CASTROVILLARI NEL SEGNO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA et  at:  27/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI NEL SEGNO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA - ANCHE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO NEL SEGNO DELLA FESTA DELLA  REPUBBLICA. “IL 2 GIUGNO - RICORDA IL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA- RICORRE LA FESTA DELLA REPUBBLICA, FESTA NAZIONALE ITALIANA. IN QUESTA DATA SI FA MEMORIA DEL REFERENDUM ISTITUZIONALE INDETTO A SUFFRAGIO UNIVERSALE IL 2 E IL 3 GIUGNO 1946, CON IL QUALE GLI ITALIANI VENIVANO CHIAMATI ALLE URNE PER ESPRIMERSI SU QUALE FORMA DI GOVERNO, MONARCHIA O REPUBBLICA, DARE AL PAESE. UNA FESTA IMPORTANTE PER LE COMUNITÀ LOCALI COME PER QUELLA NAZIONALE CHE RICHIAMA L’IMPORTANZA DI UNIFICARE SEMPRE PIÙ IL PAESE, SUPERANDO IL DUALISMO CHE ANCORA ESISTE TRA NORD E SUD E CHE AFFLIGGE TANTI, NONOSTANTE LA NECESSITÀ DI UNA FORTE SOLIDARIETÀ SOCIALE. UNA GIORNATA, INSOMMA, ANCORA  NEL SEGNO DELL’IMPORTANTE  RUOLO DELL’UNITÀ NAZIONALE, IMPRESCINDIBILE PER UNO SVILUPPO UNIVOCO E PROTESO A RACCORDARSI SEMPRE PIÙ CON L’EUROPA ED IL MONDO INTERO. DA QUI  L’IMPORTANZA DI AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, SOCIALI E AMBIENTALI, CHE STIAMO VIVENDO, CONSAPEVOLI CHE SOLO CON UN GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E DI APPARTENENZA  È POSSIBILE AFFRONTARLI E FARLI DIVENIRE  UN ULTERIORE STIMOLO PER L'INTEGRAZIONE EUROPEA, PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LO SVILUPPO DELLA STESSA NAZIONE.” L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI CELEBRA E RICORDA, COSÌ, LA FESTA DELLA REPUBBLICA NEL 63° ANNIVERSARIO, IN UN MOMENTO IMPORTANTE PER LA VITA DEL PAESE E, SOPRATTUTTO, PER QUELLO CHE SIGNIFICA PER LA DEMOCRAZIA, LA LIBERTÀ, LA COSTRUZIONE  DELL’EUROPA. “L’OCCASIONE – SPIEGA ANCORA   IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- È PER RIBADIRE ANCHE IL RUOLO DELL’ITALIA NELL’UNIONE E DI QUESTA SULLA SCENA INTERNAZIONALE, SENZA PERDERE DI VISTA LE RADICI DELL’EUROPA , QUELLE CHE HANNO AIUTATO LA RICONCILIAZIONE DELLE NAZIONI  DOPO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E GARANTITO LA PACE PER OLTRE MEZZO SECOLO.” IL DIALOGO CULTURALE, LO SFORZO DI AFFERMARE QUESTA APPARTENENZA AL PROGETTO COMUNE “È LA  CONDIZIONE INDISPENSABILE DELLA CRESCITA DELLE NOSTRE POPOLAZIONI VERSO CUI BISOGNA TENDERE SEMPRE PIÙ ED A CUI L’ITALIA – HA AGGIUNTO IL PRIMO CITTADINO- STA DANDO IL SUO CONTRIBUTO, CONSAPEVOLE DELL’IMPORTANZA DEL PROGETTO EUROPEO NELLO SPIRITO DELL’IDEALE COMUNITARIO. I FONDAMENTI  DELLA REPUBBLICA, SANCITI DALLA CARTA COSTITUZIONALE ITALIANA, BASE DELLA CONVIVENZA CIVILE,  E  CELEBRATI IN QUESTA GIORNATA – RIFERISCE BLAIOTTA- SI MUOVONO SU QUESTA SCIA E POSSONO DIVENIRE PIÙ EFFICACI SOLO CON UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO, A  TUTELA DEI DIRITTI E DEI DOVERI, E PERCHÉ LA DEMOCRAZIA NON SI RISOLVA IN UNA PURA FORMALITÀ.” LIBERTÀ, DIGNITÀ, SOLIDARIETÀ E DIRITTI, RICHIAMATI IN PIÙ MODI IN QUESTA GIORNATA, HANNO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI CIASCUNO PER SVILUPPARE E PER RISPETTARE LE ESIGENZE D’ESPRESSIONE, FONDAMENTALI –CONCLUDE IL SINDACO- DELLA PARTECIPAZIONE POPOLARE E DI QUEL DIBATTITO CHE DOVREBBE SEMPRE PIÙ PORTARE ALLA SALVAGUARDIA DEL BENE COMUNE NEI CONFRONTI DEL QUALE LA REPUBBLICA È UN PRESIDIO IMPORTANTE A GARANZIA DELLA LIBERTÀ DI TUTTI, DELLA PERSONA NELLA SUA UNICITÀ IRRIPETIBILE E DEI VALORI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA PATRIA, UNITA DAL 1946 SUGLI IDEALI CONDIVISI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G. BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed