO DEL TEATRO SCOLASTICO, OLTRE A SVOLGERE DA ANNI ATTIVITÀ LABORATORIALI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, E PER GLI ALLIEVI E PER I DOCENTI, HA ISTITUITO IL CENTRO STUDI TEATRO PER L’INFANZIA. TIENE INOLTRE PRESSO LA PROPRIA SEDE UN LABORATORIO DEDICATO AI BAMBINI; HA CREATO LA COMPAGNIA DELLA SIRENEFFA (UNA COMPAGNIA DI BAMBINI CHE FA SPETTACOLO PER BAMBINI); HA IDEATO LA RASSEGNA “IL GIOCO DEL TEATRO”, NONCHÉ “TEATRI IN GIOCO” (FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA) GIUNTO QUEST’ANNO ALLA SUA QUARTA EDIZIONE. TEATRI...IN GIOCO 4° FESTIVAL DEL TEATRO A SCUOLA PROGRAMMA: 12 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “N’EURO - DELIRI”: LA DIFFICILE SITUAZIONE VENUTASI A CREARE NEL MOMENTO DEL CAMBIO DELLA MONETA DALLA LIRA ALL’EURO. L ‘OCCASIONE CONSENTE IL CONFRONTO TRA LE DIVERSE COMPONENTI SOCIALI, CON I VANTAGGI E I DISAGI CHE IL PROCESSO COMPORTA. NEL CONTEMPO, PERÒ, VIENE EVIDENZIATO LO STRAORDINARIO PASSO AVANTI PER UNA REALE COSTRUZIONE DI UN’EUROPA UNITA. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va B: AURIEMMA VINCENZO, BAFFA MARCO, BARLETTA ALESSANDRO, BISCARDI LAURA, BON[FATI PAOLO, CARLOMAGNO ANNAMARIA, COLLAUTTI FRANCESCO, CRESCENTE NICOLAS, CRESCENTE SARA, CRESCENZO GABRIELE, D’ASSISI PASQUALE, DI VASTO VKANA, DIOGUARDI MIREA, DONADIO DAVIDE, DONNICI FEDERICA, LANNIBELLI CSTIAN, MASSIMILLAALESSIA, NIGRO FRANCESCO, PATITUCCI FRANCESCA, PORTO GRETA, PRINCE MARIKA, PULIERI GIORGIA, SALMENA FRANCESCA, SCAGLIONE CRISTIAN, VECCHIONE CAMILLA MARIA; 13 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “NEL MEZZO DEL CAMMIN”: ALCUNI RAGAZZI ALL’USCITA DELLA SCUOLA, TENTANO CON MOLTA DIFFICOLTÀ DI RICORDARE QUALCOSA DELLA LEZIONE DI ITALIANO RIGUARDANTE LA DIVINA COMMEDIA. GLI SFORZI SONO INUTILI OVVIAMENTE. PERÒ APPARE DANTE CHE LI TIRA FUORI D’IMPACCIO SPIEGANDO IL SUO VIAGGIO NELL’ALDILÀ. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va E: BAKKOUCHE OMAR, BASILE LAURA, BELLIZZI GIOVANNI, BRUNO GIANIRO DAVIDE, BUCCINO MIKAELA, BUONO FRANCESCO, CACCIANI VINCENZO, CHIARELLI DANIELA, DE ANGELIS SALVATORE, DE MARCO JENNIFER, DIODATO MANCA, FAVRE LEONARDO. FILOMIA GRETA, LANZA MARIA ILARIA, MARCUCCI DAVIDE, MARINO GABRIELE, MAURMO DESIDERIA, MICCOLIS VITO, PANCARO ILARIA, RICCIO MATTEO, SARACENI DAVIDE, SERRANÙ ERMELINDA ILENIA, SURACE IVAN, TODISCO CLAUDIO, VITALE ANTONELLA; 17 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “IL BULLONE”: UN BAMBINO DALL’INFANZIA DIFFICILE, SEMPRE ARRABBIATO, ORFANO DI MADRE E CON IL PADRE UBRIACONE. INSIEME A UN GRUPPETTO DI AMICI HA UNA SPECIE DI BANDA E LUI È IL CAPO DEI BULLETTI, È UN PÒ VIOLENTO E QUESTO BASTA. MARCO È UN SUO AMICO CHE VORREBBE AIUTARLO PERCHÉ È CONVINTO CHE GIONNY SIA SEMPRE ARRABBIATO PER LA MANCANZA DELLA MADRE, MA NON SA COME FARE. ALLA FINE, INSIEME AD ALTRE AMICHE DI SCUOLA, GLI ORGANIZZA UNO SCHERZETTO. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va C: ALOE DAVIDE, BIAGIOTTI ROSALBA, COZZITORTO LAURA, DE MARCO MATTEO, DI FRANCO SIMONE, DI LEONE GABRIELE OSCAR, FAVALE SIMONE, FRASCA FABRIZIO, GAETA GIUSEPPE, GATTO LEONARDO, IMBROGNO FRANCESCO, IMPIERI FRANCESCA, LA PROVITERA SIMONA, MARTIRE SARA TERESA, MINDICINÌ ERICA, PARISI FRANCESCO, PELLICANO ILENIA, PETRACCA ALBINO, PITTARI MARIKA, QUERCIA ARIANNA, SALLORENZO MATTEO, SALLORENZO SIMONE, SPINA MARIELLA, SPOSATO ROBERTA, STABILE FRANCESCO, VARCASIA LEONARDO, VARCASIA SARA PIA; 18 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - “IL CUOCO IN GATTABUIA”: DA UNA CELEBRE FAVOLA GASTRONOMICO-FILOSOFICA, UN ESILARANTE STORIA DI LIBERTÀ E DI VITA TRA PENTOLE E FORNELLI. INTERPRETI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE Va D: AITA SARA, ALBANO NICOLA, BALESTRIERI ROSSANA, BARATTA VINCENZO, BASILE EUSEBIO, BONANNO CHIARA, CAFARELLI ILENIA, CARNEVALE CLAUDIO, CARUSO MARIA IDA MARCELLA, CIANCIO ALESSIO, D’ELIA COSTANZA, DI FRANCO MANCA, DI MAIO FRANCESCO, DI VASTO MERY, DURANTE SARA, FABIANO FABRIZIO, FREZZOLINI MANUEL, GOLIA FRANCESCA, MAGNELLI MICHELE, MALAGRINÒ NICOIAS, SENATORE GAETANO, TOMMASINI VIVIANA, VALENTE MATTEO; 19 GIUGNO 2008 ORE 21.00 - SERATA DI CANTO E MUSICA, SAGGIO DEL CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA PRIMARIA SANTI MEDICI A CURA DELL’INSEGNANTE AGNESE BELLINI CON GLI ALUNNI: ANCORA CHIARA, ANCORA FRANCESCO, BARATTA DEBORA, BELLINI FRANCESCA, BELLIZZI GIOVANNI, BORGESANO FEDERICA, BRUNO LUDOVICA, BIANCHIMANO ELEONORA, CAVALLO MARIANGELA, CIMARRUSTI MELISSA, DE BONIS CARMINE, DE LEO CARMEN, DURANTE SANA, FATTORUSSO AGOSTINA, GAETA GIADA, GAETA MANIEN, GIOFFRÈ IDA, GRAZIADIO DEBORA, LANZA MARIALAURA, MARTINELLI ANTONELLO, MARTIGNANI SUAMI, MILANESE GIORGIA, PASSANELLI ANTONELLA, RUSSO MELANIA, SIMONETTA GRETA, TROCINO ISMAELE, VISCIGLIA CHIARA. SAGGIO DI STRUMENTO MUSICALE: CHITARRA A CURA DEL MAESTRO SALVATORE CHIODI CON GLI ALUNNI: AURIEMMA VINCENZO, DI VASTO VIVANA, BRUNO FRANCESCO MATTIA, RICCIO MATTEO, MICCOLIS VITO, CRESCENTE SANA, PULIERI GIORGIA, DIOGUARDI MIREA, SCAGLIONE CRISTIAN, CARLOMAGNO ANNA MARIA, BELLIZZI MATTEO, D’ELIA FERDINANDO, CITINO MARIAGIOVANNA, ESPOSITO GIANLUCA, BIAGIOTTI VINCENZO, SALERNI ANGELICA, FILPO STEFANO. |
Tell A Friend
|
|
|
PRIMI PREMI PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI CHITARRA DELLA S.M.S. - E. DE NICOLA - DI CASTROVILLARI |
et at: 11/06/2009 | |
PRIMI PREMI PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI CHITARRA DELLA S.M.S. - E. DE NICOLA - DI CASTROVILLARI - ANCORA UN GRANDE RISULTATO PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI STRUMENTO MUSICALE DELLA S.M. “E. DE NICOLA” DI CASTROVILLARI CHE DOPO UN ANNO DI STUDIO, DI MANIFESTAZIONI E DI CONCERTI, HANNO MISURATO LA PROPRIA PREPARAZIONE PARTECIPANDO AL 7° CONCORSO MUSICALE NAZIONALE “DANILO CIPOLLA” PREMIO NETTUNO D’ORO TENUTOSI NELLA CITTÀ DI CETRARO. SU CIRCA DUEMILA AUDIZIONI, SOLO IN POCHI HANNO RAGGIUNTO IL TRAGUARDO. GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI CHITARRA, PREPARATI DAL M° ROSANNA D’ATRI, DOCENTE DI CHITARRA NELLA SCUOLA MEDIA, SI SONO CLASSIFICATI TUTTI AI PRIMI POSTI: ALTIMARI LUIGI E BONIFATI PAOLO PRIMI CLASSIFICATI PER LA SEZIONE SOLISTI DI CHITARRA. GLI STESSI ALUNNI INSIEME A BELLIZZI GABRIELE E ROMEO MARIA ANCORA PRIMI CLASSIFICATI NELLA SEZIONE MUSICA DA CAMERA ESIBENDOSI IN UN QUARTETTO DI CHITARRA. ED ANCORA TOZIANO MIRIAM E ROMEO MARIA PRIMI CLASSIFICATI NELLA SEZIONE MUSICA DA CAMERA, ESIBENDOSI IN UN DUO PER CHITARRA. GLI ALUNNI DELLA SEZIONE DI PIANOFORTE, PREPARATI DAL M° CATERINA ROMAGNOLI, DOCENTE DI PIANOFORTE, SI SONO CLASSIFICATI TRA SECONDI E TERZI NELLE SEZIONI SOLISTI E PIANOFORTE A QUATTRO MANI: MOTTA CARMEN, POMPILIO CAROLINA, CARLUCCI FEDERICA, VIGNA MARIANGELA, LA VITOLA DANIELA, ALESSANDRIA CARMEN. AL CONCORSO HANNO PARTECIPATO NUMEROSE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVENIENTI DA DIVERSE REGIONI ITALIANE, DIMOSTRANDO L’IMPORTANZA CHE STA RAGGIUNGENDO LA MANIFESTAZIONE, DIVENTATA ORMAI UN BANCO DI PROVA A RESPIRO NAZIONALE. I RISULTATI COSÌ OTTENUTI CONSOLIDANO UN LAVORO IN CUI CREDONO DOCENTI E DIRIGENTE SCOLASTICO, AFFERMANDO L’IMPORTANZA DELLA CULTURA MUSICALE CHE SI COLTIVA CON BRILLANTI RISULTATI NELLA SCUOLA MEDIA AD INDIRIZZO MUSICALE “ E. DE NICOLA”. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. INAUGURATO IL MICRONIDO AZIENDALE DEL TRIBUNALE AL PRIMO PIANO DELL' ISTITUTO VITTORIO VENETO ALLA PRESENZA DI AUTORITA' CIVILI E RELIGIOSE |
et at: 12/06/2009 | |
COMUNICATO - ALLA PRESENZA DELL’ ASSESSORE NUCERITO INAUGURATO ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO - VITTORIO VENETO - DI CASTROVILLARI IL MICRONIDO AZIENDALE DEL TRIBUNALE - E’ STATO INAUGURATO DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE, DAL TRIBUNALE E DALLA COOPERATIVA “GIOVANNI MINOZZI”, NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, “VITTORIO VENETO” DI CASTROVILLARI, IN FAVORE DEGLI OPERATORI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA E DELLE AVVOCATESSE DEL DISTRETTO FORENSE,IL MICRONIDO AZIENDALE “PETIT OISEAU”, CHE SIGNIFICA "PICCOLO UCCELLINO”, SITUATO AL PRIMO PIANO DELLO STORICO STABILE CHE SI AFFACCIA SU VIA ROMA, VICINO IL LICEO CLASSICO. “OBIETTIVO RAGGIUNTO- AFFERMA, SODDISFATTO, L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO- ANCHE PER APRIRE UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI ASILI NIDO, NECESSARI A DARE PIÙ RISPOSTE ALLE FAMIGLIE.” L’ACCORDO ISTITUZIONALE DÀ L’OPPORTUNITÀ A QUESTE MAMME DI FREQUENTARE LA STRUTTURA D’ACCOGLIENZA PER LA CRESCITA PSICO - FISICA DEI LORO PICCOLI, METTENDO IN CONDIZIONE LA DONNA DI CONCILIARE IL TEMPO LAVORATIVO CON QUELLO DELLA CRESCITA DELLA PROLE, ANCHE IN BASE ALLA FILOSOFIA DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA I SESSI. ALLA CERIMONIA ERANO PRESENTI PER IL COMUNE, L’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO, IL CONSIGLIERE, RICCARDO ROSA, IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI, UGO FERRARO; PER IL TRIBUNALE, IL PROCURATORE CAPO, FRANCESCO GIACOMANTONIO; PER LA COOPERATIVA “GIOVANNI MINOZZI”, DON DOMENICO CIRIANNI, IL PROFESSORE SAVERIO GRISOLIA, LA DIRETTRICE DELL’ISTITUTO, ADELAIDE MACRÌ, PER IL “VITTORIO VENETO” LA SUPERIORA DELLO STESSO, SUOR FEDERANGELA LEONESSA CON ALTRE CONSORELLE, OLTRE AL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DI CASTROVILLARI, MARIO ROSA, ALLA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO, LOREDANA FERRAINA, ALL’AVVOCATO FRANCESCO D’ELIA, AL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N.19, GIOVANNI DONATO, AL VICARIO DEL VESCOVO, DON FRANCO OLIVA, AL PARROCO DI SAN FRANCESCO, PADRE PAOLO SERGI, AGLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE ED AGLI INSEGNANTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO. GLI AMBIENTI, GIÀ ATTREZZATI, SONO STATI BENEDETTI DA DON FRANCO OLIVA, IL QUALE DURANTE LA PICCOLA CERIMONIA, OLTRE A PORTARE UN MESSAGGIO SUL RUOLO DEL “NIDO”, COME PRIMO AMBITO SCOLASTICO E DI RELAZIONI PER I FANCIULLI, DA PARTE DEL VESCOVO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, OCCUPATO A ROMA, HA RICORDATO COME “…I BAMBINI HANNO BISOGNO DEGLI ADULTI PER ESSERE GUIDATI E SVILUPPARE LE LORO DOTI MIGLIORI SUL PIANO INTELLETTUALE, OLTRE CHE LE ENERGIE FISICHE, E RAGGIUNGERE FELICEMENTE LA MATURITÀ UMANA E CRISTIANA.” IL “NASTRO” È STATO TAGLIATO DALL’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO CHE RAPPRESENTAVA IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PUR ESSENDO ASSENTE PER MOTIVI ISTITUZIONALI, HA RAGGIUNTO TELEFONICAMENTE L’ISTITUTO ESPRIMENDO I PROPRI AUGURI E LE PROPRIE FELICITAZIONI PER QUANTO SI STAVA COMPIENDO. NUCERITO, INTERVENENDO, OLTRE A SOTTOLINEARE LA PORTATA DELLA REALIZZAZIONE DEL MICRONIDO, IL PRIMO AD ESSERE ATTUATO IN CALABRIA ED IL SECONDO IN ITALIA, HA RICORDATO CHE QUESTO È ESPRESSIONE DELLA CONCRETA “POLITICA DEL FARE”, PORTATA AVANTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E, PER QUANTO RIGUARDA IL SETTORE , DALL’ASSESSORATO, ATTRAVERSO I SERVIZI SOCIALI, PER RISPONDERE AL DISAGIO ED AL BISOGNO. INOLTRE, SI È SOFFERMATO SULLA NECESSITÀ, VISTA L’ESIGUA PERCENTUALE DEGLI ASILI NIDO, PRESENTI SUL NOSTRO TERRITORIO, DI ATTIVARE ULTERIORI AZIONI CHE PORTINO ALL’APERTURA DI NUOVI “MICRO NIDI” IN FAVORE DI ALTRE CATEGORIE DI LAVORATORI. SUCCESSIVAMENTE HA SALUTATO IL CONSIGLIERE RICCARDO ROSA CHE, SECONDO LE ULTIME RILEVAZIONI, SARÀ, COMUNQUE, IN SENO AL CONSIGLIO PROVINCIALE AL DI LÀ DI CHI VINCERÀ IL BALLOTTAGGIO DEL 21 E 22 GIUGNO PROSSIMI TRA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA. MENTRE IL RESPONSABILE COMUNALE DEI SERVIZI SOCIALI, UGO FERRARO, HA INCENTRATO IL SUO CONTRIBUTO SULL’ACCORDO CHE HA DATO VITA AL “MICRONIDO” , RIBADENDO LA GRANDE SINERGIA MESSA IN CAMPO TRA IL COMUNE, IL TRIBUNALE ED IL “VITTORIO VENETO”, E VISSUTA CON IL PROFESSORE SAVERIO GRISOLIA, DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, PER RENDERE CONCRETO QUESTO LUOGO DI ACCOGLIENZA E DI RISPOSTA AL BISOGNO FAMIGLIARE DEGLI OPERATORI DI GIUSTIZIA. TUTTI GLI INTERVENUTI HANNO, COMUNQUE, RICHIAMATO IL LAVORO EDUCATIVO SVOLTO NEGLI ANNI DALL’ISTITUTO E LA VALENZA DEL NASCENTE MICRONIDO, RINGRAZIANDO QUANTI SI SONO PRODIGATI PER LA SUA REALIZZAZIONE. DON DOMENICO CIRIANNI HA ANCHE PORTATO, OLTRE AL SUO, L’AUGURIO DELLA MADRE GENERALE DELLE SUORE DI CARITÀ DI SANTA MARIA, SUOR MYRIAM SIDA, CHE SEGUE DA ANNI, CON LE MONACHE DELL’ORDINE, L’ISTITUTO VITTORIO VENETO, E DI PADRE CESARE FAIAZZA, SEGRETARIO GENERALE DELL’OPERA NAZIONALE PER IL MEZZOGIORNO D’ITALIA, DI CUI È ESPRESSIONE PROPRIO L’ISTITUTO COMPRENSIVO, RIBADENDO L’ESPERIENZA FORMATIVA PROMOSSA DALLE RELIGIOSE E SOSTENUTA, DA ALCUNI ANNI, DALLA COOPERATIVA “ GIOVANNI MINOZZI”. IL MICRONIDO AZIENDALE, FORTEMENTE VOLUTO DAL PRESIDENTE DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA, DOTTOR OTTAVIO ABBATE, E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, NELLA PERSONA DELL’ASSESSORE, PIERPAOLO NUCERITO, NASCE PROPRIO DA UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE, IL TRIBUNALE E LA COOPERATIVA CHE SI OCCUPA DELLO STORICO ISTITUTO VITTORIO VENETO DELLA CITTÀ ATTRAVERSO IL RESPONSABILE DELLA STESSA, DON DOMENICO CIRIANNI. L’OPERA, SUPPORTATA DA UN’APPOSITA PROGETTUALITÀ PER LA SUA ISTITUZIONE, CHE GARANTISCE I BAMBINI NELLA FASCIA D’ETÀ TRA I 12 ED I 36 MESI, VA A TUTTO VANTAGGIO DEL TERRITORIO COMPRESO NEL DISTRETTO SOCIALE N.1, SALVAGUARDANDO I PRINCIPI DELLA SUSSIDIARIETÀ E DELL’UNITARIETÀ. “L’OCCASIONE CHE SI CONCRETIZZA OGGI – HA DICHIARATO A MARGINE DELL’INIZIATIVA L’ASSESSORE NUCERITO – AVVIA DI FATTO IL MICRONIDO AZIENDALE , METTENDO A DISPOSIZIONE, ALL’INTERNO DELLA SUDDETTA STRUTTURA, SPAZI IDONEI PER ACCOGLIERE I BAMBINI IN TENERA ETÀ. UN GRANDE SERVIZIO PER IL QUALE CASTROVILLARI È GIÀ DIVENUTA RIFERIMENTO PER TANTI COMUNI.” L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR)
|
Tell A Friend
|
|
|
DISTRETTO SCOLASTICO N19, IL PRESIDENTE RICHIEDE ALLE COMPETENZE REGIONALI E PROVINCIALI DI INTERCEDERE PRESSO IL GOVERNO IN MERITO ALLA SITUAZIONE DRAMMATICA VISSUTA DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE |
et at: 10/06/2009 | |
ESIMIO ONOREVOLE ON. AGAZIO LOIERO PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, ESIMIO ONOREVOLE ON. MARIO OLIVERIO PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE. OGGETTO: SITUAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. RICHIESTA INTERVENTI URGENTI. IN QUESTA FASE CRUCIALE DELL’ANNO, LE NOSTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STANNO VIVENDO UN DRAMMATICO MOMENTO DI INCERTEZZA, DI CONFUSIONE, DI SGOMENTO! INFATTI, SE DAL PUNTO DI VISTA DELLA NORMATIVA E DELLE COSIDDETTE, RAFFAZZONATE, RIFORME, SI STA VERIFICANDO UN MARASMA FRA I DOCENTI, GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE IN RIFERIMENTO ALLE VALUTAZIONI FINALI, DA QUELLO DELLA GESTIONE FINANZIARIA LE SCUOLE SONO SULL’ORLO DEL FALLIMENTO. PUR AVENDO GLI ISTITUTI PREDISPOSTO, NEI TERMINI STABILITI, I BILANCI PREVENTIVI, PER GIUNTA REGOLARMENTE APPROVATI, ANCORA BRANCOLANO NEL BUIO PIÙ PESTO POICHÉ NON SONO IN GRADO DI CONOSCERE LE DISPONIBILITÀ FINANZIARIE CON LE QUALI DOVRANNO OPERARE. PERTANTO NON RIESCONO A SALDARE I FORNITORI ED INCONTRANO NOTEVOLISSIME DIFFICOLTÀ PER FAR FRONTE ALLE NORMALI ATTIVITÀ CHE AFFERISCONO ALLA GESTIONE ORDINARIA DELLA VITA SCOLASTICA. INOLTRE, NELL’IMMINENZA DEGLI ESAMI DI STATO, NON SONO STATI EROGATI I FONDI NECESSARI PER I COMPENSI DEI PRESIDENTI E DEI COMMISSARI: SI PENSI CHE LE SPETTANZE RELATIVE AGLI ESAMI DELLO SCORSO ANNO SCOLASTICO SONO STATE LIQUIDATE, SOLO, QUALCHE MESE FA E CHE GLI ISTITUTI ACCREDITANO, ANCORA, DAL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE LE CIFRE ANTICIPATE PER GLI ESAMI DEL 2004/2005. ANCORA: FRA QUALCHE GIORNO, NON APPENA SARANNO TERMINATE LE DIFFICOLTOSE, PER COME GIÀ EVIDENZIATO, OPERAZIONI DEGLI SCRUTINI FINALI, OGNI ISTITUTO DOVRÀ ORGANIZZARE I CORSI DI RECUPERO ESTIVI ED, ALLO STATO, NON CONOSCONO NEMMENO LA DISPONIBILITÀ FINANZIARIA PER STABILIRE IL MONTE ORE PER FAR FRONTE A QUESTA IMPORTANTE INCOMBENZA CHE INTERESSA MIGLIAIA DI DOCENTI, ALUNNI E FAMIGLIE. PER NON PARLARE, POI, DELLA MANCANZA DI RISORSE FINANZIARIE PER IL PAGAMENTO DEL PERSONALE SUPPLENTE, DELLE ORE DI ECCEDENZA, DEI CORSI DI RECUPERO EFFETTUATI NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO: PER USARE UN TEMINE CATULLIANO, LE CASSEFORTI DELLE SCUOLE SONO PIENE DI RAGNATELE (SACCULUS PLENUS EST ARANEARUM!). E CHE DIRE, ALLA LUCE DEGLI ORGANICI DI DIRITTO PUBBLICATI IN QUESTE ORE, DELLA FALCIDIE DI POSTI DI LAVORO DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA: SI PERDERANNO CENTINAIA DI CLASSI E DI CATTEDRE, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE, DA TUTTI BEN IMMAGINABILI! MI FACCIO, PERTANTO, PORTAVOCE DEL “ GRIDO DI DOLORE” CHE PROMANA DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, DAI SINDACI E DAGLI AMMINISTRATORI, DAI PRESIDI, DAI DOCENTI, DAGLI ALUNNI, DAL PERSONALE ATA, DALLE FAMIGLIE, DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO. QUESTA DEVASTANTE SITUAZIONE, PERÒ, È COMUNE A TUTTE LE SCUOLE DELLA CALABRIA: FATE SENTIRE, DUNQUE, ALTA E FORTE LA VOSTRA VOCE ISTITUZIONALE; INTERVENITE CON CORAGGIO, ENERGIA ED EFFICACIA, COSÌ COME È VOSTRO COSTUME, NEI CONFRONTI DEL GOVERNO CENTRALE E DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE AFFINCHÈ IL PESO DI QUESTA INAUDITA CRISI NON RICADA PESANTEMENTE SUI PIÙ DEBOLI, SULLE FAMIGLIE PIÙ POVERE, SUI LAVORATORI MENO PROTETTI. FATE COMPRENDERE AL GOVERNO NAZIONALE CHE, PERDURANDO QUESTO STATO DI COSE, SI CREERÀ UN DANNO IRREPARABILE ALLA SCUOLA PUBBLICA CALABRESE CHE, IN QUESTI ANNI DIFFICILI, RAPPRESENTA UN SOLIDO BALUARDO PER LE ISTITUZIONI, LA CULTURA, LA DEMOCRAZIA, DI QUESTA NOSTRA REGIONE GIÀ AFFLITTA DA ENDEMICI ED ATAVICI MALI. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
LE CONSIDERAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA SUL RISULTATO DELLE EUROPEE DEL 6 E 7 DI GIUGNO IN CITTA' |
et at: 08/06/2009 | |
IL PDL A CASTROVILLARI SUPERA IL 40% E SI ATTESTA COME PRIMO PARTITO - L’INDICAZIONE DELL’ELETTORATO CASTROVILLARESE NON LASCIA DUBBI. LA VITTORIA DEL PDL NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, CHE VA OLTRE IL 40% DEI CONSENSI CON LE 4.221 PREFERENZE, RISPONDE ALLE ASPETTATIVE NAZIONALI DEL PARTITO, ANDANDO OLTRE I DATI PROVINCIALI, REGIONALI E NAZIONALI , RICONFERMANDO IL PDL IL PRIMO PARTITO. QUESTA VICENDA TROVA UNA CONTINUITÀ IN QUESTI SETTE ANNI, DA QUANDO CI SI È INSEDIATI CON LE AMMINISTRATIVE DEL 2002, DANDO RISPOSTE NEI VARI SETTORI ALLE ATTESE, ISTANZE ED ESIGENZE DI SVILUPPO E DI CRESCITA DELLA COLLETTIVITÀ, E LAVORANDO PER LA CENTRALITÀ DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE LE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI AVEVANO PERSO DI VISTA CON TUTTE LE ASPETTATIVE DI CRESCITA DELLA CITTÀ. LA GRANDE AFFERMAZIONE RIBADISCE E SOTTOLINEA ANCHE LA BONTÀ DELL’AZIONE POLITICA SVOLTA DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ATTIVITÀ DI BUON GOVERNO PORTATA AVANTI SENZA INDUGI NELL’INTERESSE DEL BENE COMUNE , CHE I CITTADINI HANNO CAPITO E SAPUTO APPREZZARE RICONFERMANDO ED ACCRESCENDO IL CONSENSO. BOCCIATA , INVECE, LA POLITICA DEL PD CHE IN CITTÀ SI FERMA AL 21,06 %, ESPRIMENDO LA SOFFERENZA E L’INCAPACITÀ DI UN PROGETTO CHE ORMAI MANCA DA ANNI DI PROPOSTE CONCRETE E CERCA MALINCONICAMENTE DI SOPRAVVIVERE. NELLA CONSULTAZIONE ITALIA DEI VALORI PRENDE IL 9% CONFERMANDO IL DATO NAZIONALE E ANCHE L’UDC CON IL SUO CONSENSO CONFERMA IL SUO ELETTORATO CON UN 9,01%. IL RISULTATO CASTROVILLARESE PIÙ IMPORTANTE È, DUNQUE, L’AFFERMAZIONE DEL POPOLO DELLA LIBERTÀ CHE CI SOLLECITA ANCORA A FARE MEGLIO E DI PIÙ E CI TESTIMONIA IL PARTICOLARE GRADIMENTO DA PARTE DI TANTA GENTE DELLA PORTATA DELLA NOSTRA AZIONE CHE, COME ABBIAMO RIBADITO NEL CONSIGLIO, SULLA PREVISIONE DI BILANCIO, CONTINUERÀ CON CAPARBIETÀ, NONOSTANTE I LIMITI IMPOSTI DALLA CRISI STRUTTURALE INTERNAZIONALE CHE, COMUNQUE, NON HA MAI FIACCATO LA NOSTRA CAPACITÀ DI SAPER INTERCETTARE RISORSE ED OPPORTUNITÀ PER DARE RISPOSTE AI BISOGNI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, RIFERIMENTO SEMPRE PIÙ DEL COMPRENSORIO E CENTRO DI ATTIVITÀ ED INIZIATIVE. GRAZIE, DUNQUE, A QUANTI HANNO ANCORA UNA VOLTA CREDUTO A QUESTA SFIDA CHE ABBIAMO AVVIATO IN QUESTI ANNI E CHE HA UN CONCRETO PROGETTO PRECISO , NEL RISPETTO DELLA LIBERTÀ E DI QUEI VALORI ED INTENDIMENTI CHE FANNO GRANDE IL PDL IN ITALIA ED IN EUROPA PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI MA ANCHE PERCHÉ CULTURA, ECONOMIA E POLITICA SIANO SPAZI PER REALIZZARE UNA NUOVA AGGREGAZIONE PER LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI. PER QUESTO È IL MOMENTO DI RISCOPRIRE L’ENTUSIASMO, LA DISPONIBILITÀ ALLE PROSPETTIVE IDEALI E AL LAVORO CONCRETO. IL PDL LO STA GIÀ FACENDO, NOI LO STIAMO GIÀ REALIZZANDO. DOBBIAMO SOLO FAR CRESCERE DI PIÙ QUESTA CAPACITÀ D’INIZIATIVA PERSONALE E COMUNITARIA CHE I RISULTATI AFFERMANO DI ESSERE GIÀ PRESENTE NEL DESIDERIO DI CAMBIAMENTO E DI SVOLTA DELLE NOSTRE POPOLAZIONI. F.TO. IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. ORDINANZA PER TUTELARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO DAGLI INCENDI |
et at: 05/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. ORDINANZA PER TUTELARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO DAGLI INCENDI - NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE AMBIENTALE DAL COMUNE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA EMESSO UN’ORDINANZA A TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DAL RISCHIO INCENDI. UNA NECESSITÀ CHE SI È VOLUTA RICHIAMARE A PARTIRE DAL FATTO CHE SUL TERRITORIO COMUNALE SONO PRESENTI VASTE AREE BOSCATE E DI PARTICOLARE PREGIO CHE NEL CORSO DEGLI ANNI SONO STATE COSTANTEMENTE SOTTOPOSTE A RISCHIO D’INCENDIO NEL PERIODO ESTIVO PER SICCITÀ, TEMPERATURE ELEVATE E PER L’USO IMPROPRIO DEL FUOCO DA PARTE DI PRIVATI NEL FARE PULIZIA DI STOPPIE, INCOLTI ED ERBE INFESTANTI. “IL PROVVEDIMENTO – SPIEGA IL PRIMO CITTADINO- SUGGERISCE, ALCUNI SEMPLICI COMPORTAMENTI , CHE È IMPORTANTE OSSERVARE PER UNA MAGGIORE SALVAGUARDIA DELLE AREE VERDI E PER QUANTO CONCERNE LA TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DAL RISCHIO INCENDI. “SINO AL 30 SETTEMBRE – RICORDA IL SINDACO BLAIOTTA- È SEMPRE VIETATO ACCENDERE FUOCHI NEI PASCOLI E NEI BOSCHI, DOVE SONO BANDITI TUTTO CIÒ CHE LI PUÒ PRODURRE. QUESTE INDICAZIONI VALGONO ANCHE PER TUTTI I PROPRIETARI DI FONDI. A LORO VIENE CHIESTO ESPRESSAMENTE, CON UNA SERIE DI PRESCRIZIONI - AGGIUNGE IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE, IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA- , DI TENERE PULITE LE SIEPI E DI RIMUOVERE DAI TERRENI OGNI RESIDUO CHE POSSA FAVORIRE L’INNESCO DI INCENDI E LA LORO PROPAGAZIONE”. DA QUI IL DIVIETO ASSOLUTO DI ACCENDERE FUOCHI NELLE AREE BOSCHIVE, NEI LORO PRESSI, NELLE STRADE E SENTIERI CHE LI ATTRAVERSANO, E L’AVVERTIMENTO, DOVE SI È COSTRETTI A BRUCIARE PER LA PULIZIA, PER IL RISCALDAMENTO O PER LA COTTURA, DI ACCERTARSI CHE IL LUOGO SIA RIPULITO DA FOGLIE, ERBE SECCHE O MATERIALE FACILMENTE INFIAMMABILE, SENZA PERDERE DI VISTA IL FOCOLARE, RIPARANDOLO IN MODO DA IMPEDIRE LA DISPERSIONE DELLA BRACE E DELLE SCINTILLE. “UN PROTOCOLLO IMPORTANTE - CHIARISCE BLAIOTTA- PER LA VITA DEL NOSTRO PATRIMONIO FORESTALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. SI E' INSEDIATA LA CONSULTA GIOVANILE |
et at: 05/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SI E’ INSEDIATA LA CONSULTA GIOVANILE - AVVIATA DI FATTO LA CONSULTA GIOVANILE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE SI APPRESTA AD INDICARE I PROPRI ORGANISMI. LA CONSULTA GIOVANILE DI CASTROVILLARI, RIUNITA NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, HA DECISO DI RINCONTRARSI IL PROSSIMO 26 GIUGNO IN PRIMA CONVOCAZIONE, ALLE ORE 18,30 ED IN SECONDA, ALLE ORE 19, SEMPRE NELLA SALA GIUNTA, PER ELEGGERE IL PRESIDENTE, VICE PRESIDENTE E SEGRETARIO E INIZIARE CONCRETAMENTE IL CAMMINO CHE GLI CONFERISCE IL REGOLAMENTO, APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE IL 18 FEBBRAIO DEL 2008. DOPO LA SEDUTA ANDATA DESERTA DI SABATO 23 MAGGIO, PREVISTA NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, I RAPPRESENTANTI DEI GIOVANI SI SONO RIUNITI IL 3 GIUGNO ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI, PIERPAOLO NUCERITO, E DEL CONSIGLIERE COMUNALE RICCARDO ROSA. PRIMA DELL’AVVIO DEI LAVORI SONO STATI SALUTATI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, NEL SUO STUDIO PRESSO PALAZZO GALLO. ERANO PRESENTI TERESA PARRILLA PER LE SCUOLE MEDIE SUPERIORI, LUDOVICA BELLIZZI, E JACOPO LIOTTI, NOMINATI DA ALCUNE ASSOCIAZIONI NONCHÉ FRANCESCO FILOMIA, LICCARDO SANTOLO, ROSA PARROTTA, FILOMENA IOELE E VINCENZO CRESCENTE RESIDENTI IN CITTÀ NONCHÉ MICHELE DIODATI, EMANUELE AMERUSO E PIA RAFFAELLA GRANATA INDICATI DAI SEGRETARI DEI MOVIMENTI GIOVANILI DEI PARTITI. I LAVORI SONO STATI INTRODOTTI DALL’ASSESSORE NUCERITO CHE NELL’ACCOGLIERLI HA RICHIAMATO IL RUOLO DELLA CONSULTA , LO SPIRITO CHE LA DEVE ANIMARE E CONTRADDISTINGUERE, SOLLECITANDO I PRESENTII A COINVOLGERE I LORO COETANEI IN QUESTA AVVENTURA CHE DEVE COMPRENDERE PIÙ ASSOCIAZIONI GIOVANILI POSSIBILI E RAPPRESENTANTI DEL TERZO SETTORE. IL PRIMO APPUNTAMENTO È STATO L’OCCASIONE ANCHE PER ASCOLTARE LE LORO ESIGENZE, MA PURE PER METTERE IN CONTATTO LE VARIE REALTÀ. UN’OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER FAR COMPRENDERE IL RUOLO DI QUESTA PICCOLA ISTITUZIONE CHE DEVE SEMPRE PIÙ METTERE IN RETE LE ASSOCIAZIONI GIOVANILI INTERFACCIANDOLE CON GLI ORGANISMI ISTITUZIONALI ED IL CONSIGLIO. L’INCONTRO È STATO IMPORTANTE, SOPRATTUTTO, PER AFFRONTARE TUTTO CIÒ CHE NASCE DALLE LORO PRIORITÀ, SENZA PERDERE DI VISTA LA FORMAZIONE ALLA VITA DEMOCRATICA. L’ OBIETTIVO, NON A CASO, È PROPRIO QUELLO DI FAR VIVERE, DA UN LATO, UN LUOGO DI CONFRONTO E DIBATTITO DEMOCRATICO OVE RACCOGLIERE PROPOSTE SU TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA LA CONDIZIONE GIOVANILE, PER POI RIPORTARLO AL CONSIGLIO COMUNALE E, DALL'ALTRO FARE DI QUEST’AMBITO UNA FUCINA PER CREARE INIZIATIVE ED UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA. “CIÒ FA SI CHE LA CONSULTA- HA DICHIARATO A MARGINE DELL’INCONTRO NUCERITO - POSSA DAVVERO AVERE POTERE PROPOSITIVO IN MATERIA DI INTERVENTI A FAVORE DEI GIOVANI, NEI CONFRONTI DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPITO DELLA CONSULTA IN QUESTI ANNI DOVRÀ, DUNQUE, ESSERE QUELLO DI RAPPORTARSI SEMPRE DI PIÙ CON LE REALTÀ GIOVANILI NON ORGANIZZATE E CON I NUMEROSI GRUPPI INFORMALI PRESENTI IN CITTÀ. ” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SCOMPARIRANNO LE BUCHE DI VIA POLISPORTIVO, LO ANNUNCIA IN UN COMUNICATO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE. |
et at: 04/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. AVVIATI DA PARTE DELL' AMMINISTRAZIONE INTERVENTI PER ALCUNE STRADE - RESTYLING IN CITTA' . - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI STA INTERVENENDO SU ALCUNE STRADE CITTADINE. - LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PRECISA CHE “ LE BITUMAZIONI SI STANNO SVOLGENDO SU VIA POLISPORTIVO E SU VIA SILVIO SARACENI”. INTANTO GLI UFFICI COMUNALI STANNO GIÀ PREDISPONENDO PER LA PROSSIMA SETTIMANA LA REALIZZAZIONE E SISTEMAZIONE DI VIA MARTIN LUTHER KING. L’INTERA OPERAZIONE COSTA CIRCA 60MILA EURO. “SOLO UNA MINIMA PARTE DI QUELLE RISORSE IMPEGNATE PER CONTINUARE- AFFERMA IL SINDACO BLAIOTTA- I DIVERSI INTERVENTI PREVISTI PER CASTROVILLARI, I QUALI, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI AVER SAPUTO INTERCETTARE FONDI, ASSORBIRANNO BEN 12 MILIONI DI EURO, COME ABBIAMO PRECISATO NEL CONSIGLIO SUL BILANCIO DI PREVISIONE. TRA LE OPERE PRONTE A PARTIRE ANCHE IL RIFACIMENTO DI UNA PARTE DELLA RETE FOGNANTE PER LA QUALE SONO DESTINATI ALTRI 2 MILIONI DI EURO. COSÌ, CONTINUA L’IMPEGNO– AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E STRUTTURALE DELLA CITTÀ, VERSO LA QUALE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA LA MASSIMA ATTENZIONE, POICHÉ COSTITUISCE UNA PRIORITÀ PER RENDERLA PIÙ BELLA E VIVIBILE.” INSOMMA – CONCLUDE BLAIOTTA - , UN INSIEME D’INTERVENTI, ORGANICAMENTE STRUTTURATI, CHE DANNO RISPOSTE SIGNIFICATIVE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. SORTEGGIATE LE PIAZZE PER L ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI |
et at: 04/06/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SORTEGGIATE LE PIAZZE PER L’ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI - ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI PER LE PROVINCIALI ED EUROPEE DEL PROSSIMO 6 E 7 DI GIUGNO. LUNEDÌ 1° GIUGNO, ALLE ORE 12,30, NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SI È TENUTO IL SORTEGGIO DELLE PIAZZE PER LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE, IN PROGRAMMA PER GIOVEDÌ 4 GIUGNO E PER VENERDÌ 5. LA SEDUTA, PRESIEDUTA DAL DIRETTORE GENERALE DELL’ENTE, IL DOTTOR ELIO SCHETTINI, HA INDIVIDUATO PER IL 4 E 5 GIUGNO VIA ROMA PER LE LISTE ANNESSE AL CANDIDATO ALLA PROVINCIA MARIO OLIVERIO, PIAZZA MUNICIPIO PER QUELLE CHE SORREGGONO IL CANDIDATO PINO GENTILE, MENTRE GIORNO 5 GIUGNO LARGO CAVOUR È STATO ASSEGNATO DALLE ORE 20 ALLE ORE 21 AL CANDIDATO ORLANDINO GRECO DEL M.P.A., MENTRE FORZA NUOVA LANCERÀ IL PROPRIO APPELLO SEMPRE IL GIORNO 5 GIUGNO SU LARGO CAVOUR DALLE ORE 21,30 ALLE ORE 22,30. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
PESANTE ACCUSA DEL SAB DI CASTROVILLARI: NON SI SOSTITUISCE L' INSEGNANTE DI SOSTEGNO PER GLI ALUNNI DISABILI IN QUANTO IL SUPPLENTE AVENTE DIRITTO A NOMINA NON E' NELLE GRAZIE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO |
et at: 03/06/2009 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL SINDACATO SAB DENUNCIA ALTRE GESTIONI ILLEGITTIME NELLE SCUOLE COSENTINE; ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DEMETRIO CORONE NON SI SOSTITUISCE PIÙ L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO PER GLI ALUNNI DISABILI IN QUANTO IL SUPPLENTE AVENTE DIRITTO A NOMINA NON È NELLE GRAZIE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. - IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, DOPO AVERE GIÀ DENUNCIATO ALLA COMPETENTE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA GESTIONI ILLEGITTIME IN ALCUNE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA COME QUELLA DELL’IPSCT DI CROSIA DOVE, NELLA SEDE ASSOCIATA DELL’ITA DI ROSSANO, IL DIRIGENTE SCOLASTICO HA TRASFORMATO DEI LOCALI SCOLASTICI IN PROPRIA DIMORA CON TANTO DI CAMERA DA LETTO E CON IL PERSONALE SCOLASTICO A FARE DA MAGGIORDOMI E CHE DOPO LA DENUNCIA DEL SAB PARE SIA INTERVENUTO L’ENTE PROVINCIA DI COSENZA, PROPRIETARIA DEI LOCALI SCOLASTICI, AD AUTORIZZARE L’OCCUPAZIONE, TANTO È SEMPRE IL CITTADINO-CONTRIBUENTE CHE PAGA. ANCORA, IL SAB AVEVA DENUNCIATO LA GESTIONE ILLEGITTIMA DEL FONDO D’ISTITUTO NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORMANNO DOVE LA RSU, CONTROPARTE SINDACALE, È DECADUTA DAL PRIMO DI SETTEMBRE 2008 SENZA CHE IL DIRIGENTE, NEI TEMPI PREVISTI, HA AVVIATO LE PROCEDURE PER NUOVE ELEZIONI, CON IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI CHE, NEL CERTIFICARE LA COMPATIBILITÀ FINANZIARIA DELL’IPOTESI DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D’ISTITUTO, NON SI È RESO CONTO CHE IL CONTRATTO NON ERA VALIDO PERCHÉ FIRMATO DA UNA SOLA RSU CHE NON È MAGGIORANZA E CHE AL TUTTO HANNO CONCORSO I SINDACATI CONFEDERALI CON I PROPRI RAPPRESENTANTI TERRITORIALI D’INTESA QUELLI AUTONOMI COME LO SNALS E LA GILDA-UNAMS CHE, BENEFICIARI DEI VOTI RSU TRASFORMATI IN ESONERI E PERMESSI RETRIBUITI, CONSAPEVOLI DI TALI VIOLAZIONI, NON HANNO FATTO NULLA PER FAR CESSARE QUANTO DENUNCIATO DAL SAB. INOLTRE IL SAB AVEVA DENUNCIATO ALTRA SITUAZIONE ILLEGITTIMA VENUTASI A CREARE C/O LA SCUOLA MEDIA DI PRAIA A MARE DOVE IL DIRIGENTE SCOLASTICO, AI FINI DELLA FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO, INVECE DI RAPPORTARE QUANTO DICHIARATO DAI DOCENTI ALLE TABELLE UFFICIALI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E, QUINDI, RETTIFICARE I PUNTEGGI ASSEGNATI IN PIÙ, A TUTT’OGGI, HA LASCIATO CORRERE RISCHIANDO DI FALSARE I FUTURI TRASFERIMENTI DEI DOCENTI DI SCUOLA MEDIA. IL FONDO INVECE È STATO TOCCATO ALL’I.C. DI SAN DEMETRIO CORONE DOVE IL DIRIGENTE SCOLASTICO, DA QUASI TRE MESI, NON ASSICURA PIÙ L’INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA DIVERSAMENTE ABILI, NONOSTANTE TENTATIVO DI CONCILIAZIONE C/O L’USP DI COSENZA, NON PER MANCANZA DI FONDI, BENSÌ PERCHÉ IL SUPPLENTE AVENTE DIRITTO ALLA PROROGA DELLA NOMINA, CHE HA GIÀ SOSTITUITO LA TITOLARE ASSENTE DA OTTOBRE, NON È ENTRATO NELLE GRAZIE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEI COLLEGHI CHE SI SONO ASSUNTI L’ONERE DI SOSTITUIRSI ALL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO, SENZA ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO SPECIFICO, PARTECIPANDO ADDIRITTURA AL GRUPPO GIO DOVE, OBBLIGATORIAMENTE, È PREVISTA LA PRESENZA DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO, AL FINE DI STABILIRE IL PROFILO DINAMICO-FUNZIONALE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI.QUANTO DENUNCIATO DAL SAB È L’ULTERIORE CONFERMA CHE L’AUTONOMIA SCOLASTICA, SENZA VIGILANZA O RESPONSABILITÀ DIRETTA DEI DIRIGENTI, NON HA FATTO ALTRO CHE AUMENTARE LO STRAPOTERE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI AI QUALI SI VUOLE ORA DELEGARE ANCHE IL COMPITO DI PROCEDERE ALL’ASSUNZIONE DIRETTA DEI DOCENTI NEI RUOLI, CON L’INCREMENTO DEL GIÀ COPIOSO CONTENZIOSO IN ESSERE. PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO SAB: DOMANDE DI SUPPLENZA NELLE SCUOLE PER DOCENTI E PERSONALE EDUCATIVO PER LAUREATI ED EX DIPLOMATI DI SCUOLA O ISTITUTO MAGISTRALE NONCH PER NEO ABILITATI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA. SCADENZA PERENTORIA 30 GIUGNO 2009 |
et at: 01/06/2009 | |
DOMANDE DI SUPPLENZA NELLE SCUOLE PER DOCENTI E PERSONALE EDUCATIVO PER LAUREATI ED EX DIPLOMATI DI SCUOLA O ISTITUTO MAGISTRALE NONCHÉ PER NEO ABILITATI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA. SCADENZA PERENTORIA 30 GIUGNO 2009. AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA PORTA A CONOSCENZA CHE IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HA EMANATO L’ORDINANZA CHE REGOLAMENTA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INCARICHI E SUPPLENZE NELLE SCUOLE STATALI, CON SCADENZA PERENTORIA DI PRESENTAZIONE AL 30/6/09, PER CHI NON È GIÀ INSERITO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO OVVERO PER LE ALTRE DISCIPLINE IN CUI NON SI È IN POSSESSO DI SPECIFICA ABILITAZIONE E PER CHI SI È DIMENTICATO L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. LA VALIDITÀ DELLE NUOVE GRADUATORIE D’ISTITUTO CHE SI ANDRANNO A FORMARE È PER IL BIENNIO 2009/11, COLORO CHE ERANO GIÀ INSERITI NELLE GRADUATORIE VIGENTI DEVONO RIPRESENTARE DOMANDA PER EVITARE IL DEFINITIVO DEPENNAMENTO, TALI GRADUATORIE CONCORRERANNO A FORMARE LE TRE FASCE DELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO DOVE ATTINGERE, PER IL PREDETTO BIENNIO, PER LE NOMINE ANNUALI E PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE DI COMPETENZA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI. IN PARTICOLARE, NELLA 1^ FASCIA SARANNO INSERITI COLORO CHE SONO GIÀ INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO LE CUI DOMANDE SONO SCADUTE L’11 MAGGIO, LA 2^ FASCIA RIGUARDA TUTTI COLORO CHE GIÀ IN POSSESSO DI UNA ABILITAZIONE O CHE È STATA CONSEGUITA DOPO TALE DATA, NON SONO INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO VUOI PER DIMENTICANZA O PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE DOPO L’11 MAGGIO, LA 3^ FASCIA RIGUARDA INVECE TUTTI I LAUREATI E NEO LAUREATI SENZA IL POSSESSO DELL’ABILITAZIONE NONCHÉ GLI EX DIPLOMATI DI SCUOLA O ISTITUTO MAGISTRALE CHE HANNO CONSEGUITO IL DIPLOMA DI MATURITÀ MAGISTRALE ENTRO L’A.S. 2001/02. CON I MODELLI DI DOMANDA REPERIBILI GRATUITAMENTE NELLE SEDI DEL SAB OPPURE SCARICABILI DAL SITO DEL MINISTERO O DEL SAB WWW.SCUOLA.SINDACATOSAB.IT DEVONO ESSERE DOPO SCELTE LE SCUOLE PER L’INSERIMENTO IN GRADUATORIA D’ISTITUTO; TALE SCELTA DOVRÀ ESSERE EFFETTUATA SIA DA CHI È GIÀ INSERITO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E SIA DA CHI SI INSERISCE ORA NELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO E DOVRÀ ESSERE EFFETTUATA SOLO VIA WEB NEI TERMINI PERENTORI DAL 1° LUGLIO AL 31 DI LUGLIO, PREVIA REGISTRAZIONE AL SISTEMA INFORMATICO DEL MINISTERO, REGISTRAZIONE CHE PUÒ ESSERE EFFETTUATA SIN DA ORA. IL SINDACATO SAB FORNISCE, VISTA LA COMPLESSITÀ DELLE PROCEDURE, ASSISTENZA E CONSULENZA SPECIALIZZATA NELLE VARIE SEDI DEL SAB. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
ACCORPAMENTO SCOLASTICO: STILATO PRESSO LA PROVINCIA DI COSENZA ALLA PRESENZA DELLE ISTITUZIONI PREPOSTE, UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO DA PRESENTARE IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI |
et at: 29/05/2009 | |
DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 - COMUNICATO STAMPA - SEMBRA CHE LA PROBLEMATICA SOLLEVATA DA MESI, CIRCA IL DEPAUPERAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E LA LORO PAVENTATA SOPPRESSIONE, SOPRATTUTTO NEI PICCOLI COMUNI MONTANI E DI ETNIA ARBËRESHË, SIA STATA PRESA A CUORE, IN MODO PRECIPUO DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIO OLIVERIO, IL QUALE È RIUSCITO A COSTITUIRE UN TAVOLO DI TRATTATIVE FRA LA REGIONE, I SINDACI ED IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO. INFATTI, SI È SVOLTA UNA RIUNIONE OPERATIVA, DA MESI RICHIESTA DAL PRESIDENTE-COMMISSARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO, PRESSO LA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, NELLA QUALE È STATO AFFRONTATO LO SPINOSO PROBLEMA E DAL QUALE È EMERSA LA VOLONTÀ DA PARTE DELL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA REGIONE CALABRIA DI FARSI CARICO DELLE ESIGENZE DELLE COMUNITÀ LOCALI E DI PROPORLE NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI ONDE OTTENERE RISULTATI CONCRETI PER LA SOPRAVVIVENZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATE. QUESTO RISULTATO SCATURITO DALLA CAPARBIETÀ DEGLI AMMINISTRATORI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 E DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, INOLTRE, SARÀ PROFICUO E PORTERÀ GIOVAMENTO ANCHE ALLE ALTRE ZONE DI TUTTA LA CALABRIA, AI DISTRETTI ED ALLE PROVINCE, CHE SI TROVANO NELLE STESSE CONDIZIONI. ALLA FINE È STATO STILATO IL SEGUENTE DOCUMENTO CHE SARÀ RECEPITO DALLA REGIONE CALABRIA, PER GLI ADEMPIMENTI DI COMPETENZA COSTITUZIONALE ED ISTITUZIONALE: DOCUMENTO DI SINTESI DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DEI COMUNI RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICON°19, INDETTA DAL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO, PROF. GIOVANNI DONATO, COORDINATA DALL’ASSESSORE, DOTT. SSA STEFANIA COVELLO DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, ALLA PRESENZA DEI FUNZIONARI REGIONALI DOTT. SSA SONIA TALLARICO E DOTT. NINO ZUMPO, IN RAPPRESENTANZA DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I., PROF. DOMENICO CERSOSIMO. FACENDO RIFERIMENTO:
- AI DOCUMENTI PRECEDENTI, IN PARTICOLARE ALLE DELIBERAZIONI DEI CONSIGLI COMUNALI DEI COMUNI DI ETNIA ARBRESHE RICADENTI NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 ( SAN BASILE, CIVITA, FRASCINETO, LUNGRO, FIRMO, ACQUAFORMOSA,) E DEI COMUNI MONTANI (CASTROVILLARI, MORANO, MORMANNO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, PAPASIDERO, SARACENA) CON LE QUALI SI CHIEDEVA LA TUTELA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, IN RIFERIMENTO ALLA CONCESSIONE DI UNA DEROGA SPECIALE AI NORMALI PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE 133/2008, PER LA SALVAGUARDIA DELLE PECULIARITÀ TERRITORIALI DEI COMUNI INTERESSATI;
- ALL’APPLICAZIONE DELLA CITATA LEGGE CHE HA ULTERIORMENTE DEPAUPERATO GLI
ORGANICI, RIDUCENDO DI FATTO IL NUMERO DELLE CLASSI, IN PARTICOLARE LE PRIME
CLASSI DI OGNI ORDINE E GRADO ( VEDASI LA SITUAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO DI LUNGRO, CHE IN PRESENZA DI UN RILEVANTE NUMERO DI ALUNNI, 43, DOVREBBE FUNZIONARE CON UNA SOLA CLASSE PRIMA !);
-ALLE PREOCCUPAZIONI DELLE FAMIGLIE E DEI CITTADINI DI QUESTI COMUNI, RELATIVE
AD UN’ EVENTUALE SCOMPARSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, CON GRAVIS-
SIME CONSEGUENZE SOTTO TUTTI GLI ASPETTI ;
- AI FONDATI TIMORI DI SPOPOLAMENTO, DEPAUPERAMENTO ED ABBANDONO DEI TERRITORI
NONCHÉ DELLA CONSEGUENZIALE SCOMPARSA DELLA LORO STORIA,DELLA LINGUA E
DELLA CULTURA, TUTELATE DALLA NOSTRA COSTITUZIONE ED ANCHE DA UN’APPOSITA LEGGE, LA 482/02;
-ALLE PREVISIONI ATTUALI DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CHE , PER I SUCCESSIVI
ANNI SCOLASTICI, PREVEDE PARAMETRI ANCOR PIU’ RESTRITTIVI DEGLI ATTUALI ,SIA PER LA
FORMAZIONE DELLE CLASSI CHE PER I PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO;
SI CHIEDE
AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE; ALL’ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I. DELLA REGIONE CALABRIA, IN RIFERIMENTO ALLE COMPETENZE DI CUI ALLA RIFORMA DEL TITOLO
V DELLA COSTITUZIONE;
- CHE, ANCHE IN ASSENZA DEI PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE 133/2008, NON VENGANO, IN ALCUN MODO, SOPPRESSI I PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO;
- CHE, COMUNQUE, ANCHE PER GARANTIRE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO, SI POSSA DEROGARE AL NUMERO DEGLI ALUNNI PREVISTI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI;
- CHE L’ASSESSORE REGIONALE, AI FINI DELL’INTESA STATO-REGIONI, INDIVIDUI I CRITERI DI DEROGA DEI PARAMETRI PREVISTI, NEL LIMITE DELL’ORGANICO ASSEGNATO,
ANCHE IN RIFERIMENTO ALL’ART.21 DELLA LEGGE 59/98. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
ACCORPAMENTO SCOLASTICO: STILATO PRESSO LA PROVINCIA DI COSENZA ALLA PRESENZA DELLE ISTITUZIONI PREPOSTE, UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO DA PRESENTARE IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI |
et at: 29/05/2009 | |
DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 - COMUNICATO STAMPA - SEMBRA CHE LA PROBLEMATICA SOLLEVATA DA MESI, CIRCA IL DEPAUPERAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E LA LORO PAVENTATA SOPPRESSIONE, SOPRATTUTTO NEI PICCOLI COMUNI MONTANI E DI ETNIA ARBERSHE, SIA STATA PRESA A CUORE, IN MODO PRECIPUO DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIO OLIVERIO, IL QUALE È RIUSCITO A COSTITUIRE UN TAVOLO DI TRATTATIVE FRA LA REGIONE, I SINDACI ED IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO. INFATTI, SI È SVOLTA UNA RIUNIONE OPERATIVA, DA MESI RICHIESTA DAL PRESIDENTE-COMMISSARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO, PRESSO LA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, NELLA QUALE È STATO AFFRONTATO LO SPINOSO PROBLEMA E DAL QUALE È EMERSA LA VOLONTÀ DA PARTE DELL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA REGIONE CALABRIA DI FARSI CARICO DELLE ESIGENZE DELLE COMUNITÀ LOCALI E DI PROPORLE NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI ONDE OTTENERE RISULTATI CONCRETI PER LA SOPRAVVIVENZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATE. QUESTO RISULTATO SCATURITO DALLA CAPARBIETÀ DEGLI AMMINISTRATORI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 E DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, INOLTRE, SARÀ PROFICUO E PORTERÀ GIOVAMENTO ANCHE ALLE ALTRE ZONE DI TUTTA LA CALABRIA, AI DISTRETTI ED ALLE PROVINCE, CHE SI TROVANO NELLE STESSE CONDIZIONI. ALLA FINE È STATO STILATO IL SEGUENTE DOCUMENTO CHE SARÀ RECEPITO DALLA REGIONE CALABRIA, PER GLI ADEMPIMENTI DI COMPETENZA COSTITUZIONALE ED ISTITUZIONALE: DOCUMENTO DI SINTESI DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DEI COMUNI RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICON°19, INDETTA DAL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO, PROF. GIOVANNI DONATO, COORDINATA DALL’ASSESSORE, DOTT. SSA STEFANIA COVELLO DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, ALLA PRESENZA DEI FUNZIONARI REGIONALI DOTT. SSA SONIA TALLARICO E DOTT. NINO ZUMPO, IN RAPPRESENTANZA DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I., PROF. DOMENICO CERSOSIMO. FACENDO RIFERIMENTO:
- AI DOCUMENTI PRECEDENTI, IN PARTICOLARE ALLE DELIBERAZIONI DEI CONSIGLI COMUNALI DEI COMUNI DI ETNIA ARBRESHE RICADENTI NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 ( SAN BASILE, CIVITA, FRASCINETO, LUNGRO, FIRMO, ACQUAFORMOSA,) E DEI COMUNI MONTANI (CASTROVILLARI, MORANO, MORMANNO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, PAPASIDERO, SARACENA) CON LE QUALI SI CHIEDEVA LA TUTELA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, IN RIFERIMENTO ALLA CONCESSIONE DI UNA DEROGA SPECIALE AI NORMALI PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE 133/2008, PER LA SALVAGUARDIA DELLE PECULIARITÀ TERRITORIALI DEI COMUNI INTERESSATI;
- ALL’APPLICAZIONE DELLA CITATA LEGGE CHE HA ULTERIORMENTE DEPAUPERATO GLI
ORGANICI, RIDUCENDO DI FATTO IL NUMERO DELLE CLASSI, IN PARTICOLARE LE PRIME
CLASSI DI OGNI ORDINE E GRADO ( VEDASI LA SITUAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO
DI LUNGRO, CHE IN PRESENZA DI UN RILEVANTE NUMERO DI ALUNNI, 43, DOVREBBE FUNZIONARE CON UNA SOLA CLASSE PRIMA !);
-ALLE PREOCCUPAZIONI DELLE FAMIGLIE E DEI CITTADINI DI QUESTI COMUNI, RELATIVE
AD UN’ EVENTUALE SCOMPARSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, CON GRAVIS-
SIME CONSEGUENZE SOTTO TUTTI GLI ASPETTI ;
- AI FONDATI TIMORI DI SPOPOLAMENTO, DEPAUPERAMENTO ED ABBANDONO DEI TERRITORI
NONCHÉ DELLA CONSEGUENZIALE SCOMPARSA DELLA LORO STORIA,DELLA LINGUA E
DELLA CULTURA, TUTELATE DALLA NOSTRA COSTITUZIONE ED ANCHE DA UN’APPOSITA LEGGE, LA 482/02;
-ALLE PREVISIONI ATTUALI DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CHE , PER I SUCCESSIVI
ANNI SCOLASTICI, PREVEDE PARAMETRI ANCOR PIU’ RESTRITTIVI DEGLI ATTUALI ,SIA PER LA
FORMAZIONE DELLE CLASSI CHE PER I PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO;
SI CHIEDE
AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE; ALL’ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I. DELLA REGIONE CALABRIA, IN RIFERIMENTO ALLE COMPETENZE DI CUI ALLA RIFORMA DEL TITOLO
V DELLA COSTITUZIONE;
- CHE, ANCHE IN ASSENZA DEI PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE 133/2008, NON VENGANO, IN ALCUN MODO, SOPPRESSI I PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO;
- CHE, COMUNQUE, ANCHE PER GARANTIRE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO, SI POSSA DEROGARE AL NUMERO DEGLI ALUNNI PREVISTI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI;
- CHE L’ASSESSORE REGIONALE, AI FINI DELL’INTESA STATO-REGIONI, INDIVIDUI I CRITERI DI DEROGA DEI PARAMETRI PREVISTI, NEL LIMITE DELL’ORGANICO ASSEGNATO,
ANCHE IN RIFERIMENTO ALL’ART.21 DELLA LEGGE 59/98. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
ACCORPAMENTO SCOLASTICO: STILATO PRESSO LA PROVINCIA DI COSENZA ALLA PRESENZA DELLE ISTITUZIONI PREPOSTE, UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO DA PRESENTARE IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI |
et at: 29/05/2009 | |
DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 - COMUNICATO STAMPA - SEMBRA CHE LA PROBLEMATICA SOLLEVATA DA MESI, CIRCA IL DEPAUPERAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E LA LORO PAVENTATA SOPPRESSIONE, SOPRATTUTTO NEI PICCOLI COMUNI MONTANI E DI ETNIA ARBERSHE, SIA STATA PRESA A CUORE, IN MODO PRECIPUO DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIO OLIVERIO, IL QUALE È RIUSCITO A COSTITUIRE UN TAVOLO DI TRATTATIVE FRA LA REGIONE, I SINDACI ED IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO. INFATTI, SI È SVOLTA UNA RIUNIONE OPERATIVA, DA MESI RICHIESTA DAL PRESIDENTE-COMMISSARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO, PRESSO LA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, NELLA QUALE È STATO AFFRONTATO LO SPINOSO PROBLEMA E DAL QUALE È EMERSA LA VOLONTÀ DA PARTE DELL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA REGIONE CALABRIA DI FARSI CARICO DELLE ESIGENZE DELLE COMUNITÀ LOCALI E DI PROPORLE NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI ONDE OTTENERE RISULTATI CONCRETI PER LA SOPRAVVIVENZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATE. QUESTO RISULTATO SCATURITO DALLA CAPARBIETÀ DEGLI AMMINISTRATORI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 E DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, INOLTRE, SARÀ PROFICUO E PORTERÀ GIOVAMENTO ANCHE ALLE ALTRE ZONE DI TUTTA LA CALABRIA, AI DISTRETTI ED ALLE PROVINCE, CHE SI TROVANO NELLE STESSE CONDIZIONI. ALLA FINE È STATO STILATO IL SEGUENTE DOCUMENTO CHE SARÀ RECEPITO DALLA REGIONE CALABRIA, PER GLI ADEMPIMENTI DI COMPETENZA COSTITUZIONALE ED ISTITUZIONALE: DOCUMENTO DI SINTESI DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DEI COMUNI RICADENTI NEL DISTRETTO SCOLASTICON°19, INDETTA DAL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO, PROF. GIOVANNI DONATO, COORDINATA DALL’ASSESSORE, DOTT. SSA STEFANIA COVELLO DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, ALLA PRESENZA DEI FUNZIONARI REGIONALI DOTT. SSA SONIA TALLARICO E DOTT. NINO ZUMPO, IN RAPPRESENTANZA DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I., PROF. DOMENICO CERSOSIMO. FACENDO RIFERIMENTO:
- AI DOCUMENTI PRECEDENTI, IN PARTICOLARE ALLE DELIBERAZIONI DEI CONSIGLI COMUNALI DEI COMUNI DI ETNIA ARBRESHE RICADENTI NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 ( SAN BASILE, CIVITA, FRASCINETO, LUNGRO, FIRMO, ACQUAFORMOSA,) E DEI COMUNI MONTANI (CASTROVILLARI, MORANO, MORMANNO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, PAPASIDERO, SARACENA) CON LE QUALI SI CHIEDEVA LA TUTELA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, IN RIFERIMENTO ALLA CONCESSIONE DI UNA DEROGA SPECIALE AI NORMALI PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE 133/2008, PER LA SALVAGUARDIA DELLE PECULIARITÀ TERRITORIALI DEI COMUNI INTERESSATI;
- ALL’APPLICAZIONE DELLA CITATA LEGGE CHE HA ULTERIORMENTE DEPAUPERATO GLI
ORGANICI, RIDUCENDO DI FATTO IL NUMERO DELLE CLASSI, IN PARTICOLARE LE PRIME
CLASSI DI OGNI ORDINE E GRADO ( VEDASI LA SITUAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO
DI LUNGRO, CHE IN PRESENZA DI UN RILEVANTE NUMERO DI ALUNNI, 43, DOVREBBE FUNZIONARE CON UNA SOLA CLASSE PRIMA !);
-ALLE PREOCCUPAZIONI DELLE FAMIGLIE E DEI CITTADINI DI QUESTI COMUNI, RELATIVE
AD UN’ EVENTUALE SCOMPARSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI, CON GRAVIS-
SIME CONSEGUENZE SOTTO TUTTI GLI ASPETTI ;
- AI FONDATI TIMORI DI SPOPOLAMENTO, DEPAUPERAMENTO ED ABBANDONO DEI TERRITORI
NONCHÉ DELLA CONSEGUENZIALE SCOMPARSA DELLA LORO STORIA,DELLA LINGUA E
DELLA CULTURA, TUTELATE DALLA NOSTRA COSTITUZIONE ED ANCHE DA UN’APPOSITA LEGGE, LA 482/02;
-ALLE PREVISIONI ATTUALI DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CHE , PER I SUCCESSIVI
ANNI SCOLASTICI, PREVEDE PARAMETRI ANCOR PIU’ RESTRITTIVI DEGLI ATTUALI ,SIA PER LA
FORMAZIONE DELLE CLASSI CHE PER I PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO;
SI CHIEDE
AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE; ALL’ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I. DELLA REGIONE CALABRIA, IN RIFERIMENTO ALLE COMPETENZE DI CUI ALLA RIFORMA DEL TITOLO
V DELLA COSTITUZIONE;
- CHE, ANCHE IN ASSENZA DEI PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE 133/2008, NON VENGANO, IN ALCUN MODO, SOPPRESSI I PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO;
- CHE, COMUNQUE, ANCHE PER GARANTIRE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SCOLASTICO, SI POSSA DEROGARE AL NUMERO DEGLI ALUNNI PREVISTI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI;
- CHE L’ASSESSORE REGIONALE, AI FINI DELL’INTESA STATO-REGIONI, INDIVIDUI I CRITERI DI DEROGA DEI PARAMETRI PREVISTI, NEL LIMITE DELL’ORGANICO ASSEGNATO,
ANCHE IN RIFERIMENTO ALL’ART.21 DELLA LEGGE 59/98. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. LUNEDI 1 GIUGNO IL SORTEGGIO DELLE PIAZZE PER L’ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI |
et at: 28/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. LUNEDI 1° GIUGNO IL SORTEGGIO DELLE PIAZZE PER L’ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI - LUNEDÌ 1° GIUGNO, ALLE ORE 12,30, NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SI TERRÀ IL SORTEGGIO DELLE PIAZZE PER LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE, IN PROGRAMMA PER LA MEZZANOTTE DI GIOVEDÌ 4 GIUGNO. LA SEDUTA VERRÀ PRESIEDUTA DAL DIRETTORE GENERALE DELL’ENTE, IL DOTTOR ELIO SCHETTINI. IL SORTEGGIO INDICHERÀ LUOGHI ED ORE IN CUI LE VARIE FORZE POLITICHE LANCERANNO L’ULTIMO APPELLO AGLI ELETTORI PER LE PROVINCIALI DEL PROSSIMO 6 E 7 DI GIUGNO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
DISINFESTAZIONE IN CITTA', PROGRAMMATO IL PRIMO INTERVENTO PER GIOVEDI' 4 GIUGNO |
et at: 27/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DISINFESTAZIONE IN CITTA’- PRIMO INTERVENTO GIOVEDI' 4 GIUGNO - “IL PRIMO INTERVENTO DELLA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA E LARVICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRÀ ESEGUITA A CASTROVILLARI, SU PROGRAMMAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITÀ OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, GIOVEDÌ, 4 GIUGNO”. LO RENDONO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI RICORDANDO CHE IL TRATTAMENTO VERRÀ ESEGUITO IN TUTTO IL CENTRO URBANO, NELLE CONTRADE DENSAMENTE ABITATE E, IN PARTICOLAR MODO, DOVE MOSCHE ED INSETTI MOLESTI SI SVILUPPANO IN MAGGIORE QUANTITÀ. VERRANNO TRATTATI A TAL PROPOSITO TUTTI I TOMBINI, LE STRADE, LE AREE DI PERTINENZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE STRUTTURE SANITARIE E COMUNALI, PARCHI E GIARDINI COMUNALI. NATURALMENTE IL TRATTAMENTO SARÀ RIPETUTO ALTRE VOLTE. IMPORTANTE PER TUTTI È TENERE PULITI I LUOGHI. INTANTO L’AMMINISTRAZIONE - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE SI È GIÀ ATTIVATA PER RIPULIRE LA CITTÀ DALL’ERBA. LO HANNO DICHIARATO BLAIOTTA E ABBENANTE, AFFERMANDO CHE L’INTERVENTO VERRÀ SVOLTO A GIORNI DAGLI OPERAI DEL CONSORZIO DI BONIFICA, DA QUELLI DELL’AFOR E DI UNA DITTA IN COLLABORAZIONE CON QUELLI DEL COMUNE. “ALCUNI PROBLEMI , LEGATI AL TAGLIO DELL’ERBA, E PIÙ PRECISAMENTE AL CONFERIMENTO IN DISCARICA- RICORDANO SEMPRE GLI AMMINISTRATORI- SONO DIPESI DAL FATTO CHE LA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA ERA SOTTOSEQUESTRO A CAUSA DI UN INCENDIO DOLOSO VERIFICATOSI IL LUGLIO SCORSO E PER L’ASSENZA DEL BIOTRITURATORE, RUBATO A QUESTO COMUNE NEL MESE SCORSO. IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE- HANNO AGGIUNTO CONCLUDENDO – È QUELLO DI MIGLIORARE SEMPRE PIÙ LA QUALITÀ AMBIENTALE DELLA CITTÀ ”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
PRESENTATI DALLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI I RISULTATI DEL PROGETTO TRIENNALE SULLE PRODUZIONI EDITORIALI |
et at: 27/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PRESENTATI DALLA CASA CIRCONDARIALE I RISULTATI DEL PROGETTO TRIENNALE SULLE PRODUZIONI EDITORIALI , GRAZIE ANCHE AD UNA CONCERTAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE - UN’ESPERIENZA PARTICOLARMENTE INTERESSANTE, CARATTERIZZATA DA UNA FORTE PARTECIPAZIONE CHE HA COINVOLTO OLTRE I DETENUTI ANCHE IL PERSONALE DI VIGILANZA. CON QUESTA CARICA UMANA SONO STATI ILLUSTRATI, NELLA SALA CONVEGNI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, I RISULTATI DEL PROGETTO “SOLIDARIETÀ, ORIENTAMENTO E FORMAZIONE” DEDICATO AI LAVORI EDITORIALI, REALIZZATI DALLA POPOLAZIONE DETENUTA. NELL’OCCASIONE È STATO PRESENTATO IL GIORNALINO, CREATO DAI DESTINATARI DEL PROGETTO, CHE TRATTA I TEMI DEI FENOMENI SOCIALI E DEL MONDO CARCERARIO, CON L’OBIETTIVO DI PROMUOVERE AZIONI RISOCIALIZZANTI ATTRAVERSO PERCORSI CULTURALI COME LO È STATO PROPRIO IL GIORNALISMO PER CHI SI È CIMENTATO IN QUESTO PROGETTO, TRA TUTTE LE SUE FASI DI “CUCINA” DELLA NOTIZIA. IL SALUTO AGLI INTERVENUTI ED IL RINGRAZIAMENTO A QUANTI HANNO COLLABORATO , A PARTIRE DAL COMUNE, ALLA RESPONSABILE DEL PERSONALE DI VIGILANZA, SINO ALLA COORDINATRICE DEL PROGETTO ED ALLA STESSA RESPONSABILE LOCALE DELLA CROCE ROSSA, SONO ARRIVATI DAL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, DOTTOR FEDELE RIZZO, IL QUALE OLTRE AD ENUMERARE I PROGETTI CULTURALI REALIZZATI, IN ITINERE E PRONTI A PARTIRE NELLA STESSA CASA, HA RICORDATO CHE GLI ESITI DEL PERCORSO, CHE SI STAVANO PRESENTANDO , ERANO NATI DALLA CONCERTAZIONE TRA IL COMUNE E LA DIREZIONE DELLA CASA CIRCONDARIALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, “GRAZIE – HA SOTTOLINEATO - ALLA SENSIBILITÀ, DEL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, E DEGLI ASSESSORI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E POLITICHE SOCIALI, IL VICE SINDACO ANNA DE GAIO E PIERPAOLO NUCERITO , I QUALI HANNO INTESO PROMUOVERE L’INIZIATIVA E UTILIZZARE L’INFORMAZIONE COME VEICOLO DI SOCIALIZZAZIONE E MOMENTO EDUCATIVO PER I PIÙ DEBOLI”. DEL GIORNALE , REALIZZATO DAI DETENUTI, HA PARLATO DIFFUSAMENTE LA COORDINATRICE DEL PROGETTO, LA DOTTORESSA LIO TULLIA, LA QUALE OLTRE A RINGRAZIARE L’AMMINISTRAZIONE PER IL SOSTEGNO DATO E QUANTI HANNO COLLABORATO, HA TENUTO, TRA L’ALTRO, AD AFFERMARE CHE L’ATTIVITÀ SVOLTA IN UN CARCERE È SEMPRE UNA REALIZZAZIONE PARTICOLARE. PER QUESTO E PER CIÒ CHE HA PRODOTTO IL PROGETTO HA CHIESTO DI MANTENERE STABILE L’IMPIANTO DI CUI SI ERA DOTATO LA CASA CIRCONDARIALE PER STAMPARE IL” FOGLIO” E, QUINDI, DI SOSTENERE IL NUOVO STRUMENTO D’INFORMAZIONE, DANDO L’OPPORTUNITÀ CONCRETA AI DETENUTI, CHE SI SONO IMPEGNATI, DI APPROFONDIRE QUESTO PERCORSO E DI DARE GAMBE, CON TUTTO CIÒ CHE NE CONSEGUE, AD UN’IMPRESA EDITORIALE COM’È IL GIORNALE; UNA SCOMMESSA- SECONDO LA COORDINATRICE DEL PROGETTO- CHE DOVREBBE COINVOLGERE L’INTERO TERRITORIO PER DARE CONCRETE OPPORTUNITÀ D’INTEGRAZIONE A QUESTE PERSONE E FAR DIVENIRE IL PRODOTTO UN PUNTO D’INCONTRO E DI CONOSCENZA OLTRE CHE DI LAVORO CONCRETO. SIA IL VICE SINDACO ANNA DE GAIO CHE L’ASSESSORE PIERPAOLO NUCERITO NEL RINGRAZIARE IL DIRETTORE RIZZO PER L’INVITO, HANNO SOTTOLINEATO LA VALENZA CULTURALE E SOCIALE DEL PROGETTO CHE “HA OFFERTO- HANNO TENUTO A PRECISARE-, A QUANTI VI HANNO LAVORATO UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI CONOSCENZA E, SOPRATTUTTO, DI SOCIALIZZAZIONE OLTRE CHE DI INTEGRAZIONE.” DA QUI I LORO COMPLIMENTI A QUANTI HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ED AL PERCORSO D’INTEGRAZIONE. LA DE GAIO, NEL SUO INTERVENTO, POI, HA PORTATO IL SALUTO DELL’AMMINISTRAZIONE E DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, ED HA RICHIAMATO IL VALORE SINERGICO CREATO DAL PROGETTO PER DARE MAGGIORE ATTENZIONE AL DISAGIO, GRAZIE ANCHE ALLE PROFESSIONALITÀ IN GIOCO. MENTRE L’ASSESSORE NUCERITO HA RICORDATO LA CONTINUA DISPONIBILITÀ DELL’ENTE LOCALE A PORTARE AVANTI MOMENTI DI CONCERTAZIONE A SOSTEGNO DEL DISAGIO PUR NELLE RISTRETTEZZE DI BILANCIO A CAUSA DELLA CRISI STRUTTURALE IN ATTO NEL PAESE, RICONOSCENDO L’IMPORTANZA DI FAR COMPRENDERE SEMPRE PIÙ AI PRIVATI COSA VUOL DIRE SOCIALE ED IMPEGNARSI PER ESSO. LA SINERGIA CON LA CASA CIRCONDARIALE, NELLA PERSONA DEL DOTTORE FEDELE RIZZO, HA RAPPRESENTATO, DUNQUE, UNO DEI MOMENTI DI QUEST’ ATTENZIONE PER L’IMPORTANZA CHE L’AZIONE LOCALE ED IL LAVORO DI RETE RIVESTONO PER IL DISAGIO. NEL CORSO DELLA CONFERENZA STAMPA, OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDITORIALI REALIZZATE, CHE HANNO INTERESSATO I DETENUTI AD ELEVATO RISCHIO D’EMARGINAZIONE, È STATO PROPOSTO IL VOLUME “FORMAZIONE E LAVORO IN CARCERE”, DI CUI HA TRATTEGGIATO QUALCHE ELEMENTO IL PROFESSORE GALLO, RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI PROGETTI POR 2000-2006 MISURA 3.4. , RISERVATI ALLE UTENZE SPECIALI DETENUTI DELLA CALABRIA E CHE HANNO RIGUARDATO UN CORSO DI “SARTORIA” PER LA “SEZIONE FEMMINILE”, UNO DI “TAPPEZZERIA” PER QUELLA “MASCHILE PROTETTI” ED UNO DI “FALEGNAMERIA” PER LA SEZIONE MASCHILE COMUNI. IL PERCORSO FORMATIVO- È STATO SPIEGATO- HA PREVISTO ANCHE ATTIVITÀ D’ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE TECNICA LABORATORIALE PER L'ACQUISIZIONE E LO SVILUPPO DI COMPETENZE DI BASE. TUTTI I LAVORI REALIZZATI NEL CORSO DEI VARI LABORATORI SONO STATI DONATI, DALLE AGENZIE FORMATIVE “ITINERARIA BRUTTII ONLUS” E “PROMIDEA”, ALLA CAPPELLANIA DEL CARCERE DI CASTROVILLARI CHE NE HA CURATO LA VENDITA DI BENEFICENZA. DURANTE LA CONFERENZA STAMPA IL DIRETTORE HA PRESENTATO LA NUOVA EDUCATRICE DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, LA DOTTORESSA FAZIO, SICILIANA, ALLA QUALE È STATO DATO IL BENVENUTO DA PARTE DI TUTTE LE PERSONE PRESENTI. A CONCLUSIONE È STATO SOSTENUTO DA PIÙ PARTI CHE LA VALENZA EDUCATIVA DEI PERCORSI PRESENTATI AFFERMANO L’IMPORTANZA DELL’INTEGRAZIONE SOCIALE PER LA PROMOZIONE DELLA DIGNITÀ UMANA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
MARTEDI' 2 GIUGNO GIORNATA DELLA SOLIDARIETA E DELL' INCLUSIONE |
et at: 27/05/2009 | |
LA GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ E DELL’INCLUSIONE - MARTEDI’ 2 GIUGNO, PRESSO IL POLISPORTIVO I° MAGGIO DI CASTROVILLARI SI SVOLGERÀ L’OTTAVO TROFEO “U.AMATO- R. TAFURI”, LA PARTITA DEL CUORE. ALLA MANIFESTAZIONE PARTECIPERANNO BEN 10 SQUADRE CITTADINE, OTTO MASCHILI E DUE FEMMINILI, SEGNO DELL’IMPORTANZA CHE LA MANIFESTAZIONE HA RAGGIUNTO MA ANCHE SEGNO DELLA AFFERMAZIONE DELLA CULTURA DELLA SOLIDARIETÀ NELLA SOCIETÀ CIVILE. LA MANIFESTAZIONE È L’OCCASIONE PER CELEBRARE LA GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ E DELL’INCLUSIONE. LE ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO E, SOPRATTUTTO QUELLE CHE SI OCCUPANO DELLA RIABILITAZIONE DEI SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI DELL’INTERA ZONA DEL POLLINO SI TROVERANNO AL POLISPORTIVO 1 MAGGIO PER VIVERE INSIEME L’EVENTO SPORTIVO. LE GARE SI SVOLGERANNO PER TUTTA LA GIORNATA. ALLE ORE 17,00 SONO PREVISTE LE SEMIFINALI E LA FINALE. IN SEGUITO SI SVOLGERANNO LE PREMIAZIONI DEGLI ATLETI E DELLE SQUADRE PARTECIPANTI CON INTERMEZZI DEL GRUPPO FOLK “CITTÀ DI CASTROVILLARI . |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI NEL SEGNO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA |
et at: 27/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI NEL SEGNO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA - ANCHE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO NEL SEGNO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA. “IL 2 GIUGNO - RICORDA IL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA- RICORRE LA FESTA DELLA REPUBBLICA, FESTA NAZIONALE ITALIANA. IN QUESTA DATA SI FA MEMORIA DEL REFERENDUM ISTITUZIONALE INDETTO A SUFFRAGIO UNIVERSALE IL 2 E IL 3 GIUGNO 1946, CON IL QUALE GLI ITALIANI VENIVANO CHIAMATI ALLE URNE PER ESPRIMERSI SU QUALE FORMA DI GOVERNO, MONARCHIA O REPUBBLICA, DARE AL PAESE. UNA FESTA IMPORTANTE PER LE COMUNITÀ LOCALI COME PER QUELLA NAZIONALE CHE RICHIAMA L’IMPORTANZA DI UNIFICARE SEMPRE PIÙ IL PAESE, SUPERANDO IL DUALISMO CHE ANCORA ESISTE TRA NORD E SUD E CHE AFFLIGGE TANTI, NONOSTANTE LA NECESSITÀ DI UNA FORTE SOLIDARIETÀ SOCIALE. UNA GIORNATA, INSOMMA, ANCORA NEL SEGNO DELL’IMPORTANTE RUOLO DELL’UNITÀ NAZIONALE, IMPRESCINDIBILE PER UNO SVILUPPO UNIVOCO E PROTESO A RACCORDARSI SEMPRE PIÙ CON L’EUROPA ED IL MONDO INTERO. DA QUI L’IMPORTANZA DI AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, SOCIALI E AMBIENTALI, CHE STIAMO VIVENDO, CONSAPEVOLI CHE SOLO CON UN GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E DI APPARTENENZA È POSSIBILE AFFRONTARLI E FARLI DIVENIRE UN ULTERIORE STIMOLO PER L'INTEGRAZIONE EUROPEA, PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LO SVILUPPO DELLA STESSA NAZIONE.” L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI CELEBRA E RICORDA, COSÌ, LA FESTA DELLA REPUBBLICA NEL 63° ANNIVERSARIO, IN UN MOMENTO IMPORTANTE PER LA VITA DEL PAESE E, SOPRATTUTTO, PER QUELLO CHE SIGNIFICA PER LA DEMOCRAZIA, LA LIBERTÀ, LA COSTRUZIONE DELL’EUROPA. “L’OCCASIONE – SPIEGA ANCORA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- È PER RIBADIRE ANCHE IL RUOLO DELL’ITALIA NELL’UNIONE E DI QUESTA SULLA SCENA INTERNAZIONALE, SENZA PERDERE DI VISTA LE RADICI DELL’EUROPA , QUELLE CHE HANNO AIUTATO LA RICONCILIAZIONE DELLE NAZIONI DOPO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E GARANTITO LA PACE PER OLTRE MEZZO SECOLO.” IL DIALOGO CULTURALE, LO SFORZO DI AFFERMARE QUESTA APPARTENENZA AL PROGETTO COMUNE “È LA CONDIZIONE INDISPENSABILE DELLA CRESCITA DELLE NOSTRE POPOLAZIONI VERSO CUI BISOGNA TENDERE SEMPRE PIÙ ED A CUI L’ITALIA – HA AGGIUNTO IL PRIMO CITTADINO- STA DANDO IL SUO CONTRIBUTO, CONSAPEVOLE DELL’IMPORTANZA DEL PROGETTO EUROPEO NELLO SPIRITO DELL’IDEALE COMUNITARIO. I FONDAMENTI DELLA REPUBBLICA, SANCITI DALLA CARTA COSTITUZIONALE ITALIANA, BASE DELLA CONVIVENZA CIVILE, E CELEBRATI IN QUESTA GIORNATA – RIFERISCE BLAIOTTA- SI MUOVONO SU QUESTA SCIA E POSSONO DIVENIRE PIÙ EFFICACI SOLO CON UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO, A TUTELA DEI DIRITTI E DEI DOVERI, E PERCHÉ LA DEMOCRAZIA NON SI RISOLVA IN UNA PURA FORMALITÀ.” LIBERTÀ, DIGNITÀ, SOLIDARIETÀ E DIRITTI, RICHIAMATI IN PIÙ MODI IN QUESTA GIORNATA, HANNO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI CIASCUNO PER SVILUPPARE E PER RISPETTARE LE ESIGENZE D’ESPRESSIONE, FONDAMENTALI –CONCLUDE IL SINDACO- DELLA PARTECIPAZIONE POPOLARE E DI QUEL DIBATTITO CHE DOVREBBE SEMPRE PIÙ PORTARE ALLA SALVAGUARDIA DEL BENE COMUNE NEI CONFRONTI DEL QUALE LA REPUBBLICA È UN PRESIDIO IMPORTANTE A GARANZIA DELLA LIBERTÀ DI TUTTI, DELLA PERSONA NELLA SUA UNICITÀ IRRIPETIBILE E DEI VALORI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA PATRIA, UNITA DAL 1946 SUGLI IDEALI CONDIVISI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G. BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SALUTA IL CAPITANO OCCHIOGROSSO TRASFERITO AD ANDRIA |
et at: 27/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SALUTA IL CAPITANO OCCHIOGROSSO TRASFERITO AD ANDRIA - IL COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DEI CARABINIERI DI CASTROVILLARI, MASSIMILIANO OCCHIOGROSSO, TRASFERITO ALLA COMPAGNIA DI ANDRIA (BA), QUESTA MATTINA SI È ACCOMIATATO DAL SINDACO DELLA CITTÀ, FRANCO BLAIOTTA, CHE LO HA RICEVUTO NEL SUO STUDIO AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO. DURANTE LO SCAMBIO DI SALUTI IL PRIMO CITTADINO HA RICORDATO ALL’UFFICIALE CHE “ IN CITTÀ E NEL TERRITORIO LASCIA UN SEGNO TANGIBILE DI GRANDE PROFESSIONALITÀ, CONTRASSEGNATA DALL’ ELEVATO SENSO DEL DOVERE, DELLE ISTITUZIONI E ABNEGAZIONE, CHE SOTTOLINEANO L’ATTACCAMENTO ALL’ARMA E ALLO STATO”. “CARATTERIALITÀ – HA AGGIUNTO BLAIOTTA- CHE HANNO DATO UN PARTICOLARE VALORE AGGIUNTO AL PRESIDIO DEL POLLINO ED ALLE TANTE OPERAZIONI COORDINATE DALL’UFFICIALE CONTRO LA MALAVITA ED IL MALAFFARE, RIBADENDO, ANCORA UNA VOLTA, IL RUOLO CHE SVOLGONO I CARABINIERI A SERVIZIO DELLA GENTE”. A TAL RIGUARDO IL PRIMO CITTADINO LO HA RINGRAZIATO A NOME E PER CONTO DELLA CITTÀ PER TUTTO CIÒ CHE AVEVA PROFUSO IN QUESTI ANNI. DA PARTE SUA, IL CAPITANO OCCHIOGROSSO HA ESPRESSO LA PROPRIA GRATITUDINE PER LE PAROLE RIVOLTEGLI E PER L’OTTIMA COLLABORAZIONE, CHE È SEMPRE INTERCORSA, TRA L’ARMA ED IL COMUNE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
TERREMOTATI D' ABRUZZO. CONSEGNATI ALIMENTI ED ALTRI GENERI PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DI CASTROVILLARI E DELLA ZONA DEL POLLINO |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - TERREMOTATI D’ABRUZZO. CONSEGNATI ALIMENTI ED ALTRI GENERI PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DI CASTROVILLARI E DELLA ZONA DEL POLLINO - E' ARRIVATO NELLE ZONE TERREMOTATE DELL’ABRUZZO IL CARICO DI DERRATE ALIMENTARI ED ALTRI GENERI, INVIATO DALLA ZONA E DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, CON A SEGUITO I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL GRUPPO SPELEO DI MORANO CALABRO, DEL GRUPPO PEGASO DI CASTROVILLARI E DELLA RAPPRESENTANZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. GLI ALIMENTI DESTINATI ALLE POPOLAZIONI TERREMOTATE DELL’ABRUZZO – PRECISA IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA- PROVENGONO DA UNA RACCOLTA ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DALLA PROTEZIONE CIVILE DI CASTROVILLARI, PRIMA DI PASQUA, ATTRAVERSO UN PROGETTO, COORDINATO DAL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE DI CASTROVILLARI, DARIO GIANNICOLA, A CUI HANNO COLLABORATO GLI APPARTENENTI DELLA SEZIONE LOCALE DELLA CROCE ROSSA, DELL’ASSOCIAZIONE PEGASO, DELL’ENSA, DEL FILO D’ARIANNA, DI VESPA CLUB, DELL’ASSAPLI, DI LAMBRETTA CLUB, DI RADIO NORD, DEL GRUPPO SPELEO DI MORANO E DELLA PRO LOCO. ALLA MARATONA DI SOLIDARIETÀ HANNO PARTECIPATO PURE I CENTRI LIMITROFI GRAZIE, SOPRATTUTTO, ALLA PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI COINVOLTE, MENTRE UN CONTO CORRENTE DEDICATO PER QUELLE POPOLAZIONI È ATTIVO PRESSO LE POSTE DI CASTROVILLARI. SONO STATI CONSEGNATI NEI VARI CAMPI CIRCA 100 QUINTALI DI ALIMENTARI, PRODOTTI DI ABBIGLIAMENTO, INTIMO, GIOCATTOLI, LIBRI SCOLASTICI ED ALTRO. LE OPERAZIONI SONO STATE COORDINATE DAL DOTTOR DARIO GIANNICOLA, IN CONCERTO CON I RESPONSABILI DELLE ATTIVITÀ D’AIUTO E DI PROTEZIONE CIVILE, PRESENTI IN QUELLA REGIONE. UNA SOSTA È AVVENUTA AL CAMPO ITALTEL 1 DI L'AQUILA OVEST, GESTITO DAL GRUPPO LUCANIA, SUBITO DOPO NELLO STESSO CAPOLUOGO, DOVE SONO STATI RECAPITATI TESTI SCOLASTICI ALL'ISTITUTO PROFESSIONALE. DIVERSO MATERIALE È STATO DEPOSITATO AL CAMPO DI MONTEREALE, GESTITO DAL GRUPPO MISERICORDIA DI TREBISACCE, MENTRE ALTRI PRODOTTI SONO STATI DATI, UTILIZZANDO I FUORISTRADA, A FAMIGLIE RESIDENTI NELLE FRAZIONI LIMITROFE E IN ALTRI CAMPI. “INTANTO – RICORDA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- CONTINUA A CASTROVILLARI LA RACCOLTA DEI FONDI SUL CONTO CORRENTE POSTALE NUMERO 95955670 ATTIVATO DALL’ENTE LOCALE ED INTESTATO A <COMUNE DI CASTROVILLARI - RACCOLTA FONDI PRO TERREMOTATI DELL’ABRUZZO>”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. SABATO 23 MAGGIO PRIMA RIUNIONE NEL PROTOCONVENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SABATO 23 MAGGIO PRIMA RIUNIONE NEL PROTOCONVENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE - L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE – ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI DI CASTROVILLARI HA CONVOCATO PER LE ORE 16,30 DI SABATO 23 MAGGIO, NELLA SALA 14, DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA CONSULTA GIOVANILE PER INIZIARE UN NUOVO PERCORSO D’INTERAZIONE CON I GIOVANI DELLA CITTÀ E PRENDERE IN ESAME TUTTE QUELLE ISTANZE CHE PROVENGONO DA QUESTO MONDO. LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE, PIERPAOLO NUCERITO, IL QUALE PRECISA CHE “L’APPUNTAMENTO È STATO PENSATO COSÌ PER VENIRE INCONTRO ALLE ESIGENZE DELL’ASSOCIAZIONISMO GIOVANILE E DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE SUPERIORI CHE DURANTE LA SETTIMANA NON HANNO MOLTI MOMENTI LIBERI A CAUSA DELLE LEZIONI E DELLO STUDIO. L’INCONTRO – AGGIUNGE- È L’OCCASIONE ANCHE PER INIZIARE AD AFFRONTARE TUTTO CIÒ CHE NASCE DALLE PRIORITÀ CHE AVVERTONO I GIOVANI E DAL LORO FORTE DESIDERIO DI FARE, A PARTIRE DA UNA PROGETTUALITÀ NEL CAMPO DELLE POLITICHE GIOVANILI .LA CONSULTA GIOVANILE- PRECISA ANCORA NUCERITO- È APERTA A TUTTE LE REALTÀ GIOVANILI ORGANIZZATE E NON SUL TERRITORIO CHE DESIDERINO FARNE PARTE. “IN UN MOMENTO IN CUI, POI, LA REALTÀ GIOVANILE È IN CONTINUO MOVIMENTO E LE PROBLEMATICHE CHE LA RIGUARDANO SONO MOLTEPLICI E COMPLESSE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – SOSTIENE L’ASSESSORE- RITIENE IMPORTANTE TUTTO CIÒ A TAL PUNTO DA ISTITUZIONALIZZARE UN LUOGO SPECIFICO, FONDAMENTALE PER LA FORMAZIONE ALLA VITA DEMOCRATICA. OBIETTIVO DI QUESTO PRIMO INCONTRO SARÀ, DUNQUE, PROPRIO QUELLO DI COSTITUIRE UN LUOGO PRIVILEGIATO DI CONFRONTO E DIBATTITO DEMOCRATICO OVE RACCOGLIERE, DA UN LATO, SOLLECITAZIONI E PROPOSTE SU TUTTO CIÒ CHE PUÒ RIGUARDARE LA CONDIZIONE GIOVANILE PER POI RIPORTARLO AL CONSIGLIO COMUNALE E, DALL'ALTRO COME MOMENTO DI RICADUTA DELLE INIZIATIVE NELL'AMBITO IN CUI I GIOVANI OPERANO E VIVONO. “PER QUESTO MOTIVO LA CONSULTA GIOVANILE -SPIEGA NUCERITO -SARÀ UN RIFERIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PER QUANTO RIGUARDA IL RAPPORTO CON LA REALTÀ GIOVANILE.” COMPITO DELLA CONSULTA IN QUESTI ANNI DOVRÀ ESSERE, INSOMMA, QUELLO DI RAPPORTARSI SEMPRE DI PIÙ CON L’INTERA REALTÀ GIOVANILE PRESENTE IN CITTÀ. UNA SCOMMESSA CHE VALE UN CAMMINO DI CRESCITA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO. UN GRUPPO DELLA SEZIONE DI COSENZA, IN VISITA NELLA CITTA DI CASTROVILLARI |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO. UN GRUPPO DELLA SEZIONE DI COSENZA, IN VISITA NELLA CITTA’ DI CASTROVILLARI, IL 24 MAGGIO DEPORRA’ UNA CORONA D’ALLORO AL MONUMENTO AI CADUTI - UFFICIALI IN CONGEDO A CASTROVILLARI. DOMENICA 24 MAGGIO, ALLE ORE 9,30, UNA RAPPRESENTANZA DELL’UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO, APPARTENENTI ALLA SEZIONE DI COSENZA, DEPORRÀ UNA CORONA D’ALLORO AL MONUMENTO AI CADUTI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE È STATO INVITATO ALLA CERIMONIA. GLI UFFICIALI IN CONGEDO, POI, SI RECHERANNO, NEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO PER ASSISTERE ALLA SANTA MESSA. LA VISITA PREVEDE ANCHE UN TOUR TRA LE BELLEZZE PAESAGGISTICHE, ARTISTICHE ED ARCHITETTONICHE DI CASTROVILLARI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. DOMENICA SERA AL SYBARIS I PRUFFICI DU RICUNCULU DI LUIGI RUSSO |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DOMENICA SERA AL SYBARIS “I PRUFFICI D’U RICUNCULU” DI LUIGI RUSSO - UN ADATTAMENTO TEATRALE DI ANGELA MICIELI PER LA REGIA DI ROSY PARROTTA PER RICORDARE UN ACUTO POETA LOCALE, APPASSIONATO DELLA SUA TERRA, DEL DIALETTO ED AMICO DI TANTI. STIAMO PARLANDO DELL’INDIMENTICABILE LUIGI RUSSO, GRAZIE AL QUALE DOMENICA 24 MAGGIO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI ACCOGLIERÀ, A PARTIRE DALLE ORE 21, LA COMMEDIA IN TRE ATTI, IN VERNACOLO CASTROVILLARESE, “I PRUFFICI D’U RICUNCULU”, TRATTA PROPRIO DAL UN SUO LIBRO. L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000, SI AVVALE DEL SOSTEGNO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LUIGI RUSSO”, DEL “CENTRO D’ARTE 26”, DELLA FEDERAZIONE ITALIANA TEATRO AMATORI E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO AL TURISMO E SPETTACOLO. L’ADATTAMENTO VUOLE RICHIAMARE L’INGEGNO DI RUSSO, CHE DIEDE TANTO PER L’ESPRESSIVITÀ POPOLARE ED IL RILANCIO DEL DIALETTO “QUELLO- COME LUI AMAVA RICORDARE- CHE ESPRIME E DIPINGE SITUAZIONI, UMORI, STATI D’ANIMO MEGLIO DI QUALSIASI PAROLA CHE LA LINGUA ITALIANA, PUR RICCA, OFFRE.” “UNA SERATA, INSOMMA – SOTTOLINEA L’ASSESSORE UMBERTO MALAGRINÒ-, PER RICORDARE UN FIGLIO ILLUSTRE DI CASTROVILLARI, COLUI CHE HA FATTO DELLE SUE OPERE VERI E PROPRI MOMENTI D’ARTE, PIÙ CHE ALTRO ESPRESSIONE DELLE TENSIONI E DEI VISSUTI DELLA GENTE, NONCHÉ ISTANTI IN CUI L’ASSETTO SOCIALE È INTERROGATO E REINVENTATO.” LUIGI RUSSO È STATO CAPO DI GABINETTO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI DAL 1982 ED È SCOMPARSO IMMATURAMENTE IL 29 NOVEMBRE DEL 1998. PROFONDAMENTE LEGATO ALLA SUA CASTROVILLARI, ALLE SUE RADICI, ALLA SUA IDENTITÀ DI UOMO DEL SUD, RIMANE UN AUTORE AUTOREVOLE ED UN RIFERIMENTO IMPORTANTE NELLA TRADIZIONE LETTERARIA CALABRESE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONVEGNO DELLASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO SUL CONTRASTO ALLA VIOLENZA |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO SUL CONTRASTO ALLA VIOLENZA - “STALKING” È UN TERMINE INGLESE ( CHE SIGNIFICA LETTERALMENTE: PERSEGUITARE) CHE INDICA UNA SERIE DI ATTEGGIAMENTI TENUTI DA UN INDIVIDUO CHE AFFLIGGE UN'ALTRA PERSONA, SPESSO DI SESSO OPPOSTO, PERSEGUITANDOLA ED INGENERANDO STATI DI ANSIA E PAURA, CHE POSSONO ARRIVARE A COMPROMETTERNE IL NORMALE SVOLGIMENTO DELLA QUOTIDIANITÀ. CIÒ INCLUDE TELEFONATE E LETTERE ANONIME, PEDINAMENTI E APPOSTAMENTI, MINACCE E AGGRESSIONI, INTRUSIONI CONTINUE NELLA VITA PRIVATA E LAVORATIVA, CARATTERIZZANDO UNA SISTEMATICA VIOLAZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE. SU QUESTA PROBLEMATICA E SULLE NUOVE PROSPETTIVE IN TEMA DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA S’INCENTRERÀ IL CONVEGNO, DELL’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATO PER VENERDÌ 29 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 16, NELLA SALA DELLE ARTI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE. I LAVORI VERRANNO INTRODOTTI DALL’AVVOCATO PAOLA LOREDANA FERRAINA, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, MENTRE GLI INTERVENTI SONO A CURA DELLA DOTTORESSA CARMEN CIARCIA, MAGISTRATO, CHE LI CONCLUDERÀ ANCHE, DELLA DOTTORESSA ENZA MAIERÀ, PSICHIATRA, DALLA DOTTORESSA PATRIZIA MAIERÀ DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “WOMEN’S STUDIES MILLY VILLA” DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA E DEL CAPITANO ROCCO TAURASI DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI COSENZA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. ULTERIORI INFORMAZIONE AGLI IMPEDITI PER ESERCITARE IL DIRITTO DI VOTO DOMICILIARE IN OCCASIONE DEL REFERENDUM DEL 21 E 22 GIUGNO PROSSIMI |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. ULTERIORI INFORMAZIONE AGLI IMPEDITI PER ESERCITARE IL DIRITTO DI VOTO DOMICILIARE IN OCCASIONE DEL REFERENDUM DEL 21 E 22 GIUGNO PROSSIMI - ULTERIORI PRECISAZIONI PER L’ESERCIZIO DI VOTO NELLA CONSULTAZIONE REFERENDARIA DEL 21 E 22 GIUGNO AGLI ELETTORI IMPEDITI. IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL DOTTOR FRANCO MARTINO, IN SEGUITO AD UNA COMUNICAZIONE DELLA DIRETTRICE DELL’UNITÀ OPERATIVA DI MEDICINA LEGALE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE - SEDE DI CASTROVILLARI, RENDE NOTO CHE SIN DA ADESSO È A DISPOSIZIONE, NELL’AMBULATORIO DI MEDICINA LEGALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, SITO AL PIANO TERRA DI VIA PO, EX INAM, UN MEDICO PER IL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI. LA RICHIESTA DELL’ATTESTAZIONE SANITARIA, CON CUI SARÀ POSSIBILE L’AMMISSIONE AL VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI CHE SI TROVINO IN CONDIZIONE DI DIPENDENZA CONTINUATIVA E VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI O DI QUELLI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITÀ, PER I QUALI L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE IN CUI DIMORANO RISULTI IMPOSSIBILE, DOVRÀ PERVENIRE ALL’AMBULATORIO DI VIA PO, EX INAM, ENTRO IL PRIMO DI GIUGNO, PER CONSENTIRE L’OPPORTUNA VERIFICA ED IL RILASCIO IN TEMPO UTILE DEL CERTIFICATO. IN OGNI CASO SI FA SAPERE CHE NELL’AMBULATORIO DI MEDICINA LEGALE DI CASTROVILLARI (EX INAM) VERRÀ, COMUNQUE, GARANTITA , NEI GIORNI DELLE CONSULTAZIONI PER LE PROVINCIALI E PER IL REFERENDUM, L’EROGAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE PREVISTA PER TUTTI GLI ELETTORI CHE SI TROVASSERO NELLE CONDIZIONI DI POTERNE USUFRUIRE. “PER CUI, PER NON INCORRERE IN POSSIBILI ERRORI, GLI ELETTORI IMPEDITI DEVONO RICORDARE- PRECISA IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE- CHE LA DOMANDA AL PRIMO CITTADINO, PER FRUIRE DEL VOTO DOMICILIARE, DOVRÀ ESSERE PRESENTATA, PER IL VOTO DEL REFERENDUM DEL 21 E 22 DI GIUGNO, CON IL CERTIFICATO MEDICO, ENTRO IL PRIMO GIUGNO PROSSIMO. INTANTO IN MERITO ALLE CONSULTAZIONI PROVINCIALI DEL 6 E 7 DI GIUGNO È BENE SAPERE CHE I TEMPI PER PRESENTARE LA DOMANDA AL SINDACO SONO GIÀ SCADUTI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SERVIZI SOCIALI. L' AMMINISTRAZIONE- ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ORGANIZZA UN FORUM SULLA MARGINALITA SOCIALE E WELFARE |
et at: 22/05/2009 | |
COMUNICATO - SERVIZI SOCIALI. L’AMMINISTRAZIONE- ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ORGANIZZA UN FORUM SULLA MARGINALITA’ SOCIALE E WELFARE - ”MARGINALITÀ SOCIALE ED AZIONI DI WELFARE TERRITORIALE” È IL TEMA DEL FORUM, IN PROGRAMMA IL 26 MAGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 17, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, TRA SOGGETTI ISTITUZIONALI, FORMAZIONI SINDACALI, ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE E CITTADINI. UN’OCCASIONE D’INCONTRO, PIÙ CHE ALTRO OPERATIVO, DELLE PIÙ IMPORTANTI ESPERIENZE LOCALI PER SCAMBIARSI CONOSCENZE E METTERE A PUNTO NUOVI IMPEGNI E TRACCE DI LAVORO, UTILI ANCHE PER RAFFORZARE UN PIÙ INTENSO DIALOGO SOCIALE. L’APPUNTAMENTO, ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE – ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI “HA L’OBIETTIVO – SPIEGA L’ASSESSORE, PIERPAOLO NUCERITO- DI METTERE A FUOCO I PROCESSI CHE STANNO ALLA BASE DELLA PROGRAMMAZIONE, PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL WELFARE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA REALTÀ CASTROVILLARESE E, PIÙ IN GENERALE, DEL TERRITORIO DEL POLLINO, AL FINE DI RISPONDERE AI BISOGNI (VECCHI E NUOVI) DELLE CLASSI SOCIALI DI ESCLUSIONE E MARGINALITÀ”. I LAVORI VERRANNO APERTI DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE RICHIAMERÀ LA VALENZA DELL’INIZIATIVA ALL’INTERNO DELL’OPERA CHE STA PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI. “UN’OCCASIONE- AGGIUNGE L’ASSESSORE NUCERITO- PER VERIFICARE E RILEGGERE AZIONI E NECESSITÀ VERSO CHI HA PIÙ BISOGNO E DEVE ESSERE SEMPRE PIÙ IL RIFERIMENTO DEGLI INTERVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. MA ANCHE UNA OPPORTUNITÀ DI CONCERTAZIONE TRA I SOGGETTI CHE SI DEDICANO AI SERVIZI ALLA PERSONA, A CHI PIÙ HA BISOGNO E MENO SI VEDE ACCOLTO. UN’INIZIATIVA, INSOMMA, PER FARE “RETE”, MA, SOPRATTUTTO, PER PROMUOVERE QUELLA CULTURA DI VALORIZZAZIONE DI OGNI PERSONA CHE , IN SPECIAL MODO, OPERE NATE IN AMBITO SOCIALE SVOLGONO E PORTANO AVANTI. L’AMMINISTRAZIONE E QUESTO ASSESSORATO – RIBADISCE NUCERITO - VOGLIONO CAMMINARE CON LORO SU QUESTA STRADA, CON QUESTO DESIDERIO DI RISPOSTA, CERCANDO SINERGIE PER SOLUZIONI PIÙ ADEGUATE POSSIBILI. FARSI CARICO DI QUESTO E DEI PROBLEMI CONCRETI DELLA NOSTRA GENTE È UN MODO PER RIBADIRE LA DIGNITÀ DELLA PERSONA. IL WELFARE, POI, È UNO STRUMENTO, CON ALTRI, CHE LE DÀ UNA MANO E SU CUI È IMPORTANTE LAVORARE. IL FORUM, DUNQUE, È UNA CONCRETA OCCASIONE DI LAVORO CHE ABBIAMO PROPOSTO, CONSAPEVOLI DI QUESTE NECESSITÀ E DEL PARTICOLARE MOMENTO CHE STIAMO VIVENDO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
APPELLO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI CONTRO L' AFFISSIONE SELVAGGIA DEI MANIFESTI DI PROPAGANDA ELETTORALE PER LE PROVINCIALI 2009 |
et at: 19/05/2009 | |
COMUNICATO - APPELLO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI CONTRO L' AFFISSIONE SELVAGGIA DEI MANIFESTI DI PROPAGANDA ELETTORALE PER LE PROVINCIALI 2009 - “ANCORA UNA VOLTA SI DEVE REGISTRARE L’AFFISSIONE SELVAGGIA DEI MANIFESTI DI PROPAGANDA ELETTORALE CONTRO OGNI REGOLA DEMOCRATICA E DI CIVILTÀ.” LO HA DICHIARATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE LANCIA UN APPELLO AI PARTITI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE IN ATTO , LA QUALE NON PUÒ PRESCINDERE – DICE- DA UN MINIMO DI CORRETTEZZA E, SOPRATTUTTO, DA PRECISE REGOLE CHE DISCIPLINANO L’OCCUPAZIONE DEGLI APPOSITI SPAZI RISERVATI A QUESTO TIPO DI COMUNICAZIONE CON LA GENTE E PREDISPOSTI DAL COMUNE. L’INVITO A TUTTI I PARTITI SCATURISCE DALLA COPERTURA INDISCRIMINATA DI SUPERFICI NON PREDISPOSTE E DI MANIFESTI DI ALTRI CONSIGLIERI, PER NON PARLARE DELLA CORSA A SCOLLARE QUESTO O QUEL MANIFESTO ELETTORALE DA PARTE DEI SOLITI. QUESTA SITUAZIONE CHE NON AIUTA NESSUNO E CHE ESPRIME SOLO INCIVILTÀ NON PUÒ PROSEGUIRE- RIFERISCE IL PRIMO BLAIOTTA- NE VA DEL DECORO E DELL’IMMAGINE DELLA CITTÀ CHE NON POSSONO ESSERE BYPASSATI E DEGLI STESSI APPELLI ALL’ELETTORATO. INTANTO GLI AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DELLA CITTÀ STANNO SVOLGENDO UN ATTENTO MONITORAGGIO CONTRO L’AFFISSIONE SELVAGGIA CHE SI STA SVOLGENDO SUI MURI DELLA CITTÀ, FOTOGRAFANDO TUTTE LE POSIZIONI ANOMALE E , QUINDI, I MANIFESTI AFFISSI FUORI GLI APPOSITI SPAZI E QUANTI COPRONO LA PUBBLICITÀ DEI CANDIDATI DI QUESTO O QUEL PARTITO. A CARICO DEI TRASGRESSORI SARANNO IMMEDIATAMENTE ELEVATI- DICHIARA IL SINDACO- VERBALI DI VIOLAZIONE AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLE LEGGI 44/56 N.212, 24/75 N.130 , 4/85 N.10 E 10/93 N.515 . DA QUI L’IMPORTANZA- AGGIUNGE IL SINDACO- DI AVERE PIÙ ATTENZIONE VERSO IL CITTADINO E RISPETTO TRA CANDIDATI. CHI VUOLE ULTERIORI INFORMAZIONI POTRÀ CHIEDERE CHIARIMENTI SUGLI APPOSITI SPAZI ALL’UFFICIO ELETTORALE O AFFISSIONE DEL COMUNE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|